CONGLOMERATO CEMENTIZIO E I
QUADRI FESSURATIVI NELLE
STRUTTURE
-400
m/m)
-600
U.R.< 95%
Ritiro (
-800
-1000
-1200
cs -1400
cs t > fct FESSURE
l0
l1~ l0
lf < l0
40
20
0
0 20 40 60 80 100
Volume aggregato (% in volume)
80
60
40
20
0
SA
60
40
20
0
L. Coppola Concretum Le deformazioni lente
RESTAURO
140
120
Ritiro (%)
100
80
60
40
20
0
ARENARIE (15-20 KN/mm2)
GRANITICI (30-40 KN/mm2)
CALCAREI (40-60 KN/mm2)
QUARZITICI (60-50 KN/mm2)
800
C32/40 ; (a/c=0.50)
Ritiro . 10 -6
600
C40/50 ; (a/c=0.40)
400
200
0
0 6 12 18 24 30
Tempo
600 70%
400
80%
200 90%
0
0 6 12 18 24 30
Tempo (mesi)
90
80
70
Ritiro idraulico (%)
60
50
40
30
20
10
0
7gg 1m 3m 6m 1a 2a 10a cs,
ct=E.ct
RESISTENZA A TRAZIONE
ISTANTE DI
FESSURAZIONE TEORICA
ISTANTE DI
FESSURAZIONE REALE
Tempo
h0 (mm) Kh
100 1.0
200 0.85
300 0.75
150 u= 800 mm
h0 = 480 mm
PAVIMENTO IN CALCESTRUZZO
(h=150 mm)
Ac = 1000 x 150 mm2
PIASTRELLE
u = 1000 mm ADESIVO
MASSETTO
h0 = 300 mm
SOLETTA
PAVIMENTO IN CALCESTRUZZO
PIGNATTE
(h=100mm)
h0 = 200 mm
PAVIMENTAZIONE:
Estensione 100 x 300 m
Spessore 15 cm
u = 100103 = 1 105 mm
h0 (mm) Kh
100 1.0
200 0.85
Kh =0,75
300 0.75
> 500 0.70
Ac = 4 106 mm2
u = 1 105 mm
h0 = 2Ac/u = 80 mm
Kh = 2
L. Coppola Concretum Le deformazioni lente
RITIRO e FERRI DARMATURA
NASCITA DI TENSIONI
trazione conglomerato
compressione barre
cementizio
E f cs
ct =
1+ n
dove:
- = percentuale di armatura nella sezione
- Ef = modulo elastico dellacciaio
- n = coefficiente di omogeneizzazione dei moduli
elastici del calcestruzzo e dellacciaio.
- PERCENTUALE DI ARMATURA
- TENSIONE DI TRAZIONE nel
conglomerato (c)
RITIRO EFFETTIVO
della sezione in
calcestruzzo
La presenza dellarmatura:
a. riduce la contrazione dimensionale;
b. percentuali rilevanti di ferro esaltano
la tensione di trazione indotta nel
conglomerato con il risultato di
promuovere la fessurazione del
calcestruzzo.
