Sei sulla pagina 1di 4

Corso di Dottorato di ricerca in

“Ricerche e studi sull’Antichità, il Medioevo e l’Umanesimo, Salerno” (RAMUS)


Coordinatore: Prof. Angelo Meriani
Dipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale
DIPARTIMENTO SEDE AMMINISTRATIVA
(DiSPaC)
DURATA Triennale
1. Scienze filologiche e storiche dell’Antichità e del
Medioevo (FiLSAM).
CURRICULA
2. Filosofia dell’età antica, tardo-antica, medievale e
umanistica (FiTMU)
di cui
Borse finanziate
3 2 al curriculum 1
dall’Ateneo
1 al curriculum 2
Borsa finanziata
dall’Ateneo riservata a
cittadini italiani o stranieri
che abbiano conseguito il
1 al curriculum 2
titolo di ammissione
all’estero
al curriculum 2
Ambito di ricerca:
- Topic Modelling e Topic Extraction da corpora di testi
filosofici tramite applicazione Large Language Model
(LLM)
Borsa aggiuntiva su fondi
PNRR (DM 118) generica 1
N.B. Per questa borsa sono previsti almeno 6 mesi di
studio e ricerca presso imprese, centri di ricerca o
Pubbliche amministrazioni, inclusi musei, istituti del
Ministero della Cultura, archivi, biblioteche, e almeno 6
mesi di studio e ricerca all’estero.
al curriculum 1
Ambito di ricerca:
- Circolazione dei saperi medici nel Mediterraneo
POSTI A CONCORSO medievale
Borsa aggiuntiva su fondi
PNRR (DM 118) 1
N.B. Per questa borsa sono previsti almeno 6 mesi di
Patrimonio Culturale
studio e ricerca presso imprese, centri di ricerca o
Pubbliche amministrazioni, inclusi musei, istituti del
Ministero della Cultura, archivi, biblioteche, e almeno 6
mesi di studio e ricerca all’estero.
di cui
3 al curriculum 1
Ambiti di ricerca per ciascuna borsa:
1. Testi greci e latini e loro fruizione: catalogazione,
digitalizzazione, edizione e commento.
2. Testi greci e latini e loro fruizione: catalogazione,
digitalizzazione, edizione e commento.
Borse aggiuntive su fondi 3. Caratterizzazione di edifici di interesse storico-
PNRR (DM 118) Pubblica 6 archeologico della Campania meridionale attraverso lo
Amministrazione studio delle tecniche costruttive e l’applicazione integrata
di sensori e metodi avanzati per il monitoraggio di
parametri fisici ed ambientali.

3 al curriculum 2
Ambito di ricerca per tutte e tre le borse:
- Tagging di corpora di dati della Pubblica
Amministrazione per la costruzione di bot in Natural
Language Processing (NLP) destinati all’interazione con
il pubblico.

N.B. Per queste borse sono previsti almeno 6 mesi di


studio e ricerca presso imprese, centri di ricerca o
Pubbliche amministrazioni, inclusi musei, istituti del
Ministero della Cultura, archivi, biblioteche, e almeno 6
mesi di studio e ricerca all’estero.
di cui

Posti senza borsa di studio 4 2 al curriculum 1

2 al curriculum 2
A differenza delle borse di Ateneo, le borse aggiuntive PNRR (DM 118) prevedono che i/le
dottorandi/e, svolgano, presso enti pubblici e/o aziende, attività che dovranno integrarsi con i
loro percorsi di formazione e di ricerca. Come sopra specificato, esse prevedono almeno 6
mesi di studio e ricerca presso aziende, centri di ricerca o amministrazioni pubbliche,
compresi musei, istituti del Ministero della Cultura italiano, archivi, biblioteche; almeno 6
mesi di studio e ricerca all'estero.
NOTA BENE Il concorso di ammissione al Dottorato non prevede prove distinte per l’accesso alle borse di
Ateneo e a quelle aggiuntive PNRR (DM 118). A concorso concluso, saranno i/le candidati/e
collocati/e utilmente in graduatoria a scegliere se usufruire di borse di Ateneo o di borse
PNRR DM 118. Nel secondo caso, i/le dottorandi/e si impegneranno a portare avanti le
ricerche del loro ambito di studio tenendo conto delle istanze indicate nella sezione “POSTI
A CONCORSO”, riquadri “Borse aggiuntive su fondi PNRR (DM 118)” della presente
scheda.
Lauree Vecchio ordinamento equipollenti alle Lauree magistrali e specialistiche
sottoelencate.
Lauree Magistrali:
- LM-2 Archeologia
- LM-5 Archivistica e Biblioteconomia
- LM-11 Scienze per la conservazione dei beni culturali
- LM-14 Filologia moderna
- LM-15 Filologia, letterature e storia dell’antichità
- LM-64 Scienze delle religioni
- LM-84 Scienze storiche
- LM-85 Scienze pedagogiche
- LM-89 Storia dell’arte
- LMR/02 Conservazione e restauro dei beni culturali
TITOLI DI ACCESSO Lauree Specialistiche:
AL CONCORSO PER - 2/S Archeologia
IL CURRICULUM 1 - 5/S Archivistica e Biblioteconomia
- 12/S Conservazione e restauro del patrimonio storico-artistico
- 15/S Filologia e letterature dell’antichità
- 16/S Filologia moderna
- 72/S Scienze delle religioni
- 93/S Storia antica
- 95/S Storia dell’arte
- 97/S Storia medievale

