Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
MANUALE D'USO
Manuale d'uso e
manutenzione
09/2019
Premessa
Il carrello elevatore a combustione interna serie XF è un nuovo carrello elevatore
sviluppato da Hangcha Group, si caratterizza per risparmio energetico, rispetto
dell’ambiente, struttura innovativa e prestazioni superiori. Questo manuale descrive
gli aspetti legati a sicurezza, funzionamento, trasporto, lubrificazione, breve
descrizione e metodo di manutenzione dei carrelli. Il conducente, il personale
addetto alla manutenzione e il responsabile dell'attrezzatura devono leggere e
comprendere questo manuale prima dell'uso.
A causa dell'aggiornamento e dei miglioramenti dei nostri prodotti, ci possono
essere alcune differenze tra il contenuto di questo manuale d’uso e il carrello
elevatore acquistato.
L'illustrazione adottata da questo manuale può variare dalla struttura del proprio
carrello.
Questo manuale è disponibile anche per carrelli elevatori per container e carrelli
elevatori dotati di attrezzatura.
Per qualsiasi domanda riguardante questo manuale, contattare Hangcha Group o
il proprio agente di vendita.
I
Indice
I. Regole generali ··················································································· 1
II. Denominazione delle parti o dei componenti principali ··························· 4
III. Norme di sicurezza ·········································································· 26
IV. Funzionamento ··············································································· 43
V. Trasporto carrello, sollevamento, traino del carrello ···························· 49
VI. Manutenzione ················································································· 55
VII. Etichette: Targa di identificazione ed etichette di sicurezza ·············· 100
VIII. Panoramica dei modelli ································································ 107
IX. Principale parametro tecnico delle prestazioni ································· 108
X. Cabina e tettuccio di protezione ······················································ 112
XI. Metodo operativo della batteria al piombo ······································· 114
XII. Attrezzature: Uso, installazione e norme di sicurezza di fissaggio ····· 117
XIII. Descrizione del sistema OPS ························································ 118
XIV. Certificazione e standard di sicurezza rilevanti ······························· 121
XV. Registro degli interventi di manutenzione ······································· 124
II
I. Regole generali
• Nel trasporto di carichi non sovraccaricare. Le forche devono essere inserite nel carico
completamente ed in modo uniforme. Non è consentito utilizzare una sola forca per il carico.
• Il carrello deve essere condotto con cautela all'avvio, nelle svolte, durante la marcia, la
frenata e nel parcheggio. Su una strada scivolosa o bagnata, ridurre la velocità in curva.
• Fare attenzione alle persone presenti nell’area operativa, alle barriere, alle buche e alle
• NON azionare il carrello o l’attrezzatura da qualsiasi posizione che non sia il sedile
dell'operatore.
• NON trasportare il carico non imballato. Fare attenzione quando si trasportano carichi di
grandi dimensioni.
• Fare attenzione a non fare cadere il carico durante le operazioni di trasporto e sollevamento,
• Prima di passare sopra una banchina o una lamiera, usata come ponte, assicurarsi che sia
adeguatamente fissata e abbastanza forte da sostenere il peso del carrello più il carico, fare
1
• Assicurarsi che non ci siano fiamme libere nelle vicinanze, è vietato fumare. Il conducente
• Quando si scende dal carrello, abbassare le forche, mettere la leva del cambio in folle,
in pendenza.
attrezzature ed il metodo operativo più adatto al fine di ridurre al minimo e prima possibile
l'inquinamento acustico.
• La superficie stradale di lavoro per il carrello elevatore deve essere stabile, preferibilmente
o Evitare qualsiasi cosa che possa fare perdere il controllo, impantanarsi o ribaltarsi.
o Eliminare lo sporco e i detriti. Raccogliere qualsiasi cosa che possa bucare una
o Se sulla superficie del carrello elevatore sono presenti sostanze chimiche corrosive,
come acido, alcali e sale ecc. , rimuovere tempestivamente per evitare la corrosione
livelli elevati di temperatura, umidità e polvere, ecc., il carrello non può funzionare
• È possibile trainare il carrello elevatore fino a un luogo sicuro con il perno di traino ubicato
nella parte posteriore del carrello, quando il carrello non può funzionare. Non trainare il
carrello in caso di danni allo sterzo o al sistema frenante, in caso di guasto che renda
impossibile trainare il carrello utilizzare un automezzo adatto (fare riferimento alla sezione
• NON azionare il carrello o movimentare carichi dopo aver sollevato il cofano vano motore,
senza il tetto di protezione o la griglia reggi carico sulla piastra portaforche del montante.
• Assicurarsi che ci sia abbastanza luce nell’area di lavoro. Di notte, utilizzare i proiettori del
carrello.
proporzionati con la carreggiata del carrello elevatore, in modo da mantenere l'equilibrio del
• Al fine di evitare che la temperatura dell'olio idraulico aumenti, non inclinare in avanti o
indietro e non sollevare il montante fino a fine corsa quando il livello dell’olio nel serbatoio
è al minimo.
3
II. Denominazione delle parti o dei componenti principali
4
1. Strumento/Display
5
Figura con visualizzazione dello stato
Attenzione
Se il display LCD è nella zona rossa, arrestare
immediatamente il carrello. Ridurre il regime
del motore per far raffreddare il motore.
Controllare il liquido di raffreddamento, se
sufficiente, e l'elasticità della cinghia della
ventola, se in buone condizioni.
black nero
red rosso
Display at non-working Visualizzazione in
condition condizioni non lavorative
Display when it is at Visualizzazione in
working condition which condizioni di lavoro,
water temperature is too quando la temperatura
high, oil level is too low dell'acqua è troppo alta, il
livello dell'olio è troppo
basso
Display at normal working Visualizzazione in
condition condizioni di lavoro
normali
6
Spia di segnalazione e Indicatore di livello
del carburante [B]
Spia di segnalazione dell’accumulatore dei
freni [D]
L'indicatore mostra il livello di carburante nel Questa spia luminosa non funziona su questa
serbatoio quando la chiave è in posizione I serie di carrello elevatore.
(ON).
È consigliabile riempire ogni giorno il serbatoio Spia di segnalazione di posizione della
di carburante al termine del lavoro. leva di inversione di marcia e del cambio
in folle all'avviamento [E]
Contaore [C]
In stato normale, una volta che la chiave di
avviamento è impostato su "ON" ,
Questo misuratore registra il tempo di lavoro questa spia si accende. Dopo avere messo
del motore quando la chiave è in posizione I in moto, il motore, si spegne.