SFORZ O DI T RA Z IONE
IN REGIM E EL A ST IC O
Sforzo/resistenza a trazione
c t=E. ct
RESIST ENZ A A T RA Z IONE
IST A NT E DI
FESSURA Z IONE T EORIC A
IST A NT E DI
FESSURA Z IONE REA L E
Te mp o
L. Coppola Concretum Le
L. Coppola deformazioni
Concretum lente
Le deformazioni lente
VALUTAZIONE PERICOLOSIT FESSURE
Af ad
F
d
w
lanc
fyk A f w Ef
lanc = f =
3 ad d 2 l anc
cs = cd + ca
cs il ritiro totale
cd il ritiro per essiccamento
(contributo per evaporazione di acqua)
ca il ritiro autogeno che si manifesta
indipendentemente dallambiente
circostante senza ritiro di acqua
L. Coppola Concretum Le
L. Coppola deformazioni
Concretum lente
Le deformazioni lente
RITIRO DA ESSICCAMENTO A TEMPO
INFINITO
cd, = Kh c0
cd, il ritiro per essiccamento a tempo infinito
Kh fattore che tiene conto della dimensione
fittizia
c0 desunto da tabella e funzione della classe di
resistenza del calcestruzzo e dellumidit
relativa
L. Coppola Concretum Le
L. Coppola deformazioni
Concretum lente
Le deformazioni lente
COEFFICIENTE Kh
Kh
h0 (mm) Kh
h0 100 1.0
200 0.85
300 0.75
> 500 0.70
L. Coppola Concretum Le
L. Coppola deformazioni
Concretum lente
Le deformazioni lente
COEFFICIENTE c0
U.R.(%) 20 40 60 80 90 100
C(x/y)
C20/25 -0.75 -0.70 -0.59 -0.36 -0.20 +0.12
U.R. C(x/y)
c0 c0
L. Coppola Concretum Le
L. Coppola deformazioni
Concretum lente
Le deformazioni lente
RITIRO PER ESSICAMENTO A TEMPO t
cd,t =
(t ts ) cd,
2
h0
350 + (t ts )
100
t = et del calcestruzzo (giorni);
ts = et del calcestruzzo nel momento in
cui viene esposto allatmosfera;
h0 = dimensione fittizia;
cd, il ritiro per essicamento a tempo
infinito
L. Coppola Concretum Le
L. Coppola deformazioni
Concretum lente
Le deformazioni lente
RITIRO AUTOGENO
L. Coppola Concretum Le
L. Coppola deformazioni
Concretum lente
Le deformazioni lente
CONSIDERAZIONI METODO N.T.C.
L. Coppola Concretum Le
L. Coppola deformazioni
Concretum lente
Le deformazioni lente
RITIRO IDRAULICO
Fessurazioni
verticali in un
muro in
calcestruzzo per
effetto della
contrazione da
ritiro.
L. Coppola Concretum Le
L. Coppola deformazioni
Concretum lente
Le deformazioni lente
RITIRO IDRAULICO
L. Coppola Concretum Le
L. Coppola deformazioni
Concretum lente
Le deformazioni lente
FESSURE RICORRENTI
L. Coppola Concretum Le
L. Coppola deformazioni
Concretum lente
Le deformazioni lente
Fessurazioni indotte dal ritiro in un pavimento in
calcestruzzo realizzato su elementi prefabbricati
precompressi
L. Coppola Concretum Le
L. Coppola deformazioni
Concretum lente
Le deformazioni lente
Fessura in corrispondenza dellattacco
tra due tegoli prefabbricati
L. Coppola Concretum Le
L. Coppola deformazioni
Concretum lente
Le deformazioni lente
PARAPETTI IN CALCESTRUZZO
BALAUSTRA METALLICA
PARAPETTO IN
CALCESTRUZZO
FESSURA DA RITIRO
(SEZIONE MENO RESISTENTE)
MOTIVO GEOMETRICO
REALIZZATO MEDIANTE UN
PROFILO A V PER IL
CONTROLLO DELLA
FESSURAZIONE
L. Coppola Concretum Le
L. Coppola deformazioni
Concretum lente
Le deformazioni lente
BOCCHE DI LUPO
FESSURA
DA RITIRO
POSSIBILI INFILTRAZIONI DI
ACQUA E IMBIBIZIONE DEL
MURO CONTROTERRA
INFILTRAZIONI DI ACQUA IN
POSSIBILI FESSURE PER RITIRO
CORRISPONDENZA DELLA
RIPRESA DI GETTO E CONSEGUENTI INFILTRAZIONI
DI ACQUA DA TERGO DEL MURO
L. Coppola Concretum Le
