Sei sulla pagina 1di 117

Università degli Studi di Trento

Facoltà di Economia

Corso di laurea in Economia


Politica

Disoccupazione e
crescita economica:
analisi ed applicazioni
ad alcuni Paesi
dell’OCSE

Larger Cristian
Relatore:
Professor Pugno Maurizio

Anno accademico 1997-1998

INDICE:
Indice 2
Introduzione 5
1. Mercato del lavoro 6
1.1 Mercato del lavoro neoclassico 6
La curva di offerta del lavoro 6
La curva di domanda del lavoro 9
L’equilibrio tra domanda e offerta del lavoro 11
Il mercato della produzione 12
La disoccupazione nel sistema neoclassico 13
1.2 La critica keynesiana al mercato del lavoro neoclassico 14
1.3 Conclusioni 18
2. MERCATO DEL LAVORO E INFLAZIONE .19
2.1 Curva di Phillips 19
2.2 Mercato del lavoro in concorrenza perfetta 21
2.2.1 Sintesi neoclassica-keynesiana 21
2.2.2 Il modello di Friedman 23
Mercato del lavoro di breve periodo 24
Mercato del lavoro di lungo periodo 24
2.3 Mercato del lavoro in concorrenza imperfetta .27
2.3.1 Il modello della contrattazione sindacale proposto da
Carlin W. e Soskice D. .27
La curva del salario reale contrattato 28
La curva del salario reale definito dal prezzo 29
L’equilibrio sul mercato del lavoro 30
Determinazione del livello d’occupazione nel modello
di concorrenza imperfetta 31
2.3.2 Il modello di Layard-Nickell-Jackman 32
2.3.3 NAIRU e crescita economica 35
2.4 Conclusione sui modelli del mercato del lavoro 37
3. CRESCITA ECONOMICA 39
3.1 Il modello di Solow 39
3.1.1. Conclusioni del modello di Solow 42
3.2 Crescita economica e mercato del lavoro 43
3.3 Conclusioni 44
4. SVILUPPI EMPIRICI SULLA RELAZIONE TRA
DISOCCUPAZIONE E CRESCITA ECONOMICA 46
4.1 Disoccupazione e crescita economica: esiste una chiara
correlazione? 47
4.2 Il progresso tecnico 52
4.3 L’accumulazione di capitale 58
4.4 Costi opportunità 60
4.5 Il mercato del lavoro 63
4.6 L’analisi sul caso italiano 71
4.7 L’analisi sul caso europeo 74
5 ANDAMENTO DELLA FORZA LAVORO,
DELL’OCCUPAZIONE E DEL GDP – ANALISI PER
ALCUNI PAESI EUROPEI 77
5.1 Germania 78
5.2 Francia 81
5.3 Regno Unito 85
5.4 Italia 90
5.5 Una visione d’insieme 94
5.6 Gli altri Paesi analizzati 99
Irlanda 99
Spagna 100
Finlandia 102
Canada 103
Nuova Zelanda 105
Turchia 106
6. DISOCCUPAZIONE E CRESCITA: ALCUNE
REGRESSSIONI 108
6.1 Disoccupazione e crescita della produttività 108
6.2 Disoccupazione e crescita della produttività considerati
all’interno d’archi temporali più brevi 111
Germania 112
Francia 113
Italia 113
Regno Unito 114
Irlanda 114
Spagna 114
Stati Uniti – Canada – Giappone 115
Nuova Zelanda 115
Finlandia 116
Turchia 116
Conclusioni 116
6.3 Crescita della produzione e tasso di disoccupazione 117
Germania 118
Francia 118
Italia 119
Regno Unito 119
Irlanda 119
Spagna 120
Nuova Zelanda 120
Finlandia 121
Conclusioni 121
6.4 Variazione della disoccupazione 122
6.5 Tasso di partecipazione 124
6. Appendice 125
7. ALCUNE BREVI CONCLUSIONI 127
APPENDICE STATISTICA 130
BIBLIOGRAFIA 154

INTRODUZIONE

Nell’analizzare le principali teorie macroeconomiche del mercato del lavoro e della crescita
economica, si deve notare come le due si sviluppino in modo indipendente. Questo è dovuto alle
ipotesi adottate nella ricerca dell’equilibrio del mercato del lavoro e delle condizioni necessarie per
avere una crescita di pieno impiego.

Nelle teorie del mercato del lavoro il ricorso ad una funzione di produzione con livello di capitale
esogeno consente di determinare in concorrenza perfetta il tasso di disoccupazione d’equilibrio ad
inflazione stabile (NRU), mentre in concorrenza imperfetta si ottiene il tasso di disoccupazione ad
inflazione nulla (NAIRU).

Nella teoria della crescita economica di Solow il ricorso alla curva d’offerta del lavoro anelastica
oppure alla curva d’offerta del lavoro elastica con progresso tecnico nullo, consente di ottenere il
percorso della crescita con un tasso di disoccupazione nullo.

L’uomo della strada invece non crede all’esistenza dell’indipendenza tra disoccupazione e crescita
economica, ritenendo che la crescita economica determina necessariamente una diminuzione della
disoccupazione.

L’obiettivo di questa tesi è verificare se l’adozione delle ipotesi che consentono di mantenere
indipendenti l’analisi dell’equilibrio del mercato del lavoro e della crescita di pieno impiego sia
giustificata dall’evidenza empirica. Il percorso seguito nell’analisi della correlazione tra
disoccupazione e crescita prevede un iniziale rapido richiamo delle teorie tradizionali del mercato
del lavoro e della crescita economica, evidenziandone ipotesi e risultati, seguito dall’esposizione
della recente letteratura empirica e dall’analisi dei dati relativi ad alcuni Paesi dell’OCSE. Alla fine
del lavoro si potrà rilevare se esiste una correlazione tra crescita economica e disoccupazione,
dando ragione all’uomo della strada oppure ai teorici della macroeconomia tradizionale.

1. Mercato del lavoro

Il mercato del lavoro è una costruzione analitica che descrive la struttura dell’incontro tra domanda
e offerta di lavoro, al fine di determinare il livello d’occupazione e di salario, strettamente
dipendenti dalle ipotesi poste al modello stesso. Il mercato del lavoro così definito, serve come
modello di riferimento e confronto all’analisi empirica e al dibattito teorico. Secondo
quest’impostazione, possiamo ora brevemente esaminare le tradizionali formalizzazioni del mercato
del lavoro.
1.1 Mercato del lavoro neoclassico

Secondo la concezione neoclassica, l’equilibrio sul mercato del lavoro determina le variabili reali
del sistema economico (occupazione, salario reale, produzione ecc.). L’ipotesi su cui si basa
l’analisi è la perfetta razionalità degli agenti economici, i quali si trovano in concorrenza perfetta e
basano le loro scelte sull’utilità marginale e il calcolo massimizzante. L’agente economico è
considerato un meccanismo del sistema, completamente impersonale, che opera secondo azioni
predeterminate. Caratteristica di questo sistema, è lo scambio di prodotti indifferenziati.

Si presuppone l’esistenza di premesse tali (flessibilità di prezzi e salari), da garantire in ogni


momento il ripristino delle condizioni ottimali di svolgimento dell’attività economica, ricorrendo a
curve di domanda e offerta di lavoro elastiche rispetto al salario reale. In queste condizioni gli
scambi avvengono solo al livello di salario reale ed occupazione ottimali.

La curva d’offerta di lavoro

La curva d’offerta di lavoro è determinata dalle preferenze individuali, formate sulla base
dell’utilità della produzione acquisibili attraverso il salario e la disutilità del lavoro eseguito (fatica,
perdita di tempo libero).

Definiamo le seguenti variabili:

• W: salario monetario complessivo


• w: salario monetario unitario
• L: quantità di lavoro eseguito
• y: quantità di prodotto acquisibile tramite il salario reale
• p: prezzi
• w/p: salario reale unitario

Il salario complessivo sarà dato da:

• W = wL

La quantità di prodotto che l’agente economico può acquistare (pari al salario reale):

• y = W/p

E’ possibile esprimere il salario reale complessivo (W/p) in funzione del lavoro eseguito (L):

• W/p = (w/p)L

Tracciando il livello di salario reale complessivo in funzione del lavoro eseguito su un grafico
d’assi (L, (w/p)L), abbiamo una famiglia di rette che partono dall’origine con inclinazione positiva.
Se sarà maggiore il livello del salario unitario, maggiore sarà la pendenza delle rette. Se
introduciamo nello stesso grafico le curve d’indifferenza relative al lavoratore, otteniamo i punti
d’equilibrio del lavoratore stesso. Le curve d’indifferenza così tracciate indicano che il lavoratore
all’aumentare della quantità di lavoro eseguita, desidera maggiori unità marginali di salario.
I punti d’equilibrio del lavoratore, così ottenuti, indicano la quantità di lavoro offerta per ogni
livello di salario, crescente al crescere del salario reale. Facendo la derivata prima rispetto alla
quantità di lavoro eseguita, otteniamo il livello di salario richiesto dai lavoratori per un ulteriore
unità di sforzo lavorativo:

∂ (w/p)L/∂L = w/p

Dall’insieme dei punti d’equilibrio del lavoratore otteniamo la curva d’offerta di lavoro (L°).
La curva di domanda di lavoro

Il punto di partenza nell’analisi neoclassica della domanda di lavoro è la funzione di produzione a


rendimenti marginali decrescenti dei fattori produttivi:

• Y = F(L, K, T): funzione di produzione


• Y: livello di produzione
• L: lavoro impiegato nella produzione
• K: intensità di capitale della produzione

• T: livello di tecnologia impiegata

Nell’analisi della domanda di lavoro, si ricorre alla funzione di produzione di breve periodo,
considerando capitale e tecnologia costanti. Posta l’ipotesi che la quantità di prodotto offerta sia
identica alla quantità domandata, possiamo ricavare dalla funzione di produzione, i ricavi, mentre
dalla differenza tra costi e ricavi otteniamo il profitto. Il profitto è un punto determinante di questa
formalizzazione, in quanto secondo l’impostazione neoclassica, l’obiettivo dell’imprenditore è la
massimizzazione del profitto stesso.

Definendo:

• R: ricavi
• C: costi
• R = Yp = Y(L)p: i ricavi sono dati dalla produzione ottenuta impiegando una quantità di
lavoro L, moltiplicata per il prezzo
• C = wL: i costi complessivi sono dati per ipotesi solo dal costo del lavoro
• Π = R – C = Y(L)p – wL: profitto dell’imprenditore in funzione del lavoro impiegato
Massimizzare il profitto implica massimizzare la differenza tra costi e ricavi in base al lavoro
impiegato:

• ∂(R - C)/∂L = 0 ottenendo ∂Y(L)/∂L = w/p

Graficamente questo punto di massimo corrisponde al tratto di maggiore differenza tra la curva dei
ricavi e dei costi, dove la pendenza tra la curva R e C è uguale.

Per massimizzare il profitto, l’imprenditore paga al lavoratore un salario pari alla produttività
marginale del lavoro. Ogni punto d’eguaglianza tra produttività marginale del lavoro e livello di
salario reale unitario, corrisponde ai punti d’equilibrio dell’impresa, da cui si ottiene la curva di
domanda di lavoro (Ld).

L’equilibrio tra domanda e offerta di lavoro

L’incontro tra la curva di domanda e la curva d’offerta determina il livello d’occupazione e il


salario d’equilibrio: l’imprenditore massimizza il suo profitto (efficienza dell’impresa) e il
lavoratore è in un punto d’equilibrio tra utilità del salario reale e disutilità dello sforzo lavorativo. In
questo punto troviamo occupati i lavoratori disposti a lavorare a questo livello di salario, mentre chi
vorrebbe un livello di salario superiore sceglie di non lavorare (disoccupazione volontaria).

Abbiamo così determinato l’equilibrio (parziale) sul mercato del lavoro. Qui abbiamo una domanda
di lavoro endogena determinata dalla funzione di produzione (assumendo pieno utilizzo del
capitale, in quanto tutto il risparmio è investito) e dalla massimizzazione del profitto, ed un’offerta
di lavoro esogena determinata dalle preferenze. Ma per fare un adeguato confronto con le teorie
successive dobbiamo passare ad un equilibrio che consideri anche il mercato della produzione.

Il mercato della produzione

Il modello neoclassico comprendente il mercato della produzione, qui esposto in forma grafica, può
essere così formalizzato:

• il mercato del lavoro determina il livello d’equilibrio d’occupazione (L*), in base


all’eguaglianza tra domanda (Ld) e offerta di lavoro (L°);
• data la funzione di produzione neoclassica in cui il livello di capitale è dato: Y = F(L,K);
• sostituendo ad L, il livello d’occupazione d’equilibrio relativo al salario d’equilibrio,
otteniamo la produzione d’equilibrio e quindi l’offerta di prodotti (AS), per ipotesi uguale
alla domanda di prodotti (AD), in funzione del tasso d’interesse reale:
Y* = F(L*(w/p)*,K).

Così a questo livello di salario d’equilibrio abbiamo il pieno impiego dei fattori. Il livello di salario
determina quindi il livello di produzione, attraverso la funzione di produzione. Abbiamo inoltre
un’offerta aggregata endogena, determinata dall’occupazione e anelastica rispetto ai prezzi. Questo
comporta che a qualsiasi livello dei prezzi, abbiamo un equilibrio d’occupazione.

La disoccupazione nel sistema neoclassico

Nel sistema neoclassico il lavoratore valuta se il livello attuale di salario pagato dall’imprenditore lo
remunera adeguatamente per la disutilità sostenuta. In base alle sue preferenze il lavoratore decide
se lavorare o non lavorare ad un determinato livello di salario. Non è teoricamente possibile
l’esistenza di disoccupazione involontaria, poiché non ci sono altri lavoratori disposti a lavorare a
quel livello di salario.

La funzione di produzione determina la domanda di lavoro dell’impresa, attraverso l’uguaglianza


tra produttività marginale del lavoro e salario reale unitario.

Il livello di disoccupazione così determinato è un livello d’equilibrio, e si può passare ad un altro


livello d’equilibrio tramite due cambiamenti:

• cambiamento delle preferenze del lavoratore che determinano una nuova curva d’offerta di
lavoro
• cambiamento della funzione di produzione tramite shock tecnologici, che determinano un
nuovo equilibrio tra produttività marginale del lavoro e salario reale unitario.

Se si verifica la presenza di disoccupazione frizionale o involontaria, la causa è da riscontrare nelle


imperfezioni del mercato, quando non si ha piena flessibilità dei prezzi, oppure la determinazione
del salario è sottratta alle forze del mercato. Quindi è teoricamente possibile tornare al pieno
impiego con il ripristino delle condizioni di pieno funzionamento del mercato.

2. La critica keynesiana al mercato del lavoro neoclassico

Keynes nella sua Teoria generale si oppone alla teoria neoclassica, dove questa considera la
disoccupazione dei lavoratori come un problema di lentezza d’aggiustamento del sistema e dove si
ricorre alla moneta esclusivamente come strumento transattivo, in modo tale che ogni variazione di
prezzo sia irrilevante per il mercato. A differenza del sistema neoclassico, l’agente economico non è
considerato una macchina razionale che applica azioni predeterminate, perché non ha una perfetta
informazione e una perfetta razionalità, così da mettere in evidenza il carattere umano degli
operatori economici. Gli agenti economici devono ricorrere così a stime e supposizioni, soprattutto
per quanto riguarda il livello della domanda aggregata. Assumendo una situazione d’incertezza e
instabilità entro cui agire, gli agenti economici fanno dipendere l’equilibrio dell’occupazione e la
stabilità dei prezzi al raggiungimento di un livello di domanda aggregata tale da cercare di garantire
la completa utilizzazione della forza lavoro disponibile. Questo può comportare una
sottoutilizzazione del capitale disponibile, così da parlare d’equilibrio di sottoccupazione.

Passiamo all’illustrazione del modello macroeconomico keynesiano.

La domanda aggregata, determinata dal tasso d’interesse prezzi, influenza attraverso le aspettative,
l’offerta aggregata. L’offerta, tramite la funzione di produzione di breve periodo neoclassica
determina l’occupazione, che può non essere a livello di pieno impiego previsto dall’equilibrio
neoclassico. Ora, oltre alle preferenze relative al lavoro del lavoratore e la massimizzazione del
profitto, nel definire il livello di disoccupazione è rilevante anche il livello di domanda aggregata.
Questo comporta che possiamo avere equilibri in cui esistono lavoratori disoccupati disposti a
lavorare ad un livello di salario inferiore a quello attuale (disoccupazione involontaria). Le
aspettative dell’imprenditore sul livello della domanda aggregata, se negative, possono determinare
la disoccupazione.

Definendo:

• AD: domanda aggregata


• AS: offerta aggregata
• (w/p): livello del salario unitario reale
• L: livello dell’occupazione
• Y: produzione
• U: disoccupazione
• L’: livello di lavoro in equilibrio di sottoccupazione
• L’’: livello d’offerta di lavoro corrispondente alla domanda L’
• U = L’’ - L’ : livello di disoccupazione in equilibrio di sottoccupazione

La domanda aggregata è funzione del tasso reale d’interesse, determinato sul mercato della moneta.
Qui si determina l’equilibrio tra domanda e offerta di moneta, la quale nella teoria keynesiana ha
effetti reali in quanto riserva di valore.

Per completare la nostra rapida presentazione del sistema keynesiano, definiamo ora le variabili sul
mercato del lavoro:

• ie : tasso d’interesse reale d’equilibrio


• Ms : offerta di moneta (esogena)
• Md : domanda di moneta
• M* : quantità di moneta d’equilibrio

La domanda aggregata, oltre a dipendere dalla spesa reale aggregata esogena (per consumi,
investimenti, spesa pubblica ed esportazioni nette), è legata positivamente alla quantità di moneta,
tramite l’interesse reale, che determina quanta moneta investire o detenere come riserva di valore.
La domanda di prodotti determina così la domanda di lavoro, mentre rimane esogena l’offerta di
lavoro. In questo modello il salario non determina l’equilibrio, ma è determinato in base
all’occupazione, dal livello di produzione deciso in base alle aspettative.

La disoccupazione dipende dal livello d’attività dell’economia, determinato dalle decisioni


d’investimento e dai movimenti della domanda effettiva. Se le aspettative dell’imprenditore non
determinano un’utilizzazione piena della capacità produttiva, il sistema può rimanere intrappolato in
un equilibrio con un basso livello d’attività e con disoccupazione involontaria. Gli aggiustamenti
possibili non si basano semplicemente sulla variazione dei prezzi, ma anche sulle variazioni delle
quantità.

2. CONCLUSIONI

I modelli del mercato del lavoro elaborati dalle teorie neoclassica e keynesiana, tramite un
impostazione di tipo statico, consentono di determinare il livello di produzione, d’occupazione e del
salario reale. Sono così definiti due diversi equilibri (di pieno impiego e di sottoccupazione),
ottenendo due formalizzazioni che sono sostanzialmente complementari, nonostante i punti di
contrasto teorico. Per giungere a questi risultati assumono esogeni il livello di capitale e progresso
tecnico, ricorrendo alla funzione di produzione di breve periodo. Sia la teoria neoclassica del
mercato del lavoro, che la critica keynesiana assumono esogeni il capitale (K) e la produttività (T)
in quanto si riferiscono ad un analisi di breve periodo.
Questa impostazione ha consentito lo sviluppo di due tipi d’impostazione d’analisi, una riguardante
la relazione tra occupazione ed inflazione (vedi cap. 2), in cui si assumono esogeni accumulazione e
progresso tecnico; l’altra tendente a determinare i fattori determinanti la crescita economica (vedi
cap. 3), in cui si assume esogeno l’equilibrio sul mercato del lavoro. Quest’impostazione porta a
considerare indipendenti disoccupazione e crescita economica, soluzione inizialmente adottata per
semplificare l’impostazione del modello teorico, ma che, come vedremo, per alcuni studiosi ha un
suo fondamento teorico.

2. MERCATO DEL LAVORO E INFLAZIONE

Il ricorso alle ipotesi legate all’analisi di breve periodo, quali livello di capitale e tecnologia
costanti, consente lo sviluppo di teorie tendenti a considerare la relazione tra disoccupazione ed
inflazione. All’interno del sistema di mercati in concorrenza perfetta si è così giunti alla
determinazione del NRU (vedi par.2.2.2). La medesima relazione è considerata in seguito
all’interno della concorrenza imperfetta, giungendo a determinare il NAIRU (vedi par. 2.3.1 e
succ.).

2.1 La curva di Phillips

Nel 1958 viene pubblicato sulla rivista "Economica" uno studio di Phillips A.W. sull’inflazione.
Phillips raccoglie i dati sull’andamento del salario monetario e la disoccupazione per il periodo tra
il 1861 e il 1957 nel Regno Unito. Su questi dati viene rilevata una relazione empirica tra tasso di
disoccupazione e tasso di variazione del salario monetario. Precisamente viene rilevata una
relazione inversa, che determina il tasso di variazione del salario nominale, dato il tasso di
disoccupazione a variazione del salario nominale nullo.

Possiamo così formalizzare la relazione rilevata da Phillips:

• u: tasso di disoccupazione
• u^: tasso di disoccupazione a tasso di variazione annuo del salario monetario nullo
• W: salario monetario del periodo
• W-1: salario monetario del periodo precedente

• gw= (W – W-1)/ W-1: tasso di variazione annuo del salario monetario

• gw = - œ (u - u^): equazione della curva di Phillips

La stessa può essere così espressa, al fine di determinare il salario monetario del periodo:

• W = W-1[1 - œ (u - u^)]

Questa determina il salario monetario (W) del periodo come variazione del salario del periodo
precedente (W-1), legato alla variazione dal tasso di disoccupazione d’equilibrio (u^), del tasso di
disoccupazione esistente nell’economia.

Il passo successivo è stato quello di identificare, sempre per semplicità d’impostazione, il concetto
dell’inflazione salariale (tasso d’incremento dei salari) al tasso di crescita dei prezzi (inflazione
propriamente detta), secondo la seguente eguaglianza:

• (P – P-1)/ P-1=(W – W-1)/ W-1

Così impostata la curva di Phillips, può essere semplicemente utilizzata nelle teorie sul mercato del
lavoro, per determinare la relazione tra disoccupazione e inflazione. Presentiamo ora alcuni modelli
macroeconomici proposti per illustrare questa relazione in cui per maggiore semplicità, invece che
al tasso di disoccupazione si ricorre al livello di disoccupazione (U), secondo la seguente
formulazione:

• W - W-1 = œ (U^ - U)

Questo consente di utilizzare nella rappresentazione grafica, una retta con pendenza negativa, che è
maggiormente trattabile rispetto all’originale curva di Phillips.
2.2 MERCATO DEL LAVORO IN CONCORRENZA PERFETTA

2.2.1 Sintesi neoclassico-keynesiana

Con l’introduzione della curva di Phillips si è potuto procedere ad una sintesi completa tra il
modello neoclassico e quello keynesiano. Con questo modello è ora possibile stabilire i movimenti
sul mercato del lavoro, partendo dal livello di domanda aggregata. Si determina così, dato il livello
di domanda aggregata e il livello di disoccupazione a variazione del salario monetario nullo, se
avremo dell’inflazione.

Il livello di produzione viene determinato dalla domanda aggregata (a sua volta dipendente dalla
quantità reale di moneta offerta). La produzione così determinata, stabilisce quale sia il livello di
disoccupazione sul mercato del lavoro, e di conseguenza la variazione del salario data dalla
relazione determinata da Phillips. Ipotizzando che la variazione dei prezzi (inflazione) sia pari alla
variazione dei salari, possiamo così esprimere il nostro modello:

• y = yd (Ms/P): domanda aggregata espresse in base al prezzo;


• W - W-1 = œ (U^ - U): curva di Phillips;
• P – P-1 = W - W-1: identità tra variazione dei prezzi e dei salari.

L’inflazione, come formalizzata nell’esempio grafico, è data da un eccesso di domanda e ad ogni


livello di domanda aggregata possiamo collegare un livello d’inflazione.
In questo modello la domanda aggregata è determinata attraverso il modello IS-LM, la funzione di
produzione è quella neoclassica a rendimenti decrescenti, e il livello di disoccupazione è
determinato secondo le ipotesi keynesiane dalla domanda aggregata. Viene di conseguenza
determinato una relazione tra livello di disoccupazione e inflazione. Abbiamo così una sintesi del
modello neoclassico e del modello keynesiano, funzionale alla determinazione della relazione tra
disoccupazione ed inflazione.

2.2.2 Il modello di Friedman

Friedman partendo dalla sintesi neoclassico-keynesiana, cerca di riportare il modello del mercato
del lavoro entro le condizioni neoclassiche, ricostituendo le condizioni per cui l’equilibrio del
sistema sia nuovamente determinato dal mercato del lavoro. Egli suppone che le imprese operano in
concorrenza perfetta, massimizzando il profitto e supponendo di potere vendere qualsiasi quantità di
prodotto al prezzo corrente. Deve però proporre delle ipotesi sull’andamento di lungo periodo di
capitale e sviluppo tecnologico per il mantenimento dell’equilibrio.

Ma nel breve periodo, i lavoratori possono non percepire perfettamente quale sia il livello di salario
corrente. Questo a causa di un’errata conoscenza dei prezzi (così da avere prezzi correnti diversi dai
prezzi attesi). L’errata conoscenza è riconducibile ad una non perfetta distribuzione
dell’informazione tra gli agenti economici, specialmente si è rilevata lentezza nella distribuzione
informativa. Così, i lavoratori offrono quantità errate di lavoro, ma nel lungo periodo tramite un
sistema d’apprendimento per tentativi ed errori, questi riescono a conoscere il livello di salario
reale. Vengono effettuate di conseguenza gli adeguati aggiustamenti d’offerta del lavoro,
ricostituendo così nel lungo periodo un equilibrio di piena occupazione.

E’ possibile determinare secondo quest’impostazione due curve d’offerta del lavoro:

• L° = curva d’offerta di lavoro a prezzi attesi uguali ai prezzi correnti


• L* = curva d’offerta di lavoro a prezzi attesi minori dei prezzi correnti

Mercato del lavoro nel breve periodo

Nel breve periodo, abbiamo già affermato che in presenza d’informazione asimmetrica, l’offerta di
lavoro è possibile sia errata rispetto al livello di salario reale presente sul mercato.

Illustriamo ora il caso in cui i prezzi correnti siano maggiori dei prezzi attesi. Nel breve periodo,
l’agente economico che offre lavoro rilevando sul mercato del lavoro un livello dei prezzi atteso
presuppone che questo sia identico al prezzo corrente effettivo, determinando l’equilibrio in L1. Ma
se il prezzo corrente effettivo è maggiore di quello atteso, il lavoratore avrebbe potuto offrire una
quantità di lavoro maggiore, con equilibrio di pieno impiego in L2. La differenza tra questi due
livelli d’offerta determina la quantità di disoccupazione involontaria, dovuta alle errate valutazioni
dei prezzi da parte del lavoratore.
Mercato del lavoro di lungo periodo

Nel lungo periodo, il lavoratore tramite un procedimento per tentativi ed errori, può determinare il
prezzo corrente del mercato, così da avere una sola curva d’offerta di lavoro. Difatti il prezzo atteso
viene a coincidere effettivamente con il prezzo corrente, e la quantità di lavoro efficiente è L1.

