Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
Progetti e applicazioni di
ingegneria
Approfondimenti tecnici>
Introduzione
Applicazioni per Analisi non lineare di un palo rispetto alle azioni orizzontali
l'ingegneria - Fogli
EXCEL e applicativi
per Autocad
Strutture
Il metodo di Broms (1964) è uno dei metodi più applicati nel
calcolo della portanza limite orizzontale di pali/micropali sotto l’azione di
Idraulica
forze e/o coppie applicate in sommità. Si tratta di un metodo spedito, basato
sull’analisi limite in campo plastico e trae, quindi,
Impianti tecnologici
fondamento dalla teoria
della plasticità del continuo.
Fisco/adepimenti
Modellazione
strutturale
Strutture in c.a.
Strutture metalliche
Ponti ed altre opere
d'arte stradali
Approfondimenti
tecnici
Fessurazione nel
cemento armato - Il
metodo indiretto
Analisi non lineare
di un palo rispetto
alle azioni
orizzontali
Varo a spinta
Rigidezza ai nodi nel
calcolo solai
Mappa del sito
1)
analisi in esercizio
2)
analisi a rottura (ovvero allo stato limite
ultimo)
1)
la presenza della falda ad una quota generica
2)
la presenza di una stratigrafia variabile (prevedento
contemporaneamente sia terreni coesivi che incoerenti!)
Google privacy