L. Coppola deformazioni
Concretum lente
Le deformazioni lente
CALCESTRUZZI A RITIRO
COMPENSATO
L. Coppola Concretum Le
L. Coppola deformazioni
Concretum lente
Le deformazioni lente
AGENTI ESPANSIVI
L. Coppola Concretum Le
L. Coppola deformazioni
Concretum lente
Le deformazioni lente
AGENTI ESPANSIVI
L. Coppola Concretum Le
L. Coppola deformazioni
Concretum lente
Le deformazioni lente
IMPEDIMENTO FESSURAZIONE
c + fct > t
L. Coppola Concretum Le
L. Coppola deformazioni
Concretum lente
Le deformazioni lente
IMPEDIMENTO FESSURAZIONE
ESPANSIONE
ESPOSIZIONE ALL'AMBIENTE (U.R.< 95%)
Deformazione
RITIRO IGROMETRICO
Tempo
Sforzo
c
t
CONTRAZIONE DA
RITIRO DEL
CALCESTRUZZO
DOSAGGIO AGENTE
ESPANSIVO
L. Coppola Concretum Le
L. Coppola deformazioni
Concretum lente
Le deformazioni lente
DOSAGGIO AGENTI ESPANSIVI
Resistenze meccaniche a
compressione alle brevi
stagionature per il minor
contrasto esercitato dallarmatura
a causa del fatto che laderenza
acciaio/calcestruzzo diminuisce
con la resistenza a compressione
DOSAGGIO
AGENTE SPANSIVO
L. Coppola Concretum Le
L. Coppola deformazioni
Concretum lente
Le deformazioni lente
PAVIMENTI
L. Coppola Concretum Le
L. Coppola deformazioni
Concretum lente
Le deformazioni lente
RIEMPIMENTO PLINTI A BICCHIERE
L. Coppola Concretum Le
L. Coppola deformazioni
Concretum lente
Le deformazioni lente
PLINTO A BICCHIERI
PILASTRO
PREFABBRICATO DISTACCO DELLA MALTA DI
RIEMPIMENTO DAL PLINTO E
DAL PILASTRO
MALTA DI
RIEMPIMENTO
L. Coppola Concretum Le
L. Coppola deformazioni
Concretum lente
Le deformazioni lente
MATURAZIONE UMIDA
1400 BAGNATURA
Variazione di lunghezza ( m/m)
Espansione
NESSUNA PROTEZIONE
200
(U.R.=80%)
-200 0 1 2 3 4 5 6 7
NESSUNA PROTEZIONE
Ritiro
Tempo (giorni)
(U.R.=60%)
-600
L. Coppola Concretum Le
L. Coppola deformazioni
Concretum lente
Le deformazioni lente
TEMPI ESPANSIONE/RITIRO
ESPANSIONE RITIRO
Espansivi a base di
ossido di calcio
richiedono Si esplica sin dai
generalmente 24 ore primi giorni e
per completare interessa la struttura
lespansione; per tutta la sua vita
anche se la maggiore
aliquota si manifesta
durante i primi 6-12
Espansivi a base di mesi dalla
solfoalluminato realizzazione della
tetracalcico struttura
necessitano di circa
una settimana.
L. Coppola Concretum Le
L. Coppola deformazioni
Concretum lente
Le deformazioni lente
BILANCIAMENTO TENSIONE
L. Coppola Concretum Le
L. Coppola deformazioni
Concretum lente
Le deformazioni lente
DOSAGGIO DI ADDITIVO
L. Coppola Concretum Le
L. Coppola deformazioni
Concretum lente
Le deformazioni lente
SHRINKAGE REDUCING ADMIXTURE
L. Coppola Concretum Le
L. Coppola deformazioni
Concretum lente
Le deformazioni lente
SHRINKAGE REDUCING ADMIXTURE
0
400
Ritiro idraulico (.10 -6)
800
1200
0 14 28 42 56 70 84 98
Et del provino (giorni)
L. Coppola Concretum Le
L. Coppola deformazioni
Concretum lente
Le deformazioni lente
SHRINKAGE REDUCING ADMIXTURE
30
25
20
N/mm2)
(N/mm
15
10
0
7gg- 7gg - Flessione 28gg- 90gg-
Compressione Compressione Compressione
L. Coppola Concretum Le
L. Coppola deformazioni
Concretum lente
Le deformazioni lente
COMBINAZIONE
200
100
-100
m/m
-200
-300
-400
-500
-600
1 2 3 7 14 21 28
L. Coppola Concretum Le
L. Coppola deformazioni
Concretum lente
Le deformazioni lente