Titoli di studio stranieri:


Titoli comparabili alle Lauree sopra elencate (compresa la licenza presso le Università
Pontificie) in ambiti di studio riconosciuti come corrispondenti a quelli indicati nel presente
elenco
Lauree Vecchio ordinamento equipollenti alle Lauree magistrali e specialistiche
sottoelencate.
Lauree Magistrali:
- LM-14 Filologia moderna
- LM-15 Filologia, letterature e storia dell’antichità
- LM-64 Scienze delle religioni
- LM-78 Scienze filosofiche
- LM-84 Scienze storiche
- LM-85 Scienze pedagogiche
TITOLI DI ACCESSO
AL CONCORSO PER Lauree Specialistiche:
ILCURRICULUM 2 - 15/S Filologia e letterature dell’antichità
- 16/S Filologia moderna
- 17/S Filosofia e storia della scienza
- 18/S Filosofia teoretica, morale, politica ed estetica
- 72/S Scienze delle religioni
- 96/S Storia della filosofia
- 97/S Storia medievale
Titoli di studio stranieri: titoli equipollenti alle Lauree elencate (compresa la licenza presso le
Università Pontificie) in ambiti di studio riconosciuti come corrispondenti a quelli indicati
nel presente elenco.

La verifica del possesso delle conoscenze e delle competenze specialistiche dei/delle candidati/e in relazione alle
tematiche del curriculum al quale chiedono di essere ammessi/e avviene mediante:
1. Valutazione dei titoli;
2. Prova scritta;
3. Colloquio orale.
Titoli valutabili:
- curriculum accademico, scientifico e
professionale;
- voto di laurea;
1. VALUTAZIONE DEI - una lettera di presentazione da parte di
fino a 60 punti
TITOLI studiosi esterni all’Ateneo di appartenenza;
- progetto di ricerca;
- pubblicazioni e altri documentati titoli
scientifici.
La prova scritta, articolata in due parti, dovrà
essere svolta in lingua italiana.
Si prevedono prove scritte diverse per i due
curricula, in virtù̀ delle rispettive specificità̀
scientifiche e metodologiche.
MODALITA’ DI
Saranno ammessi al colloquio solo i/le
SVOLGIMENTO
candidati/e che avranno conseguito una
DELLE PROVE
valutazione uguale o superiore a 40 punti.
CONCORSUALI
Parte prima:
- curriculum 1: traduzione e commento di
un testo greco o latino oppure
2. PROVA SCRITTA da 40 a 60 punti interpretazione e contestualizzazione
storica di un testo, a seconda dell’ambito
disciplinare prescelto;
- curriculum 2: questionario a risposta
multipla su temi inerenti alle discipline
afferenti al curriculum;
Parte seconda:
- curriculum 1: commento del testo tradotto
nella prima parte oppure commento e
contestualizzazione del testo oggetto della
prima parte;
- curriculum 2: elaborato scritto su tema
proposto dalla commissione nell’ambito
tematico di competenza del curriculum.
1. Domande su tematiche di interesse del
curriculum;
2. Presentazione e discussione della proposta
di progetto di ricerca individuale;
3. Verifica della conoscenza di una lingua
3. COLLOQUIO da 40 a 60 punti classica (latino o greco);
4. Verifica della conoscenza di almeno una
lingua tra inglese, francese, tedesco,
spagnolo; i candidati stranieri dovranno
anche dar prova di padroneggiare la lingua
italiana.
Per i/le candidati/e stranieri/e, o residenti all’estero, la prova
concorsuale sarà soltanto orale e potrà svolgersi in lingua
inglese. Essa si articolerà in due parti: la prima equivalente, per
struttura, contenuti e punteggio (da 40 a 60 punti), a quanto
previsto per la prova scritta, come indicato nel riquadro 2; la
seconda equivalente al colloquio, come indicato nel riquadro 3.
Si potrà chiedere di sostenerla a distanza (su piattaforma
CANDIDATI/E Microsoft Teams). A tal fine, il/la candidato/a dovrà comunicare
STRANIERI/E, O
all’indirizzo e-mail: ufforpla@unisa.it il proprio indirizzo e-mail
RESIDENTI ALL’ESTERO e i propri riferimenti anagrafici, allegando un file pdf contenente
la riproduzione di un documento di identità in corso di validità.
La data della prova sarà la medesima della prova scritta, in un
orario che sarà comunicato dalla commissione a ciascun/a
singolo/a candidato/a. All’ora stabilita per la convocazione, il/la
candidato/a dovrà essere già connesso/a e dovrà farsi
identificare.

SEDE:
Curr. 1 Campus di Fisciano,
Edificio B, Laboratorio DiScAnt
PROVA SCRITTA Martedì 12.9.2023, ore 9.00 Aula 15
Curr. 2 Campus di Fisciano,
Edificio D, Aula FiTMU
Aula 17
DIARIO DELLE PROVE SEDE:
CONCORSUALI Curr. 1 Campus di Fisciano,
Edificio B, Laboratorio DiScAnt
COLLOQUIO Giovedì 14.9.2023, ore 11.00 Aula 15
Curr. 2 Aula FiTMU, Campus di
Fisciano, Edificio D
Aula 17
PROVA DI LINGUA: contestualmente al colloquio

Potrebbero piacerti anche