(ON). Il contatore aumenta di un Durante l’utilizzo se la temperatura dell'olio
numero ,prima della virgola ogni ora di lavoro. supera il normale intervallo (60~120 °C) la
Utilizzare il contatore per programmare i Spia di segnalazione si accende.
periodi di lubrificazione e manutenzione.
Attenzione
Se si accende la spia o l’indicatore sul
display entra nell'intervallo rosso,
interrompere immediatamente il lavoro e
7
rallentare il regime del motore per
raffreddare il liquido di raffreddamento e Spia di allarme pressione olio motore (K)
attendere che l’indicatore sul display entri
nell'intervallo verde, quindi fare un controllo.
9
2. Comandi e interruttori
Montante
tettuccio
posteriore
sx.
10
Volante [1]
Avvertenza
Questo carrello è dotato di servosterzo, per
cui qualora il motore dovesse andare in
stallo il funzionamento del volante
diventerebbe difficoltoso. Per rimettere in
funzione il servosterzo, riavviare subito il
motore.
A differenza dei normali veicoli, la leva dell'indicatore di direzione non torna automaticamente in posizione neutra.
11
Deve essere riportata manualmente nella posizione neutra.
Attiva e disattiva la corrente di controllo. La rimozione della chiave impedisce l'accensione del carrello da parte
di personale non autorizzato.
O (OFF): questa è la posizione in cui la chiave può essere inserita o rimossa
I (ON): il circuito elettrico è chiuso con l'interruttore di avviamento su "I" (ON). Dopo l'avvio del motore, la chiave
rimane inserita.
(START): quando la chiave è girata nella posizione , il motorino d'avviamento è innestato. L'interruttore
ritorna nella posizione "I" automaticamente dopo l'avvio.
Girare la chiave in posizione "I", la spia luminosa [I] si accenderà momentaneamente. Dopo lo spegnimento
della spia luminosa, girare la chiave in posizione " ".
Attenzione
1. Non lasciare la chiave nella posizione "I"
a motore spento. In questo modo la batteria
si scarica.
2. Non girare la chiave in posizione " "
quando il motore è in funzione. In caso
contrario si potrebbe danneggiare il
motorino di avviamento.
3. Non tenere la chiave nella posizione
"START" per più di 5 secondi per volta.
Aspettare circa 2 minuti tra un tentativo e
l'altro.
12
Leva di sollevamento [5]
Lowered Abbassamento
Lifting Sollevamento
Le forche possono essere sollevate o abbassate tirando all'indietro o spingendo la leva.
Spingere in avanti——abbassamento
Tirare indietro——sollevamento
La velocità di sollevamento è controllata dall'angolo di inclinazione all'indietro della leva e del pedale acceleratore.
La velocità di abbassamento può essere controllata mediante l’angolo di inclinazione in avanti della leva.
Leva di brandeggio [6]
Attenzione
Il meccanismo di blocco del brandeggio nella
valvola di controllo idraulica(distributore) non
consente al montante di inclinarsi in avanti
mentre il motore viene spento, anche se la
leva di brandeggio viene spinta in avanti.
13
Consente alle forche di spostarsi a destra o sinistra parallelamente mediante una attrezzatura idraulica
supplementare agganciata alla piastra portaforche oppure integrata nella piastra portaforche.
Spingere in avanti——spostamento verso sinistra
Tirare all’indietro——spostamento verso destra
La velocità di spostamento laterale dipende dall'angolo di inclinazione della leva e dal comando dell'acceleratore.
l'operatore deve prendere familiarità con il relativo funzionamento.
Portabicchieri [7]
È nella parte destra dello strumento. È progettato per consentire all'operatore di riporre il bicchiere.
L'interruttore a bilanciere può essere differente se con il carrello prevede la cabina. Possono essere aggiunte le
funzioni di ventilazione, anti-appannamento o altre funzioni optional.
Pedali
Pedale acceleratore [10]
Premere il pedale acceleratore per aumentare la velocità. Rilasciare il pedale per ridurre la velocità.
Premere parzialmente il pedale per rallentare il movimento del veicolo. Premerlo completamente per arrestare il
veicolo. Rilasciare il pedale per riprendere il movimento del veicolo.
Attenzione
Evitare frenate improvvise che possono
causare il ribaltamento del veicolo o la
caduta del carico e causare incidenti.
14
Pedale inching [12]
Premere parzialmente il pedale per diminuire la pressione dell'olio idraulico nel circuito della trasmissione(cambio).
Utilizzare il pedale inching per le operazioni di movimentazione del carico quando è richiesta una velocità idraulica
maggiore agendo contemporaneamente sul pedale dell’acceleratore. Quando il pedale è premuto fino in fondo, il
carrello elevatore rallenta fino a fermarsi.
Attenzione
Non usare troppo il pedale inching, in
quanto provoca l'aumento della temperatura
dell'olio del cambio e lo slittamento della
frizione.
Loosen Disinserire
Button Pulsante
Lock Inserire
Tirare la leva all'indietro per inserire il freno di parcheggio, spingere la leva in avanti per rilasciare il freno di
parcheggio. Azionare sempre il freno di parcheggio prima di scendere dal carrello.
Attenzione
Nel caso in cui l’impianto freni di esercizio
non funzioni o ci sia un'emergenza, è
possibile azionare questa leva per arrestare
il carrello in situazioni di emergenza.
Normalmente è vietato utilizzare il freno di
parcheggio come freno di esercizio.
15
L'angolo di inclinazione del volante è regolabile per adattarsi ai singoli operatori. Il piantone dello sterzo si sblocca
premendo la leva sul lato sinistro del piantone di sterzo, quindi regolare l’angolazione per adattarla al conducente e
tirare verso l'alto la leva per bloccare.
Attenzione
-
Dopo aver arrestato il carrello e
azionato il freno di parcheggio,
regolare l’inclinazione del volante.
-
Dopo la regolazione, tirare/spingere
il volante per assicurarsi che sia
bloccato.
