Sei sulla pagina 1di 34

Istituzioni di Ingegneria Aerospaziale

La resistenza aerodinamica
Indice

 Resistenza aerodinamica
 Paradosso di D’Alambert
 Strato Limite
 Definizione
 Strato limite laminare e turbolento
 Transizione
 Separazione
 Resistenza dei corpi
 Resistenza della sfera
 Resistenza di attrito e pressione
 Corpi tozzi e corpi affusolati

Istituzioni di Ingegneria Aerospaziale – Alex Zanotti 2


Paradosso di D’alambert

Ipotizza un difetto nelle teorie non-


viscose nella capacità di predire la
resistenza che nella realtà i corpi
incontrano nel muoversi in un
fluido

Jean le Rond d'Alembert (1717–1783)

Istituzioni di Ingegneria Aerospaziale – Alex Zanotti 3


Paradosso di D’alambert

Di fatto il flusso reale a valle di un cilindro è molto diverso da quello


ipotizzato dai modelli utilizzati da D’Alambert

La differenza sta nella formazione della scia a valle


del corpo. Nessuno aveva percepito all’epoca di
D’Alambert che le piccole forze di attrito nei fluidi
(viscosità) erano in grado di creare una differenza
così importante nel comportamento globale.

Istituzioni di Ingegneria Aerospaziale – Alex Zanotti 4


Paradosso di D’Alambert

Andamento del coefficiente di


pressione

Resistenza
(Drag)

Istituzioni di Ingegneria Aerospaziale – Alex Zanotti 5


Strato Limite

Nel 1904 postula che esista un sottile


strato vicino ai corpi in cui le forze
viscose assumono importanza e che è
di fatto la fonte di una significativa
resistenza

Ludwig Prandtl, 1875-1953

Nella realtà il flusso in


corrispondenza della parete
aderisce perfettamente ad
essa per effetto della viscosità

Istituzioni di Ingegneria Aerospaziale – Alex Zanotti 6


Strato Limite

Esiste una zona di transizione, denominata Strato Limite


(Boundary Layer) in cui l’effetto delle forze viscose è
significativo. In tale strato la velocità passa dal valore nullo
a quello inizialmente previsto dai calcoli non-viscosi.
Fuori dallo strato limite le grandezze fisiche del flusso si
possono calcolare con un modello non viscoso

Lo strato limite è sottile per valori di numero di Reynolds della


corrente asintotica alti

Istituzioni di Ingegneria Aerospaziale – Alex Zanotti 7


Strato Limite

 pa = pb la pressione dentro lo SL non si modifica significativamente


rispetto a quella presente all’esterno di esso (per flussi non separati)
 Lo spessore dello SL cresce andando dal bordo d’attacco al bordo
d’uscita
 La presenza di forze viscose e di un gradiente di velocità lungo lo
spessore dello SL causa la nascita di sforzi d’attrito sulle pareti del
profilo, che generano una forza che si oppone allo scorrimento fra
fluido e corpo

Istituzioni di Ingegneria Aerospaziale – Alex Zanotti 8


Strato Limite

Prandtl ipotizza che solo nello SL adiacente


alle pareti solide la viscosità assume un
ruolo significativo nel determinare le forze
(attrito).

A valle dello SL si
La presenza di sfozi viscosi nello strato limite riduce crea una scia
la quantità di moto del fluido. Cadono le ipotesi che
giustificano il teorema di Bernoulli

Istituzioni di Ingegneria Aerospaziale – Alex Zanotti 9


Flussi viscosi: laminari vs turbolenti

Laminari: linee di flusso regolari e


uniformi; flussi stazionari

Turbolenti: linee di flusso


altamente irregolari, che si
interrompono continuamente e
sono tortuose. Flussi localmente
non stazionari (la velocità locale
varia istante per istante)

Per flussi turbolenti solo il valore


medio della velocità locale è
costante nel tempo

Istituzioni di Ingegneria Aerospaziale – Alex Zanotti 10


Strato limite laminare/turbolento
Profili di velocità

Lo sforzo di parete per uno SL turbolento è maggiore


di quello di uno SL laminare a parità di valore di
velocità raggiunto nella regione non viscosa

Istituzioni di Ingegneria Aerospaziale – Alex Zanotti 11


Strato limite sulla lastra piana: laminare

Spessore dello SL

Coefficiente di attrito

Istituzioni di Ingegneria Aerospaziale – Alex Zanotti 12


Strato limite sulla lastra piana: turbolento

Strato limite turbolento cresce più velocemente ed è più spesso

Istituzioni di Ingegneria Aerospaziale – Alex Zanotti 13


Calcolo della resistenza di attrito

Resistenza di una
sezione della
lastra piana

Istituzioni di Ingegneria Aerospaziale – Alex Zanotti 14


Fattori che influenzano la resistenza

 Velocità della corrente asintotica


 Densità
 Dimensioni delle superfici aerodinamiche
 Forma del corpo e suo angolo di incidenza rispetto al vento
 Viscosità della corrente fluida
 Comprimibilità del fluido

