11 marzo 2023
dellapersonachelavora
La cartadi Urbino peril benessere
DOMENICO DELLA PORTA psicologico,relazionale, so-
seguedallaprimapagina ciale e organizzativo.
2. Primalapersonaepoiil lavoro.
L ’integrità psico- fisica delleper- In nessuncasolaperditadella
sone è un beneassolutoe inalie- vita odellasalutepuòcostituire
nabile. un sacrificionecessario.
Privilegiandounapproccioetico 3. La tuteladel benessere del-
al lavoro,questaCartasollecita le personec helavorano non
unariflessionesulle problemati- può prescinderedaunsistema
che ancora irrisoltedella preven- organizzatodiprevenzione,
zione, enunciandoalcuni valori fondatosuadeguatepolitiche
irrinunciabili perl’effettiva tutela aziendali,ispiratea principi
dellasalute,dellasicurezzaedel etici enonsoloeconomici.
benesseredi chi lavora. 4. Qualunqueorganizzazione
Chiunquesi riconoscanei prin-
del lavoro puòesseresalubre
cipi enunciati in questaCartae
esicurasolose,fin dalla sua
invitatoadaccoglierli ediffonderli.
progettazione,tuttiirischi ven-
11 marzo 2023
dellasicurezzadellapersona
chelavoraècasualeeinelutta-
bile. Nonci si devearrendere
di fronte adalcunrischio.
6. La sicurezzae il benessere
riguardano le personeche la-
vorano e nonsolol’ambiente
lavorativo.Ci siammalaesi
muoresullavoroe di lavoro.
7. La sicurezzae il benessere
richiedonounaformazione
cheincidasul mododi essere
e di agiredelle personeche
lavorano.Solopersoneconsa-
pevoli possonocontribuire alla
gestionediun efficacesistema
di prevenzione.
8. L’efficace organizzazionedel
sistemadi prevenzioneesige
la partecipazione attivae re-
sponsabile di tuttele persone
chelavorano,medianteun
approcciocollaborativoe so-
lidale chevalorizzil’apporto
di ciascuno.
9. Un sistemadi prevenzione
partecipatoimplicailcoinvol-
gimento effettivoneiprocessi
decisionalideirappresentanti
dellepersoneche lavorano.
10.La saluteela sicurezzariguar-
dano nonsololepersone che
lavoranomaanchel’intera
collettività ed esigonoeffica-
ci politichedi prevenzioneda
partedegliattori istituzionali
e social.
11 marzo 2023