1,5~3,5t
16
4,0~X5,5t
Prima di cambiare direzione di marcia, premere il pedale del freno fino a quando il carrello non si ferma
completamente, quindi spostare la leva in avanti verso F1, spostare su F2 passando per F1; se necessario, premere
il pedale del freno per rallentare il carrello, tornare indietro verso R1 per invertire la marcia
Attenzione
Solo mettendo la leva in folle si può
avviare il motore
Fn
In caso di anomalia al motore, mettere l'interruttore a chiave nella posizione I (ON), mettere l’interruttore di
Rilevamento motore su "Fn" o "ON", l'indicatore è sempre acceso, o l'indicatore visualizza il codice di
guasto con varie frequenze, risolvere il problema secondo il codice di guasto. Se ci sono più malfunzionamenti, è
possibile osservare altri malfunzionamenti utilizzando Interruttore di Individuazione codice guasto (Il motore rileva la
rotazione della pagina). Dopo aver rimosso i malfunzionamenti, gli indicatori , o si spengono. Mettere
l’interruttore di Rilevamento motore su "OFF", l’interruttore a chiave su o (OFF), solo dopo 30 secondi è possibile
avviare il motore.
17
3. Carrozzeria del carrello e altro
3
1
2
1: Leva di regolazione del peso
2: Leva di regolazione avanti e indietro
3: Leva di regolazione dell’angolo di inclinazione dello schienale
4: Manopola di regolazione del bracciolo
Per la versione del sedile ammortizzato i comandi potrebbero essere leggermente diversi.
18
Avvertenza
⚫ Disinserire l’interruttore a chiave
prima di regolare il sedile.
⚫ È vietato regolare la posizione del
sedile in movimento, è possibile farlo
solo quando il carrello è fermo.
⚫ E’ vietato regolare il sedile durante la
marcia per evitare incidenti
⚫ Dopo la regolazione, ogni leva deve
essere di nuovo in posizione. Prima di
utilizzare il carrello, assicurarsi che
ogni leva risulti bloccata.
Cintura di sicurezza
Allacciare la cintura di sicurezza
La cintura è contenuta nel relativo alloggiamento. La cintura viene estratta con due movimenti. Si potrebbe avere
qualche problema non avendo familiarità.
Per un tipo di sedile: con una mano premere il pulsante bianco tondo (con la scritta: "press to release" (premere per
rilasciare)), con l’altra mano estrarre la cintura e inserirla nella presa.
Per un altro tipo di sedile: il contenitore della cintura è regolabile. Ruotare il contenitore della cintura in avanti, la
cintura non può essere estratta. Ruotare all’indietro , la cintura può essere estratta. Inserire la cintura nella presa
dell'altro lato. Ruotare di nuovo in avanti il contenitore della cintura, quest’ultima è nella normale posizione di lavoro.
Non inclinare eccessivamente lo schienale del sedile. Altrimenti non è possibile estendere correttamente la cintura.
È proibito l'uso della cintura annodata o attorcigliata.
Indossare la cintura durante l’uso quotidiano protegge in caso di ribaltamento del carrello riducendo i danni.
·Sganciare la cintura
19
Per sganciare la cintura, con il pollice sinistro premere il pulsante rosso (con la dicitura PRESS (PREMERE)) nella
presa.
In caso di anomalie, sostituire immediatamente con una nuova cintura. La cintura ha una vita utile di tre anni, se
presenta dei difetti durante questo periodo sostituirla immediatamente.
Tettuccio di protezione
NON utilizzare il carrello elevatore senza tettuccio di protezione. È progettato per proteggere l'operatore dalla caduta
di oggetti ed è conforme agli standard di sicurezza.
Per evitare di aprire il cofano a discrezione, il carrello è dotato di serratura con chiave. Utilizzare la chiave per aprire
il cofano.
Cofano
Il cofano può essere sollevato completamente per fornire un facile WARNINGservizio di manutenzione. È possibile sollevare
facilmente il cofano con l'aiuto di un ammortizzatore del cofano (molla a gas).
1
Per sbloccare il cofano e chiuderlo, premere il pulsante rosso sull’asta della molla a gas, premere il cofano sulla
parte superiore e spingere verso il basso fino alla chiusura fino a che si avverte un click, assicurarsi che sia chiuso
premendo il pulsante della serratura il cofano si deve riaprire solo usando la chiave.
Fare attenzione a non impigliare le dita nel cofano durante la chiusura.
20
Attenzione
Per aprire un carrello certificato CE è
necessario che il cofano abbia una
chiave. Ruotare la chiave in posizione
orizzontale, quindi premere la chiave in
avanti per aprire il cofano.
Avvertenza
Durante la manutenzione sotto il cofano, il
motore deve essere spento per evitare lesioni
alle mani o ad altre parti del corpo. Per
risolvere alcuni problemi è comunque
possibile mettere in funzione il motore,
tuttavia, prestare la massima attenzione a
infilare il corpo sotto il cofano mentre il motore
è in funzione.
Prima di aprire il cofano, spostare il volante in avanti, inclinare lo schienale del sedile in avanti.
Dopo la chiusura del cofano, riportare il volante e il sedile nella posizione iniziale.
②
①
Cofano/coperchio copriradiatore
Quando il coperchio del motore è chiuso, questo cofano copriradiatore può essere rimosso per controllare il liquido
di raffreddamento.
Attenzione
Utilizzare una chiave a brugola per allentare
prima di rimuovere; reinstallare e serrare i
bulloni con una chiave a brugola.
21
Avvertenza
Quando la temperatura dell'acqua del
motore è superiore a 70 gradi Celsius,
non aprire il tappo a pressione del
radiatore. Allentare il tappo lentamente
per consentire la fuoriuscita del vapore.
Dopodiché serrare saldamente il tappo.
Quando si rimuove il tappo, è buona
norma utilizzare un panno spesso o
simili. Indossare guanti quando si toglie
il tappo del radiatore.
L’antigelo è tossico, se ingerito,
consultare immediatamente un medico.
Tenere l'antigelo lontano dai bambini.
Fermo forca
Serve per regolare la distanza fra le forche. Tirare verso l'alto il fermo della forca, ruotare di 180°, regolare la distanza
tra le forche a seconda del carico da movimentare.
1
Avvertenza
⚫ La distanza tra le forche deve essere
regolata in modo simmetrico rispetto
all'asse del carrello. Dopo la
regolazione, assicurarsi che i fermi
delle forche siano ben bloccati.
⚫ La traversa inferiore della piastra
porta forche ha un'apertura per il
montaggio e lo smontaggio delle
forche.
⚫ È vietato posizionare e bloccare la
forca in corrispondenza della fessura,
per evitare che la forca cada dalla
fessura stessa.