Questo spostamento della curva di offerta di lavoro, è dovuto al movimento sul mercato dei prodotti
dove si ha nel lungo periodo una diminuzione della domanda di prodotti, causata dall’aumento dei
prezzi.

L’aumento dei prezzi determina una diminuzione della domanda di prodotti nel lungo periodo.
Questo movimento sul mercato dei prodotti ha l’effetto di spostare la curva di offerta di lavoro e la
curva di Phillips di breve periodo (A −> B). Di conseguenza nel lungo periodo la curva di Phillips è
una verticale sul livello di disoccupazione (U^). In questo modo viene determinato il tasso di
disoccupazione naturale (NRU), dove corrisponde l’equilibrio tra domanda e offerta di lavoro ed
abbiamo un tasso di inflazione stabile. L’inflazione così determinata, nel lungo periodo, non ha
effetti reali ed è esclusivamente collegata all’offerta di moneta. Difatti a questo tasso di
disoccupazione può essere correttamente prevista l’inflazione. Così, secondo Friedman, nel lungo
periodo non esiste alternativa tra disoccupazione e inflazione.
Questi spostamenti presuppongono la perfetta flessibilità del mercato del lavoro, dove in ogni
momento si è in grado di portare il salario reale al salario d’equilibrio. Ma possono esistere delle
restrizioni sul mercato (istituzioni socioeconomiche, regolamentazioni), che limitano questa
flessibilità. Il perdurare di situazioni di disoccupazione involontaria sono quindi riconducibili
all’esistenza di queste rigidità. In queste condizioni l’inflazione può determinare effetti reali.
2.3 Il mercato del lavoro in concorrenza imperfetta

In seguito alle teorie che considerano le imperfezioni del mercato (costi di transizione, informazione
asimmetrica, operatori collettivi) si è cercato di formalizzare modelli macroeconomici di
concorrenza imperfetta. Questi modelli sono costruiti con l’intento di integrare l’analisi della
concorrenza perfetta, senza obiettivi di contrapposizione teorica. Così si considera un sistema dove
si ha la presenza di agenti economici individuali e collettivi, dove si ha una distribuzione
asimmetrica delle informazioni e del potere contrattuale.

Nella concorrenza imperfetta i prezzi e i salari non sono unicamente determinati dal mercato. Siamo
in un’economia dove non ci sono solo price-takers e wage-takers, ma imprese e lavoratori possono
influenzare i livelli dei prezzi e dei salari, in base al loro potere contrattuale e alle informazioni
disponibili.

I salari possono essere determinati tramite negoziazioni contrattuali collettive, tra sindacati ed
imprese. Le imprese influenzano la contrattazione tramite la strategia aziendali che determina i
prezzi dei prodotti finali. I profitti (obiettivo d’impresa) sono determinati come mark-up dei costi di
produzione. I sindacati (organizzazione collettiva della forza lavoro) basandosi sulle aspettative del
costo della vita, e cercano di ottenere un salario medio sufficiente a coprire questi costi.

Analizziamo di seguito, in un primo momento il modello di contrattazione sindacale come esposto


da Carlin W. e Soskice D., che verrà in seguito ampliato con il modello proposto da Layard R.,
Nickell S. e Jackman R.

2.3.1 Il modello della contrattazione sindacale proposto da Carlin W. e Soskice D.

La curva del salario reale contrattato

Nel mercato del lavoro in concorrenza imperfetta i salari sono determinati tramite la contrattazione
collettiva fra sindacati e imprese. La contrattazione avviene all’inizio del periodo considerato, e si
ipotizza che resti valida durante tutto il periodo per semplicità d’analisi.

I sindacati, agendo nell’interesse del lavoratore, contrattano il livello del salario, in base al livello
dei prezzi attesi, caratterizzanti il periodo successivo. Il salario che il sindacato riuscirà ad ottenere
è legato proporzionalmente alla forza lavoro occupata. Questo perché si ritiene che il potere
contrattuale del sindacato sia basata sulla capacità di organizzare scioperi efficaci, e lo sciopero è
considerato uno strumento credibile a bassi livelli di disoccupazione. Naturalmente, qui si suppone
che gli occupati seguano le indicazioni del sindacato.
Cominciamo col definire la struttura della forza lavoro:

• LF = forza lavoro
• L = occupazione
• U = LF – L: disoccupazione

Definiamo in seguito la curva del salario reale contrattato (BRW) come funzione decrescente del
livello di disoccupazione:

• wb = salario reale contrattato

• wb = b(LF – L))

• wb = b(U^) con db(U^)/dU^ < 0

La curva è espressa in base al salario reale atteso:

• pe = livello dei prezzi atteso


• wb = (W/pe): salario reale atteso

Otteniamo così una curva di salario reale contrattato (BRW) funzione crescente del livello di
occupazione, espressa in termine di salario reale atteso.

La curva del salario reale definito dal prezzo

Come già detto l’impresa punta a conseguire un profitto, stabilito come mark-up sui costi di
produzione. Per semplicità si assume che i costi di produzione nella nostra economia siano dati
solamente dal salario.

Fissando l’impresa nella sua strategia il prezzo del prodotto finale, questa in base al mark-up che
vuole ottenere, determina implicitamente il salario reale che è disposta a pagare.
Questa impostazione consente di considerare la concorrenza perfetta come un caso particolare della
concorrenza imperfetta. Se fossimo in concorrenza perfetta il salario dovrà essere pari alla
produttività marginale del lavoro, quindi la curva del salario reale definito dal prezzo (PRW)
corrisponderebbe alla curva di domanda di lavoro neoclassica.

Nella realtà la PRW è molto piatta, per la scarsa sensibilità del prezzo alle variazioni di domanda.
Questo significa che l’imprenditore è disposto a rinunciare a parte dei profitti, pur di non modificare
prezzi e salari. Difatti, la modifica risulterebbe un operazione costosa, oltre al fatto che la
contrattazione avviene una volta per periodo.

Definendo le seguenti variabili:

• LP = produttività del lavoro = Y/L

• µ: mark-up
• P = (1 + µ)(W/LP): prezzi decisi dall’impresa
• LP = (1 + µ)W/P: produttività del lavoro espressa in base al salario reale
• LP/(1 + µ) = wp: salario reale che l’impresa è disposta a pagare

Possiamo esprimere la Prw in funzione del mark-up:

• wp = LP(1-m): curva del salario reale definito dal prezzo (PRW)

• m = µ/(1+ µ)

L’equilibrio sul mercato del lavoro

Se il salario atteso che i sindacati sono disposti a negoziare, è uguale al salario determinato dal
prezzo, siamo ad un livello d’occupazione ad inflazione del salario nulla. Il tasso di disoccupazione
corrispondente a (U^) = (LF – L^) è un tasso di equilibrio (NAIRU). Questo significa che la quota
di prodotto che i sindacati richiedono come salario e la quota che le imprese sono disposte a cedere,
per conseguire un profitto, sono uguali.

Se le richieste del sindacato sono superiori a quanto sono disposti a cedere le imprese si genera un
processo inflazionistico di rincorsa tra salari e prezzi. Per tornare al NAIRU occorre variare il
potere contrattuale del sindacato (legato al livello di occupazione), così da scorrere all’indietro
lungo la BRW. Oppure tramite lo spostamento della PRW e della BRW, si assume l’attuale livello
di occupazione come nuovo punto di NAIRU. Questo significa che i coefficienti della curva PRW e
della curva BRW, rappresentanti la struttura del mercato, variano.

Possiamo così formalizzare l’equilibrio sul mercato del lavoro di concorrenza perfetta, determinante
l’inflazione:

• W - W-1 = (P - P-1) + (wb - w-1)/ w-1: variazione del salario nominale


• (P - P-1) = (w - w-1) - (LP - LP-1): inflazione dei prezzi

Determinazione del livello d’occupazione nel modello di concorrenza imperfetta

Come per il mercato del lavoro in concorrenza perfetta, il livello di occupazione può essere
raggiunto sul mercato del lavoro oppure può essere determinato dal livello di produzione.

All’interno del modello di concorrenza imperfetta può essere riproposta l’ipotesi keynesiana,
secondo cui la produzione è decisa dalle aspettative relative alla domanda aggregata. La
produzione, per semplicità, si basa ancora nella funzione di produzione neoclassica con capitale e
tecnologia costante. Questo determina il seguente livello di occupazione:

• Yd: domanda aggregata


• L(y): occupazione necessaria per la produzione (y)

• L* = L(y) = Yd/LP: occupazione determinata dal livello di domanda aggregata

Si ricava così la curva dell’occupazione determinata dalla domanda aggregata (EAD), che porta alla
seguente rappresentazione grafica:
Il livello di occupazione così determinato può non corrispondere al NAIRU. Questo genera processi
inflazionistici sulla base della differenza del salario determinato nella BRW e PRW.

Il livello di occupazione è così determinato dalla domanda aggregata. Possiamo quindi avere
disoccupazione volontaria ed involontaria. La dinamica della disoccupazione può essere invece data
dal conflitto contrattuale che influendo sull’inflazione, determina la domanda aggregata.

Ma questi risultati, come si vedrà in seguito, sono stati ottenuti proponendo la medesima
impostazione tenuta per la concorrenza perfetta, dove le variazioni tecnologiche e d’intensità di
capitale, sono considerate esogene.

2.3.2. Il modello di Layard-Nickell-Jackman

Per meglio formalizzare come viene a determinarsi il NAIRU e i relativi processi inflazionistici,
riportiamo il modello esposto da Layard, Nickell, Jackman.

Gli autori formulano le curve di domanda e offerta del lavoro in base al livello di disoccupazione.
Anch’essi propongono un’offerta del lavoro basata sul sindacato.

Nella curva del salario contrattato dai sindacati, il salario è espresso come mark-up sui prezzi attesi,
dove il mark-up cresce all’aumentare del tasso d’occupazione e al diminuire del tasso di
disoccupazione:

• w: salario reale

• w – pe: mark-up del sindacato


• w – pe = γ0 - γ1u: curva del salario contrattato (γ1≥0)

Nella curva del salario offerto dalle imprese, i prezzi sono stabiliti in base ad un mark-up sul salario
atteso, il quale è legato negativamente al livello d’occupazione ( maggiore è la disoccupazione,
maggiore è il mark-up):
• p – we: mark-up dell’impresa
• p – we = β0 - β1u: curva del salario reale definito dal prezzo (β1≥0)

Da queste, se i salari e i prezzi attuali sono uguali a quelli attesi (p = pe; w = we), il tasso di
disoccupazione d’equilibrio è pari a:

• u* = (β0 + γ0)/( β1 + γ1)

Se invece non si realizzano i prezzi e i salari attesi, il tasso di disoccupazione è pari a:

• u = u* - [(p – pe) + (w – we)]/( β1 + γ1)

Assumendo per semplicità:

• (p – pe) = (w – we)

Allora possiamo determinare quanto la disoccupazione è distante dal livello d’equilibrio sulla base
della seguente equazione:

• u – u* = -(1/Θ1)(p – pe)
• Θ1 = ( β1 + γ1)/2

Abbiamo ricavato una relazione negativa tra variazione della disoccupazione dal livello d’equilibrio
e variazione dai prezzi attesi. Questo indica che una minore disoccupazione è legata ad una
differenza positiva tra prezzi realizzati e prezzi attesi.

Ora possiamo formalizzare il livello di NAIRU, partendo dai prezzi. Definendo la differenza tra
prezzi del periodo precedente e prezzi attesi come:

• pe – p-1 = ∆p-1

E la differenza tra i prezzi del periodo precedente e i prezzi realizzati nel periodo corrente:

• p - p-1 = ∆p

Allora la differenza tra prezzi correnti e prezzi attesi, è data dall’inflazione e dalla differenza tra
prezzi attesi del periodo e prezzi dal periodo precedente:

• p – pe = p - p-1 - ∆p-1 = ∆p - ∆p-1

Questa è definita come la variazione dell’inflazione, che riportata con le precedenti, possiamo
riproporre la curva di Phillips:
• ∆p - ∆p-1 =
- Θ1(u –
u*): curva
di Phillips

Quando la disoccupazione è inferiore ad u*, l’inflazione cresce, mentre se la disoccupazione è


superiore ad u*, l’inflazione decresce. Il tasso di disoccupazione u* viene così definito come
NAIRU, ovvero è il tasso di disoccupazione dove non si ha accelerazione dell’inflazione.

2.3.3 NAIRU E CRESCITA ECONOMICA

Layard-Nickell-Jackman per semplificare l’analisi nel considerare il rapporto tra disoccupazione e


inflazione, ripropongono un’impostazione basata sulla dicotomia tra mercato del lavoro e crescita
economica.

Nei fatti stilizzati posti all’inizio del loro testo, si rende evidente come la disoccupazione non
presenti un trend nel lungo periodo, quindi considerano legittimo riproporre l’impostazione
precedente basata sull’indipendenza.

Gli autori dimostrano come in concorrenza imperfetta, grazie al ricorso ad una funzione di
produzione Cobb-Douglas, la disoccupazione d’equilibrio è indipendente dal tasso di crescita della
produttività (K/L). Consideriamo la formalizzazione proposta.
Nel secondo capitolo del loro libro, Layard-Nickell-Jackman riportano un modello di contrattazione
salariale tra impresa e sindacato, basato sul prodotto asimmetrico di Nash e al ricorso ad una
funzione di produzione Cobb-Douglas a rendimenti di scala costanti:

• Y = TLαK1-α

Le variabili che interessano i sindacati e le imprese sono:

• V: reddito degli associati al sindacato


• Π : profitto delle imprese

L’obiettivo del sindacato e delle imprese è massimizzare, tramite la contrattazione salariale, la


seguente equazione che determina l’equilibrio:

• N = (V – V*)β(Π - Π*): Nash maximand ovvero il prodotto della differenza dall’obiettivo


minimo del sindacato e dell’impresa, ponderato in base al potere contrattuale delle parti.

Con V* e Π* si indicano gli obiettivi minimi del sindacato e delle imprese, dove β indica il potere
contrattuale del sindacato.

Analizziamo ora l’offerta e la domanda di lavoro:

L’obiettivo del sindacato è massimizzare il reddito medio degli iscritti (V), in base al reddito degli
occupati e ai sussidi percepiti dai disoccupati:

• V = Sw + (1 – S)A: reddito medio che il sindacato vuol massimizzare


• S = probabilità di essere rioccupati nella stessa impresa nel periodo successivo
• A = entrate attese dei disoccupati

L’obiettivo delle imprese è sempre la massimizzazione del profitto (Π):

• Π = Y – wL

Ricorrendo alla Cobb-Douglas, otteniamo la funzione di domanda del lavoro:

• ∂Y/∂L = αΤ(Κ/L) (1−α)

Consideriamo ora il possibile equilibrio raggiungibile attraverso il Nash-maximand ricorrendo alle


precedenti curve di offerta e domanda di lavoro. L’equilibrio viene determinato, in base al profitto
atteso (Πe) e all’occupazione attesa (Le):

• N = (w – A)βΠe(w)

Dato: ∂Πe/∂w = - Le

• Le: occupazione attesa

Il salario contrattato è ricavato dalla seguente derivata:


• ∂logΩ/∂w = β/(w - A) – Le/Πe = 0

Moltiplicando per il salario reale possiamo ottenere il mark-up tra il salario (w) e le entrate
alternative (A), funzione del potere contrattuale del sindacato:

• (w – A)/w = [(wLe/βΠe)]-1

Otteniamo così:

• (w – A)/w = Πe(β/w Le)

Assumendo che A = we(1-u), in quanto si ritiene che il sindacato possa ottenere per i disoccupati
sussidi in linea con il salario atteso, quando l’occupazione è maggiore, possiamo ottenere la
seguente disoccupazione d’equilibrio:

• u* = β(Πe/ w Le): disoccupazione d’equilibrio

Gli autori ottengono che la disoccupazione è indipendente dalla variazione del rapporto
capitale/lavoro, in quanto ricorrendo ad una Cobb-Douglas a rendimenti costanti, una crescita di
steady-state non modifica la distribuzione del reddito e lascia inalterato il rapporto (Πe/ w Le).

2.4 CONCLUSIONI SUI MODELLI DEL MERCATO DEL LAVORO

Scorrendo i modelli sul mercato in concorrenza perfetta e sul mercato in concorrenza imperfetta, si
nota che i principali sviluppi delle teorie sul mercato del lavoro sono incentrate sull’analisi del
rapporto tra disoccupazione ed inflazione, assumendo esogeno la crescita di capitale e il progresso
tecnico. Determinano così uno stato stazionario (NRU E NAIRU), assumendo esogeni il livello di
capitale e il livello della popolazione, che invece caratterizzano l’analisi della crescita economica.
Layard, Nickell e Jackman, sulla base d’analisi empiriche che non rilevano una chiara correlazione
tra disoccupazione e crescita, decidono di mantenere l’ipotesi di indipendenza tra disoccupazione e
crescita economica. La dimostrazione teorica portata dagli autori deve essere però letta per quello
che effettivamente è. Siamo in presenza della una dimostrazione di un caso particolare come lo può
essere un economia con perfetta sostituzione dei fattori. Il ricorso ad una funzione di tipo Cobb-
Douglas è dovuto alla semplificazione necessaria per ottenere un’analisi del rapporto tra
disoccupazione e inflazione. Non hanno voluto considerare l’effettiva esistenza di una relazione tra
crescita e disoccupazione. Si seguirà la medesima impostazione anche nei modelli che analizzano la
crescita, in quanto saranno incentrati sulla relazione tra crescita della capacità produttiva e crescita
del capitale.
3. LA CRESCITA ECONOMICA

Lo studio della crescita economica, s’incentra sull’analisi della crescita del reddito reale. La crescita
viene considerata in relazione alla disponibilità delle risorse (lavoro e capitale) e dell’efficienza
nell’utilizzo delle risorse stesse (tecnologia). In base a queste si cerca di determinare il tipo di
crescita (capital-intensive, labour-intensive) e le cause della stessa (crescita della popolazione,
crescita della domanda aggregata). Il modello cui maggiormente si fa riferimento per la sua
semplicità e potenza, è il modello di Solow, che determina la crescita di pieno impiego.

3.1 Il modello di Solow

Il modello di Robert Solow come già detto punta a determinare le condizioni e i percorsi della
crescita di pieno impiego. Il modello analizza la crescita economica attraverso la funzione di
produzione neoclassica omogenea di primo grado. Ipotesi fondamentale di questa costruzione è la
perfetta sostituibilità fra capitale e lavoro, oltre al ricorso ad un’economia isolata, dove si ottiene un
unico prodotto. Analizziamo, ora il modello proposto da Solow.

Solow ipotizza che l’accumulazione del capitale sia in funzione del livello di produzione,
collegando accumulazione e produzione tramite il risparmio. L’accumulazione è formalizzata nel
seguente modo:

• K: livello corrente del capitale


• K-1: livello del periodo precedente del capitale
• S: livello di risparmio
• S: coefficiente di propensione al risparmio
• Y: livello di produzione
• S = sY: funzione del risparmio
• K – K-1 = S: crescita del capitale
• K – K-1 = sY: crescita del capitale in funzione del reddito

Questo significa che il modello assume che tutto il risparmio venga automaticamente investito. Il
risparmio è funzione del reddito in base alla propensione al risparmio (s), determinata
esogenamente. In questo modo otteniamo che la quota di produzione destinata al risparmio,
corrisponde all'accumulazione.

La funzione di produzione, come già detto è una funzione neoclassica a rendimenti marginali
decrescenti:

• Y = F(L,K,T)

I rendimenti di scala sono costanti e non vi sono vincoli di scarsità delle risorse.

Unendo le due precedenti equazioni si ottiene la crescita del capitale in funzione del capitale, del
lavoro e della tecnologia impiegata:

• K – K-1 = sF(L,K,T)
L’accumulazione viene così a dipendere dalla tecnologia utilizzata e dal livello di risorse impiegate.
Così posta, abbiamo un’equazione a due incognite. Qui Solow introduce un’ipotesi forte, perché
utilizza, per determinare il risultato del mercato del lavoro, una curva d’offerta di lavoro anelastica
rispetto al salario, così da avere occupazione di pieno impiego e disoccupazione costante nulla:

• Lt = L°ent : offerta di lavoro al tempo (t)

Si ottiene così, per la crescita del capitale, dato il livello di tecnologia, un’equazione ad
un’incognita (K):

• Kt – Kt-1 = sF(K,L°ent,T)

Si ottiene così un sentiero dell’accumulazione, determinato dalla quantità di capitale necessaria a


mantenere la piena occupazione sul mercato del lavoro.

Solow procede nell’analisi per determinare come si giunge ad una crescita di steady state,
considerando il rapporto capitale – lavoro:

• r = K/L: rapporto capitale-lavoro

Approssimando la variazione del rapporto con la seguente:

• (r - rt-1)/r ≈ (K – K-1)/K – (L – L-1)/L: tasso di variazione del rapporto capitale-lavoro


espresso come differenza della crescita del capitale e della crescita dell’occupazione

La crescita dell’occupazione viene ipotizzata pari alla crescita della popolazione:

• (L – L-1)/L = n: crescita dell’occupazione

Esprime quindi la variazione del rapporto capitale-lavoro, come crescita del capitale e
dell’occupazione:

• r - rt-1 = rsF(K,L)/K – nr

• r - rt-1 = sF(r,1) – nr
Se il tasso di variazione del rapporto capitale-lavoro è nullo avremo crescita di steady-state. Questo
avviene quando si eguagliano sF(r,1) e nr, in modo tale da mantenere costante il rapporto capitale-
lavoro.

Dove r* è il rapporto capitale – lavoro di steady state. Se nr è maggiore di sF(r,1), allora il rapporto
capitale-lavoro è inferiore al rapporto di steady-state, con delle variazioni negative del rapporto
stesso, che ci riportano ad una crescita di steady-state. Invece se nr è minore di sF(r,1), si avranno
delle variazioni positive che ci porteranno verso r*.

Il segno della variazione indica se abbiamo un’accelerazione dell’accumulazione (variazione


positiva) o una decelerazione (variazione negativa).

3.1.1 Conclusioni del modello di Solow

Il modello di Solow basa il suo successo sulla sua potenza esplicativa e semplicità, adottando i
principi della teoria neoclassica, giungendo all’importante conclusione che la crescita ha un
movimento convergente, verso una posizione d’equilibrio di pieno impiego.

Solow risolve il problema di Harrod-Domar considerando esogeni la crescita della popolazione e lo


sviluppo tecnologico, ed endogeno il rapporto capitale – prodotto.

La crescita è così determinata dalla crescita della popolazione e dallo sviluppo tecnologico, cui si
adegua l’accumulazione di capitale, per mantenere la piena occupazione. Quindi il tasso di crescita
è indipendente dal tasso di risparmio, il quale determina il livello dei redditi. Dato uguale tasso
d’accumulazione, uguale crescita della popolazione e uguale sviluppo tecnologico, due paesi
convergeranno quindi verso lo stesso tasso di crescita d’equilibrio.

Le principali critiche al modello sono le stringenti ipotesi sul mercato del lavoro, con
disoccupazione costante e nulla, e la perfetta sostituibilità tra lavoro e capitale. Infatti assumere la
curva d’offerta di lavoro come anelastica rispetto il salario, rende la variazione del rapporto
capitale-lavoro indipendente dal livello del salario d’equilibrio, proponendo come indipendenti la
crescita economica e la disoccupazione. Questo tipo d’impostazione è dovuto al diverso periodo
temporale di riferimento, cioè al breve periodo nelle teorie del mercato del lavoro (assumendo
esogeni capitale e tecnologia) e al lungo periodo per le teorie della crescita economica (assumendo
esogeno l’equilibrio sul mercato del lavoro).

3.2 Crescita economica e mercato del lavoro

Solow assume nel suo modello ipotesi sul mercato del lavoro particolarmente stringenti che
implicano disoccupazione costante nulla. Questo ha come conseguenza che disoccupazione e
crescita economica sono indipendenti.

Partendo da una differente curva d’offerta di lavoro, lo stesso Solow nel suo articolo si trova ad
affrontare questo problema, determinando un modello dove disoccupazione e crescita economica
non sono indipendenti. Introducendo una curva d’offerta di lavoro del tipo:

• L = L°ent (w/p)h

Ottiene così una diversa equazione per la variazione del rapporto capitale-lavoro:
• r - rt-1 = sF(r,1) – nr – h (w – w-1)/w

Utilizzando una Cobb-Douglas ottiene che il tasso di variazione del salario dipende esclusivamente
dalla variazione del rapporto capitale-lavoro:

• (w – w-1)/w = α (r - rt-1)/r

L’equazione della variazione del rapporto capitale-lavoro diventa:

• r - rt-1 = (sF(r,1) – nr)(1 + αh/r)-1

Come dimostra questa, la variazione del rapporto capitale-lavoro, dipende dalle stesse variabili del
caso in cui si considera una curva d’offerta di lavoro anelastica rispetto al salario. Ma come dice lo
stesso autore, l’indipendenza dal salario reale è dovuta al tipo di curva d’offerta di lavoro ipotizzata.

In questo caso (utilizzando una funzione di produzione Cobb-Douglas), Solow considera progresso
tecnico nullo. Tramite quest’ipotesi otteniamo che la disoccupazione è irrilevante per
l’accumulazione, come nel caso di curva d’offerta di lavoro anelastica.

Se invece consideriamo offerta di lavoro elastica e progresso tecnico non nullo possiamo avere
disoccupazione variabile.

M. Pugno partendo dall’elaborazione di Solow, illustra uno scenario in cui si ha riduzione della
disoccupazione al verificarsi di sviluppo tecnologico positivo, ricorrendo ad una crescita della forza
lavoro legata alle variazioni di salario oltre che al tasso naturale di crescita della popolazione. Il
modello si basa su una funzione di produzione del tipo:

• Y = TLαK1-α

• T: livello di sviluppo tecnologico


• (T – T-1)/T-1: sviluppo tecnologico

Definendo costante lo sviluppo tecnologico, precisa inoltre:

• K - K-1 = sY/K: crescita del capitale


• (L - L-1)/L-1= n + η(w - w-1)/w-1 : crescita dell’occupazione funzione della crescita della
popolazione e della crescita del salario con 0 < η < ∞

Si ottiene, ricorrendo a queste di steady-state e la variazione del salario:

• (Y - Y-1)/Y-1= n + (T - T-1) (1 + η)/T-1α = sY/K: tasso di crescita della produzione

• (w - w-1)/w-1= (T - T-1)/T-1α : tasso di variazione del salario

Essendo l’occupazione funzione diretta della variazione del salario, se lo sviluppo tecnologico è
positivo, otteniamo una riduzione della disoccupazione, anche alla presenza di una crescita in
steady-state.
3.3 CONCLUSIONI

Il modello di Solow con offerta di lavoro anelastica o con offerta di lavoro elastica, ma progresso
tecnico nullo, grazie alle ipotesi fatte, illustra una crescita della produzione che è indipendente dalla
disoccupazione e crescita. Questo è dovuto all’ipotesi che la crescita dell’offerta di lavoro
(anelastica) determina la crescita, in un sistema a disoccupazione nulla. Ugualmente se l’offerta è
elastica, grazie al ricorso al progresso tecnico nullo tramite una funzione di produzione Cobb-
Douglas si mantiene l’indipendenza. Se invece consideriamo il modello di Solow con offerta
elastica e progresso tecnico non nullo, otteniamo che la disoccupazione varia, come illustra la
formalizzazione proposta da Pugno. La dicotomia tra disoccupazione e crescita economica viene
così a cadere, poiché lo sviluppo tecnologico determina il livello di disoccupazione e la crescita
della produzione. Quest’ultima formalizzazione illustra una chiara correlazione positiva tra
disoccupazione e produzione.
4. SVILUPPI EMPIRICI SULLA RELAZIONE TRA DISOCCUPAZIONE E CRESCITA
ECONOMICA

L’analisi delle principali teorie del mercato del lavoro e della crescita economica, ha illustrato come
l’impostazione delle stesse è legata all’ipotesi d’indipendenza tra l’equilibrio del mercato del lavoro
e la crescita economica di pieno impiego. Come visto, non è stata fornita una sostanziale conferma
teorica per la conferma dell’ipotesi adottata. La formalizzazione di Layard-Nickell-Jackman,
conferma l’indipendenza solo alla presenza di una tecnologia Cobb-Douglas, con perfetta
sostituibilità dei fattori. Se l’elasticità fosse inferiore all’unità, come confermano gli stessi autori,
non è più verificata l’ipotesi d’indipendenza.

