Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
LI
PRECONOSCENZE LEZIONE ATTIVITÀ EL RESTITUZIONE CONCLUSIONE
Verifica delle Momenti brevi e mirati Attività operative Condivisione, Riflessioni
preconoscenze di spiegazione per mettersi feedback conclusive
o brainstorming frontale senza alla prova, da soli e chiarimenti dopo per consolidare
per iniziare a entrare rinunciare o a gruppi, le attività operative. e assegnazione
CH
nell’argomento. alla complessità. e riconoscere dei compiti per casa.
eventuali difficoltà.
L’attenzione degli studenti durante una lezione frontale è discontinua: dopo i primi 15-20 minuti diminuisce progressivamente, fino a esau-
rirsi verso la fine. Questo è dovuto a una predisposizione specifica all’apprendimento per cui è difficile rimanere concentrati per la dura-
NI
Si può pianificare una struttura completa e organica della lezione, tenendo conto di tre fattori:
• i ritmi di attenzione
• il carico cognitivo
• i bisogni educativi dei propri studenti.
Dooley, Take Action! Questa pagina è riservata a chi insegna e non può essere riprodotta
XIV Teacher’s Book and Tests © 2022 Zanichelli | Express Publishing con alcun mezzo o comunque messa a disposizione del pubblico, se non
temporaneamente nelle classi a fini esclusivi di attività didattica.
Copia riservata all'insegnante palma perrotta - 111526
LA LEZIONE SEGMENTATA
LI
10 minuti L’insegnante interviene di nuovo con la restituzione
Ascolta i risultati e le conclusioni della classe, dà feedback e chiarimenti dopo le attività.
Obiettivo? Colmare le lacune e aiutare studenti e studentesse a migliorarsi.
EL
5 minuti Riflessioni conclusive
Il docente assegna compiti o esercizi per la lezione successiva.
Obiettivo? Consolidare gli argomenti affrontati durante la lezione.
L’IDEA IN PIÙ: Chiedere alla classe un riscontro sulla lezione, per esempio far scrivere tre punti
CH
che pensano di aver capito e tre su cui hanno ancora dubbi o incertezze.
Lo schema può essere modificato a seconda delle esigenze didattiche, da quelle più tradizionali in presenza
a quelle più innovative della didattica a distanza.
NI
Dooley, Take Action! Questa pagina è riservata a chi insegna e non può essere riprodotta
Teacher’s Book and Tests © 2022 Zanichelli | Express Publishing con alcun mezzo o comunque messa a disposizione del pubblico, se non XV
temporaneamente nelle classi a fini esclusivi di attività didattica.
Copia riservata all'insegnante palma perrotta - 111526