⚫ Al centro della barra superiore della
piastra portaforche, viene installato
22
un bullone per evitare che la forca si
posizioni qui anche accidentalmente.
Assicurarsi che sia sempre montato e
integro, Sostituire il bullone non
appena è danneggiato.
Il tappo del serbatoio del carburante si trova sul lato posteriore sinistro della carrozzeria del carrello. Il tappo del
serbatoio del carburante ha uno sfiatatoio al suo interno per consentire all'aria di uscire dal serbatoio. Controllare
che lo sfiatatoio sia in buone condizioni ad ogni aggiunta di carburante.
23
Attenzione
1. Fermare il carrello, spegnere il
motore e azionare il freno di parcheggio in
sicurezza. Accertarsi che non vi siano
fiamme libere in prossimità dell’area. NON
fumare mentre si maneggia il carburante.
NON rimanere seduti quando si aggiunge
carburante.
2. Dopo aver aggiunto il carburante,
chiudere saldamente il tappo del serbatoio.
Un tappo allentato potrebbe causare una
perdita di carburante o provocare un
pericolo di incendio.
3. Prima di avviare il motore, assicurarsi
che non sia stato versato del carburante sul
o intorno al carrello.
4. Non utilizzare MAI fiamme libere per
controllare il livello del carburante.
Specchietto retrovisore
Lo specchietto retrovisore è posizionato in alto a destra del tettuccio di protezione per consentire all'operatore di
vedere dietro il carrello.
24
Proiettore anteriore a led (opzionale)
25
III. Norme di sicurezza
• Solo operatori autorizzati e accreditati sono autorizzati ad utilizzare il carrello elevatore a forche.
•
• LICENSE • LICENZA
• Ispezionare il carrello a intervalli periodici per verificare che non vi siano perdite, deformazioni, difetti, ecc.
la vita utile del carrello potrebbe accorciarsi o potrebbe verificarsi un incidente:
o Assicurarsi di sostituire le "parti fondamentali per sicurezza" durante l'ispezione periodica.
o Pulire olio, grasso o acqua dalla pedana, dai pedali e dalle leve di comando.
• Spegnere il motore prima di ispezionare il motore e i relativi componenti connessi. Prestare particolare
attenzione nelle vicinanze della ventola del motore.
• Quando si ispeziona il radiatore o la marmitta, prestare attenzione per evitare di bruciarsi.
o Quando si esegue la manutenzione del montante, delle luci anteriori e posteriori, o di altri punti in
alto, procedere con cautela e fare attenzione a non scivolare.
o Fare attenzione a non scottarsi durante l'ispezione del motore, del controllo e così via.
• Ogni volta che si scopre un guasto, fermare il carrello elevatore, appendere un cartello "PERICOLO" o
"FUORI SERVIZIO", rimuovere la chiave di accensione ed avvisare un responsabile. Il carrello può essere
utilizzato solo dopo che il guasto è stato eliminato.
• Se si accende una qualsiasi spia di avvertimento, spostarsi in un luogo sicuro e controllare ed avvisare un
responsabile.
Trouble Problema
Danger Pericolo
Attenzione
Nella circolazione su strade o vie pubbliche,
dovete avere le autorizzazioni previste e
rispettare tutte le norme di circolazione
locali .
Fare sempre attenzione all’ambiente circostante durante l'utilizzo del carrello elevatore.
• Guardare sempre nella direzione di marcia e mantenere sempre una chiara visione del percorso di viaggio.
• Un'altra persona non può sedersi sulla forca, sul pallet o sul carrello elevatore. Non utilizzare le persone
come contrappeso aggiuntivo.
27
• Scegliere le attrezzature e gli utensili appropriati in base alla forma e al materiale dei carichi da movimentare.
- È proibito sollevare i carichi sospendendo le funi dalle forche o dall’attrezzatura che siano comunque
oscillanti.
- Fare attenzione a non lasciare che le forche tocchino il pavimento, per evitare di danneggiare le punte
delle forche o la superficie di lavoro.
• Conoscere la portata del carrello elevatore e delle attrezzature e non superarla mai.
Evitare di frenare troppo bruscamente o di scendere su una pendenza ad alta velocità. C'è il pericolo che i
carichi cadano o che il carrello si ribalti.
28
Frenare sempre a fondo prima di invertire il senso di marcia in direzione opposta.
Attenzione
Assicurarsi che la forca non sporga da sotto
il carico. Le punte delle forche sporgenti possono
danneggiare o ribaltare un carico adiacente.
• I pallet ed i pianali devono essere abbastanza robusti da sopportare il peso del carico. Non utilizzare mai
pallet danneggiati o deformati.
• Nella scelta delle attrezzature appropriate, prendere in considerazione la forma e il materiale dei carichi da
movimentare.
Hangcha può fornire agli utenti una varietà di attrezzature, tra cui pinze rotanti, pinze piatte, forche traslanti, ecc.
Tali attrezzature sono destinate esclusivamente ad usi speciali,la loro installazione deve comunque essere
approvata da Hangcha o dal suo Dealer.
• Sul carrello con una attrezzatura tipo una pinza di presa del carico, accertarsi che il carico sia fissato in
modo sicuro e corretto e azionare al massimo la leva di controllo e serraggio del carico per aumentare la
pressione di serraggio.
• Il tettuccio di protezione impedisce che il carico cada sull'operatore. La griglia reggi carico assicura la
stabilità dei carichi. Non utilizzare un carrello elevatore a forca senza il tettuccio di protezione e la griglia
reggi carico.
• Non permettere mai a nessuno di camminare o di stare in piedi sotto le forche o le attrezzature sollevate.
Non permettere a nessuno di stare in piedi sulle forche.
WARNING AVVERTENZA
• Non posizionare mai la testa o il corpo tra il montante e il tettuccio di protezione. Rischio di lesioni gravi o
morte per intrappolamento. Non mettere mai le mani tra il montante interno e quello esterno.
WARNING AVVERTENZA
• I carichi decentrati possono cadere facilmente durante le curve o la guida su superfici irregolari e aumentare
29
il rischio di ribaltamento del veicolo.
• Non impilare i carichi sulle forche in modo che la parte superiore del carico superi l'altezza della griglia. Se
inevitabile, rendere il carico stabile e sicuro.