Vari autori sono intervenuti per la verifica dell’effettiva esistenza empirica di una qualche relazione
tra disoccupazione e crescita economica. Questi lavori non giungono ha determinare un’univoca
relazione tra le due variabili, poiché, come asseriscono gli stessi Layard-Nickell-Jackman, la
disoccupazione non ha un trend di lungo periodo, diversamente dalla produzione.

Il grafico qui presentato, sull’andamento del GDP in Germania, Italia e Francia, conferma
l’esistenza di un trend di lungo periodo della variabile. Diversamente l’andamento del tasso di
disoccupazione per gli stessi Paesi non conferma l’assenza di trend. Infatti, si può rilevare da
quest’ultimo grafico l’esistenza di una tendenza alla crescita sull’arco temporale 1960-1996, con un
andamento instabile e poco uniforme tre i vari Paesi.

4.1 Disoccupazione e crescita economica: esiste una chiara correlazione?

La domanda fondamentale che ci si può porre sulla relazione tra disoccupazione e crescita, è se
esiste per ogni livello di disoccupazione d’equilibrio un relativo tasso di crescita, ossia se esiste una
chiara relazione tra le due variabili. Si vuole quindi verificare se, ad alti tassi di disoccupazione
corrisponde una maggiore crescita (correlazione positiva) oppure un rallentamento della stessa
(correlazione negativa). Ugualmente, si vuole verificare quale, tra disoccupazione e crescita
economica, sia la variabile dipendente. Ciò non esclude che l’analisi possa confermare
empiricamente l’indipendenza.

Una regressione della crescita sulla disoccupazione presentata a tale scopo da Muscatelli e Tirelli,
rileva essenzialmente la presenza di una correlazione negativa, anche se il grado di significatività
del modello non è soddisfacente per tutti i Paesi analizzati.

La regressione presentata da questi autori è così formalizzata:

GPL = a + bU

Dove (GPL) è la crescita della produttività del lavoro ed (u) è il tasso di disoccupazione.

L’eterogeneità del R-quadro rilevato in questo lavoro sui dati dei diversi Paesi, suggerisce che la
relazione deve essere in qualche modo più complessa. Difatti abbiamo l’R-quadro massimo pari al
85,4% rilevato per i Paesi Bassi, accompagnato all’R-quadro del Regno Unito pari al 0,2%.

Bean e Pissarides analizzano graficamente la crescita con una procedura diversa, rilevando
egualmente una correlazione negativa. Gli autori considerano la crescita media del tasso di
produttività del lavoro dei Paesi dell’OCSE per tre periodi temporali (1955-65,1965-75,1975-85)
con il tasso di disoccupazione medio degli stessi periodi. Quindi inseriscono questi valori su un
grafico a dispersione con il tasso di disoccupazione sulle ascisse e sulle ordinate il tasso di crescita
della produttività. La dispersione dei dati è ancora elevata e la correlazione, anche se negativa, non
è certamente chiara.

I grafici qui presentati per l’Italia e gli Stati Uniti, relativi al periodo 1961-1996, che considerano la
relazione tra tasso di crescita della produttività e tasso di disoccupazione, confermano in parte i
risultati di Bean e Pissarides. Infatti, mentre per gli Stati Uniti la correlazione non è chiara, per
l’Italia è riconoscibile una correlazione negativa.
L’analisi grafica della stessa relazione, utilizzando dati cross-country per le regioni italiane,
suggerisce il medesimo risultato. Podrecca e Mauro, rappresentano su un grafico a dispersione i dati
del tasso di disoccupazione media per il periodo 1963-89 nelle regioni italiane, coi relativi tassi di
crescita medi. L’immagine che si ottiene rileva una dispersione elevata dai dati. Gli autori ritengono
di essere alla presenza di una relazione ad U rovesciata, dovuta ad effetti di segno opposto quali la
distruzione creativa e la capitalizzazione. La regressione ottenuta da questi dati non rileva un’unica
correlazione tra crescita e disoccupazione, ma due diverse correlazioni secondo l’effetto che
prevale. Così il prevalere dell’effetto di distruzione creativa determina una correlazione positiva.
Questo perché sostituendo posti di lavoro a bassa produttività con posti a maggiore produttività
determina una crescita della produttività stessa, ma allo stesso tempo può portare alla diminuzione
dei posti di lavoro, se la velocità di creazione di nuovi posti di lavoro è inferiore alla distruzione dei
vecchi. Invece, il rallentamento della crescita dovuto alla diminuzione del risparmio disponibile per
l’investimento, perché utilizzato al sostentamento della crescente disoccupazione (effetto
capitalizzazione) determina una correlazione negativa.

Su una posizione diversa troviamo Gordon, che sostiene l’indipendenza tra crescita e
disoccupazione. Gordon, ricorrendo ad un modello statico basato sulla funzione di produzione
Cobb-Douglas, sostiene che, nel lungo periodo disoccupazione e crescita sono indipendenti. Allo
stesso tempo, sottolinea come nel breve periodo si possono verificare movimenti tali da generare
una correlazione positiva o negativa. Il segno della correlazione è legato al tipo di shock (shock
della domanda o dell’offerta di lavoro) che influenza il mercato del lavoro.

Questi spostamenti, in momenti successivi, sono riportati a situazioni d’equilibrio tramite


movimenti che generano una correlazione di segno opposto, sia alla presenza di concorrenza
perfetta che in situazioni di concorrenza imperfetta. Nel lungo periodo si evidenzia una situazione a
correlazione nulla, verificando l’indipendenza di lungo periodo. Gli effetti degli shock non sono
quindi persistenti.

Ricorrendo ad uno schema grafico valido sia per la concorrenza perfetta sia per la concorrenza
imperfetta, Gordon illustra gli effetti degli shock d’offerta e di domanda di lavoro. Uno spostamento
verso l’alto della curva d’offerta di lavoro (L°  L’°), comunque determinata, comporta una
diminuzione dell’occupazione ed un contemporaneo aumento della produttività. Abbiamo, quindi,
una correlazione positiva tra disoccupazione e crescita della produttività; ma l’aumento del costo
del lavoro comporta una diminuzione degli investimenti, che determinerà lo spostamento verso il
basso della curva di domanda di lavoro (Ld  L’d). Abbiamo così un aumento della disoccupazione
e una diminuzione della produttività, tornando all’iniziale salario reale. A questo movimento è
legata una correlazione di segno opposto alla precedente.

Invece, uno spostamento iniziale verso il basso della curva di domanda di lavoro, comporta un
aumento della disoccupazione e una diminuzione della produttività. Il successivo movimento della
curva d’offerta di lavoro, genererà una correlazione positiva, ma in questo caso non è certo il ritorno
al salario reale precedente, poiché il risultato finale è legato alla struttura del mercato (incidenza
dell’isteresi, rigidità dei salari …). Questo comporta che in concorrenza perfetta potremmo avere
equilibri diversi da quelli determinati in concorrenza imperfetta, ma l’indipendenza tende a
persistere in entrambi i sistemi.
Anche in queste prime analisi non si rileva una chiara correlazione per l’elevata dispersione dei dati
e per la bassa esplicatività delle regressioni effettuate. Occorre irrobustire l’analisi analizzando le
variabili determinanti la crescita economica e la disoccupazione, quali sviluppo tecnologico,
accumulazione e struttura del mercato del lavoro.

Giustificazione per questo è l’evidenza grafica rilevata da Caballero, dove la relazione negativa tra
disoccupazione e crescita pro-capite, è illustrata tramite la devianza standard delle stesse variabili. I
Paesi considerati sono gli Stati Uniti e il Regno Unito per il periodo 1964-1992. Gli andamenti delle
due variabili in entrambi i Paesi sono opposti confermando la correlazione negativa. Ma l’instabilità
lungo l’intero arco temporale dell’andamento suggerisce che esistano effetti di più variabili.
L’analisi grafica della variazione della media del tasso di disoccupazione (u) e del tasso di crescita
del GDP (Y^) eseguita per la Germania da un risultato uguale.

L’impostazione seguita nei successivi paragrafi richiama le variabili che determinano la funzione
di produzione, analizzando l’importanza del progresso tecnico, dell’accumulazione (sottolineando
l’impostazione dei costi opportunità) e dell’equilibrio del mercato del lavoro (sottolineando l’analisi
sulla flessibilità). Si illustreranno in seguito analisi empiriche specifiche riguardanti l’Italia e
l’Unione Europea, pur eseguite per scopi diversi (la convergenza), che egualmente considerano
disoccupazione e crescita economica. L’obiettivo è illustrare il problema del rilevamento
dell’effettiva relazione tra disoccupazione e crescita.

4.2 Il progresso tecnico

Il progresso tecnico riveste un ruolo importante nel dibattito sulla dicotomia tra crescita economica
e disoccupazione. Difatti Pugno dimostra che all’interno della crescita di steady-state, si può
ottenere una riduzione della disoccupazione d’equilibrio, alla presenza di progresso tecnico positivo
(vedi par. 3.2). Questo è ottenuto utilizzando una curva d’offerta di lavoro elastica e una funzione di
produzione Cobb-Douglas.

Nelle analisi empiriche si è rilevato una divergenza nei percorsi di crescita economica da quanto
previsto dal modello di Solow. E’ stato messo in evidenza come la crescita effettiva è stata
maggiore di quanto previsto come conseguenza dell’accumulazione e della crescita della
popolazione. Questo implica che la produttività totale dei fattori impiegati (Multi Factor
Productivity) è aumentata; questa differenza è chiamata residuo di Solow e si ritiene imputabile al
progresso tecnico.

Gordon eseguendo una serie di regressioni sui dati relativi ad alcuni Paesi dell’OCSE, considerando
tre periodi temporali (1960/73-1973/1979-1982), rileva come la crescita del MFP sia significativa
nella crescita degli Stati Uniti e dell’Italia. All’opposto il peso della variabile, nella crescita degli
altri Paesi europei, risulta scarso. Di conseguenza, Gordon intervenendo nel dibattito sul trade off
tra alti tassi di crescita e bassi tassi di disoccupazione, ritiene che la maggiore crescita della
produttività nei Paesi comunitari non è da imputare al progresso tecnico, ma è imputabile alla
maggiore accumulazione e alla convergenza. Inoltre, rileva che nella regressione della crescita
dell’output per ora lavorata, l’introduzione o l’esclusione della produttività non ha consistenti effetti
sul coefficiente relativo alla disoccupazione. Questo fatto secondo l’autore dimostra l’indipendenza
di lungo periodo tra crescita economica e disoccupazione.

Un’impostazione diversa, riguardo allo studio del progresso tecnico (impostazione complementare,
piuttosto che antitetica), è seguita nell’analisi del progresso tecnico indotto. Essa analizza il
progresso tecnico indotto dall’espansione della domanda e dall’incremento del costo delle risorse.
Questo tipo di progresso comporta l’adozione di tecnologie tali da affrontare l’espansione attesa
della domanda o di tecnologie che consentano di ridurre il consumo di risorse divenute costose.

Considerando l’effetto di una variazione del salario possiamo dire: con l’aumento del salario reale si
ha l’adozione di tecnologie che consentano di impiegare meno lavoro, mentre la convenienza
relativa del lavoro rispetto ad altre risorse porterà all’adozione di tecnologie che utilizzano
maggiore lavoro. Quindi l’adozione di queste tecnologie ha degli effetti sul numero dei disoccupati.
L’adozione di tecnologie con effetti sull’occupazione, come già detto, non è necessariamente da
ricondurre sempre alla variazione del salario, ma risulta possibile anche per affrontare l’espansione
della domanda. Se in una fase d’espansione della domanda adottassimo una tecnologia labour-
saving, avremo una chiara correlazione positiva tra crescita della produttività e disoccupazione. Ma
gli scenari possono essere innumerevoli.

Sylos-Labini propone un modello in cui si analizza la dinamica della disoccupazione rispetto allo
sviluppo tecnologico indotto sulla cui base esegue delle regressioni.

Come già detto i fattori determinanti sono:

• espansione della domanda;


• incremento del costo degli input.

L’espansione della domanda determina l’espansione della produzione tramite maggiori investimenti
materiali e immateriali (quindi macchinari moderni e ricerca scientifica). Il meccanismo alla base di
questo processo è l’aspettativa di domanda crescente.

L’aumento del costo d’alcune risorse stimola l’adozione di tecnologie innovative, che consentano
un utilizzo minore di questi input. Generalmente queste nuove tecnologie, grazie al progresso
tecnico, consentono di risparmiare sull’utilizzo non solo delle risorse che risultano essere
maggiormente costose, ma anche sulle altre risorse utilizzate.
Queste condizioni determinano nel lungo periodo l’introduzione di macchinari che, altrimenti, non
sarebbe profittevole introdurre, mentre nel breve periodo si ricorre ad una razionalizzazione del
processo produttivo del tipo learning-by-doing.

Quindi risulta determinante nella selezione e nell’utilizzo di nuove tecnologie l’aumento del costo
del lavoro, che stimola l’adozione d’innovazioni labour-saving. Nelle scelte relative al costo del
lavoro, l’autore distingue breve e lungo periodo:

• nel breve periodo si comparano le variazioni dei salari con la variazione della produttività,
ovvero tra aumento del costo del lavoro e variazione del prezzo dei prodotti finali. Questo
determina scelte riguardanti la crescita della produttività per lavoratore di tipo learning-by-
doing;
• nel lungo periodo si confronta il salario con il costo dei macchinari, giacché si prevede che
la variazione del salario abbia il carattere della continuità e permanenza.

Sylos Labini elabora in base a queste scelte di breve e lungo periodo, la seguente log-lineare per la
variazione della produttività:

• (π − π−1) = α(Y – Y-1) + a[(L – L-1) – (P – P-1)] + b[(W – W-1) – (Pm – Pm-1)]-t

• (π − π−1) : variazione della produttività


• (Y – Y-1): variazione del reddito
• [(L – L-1) – (P – P-1)]: rapporto fra variazione del costo del lavoro e variazione dei prezzi dei
prodotti finali
• [(W – W-1) – (Pm – Pm-1)]: rapporto fra variazione dei salari e la variazione dei prezzi dei
macchinari.

Con quest’equazione l’autore può determinare la variazione della produttività dovuta alle due cause
di progresso tecnologico indotto:

1. variazione indotta dalla domanda aggregata: [α(Y – Y-1)]


2. variazione indotta dall’aumento del costo delle risorse:

• breve periodo: a [(L – L-1) – (P – P-1)]


• lungo periodo: b [(W – W-1) – (Pm – Pm-1)]-t

Successivamente Sylos Labini determina la variazione dell’occupazione come rapporto tra la


variazione dei redditi totali e la variazione della produttività:

• (N – N-1) = (Y – Y-1) - (π − π−1)


• (N – N-1): variazione dell’occupazione

Assumendo α<0 e c = 1- α, per sostituzione otteniamo:

• (N – N-1) = c(Y – Y-1) + a [(L – L-1) – (P – P-1)] + b [(W – W-1) – (Pm – Pm-1)]-t

Da questa è possibile determinare l’equazione per la disoccupazione totale (cioè sia per chi ha perso
o rinunciato al posto di lavoro, che per chi è in cerca di prima occupazione):
• (U – U-1) = d(LF – LF-1) - c’’(Y – Y-1) + a’’ [(L – L-1) – (P – P-1)] + b’’ [(W – W-1) – (Pm –
Pm-1)]-t

• (U – U-1): variazione della disoccupazione


• (LF – LF-1): variazione della forza lavoro

La disoccupazione viene così a dipendere dalla variazione della forza lavoro [d(LF – LF-1)] e dalla
variazione della produttività dovuta al progresso tecnico indotto, come precedentemente
determinato.

Sylos Labini ricorre a queste equazioni per analizzare i dati della disoccupazione e della crescita
d’alcuni paesi dell’OCSE. Ciò porta a concludere che l’aumento della domanda aggregata
determina una maggiore occupazione, mentre l’aumento del costo del lavoro e dei salari, genera
disoccupazione. Più precisamente, in Italia (dove troviamo un R2 del 84%) l’incidenza maggiore
sulla disoccupazione e sulla crescita della produttività è data dalla domanda aggregata e dalle scelte
innovative di lungo periodo. Identica situazione si propone per gli altri due Stati comunitari
presentati (Germania e Francia), anche se con incidenza inferiore per l’innovazione causata
dall’aumento del costo delle risorse. In Svezia si nota, invece, una maggiore importanza
dell’innovazione di breve periodo rispetto ai casi precedenti. Negli Stati Uniti l’effetto dell’aumento
del costo delle risorse è d’inferiore importanza che nei paesi europei. Per questo Paese l’effetto
sull’occupazione della domanda aggregata è determinante e l’equazione proposta per la variazione
della produttività ha un R2 decisamene inferiore rispetto ai partner europei, indicando che variabili
determinanti per spiegare la produttività europea non sono esaustive nel caso statunitense. Difatti
introducendo per gli US la variabile investimento, l’esplicatività del modello per la produttività
raggiunge il 94%.

L’autore conclude da queste elaborazioni che gli effetti di ridistribuzione dei lavoratori tra occupati
e disoccupati, causati dall’innovazione tecnologica sono inferiori negli US, mentre l’espulsione
negli stati europei è sostanziale, indicando l’esistenza di un surplus occupazionale. L’elaborato di
Sylos Labini non porta indicazioni esplicite del tipo di crescita in atto, ma si può intuire dalla
diversa rilevanza del costo delle risorse sulla produttività, che siamo alla presenza di una
convergenza verso l’economia statunitense. Per rendere la convergenza rapida ed economicamente
conveniente si adottano tecnologie a costo inferiore o che consentano un limitato ricorso a
determinate risorse non più convenienti o che consentano di soddisfare una domanda più ampia.

Si determina però dall’analisi dinamica, una importante relazione tra progresso tecnico e
disoccupazione. La correlazione tra crescita della produttività e disoccupazione è comunque
rilevante, anche se il segno dipende dalla prevalenza degli effetti in diminuzione della crescita della
domanda aggregata o in aumento dell’innovazione per costi.

Si è accennato precedentemente, come nel breve periodo ha rilevanza il learning-by-doing, cioè lo


sviluppo determinato dall’apprendimento conseguito con l’esperienza lavorativa. L’andamento
ciclico dell’economia, suggerisce che esiste un effetto non solo nel senso della crescita verso la
disoccupazione (es. creazione di nuovi posti di lavoro per un’aspettativa sulla domanda positiva),
ma anche nel senso della disoccupazione verso la crescita. Infatti, la disoccupazione, oltre il già
accennato effetto capitalizzazione, implica che una parte della forza lavoro non riesce ad aumentare
la propria produttività, o addirittura ne perde una parte in quanto non può sviluppare le sue capacità
tramite l’esperienza lavorativa. Secondo Muscatelli e Tirelli la correlazione negativa tra
disoccupazione e crescita da loro rilevata, trova nel learning-by-doing una delle cause fondamentali.
4.3 L’accumulazione di capitale

L’accumulazione di capitale nel modello di Solow è determinata dalla crescita dell’offerta di lavoro,
poiché in ogni periodo si investe quanto necessario per mantenere la piena occupazione. Questa
proposizione è di fondamentale importanza nel modello di Solow, in quanto permette di ottenere
una crescita di steady-state, cioè di piena occupazione.

Diversamente si può spiegare il ruolo del capitale seguendo la strada opposta, secondo
l’impostazione di Rowthorn. Nuovi investimenti possono creare nuovi posti di lavoro, mentre la
riduzione di capitale distrugge posti di lavoro (ovvero la creazione di posti di lavoro non riguarda
semplicemente l’aumento dei posti ad un costante livello di capitale). Questo significa che è la
domanda a stabilire il livello d’occupazione e il percorso di crescita.

Rowthorn sostiene che la maggior disoccupazione presente negli ultimi 20 anni nei Paesi
dell’OCSE, è dovuta ad un rallentamento dell’accumulazione. Egli rileva come negli ultimi 20 anni
nei principali Paesi dell’OCSE, la diminuzione del capitale sia stata sostanzialmente pari alla
riduzione dell’occupazione. Quindi un programma d’ampi investimenti dovrebbe ridurre la
disoccupazione.

L’accumulazione è determinata dalla profittabilità dell’investimento e dall’occupazione. Ma come


illustrano Bean e Pissarides, l’accumulazione è anche condizionata dalla struttura del mercato del
lavoro. Questa specificazione serve ad illustrare come diversi equilibri del mercato del lavoro,
determinabili con diverse organizzazioni (concorrenza perfetta – contrattazione sindacale), porti a
diversi percorsi d’accumulazione, poiché la struttura del mercato determina influisce sulla quota di
risparmi destinati all’investimento. Anche Rowthorn nella sua analisi empirica rileva questi
differenti percorsi nelle risposte del mercato del lavoro alla riduzione degli investimenti.

Gli investimenti, secondo Rowthorn, sono diminuiti a seguito degli shock petroliferi per due
principali cause: l’aumento del costo del denaro, a seguito delle politiche monetarie
antinflazionistiche e l’aumento della quota salari ottenuta tramite i sindacati, sia per gli occupati che
per i sussidi destinati ai disoccupati.
Inoltre Rowthorn, eseguendo una regressione sui dati rilevati in 20 Paesi dell’OCSE, sottolinea
l’importanza della direzione che è seguita nell’accumulazione. Infatti, si ottiene un’importante
aumento dell’occupazione totale, aumentando lo stock di capitale del settore manifatturiero.
Diversamente, un aumento dello stock di capitale relativo ai servizi ha un modesto effetto
sull’occupazione del settore e tantomeno sul totale. Abbiamo così una forte correlazione positiva tra
accumulazione e occupazione.

Anche Gordon considera nelle sue regressioni il ruolo del capitale. Eseguendo una regressione del
tasso di crescita del capitale sulle ore lavorative, determina che la maggiore crescita in Europa è
dovuta all’accumulazione. Ma il ruolo dell’accumulazione è fortemente influenzato dalla variazione
della disoccupazione e da una serie di variabili regionali.

Riconducendo le variabili regionali alla struttura del mercato del lavoro e alla struttura economica
della regione, bisogna cercare di spiegare la relazione tra la disoccupazione e l’accumulazione. La
spiegazione che probabilmente approssima meglio la realtà è quella che fa capo all’effetto
capitalizzazione: il risparmio che altrimenti sarebbe investito, alla presenza di disoccupazione deve
essere utilizzato per il sostentamento di questa quota di forza lavoro, attualmente improduttiva.
Viene così limitata la creazione di nuovo capitale, che sarebbe necessario per aumentare la
domanda di lavoro.

Viene così a trovare sostegno l’ipotesi che la relazione tra accumulazione e mercato del lavoro sia
di direzione opposta da quanto sostenuto da Solow nel suo modello. Viene inoltre determinata una
correlazione negativa tra crescita della produzione e disoccupazione, in quanto un rallentamento
dell’accumulazione comporta una minore crescita e una maggiore disoccupazione.

4.4 Costi opportunità

Per decidere come attuare l’adozione di nuove tecnologie, si è visto che è determinante nella
crescita il metodo dei costi opportunità.

Saint-Paul G., ricorrendo a questo metodo, considera l’interazione tra ciclo economico e crescita,
ritenendo che i due fenomeni non siano indipendenti. Questa sua convinzione nasce da due correnti
teoriche sviluppatesi negli anni ottanta:

- la letteratura del ciclo economico reale, che imputa parte del ciclo economico stesso a variazioni
della produttività;

- la letteratura della crescita endogena, che ritiene che disturbi transitori (es. shock della domanda
aggregata) abbiano effetti di lungo periodo sulla crescita della produttività.

Prima di questa nuova impostazione, la teoria del ciclo economico era considerata indipendente ed
inconsistente rispetto alla teoria della crescita di lungo periodo, consentendo lo sviluppo di due
analisi indipendenti (ciclo economico e crescita di pieno impiego), che considerano esogeni i
rispettivi risultati (ciclo economico e crescita di pieno impiego). L’analisi empirica del ciclo
avveniva utilizzando dati detrendizzati, per riconoscere gli effetti e le determinanti economiche sul
ciclo, escludendo gli effetti imputabili alla crescita del capitale e della popolazione. Ma come
sottolinea Bean, gli shock d’offerta e di domanda hanno effetti persistenti su disoccupazione e
crescita.

L’autore considera il problema dell’interazione tra crescita e le sue determinanti (capitale,


occupazione), dal particolare punto di vista dei costi opportunità. Le teorie del costo opportunità,
cui fa riferimento, insistono sull’importanza durante il ciclo economico della sostituzione
intertemporale con attività che accrescano la produttività (attività productivity-improving).

Conseguenza della sostituzione intertemporale è il ricorso a questo tipo d’investimenti nei periodi di
recessione, in quanto il ritorno economico delle attività direttamente produttive è inferiore per la
scarsità di domanda. Così, si sostituiscono scarsi ritorni immediati con i maggiori ritorni distribuiti
nel tempo, dovuti ai nuovi investimenti productivity-improving.

Le conclusioni teoriche ed empiriche risultanti da questa impostazione sono:

• la recessione è il momento appropriato per la riallocazione del lavoro come risultato della
sostituzione intertemporale, trasferendo occupati da attività direttamente produttive ad
attività productivity-improving;
• esiste una relazione negativa sull’immediata perdita di profitti e la ristrutturazione ed
implementazione di nuove tecnologie, dovuta alla diversa entità dei flussi di profitti generati
dalle attività direttamente produttive e dalle attività productivity-improving;
• gli investimenti direttamente produttivi sono variabili procicliche, mentre gli investimenti in
attività productivity-improving sono variabili controcicliche;
• gli investimenti cash-intensive sono prociclici, mentre quelli ridistribuivi sono controciclici,
per il diverso flusso di profitti che generano;
• nel lungo periodo si determinano effetti sulla produttività degli shock di domanda, in quanto
le aspettative sulla domanda concorrono alla scelta del livello e tipo d’investimento;
• le attività di training interne all’impresa hanno maggiori effetti positivi durante i periodi di
recessione, in quanto sono un’espressione della ridistribuzione dell’occupazione e sono un
investimento in attività productivity-improving.

Abbiamo così, nei periodi di recessione una riorganizzazione aziendale, tramite una ridistribuzione
delle risorse dagli investimenti direttamente produttivi ad investimenti productivity-improving.
Questo consente di tenere un certo livello di domanda aggregata e, soprattutto, di utilizzare forza
lavoro che tramite gli effetti del learning-by-doing, determinerà un effetto positivo per la crescita.

