Sei sulla pagina 1di 1

Ricetta salsiccia sarda di Sindia raccolta personalmente

Dosi:

10Kg di carne
220 gr. Di sale fino
1,4 gr di salnitro
¼ di lt di vino secco (Malvasia o Vernaccia)
4o5 spicchi di aglio tagliati( si lasciano macerare nel vino e poi si filtra il vino.N.B. l’aglio non deve
essere messo direttamente nell’impasto)
tra 10 e 15 gr di pepe nero macinato ( meglio se macinato al momento)
1 noce moscata ( si può pesare la noce moscata e mettere il relativo peso in polvere)

impastare il tutto, lasciare riposare almeno in frigo a 2°/3° un paio di ore o 12 ( qualcuno raggiunge
le 24 ore) insaccare avendo cura di evitare l’aria all’interno della salsiccia. Eventualmente bucare il
budello.

Ricette sarde cultura popolare


Salsiccia di ottana

Sale 12gr/kg carne


Pepe nero 1,3 gr./kg carne
Noce moscata 0,4 gr/kg carne
Aglio 4 spicchi per 10 KG di carne
Vino bianco+aceto (50%+50%) 2 litri per 10 KG carne
Salnitro 250mgr
Antiossidanti
Insaccare budella naturale stagionare min. 25 gg
impastare il tutto, lasciare riposare almeno in frigo a 2°/3° un paio di ore o 12 ( qualcuno raggiunge
le 24 ore) insaccare avendo cura di evitare l’aria all’interno della salsiccia. Eventualmente bucare il
budello.

Salsiccia della nurra


Trito di coscia e spalla ( 20-25 % grasso)

Sale 25 gr/kg
Pepe 1 gr /kg
Moscata 0,5 gr/kg
Macis 0,5 gr/kg
Pimiento 1 gr/kg
Salnitro 1gr /4kg carne
Vitamina C 2gr/kg
impastare il tutto, lasciare riposare almeno in frigo a 2°/3° un paio di ore o 12 ( qualcuno raggiunge
le 24 ore) insaccare avendo cura di evitare l’aria all’interno della salsiccia. Eventualmente bucare il
budello

Potrebbero piacerti anche