Scrivi il femminile
Completa il testo
Completa la tabella con gli articoli determinativi singolari e plurali
Articolo Parola singolare Articolo Parola plurale
tavolo
mamma
giudice
signora
chiesa
mercato
scuola
papá
studentessa
razzo
professore
banca
cittá
cuoco
film
supermercato
psicologo
spagnolo
animale
aula
scoglio
ora
stadio
italiano
zio
hotel
inglese
cromo
lavagna
architetto
quaderno
atto
avvocatessa
aeroporto
ospedale
universitá
auditorium
cantante
santo
ingegnere
pongo
lezione
dottore
stalla
parola
americano
computer
risposta
ufficio
dottoressa
numero
articolo
orma
saluto
sostantivo
nazionalitá
domanda
palla
esame
professione
teatro
amico
ginnastica
finestra
arca
orologio
domenica
bontá
sedia
albergo
significato
treno
amica
bar
arancia
idea
ombrello
storia
umanitá
pranzo
fotografia
sport
partita
qualitá
scarpa
arma
aiuto
stupido
professoressa
scimmia
tedesco
computer
sconto
albero
stufato
museo
luogo
parco
acciaio
siringa
utilitá
ufo
cellulare
spillo
barca
ancora
diga
casco
notizia
studio
numero
elegante
gli
banca
tranquilla
francese
lo
indeciso
lavagna
magra
l’
ospedale
bugiardo
le
aula
antipatico
stazione
triste
giudice
piccole
la
commerciant
e
brutti
cattive
il
mamma
giudice
signora
chiesa
mercato
scuola
papá
studentessa
razzo
professore
banca
cittá
cuoco
film
supermercato
psicologo
spagnolo
animale
aula
scoglio
ora
stadio
italiano
zio
hotel
inglese
cromo
lavagna
architetto
quaderno
atto
avvocatessa
aeroporto
ospedale
universitá
auditorium
cantante
santo
ingegnere
pongo
lezione
dottore
stalla
parola
americano
computer
risposta
ufficio
dottoressa
numero
articolo
orma
saluto
sostantivo
nazionalitá
domanda
palla
esame
professione
teatro
amico
ginnastica
finestra
arca
orologio
domenica
bontá
sedia
albergo
significato
treno
amica
bar
arancia
idea
ombrello
storia
umanitá
pranzo
fotografia
sport
partita
qualitá
scarpa
arma
aiuto
stupido
professoressa
scimmia
tedesco
computer
sconto
albero
stufato
museo
luogo
parco
acciaio
siringa
utilitá
ufo
cellulare
spillo
barca
ancora
diga
casco
notizia
studio
Completa la tabella
Parola singolare Parola plurale Det. Sing. Det. Plur. Indet. Sing. Indet. Plur.
pilota
camion
G overno
occhio
scalpo
studio
cugino
schiena
giudice
anziano
casalinga
psicologo
elegante
sport
tedesco
architetto
A: Salve, dottore.
B: Buongiorno.
A: Sono il Signor Rossi. Lei è il dottore Bianchi?
B: Si, piacere. Sono il dottore Bianchi.
A: Dottore, ho mal di testa, mi fa male la pancia e ho la tosse.
B: Ha la febbre?
A: Si, che cosa ho dottore?
B: Niente di grave, ha l’influenza.
A: Grazie, dottore. Buongiorno.
B: Buongiorno.
Vero o Falso?
A SINISTRA
IN CENTRO
A DESTRA
Completa con c’è e ci sono.
dei pantaloni - un’amica - sei ragazzi - un tavolo - tre sedie - delle case - delle
sorelle
degli animali - un naso - un jeans - degli uomini eleganti - un dottore - un figlio - il
papá
1) C’è Ci sono
2) C’è Ci sono
3) C’è Ci sono
4) C’è Ci sono
5) C’è Ci sono
6) C’è Ci sono
7) C’è Ci sono
Scrivi la preposizione