L’autore sostiene che l’effetto positivo di lungo periodo delle attività productivity-improving, è
rilevante solo alla presenza di recessioni transitorie. Le fluttuazioni economiche hanno così un
effetto nel lungo periodo, dipendente dall’ampiezza e frequenza delle fluttuazioni stesse.

Saint Paul esegue delle regressioni per determinare la rilevanza di questi concetti. Tra queste né
troviamo una particolarmente rilevante per il nostro lavoro. La crescita del GDP reale, è determinata
dal reddito reale del 1965, dall’occupazione nell’industria, dalla lunghezza delle recessioni (tramite
un indice di transitorietà) e dalla porzione di varianza dei shock di domanda determinati
rispettivamente da componenti di frequenza da due a quattro anni oppure da componenti oltre i 16
anni. Il risultato che si ottiene è che la crescita viene a dipendere negativamente dagli shock di
domanda di breve periodo, mentre il segno della correlazione diventa positivo negli shock di lungo
periodo (anche se per questi ultimi i coefficienti non sono significativi). Quindi le fasi recessive di
lunga durata, caratterizzate da aspettative particolarmente pessimistiche, comportano effetti negativi
sulla crescita in quanto non si adotteranno investimenti in innovazioni tecnologiche. Gli shock di
domanda negativi, escludendo gli shock di lungo periodo per la scarsa significatività, determinano
un rallentamento della crescita. Inoltre, questi stessi shock hanno un impatto notevole sulla
variazione dell’occupazione che, però, si riduce nel lunghissimo periodo. All’opposto, la
produttività cresce maggiormente alla presenza di shock d’offerta negativi.
4.5 Il mercato del lavoro

Affrontata brevemente la letteratura relativa al progresso tecnico e all’accumulazione, occorre ora


analizzare la struttura del mercato del lavoro. La struttura del mercato del lavoro, come sottolineato
nei primi capitoli di questo lavoro, comporta diversi tipi d’equilibrio e conseguentemente diversi
percorsi di crescita.

L’equilibrio del mercato del lavoro determinando occupazione e salario d’equilibrio, determina
nello stesso tempo la disoccupazione d’equilibrio. L’importanza della relazione tra disoccupazione
e crescita economica, trova sostegno nell’impostazione da Bean e Pissarides. Per evidenziare questa
relazione, gli autori stilizzano un modello dove si evidenzia il rapporto dell’occupazione con la
struttura del mercato del lavoro e con l’accumulazione e la crescita:

- l’occupazione è influenzata dalla possibilità da parte degli imprenditori di sostenere il costo di


creazione di nuovi posti di lavoro;

• l’occupazione è influenzata dal potere contrattuale delle parti;


• l’occupazione è influenzata dal livello di sussidi alla disoccupazione;
• l’occupazione è influenzata dall’accumulazione e dal progresso tecnico.

Questo modello, le cui relazioni fondamentali sono state riportate verbalmente, da indicazioni su
come possa essere influenzata la domanda di lavoro e l’offerta di lavoro, e di conseguenza
l’equilibrio in generale. Si sottolinea quindi come l’impostazione solowiana del mercato del lavoro
è riduttiva nell’analisi della crescita. Ricordando che l’offerta di lavoro è la fondamentale
determinante del percorso di crescita in steady-state nel modello di Solow, l’analisi empirica
dell’equilibrio sul mercato del lavoro, non può esimersi dal considerare le variazioni che
influenzano l’offerta di lavoro (variazione del tasso di partecipazione, crescita della popolazione in
età lavorativa e crescita della forza lavoro). Bean sottolinea inoltre che la struttura del mercato del
lavoro in sé non è sufficiente a giustificare i differenti tassi di disoccupazione d’equilibrio presenti
nei Paesi dell’OCSE. Occorre considerare le diverse strutture del mercato del lavoro all’interno
della teoria della crescita.
Analizziamo quindi come possiamo rilevare informazioni utili sulla struttura del mercato del lavoro.
Indicazioni sulla struttura dell’offerta sono rilevabili dalla crescita della popolazione in età
lavorativa, della forza lavoro e della popolazione, oltre che dal tasso di partecipazione. La crescita
media della popolazione in età lavorativa rilevata nel periodo 1974-96 è in diminuzione. La
diminuzione è minore negli Stati Uniti, rispetto a quanto rilevato nei Paesi europei. La
partecipazione aumenta ad un tasso medio decrescente, inferiore alla crescita della popolazione in
Francia e Germania, mentre è appena superiore nel Regno Unito e in Italia.

L’occupazione rileva una significativa espansione solamente tra il 1984-1990 in Europa, mentre
negli Stati Uniti il tasso di crescita rimane maggiormente costante. Come rilevano i grafici qui
presentati, occupazione e forza lavoro rilevano nel caso statunitense e italiano una forte
correlazione.

Il risultato di quest’analisi, rileva che il tasso di partecipazione (indicatore dell’offerta di lavoro) ha


una rapida espansione nei periodi di crescita economica, giacché il rapido aumento del reddito
nazionale incoraggia nuove sezioni di popolazione ad entrare nella forza lavoro. Ma la risposta alla
recessione è di forza inferiore, poiché lo scoraggiamento ha un effetto più debole sulla forza lavoro.

Successivamente si può rilevare che forza lavoro e occupazione sono fortemente correlate, in
quanto hanno la medesima risposta ad un’espansione economica. Difatti, in queste fasi, la riduzione
della partecipazione è di minore entità rispetto ad una variazione del tasso di crescita.

Rilevate queste indicazioni sulla struttura del mercato del lavoro occorre ora affrontare il dibattito
sulla necessità di introdurre maggiore flessibilità nel mercato del lavoro. Sicuramente, come
sostiene Bean, le differenti risposte del salario alla disoccupazione confermano che le differenze
istituzionali nella determinazione del salario sono utili nell’illustrare le differenze del tasso di
disoccupazione d’equilibrio, ma la flessibilità non ci porta verso un unico tasso di disoccupazione
d’equilibrio. Questo significa che la struttura del mercato del lavoro è importante (e quindi ne
affrontiamo l’analisi), ma occorre considerarla assieme alle variabili illustrate nei paragrafi
precedenti.
Simonazzi A. e Villa P. hanno considerato l’influenza della flessibilità del mercato sulla crescita nel
loro lavoro "Flexibility and growth". Questo è da considerare il naturale seguito del loro precedente
lavoro "Employment, growth and income inequality:..", in cui le autrici analizzano i dati
dell’occupazione all’interno dell’Unione Europea e li confrontano con i dati degli US. In questo
primo lavoro si analizzano gli interventi a favore della liberalizzazione del mercato del lavoro
attuati in Europa e si rileva empiricamente come questi interventi non abbiano avuto importanti
effetti sull’occupazione, come illustra la successiva tabella. All’opposto, la maggiore flessibilità può
generare una crescente divergenza delle retribuzioni, determinando una distribuzione
crescentemente inegualitaria.

US Francia RFT Italia UK


%GDP
1961-73 4,30 5,15 4,37 5,25 3,18
1974-83 2,15 2,29 1,62 2,70 1,09
1984-90 3,56 2,75 3,10 2,89 3,25
1991-96 1,99 1,16 1,85 1,06 1,34
%W.p.a.
1961-73 1,69 1,07 0,36 0,55 0,24
1974-83 1,48 0,95 0,71 0,77 0,46
1984-90 0,82 0,65 0,52 0,50 0,29
1991-96 0,87 0,33 -0,09 0,23
%Occup
1961-73 2,00 0,82 0,30 -0,44 0,27
1974-83 1,73 0,23 -0,30 0,66 -0,47
1984-90 2,37 0,46 1,17 0,56 1,80
1991-96 1,09 -0,18 -0,20 -0,70
%For.Lav.
1961-73 1,94 0,30 0,96 -0,40 0,32
1974-83 2,24 0,42 0,82 0,98 0,42
1984-90 1,74 0,91 0,55 0,56 1,06
1991-96 1,04 0,48 -0,20 -0,42

Liberamente tratto da "Flexibility and growth", Simonazzi-Villa || %W.p.a.:crescita della


popolazione in età lavorativa %Occup: crescita dell’occupazione %For.Lav.: crescita della forza
lavoro
Conseguentemente gli effetti negativi sull’occupazione determinati dagli shock petroliferi non sono
stati risolti con le politiche degli anni ottanta, giungendo a peggiorare la situazione dal punto di
vista dell’equità.

Le uniche politiche che sembrano sortire effetti significativi nella riduzione della disoccupazione
sono, di conseguenza, quelle rivolte al mantenimento di un appropriato livello di domanda
aggregata; queste politiche devono però tenere conto della specificità istituzionale del mercato del
lavoro d’ogni regione. I dati rilevati in Europa indicano come la crescente diseguaglianza
distributiva possa essere limitata dalla presenza di forze istituzionali che regolano il mercato del
lavoro, rilevando un possibile trade off tra equità ed efficienza.

Partendo da queste conclusioni, in cui si rileva come non è necessariamente vero che una crescente
flessibilità porta ad un’occupazione maggiore, le autrici analizzano questa relazione rispetto alla
crescita. Come si legge nell’Abstract del loro scritto, nell’analisi dell’equilibrio del mercato del
lavoro bisogna considerare un’ulteriore variabile: il salario. Secondo le autrici ricorrere all’analisi
del ruolo dei differenti percorsi di crescita del reddito consente di migliorare la comprensione dei
differenti trend dell’occupazione rilevati in Europa e in US. La conclusione che vogliono verificare,
è l’importanza della flessibilità nella crescita e se il maggiore tasso di disoccupazione in Europa sia
dovuto al minore tasso di crescita. Ovvero, si cerca di rilevare una correlazione negativa tra
disoccupazione e crescita.

Le predominanti interpretazioni economiche, imputano l’elevato tasso di disoccupazione presente in


Europa dopo la crisi petrolifera alle varie forme di rigidità del mercato del lavoro
(regolamentazioni, sindacati). Difatti, le politiche antinflazionistiche applicate nei vari Paesi hanno
avuto come effetto diretto l’aumento della disoccupazione. Si è cercato quindi di accentuare la
flessibilità del salario attraverso la deregolamentazione del mercato, puntando principalmente alla
decentralizzazione della contrattazione (con i risultati precedentemente rilevati). Di conseguenza,
negli anni ’80 la quota salari si è ridotta, ma il conseguente aumento dell’occupazione non è stato
sufficiente da ridurre la disoccupazione. Secondo Bean questi interventi hanno sicuramente
migliorato la capacità allocativa del mercato, ma non sono riusciti ad eliminare la disoccupazione
che si era precedentemente creata, in quanto gli shock determinanti la maggiore disoccupazione
hanno avuto effetti persistenti. Rilevata l’incapacità di ridurre la disoccupazione, alcuni Paesi
europei hanno introdotto misure per distribuire il costo della disoccupazione sull’intera
popolazione.

Si è resa necessaria la ricerca d’altre spiegazioni teoriche a questi problemi; le principali


conclusioni cui si è giunti sono:

• il crescente livello del NAIRU è dovuto a rigidità nell’offerta di lavoro e questo comporta
effetti di lungo periodo per l’introduzione di tecnologie labour-saving;
• esistono dei "mismatch" nella creazione di nuovi posti di lavoro tra domanda e offerta di
lavoro, il che non esclude l’esistenza di rigidità del salario.

Queste interpretazioni consentono di spiegare la principale fonte di nuova disoccupazione. Infatti si


è rilevato come sia sempre maggiore nei mercati del lavoro regolamentati la riduzione degli
occupati non specializzati. Nelle scelte strategiche tra costi per l’impiego di nuova forza lavoro e
costi dei macchinari, risulta conveniente l’impiego di macchinari (investimenti labour-saving).
Teoricamente risulta possibile l’aumento dell’impiego di lavoratori non specializzati, tramite la
riduzione dei salari relativi di questi lavoratori. La distribuzione maggiormente inegualitaria che
teoricamente dovrebbe seguire a questa decisione non ha una conferma nell’analisi empirica.
L’analisi dei dati rilevati negli Stati Uniti e nel Regno Unito non convalida quest’ipotesi, in quanto
anche alla presenza di un numero maggiore di lavoratori non specializzati impiegati, la
distribuzione della quota salari non subisce significative variazioni.

Le autrici cercano di mettere in evidenza le cause del fallimento delle politiche sulla flessibilità.
Prima di tutto, citano le più recenti analisi dove si dimostra che il mercato del lavoro in Europa non
è così rigido come si pensava in passato. Infatti, le analisi dei flussi del mercato del lavoro
concludono che la scarsa capacità di creare nuovi posti di lavoro netti non è imputabile all’errato
funzionamento degli aggiustamenti strutturali. La differenza rilevante tra il mercato del lavoro
americano e quello europeo è la preferenza delle imprese europee di mantenere un lungo rapporto di
lavoro con i propri dipendenti, con alti investimenti in capitale umano, piuttosto che assumere un
considerevole numero di lavoratori non specializzati con un alto tasso di turn-over, in quanto
ricercano una stabilità delle performance dell’impresa stessa.

Le politiche della flessibilità, come dimostra la tabella riportata dal lavoro di Simonazzi - Villa, non
sono comunque da rigettare in quanto l’elasticità dell’occupazione rispetto al ciclo in Europa è
molto maggiore nell’ultimo periodo espansivo (1984-90) che nei periodi precedenti. Questo
significa una maggiore risposta dell’occupazione alle variazioni della crescita del reddito nazionale
(anche se con un certo ritardo temporale). Viene così confermata l’ipotesi di Bean che le politiche
della flessibilità hanno aumentato la capacità allocativa, ma non sono riuscite a risolvere il
problema della disoccupazione persistente.

Per quanto riguarda il trade-off tra distribuzione egualitaria e disoccupazione, le autrici richiamano
analisi in cui si dimostra come le evidenze empiriche raccolte non sono significative nel supportare
l’ipotesi. Si è rilevato come anche in Paesi dove sono fortemente impiegati lavoratori non
specializzati, il grado di dispersione della distribuzione sia relativamente basso. Questo
sottolineando come sia difficile stabilire quale sia la qualificazione del lavoratore (specializzato e
non), in base alla preparazione scolastica (anni di frequenza scolastica). Difatti, anche se l’unico
termine di paragone sono i periodi di preparazione scolastica, uguali periodi possono portare in
Paesi diversi ad una preparazione qualitativa molto differente.

Tornando a valutare gli effetti della regolamentazione, le autrici sottolineano come queste hanno
effetti discordi sul mercato del lavoro nei vari Paesi. Stessa conseguenza è riscontrabile nella
deregolamentazione: questo perché la disoccupazione è sensibile ai dettagli istituzionali del mercato
del lavoro e alle regole che governano la vita sociale.

Dopo questa presentazione dei risultati sulla flessibilità, le autrici passano ad analizzare la relazione
tra occupazione e crescita, esponendo i seguenti risultati. Regioni con uguali restrizioni sul mercato
del lavoro rispondono differentemente in termini d’occupazione alla crescita. Quindi la differenza
del livello d’occupazione tra US ed Europa, non è semplicemente ascrivibile al minore tasso di
crescita del GDP in Europa. Le autrici suggeriscono, a giustificazione, che è di primaria importanza
il livello di sviluppo, piuttosto che la flessibilità del mercato del lavoro. Per sottolineare questo, le
autrici ricordano come l’effetto di un basso tasso di crescita, alla presenza di un alto tasso
d’innovazione tecnologica, possa aggravare i problemi strutturali del mercato del lavoro. Si rileva
come gli investimenti in fasi di basso livello di crescita atteso, sono rivolti alla razionalizzazione e
alla ristrutturazione. Sembra essere questa la principale causa della situazione europea, dove le
incerte aspettative sulla domanda aggregata, hanno fatto sì che non fosse conveniente investire in
uno sviluppo di tipo labour-intensive. Inoltre, la preferenza delle imprese europee ad avere un
rapporto duraturo con i lavoratori, non rende attraente la creazione di nuovi posti di lavoro alla
presenza d’incertezza sulla domanda aggregata, fatto che è diventato maggiormente evidente per le
politiche macroeconomiche adottate dopo lo shock petrolifero (rallentamento degli investimenti per
l’aumento dei tassi d’interesse). Quindi, non è la semplice flessibilità del mercato del lavoro che
garantisce migliori performance economiche, ma anche il contesto macroeconomico. La
disoccupazione è influenzata dal tipo di crescita in atto (ad intensità di capitale o di lavoro),
determinata dalla convenienza economica e, bisogna sottolinearlo, dalle regole che governano la
vita sociale. La flessibilità, dovrebbe tornare ad essere decisiva nel diminuire la disoccupazione, a
parità di sviluppo socioeconomico.

4.6 L’analisi sul caso italiano

Analizziamo ora quali relazioni sono state rilevate tra disoccupazione e crescita in Italia. Il lavoro
cui si può fare maggiore riferimento è "Crescita e disoccupazione nel lungo periodo: un’indagine
empirica per le regioni italiane", dove E. Podrecca - L. Mauro studiano la relazione tra crescita della
produzione e tassi di disoccupazione per il caso italiano nel periodo 1963-89.

Essi rilevano inizialmente una relazione ad U rovesciata tra i tassi di crescita della produzione e i
tassi di disoccupazione sulla base della seguente regressione:

• y = 0,0177 + 0,4231u - 2,9126u2

Dove:

• y: tasso di crescita medio della produttività nell’intervallo temporale considerato


• u: tasso medio di disoccupazione

Si determina così, una relazione negativa nelle regioni con tassi di disoccupazione relativamente
elevati, mentre abbiamo una relazione tendenzialmente positiva nelle regioni con tassi di
disoccupazione relativamente minori. Secondo gli autori, non si conferma l’ipotesi secondo cui le
due variabili non sono correlate nel lungo periodo. Ma gli stessi autori fanno un ulteriore passo
richiamando il metodo utilizzato da Saint Paul, Bean e Pissarides, dove si ricorre ad una crescita
depurata dal contributo dell’accumulazione di capitale e della forza lavoro. Essi si discostano in
parte dall’ordinario metodo di determinazione dei residui di Solow, in quanto considerano rilevante
le deviazioni dalla media interregionale nel periodo considerato dei residui stessi. Ottengono così i
TFP (tassi di crescita tecnologica), utilizzati come indicatori dei differenziali regionali nei tassi di
crescita del progresso tecnico. Il ricorso a questa correzione determina il ridimensionamento della
crescita nelle regioni meridionali, determinando tassi di crescita inferiori per le regioni con tassi di
disoccupazione relativamente più elevati. Esiste una correlazione negativa tra crescita tecnologica e
disoccupazione a livello globale, espressa dalla seguente regressione:

• TFP = 0,0031 – 0,0459u


• TFP: tasso di crescita tecnologica
• u: tasso di disoccupazione medio sull’intervallo considerato

Questa regressione è però caratterizzata da coefficienti di regressione non significativi. Ciò


comporta per Podrecca e Mauro la ricerca di cause sufficienti a spiegare questo scarso livello di
significatività. Le spiegazioni portate dagli autori sono:

- nelle regioni meridionali, gli elevati tassi di disoccupazione hanno rallentato la crescita,
sfavorendo l’accumulazione del capitale umano, che è risultata inferiore a quella registrata nei paesi
del Centro-Nord.

- nel Centro-Nord, invece, ha maggiore rilevanza quello che gli autori definiscono distruzione
creativa, dove posti di lavoro a bassa produttività sono rimpiazzati da posti di lavoro a maggiore
produttività.

Quindi il segno della correlazione è determinato da due effetti contrapposti, che sembrano
confermare ulteriormente le ipotesi del learning-by-doing, componente prociclica dell’innovazione.

4.7 L’analisi sul caso europeo

La relazione tra crescita economica e disoccupazione per le regioni dell’Unione Europea è


affrontata dalla letteratura all’interno delle analisi della convergenza.

Fagenberg e Verspagen, analizzando la crescita regionale nei Paesi comunitari nel dopoguerra,
rilevano che l’iniziale convergenza del GDP pro-capite negli ultimi anni ha un movimento incerto.
Tramite una regressione dei dati regionali di Regno Unito, Germania, Italia, Francia, Olanda e
Belgio rilevano tre differenti gruppi di regioni; distinti tramite una regressione della disoccupazione
sugli investimenti in R&D con il supporto dell’EU, sugli investimenti fatti con il supporto della
European Investiment Bank, sul logaritmo del GDP procapite.

Il primo gruppo è caratterizzato da: un elevato tasso di disoccupazione (rispetto le altre regioni
europee); un produttività iniziale bassa con una successiva crescita media; scarsi investimenti in
R&D; elevati investimenti da parte dell’EU. Il secondo gruppo è caratterizzato da: disoccupazione
media; una media produttività iniziale, ma con una crescita bassa; elevati investimenti in R&D;
investimenti dell’UE limitati. Il terzo gruppo di regioni è caratterizzato da: un basso tasso di
disoccupazione; alto tasso di crescita della produttività; alti investimenti in R&D; elevati
investimenti dell’EU. Si rileva così, oltre tre gruppi di convergenza nella crescita europea, una
correlazione negativa tra crescita e disoccupazione.
Uguale correlazione è stata rilevata da Taylor e Bradley tra tasso di disoccupazione regionale e
deviazione dal trend del prodotto reale nazionale. Nella regressione presentata, relativa a Germania,
Italia e Regno Unito, si rileva che la disoccupazione regionale è legata principalmente al tasso di
disoccupazione nazionale, alla struttura economica del Paese (industry mix), al costo dell’unità
lavorativa e alla densità degli occupazione (occupati/km2). Le regioni a maggiore, disoccupazione
sono caratterizzate da un elevato costo del lavoro e un "povero" industry mix (con povero si indica
una struttura economica con occupazione a bassa produttività). Questo significa che oltre ad una
minore competitività siamo alla presenza di un inferiore sviluppo tecnologico.

L’analisi della convergenza risulta a noi utile, in quanto considera l’andamento della produzione e
della disoccupazione. I grafici qui inseriti illustrano come anche nell’ambito europeo non sia
rilevabile una chiara correlazione tra disoccupazione e crescita economica. I dati presentati,
illustrano come il tasso di disoccupazione, dopo un andamento convergente rilevabile fino alla fine
degli anni settanta, ha un andamento divergente e tende a crescere lungo tutto l’arco temporale. Il
tasso di crescita ha un andamento maggiormente variabile rendendo difficile riconoscere un
movimento convergente. L’andamento dei due grafici è adeguatamente illustrato dai grafici dei
Paesi europei dimostrando come non siamo alla presenza di un movimento di convergenza. Uguali
risultati si ottengono considerando i dati a livello regionale.

5. Andamento della forza lavoro, Dell’occupazione e del GDP – analisi per alcuni paesi
europei.

La relazione tra disoccupazione e crescita, come visto, è influenzata da innumerevoli variabili.


Prime di tutte sono l’offerta e la domanda di lavoro. Queste sono legate all’organizzazione storica
del mercato, oltre che dalle politiche attuate dai vari governi. In questo capitolo si cerca di illustrare
come si sono evolute due variabili fondamentali come forza lavoro (indicatore dell’offerta di
lavoro) e occupazione (indicatore della domanda di lavoro), rispetto al prodotto interno lordo,
all’interno di realtà nazionali. Così si presenterà una breve sintesi della storia economica dal 1960
per Germania, Francia, Regno Unito ed Italia.
La rappresentazione grafica utilizzata. Nell’analisi dei Paesi sopra elencati si ricorre ad un grafico
che rappresenta l’andamento di forza lavoro, occupazione e produzione. Sull’asse orizzontale è
posto il logaritmo della produzione, mentre sull’asse verticale è rappresentato il logaritmo della
forza lavoro e dell’occupazione. Questa particolare rappresentazione grafica consente di avere un
elevato numero d’informazioni. Illustriamo brevemente le informazioni acquisibili:

• l’andamento della disoccupazione rispetto alla produzione è rappresentata


dall’allontanamento della curva dell’occupazione dalla curva della forza lavoro;
• l’elasticità tra occupazione e produzione è rappresentata dalla curva dell’occupazione;
l’elasticità se rimane costante comporta uno spostamento lungo la curva stessa nei casi
d’espansione e recessione (es. grafico degli Stati Uniti al par.5.5), mentre una variazione
dell’elasticità comporta un cambiamento di direzione della curva (es. grafico del Regno
Unito al par.5.3);
• un mercato del lavoro rigido nel caso di una recessione è riconoscibile dalla riduzione della
produzione con aumento dell’occupazione (es. grafico della Nuova Zelanda al par.5.6);
• un mercato del lavoro flessibile è invece riconoscibile dalla riduzione contemporanea
d’occupazione e produzione (es. grafico del Regno Unito al par.5.3);
• la correlazione negativa tra disoccupazione e produzione è leggibile con la riduzione della
distanza tra forza lavoro e occupazione con concomitante aumento del livello della
produzione;
• la correlazione positiva è leggibile con aumento della distanza tra le due curve con un
aumento della produzione.

Questo grafico è accompagnato da altri due grafici utili alla nostra analisi: il primo costruito
secondo lo stesso concetto, necessario per interpretare l’effetto della crescita della popolazione,
dove si divide il logaritmo di forza lavoro e occupazione per il logaritmo della popolazione; il
secondo illustra la correlazione tra tasso di disoccupazione e crescita della produzione.

Il capitolo è diviso in due parti: nella prima si presenterà la storia dei quattro maggiori Paesi
comunitari, dando una successiva visione d’insieme dei dati confrontandoli con gli Stati Uniti e il
Giappone; la seconda parte illustrerà brevemente i grafici degli altri Paesi dell’OCSE analizzati
nelle regressioni del successivo capitolo.

5.1 Germania

In Germania, il periodo di crescita economica che parte dagli anni sessanta e che seguendo fasi
alterne arriva fino al 1973, è caratterizzato da un’esigua crescita della forza lavoro. La
disoccupazione nel periodo si mantiene sostanzialmente costante. Nel grafico dei logaritmi di forza
lavoro e occupazione questo è rappresentato dalla curva dell’occupazione che coincide con la curva
della forza lavoro, mentre si ha una continua crescita della produzione. Questo ha determinato una
crescita vincolata dallo scarso aumento della forza lavoro. Per rispondere alla maggiore domanda
d’occupati, si ricorre a forza lavoro esterna; abbiamo quindi una forte immigrazione da altri Paesi
europei. Questa situazione ha dotato i sindacati di un forte potere contrattuale. La politica dei
sindacati è però indirizzata verso la stabilità dei salari (limitandone la crescita), fino al triennio
‘68-’71, puntando al miglioramento della qualità dei posti di lavoro. Secondo stime presentate da
W. Carlin, la crescita in questo periodo nella Germania occidentale è in buona parte dovuta alla
crescita del TFP.
La crescita è trainata dal mercato estero di beni capitali, soprattutto macchinari verso altri Paesi
europei (Italia e Francia), dove si ha un limitato intervento pubblico sulla domanda. Solo nel
biennio 1966-67 abbiamo una recessione per il riassestamento del sistema monetario internazionale.
L’andamento del biennio indica che lo sviluppo export-led della Germania necessita di una
riorganizzazione strutturale. Abbiamo una diminuzione dell’occupazione (1967) maggiore della
diminuzione dell’output (1966). Questa recessione ha l’effetto di allocare in altri settori (piccoli
macchinari) l’occupazione, che è contemporaneamente diminuita, con guadagni in termini di
produttività. Il nostro grafico in questi anni rileva un salto delle due curve confermando la
diminuzione dell’occupazione durante la recessione, con l’aumento della disoccupazione.

