Sei sulla pagina 1di 2

PERCHÉ LO IUS SOLI E LOS IUS CULTURAE

DEVONO ESSERE UN DIRITTO IN ITALIA.

La cittadinanza è una cosa importante, ecco perché legislatori e politici, ma soprattutto gli elettori

dovrebbero aprire gli occhi su un’ingiustizia sociale che potrebbe avere delle ricadute sistemiche su

di un intero paese, il nostro, se non si affrontata nel modo più obiettivo e profondo possibile la

questione di chi ha il diritto di essere italiano. Quando Nelson Munanga, un bambino italiano (nato

e vissuto sempre in Italia) senza cittadinanza, viene considerato extracomunitario solo perché suo

padre è congolese, anche se il piccolo parla italiano e dialetto calabrese, la stessa legge (che non è

infallibile) presenta una contraddizione: non riconoscere la cittadinanza a Nelson per le sue origini,

anche se il bambino è italiano di fatto, avendo uno stretto legame con la cultura, la lingua e le

usanze italiane; mentre riconoscerà Nelson come italiano solo quando sarà grande, con il

compimento dei 18 anni, e dopo una lunga odissea burocratica che può durare diversi anni dopo la

maggiore età.

Esiste, anche, una reale discriminazione nella legge. Ce l’ha detto anche l’UNICEF, quando ha

affermato che la mancata riforma “è una pagina incivile per l’Italia”. E ce lo conferma, allo stesso

tempo, l’attuale legge sulla cittadinanza (legge 5 febbraio 1992, n. 91), nella fattispecie la norma

sulla cittadinanza per discendenza o diritto di sangue. Nella normativa si riconosce la cittadinanza

italiana a cittadini stranieri di ceppo italiano (Circolare del Ministero dell’Interno n. K2.8.1

dell’8.4.1991). L’elemento discriminatorio che introduce la legge di cittadinanza per discendenza è

quello di riconoscere gli stranieri che vivono all’estero come se fossero italiani solo per il vincolo di

sangue, ma senza sottoporli a nessun esame della conoscenza della lingua italiana, degli usi e

costumi del bel paese, dei valori fondanti alla base della nostra costituzione. Lo stesso quadro

normativo non si comporta lo stesso con quegli stranieri che vivono in Italia e sono di fatto italiani.

La discriminazione esiste nel momento che Nelson non può essere considerato ufficialmente
italiano perché suo padre è congolese. Insomma se non si vuole dare la cittadinanza al bambino e

alunno Nelson, che è a tutti gli effetti italiano (sia linguisticamente, culturalmente e per quanto

riguarda i suoi usi e costumi), perché si può darla agli stranieri che vivono all’estero e che hanno un

trisnonno di origini italiane, ma che non hanno legame alcuno con l’Italia? Cittadini italiani che in

molti casi parlano l’italiano come io parlo l’inuit, non conoscono la nostra cultura, la situazione

politica e dell’Italia riconoscono solo la pizza, la Juventus e Berlusconi.

Nello sterile dibattito politico attuale la questione della cittadinanza per diritto di suolo (IUS SOLI)

e per diritto di cultura (IUS CULTURAE) è definitivamente passata nel dimenticatoio. Oggi non è

politicamente corretto parlare di diritto di cittadinanza in Italia, causa la perdita di voti e di fiducia

di un elettorato sempre più radicalizzato e miope. Si, perché la colpa è stata del PD, che a dicembre

dell’anno passato ha fatto una colossale figura davanti agli italiani che appoggiavano la riforma

della cittadinanza, quando i senatori si sono ricordati all’ultimo minuto di dibattere il ddl all’ordine

del giorno, accorgendosi che mancava il numero legale. Grande giubilo della destra, mentre la

sinistra renziana si contorceva in un mea culpa alquanto sospetto.

Dai dati che fornisce l’AIRE (Anagrafe Italiani residenti all’estero) nel mondo ci sono più di 4

milioni di connazionali che vivono fuori dai confini. Di questi residenti all’estero, la maggior parte

si trova in Europa (2.684.325) e in America Latina (1.614.274) secondo i dati forniti dal Rapporto

Italiani nel Mondo del 2017. Però gli italiani residenti all’estero per solo espatrio nel 2017 sono stati

solo 124.000. All’estero, soprattutto in America Latina data la forte immigrazione italiana, ci sono

persone che hanno più diritto di Nelson di essere cittadini, con la differenza che lui rappresenta

800.000 bambini e bambine che sono italianissimi, meno che per la legge.

Andrea Alamanni

Potrebbero piacerti anche