• Nella movimentazione di carichi ingombranti che limitano la visuale, azionare il carrello elevatore in
retromarcia o chiedere assistenza ad un’altra persona.Quando si ricorre ad un’altra persona, assicurarsi di
comprendere il significato dei segnali fatti con le mani, una bandiera, un fischietto o segnali di altro genere.
Quando si trasportano carichi lunghi come legname, tubazioni e carichi fuori misura, o si utilizzano veicoli
con attrezzature allungate, prestare molta attenzione alla parte anteriore quando si guida in curva o lungo
corsie strette e fare attenzione alle altre persone.
• Utilizzare un'inclinazione minima in avanti e indietro quando si impilano e si prelevano i carichi. Non
inclinare mai in avanti a meno che il carico non sia leggermente al di sopra della pila o a un’altezza di
sollevamento bassa. Nell’impilamento di carichi in alto, portare il montante verticale ad un'altezza di 15-20
cm da terra e sollevare il carico. Non tentare mai di inclinare il montante oltre la verticale quando il carico
è sollevato in alto.Per prelevare i carichi da luoghi alti, inserire le forche nel pallet, sollevare leggermente e
guidare in retromarcia, quindi abbassare il carico. Inclinare il montante all'indietro dopo l'abbassamento.
Non tentare mai di inclinare il montante con il carico sollevato.
• È pericoloso viaggiare con le forche alzate, indipendentemente dal fatto che siano cariche o meno. Durante
la marcia, le forche devono essere a 15–30 cm da terra con il montante inclinato all'indietro. Non azionare
un meccanismo di traslazione laterale quando le forche sono sollevate e caricate. Questo causerà lo
sbilanciamento del carrello elevatore. Un carrello con attrezzatura deve essere considerato come un
carrello carico.
• Quando si opera in aree congestionate, prestare attenzione alle intersezioni, alle funi di traino, agli
ingressi/uscite e agli oggetti sospesi. Attenzione a rami, cavi, porte o sbalzi. Prestare attenzione quando si
lavora in aree congestionate. Rallentare e azionare il segnalatore acustico nelle corsie d’incrocio e in altri
luoghi dove la visione è limitata. Nelle curve, assicurarsi che la velocità del carrello sia inferiore a 1/3 della
velocità massima consentita.
30
• Assicurarsi di mantenere la distanza dal bordo della strada o della piattaforma.
• Prima di passare sopra una banchina o una piastra usata come ponte, assicurarsi che sia adeguatamente
fissata e abbastanza forte da sostenere il peso del carrello/carico. Controllare in anticipo le condizioni del
terreno o del piano di lavoro.
• Dopo lo smontaggio del dispositivo di protezione come il tettuccio di protezione e la griglia reggi carico del
montante, è vietato azionare il carrello elevatore a forca o trasportare carichi.
• Il posto di lavoro deve essere dotato di un’illuminazione sufficiente. Accendere i fari e/o dotare l’ambiente
di lavoro di sufficienti fonti di luce quando si lavora di notte.
• I piccoli carichi devono essere trasportati su un pallet e non appoggiati direttamente sulle forche.
• Quando si utilizza un carrello con carico in rampa, tenere la parte posteriore della macchina rivolta verso
valle. Quando si opera su un carrello senza carico in rampa, rivolgere la parte posteriore del veicolo verso
monte.
• Non svoltare in pendenza o rampa, per evitare il ribaltamento.
• Quando si opera su un carrello in pendenza, utilizzare il regime di rotazione del motore al minimo. Allo
stesso tempo utilizzare il pedale del freno a intermittenza.
• Non sollevare mai carichi quando il carrello è in pendenza. Evitare di effettuare sollevamento di carichi in
pendenza o su una rampa.
31
• Il carico rischia di cadere nelle curve o su percorsi sconnessi inoltre il carrello elevatore potrebbe ribaltarsi
con maggiore probabilità.
Assicurarsi che il carico sia ben impilato e posizionato in modo uniforme su entrambe le forche. NON tentare di
sollevare un carico con una sola forca.
• Il percorso su cui si deve muovere il carrello elevatore dovrebbe essere solido e liscio come una strada in
cemento, asfalto, calcestruzzo o con caratteristiche simili a quelle delle vie percorse da veicoli. Ricontrollare
sempre lo stato della superficie di lavoro. Effettuare sempre le seguenti operazioni:
o Ispezionare la superficie da percorrere.
o Individuare buche, affossamenti, ostacoli, sporgenze e qualsiasi cosa che possa causare perdita di
controllo o urti.
o Rimuovere rifiuti e detriti e raccogliere gli oggetti che potrebbero bucare un pneumatico o sbilanciare il
32
carico.
o Rallentare sulle zone umide/scivolose. Non guidare lungo il ciglio della strada; se inevitabile, usare molta
prudenza.
• Per il funzionamento di un carrello valgono le seguenti condizioni climatiche:
o temperatura ambiente media per servizio continuo: + 25 °C;
o temperatura ambiente massima, a breve termine (fino a 1 h): + 40 °C;
o temperatura ambiente più bassa per i carrelli destinati all'uso in condizioni interne normali: + 5 °C;
o temperatura ambiente più bassa per i carrelli destinati all'uso in condizioni esterne normali: 20 °C;
o altitudine: fino a 2000 m. .
o Non utilizzare il carrello elevatore durante tempeste di sabbia, nevicate, fulmini, piogge torrenziali, tifoni
o altre condizioni climatiche avverse. Soprattutto, evitare di usare il carrello elevatore dove la velocità del
vento è superiore a 5 m/s
• Parcheggiare il carrello elevatore su una superficie piana azionare il freno di stazionamento quando si
parcheggia. Se il parcheggio su una rampa è inevitabile, è necessario posizionare anche i cunei sotto le
ruote. Inoltre effettuare sempre le seguenti operazioni:
o Abbassare le forche a terra e inclinarle leggermente in avanti.
o Spegnere l'interruttore a chiave e rimuovere la chiave.
o Azionare il pulsante di sicurezza a fungo.
o Parcheggiare il carrello elevatore lontano da fiamme libere e scintille.
• Sul carrello sono presenti etichette e targhe di avvertimento e di funzionamento. Azionare il carrello
rispettando le regole riportate sule etichette o targhe e secondo le istruzioni del presente manuale.
Ispezionare spesso le targa ed etichette di identificazione, funzionamento e avvertimento, sostituirle in caso
di danneggiamenti o smarrimento.