Nel periodo dal 1968 al 1971 abbiamo un fase caratterizzata da scioperi e forte crescita dei salari.
Questo legato allo shock petrolifero del 1973 crea un periodo d’incertezza economica, che
determina il rallentamento della crescita. Fino agli anni novanta si registreranno minori tassi di
crescita, rispetto agli anni cinquanta e sessanta, con il contemporaneo aumento della disoccupazione
e delle disparità distributive. Nella recessione che segue le crisi petrolifere, rileviamo che l’aumento
della disoccupazione è dovuto all’aumento della forza lavoro, che alla contemporanea riduzione
dell’occupazione.

Dopo il 1979 abbiamo una riduzione della crescita della produttività del settore manifatturiero, ma
l’aumento della competitività sui mercati internazionali dovuti alla forza del marco, consente di
registrare una fase espansiva (dai primi anni ‘80), ma come già detto questa è caratterizzata da tassi
di crescita inferiori ai precedenti. La causa del prolungarsi del rallentamento della crescita è
solitamente imputata alla politica monetaria restrittiva della Bundesbank, che ha ridotto gli
investimenti. La riduzione della produttività seguita al 1979, si può leggere nel nostro grafico
rilevando l’aumento della forza lavoro con una diminuzione dell’occupazione mentre la produzione
non aumenta. Gli effetti della politica monetaria restrittiva sono invece dati dal prolungarsi della
successiva crescita a tassi moderati.

Durante la ripresa economica si rileva una diminuzione del potere contrattuale dei sindacati,
accompagnata da una lenta ma graduale diminuzione della disoccupazione. Il grafico illustra questa
situazione con la convergenza della curve della forza lavoro e dell’occupazione.
Questa situazione si mantiene fino agli anni novanta. L’unificazione determinerà invece un periodo
di riassestamento dell’organizzazione produttiva con espulsione della forza lavoro e di riduzione
degli occupati, oltre ad un ulteriore rallentamento della crescita. Nel grafico questa situazione è
confermata dal salto delle curve nei primi anni novanta e dalla loro successiva diminuzione.

L’occupazione durante l’intero arco temporale tende comunque a convergere verso la forza lavoro,
sia per l’elasticità tra occupazione e produzione crescente, che per una minore crescita del tasso di
partecipazione. I successivi grafici relativi alla Germania, illustrano come l’aumento della
partecipazione ha contribuito alla crescita della disoccupazione negli anni settanta e ottanta, mentre
negli anni novanta la riduzione della forza lavoro è stata inferiore alla diminuzione degli occupati.
Inoltre, si rileva dal grafico della correlazione tra disoccupazione e crescita che i dati sono
caratterizzati da due periodi di correlazione negativa dovuti allo spostamento dei tassi durante le
crisi petrolifere.
5.2 Francia

L’andamento francese sull’intero periodo 1960-96 mostra come la disoccupazione tenda a crescere
rispetto al GDP, con movimenti ciclici d’aumento nelle fasi di recessione e diminuzione nelle fasi
espansive. L’elasticità tra occupazione e GDP rimane costante solo per brevi periodi. Nei periodi di
recessione diminuiscono gli occupati per unità di prodotto, per poi aumentare nelle fasi espansive.

I primi anni ’60, sono anni di rapida crescita dovuta alla svalutazione della moneta nazionale, la
ripresa della convertibilità con le altre valute e l’ingresso nel Mercato comune. Si ha un aumento
dell’accumulazione, ma soprattutto una diversa allocazione del capitale e del lavoro, con lo
sviluppo di un forte settore per l’esportazione. Il tasso di crescita del TFP in questo periodo è
superiore a quello registrato dopo gli shock petroliferi, ma il suo impatto sulla crescita è comunque
basso (0.4), perché s’investe capitale in industrie già capital intensive.

La strategia vincente del periodo è l’apertura ai mercati internazionali, allocando risorse verso
l’esportazione. Inoltre la fase espansiva è caratterizzata dal tentativo di colmare il divario con altre
economie sviluppate, cercando di sfruttare l’intero potenziale di catch up.

Dopo le rivendicazioni sociali del 1967 si ha un rallentamento della crescita dell'occupazione, con
una successiva rapida ripresa. Abbiamo inoltre, a seguito della crisi monetaria internazionale, gli
effetti dello sviluppo strutturalmente sproporzionato della crescita export-led, con una
riorganizzazione dell’allocazione della forza lavoro. Questa crisi non ha però effetti negativi
dell’entità registrata in Germania, poiché non ha nessun effetto negativo sulla crescita della
produzione. Il grafico dei logaritmi illustra questa fase espansiva con la crescita delle tre variabili
presentate, dove le curve della forza lavoro e dell’occupazione divergono indicando la crescita della
disoccupazione.

Fino alle crisi petrolifere la tendenza dell’occupazione è di seguire la forza lavoro con un tasso di
disoccupazione in leggera crescita, ma con una forte espansione produttiva.

L’andamento dopo le crisi petrolifere è simile agli altri Paesi europei. Con il primo shock
petrolifero si riconosce una diminuzione dell’occupazione con variazione dell’elasticità tra
occupazione e GDP. Questo shock è rappresentato nel nostro grafico con l’aumento della
disoccupazione, in un periodo d’elasticità costante tra occupazione e produzione. Gli effetti di
questa crisi si rilevano nei rapporti con le altre monete europee componenti il "serpente" monetario
(istituito nel 1972): si ha l’immediato ritiro dal sistema monetario europeo nel 1973, per rientrare
nel ‘75 ed uscirne nuovamente nel ‘76. Seguono tre anni d’austerità per entrare nell’ECU nel ‘79,
da cui si ha un immediato ritiro per effetto della seconda crisi petrolifera, per poi riuscire a rientrare
nel 1981.

L’occupazione in questo periodo tende a rimane costante, senza convergere verso la forza lavoro,
che continua a crescere fino ai primi anni ottanta.

Fino al 1981 siamo in un periodo di tensione salariale, appesantendo la già difficile situazione
economica. Ma il sistema economico francese mostra una maggiore capacità di assorbire gli shock
sul fronte interno, rilevando una crescita del GDP maggiore degli altri Paesi. Questo grazie alle
politiche di contenimento dei salari adottate per contenere l’inflazione, preferendo questa via alle
politiche monetarie restrittive.

Dal 1981 si adottano politiche per liberalizzare maggiormente il mercato dei beni. All’opposto il
mercato del lavoro rimane fortemente regolato. Con Mitterand si segue politica di stabilità del
cambio, per rimanere all’interno dell’ECU, con effetti positivi per l’esportazione. Nel grafico è
confermata questa politica dalla lenta variazione dell’elasticità tra occupazione e produzione.

I primi anni sono caratterizzati da politiche d’espansione che tentano di stimolare la domanda con
l’aumento del deficit di bilancio. Si adotta un’ulteriore serie di regolamentazioni sulle condizioni
del mercato del lavoro. Queste politiche però non riescono ha fermare la crescita della
disoccupazione e dell’inflazione. Di conseguenza si adottano le politiche market-oriented che
caratterizzano i primi anni novanta, dove si comincia a liberalizzare il mercato del lavoro.

Le politiche degli anni ottanta hanno bloccato la crescita dei salari per buona parte del decennio,
senza però portare all’aumento degli investimenti. Questo sembra essere una delle fondamentali
cause della crescente disoccupazione. Possibile causa del capital shortage del periodo è l’elevato
costo del mantenimento all interno del sistema monetario europeo, che costringe il Paese ad una
costosa austerità.
Il periodo è però caratterizzato dalla crescita della produttività. Dopo il secondo shock petrolifero
fino al ’85, come già visto, si ha una continua variazione dell’elasticità nella direzione della
riduzione degli occupati per unità di prodotto. In seguito. per alcuni anni, l’elasticità rimane
costante per poi assumere un andamento crescente fino al ’91 (crisi valutaria), dove nel giro di
pochi anni si ripercorre l’andamento dell’elasticità rilevato per l’intero decennio precedente, con
una rapida diminuzione dell’occupazione seguita dall’immediata ripresa. Contemporaneamente,
tutti gli anni ottanta e novanta la forza lavoro continua a crescere, con un forte aumento della
disoccupazione. Infatti le curve della forza lavoro e dell’occupazione in questo periodo divergono.

Il tasso di partecipazione rimane tendenzialmente costante (43%) per l’intero periodo 1960-96,
anche se per gli ultimi anni degli anni sessanta e per i primi anni degli anni settanta si nota una
leggera diminuzione (41%). La disoccupazione francese negli anni sessanta e settanta è in linea con
l’andamento della media dei 12 Paesi della CEE, e ha un esplosione inferiore ha seguito degli
shocks petroliferi. Risulta invece essere superiore la crescita della disoccupazione a seguito
dell’austerità degli anni ottanta ed a seguito della crisi valutaria dei primi anni novanta. In questo
caso il grafico che rappresenta i logaritmi di forza lavoro e occupazione corretti dalla popolazione
indica che la principale causa della disoccupazione francese è la diminuzione dell’occupazione,
piuttosto che la crescita della partecipazione. Si conferma rileva inoltre la correlazione negativa dei
dati illustrati dal terzo grafico.

5.3 Regno Unito

Il Regno Unito dopo la Seconda Guerra mondiale affronta un lungo declino nell’importanza del
proprio ruolo nell’economia internazionale. Per risolvere quest’involuzione e raggiungere
soddisfacenti livelli di crescita economica sono seguite due linee fondamentali d’intervento.
Durante gli anni sessanta - settanta, la politica economica attuata per riprendere una consistente
crescita, è indirizzata alla promozione diretta dell’investimento. Diversamente la politica economica
negli anni ottanta prevede la riduzione dell’imposizione diretta e la promozione della cultura
imprenditoriale.
Gli anni sessanta sono caratterizzati da una minore fluttuazione del GDP rispetto altri paesi. Per le
politiche d’offerta si nota l’attuazione di politiche a favore dell’investimento soggette però ad
un’eccessiva variabilità delle misure e dei settori obiettivo d’intervento, che troveranno stabilità
solo verso la fine degli anni sessanta. L’obiettivo in tutti i settori è l’accrescimento del capitale
fisico, a discapito però del capitale umano.

Nonostante gli interventi a favore dell’investimento, negli anni 60-70 la produttività e il prodotto
sono cresciuti meno che nei Paesi europei. Il grafico indica in questo periodo un aumento lento del
GDP. Abbiamo così un peggioramento relativo rispetto a Germania e Francia, che hanno avuto una
migliore convergenza con gli Stati Uniti. Solo negli anni ottanta è recuperato il gap che si era creato
nella manifattura.

L’inferiore crescita della produttività è caratterizzata dell’inferiore input di capitale negli anni 50-70
e dall’inferiore crescita del TFP. Inoltre negli anni sessanta si registra che la minore crescita della
produttività, è in parte imputabile alle differenze nella partecipazione (impegno) lavorativa, alle
pratiche lavorative restrittive e all’inferiore qualità del management. Con maggiore precisione si
può parlare di non ottimale allocazione degli occupati nel settore industriale, oltre ad una
preparazione della forza lavoro, inferiore a Paesi come Francia e Germania. In questo periodo
l’occupazione e la forza lavoro crescono fino 1966, poi fino al 1971 si rileva nel grafico una
diminuzione delle due variabili. Ulteriore causa della lenta crescita è l’inferiore crescita del rapporto
K/Y, rispetto agli altri Paesi europei. Specialmente durante il periodo dal ’60 al ’73 si notano le
minori spese in costruzioni (stabilimenti, impianti fissi produttivi).

Gli investimenti in R&D sono rimasti una quota costante del GDP (2,3-2,2%) per l’intero arco
1950-89. Diverso è stato l’andamento negli altri Paesi, dove si è passati da livelli inferiori a livelli
maggiori. In questo periodo l’occupazione e la forza lavoro crescono fino 1966, poi fino al 1971 si
rileva una diminuzione delle due variabili.

Negli anni settanta la produttività inglese era inferiore, oltre a quella americana anche alla
produttività tedesca. Si è cercato durante gli anni settanta di dare maggiore potere al mercato,
limitando il corporativismo e garantendo maggiori possibilità d’entrata. Ma questi interventi non
hanno aumentato la produttività.

Durante gli anni sessanta si ha una riduzione del debito pubblico, mentre il legislatore interviene sul
mercato del lavoro cercando di raggiungere una maggiore decentralizzazione della contrattazione
salariale. Si favorisce la contrattazione salariale, anche se diventa frammentaria. Questa struttura
delle relazioni industriali ha limitato la crescita del TFP prima degli anni ottanta (si stima che nel
periodo 1973-79, nel Regno unito il TFP cresce dello 0,6, uno dei risultati peggiori per le economie
occidentali).

Negli anni 74-79 si rileva un inflazione estremamente alta, senza contenere la crescita della
disoccupazione, soprattutto di lungo periodo. Per combattere quest’inflazione crescente si ripropone
di definire un nuovo contratto sociale coi sindacati (supply-side policy), ma questo condiziona
eccessivamente le scelte imprenditoriali. Negli anni ottanta si è cercato di modificare la
contrattazione tra imprese e forza lavoro, che era rimasta per lungo tempo all’interno di un contesto
tradizionale. Si è così cercato di investire nella disoccupazione di breve periodo, nel tentativo di
ottenere effetti positivi nel lungo periodo. Inoltre si riesce ad aumentare la produttività, tramite
l’espulsione di lavoratori.

Ma anche se in questo periodo l’inflazione è scesa, la disoccupazione ha raggiunto valori elevati,


maggiori dei livelli registrati negli anni 60. Una delle spiegazioni portate a giustificazione di questo
scenario ad elevata inflazione ed elevata disoccupazione sostiene che il Regno Unito ha raggiunto
un elevato livello di disoccupazione d’equilibrio (NAIRU).

NAIRU stimato
1956-66 1967-73 1974-79 1980-89
1,96 2,8 5,2 7,9

Nel periodo 1971-80 l’elasticità dell’occupazione e della forza lavoro rimane costante, mentre la
forza lavoro cresce, ottenendo un aumento della disoccupazione. I primi anni ottanta sono invece
caratterizzati da una rapida diminuzione dell’occupazione e della produzione con riduzione
dell’elasticità.

Negli anni ottanta si è provveduto a cedere le partecipazioni statali acquisite negli anni settanta.
Queste hanno avuto un impatto limitato, con perdite di produttività. Difatti il governo non era in
grado di potere esercitare un adeguato controllo sulle imprese. Il governo Thatcher ha così
provveduto alla ristrutturazione e privatizzazione di queste imprese.

Si è avviata un politica di riduzione dei costi nella ricerca della migliore allocazione delle risorse,
abbandonando le politiche controcicliche d’ispirazione keynesiana. Si accetta una disoccupazione
crescente per cercare di ridurre l’inflazione e il gap di produttività con gli altri Paesi occidentali. Si
passa in questo modo dalle politiche per l’equità alle politiche per l’efficienza. Inoltre, per favorire
gli investimenti è attuata una politica di riduzione della tassazione personale, favorendo
l’accumulazione del capitale, cercando nel frattempo di ridurre le spese di welfare. I risultati di
queste politiche risultano evidenti nella seconda metà degli anni ottanta dove la produttività nel
settore manifatturiero comincia ha recuperare il terreno perduto. Si ritiene che questi risultati siano
stati possibili grazie alla perdita del potere contrattuale dei sindacati inglesi, considerati responsabili
della limitata crescita negli anni 50-60. Il grafico indica per la fine degli anni ottanta la convergenza
delle curve della forza lavoro e dell’occupazione. Con aumento dell’elasticità occupazione –
produzione e diminuzione della disoccupazione.

I risultati delle politiche inglese (politiche di breve termine orientate al conflitto inflazione-
disoccupazione) non hanno comunque consentito un elevato tasso di crescita, suggerendo
l’esistenza di un trade-off tra politiche per l’inflazione e politiche per raggiungere una crescita
stabile. Inoltre negli anni novanta le politiche tendenti a contenere la domanda hanno determinato
una forte riduzione della produzione e dell’occupazione.

L’andamento alterno della produttività è illustrato dal grafico relativo al Regno Unito, che illustra
un coefficiente occupazione-produzione variabile. Si rileva una tendenza alla diminuzione dalla fine
degli anni 60 fino ai primi anni 80 per poi aumentare fino agli inizi degli anni 90. Il primo
importante cambiamento si rileva sempre nel 1967, dove si ha un elevata espulsione di lavoratori.
Quest’espulsione invertirà di segno solo per i primi anni settanta. Dopo gli shock petroliferi si rileva
un ulteriore sostanziale riduzione degli occupati, che rientreranno solo alla fine degli anni ottanta.
5.4 Italia

Gli anni sessanta italiani sono caratterizzati da fasi alterne d’espansione e recessione. Si seguono
politiche d’investimento infrastrutturale e industriale in aree concentrate, oltre a misure per favorire
l’investimento stesso. Sono apprestati programmi di settore e si ricorre alla contrattazione
programmata con grandi imprese per tentare una soluzione al divario che si sta aggravando tra il
Mezzogiorno e il resto del Paese. Queste misure però non riescono a risolvere, se non per un breve
periodo, la crescente disoccupazione. Dal 1963 il divario regionale nel reddito, occupazione e
prodotto diventa sempre più elevato. Gli iniziali interventi adottati, sono quindi ricondotti
all’interno di un piano nazionale di programmazione. Gli investimenti nel Mezzogiorno sono
garantiti tramite gli enti collegati alla pubblica amministrazione e progetti speciali, in base ad una
quota fissa di spesa. Le politiche fino al 1970 prevedono ancora una concentrazione degli
investimento in pochi settori, ma questi interventi sono caratterizzati da una scarsa rilevanza degli
effetti indotti. Il periodo è inoltre caratterizzato dai programmi di nazionalizzazione. Nel grafico
questo periodo è illustrato con una forte crescita del prodotto, con riduzione della forza lavoro e
dell’occupazione.

Nel 1973-74 la dinamica del Mezzogiorno migliora per merito delle imprese a partecipazione
statale, ma come detto con scarsa diffusione degli effetti positivi al resto dell’economia. Il periodo è
inoltre caratterizzato dalla crescita consistente nella produttività dell’agricoltura (anche se quasi
esclusivamente al Centro-Nord), accompagnata dalla riduzione dei relativi occupati. All’opposto la
produttività nei servizi ha una crescita irrilevante.

Dal 1964 al 1973 si rileva una rapida crescita della produzione e dei salari, ma nonostante i piani
d’investimento approntati fino al 1964-65 si ha una dalla riduzione degli investimenti.

Si ritiene che le politiche economiche predisposte (export-led) fino al 1973 abbiano reso l’economia
eccessivamente vulnerabile agli shock esogeni. Ma notando la buona risposta italiana (in linea con
la risposta statunitense) allo shock petrolifero del 1978, questo giudizio deve essere considerato non
conclusivo. Infatti, il grafico per gli anni settanta e ottanta indica un’elasticità costante, mentre la
forza lavoro cresce in modo continuo e divergente.
Certamente dopo il 1973 abbiamo una riduzione della produttività, maggiore di quella registrata
durante le crisi inflazionistiche del 1963 e del 1969, ma il periodo è caratterizzato dalle politiche
restrittive per entrare nel Mercato comune.

Come risposta al secondo shock petrolifero, caratterizzato dalla caduta della profittabilità, si segue
la via della riorganizzazione dei rapporti industriali e dei salari, con un notevole utilizzo della cassa
integrazione. L’incertezza legislativa all’inizio degli anni ottanta ha portato alla definizione di
nuove linee d’intervento. Si ha un maggiore ricorso all’intervento programmatico di lungo periodo;
si predispongono piani triennali articolati in piani annuali; si comincia lo scorporo delle funzioni
della Cassa del Mezzogiorno, riorganizzando le stesse presso i Ministeri, con la contemporanea
ridefinizione delle procedure finanziarie. Inoltre si ha una maggiore collaborazione con gli enti
locali (Questo grazie anche all’istituzione e alla posa in opera delle Regioni). Si riforma il sistema
degli incentivi, con l’agevolazione all’accesso dei servizi finanziari. Dal 1983-84 fino alla fine del
decennio si registra una discreta crescita del GDP. Ma nello stesso tempo si ha un deciso aumento
del deficit statale, mentre la riorganizzazione dei rapporti industriali ha generato una crescente
diseguaglianza dei redditi. Per risolvere il problema del Mezzogiorno si cerca di differenziare
maggiormente l’intervento nelle varie aree. Queste attività sono organizzate tramite l’Agenzia per la
promozione dello sviluppo del Mezzogiorno. L’obiettivo prioritario è l’agevolazione per
l’acquisizione del know-how.

La disoccupazione italiana, tranne un’iniziale diminuzione dovuta alla maggiore diminuzione della
forza lavoro rispetto all’occupazione, tende a crescere per quasi tutto il periodo. Nel grafico non si
rileva il movimento convergente delle curve che caratterizza le fasi di forte espansione. Negli anni
sessanta la forza lavoro tende a diminuire, nonostante la crescita della popolazione,
indifferentemente dai periodi di recessione ed espansione. Tra il ’66 e il ’68 (periodo d’espansione
economica) sia la forza lavoro sia l’occupazione hanno una leggera ripresa.
Solo dal 1972 si ha una crescita sostanziale della forza lavoro, per poi avere un brusco
rallentamento nei primi anni novanta, alla presenza del peggioramento della stabilità economica, per
avviare in seguito una moderata ricrescita. L’occupazione segue sostanzialmente l’andamento della
forza lavoro fino al primo shock petrolifero. Segue così la caduta della crescita del GDP.

L’elasticità tra occupazione e produzione tende ad essere costante solo nel periodo tra il 1975 e il
1990, dove per la seconda crisi petrolifera si mostra un andamento simile agli Stati Uniti. Invece la
crescita della disoccupazione è dovuta come indicano gli ultimi grafici alla crescita della
partecipazione, confermando una correlazione negativa.

Ricordiamo inoltre che il salto rilevato nei grafici nel 1992 è dovuto alla variazione della
definizione della forza lavoro e dell’occupazione.

5.5 Una visione d’insieme


Dall’analisi grafica, si rileva un andamento ciclico della disoccupazione, dove si ha un deciso
aumento negli anni di crisi (sopra di tutti, i periodi degli shock d’offerta), per poi avere una lenta ma
crescente ripresa nei periodi d’espansione economica. Possiamo proseguire l’analisi, considerando
separatamente domanda e offerta di lavoro.

Utilizzando la forza lavoro come indicatore dell’offerta di lavoro, si rileva che non è legata alla
crescita della produzione (contrariamente all’ipotesi di Solow), difatti la crescita della forza lavoro
prosegue, generalmente, anche negli anni di riduzione della produzione. Inoltre l’andamento
determinato in Italia per gli anni sessanta, rileva la sostanziale indipendenza tra le due variabili. Il
tasso di partecipazione, tranne in alcuni casi circoscritti è risultato costante o con una leggera
tenenza alla crescita. Tasso che è maggiormente influenzato dai periodi di rivendicazione sociale
presenti in Europa (si nota alla fine anni ’60 in Italia e Germania, e meno in Francia), che hanno
rallentato la tendenza alla crescita.
Analizzando la domanda di lavoro (quindi l’occupazione), la prima cosa che è utile sottolineare
riguarda l’elasticità tra occupazione e produzione, che non è costante soprattutto nei Paesi europei.
Tranne gli Stati Uniti, dove si ha una sostanziale costanza per l’intero periodo, gli altri Paesi
rilevano un andamento instabile. Il Giappone ha un andamento dell’elasticità crescente e i Paesi
Europei intercalano periodi di variabile durata con elasticità costante o crescente, a brevissimi
periodi di sostanziale variazione. La risposta agli shock petroliferi, comporta uno spostamento
lungo un’unica retta per gli Stati Uniti e per l’Italia (quest’ultima lungo la retta rilevabile solo dal
1973 al 1989), mentre per il Giappone comporta lo spostamento lungo un'unica curva (quella
riconoscibile per il periodo ‘73-’85). Per Francia, Germania e Italia (quest’ultima solo per il primo
shock petrolifero) si rileva lo spostamento graduale o istantaneo verso un’altra retta e quindi una
diversa elasticità. Non si rileva invece un’influenza degli shock speculativi (es. ’87), rilevando
come negli anni ’80, si fosse alla presenza di un ambiente economico sociale, che favorisce
aspettative positive. All’opposto, l’elasticità sembra essere sostanzialmente influenzata dal grado di
flessibilità del mercato del lavoro. Difatti, gli Stati Uniti sembrano avere una risposta migliore dei
Paesi Europei (sostanziale rallentamento della crescita dell’occupazione per periodi più lunghi) ai
vari shock economici verificatisi nel periodo ‘60-’96, ciò escludendo dall’analisi il Giappone che in
genere mostra una crescita dell’occupazione anche nei periodi di crisi. Inoltre la disoccupazione
giapponese si mantiene costante per l’intero periodo, suggerendo l’assenza di relazione tra
disoccupazione e crescita.

Il risultato dell’andamento della domanda e dell’offerta di lavoro è un movimento ciclico. Durante


gli shock petroliferi (cui sono stati sottoposti tutti i Paesi e quindi risultano un ottimo periodo di
confronto) si rileva una stagnazione della crescita dell’occupazione, mentre la forza lavoro continua
la sua crescita. Quindi si ha la decisa creazione di nuova disoccupazione, che sarà maggiore nei
Paesi dove l’elasticità tra occupazione e produzione tenderà a diminuire. Nei periodi di ripresa la
forza lavoro tende a crescere meno dell’occupazione (senza avere una sostanziale variazione del
tasso di partecipazione), così da ottenere una lenta diminuzione della disoccupazione. Avendo la
disoccupazione che aumenta nei periodi di recessione e diminuisce nei periodi di ripresa (anche se a
velocità diverse), si potrebbe concludere di essere alla presenza di una correlazione negativa tra le
due variabili.
Il segno negativo è confermato dal grafico della correlazione tre disoccupazione e crescita del
Giappone, mentre il grafico relativo agli Stati Uniti non fornisce chiare indicazioni. Bisogna inoltre
rilevare come negli Stati Uniti la maggiore disoccupazione degli ultimi 15 anni sia imputabile ad
una riduzione dell’occupazione, mentre il tasso di partecipazione non ha avuto grandi variazioni.
Diversamente in Giappone, il rapporto occupazione - partecipazione tende ad essere stabile fino agli
anni novanta. Questo indica che la correlazione negativa è rafforzata dall’aumento della
partecipazione nelle fasi d’incertezza economica, ma non è la determinante fondamentale.
5.6 Gli altri Paesi analizzati

In questo paragrafo sono brevemente considerati i grafici relativi ai dati d’altri Paesi analizzati nelle
successive regressioni.

Irlanda

L’Irlanda rileva un andamento costante della disoccupazione per tutti gli anni sessanta.
Successivamente alle crisi petrolifere abbiamo un drastico aumento della disoccupazione con la
diminuzione dell’elasticità occupazione – produzione. Dalla metà degli anni ottanta si rileva invece
una diminuzione della disoccupazione grazie alla convergenza della curva dell’occupazione verso la
curva della forza lavoro.

