il lancio,
la maratona,
l’arbitro,
un pugile
un atleta,
delle palline
è variabile e concorda nel genere e nel numero con il nome che accompagna
il ballerino la ballerina
i ballerini le ballerine
L’articolo determinativo si usa per indicare: ▶ persone, animali o cose già conosciute a chi parla e a chi
ascolta oppure già citate
Un o un’
L’unico articolo determinativo che puoi apostrofare è una, quando lo usi davanti ai nomi femminili
singolari che iniziano per vocale. un’amica, un’atleta, un’esibizione… ATTENZIONE A... Non apostrofare
mai un davanti ai nomi maschili che iniziano per vocale!
▶ un nome singolare per esprimere una quantità che non si può numerare ed equivale a “un po’ di, una
certa quantità di”. Vuoi bere dell’acqua?
SIAMO RIMASTI – ABBIAMO MANGIATO – È STATO – È STATA – SONO ANDATA – SIAMO ANDATI – SIAMO
ARRIVATI – ABBIAMO VISITATO – SIAMO ANDATI – HANNO VISTO
L’ anno scorso (io) _________________ in vacanza a Londra con la mia famiglia. (Noi) _________________
dall’aeroporto di Milano Malpensa di sabato mattina e_________________ a Londra per l’ora di pranzo.
_________________ lì per cinque giorni e _________________ musei, piazze, ponti, vie e negozi. La será
spesso _________________ in locali tipici e una sera _________________ a teatro a vedere un musical.
_________________ una bellissima esperienza per me e per i miei figli che _________________ Londra per
la prima volta. Purtroppo il viaggio di ritorno non _________________ così facile e divertente perché le
nostre valigie sono arrivate due giorni dopo di noi!
Essere o avere?
Giulia _____________ preparato una cena per i suoi amici. _____________ cucinato la pizza perché loro la
adorano. _____________ comprato gli ingredienti epoi _____________ stata tutto il pomeriggio in cucina a
preparare. _____________ deciso di fare anche un tiramisù perché c’è Lisa, la sua migliore amica, che lo
adora. Si _____________ messa a cucinare ascoltando la musica e alla fine quando _____________ arrivati
i suoi amici, tutto era già pronto. La cena _____________ stata un successo! Giulia è un vero fenomeno
quando si mette ai fornelli. Anche per il compleanno di Eleonora _____________ preparato una favolosa
torta cioccolato e panna. Da leccarsi i baffi! 4. Completiamo i verbi con le vocali corrette (a/e/i/o). 1. Luca
ha mangiat_ una mela. 2. Lisa è andat_ a scuola. 3. Noi siamo partit_ per la Francia. 4. Voi avete guardat_ il
film in TV. 5. Io ho cucinat_ un piatto spagnolo. 6. Franca è uscit_ presto da casa. 7. Loro sono arrivat_ tardi
a casa. 8. Filippo ha preparat_ una bella cena.
KALEDA: BENE, PERO' MI STANCO A STARE SEMPRE IN CASA. LE GIORNATE SONO LUNGHE E MI ANNOIO
UN PO'….
SOFIA: DAVVERO ? IO' HO TANTE COSE DA FARE! VUOI SAPERE CHE COSA FACCIO?
KALEDA: CERTO!
SOFIA: ALLORA, MI SVEGLIO ALLE 8, MI LAVO E FACCIO COLAZIONE, POI GIOCO UN PO' CON IL MIO GATTO.
KALEDA: CHE BELLO HAI UN GATTO! COME SI CHIAMA?
SOFIA: ALLE 9 COMINCIO LE LEZIONI ON LINE FINO ALLE 12, A PARTE IL GIOVEDI' CHE FINISCO ALL'UNA.
DOPO VADO A PRANZO. E TU?
KALEDA: IO MI SVEGLIO ALLE 7 PERCHE' MIO FRATELLO PICCOLO SALTA SUL MIO LETTO PER GIOCARE. MI
ARRABBIO MOLTO MA ALLA FINE MI ALZO, MI VESTO E MI PREPARO PER LA VIDEOLEZIONE
SOFIA: IO QUANDO HO FINITO I COMPITI FACCIO MERENDA E POI GUARDO UNA PUNTATA DELLA MIA
SERIE PREFERITA.
SOFIA: KALEDA ADESSO VADO. MIA MADRE MI CHIAMA PER LA CENA. CIAO!