• Tenere lattine di liquido, cotone, carta o prodotti chimici lontano dal carrello durante il funzionamento, poiché
potrebbero prendere fuoco o esplodere a causa dei gas di scarico della marmitta.
• Quando il rumore dell'orecchio del conducente è superiore a 80 dB, adottare misure di protezione dell'udito.
Attenzione
La superficie stradale ruvida o irregolare e la deformazione dei
pneumatici possono aumentare la rumorosità.
• Il posto di lavoro dovrebbe essere dotato di estintori. Gli operatori e responsabili devono avere familiarità
con la posizione e l'uso degli estintori.
• Non è consentito modificare il carrello senza autorizzazione; nessuna modifica o alterazione di un carrello
industriale, che possa influire, ad esempio, sulla capacità, la stabilità o i requisiti di sicurezza del carrello,
deve essere effettuata senza previa approvazione scritta del costruttore del carrello, del suo rappresentante
autorizzato. Ciò include modifiche che riguardano, ad esempio, la frenatura, lo sterzo, la visibilità e
l'aggiunta di accessori rimovibili. Quando il costruttore o il suo rappresentante autorizzato approvano una
modifica o alterazione, il costruttore o il suo rappresentante autorizzato apportano e approvano anche le
opportune modifiche alla targhetta di capacità, alle decalcomanie, alle targhe e ai manuali di uso e
manutenzione.
Solo nel caso in cui il costruttore del carrello elevatore non sia più in attività e non vi sia un rappresentante
autorizzato, l'utente può predisporre una modifica o un'alterazione del carrello industriale, a condizione, tuttavia,
che l’utente:
o faccia in modo che la modifica o l'alterazione sia progettata, testata e realizzata da un ingegnere esperto
33
di carrelli industriali e della loro sicurezza;
o mantenga una registrazione permanente del progetto, dei test e dell'implementazione della modifica o
alterazione;
o approvi e apporti le opportune modifiche alla/e targhetta/e di capacità, alle decalcomanie e al manuale
di istruzioni;
o apponga sul carrello un'etichetta permanente e facilmente visibile che indichi il modo in cui il carrello è
stato modificato o alterato, insieme alla data della modifica o alterazione e il nome e l'indirizzo
dell’azienda che ha eseguito tali modifiche.
AVVERTIMENTO
- Lo scarico dei motori a combustione
interna contiene monossido di
carbonio e altri prodotti chimici
nocivi. Il monossido di carbonio è un
veleno incolore e inodore e può
causare incoscienza o morte senza
preavviso. L'esposizione a lungo
termine allo scarico o ai prodotti
chimici nello scarico può causare
cancro, difetti alla nascita e altri danni
riproduttivi. Evitare l'esposizione allo
scarico del motore.
- Se i motori vengono azionati in spazi
ristretti, mantenere una ventilazione
adeguata o sfiatare lo scarico verso
l'esterno. NON superare i limiti di
contaminazione dell'aria applicabili.
- Seguire il programma e le procedure di
ispezione e manutenzione in questo
manuale e manuale del motore. NON
modificare i sistemi di scarico,
accensione o carburante.
AVVERTIMENTO
PERICOLO D'INCENDIO
Per il carrello elevatore diesel, il carrello
elevatore può presentare rischi di incendio
quando si opera in aree contenenti gas
infiammabili, vapori, liquidi, polveri o fibre. Le
temperature superficiali del motore e dei
componenti di scarico possono superare le
temperature di accensione di solventi,
carburanti, olio, carta e altri materiali organici
comuni (legno, erba / grano agricoli, cotone,
lana, ecc.). Anche le scintille emesse dai gas di
scarico possono incendiare questi materiali. Le
temperature della superficie del motore e dei gas
di scarico aumentano dopo lo spegnimento del
motore, aumentando il rischio di incendi.
Controllare il vano motore immediatamente
dopo il funzionamento del carrello in aree
contenenti polveri combustibili, fibre o carta e
rimuovere eventuali materiali estranei.
34
CONTROLLI PRIMA DELL’USO DEL CARRELLO
I controlli sottoelencati sono a cura del conducente del carrello elevatore adeguatamente formato, sono tutti
controlli sensoriali senza uso di attrezzi e devono essere eseguiti prima dell’inizio del lavoro e/o inizio turno,al
massimo ogni 8 ore di esercizio.
1. Controllare perdita liquidi
• elettrolito: batteria
• olio idraulico: tubazioni, raccordi, cilindri sollevamento e brandeggio, distributore e
valvole, pompa, serbatoio.
• liquido dei freni: serbatoio, tubazioni, pompa e cilindretti ruote.
• liquido di raffreddamento: radiatore, pompa acqua, manicotti, serbatoio espansione.
• olio trasmissione idrodinamica: scatola del cambio, valvole, filtro.
• motore: olio, liquido raffreddamento, filtri, carburante sistema iniezione e serbatoio.
• sistema servosterzo: idroguida, tubazioni, cilindro sterzante.
Avvertenza
NON azionare il carrello se si riscontra
una perdita di liquidi in seguito ai controlli
delle perdite. Contattare immediatamente
l’addetto alla manutenzione del mezzo.
35
3. Controllare il livello del carburante
tappo
Sullo strumento/display è presente un indicatore di livello del carburante. Assicurarsi che il livello del carburante sia
sufficiente per il lavoro della giornata. Il tappo di riempimento del carburante si trova sul telaio del carrello sotto il
montante posteriore sinistro del tettuccio di protezione.
Attenzione
Durante il controllo dell'olio motore,
posizionare il carrello elevatore su una base
piana e solida.
·Controllare l'olio motore quando il motore è
freddo.
Rimuovere l'asta di livello, pulirla e reinstallarla. Estrarla di nuovo e controllare il livello dell'olio. Il livello dovrebbe
essere all'interno dei segni sull'asta di livello
Normal Normale
Attenzione
Aggiungere acqua pulita al radiatore. Se si
utilizza l'antigelo, assicurarsi di utilizzare la
stessa marca di antigelo.
Prestare attenzione al serbatoio dell'acqua
e al sistema di raffreddamento nella
stagione calda.
Avvertenza
⚫ Quando la temperatura dell'acqua del
motore è superiore a 70 gradi Celsius,
non aprire il tappo a pressione del
radiatore. Allentare il tappo lentamente
36
per consentire la fuoriuscita del vapore.
Dopodiché serrare saldamente il tappo.