Come illustra il successivo grafico dove si analizza la partecipazione, si rileva come l’aumento della
disoccupazione precedentemente evidenziato sia dovuto al riduzione della domanda di lavoro,
indicando come il boom irlandese sia legato ad investimenti a bassa intensità di lavoro.. Si deve
inoltre sottolineare che l’aumento degli occupati degli anni ottanta e novanta è stato maggiore
dell’aumento della partecipazione. La correlazione tra disoccupazione e crescita economica è
negativa e il grafico della correlazione evidenzia come questa sia divisa in due periodi divisi da uno
spostamento successivo alla seconda crisi petrolifera.
Spagna

In Spagna è evidenziato fino alle crisi petrolifere una disoccupazione costante, che aumenta in
modo sostanziale durante la recessione economica successiva alle crisi stesse. In questo periodo si
rileva un effetto di scoraggiamento in quanto il tasso di partecipazione diminuisce al diminuire degli
occupati. Questa diminuzione è però inferiore all’espulsione d’occupati, rilevando come la
disoccupazione di questo periodo sia per la maggiore parte dovuta alla domanda di lavoro in
diminuzione. Invece il successivo persistere della disoccupazione è dovuto al rapido aumento del
tasso di partecipazione dalla metà degli anni ottanta.
Finlandia

In Finlandia è rilevato come ad ogni rallentamento della crescita sia collegato un aumento della
disoccupazione. Ma viene anche evidenziato come i tipi d’aumento sono due: alla fine degli anni
sessanta e negli anni novanta si ha una diminuzione dell’occupazione accompagnata dalla
diminuzione della forza lavoro (anche se d’entità inferiore), mentre negli anni settanta la
diminuzione dell’occupazione è accompagnata dall’aumento della forza lavoro, con evidenti effetti
sulla disoccupazione.

Quindi negli anni ottanta l’aumento del tasso di partecipazione può essere indicato come la
principale causa degli elevati livelli di disoccupazione rilevati. Mentre negli anni novanta è la
diminuzione degli occupati la principale causa di disoccupazione.
Il grafico della correlazione, indicando la negatività sull’intero periodo, illustra con chiarezza come
gli anni novanta siano invece caratterizzati da una correlazione positiva.

Canada

Il Canada ha un andamento della forza lavoro e dell’occupazione rispetto alla produzione stabile,
con una leggera divergenza delle curve. L’elasticità occupazione – produzione rimane pressoché
costante lungo l’intero arco temporale.
Il tasso di partecipazione aumenta negli anni ottanta aumento più dell’occupazione sull’intera
popolazione, rilevando che l’aumento della disoccupazione in questo periodo è ancora imputabile
alla crescita dell’offerta del lavoro piuttosto che alla limitata crescita della domanda di lavoro. La
correlazione tra disoccupazione e crescita economica è negativa sull’intero arco temporale, mentre
per gli ultimi anni è positiva.
Nuova Zelanda

La Nuova Zelanda è un interessante caso dal punto di vista economico in quanto ha un mercato del
lavoro rigido. Graficamente questo è illustrato dall’aumento dell’occupazione registrato con la
diminuzione della produzione successiva agli shock petroliferi.

La crescita della disoccupazione degli anni novanta è invece imputabile alle politiche di
liberalizzazione del mercato del lavoro, che hanno consentito la riduzione degli occupati sull’intera
popolazione.

La correlazione registrata in Nuova Zelanda è di difficile lettura. Si rileva nonostante questo la


presenza negli anni novanta nuovamente una correlazione positiva.

Bisogna sottolineare come i successivi risultati delle regressioni per la Nuova Zelanda, devono
essere letti considerando che gli arrotondamenti dei dati determinano talvolta delle costanti
eccessivamente elevate, poiché negli anni sessanta si è ripetutamente passati da dati indicanti
disoccupazione nulla a disoccupazione di un migliaio d’unità.

Turchia

La Turchia è un altro caso dove l’andamento della forza lavoro e dell’occupazione rispetto alla
produzione è stabile, con un’elasticità occupazione – produzione pressoché costante.

Ma diversamente dagli altri Paesi analizzati, rileva tasso di partecipazione e occupati sull’intera
popolazione in diminuzione.
La correlazione tra disoccupazione e crescita è invece poco chiara.
6. DISOCCUPAZIONE E CRESCITA: ALCUNE REGRESSIONI.

Le regressioni eseguite su Paesi dell’OCSE, rilevano una correlazione negativa tra disoccupazione e
crescita della produttività. Si è inizialmente eseguito la regressione della crescita della produttività
sul tasso di disoccupazione riproponendo l’impostazione di Muscatelli-Tirelli. In seguito, si è
proceduto alla regressione del tasso di disoccupazione sulla crescita della produttività al fine di
rilevare se esistono importanti differenze nella significatività del coefficiente di regressione.

Dopo queste regressioni viene presentata l’analisi per sottoperiodi della relazione tra crescita della
produttività e tasso di disoccupazione, al fine di determinare quali fasi economiche sono
caratterizzate in modo significativo da una correlazione negativa.

La correlazione negativa è stata inoltre valutata con la regressione della produzione sul tasso di
disoccupazione eseguita sull’intero periodo 1961-96 e sui sottoperiodi.

Il passo successivo è stato l’elaborazione di una regressione del tipo proposto da Sylos Labini. Qui
si esegue la regressione della variazione della disoccupazione sulla variazione della produzione,
introducendo in seguito anche la forza lavoro.

Per completare l’analisi, si è ritenuto opportuno valutare l’importanza della partecipazione e per
fare questo si è eseguito una regressione del tasso di partecipazione sulla variazione della
produzione, per valutare quanto questa variabile abbia inciso nell’espansione della disoccupazione
degli anni ottanta.

Per concludere, si presentano in appendice i risultati della regressione della variazione della
produzione sulla variazione dell’occupazione e della forza lavoro per dare una descrizione
matematica ai grafici precedentemente proposti.

6.1 Disoccupazione e crescita della produttività

Eseguendo una regressione simile a quella proposta da Muscatelli e Tirelli, in cui la crescita della
produttività è la variabile dipendente ed è legata alla disoccupazione (senza l’introduzione del filtro
eseguita dagli stessi), si ottiene un’ampia visione della correlazione tra la crescita della produttività
e il tasso di disoccupazione.

La regressione della crescita della produttività (GPL) eseguita sui tassi di disoccupazione (u), oltre a
risultati significativi, rileva una chiara correlazione negativa tra disoccupazione e crescita della
produttività per un discreto numero di Paesi. L’R–quadro rilevato in questa regressione è alquanto
vario, passando dal 46% di Spagna e Giappone allo 0% di Regno Unito, Nuova Zelanda e
Finlandia. Questo indica che il modello non dà una visione uniforme della relazione esistente tra
disoccupazione e crescita nei vari Paesi considerati, ma, nonostante questo, fornisce dei risultati
significativi sul segno della correlazione.
GPL=a + bu a s.e. b s.e. R2
Germania 3,732 0,888 -0,337 0,172 10%
Francia 4,873 0,463 -0,316 0,064 42%
Italia 7,200 1,110 -0,475 0,132 28%
Regno Unito 1,905 0,592 0,033 0,870 0%
Irlanda 4,328 0,806 -0,053 0,074 2%
Spagna 6,216 0,537 -0,217 0,040 46%
Stati Uniti 2,548 1,040 -0,195 0,168 4%
Canada 2,508 0,674 -0,157 0,083 9%
Giappone 11,051 1,309 -3,385 0,629 46%
N. Zelanda 0,572 0,932 0,025 0,205 0%
Finlandia 3,205 0,600 0,003 0,083 0%
Turchia 0,714 3,874 0,313 0,471 1%

La regressione indica che Francia, Spagna e Giappone sono i Paesi maggiormente influenzati dalla
disoccupazione. Questo indifferentemente dal tasso di disoccupazione d’equilibrio (maggiore in
Francia e Spagna che in Giappone). Mentre per i Paesi anglofoni, l’incidenza della disoccupazione
sulla crescita della produttività è quasi nulla. Il segno del coefficiente di regressione è
maggiormente significativo nei casi di negatività, che sono anche i più numerosi.

Questi risultati sono ottenuti considerando il periodo 1961-96. Diversamente Muscatelli e Tirelli
considerano il periodo 1955-90. L’introduzione del filtro e il periodo temporale spostato all’indietro
di sei anni, non ha sostanziali effetti sui risultati relativi al segno della correlazione
precedentemente ottenuti per i Paesi comunitari, i quali erano soggetti ad una forte influenza della
disoccupazione. Diversamente i Paesi che nell’analisi precedente non erano sottoposti ad alcun
effetto della disoccupazione (Stati Uniti, Nuova Zelanda, Finlandia), in questa regressione sono
sostanzialmente influenzati dalla stessa. Questo significa che in questi ultimi Paesi, gli effetti di
breve periodo della disoccupazione sono opposti agli effetti di lungo periodo, diversamente da
quello che rileva Saint-Paul per gli effetti della domanda d’innovazione sulla produttività.

La successiva tabella illustra i risultati ottenuti da Muscatelli e Tirelli.

GPL=a + bu a s.e. b s.e. R2


Germania 0,045 0,002 -0,453 0,066 31%
Francia 0,048 0,002 -0,409 0,042 75%
Italia 0,070 0,007 -0,606 0,134 26%
Regno Unito 0,021 0,001 -0,004 0,015 0%
Irlanda 0,040 0,003 -0,064 0,034 13%
Spagna 0,054 0,007 -0,208 0,333 54%
Stati Uniti 0,040 0,004 -0,430 0,068 40%
Canada 0,032 0,002 -0,178 0,028 55%
Giappone 0,102 0,007 -2,598 0,333 44%
N. Zelanda 0,016 0,001 -0,356 0,033 70%
Finlandia 0,048 0,002 -0,409 0,042 54%
Turchia - - - - -

Queste tabelle illustrano come la correlazione tra disoccupazione e crescita della produttività nel
lungo periodo è per molti Paesi negativa. Il grado di significatività è sicuramente maggiore nelle
regressioni di Muscatelli e Tirelli, ma anche la prima tabella dà buoni risultati per un discreto
numero di Paesi. Però è utile confrontare i risultati ottenuti nella prima regressione oltre che con i
risultati di Muscatelli e Tirelli, anche con la regressione del tasso di disoccupazione sulla crescita
della produttività.

u=a + bGPL a s.e. b s.e. R2


Germania 4,880 0,613 -0,302 0,154 10%
Francia 9,997 0,934 -1,320 0,267 42%
Italia 9,942 0,683 -0,581 0,161 28%
Regno Unito 5,423 0,943 0,126 0,335 0%
Irlanda 10,945 1,700 -0,283 0,393 2%
Spagna 18,710 1,892 -2,115 0,393 46%
Stati Uniti 6,268 0,341 -0,195 0,168 4%
Canada 8,279 0,583 -0,577 0,314 9%
Giappone 2,569 0,138 -0,136 0,025 46%
N. Zelanda 3,057 0,755 0,018 0,143 0%
Finlandia 5,370 1,417 0,013 0,356 0%
Turchia 7,980 0,305 0,041 0,062 1%

I Paesi che nella prima regressione avevano un buon livello di significatività mantengono questo
risultato anche in quest’ultima regressione. Identico discorso vale per i Paesi che risultavano non
significativi. L’inversione delle variabili nella regressione quindi non sembra avere un effetto
determinante sulla significatività.
6.2 Disoccupazione e crescita della produttività considerati all’interno d’archi temporali più
brevi.

Come anticipato l’analisi procede analizzando in periodi temporali più brevi, i risultati
precedentemente ottenuti con la regressione della crescita della produttività sul tasso di
disoccupazione.

I sottoperiodi considerati non sono uniformi per ogni Paese, perché ognuno ha risposto secondo la
propria struttura economica (e quindi anche in tempi diversi) all’andamento economico verificatosi.
Questo sottolineando che in genere si possono riconoscere in ogni economia due periodi: la fase
prima degli shock petroliferi e la fase durante e successiva agli stessi. Questi due periodi sono
d’estensione diversa a seconda di quando gli shock hanno determinato effetti sulle economie stesse.

I risultati ottenuti non confermano l’ipotesi di correlazione negativa con la stessa significatività
rilevata precedentemente (vedi il caso della Francia e dell’Italia). Diversamente si rileva una
maggiore differenza del segno della correlazione. Si deve però sottolineare un particolare
interessante: i Paesi che presentavano nelle tabelle precedenti un R-quadro basso, ora presentano un
valore talvolta anche elevato (vedi il caso del Regno Unito, dell’Irlanda e della Finlandia). Ma la
significatività inferiore è imputabile alla brevità dei periodi considerati, che inoltre ci costringe a
non suddividere ulteriormente l’arco temporale considerato.

Di seguito sono presentati i sottoperiodi considerati nelle regressioni, con elencati i risultati delle
regressioni stesse.

Germania

Per la Germania, i due sottoperiodi considerati sono: 1961-1974 e 1975-1990. Il primo periodo
segue un andamento abbastanza uniforme, con l’occupazione che segue la forza lavoro, anche nel
salto relativo alla crisi degli anni 1967-68. Il secondo mostra invece in entrambi gli shock
petroliferi, un iniziale movimento divergente delle due variabili, seguito da un movimento
convergente. Si è scelto di interrompere prima degli anni novanta per non affrontare il problema
della riunificazione, che come ha mostrato il grafico relativo all’occupazione, forza lavoro e GDP,
oltre ad essere un periodo troppo breve per un analisi significativa, esce dalle indicazioni del
periodo 1975-90. Questo per il salto statistico presentato dai dati alla riunificazione.

GPL=a+bu a s.e. b s.e. R2


1961-96 3,732 0,888 -0,337 0,172 10%
1961-74 5,073 0,738 -1,307 0,72 21%
1975-90 2,099 1,306 -0,022 0,215 0%
Francia

Per la Francia, i due sottoperiodi determinati sono: 1961-74 e 1975-96. Il primo periodo è
caratterizzato da una discreta stabilità nell’andamento dell’occupazione e del GDP. Il successivo
periodo è invece caratterizzato da una notevole variabilità del rapporto occupazione - produzione.

GPL=a+bu a s.e. b s.e. R2


1961-96 4,873 0,463 -0,316 0,064 42%
1961-74 6,430 1,057 -0,910 0,695 11%
1975-96 1,381 0,864 -0,080 0,095 3%

Italia

Per l’Italia si segue una differente periodizzazione. Vista la diminuzione della forza lavoro fino al
1972 e il successivo aumento fino al 1992, si è così diviso il periodo dal 1961 al 1992: dal 1961 al
1972, con la fine degli effetti negativi sull’occupazione della crisi del 1969, e dal 1973 al 1992. Si è
escluso dall’analisi il periodo successivo al 1992, per l’effetto statistico generato dal cambiamento
della definizione della forza lavoro del 1992.

GPL=a+bu a s.e. b s.e. R2


1961-96 7,200 1,110 -0,475 0,132 28%
1961-72 6,169 0,577 -0,079 0,838 0%
1973-92 3,032 2,038 -0,109 0,206 2%

Regno Unito

Per il Regno Unito si è deciso si dividere l’arco temporale dal 1961 al 1996 in tre periodi: 1961-
1973, 1974-1983 e 1984-1996. La suddivisione degli anni ottanta è necessaria per le differenti
politiche economiche introdotte con il governo Thatcher.

GPL=a+bu a s.e. b s.e. R2


1961-96 1,905 0,592 0,033 0,870 0%
1961-73 0,688 1,223 1,153 0,612 24%
1974-83 -1,717 1,256 0,558 0,184 51%
1983-96 -3,791 1,885 0,591 0,202 44%
Irlanda

L’Irlanda rileva un andamento delle variabili dell’occupazione e del GDP instabile fin dopo gli
shock petroliferi, mentre successivamente si rileva una crescita di entrambe le variabili, limitata
dalla diminuzione della forza lavoro della seconda metà degli anni ottanta. I due periodi scelti sono:
1961-1985 e 1986-1996.

GPL=a+bu a s.e. b s.e. R2


1961-96 4,328 0,806 -0,053 0,074 2%
1961-85 3,621 0,977 0,052 0,117 1%
1986-96 10,781 5,128 -0,492 0,336 19%

Spagna

Per la Spagna si ripropongono le condizioni per una necessaria divisione in tre periodi: 1961-1974
(lenta crescita dell’occupazione), 1975-1985 (crollo dell’occupazione) e 1986-1996 (periodo di
ripresa anche se non stabile). L’ultimo periodo non mostra una chiara tendenza delle variabili
(crollo dell’occupazione nei primi anni novanta), ma una maggiore suddivisione del periodo
renderebbe ancora meno efficace l’analisi.

GPL=a+bu a s.e. b s.e. R2


1961-96 6,216 0,537 -0,217 0,040 46%
1961-74 8,127 2,016 -0,974 1,100 6%
1975-86 3,462 0,656 -0,031 0,057 3%
1987-96 1,155 2,708 0,024 0,136 0%

Stati Uniti - Canada - Giappone

L’andamento del rapporto occupazione - produzione negli Stati Uniti, nel Giappone e nel Canada,
fa sì che per questi Paesi non sia necessaria una suddivisione temporale. Essendo il rapporto
sostanzialmente costante lungo l’intero periodo temporale, anche successivamente agli shock
petroliferi, non si trova giustificazione nella suddivisione temporale del periodo 1961-1996. L’unico
aspetto da sottolineare è che il divario generato dall’aumento della forza lavoro, maggiore
dell’aumento dell’occupazione nei periodi di rallentamento della crescita, sia richiuso nei periodi
d’espansione economica.
Nuova Zelanda

La Nuova Zelanda è caratterizzata fino al 1974 da un rapporto occupazione - produzione abbastanza


uniforme, con disoccupazione quasi nulla. Successivamente le variabili fino agli anni novanta non
seguono un unico andamento, rilevando crescite anche sostanziali della disoccupazione, recuperate
in alcuni punti (a metà degli anni ottanta). I periodi scelti tornano quindi ad essere: 1961-74 e 1975-
1996.

GPL=a+bu a s.e. b s.e. R2


1961-96 0,572 0,932 0,025 0,205 0%
1961-74 2,535 1,141 -4,010 4,185 7%
1975-96 -1,829 1,522 0,440 0,321 0%

Finlandia

La Finlandia rileva un andamento instabile fino al 1978 per poi avere una crescita fino al 1989.
Anche se il periodo 1990-96 è breve si è proceduto a considerare i sottoperiodi 1961-78, 1979-89 e
1990-1996 possano dare indicazioni interessanti.

GPL=a+bu a s.e. b s.e. R2


1961-96 3,205 0,600 0,003 0,083 0%
1961-74 3,018 1,815 0,812 0,828 7%
1975-86 -2,364 1,860 0,858 0,361 36%
1987-96 1,884 1,373 0,110 0,111 8%

Turchia

Per la Turchia, anche se non viene rilevato l’andamento costante del rapporto occupazione –
produzione di Stati Uniti, Canada e Giappone, non indica nemmeno l’instabilità caratteristica degli
altri Paesi. Sono riconoscibili quattro sottoperiodi solo in base alla stabilità dell’andamento della
differenza tra forza lavoro e occupazione, ma questi, oltre a non essere sostanzialmente diversi,
sono troppo brevi per un’analisi significativa. Da rilevare sono i possibili anni di frattura: 1968
(crisi valutaria mondiale), 1978 (secondo shock petrolifero), 1989 (effetti negativi della concorrenza
della Comunità Europea).

Conclusioni. Dalle regressioni ottenute analizzando periodi all’interno dell’arco temporale 1961-
1996 si ottengono alcune interessanti indicazioni. Periodi di prolungata, se non addirittura
sostenuta, crescita sono caratterizzati in modo significativo da una correlazione negativa tra crescita
della produttività e tasso di disoccupazione. Così il periodo 1961-74 in Germania e in Francia, il
periodo 1961-73 in Gran Bretagna e il periodo 1986-96 in Irlanda, sono caratterizzati dal segno
negativo del coefficiente di regressione (b), con errori standard relativamente bassi. Altre
indicazioni sono di difficile estrazione se non il caso interessante della Gran Bretagna. L’analisi in
tre periodi determina entrambe le correlazioni (positiva e negativa), mentre sull’intero periodo non
si rileva nessuna chiara correlazione. L’iniziale moderata crescita in una situazione di stabilità con
correlazione negativa e seguita da periodi successivi dalla crescita instabile con correlazione
positiva. Anche altri Paesi rilevano una correlazione positiva nei periodi d’instabilità, ma questa
non è così significativa come nel Regno Unito.

6.3 Crescita della produzione e tasso di disoccupazione

Dopo avere affrontato la relazione proposta da Muscatelli e Tirelli tra disoccupazione e crescita
della produttività del lavoro, potrebbe essere utile considerare la relazione tre disoccupazione e
crescita della produzione.

Per consentire confronti omogenei tra i risultati ottenuti si ripropone la regressione della crescita
della produzione sul tasso di disoccupazione.

La regressione presentata è quindi la seguente:

• Y^ = a + bu
• Y^ = ((GDPt – GDPt-1)/GDPt-1)*100
• u: tasso di disoccupazione

Y^=a + bu a s.e. b s.e. R2


Germania 4,352 0,765 -0,278 0,148 9%
Francia 5,647 0,511 -0,380 0,071 46%
Italia 7,009 1,092 -0,456 0,129 27%
Regno Unito 2,326 0,685 0,000 0,101 0%
Irlanda 4,757 0,987 -0,031 0,090 0%
Spagna 6,470 0,690 -0,225 0,052 35%
Stati Uniti 6,371 1,532 -0,532 0,248 12%
Canada 7,617 1,048 -0,529 0,132 32%
Giappone 12,847 1,434 -3,729 0,689 46%
N. Zelanda 2,885 0,893 -0,214 0,197 1%
Finlandia 4,257 0,798 -0,186 0,110 8%
Turchia 5,614 3,771 -0,094 0,458 0%

Otteniamo da questa regressione, come si legge dalla tabella, un’ulteriore conferma della
correlazione negativa tra crescita e disoccupazione.
Proponiamo quindi la precedente divisione per periodi, per consentire dei maggiori confronti tra i
risultati ottenuti:

Germania

Y^=a+bu a s.e. b s.e. R2


1961-96 4,352 0,765 -0,278 0,148 9%
1961-74 6,908 0,935 -3,146 0,914 50%
1975-90 2,270 1,684 0,016 0,277 0%

Considerare, per la Germania, la crescita della produzione per il periodo 1961-74 ha un effetto
positivo sulla capacità esplicativa del modello. Infatti, in questo periodo la crescita non è
semplicemente dovuta alla crescita del prodotto per unità di lavoratori (quindi dovuta
all’accumulazione e allo sviluppo tecnologico), ma è dovuta soprattutto all’aumento
dell’occupazione. Questo conferma l’ipotesi che la crescita in Germania in questo periodo è limitata
dall’offerta di lavoro, come si è visto al paragrafo 5.1.

Francia

Y^=a+bu a s.e. b s.e. R2


1961-96 5,647 0,511 -0,380 0,071 46%
1961-74 6,688 1,417 -0,691 0,653 7%
1975-96 1,776 1,120 -0,106 0,124 4%

L’utilizzo della crescita della produzione nella regressione per la Francia non comporta come per la
Germania un aumento della capacità esplicativa. Vengono sostanzialmente confermati i risultati
della precedente regressione con la crescita della produttività.

Italia

Y^=a+bu a s.e. b s.e. R2


1961-96 7,009 1,092 -0,456 0,129 27%
1961-72 6,246 0,636 -0,213 0,924 1%
1973-92 4,491 2,203 -0,207 0,222 5%
In Italia si ripete nella sostanza della capacità esplicativa il caso francese, con risultati in linea con
la regressione della crescita della produttività. Assume d’altronde un maggiore peso il tasso di
disoccupazione, ma sempre con scarsi livelli di significatività.

Regno Unito

Y^=a+bu a s.e. b s.e. R2


1961-96 2,326 0,685 0,000 0,101 0%
1961-73 2,500 1,660 0,354 0,830 2%
1974-83 -0,307 1,641 0,228 0,240 9%
1983-96 -2,030 2,899 0,488 0,310 18%

Il Regno Unito non segue le indicazioni precedenti. Così la regressione della crescita della
produzione è meno esplicativa della regressione della crescita della produttività. Questo indica, dato
anche il segno delle regressioni (positivo negli ultimi due periodi), la capacità del sistema inglese di
ristrutturarsi raggiungendo maggiori livelli di produttività sostituendo occupati con capitale. Questo
però a determinato una crescita limitata dalla domanda di lavoro, che di conseguenza ha aumentato
la disoccupazione, come avevamo rilevato nei grafici al paragrafo 5.3.

Irlanda

Y^=a+bu a s.e. B s.e. R2


1961-96 4,757 0,987 -0,031 0,090 0%
1961-85 5,200 1,013 -0,146 0,121 6%
1986-96 24,610 5,197 -1,278 0,341 61%

La regressione sul tasso di crescita della produzione comporta per l’Irlanda una maggiore
significatività con una capacità esplicativa maggiore rispetto alla precedente regressione del tasso di
crescita della produttività.

Spagna

Y^=a+bu a s.e. b s.e. R2


1961-96 6,470 0,690 -0,225 0,052 35%
1961-74 8,839 1,949 -0,872 1,064 5%
1975-86 1,148 0,654 0,032 0,056 3%
1987-96 7,570 4,059 -0,241 0,204 11%

Per la Spagna, l’utilizzo della regressione del tasso di crescita della produzione ha un effetto
positivo sull’analisi dell’ultimo decennio. Diventa maggiormente rilevante la disoccupazione sulla
crescita della produzione totale rispetto all’importanza nella crescita della produttività.

Nuova Zelanda

Y^=a+bu a s.e. b s.e. R2


1961-96 2,885 0,893 -0,214 0,197 1%
1961-74 5,988 1,376 -9,956 5,047 24%
1975-96 -0,175 1,104 0,334 0,233 9%

Per tutti i periodi considerati, utilizzare la regressione della crescita della produzione determina una
maggiore capacità esplicativa del modello con errori standard relativamente inferiori a quelli rilevati
nella regressione della crescita della produttività.

Finlandia

GPL=a+bu a s.e. b s.e. R2


1961-96 4,257 0,798 -0,186 0,110 8%
1961-74 5,284 2,087 -0,154 0,952 0%
1975-86 0,318 2,658 0,479 0,516 8%
1987-96 1,651 2,542 -0,004 0,205 0%

Per la Finlandia nell’utilizzo della regressione della crescita della produzione, l’effetto opposto al
caso neozelandese. La regressione perde capacità esplicativa e significatività.