Coefficiente di Resistenza
Istituzioni di Ingegneria Aerospaziale – Alex Zanotti 15
Transizione

Istituzioni di Ingegneria Aerospaziale – Alex Zanotti 16


Transizione: esperimento di Reynolds

Istituzioni di Ingegneria Aerospaziale – Alex Zanotti 17


Transizione

La transizione è un
fenomeno di instabilità
del flusso

Fattori che influenzano la transizione:


 Numero di Reynolds
 Gradienti di pressione nella direzione del moto
 Numero di Mach
 Flussi di calore verso o dalla superficie solida
 Turbolenza nell’aria esterne
 Vibrazioni
 Rugosità della parete
Istituzioni di Ingegneria Aerospaziale – Alex Zanotti 18
Profili laminari

Minore resistenza d’attrito

Maggiore resistenza d’attrito

Istituzioni di Ingegneria Aerospaziale – Alex Zanotti 19


Profili laminari

dp/dx>0
dp/dx<0

Istituzioni di Ingegneria Aerospaziale – Alex Zanotti 20


Profili laminari

dp/dx<0
dp/dx>0

Istituzioni di Ingegneria Aerospaziale – Alex Zanotti 21


Separazione

Le linee di flusso non seguono più il


corpo e si formano strutture
vorticose
(Video)

In condizioni di separazione
aumenta significativamente la
resistenza aerodinamica e
spesso si riduce la forza
sostentatrice
Istituzioni di Ingegneria Aerospaziale – Alex Zanotti 22
Separazione

Profilo ad alta
incidenza: Minimo di
pressione sul dorso

Strato limite incontra un


gradiente avverso di dp/dx>0
pressione che spinge
verso la separazione

Istituzioni di Ingegneria Aerospaziale – Alex Zanotti 23


Separazione

dp/dx>0

Strato limite turbolento > energia cinetica vicino alla superficie

Strato limite turbolento meno incline alla separazione

Istituzioni di Ingegneria Aerospaziale – Alex Zanotti 24


Separazione

Per flussi separati la pressione


sul dorso aumenta e rimane
pressochè inalterata sul ventre

La portanza diminuisce rispetto


alla condizione di flusso attaccato

Istituzioni di Ingegneria Aerospaziale – Alex Zanotti 25


Reistenza di pressione

La separazione fa nascere un contributo


di resistenza addizionale causato dal
non completo recupero della pressione a
valle del profilo, detta resistenza di
pressione

Istituzioni di Ingegneria Aerospaziale – Alex Zanotti 26


Corpi tozzi e affusolati

Corpi tozzi sono corpi a valle dei


quali si generano zone di
separazione “visibili” e che quindi
presentano una resistenza di
pressione significativa

Istituzioni di Ingegneria Aerospaziale – Alex Zanotti 27


Resistenza aerodinamica di una sfera

Lo SL turbolento
ritarda la separazione
in presenza di
gradienti avversi di
pressione

Separazione turbolenta
Separazione laminare

Istituzioni di Ingegneria Aerospaziale – Alex Zanotti 28


Il caso della palla da golf

In alcuni casi la transizione


dello SL può essere indotta
artificialmente per ritardare la
separazione e così ridurre la
resistenza di forma

Istituzioni di Ingegneria Aerospaziale – Alex Zanotti 29


Effetti simili su profili alari

Laminare

Turbolento

Istituzioni di Ingegneria Aerospaziale – Alex Zanotti 30


Generatori di vortici sulle superfici degli
aeromobili

Istituzioni di Ingegneria Aerospaziale – Alex Zanotti 31


Classificazione componenti della resistenza

Resistenza di profilo

Resistenza di attrito: Resistenza di pressione o


 Dipende dalla “superficie forma:
bagnata”  Dipende molto dalla forma
 Bassa per flussi laminari  Alta per flussi laminari
 Alta per flussi turbolenti  Bassa per flussi turbolenti
 Fortemente dipendente dal  Poco dipendente dal numero
numero di Reynolds di Reynolds

Istituzioni di Ingegneria Aerospaziale – Alex Zanotti 32


Coefficienti di resistenza indicativi

Istituzioni di Ingegneria Aerospaziale – Alex Zanotti 33


Riferimenti web

Video didattico NACA https://www.youtube.com/watch?v=JcxOub0E4aA


(corpi tozzi, profili, separazione, etc: Fondamentale guardarlo!!)

Video didattico separazione


https://www.youtube.com/watch?v=4q5ffroIMMc

Anderson: 4.15 a 4.17, 4.19 a 4.21, 5.18

Istituzioni di Ingegneria Aerospaziale – Alex Zanotti 34

Potrebbero piacerti anche