Quando si rimuove il tappo, è buona
norma utilizzare un panno spesso o simili.
⚫ Indossare i guanti quando si rimuove il
tappo del radiatore, poiché in caso di
schizzi di acqua calda sussiste il rischio
di ustioni.
⚫ L'antigelo è tossico, se ingerito, vomitare
subito e recarsi in ospedale.
⚫ Tenere l'antigelo lontano dai bambini.
37
L'asta di livello dell'olio quadrata per il modello XF 1,0-3,5t ha tre superfici con tacche, e la figura all'interno del
tondo nella parte superiore dell'asta indica il modello di carrello richiesto (vedi figura):
simbolo ○,15 indica che il valore della tacca può essere applicato a un carrello da 1t~1,8t;
simbolo ○,25 indica che il valore della tacca può essere applicato a un carrello da 2t~2,5t;
simbolo ○,30 indica che il valore della tacca può essere applicato a un carrello da 3t~3,5t;
Quando il montante è nel punto più basso:
Per il modello XF 1,0t~1,8t: il carrello con montante standard richiede il riempimento dell'olio idraulico sopra la
tacca "39"; il carrello con montante triplex richiede il riempimento dell'olio idraulico sopra la tacca "42".
Per il modello XF 2.0t~2,5t: il carrello con montante standard richiede il riempimento dell'olio idraulico sopra la tacca
"42"; il carrello con montante triplex richiede il riempimento dell'olio idraulico sopra la tacca "45".
Per il modello XF 3t~3,5t: il carrello con montante standard richiede il riempimento dell'olio idraulico sopra la tacca
"47"; il carrello con montante triplex richiede il riempimento dell'olio idraulico sopra la tacca "50".
Carrello elevatore XF 4,0t~5,5t W35, W57, W23, W68:
simbolo ○,45 significa che il valore del segno può essere applicato per carrello 4t~5.5t (eccetto W58);
Quando il montante è nel punto più basso: il carrello con montante standard richiede il riempimento dell'olio
idraulico sopra la tacca "70"; il carrello con montante triplex richiede il riempimento dell'olio idraulico sopra la tacca
"74".
Controllare il livello del liquido nel serbatoio del liquido dei freni. Il livello dovrebbe trovarsi tra le due cuciture del
serbatoio
Attenzione
prendere le dovute precauzioni per evitare
che sporco o acqua entrino nel serbatoio.
Il liquido dei freni è pericoloso per la salute,
si dovrebbe evitare il contatto con la pelle.
Controllare il funzionamento del faro di lavoro (optional) anteriore e del relativo interruttore a bilanciere.
13. Regolazione del sedile del conducente e controllo della cintura di sicurezza e
micro di sicurezza sedile e cintura (se installato)
Assicurarsi che il sedile del conducente sia posizionato correttamente. In caso contrario, spostare la leva o rotella di
regolazione e portare il sedile del conducente in una posizione che consenta un facile accesso a tutti i comandi a
39
pedale e a mano.
Controllare se la cintura di sicurezza funzioni normalmente.
Controllo funzionamento micro sedile ed inibizione movimento in trazione del carrello e comandi leve funzioni
idrauliche senza presenza uomo a bordo
Ispezionare e provare l’interruttore a leva dell’invertitore di marcia per verificare se è in ordine e se il cambio di
direzione è regolare Provare marcia avanti/indietro. Verificare la messa in moto solo con leva in posizione folle(N)
17. Controllo del pedale del freno e del pedale inching (frizione)
Guidare il carrello lentamente, abbassare il pedale del freno e vedere se si accendono le luci di stop.
Guidare il carrello lentamente, abbassare il pedale inching, e controllare se viene regolarmente disinnestata la
trasmissione idraulica e se si attiva la frenata.
19. Controllo del filtro dell'aria (per modelli con indicatore di servizio del filtro aria):
40
20. Livello del fluido della trasmissione idraulica
Aprire il cofano di ispezione ed estrarre l’asta di livello dell'olio. Controllare se il livello del fluido è all'interno delle
tacche sull’asta.
Attenzione
Durante il controllo dell'olio trasmissione, posizionare il carrello elevatore su una base piana e solida. Mettere in moto
il motore e dopo circa 3 minuti al minimo dei giri, controllare il livello.
Normale: combustione
Incolore
completa
Anormale: combustione
Nero
incompleta
Blu Anormale: combustione olio
Anormale: acqua in camera
Bianco
di combustione
41
23. Controllo attrezzatura idraulica/accessorio (eventualmente installati)
Traslazione/sterzo/frenata/impilamento
Avvertenza
Non avviare il carrello elevatore in uno spazio con ventilazione insufficiente. Nei gas di scarico è presente monossido
di carbonio, è molto pericoloso.
42
IV. Funzionamento
Avviamento di un carrello con motore diesel
- Leve del cambio in posizione neutra.
- Portare l'interruttore di avviamento su , dopo l'avvio, l’interruttore ritorna in I.
Attenzione
Se non entra in moto entro 5 secondi,
portare in posizione "O" e riavviare dopo 2
minuti.
Se per tre volte non è possibile avviare, fare
verificare la causa
Attenzione
Quando la temperatura è inferiore a -5 °C,
commutare il tasto su "I" per il
preriscaldamento, e avviare quando
l'indicatore di preriscaldamento si spegne.
Attenzione
Quando il motore termico si avvia, non
premere il pedale acceleratore fino alla fine,
perché potrebbe causare problemi
all'avviamento, anche se il pedale viene
premuto più volte.
• Attenzione
• Dopo l'avviamento del motore
diesel, accelerare la sua velocità
fino a 1800-2000 giri/min, e
riscaldare.
o Controllare il rumore di compressione (inceppamento).
o Controllare le condizioni di scarico.
o Assicurarsi che tutti gli indicatori si spengano.
o Dopo il riscaldamento completo del motore, azionare le leve del distributore idraulico per 2-3 volte e
controllare le condizioni di lavoro del montante.
Marcia
o Tenere la manopola sul volante con la mano sinistra e posizionare la mano destra sui comandi idraulici.
o Posizionare le forche a 15-20 cm da terra e inclinare completamente indietro il montante.
43
o Controllare la sicurezza intorno alla macchina e dare un segnale con il claxon quando si avvia il carrello.