Conclusioni. Il ricorso alla regressione della crescita della produzione comporta una maggiore
significatività dei coefficienti di regressione, con errori standard generalmente inferiori a quelli
rilevati per la crescita della produttività. Il segno dei coefficienti è negativo con una maggiore
frequenza rispetto alle nostre precedenti regressioni, sottolineando l’importanza degli effetti
negativi sulla crescita della produzione totale da parte della disoccupazione. Diversamente gli effetti
positivi della disoccupazione sulla crescita quali la distruzione creativa, comportano un incidenza
maggiore sulla crescita della produttività che sulla produzione totale. Quindi guadagni in termini di
produttività generati con la riduzione dell’occupazione non hanno effetti ugualmente positivi sulla
crescita totale.
6.4 Variazione della disoccupazione

Per rendere maggiormente completa l’analisi è opportuno considerare l’impostazione delle


regressioni di Sylos Labini. Quest’autore, come già visto nel paragrafo relativo allo sviluppo
tecnologico indotto, analizza la variazione della produzione e la variazione della disoccupazione.
Senza considerare la parte di regressione relativa alla scelta del tipo di tecnologia, analizziamo la
regressione della variazione della disoccupazione (U^) sulla variazione della produzione (Y^),
poiché il nostro obiettivo è considerare il segno della correlazione tra disoccupazione e crescita
economica:

• U^ = a + bY^
• U^ = ((Ut – Ut-1)/Ut-1)*100
• Y^ = ((GDPt – GDPt-1)/GDPt-1)*100

U^=a + bY^ a s.e. b s.e. R2


Germania 37,383 9,408 -7,686 2,227 26%
Francia 13,535 3,751 -1,754 0,947 9%
Italia 5,796 2,553 -0,900 0,612 6%
Regno Unito 22,366 5,600 -6,018 1,759 26%
Irlanda 12,400 4,272 -1,958 0,837 14%
Spagna 19,439 4,534 -2,263 0,867 17%
Stati Uniti 21,884 3,534 -3,902 0,754 65%
Canada 18,567 3,534 -3,902 0,818 40%
Giappone 11,170 2,723 -1,388 0,415 25%
N. Zelanda 100,787 23,781 -22,644 5,165 36%
Finlandia 39,167 5,015 -8,461 1,095 64%
Turchia 0,201 3,379 0,173 0,559 0%

Da quest’iniziale regressione si rileva che la variazione della disoccupazione ha in genere un effetto


negativo sulla crescita della produttività. Il segno della correlazione è il medesimo rilevato da Sylos
Labini, ma con significatività minore (in quanto non è utilizzato completamente il modello proposto
dall’autore). La correlazione negativa in questa regressione ha un maggiore peso, con un generale
aumento della significatività (ma non per la Turchia), rispetto alle nostre regressioni precedenti.

Un’ulteriore regressione che rispecchia l’impostazione di Sylos Labini, che torna utile nell’analisi
della correlazione tra disoccupazione e crescita è la seguente:

• U^ = a + bY^ + cFL^
• U^: variazione della disoccupazione
• Y^: variazione della produzione
• FL^: variazione della forza lavoro
Questa regressione dovrebbe consentire di valutare gli effetti della domanda (rappresentati tramite
la variazione della produzione) e dell’offerta di lavoro (rappresentati dalla variazione della forza
lavoro) sulla variazione della disoccupazione.

a s.e. b s.e. c s.e. R2


Germania 45,164 6,856 -11,413 2,713 3,416 16,019 34%
Francia 12,263 8,494 -1,712 0,971 0,185 2,104 9%
Italia 5,695 2,445 -0,995 0,582 2,460 1,450 17%
UK 23,950 8,438 -5,498 1,785 -6,534 3,898 27%
Irlanda 10,666 6,106 -2,126 0,830 3,051 2,108 19%
Spagna 20,417 7,226 -2,074 0,896 -2,168 2,877 17%
Stati Uniti 17,053 7,102 -5,961 0,775 2,769 1,785 62%
Canada 11,337 4,486 -5,158 0,901 4,998 2,139 48%
Giappone 13,726 4,275 -1,119 0,446 -3,628 1,621 28%
N. Zelanda 114,220 40,166 -21,069 5,221 -8,437 22,740 37%
Finlandia 38,406 6,111 -8,225 1,144 -0,012 3,760 60%
Turchia -10,564 35,051 0,175 0,389 7,332 1,433 50%

L’introduzione della variazione della forza lavoro ha un generale effetto positivo sulla capacità
esplicativa, rispetto alla regressione precedente. Il coefficiente della variazione della produzione
rimane negativo e significativo. Diversamente il coefficiente della variazione della forza lavoro è
significativo in sette casi, anche se con segni alterni. Infatti, mentre Italia, Irlanda, Stati Uniti,
Canada e Turchia sono caratterizzati da una correlazione positiva tra forza lavoro e disoccupazione
(come ci si dovrebbe aspettare in quanto un aumento della forza lavoro dovrebbe comportare un
aumento della disoccupazione), Regno Unito e Giappone sono caratterizzati da una correlazione
negativa.

Si deve inoltre sottolineare il caso della Turchia. Mentre il coefficiente della variazione della
produzione non è significativo come nella regressione precedente, ora viene acquisita una
sostanziale capacità esplicativa. L’introduzione della forza lavoro, che ha un coefficiente
significativo, sottolinea come la disoccupazione in Turchia sia fortemente influenzata dall’aumento
dell’offerta di lavoro, piuttosto che dalla variazione della produzione.
6.5 Tasso di partecipazione

Un altro interessante aspetto che lega la crescita al mercato del lavoro è l’effetto che questa
variabile ha sul tasso di partecipazione. Negli ultimi anni questo è aumentato in maniera sostanziale
in Europa e sicuramente questo ha determinato un aumento della disoccupazione. Questo aumento
della disoccupazione nei periodi di lenta crescita della fine degli anni ottanta e inizio degli anni
novanta, determina una correlazione positiva tra crescita e disoccupazione.

La regressione proposta è la seguente:

• (FL/POP) = a + b Y^
• (FL/POP): tasso di partecipazione
• Y^: variazione della produzione

FL/POP=a+bY^ a s.e. b s.e. R2


Germania 46,264 0,474 -0,002 0,112 0%
Francia 43,529 0,170 -0,190 0,043 36%
Italia 40,807 0,497 -0,056 0,119 1%
Regno Unito 47,500 0,341 -0,063 0,107 1%
Irlanda 37,389 0,406 0,089 0,079 4%
Spagna 37,667 0,355 0,167 0,068 15%
Stati Uniti 47.788 1,209 -0,671 0,309 12%
Canada 50,557 1,524 -1,508 0,353 35%
Giappone 50,483 0,467 -0,152 0,071 12%
N. Zelanda 42,435 0,891 -0,216 0,194 4%
Finlandia 50,618 0,431 -0,195 0,094 11%
Turchia 40,006 1,061 0,090 0,175 1%

La regressione rileva generalmente una correlazione negativa, in altre parole momenti di crescita
economica negativa comportano un aumento della partecipazione, mentre periodi d’espansione
economica consentono una riduzione della stessa. Sono però da notare due casi significativi di
correlazione positiva: Irlanda e Spagna. I risultati di questi Paesi indicano che sono sostanzialmente
caratterizzati da un effetto scoraggiamento (soprattutto la Spagna), vale a dire periodi di prolungata
disoccupazione comportano una diminuzione della partecipazione.

6. APPENDICE - Forza lavoro, occupazione e crescita della produttività: una regressione.

Per meglio sfruttare i grafici precedentemente presentati, dove si utilizzava il logaritmo di forza
lavoro, occupazione e produzione, si analizza ora la regressione della variazione della produzione
sulla variazione della forza lavoro e dell’occupazione.
La regressione utilizzata è la seguente:

• GPL = a + b(L^) + c(FL^)


• L^: variazione dell’occupazione
• FL^: variazione della forza lavoro

I dati utilizzati sono sempre quelli utilizzati nelle precedenti regressioni, con l’occupazione rilevata
come differenza tra forza lavoro e disoccupazione. Il periodo considerato è sempre tra il 1961 e il
1996.

I risultati ottenuti sono i seguenti:

a s.e. b s.e. c s.e. R2


Germania 2,992 0,282 0,086 0,382 -0,623 4,353 70%
Francia 3,782 0,436 0,944 0,542 -1,620 0,435 10%
Italia 3,548 0,405 0,052 0,721 -0,724 0,896 12%
UK 2,487 0,333 -0,005 0,271 -0,920 0,414 10%
Irlanda 4,240 0,418 0,032 0,254 -0,560 0,432 8%
Spagna 4,707 0,480 0,058 0,303 -0,906 0,625 7%
Stati Uniti 2,291 0,580 0,699 0,210 -1,218 0,277 26%
Canada 1,439 0,470 0,285 0,206 -0,320 0,355 5%
Giappone 3,718 1,047 4,045 2,977 -3,285 2,095 10%
N. Zelanda 2,187 0,744 0,091 0,663 -0,830 2,300 23%
Finlandia 3,919 0,345 0,460 0,218 -1,556 0,509 24%
Turchia 5,148 1,638 -1,279 0,723 0,070 0,677 9%

Questi risultati indicano che gli effetti negativi determinati dalla crescita della forza lavoro, sono
superiori agli effetti positivi determinati dalla crescita dell’occupazione.
Cerchiamo di chiarire gli effetti per la disoccupazione di questo modello. Se abbiamo la crescita di
un’unità della forza lavoro, questa anche se è occupata determina in generale un effetto negativo sul
GPL (solo in Giappone l’effetto positivo supera quello negativo). Maggiormente negativo sarà
l’effetto se la nuova unità non è occupata.

Una diminuzione della disoccupazione, a parità di forza lavoro, invece ha un generale effetto
positivo (quindi abbiamo una nuova unità d’occupati, senza variazione della forza lavoro).

Abbiamo così determinato una correlazione negativa tra variazione di disoccupazione e crescita
della produttività, e i risultati sono confermati dal grafico qui presentato relativo all’Italia.
L'efficacia della relazione non è sensibilmente peggiore di quella rilevata nelle relazioni precedenti,
e l’esplicatività mostra una minore variabilità (escludendo la Germania).

7. ALCUNE BREVI CONCLUSIONI

Il breve richiamo delle principali teorie del mercato del lavoro e della crescita economica ha
evidenziato come le ipotesi adottate hanno consentito di ottenere rilevanti risultati quali il NRU, il
NAIRU e la crescita di pieno impiego. D’altra parte si è rilevato come queste ipotesi hanno come
conseguenza l’indipendenza tra crescita economica e disoccupazione. Questa dicotomia è stata
anche supportata da argomentazioni teoriche quali quella proposta da Layard-Nickell-Jackman, ma
queste giustificazioni sono legate alle ipotesi adottate quali la curva di produzione Cobb-Douglas.

La recente letteratura empirica ha invece ampiamente illustrato l’esistenza di una correlazione


negativa tra disoccupazione e crescita economica. Questo risultato è ottenuto analizzando le ipotesi
adottate nelle teorie tradizionali. Rowthorn dimostra come esista una correlazione tra
accumulazione ed equilibrio del mercato del lavoro. Sylos Labini e Muscatelli – Tirelli illustrano le
relazioni tra disoccupazione, crescita economica e progresso tecnico. Simonazzi e Villa, invece,
illustrano la struttura dei mercati del lavoro dei principali Paesi, consentendoci di concludere che
l’ipotesi di curva d’offerta del lavoro anelastica sia eccessivamente restrittiva e ponendo
l’attenzione su variabili quali il tasso di partecipazione.

L’analisi descrittiva e grafica dei dati relativi ad alcuni Paesi dell’OCSE ha confermato l’esistenza
nel lungo periodo di una correlazione negativa tra disoccupazione e crescita economica, ma questa
correlazione non è uniforme nel tempo e nello spazio. Infatti, le regressioni eseguite, avvalorando la
correlazione negativa, sottolineano come questa sia rilevante soprattutto nelle fasi di sostenuta
espansione economica, quali gli anni sessanta in Francia e Germania, l’ultimo decennio in Irlanda.

Diversamente, sempre nell’ultimo decennio dove per molti Paesi si ha una crescita lenta, l’aumento
sostanziale del tasso di partecipazione accompagnato da una minore crescita degli occupati
sull’intera popolazione, genera una correlazione positiva, come illustrano bene i grafici di
Finlandia, Regno Unito e Giappone. Questo ci ha obbligato a cercare le cause della correlazione.

Nel quinto capitolo sono stati illustrate soprattutto le cause della correlazione negativa nella
direzione dalla disoccupazione alla crescita, quali l’effetto capitalizzazione e il learning-by-doing.
Risulta invece essere meno trattata la relazione dalla produzione verso la disoccupazione.

L’andamento non uniforme dell’occupazione e della forza lavoro (determinanti la disoccupazione)


rispetto alla produzione, rileva come la relazione tra crescita e disoccupazione deve essere
considerata scomponendo l’analisi nelle relazioni tra crescita e domanda del lavoro e tra crescita ed
offerta del lavoro.

La correlazione tra crescita e domanda del lavoro è influenzata da una componente esogena
importante quale la popolazione. La regressione del tasso di partecipazione rileva come forza lavoro
e popolazione non siano chiaramente influenzate dalla variazione della produzione. Secondo queste
stime, l’aumento del tasso di partecipazione degli anni ottanta non è imputabile alla crescita
economica. Ciò ci permette di spiegare la maggiore disoccupazione degli anni ottanta in Europa,
con l’aumento del tasso di partecipazione piuttosto che dall’andamento economico. Infatti, in questo
periodo la significatività della correlazione negativa tra disoccupazione e crescita è scarsa, se non si
hanno, come già detto, delle correlazioni positive. Diversamente i grafici dell’andamento del tasso
di partecipazione e dell’occupazione sull’intera popolazione rilevano la chiara divergenza delle
curve in questo periodo.

La correlazione tra offerta di lavoro e crescita economica è invece influenzata dal progresso tecnico.
Come rileva Sylos Labini nella sua analisi, il progresso tecnico determina se la crescita sarà ad alta
intensità di lavoro oppure ad alta intensità di capitale. Questa scelta è rilevabile dai grafici del
logaritmo naturale dell’occupazione con il logaritmo della produzione, giacché il cambiamento
dell’elasticità indica quanti occupati si utilizzano nella produzione. Si rileva così che la
disoccupazione successiva agli shock petroliferi nel caso del Regno Unito e della Spagna, sia
dovuta all’adozione di tecnologie a minore intensità di lavoro.

La somma degli effetti del tasso di partecipazione e del progresso tecnico determineranno il segno
della correlazione dalla crescita economica verso la disoccupazione.

Concludendo possiamo affermare che l’indipendenza della disoccupazione dalla crescita


economica, anche se giustificata per ottenere i semplici modelli necessari per giungere ai risultati
che si proponevano le teorie macroeconomiche, non è da ritenere confermata dall’analisi empirica.
Invece, si è confermato come prolungati periodi di espansione economica determinano una
riduzione della disoccupazione. All’interno del ciclo si possono d’altronde verificare delle
situazioni con correlazione di segno diverso, per l’influenza di variabili quali tasso di partecipazioni
e progresso tecnico.
APPENDICE STATISTICA: I DATI UTILIZZATIa

A.1 GROSS DOMESTIC PRODUCT (Volume, 1991 costant PPP)

Germania Francia Italia UK Irlanda Spagna


1960 476984 343897 312885 443829 12154 124613
1961 499475 362833 338562 455251 12764 140237
1962 523016 387042 359567 461296 13174 154270
1963 538344 407738 379740 479547 13800 168852
1964 572916 434336 390359 505622 14322 177750
1965 603046 455068 403119 518417 14599 188866
1966 620476 478804 427245 528223 14729 202551
1967 618948 501260 457915 540328 15582 211342
1968 653233 522608 487884 562342 16866 225284
1969 701967 559127 517635 573938 17855 245352
1970 737324 571178 545124 587039 18330 255768
1971 759875 619455 554079 598701 18966 267653
1972 792174 646903 570292 619665 20197 289464
1973 829919 682094 607600 665266 21151 312029
1974 831544 703304 636093 653967 22052 329554
1975 821128 701347 622441 649256 23299 331340
1976 864846 731110 662888 667285 23624 342288
1977 889452 754634 682044 683047 25564 352007
1978 916112 779915 707471 706662 27401 357158
1979 954813 805195 747605 726425 28243 357313
1980 964178 818275 774001 710718 29113 361951
1981 965133 827900 777670 701548 30081 361321
1982 956055 848976 781232 713675 30768 366965
1983 972874 854874 790749 739916 30693 375120
1984 1000251 866110 811061 757107 32029 380619
1985 1020557 882402 833851 785536 33018 390562
1986 1044494 904622 857528 819186 32876 403059
1987 1059927 924981 884082 858613 34409 425797
1988 1099392 966591 918283 901576 36204 447774
1989 1139240 1007692 944750 921254 38309 468989
1990 1204219 1032963 965188 924909 41553 486532
1991 1363418 1041025 976179 906767 42353 497566
1992 1393424 1053135 981694 901967 44022 500986
1993 1376940 1039125 970350 920720 45370 495158
1994 1414351 1068487 991408 969459 48539 506159
1995 1439960 1090749 1020567 986658 53609 519967
1996 1459406 1107469 1027312 1008304 57748 531765
US Canada Giappone N.Zelanda Finlandia Turchia
1960 2202329 163941 381255 22856 27210 63585
1961 2252378 168955 426446 23872 29279 64678
1962 2389093 180497 463106 24465 30152 68606
1963 2490917 189712 503801 25521 31143 75074
1964 2635880 202131 560155 26593 32774 78183
1965 2804006 215195 591932 28276 34512 80229
1966 2987047 229305 652596 30584 35331 89624
1967 3062984 236153 724929 29578 36097 93658
1968 3205733 248784 811261 28758 36929 99921
1969 3302764 262037 908232 30680 40471 105244
1970 3306681 268897 1001620 31696 43495 110393
1971 3416024 283760 1045583 32555 44392 116540
1972 3603201 298943 1133553 33079 47766 125194
1973 3811522 320439 1224607 36062 50919 129277
1974 3787045 333718 1209603 40139 52484 136510
1975 3770208 341110 1246998 38075 53045 146302
1976 3973638 359840 1296566 39313 53222 161609
1977 4159161 372289 1353490 38785 53284 167112
1978 4382469 387478 1424846 36314 54444 169626
1979 4506654 403768 1502984 36858 58401 168567
1980 4491423 409357 1545332 37001 61511 164444
1981 4594342 421827 1594325 38725 62483 172428
1982 4496629 409438 1643968 40013 64720 178571
1983 4675120 420708 1681221 41013 66643 187445
1984 5002540 444577 1747080 44507 68687 200025
1985 5181056 468586 1824024 45227 70975 208510
1986 5340842 480950 1876837 45541 72659 223137
1987 5498232 500679 1954891 45850 75638 244297
1988 5708208 525023 2075994 46848 79348 249479
1989 5899819 538337 2176294 46679 83846 250107
1990 5972075 539781 2286932 46839 83857 273255
1991 5916700 529668 2373784 45784 77931 275789
1992 6077282 534486 2398044 46050 75164 292293
1993 6218522 547936 2405516 48273 74281 315801
1994 6433777 569435 2421925 51235 77660 298570
1995 6561587 581745 2456638 52917 81589 320041
1996 6742928 588953 2553011 54325 84518 343091

A.2 VARIAZIONE DELLA PRODUZIONE

Germania Francia Italia UK Irlanda Spagna


1961 4,7 5,5 8,2 2,6 5,0 12,5
1962 4,7 6,7 6,2 1,3 3,2 10,0
1963 2,9 5,3 5,6 4,0 4,7 9,5
1964 6,4 6,5 2,8 5,4 3,8 5,3
1965 5,3 4,8 3,3 2,5 1,9 6,3
1966 2,9 5,2 6,0 1,9 0,9 7,2
1967 -0,2 4,7 7,2 2,3 5,8 4,3
1968 5,5 4,3 6,5 4,1 8,2 6,6
1969 7,5 7,0 6,1 2,1 5,9 8,9
1970 5,0 2,2 5,3 2,3 2,7 4,2
1971 3,1 8,5 1,6 2,0 3,5 4,6
1972 4,3 4,4 2,9 3,5 6,5 8,1
1973 4,8 5,4 6,5 7,4 4,7 7,8
1974 0,2 3,1 4,7 -1,7 4,3 5,6
1975 -1,3 -0,3 -2,1 -0,7 5,7 0,5
1976 5,3 4,2 6,5 2,8 1,4 3,3
1977 2,8 3,2 2,9 2,4 8,2 2,8
1978 3,0 3,4 3,7 3,5 7,2 1,5
1979 4,2 3,2 5,7 2,8 3,1 0,0
1980 1,0 1,6 3,5 -2,2 3,1 1,3
1981 0,1 1,2 0,5 -1,3 3,3 -0,2
1982 -0,9 2,5 0,5 1,7 2,3 1,6
1983 1,8 0,7 1,2 3,7 -0,2 2,2
1984 2,8 1,3 2,6 2,3 4,4 1,5
1985 2,0 1,9 2,8 3,8 3,1 2,6
1986 2,3 2,5 2,8 4,3 -0,4 3,2
1987 1,5 2,3 3,1 4,8 4,7 5,6
1988 3,7 4,5 3,9 5,0 5,2 5,2
1989 3,6 4,3 2,9 2,2 5,8 4,7
1990 5,7 2,5 2,2 0,4 8,5 3,7
1991 13,2 0,8 1,1 -2,0 1,9 2,3
1992 2,2 1,2 0,6 -0,5 3,9 0,7
1993 -1,2 -1,3 -1,2 2,1 3,1 -1,2
1994 2,7 2,8 2,2 5,3 7,0 2,2
1995 1,8 2,1 2,9 1,8 10,4 2,7
1996 1,4 1,5 0,7 2,2 7,7 2,3
US Canada Giappone N.Zelanda Finlandia Turchia
1961 2,3 3,1 11,9 4,4 7,6 1,7
1962 6,1 6,8 8,6 2,5 3,0 6,1
1963 4,3 5,1 8,8 4,3 3,3 9,4
1964 5,8 6,5 11,2 4,2 5,2 4,1
1965 6,4 6,5 5,7 6,3 5,3 2,6
1966 6,5 6,6 10,2 8,2 2,4 11,7
1967 2,5 3,0 11,1 -3,3 2,2 4,5
1968 4,7 5,3 11,9 -2,8 2,3 6,7
1969 3,0 5,3 12,0 6,7 9,6 5,3
1970 0,1 2,6 10,3 3,3 7,5 4,9
1971 3,3 5,5 4,4 2,7 2,1 5,6
1972 5,5 5,4 8,4 1,6 7,6 7,4
1973 5,8 7,2 8,0 9,0 6,6 3,3
1974 -0,6 4,1 -1,2 11,3 3,1 5,6
1975 -0,4 2,2 3,1 -5,1 1,1 7,2
1976 5,4 5,5 4,0 3,3 0,3 10,5
1977 4,7 3,5 4,4 -1,3 0,1 3,4
1978 5,4 4,1 5,3 -6,4 2,2 1,5
1979 2,8 4,2 5,5 1,5 7,3 -0,6
1980 -0,3 1,4 2,8 0,4 5,3 -2,4
1981 2,3 3,0 3,2 4,7 1,6 4,9
1982 -2,1 -2,9 3,1 3,3 3,6 3,6
1983 4,0 2,8 2,3 2,5 3,0 5,0
1984 7,0 5,7 3,9 8,5 3,1 6,7
1985 3,6 5,4 4,4 1,6 3,3 4,2
1986 3,1 2,6 2,9 0,7 2,4 7,0
1987 2,9 4,1 4,2 0,7 4,1 9,5
1988 3,8 4,9 6,2 2,2 4,9 2,1
1989 3,4 2,5 4,8 -0,4 5,7 0,3
1990 1,2 0,3 5,1 0,3 0,0 9,3
1991 -0,9 -1,9 3,8 -2,3 -7,1 0,9
1992 2,7 0,9 1,0 0,6 -3,6 6,0
1993 2,3 2,5 0,3 4,8 -1,2 8,0
1994 3,5 3,9 0,7 6,1 4,5 -5,5
1995 2,0 2,2 1,4 3,3 5,1 7,2
1996 2,8 1,2 3,9 2,7 3,6 7,2
A.3 VARIAZIONE DELLA PRODUTTIVITA’ DEL LAVORO

Germania Francia Italia UK Irlanda Spagna


1961 3,4 5,5 7,7 1,4 5,2 12,3
1962 4,3 6,7 6,7 0,6 2,5 9,0
1963 2,7 4,4 7,1 3,8 4,2 8,8
1964 6,4 5,3 3,3 4,2 3,3 4,7
1965 4,7 4,4 5,7 1,5 2,1 5,3
1966 3,2 4,4 7,7 1,3 1,2 6,1
1967 3,0 4,4 6,0 3,8 6,4 3,8
1968 5,5 4,5 6,5 4,7 7,9 5,7
1969 5,9 5,4 7,0 2,0 5,6 7,7
1970 3,8 0,8 4,9 2,7 4,1 3,1
1971 2,7 7,9 1,7 2,9 3,7 4,1
1972 3,9 3,8 4,8 3,6 6,2 7,8
1973 3,7 4,0 5,7 4,9 3,2 5,2
1974 1,4 2,1 2,8 -2,0 2,8 5,0
1975 1,5 0,6 -2,5 -0,4 6,5 2,3
1976 5,9 3,5 5,8 3,6 2,3 5,1
1977 2,7 2,4 1,9 2,3 6,3 4,0
1978 2,2 2,9 3,4 2,8 4,6 3,3
1979 2,5 3,1 4,6 1,3 -0,1 1,6
1980 -0,5 1,5 2,1 -1,9 2,1 4,2
1981 0,2 1,7 0,2 2,7 4,2 2,6
1982 0,2 2,4 0,7 3,6 2,1 2,7
1983 3,2 1,1 1,0 4,9 1,9 2,8
1984 2,6 2,2 2,1 -0,2 6,3 4,4
1985 1,3 2,2 2,4 2,5 5,7 3,9
1986 1,0 2,4 2,2 4,2 -0,8 1,3
1987 0,7 1,9 3,3 2,7 4,0 1,2
1988 2,9 3,6 3,0 1,6 4,8 1,8
1989 2,1 3,1 2,8 -0,8 5,9 0,8
1990 3,0 -0,4 0,4 -0,5 5,0 1,4
1991 -13,8 0,6 0,3 0,3 2,0 2,1
1992 3,6 1,8 1,2 1,4 0,8 2,9
1993 0,0 -0,2 3,3 3,3 1,6 3,4
1994 3,2 3,1 3,8 4,5 3,6 3,3
1995 2,2 1,1 3,3 0,7 5,4 0,2
1996 2,5 1,5 0,2 1,2 4,2 -0,6
US Canada Giappone N.Zelanda Finlandia Turchia
1961 2,2 1,5 10,4 2,1 6,3 0,6
1962 4,2 3,9 7,2 0,7 2,5 6,3
1963 2,8 2,7 7,9 2,3 3,5 7,8
1964 3,6 2,9 9,7 1,2 3,8 2,8
1965 3,8 2,7 4,0 2,8 5,3 1,7
1966 3,4 2,4 8,1 4,4 2,0 10,4
1967 0,2 0,1 9,0 -5,6 4,4 4,3
1968 2,5 3,5 10,1 -1,3 4,2 6,2
1969 0,6 2,2 11,1 4,4 8,4 5,1
1970 -0,4 1,6 9,1 0,3 6,0 1,5
1971 2,9 3,2 3,8 1,6 2,2 3,8
1972 2,5 2,4 8,3 0,4 7,9 4,5
1973 2,4 2,2 5,3 5,3 4,4 1,4
1974 -2,5 0,0 -0,8 6,8 0,1 3,0
1975 0,7 0,5 3,4 -6,8 1,4 5,9
1976 2,1 0,3 3,0 1,5 -2,3 8,9
1977 1,1 1,4 3,0 -2,8 2,2 0,2
1978 1,1 0,6 4,0 -5,8 3,7 0,2
1979 0,0 0,0 4,1 0,1 4,6 -2,0
1980 -0,8 -1,5 1,8 0,5 2,2 -3,6
1981 1,2 0,2 2,3 4,8 0,5 5,1
1982 -1,3 0,2 2,1 1,6 2,6 1,5
1983 2,6 2,1 0,6 3,6 2,5 3,9
1984 2,8 2,9 3,3 7,3 2,1 5,1
1985 1,5 2,4 3,7 -2,0 2,3 2,5
1986 0,8 -0,3 2,1 -13,2 2,7 5,1
1987 0,4 1,4 3,1 -0,2 4,3 7,1
1988 1,6 1,7 4,4 5,5 4,7 0,6
1989 1,3 0,4 2,8 2,3 4,1 -2,2
1990 0,0 -0,3 3,0 -0,5 0,3 7,4
1991 0,0 0,0 1,9 -0,9 -2,3 -0,8
1992 2,2 1,5 0,0 0,2 3,8 5,2
1993 1,0 1,2 0,1 2,8 5,3 7,1
1994 1,2 1,8 0,6 1,7 5,5 -7,7
1995 0,6 0,6 1,4 -1,2 2,7 3,4
1996 1,4 -0,3 3,4 -0,6 2,1 4,7

