Sei sulla pagina 1di 2

PERSUASIONE DIGITALE

Persuasione:
marketing e comunicazione

Cosa si vuole comunicare VS Come si vuole comunicare

Neuromarketing:
disciplina che intreccia economia, medicina e psicologia per determinare le strategie di persuasione più efficaci

ROBERT CIALDINI

persuasione: meccanismi prestabiliti

euristiche: “scorciatoie” del pensiero che aiutano a velocizzare


il processo decisionale

• Reciprocità
• Impegno e Coerenza
• Riprova sociale
• Simpatia
• Autorità
• Scarsità
BRIAN JEFFREY FOGG

captologia:
disciplina che studia l’impatto dei computer e delle tecnologie sui
comportamenti e le abitudini degli utenti

interazione tra tecnologia e psicologia

Fogg Behavior Model (FBM): vengono definiti i meccanismi attraverso


i quali le tecnologie possono influire sulle abitudini degli utenti
e modificarne i comportamenti

convergenza di tre fattori:


motivazione, abilità e trigger, l’azione coincide con l’equilibrio tra
motivazione e abilità

applicazione in ambito digitale:


progettazione e design di siti web, App, device

Persuasione digitale: quali criticità?

• condivisione di fake news


• difficoltà di rifiutare un acquisto o un’offerta
• nessuna libertà di azione per l’utente e impossibilità di risalire al responsabile

Potrebbero piacerti anche