A.4 POPOLAZIONE (IN MIGLIAIA)

Germania Francia Italia UK Irlanda Spagna


1960 55433 45684 50198 52373 2834 30303
1961 56175 46163 50524 52807 2819 30592
1962 56837 46998 50844 53292 2830 30917
1963 57389 47816 51199 53625 2850 31246
1964 57971 48310 51601 53991 2864 31578
1965 58619 48758 51988 54350 2876 31913
1966 59148 49164 52332 54643 2884 32253
1967 59286 49548 52667 54959 2900 32595
1968 59500 49916 52987 55214 2913 32942
1969 60067 50318 53317 55461 2926 33292
1970 60651 50772 53661 55632 2950 33646
1971 61284 51251 54015 55907 2978 34190
1972 61672 51701 54400 56079 3024 34498
1973 61976 52119 54779 56210 3073 34810
1974 62054 52461 55130 56224 3124 35147
1975 61829 52699 55441 56215 3177 35515
1976 61531 52909 55701 56206 3228 35937
1977 61400 53145 55730 56179 3272 36367
1978 61327 53376 56127 56167 3314 36778
1979 61359 53606 56292 56227 3368 37108
1980 61566 53880 56416 56330 3401 37386
1981 61682 54182 56503 56352 3443 37741
1982 61638 54493 56639 56318 3480 37944
1983 61423 54772 56825 56377 3505 38123
1984 61175 55026 56983 56506 3529 38279
1985 61024 55284 57141 56685 3540 38419
1986 61066 55547 57246 56852 3541 38537
1987 61077 55824 57345 57009 3543 38632
1988 61450 56118 57441 57158 3538 38717
1989 62063 56423 57541 57358 3515 38792
1990 63254 56735 56737 57561 3503 38851
1991 79984 57055 56760 57808 3524 38920
1992 80594 57374 56859 58007 3549 39008
1993 81179 57654 57050 58293 3563 39086
1994 81422 57900 57204 58395 3583 39150
1995 81661 58143 57283 58606 3598 39210
1996 81877 58380 57473 58782 3621 39270
US Canada Giappone N.Zelanda Finlandia Turchia
1960 180671 17870 93260 2377 4430 27755
1961 183691 18238 94090 2427 4461 28447
1962 186538 18583 94980 2485 4491 29156
1963 189242 18931 95900 2537 4523 29883
1964 191889 19291 96890 2589 4549 30628
1965 194303 19644 97950 2635 4564 31391
1966 196560 20015 98860 2683 4581 32192
1967 198712 20378 99920 2728 4606 33013
1968 200706 20701 101070 2754 4626 33855
1969 202677 21001 102320 2780 4624 34719
1970 205052 21297 103720 2820 4606 35605
1971 207661 22026 104750 2864 4612 36554
1972 209896 22285 106180 2913 4640 37502
1973 211909 22559 108660 2971 4666 38073
1974 213854 22875 110158 3032 4691 39037
1975 215973 23209 111520 3087 4712 40026
1976 218035 23517 112768 3116 4726 40916
1977 220239 23796 113880 3128 4739 41769
1978 222585 24036 114920 3129 4753 42641
1979 225056 24277 115880 3124 4765 43531
1980 227726 24593 116800 3144 4779 44439
1981 229966 24900 117650 3157 4800 45540
1982 232188 25202 116450 3183 4827 46688
1983 234307 25456 119260 3226 4856 47864
1984 236348 25702 120020 3258 4882 49070
1985 238466 25942 120750 3272 4902 50306
1986 240651 26204 121490 3277 4918 51433
1987 242804 26550 122090 3304 4932 52561
1988 245021 26895 122610 3317 4947 53715
1989 247342 27379 123120 3330 4964 54893
1990 249911 27791 123540 3363 4986 56203
1991 252643 28120 123920 3406 5029 57305
1992 255407 28542 124320 3443 5042 58401
1993 258120 28947 124670 3480 5066 59491
1994 260682 29256 124960 3526 5088 60573
1995 263168 29615 125570 3580 5108 61646
1996 265557 29964 125900 3640 5125 62695
A.5 FORZA LAVORO (IN MIGLIAIA)

Germania Francia Italia UK Irlanda Spagna


1960 26518 19939 22042 24504 1118 12087
1961 26772 19907 22039 24739 1109 12109
1962 26845 19944 21805 25033 1114 12184
1963 26930 20148 21352 25153 1122 12269
1964 26922 20312 21341 25295 1124 12355
1965 27034 20445 21073 25498 1120 12461
1966 26962 20616 20836 25632 1118 12571
1967 26409 20790 20967 25490 1116 12704
1968 26291 20870 21039 25378 1123 12820
1969 26535 21102 20857 25376 1122 12899
1970 26817 21434 20886 25308 1116 13049
1971 26957 21592 20881 25229 1110 13178
1972 27121 21752 20713 25288 1121 13350
1973 27433 22027 20879 25633 1131 13636
1974 27411 22270 21046 25676 1143 13790
1975 27184 22353 21233 25893 1157 13757
1976 27034 22605 21553 26111 1169 13510
1977 27038 22910 21870 26224 1188 13447
1978 27212 23062 21950 26375 1209 13454
1979 27528 23243 22276 26628 1233 13478
1980 27948 23369 22553 26840 1247 13497
1981 28305 23530 22693 26740 1272 13542
1982 28558 23743 22798 26678 1296 13686
1983 28605 23714 23061 26610 1307 13841
1984 28659 23867 23323 27265 1307 13904
1985 28897 23917 23495 27714 1302 13976
1986 29188 23999 23851 27791 1308 14179
1987 29386 24109 24031 27979 1319 14675
1988 29607 24169 24243 28255 1310 14972
1989 29799 24297 24258 28427 1292 15160
1990 30369 24853 24515 28478 1305 15333
1991 39623 25031 24599 28546 1334 15382
1992 39526 25124 24612 28581 1369 15432
1993 39591 25202 23343 28447 1397 15564
1994 39628 25324 23225 28433 1425 15701
1995 39394 25378 23271 28426 1449 15849
1996 39294 25613 23385 28552 1494 16159
US Canada Giappone N.Zelanda Finlandia Turchia
1960 72142 6578 45110 876 2152 13488
1961 73031 6691 45620 895 2173 13627
1962 73442 6796 46140 912 2185 13765
1963 74571 6931 46520 930 2184 13904
1964 75830 7117 47100 958 2214 14043
1965 77178 7323 47870 991 2211 14182
1966 78893 7599 48910 1026 2222 14320
1967 80793 7853 49830 1052 2206 14459
1968 82272 8051 50610 1043 2189 14598
1969 84239 8291 50980 1061 2188 14736
1970 85959 8487 51530 1091 2197 14405
1971 87198 8727 51860 1104 2203 14706
1972 89484 8981 51990 1120 2204 15041
1973 91756 9358 53260 1156 2245 15396
1974 94179 9720 53100 1204 2298 15879
1975 95955 10054 53230 1228 2302 16121
1976 98302 10604 53780 1250 2404 16575
1977 101142 10934 54520 1269 2405 17298
1978 104368 11340 55320 1278 2404 17538
1979 107050 11704 55960 1300 2432 17564
1980 109042 12056 56500 1303 2473 17673
1981 110812 12406 57070 1319 2506 17640
1982 112384 12473 57740 1340 2542 17799
1983 113749 12686 58890 1355 2557 18109
1984 115763 12928 59270 1371 2575 18361
1985 117695 13200 59630 1399 2596 18572
1986 120078 13455 60200 1619 2596 19065
1987 122122 13710 60840 1634 2583 19580
1988 123893 13978 61660 1608 2574 19893
1989 126077 14230 62700 1592 2583 20431
1990 128007 14408 63840 1616 2576 20650
1991 128464 14486 65050 1638 2559 20969
1992 130071 14558 65780 1645 2527 21165
1993 130960 14738 66150 1662 2508 21282
1994 132773 14905 66450 1708 2502 21903
1995 133924 14997 66660 1752 2522 22409
1996 135503 15209 67110 1805 2531 22736

A.6 DISOCCUPAZIONE (IN MIGLIAIA)

Germania Francia Italia UK Irlanda Spagna


1960 271 276 1215 326 63 176
1961 181 241 1108 287 56 174
1962 155 276 969 406 54 142
1963 186 311 807 496 56 160
1964 169 251 904 349 53 184
1965 147 316 1110 299 51 183
1966 161 326 1192 281 52 166
1967 459 436 1106 503 56 231
1968 323 554 1172 542 60 240
1969 179 484 1160 518 56 183
1970 149 530 1111 555 65 193
1971 185 585 1109 696 61 256
1972 247 611 1296 778 69 392
1973 273 593 1303 557 64 363
1974 582 632 1111 528 61 434
1975 1074 901 1226 838 84 625
1976 1060 997 1420 1266 105 601
1977 1030 1134 1538 1359 105 681
1978 993 1201 1560 1343 99 913
1979 876 1361 1686 1234 88 1129
1980 889 1467 1684 1513 91 1495
1981 1272 1750 1769 2395 126 1862
1982 1833 1923 1923 2770 148 2130
1983 2258 1974 2140 2984 183 2351
1984 2266 2323 2304 3030 204 2739
1985 2304 2442 2382 3179 226 2949
1986 2228 2490 2610 3229 228 2944
1987 2229 2532 2832 2905 232 2949
1988 2242 2410 2868 2341 219 2853
1989 2038 2285 2867 1743 202 2563
1990 1883 2205 2751 1556 179 2443
1991 2207 2349 2653 2241 209 2466
1992 2621 2591 2799 2769 209 2791
1993 3113 2929 2472 2936 220 3483
1994 3315 3103 2678 2736 210 3741
1995 3210 2931 2793 2454 176 3586
1996 3531 3162 2814 2334 178 3543
US Canada Giappone N.Zelanda Finlandia Turchia
1960 3852 419 750 1 31 1235
1961 4714 438 660 0 26 1233
1962 3911 367 590 1 28 1393
1963 4070 352 590 1 32 1346
1964 3786 305 540 1 33 1324
1965 3366 263 570 1 30 1345
1966 2875 251 650 0 33 1331
1967 2975 296 630 1 63 1446
1968 2817 358 590 8 85 1527
1969 2831 362 570 3 61 1639
1970 4093 476 590 1 41 871
1971 5016 535 640 2 49 941
1972 4882 553 730 5 55 897
1973 4365 515 680 2 51 987
1974 5156 514 730 1 39 1102
1975 7929 690 1000 3 51 1163
1976 7406 754 1080 4 92 1409
1977 6991 882 1100 4 140 1653
1978 6202 945 1240 21 172 1686
1979 6137 870 1170 25 143 1482
1980 7637 900 1140 29 114 1393
1981 8273 934 1260 47 121 1393
1982 10678 1363 1360 47 135 1214
1983 10717 1504 1560 76 138 1360
1984 8531 1450 1610 78 133 1360
1985 8312 1381 1560 58 129 1290
1986 8237 1283 1670 64 138 1471
1987 7425 1208 1730 66 130 1592
1988 6701 1082 1550 89 116 1638
1989 6528 1065 1420 113 89 1709
1990 7047 1164 1340 125 88 1612
1991 8628 1492 1360 167 193 1609
1992 9613 1640 1420 169 328 1663
1993 8940 1649 1660 157 444 1601
1994 7996 1541 1920 138 456 1740
1995 7404 1422 2100 110 430 1513
1996 7236 1429 2250 110 408 1341
A.7 TASSO DI DISOCCUPAZIONE

Germania Francia Italia UK Irlanda Spagna


1960 1,0 1,4 5,5 1,3 5,6 1,5
1961 0,7 1,2 5,0 1,2 5,0 1,4
1962 0,6 1,4 4,4 1,6 4,8 1,2
1963 0,7 1,5 3,8 2,0 5,0 1,3
1964 0,6 1,2 4,2 1,4 4,7 1,5
1965 0,5 1,5 5,3 1,2 4,6 1,5
1966 0,6 1,6 5,7 1,1 4,7 1,3
1967 1,7 2,1 5,3 2,0 5,0 1,8
1968 1,2 2,7 5,6 2,1 5,3 1,9
1969 0,7 2,3 5,6 2,0 5,0 1,4
1970 0,6 2,5 5,3 2,2 5,8 1,5
1971 0,7 2,7 5,3 2,8 5,5 1,9
1972 0,9 2,8 6,3 3,1 6,2 2,9
1973 1,0 2,7 6,2 2,2 5,7 2,7
1974 2,1 2,8 5,3 2,1 5,3 3,1
1975 4,0 4,0 5,8 3,2 7,3 4,5
1976 3,9 4,4 6,6 4,8 9,0 4,4
1977 3,8 4,9 7,0 5,2 8,8 5,1
1978 3,6 5,2 7,1 5,1 8,2 6,8
1979 3,2 5,9 7,6 4,6 7,1 8,4
1980 3,2 6,3 7,5 5,6 7,3 11,1
1981 4,5 7,4 7,8 9,0 9,9 13,7
1982 6,4 8,1 8,4 10,4 11,4 15,6
1983 7,9 8,3 9,3 11,2 14,0 17,0
1984 7,9 9,7 9,9 11,1 15,6 19,7
1985 8,0 10,2 10,1 11,5 17,4 21,1
1986 7,6 10,4 10,9 11,6 17,4 20,8
1987 7,6 10,5 11,8 10,4 17,6 20,1
1988 7,6 10,0 11,8 8,3 16,7 19,1
1989 6,8 9,4 11,8 6,1 15,6 16,9
1990 6,2 8,9 11,2 5,5 13,7 15,9
1991 5,6 9,4 10,8 7,9 15,7 16,0
1992 6,6 10,3 11,4 9,7 15,3 18,1
1993 7,9 11,6 10,6 10,3 15,7 22,4
1994 8,4 12,3 11,5 9,6 14,7 23,8
1995 8,1 11,5 12,0 8,6 12,1 22,6
1996 9,0 12,3 12,0 8,2 11,9 21,9
US Canada Giappone N.Zelanda Finlandia Turchia
1960 5,3 6,4 1,7 0,1 1,4 9,2
1961 6,5 6,5 1,4 0,0 1,2 9,0
1962 5,3 5,4 1,3 0,1 1,3 10,1
1963 5,5 5,1 1,3 0,1 1,5 9,7
1964 5,0 4,3 1,1 0,1 1,5 9,4
1965 4,4 3,6 1,2 0,1 1,4 9,5
1966 3,6 3,3 1,3 0,0 1,5 9,3
1967 3,7 3,8 1,3 0,1 2,9 10,0
1968 3,4 4,4 1,2 0,8 3,9 10,5
1969 3,4 4,4 1,1 0,3 2,8 11,1
1970 4,8 5,6 1,1 0,1 1,9 6,0
1971 5,8 6,1 1,2 0,2 2,2 6,4
1972 5,5 6,2 1,4 0,4 2,5 6,0
1973 4,8 5,5 1,3 0,2 2,3 6,4
1974 5,5 5,3 1,4 0,1 1,7 6,9
1975 8,3 6,9 1,9 0,2 2,2 7,2
1976 7,5 7,1 2,0 0,3 3,8 8,5
1977 6,9 8,1 2,0 0,3 5,8 9,6
1978 5,9 8,3 2,2 1,6 7,2 9,6
1979 5,7 7,4 2,1 1,9 5,9 8,4
1980 7,0 7,5 2,0 2,2 4,6 7,9
1981 7,5 7,5 2,2 3,6 4,8 7,9
1982 9,5 10,9 2,4 3,5 5,3 6,8
1983 9,4 11,9 2,6 5,6 5,4 7,5
1984 7,4 11,2 2,7 5,7 5,2 7,4
1985 7,1 10,5 2,6 4,1 5,0 6,9
1986 6,9 9,5 2,8 4,0 5,3 7,7
1987 6,1 8,8 2,8 4,0 5,0 8,1
1988 5,4 7,7 2,5 5,5 4,5 8,2
1989 5,2 7,5 2,3 7,1 3,4 8,4
1990 5,5 8,1 2,1 7,7 3,4 7,8
1991 6,7 10,3 2,1 10,2 7,5 7,7
1992 7,4 11,3 2,2 10,3 13,0 7,9
1993 6,8 11,2 2,5 9,4 17,7 7,5
1994 6,0 10,3 2,9 8,1 18,2 7,9
1995 5,5 9,5 3,2 6,3 17,0 6,8
1996 5,3 9,4 3,4 6,1 16,1 5,9

A.8 TASSO DI PARTECIPAZIONE

Germania Francia Italia UK Irlanda Spagna


1960 47,8 43,6 43,9 46,8 39,4 39,9
1961 47,7 43,1 43,6 46,8 39,3 39,6
1962 47,2 42,4 42,9 47,0 39,4 39,4
1963 46,9 42,1 41,7 46,9 39,4 39,3
1964 46,4 42,0 41,4 46,9 39,2 39,1
1965 46,1 41,9 40,5 46,9 38,9 39,0
1966 45,6 41,9 39,8 46,9 38,8 39,0
1967 44,5 42,0 39,8 46,4 38,5 39,0
1968 44,2 41,8 39,7 46,0 38,6 38,9
1969 44,2 41,9 39,1 45,8 38,3 38,7
1970 44,2 42,2 38,9 45,5 37,8 38,8
1971 44,0 42,1 38,7 45,1 37,3 38,5
1972 44,0 42,1 38,1 45,1 37,1 38,7
1973 44,3 42,3 38,1 45,6 36,8 39,2
1974 44,2 42,5 38,2 45,7 36,6 39,2
1975 44,0 42,4 38,3 46,1 36,4 38,7
1976 43,9 42,7 38,7 46,5 36,2 37,6
1977 44,0 43,1 39,2 46,7 36,3 37,0
1978 44,4 43,2 39,1 47,0 36,5 36,6
1979 44,9 43,4 39,6 47,4 36,6 36,3
1980 45,4 43,4 40,0 47,6 36,7 36,1
1981 45,9 43,4 40,2 47,5 36,9 35,9
1982 46,3 43,6 40,3 47,4 37,2 36,1
1983 46,6 43,3 40,6 47,2 37,3 36,3
1984 46,8 43,4 40,9 48,3 37,0 36,3
1985 47,4 43,3 41,1 48,9 36,8 36,4
1986 47,8 43,2 41,7 48,9 36,9 36,8
1987 48,1 43,2 41,9 49,1 37,2 38,0
1988 48,2 43,1 42,2 49,4 37,0 38,7
1989 48,0 43,1 42,2 49,6 36,8 39,1
1990 48,0 43,8 43,2 49,5 37,3 39,5
1991 49,5 43,9 43,3 49,4 37,9 39,5
1992 49,0 43,8 43,3 49,3 38,6 39,6
1993 48,8 43,7 40,9 48,8 39,2 39,8
1994 48,7 43,7 40,6 48,7 39,8 40,1
1995 48,2 43,6 40,6 48,5 40,3 40,4
1996 48,0 43,9 40,7 48,6 41,3 41,1
US Canada Giappone N.Zelanda Finlandia Turchia
1960 39,9 36,8 48,4 36,9 48,6 48,6
1961 39,8 36,7 48,5 36,9 48,7 47,9
1962 39,4 36,6 48,6 36,7 48,7 47,2
1963 39,4 36,6 48,5 36,7 48,3 46,5
1964 39,5 36,9 48,6 37,0 48,7 45,9
1965 39,7 37,3 48,9 37,6 48,4 45,2
1966 40,1 38,0 49,5 38,2 48,5 44,5
1967 40,7 38,5 49,9 38,6 47,9 43,8
1968 41,0 38,9 50,1 37,9 47,3 43,1
1969 41,6 39,5 49,8 38,2 47,3 42,4
1970 41,9 39,9 49,7 38,7 47,7 40,5
1971 42,0 39,6 49,5 38,5 47,8 40,2
1972 42,6 40,3 49,0 38,4 47,5 40,1
1973 43,3 41,5 49,0 38,9 48,1 40,4
1974 44,0 42,5 48,2 39,7 49,0 40,7
1975 44,4 43,3 47,7 39,8 48,9 40,3
1976 45,1 45,1 47,7 40,1 50,9 40,5
1977 45,9 45,9 47,9 40,6 50,7 41,4
1978 46,9 47,2 48,1 40,8 50,6 41,1
1979 47,6 48,2 48,3 41,6 51,0 40,3
1980 47,9 49,0 48,4 41,4 51,7 39,8
1981 48,2 49,8 48,5 41,8 52,2 38,7
1982 48,4 49,5 49,6 42,1 52,7 38,1
1983 48,5 49,8 49,4 42,0 52,7 37,8
1984 49,0 50,3 49,4 42,1 52,7 37,4
1985 49,4 50,9 49,4 42,8 53,0 36,9
1986 49,9 51,3 49,6 49,4 52,8 37,1
1987 50,3 51,6 49,8 49,5 52,4 37,3
1988 50,6 52,0 50,3 48,5 52,0 37,0
1989 51,0 52,0 50,9 47,8 52,0 37,2
1990 51,2 51,8 51,7 48,1 51,7 36,7
1991 50,8 51,5 52,5 48,1 50,9 36,6
1992 50,9 51,0 52,9 47,8 50,1 36,2
1993 50,7 50,9 53,1 47,8 49,5 35,8
1994 50,9 50,9 53,2 48,4 49,2 36,2
1995 50,9 50,6 53,1 48,9 49,4 36,4
1996 51,0 50,8 53,3 49,6 49,4 36,3
Bibliografia

Aoki M. (1990), Towards an Economic Model of Japanese Firm, Journal of Economic Literature,
Vol. 28, Marzo, pp. 1-27

Armstrong H. – Taylor J. (1987), Economia e politica regionale, Giuffrè, Milano

Barro R.J. – Sala-i-Martin X. (1992), Convergence, Journal of Political Economy, Vol.100, pp.223-
51.

Bean C. (1994), European Unemployment: A Survey, Journal of Economic Literature, Vol. 32, pp.
573-619

Bean C. – Pissarides C. (1993), Unemployment, consumption and growth, European Economic


Review, n°. 37, pp. 837 – 859

Boltho A. - Carlin W. – Scaramozzino P. (1997), Will East Germany became a new Mezzogiorno?,
Journal of Comparative Economics, Vol.24, n.°3, pp.241-64.

Brunetta R. (1981), Economia del mercato del lavoro: Teorie e politiche, Marsilio Editori, Venezia.

Caballero R.J. (1993) Commento a Bean C. – Pissarides C. (1993), Unemployment, consumption


and growth, European Economic Review, n°. 37, pp. 855 – 859

Carlin W. – Soskice D. (1990), Macroeconomia: Occupazione, inflazione, tasso di cambio e


contrattazione salariale, Cooperativa Libraria Universitaria Editrice, Bologna.

Crafts N. – Toniolo Gianni (a cura di..) (1996), Economic growth in Europe since 1945, Centre of
Economic Policy Research, Cambridge Press

Dornbusch R. – Fischer S. (1995), Macroeconomia, VI° edizione, Il Mulino, Bologna.

Fagenberg J. – Verspagen B. (1996), Heading for divergence? Regional growth in Europe


reconsidered", Journal of Common Market Studies, Vol.34, n.°3, p.431-48.

Friedman, (1968), Il ruolo della politica monetaria, in G. Bellone (a cura di), Il dibattito sulla
moneta, Il Mulino, Bologna

Gordon J.R. (1995), Is there a trade-off between unemployment and productivity growth?, in
Discussion Paper No. 1159, Aprile, Centre for Economic Policy Reserch, London

Graziani A. (1993), Teoria economica: prezzi e distribuzione, III ED., Edizioni Scientifiche
Italiane, Napoli.

Layard R. – Nickell S. – Jackman R. (1991), Unemployment: Macroeconomic performance and


labour market, Oxford University Press, Oxford.

Lazonick W. H. (1991), L’organizzazione dell’impresa e il mito dell’economia di mercato, Il


Mulino, Bologna.

Murat M. – Paba S. (1992), Teorie della disoccupazione involontaria, Il Mulino, Bologna.


Muscatelli A. – Tirelli P. (1996), Credibility and monetary policy in a model with growth, Marzo,
University of Glasgow

Neven D. – Gouyette C. (1995), Regional convergence in the European Community, Journal of


Common Market Studies, Vol. 33, n.°1, pp.47-65.

OECD (1998), OECD Statistical Compendium, n.2, OECD, Parigi.

Phillips A. W. (1958), The relation between unemployment and the rate of change money wages in
the United Kingdom, 1861-1957, Economica, novembre 1958.

Podrecca E. – Mauro L. (1997), Crescita e disoccupazione nel lungo periodo: un analisi empirica
per le regioni italiane, Rassegna di lavori dell’ISCO, Anno XIV, n.1, pp.125-150

Pugno M. (1998), Crescita economica e disoccupazione: recenti sviluppi teorici, n.1, Economia
politica, Il Mulino.

Rowthorn R. (1995), Capital formation and unemployment, "Oxford Review of Economic Policy",
Vol.11, No.1, pp.26-39

Saint-Paul G. (1993), Productivity Growth and the structure of the business cycle, European
Economic Review, n°. 37, pp. 861-890

Simonazzi A. – Villa P. (1996), Employment, growth and income inequality: some open question,
Discussion Paper No. 1, Dipartimento di Economia, Università degli Studi di Trento

Simonazzi A. – Villa P. (June 1998), Flexibility and Growth, Discussion Paper, Dipartimento di
Economia, Università degli Studi di Trento

Sylos Labini P. (1990), Technical progress, unemployment and economic dynamics, Structural
change and economic dynamics, vol.1, no.1, 1990, pp.41-55.

Solow R. (1956), A contribution to the theory of economic growth, The Quarterly Journal of
Economics

Stevenson A. – Muscatelli V. – Gregory M.(1992), Teorie macroeconomiche e politiche di


stabilizzazione, Monduzzi, Bologna.

Taylor J. – Bradley S. (1997), Unemployment in Europe: a comparative analysis of regional


disparities in Germany, Italy, and the UK, Kyklos, vol. 50, n.° 2, pp. 221-245.

Valli V. (1993), Politica economica – Teoria e politica dello sviluppo: il caso italiano, Nuova Italia
Scientifica, Roma

Wagener H. J. (1995), What type of Capitalism is Produced by Privatization, Institutions and


Markets, pp. 90-110

Potrebbero piacerti anche