Inversione
Rallentamento o decelerazione
Sterzo
A differenza dei normali veicoli, le ruote sterzanti si trovano nella parte posteriore del carrello. Questi fanno sì che la
parte posteriore del carrello sporga verso l’esterno quando si effettua una svolta. Il volante deve essere girato un po'
prima di quando si girano le ruote anteriori di un’automobile.
44
open aprire
lock bloccare
Avvertenza
o Non inclinare mai il montante con carichi sollevati 2 m o più.
o Non uscire o scendere dal carrello quando il carico è sollevato in alto. Pallet o carichi devono essere
posati sulle due forche simmetricamente, assicurarsi che il baricentro dei carichi sia nella linea centrale
delle due forche.
o Nel trasporto di carichi, quando si procede in salita il carico deve essere rivolto a monte; in discesa
procedere in retromarcia.
o Tranne che per la salita, viaggiare in retromarcia quando si trasporta un carico ingombrante che limita la
visuale.
o Il peso del carico deve rientrare nei limiti di portata del carrello elevatore, non sovraccaricare.
o In pendenza o rampa non procedere mai trasversalmente né svoltare per evitare di ribaltarsi.
o Non inclinare il montante se i carichi sono sollevati oltre i 2 m.
o Non scendere o lasciare il carrello quando i carichi sono in posizione elevata.
o Rallentare e premere il pedale del freno per arrestare il carrello (nel caso di macchine a frizione, si usa
il pedale della frizione);
o Mettere la leva dell’invertitore di marcia in folle;
o Azionare il freno di parcheggio.
o Abbassare le forche a terra e inclinare completamente il montante in avanti;
o Posizionare l'interruttore a chiave in "O" per spegnere il motore. Per i carrelli diesel, premere il pulsante
di arresto emergenza. Togliere la chiave e portarla con se:
Attenzione:
Parcheggio
Parcheggio giornaliero
o Parcheggiare il carrello nell'area designata e bloccare le ruote per evitare lo spostamento
accidentale.
o Assicurarsi che la leva dell’invertitore di marcia sia in posizione di folle.
o Tirare la leva del freno di parcheggio.
o Spegnere il motore e spostare più volte le leve di sollevamento e di brandeggio in modo che la
46
pressione interna nei tubi idraulici venga rilasciata.
o Togliere la chiave e portarla con sé.
Avvertenza
Se si riscontrano problemi con il
carrello, informare il responsabile e farli
riparare immediatamente.
o Pulire le macchie di olio e grasso con un panno e acqua sulla carrozzeria del carrello.
o Controllare tutto il carrello, soprattutto le coperture delle ruote.
o Riempire il serbatoio del carburante con il carburante previsto.
o Controllare che non vi siano perdite di olio idraulico, olio motore e liquido di raffreddamento.
o Verificare la lubrificazione nei punti di lubrificazione.
o Controllare che i rulli del montante funzionino senza problemi.
o Sollevare il cilindro di sollevamento verso l'alto in modo da riempirlo d’olio.
Avvertenza
⚫ I pezzi di legno devono essere
singoli e abbastanza duri da
sostenere il carrello.
⚫ Non usare pezzi di legno di altezza
superiore a 300 mm (11,81 pollici).
⚫ Sollevare il carrello fino all'altezza
giusta per essere posizionato su
pezzi di legno.
⚫ Mettere due pezzi di legno della
stessa dimensione sotto il lato
sinistro e destro del carrello.
⚫ Dopo aver sostenuto il carrello con
pezzi di legno, farlo oscillare in
avanti, indietro, a sinistra e a
destra, verificandone la stabilità.
47
Eseguire la seguente manutenzione per l’immagazzinamento a lungo termine del carrello:
o Togliere la batteria e ricaricarla una volta al mese, tenerla in un luogo fresco.
o Spennellare l'olio antiruggine sulle parti esposte all'aria, come le aste dei pistoni e gli assi.
o Mettere un panno sul tappo di sfiato e sul filtro dell'aria.
o Avviare il motore una volta alla settimana. Se l'acqua è già stata rimossa, aggiungere acqua nel
radiatore. Far girare il motore a bassa velocità e azionare il montante più volte.
Funzionamento dopo un immagazzinamento prolungato
o Rimuovere l'olio antiruggine dalle parti esposte.
o Scaricare l'olio per ingranaggi dal carter, dall'asse motore, dalla scatola della trasmissione idraulica,
rimuoverlo e aggiungere olio per ingranaggi nuovo.
o Pulire il serbatoio dell'olio idraulico e il serbatoio del carburante (rimuovendo lo sporco o l'acqua) e
aggiungere olio idraulico/carburante nuovo.
o Controllare il gioco delle valvole e altre parti del motore.
o Aggiungere l'antigelo al livello richiesto.
o Caricare la batteria, installare sul carrello e collegare il cavo della batteria.
o Controllare le funzioni di base del carrello come l'avvio, la marcia, la svolta, il sollevamento, ecc.
o Riscaldare il carrello.
48
V. Trasporto carrello, sollevamento, traino del carrello
Sollevare il carrello
o Utilizzare le funi metalliche d'acciaio da fissare nei fori sui due lati della trave del montante esterno
e la parte posteriore della carrozzeria del carrello (perno di traino), e utilizzare un adeguato
dispositivo di sollevamento per sollevare il carrello.
o La fune metallica d'acciaio si attacca alla zavorra contrappeso (perno di traino) attraverso la fessura
sulla protezione del conducente, fare in modo che la protezione non venga danneggiata.
Avvertenza
⚫ Quando si solleva il carrello, non sollecitare il tettuccio di protezione con il cavo
d'acciaio.
⚫ Le funi metalliche d'acciaio e il dispositivo di sollevamento devono essere molto robusti
per sostenere il carrello che è molto pesante.
⚫ Non sollevare il carrello per il tettuccio di protezione.
Quando si solleva il carrello, non sostare o passare sotto il carrello.
Trasporto
o Il carrello elevatore a forche è progettato solo per la movimentazione di materiali, non è adatto al
trasporto su lunghe distanze. Se necessario, il carrello elevatore a forche deve essere trasportato
per nave, treno o camion, con una portata adeguata, utilizzare un attrezzatura di sollevamento per
sollevare il carrello.
o Utilizzare le funi metalliche d'acciaio da fissare nei fori sui due lati della trave del montante esterno
e la parte posteriore della carrozzeria del carrello (perno di traino), e utilizzare un adeguato
dispositivo di sollevamento per sollevare il carrello.
Traino
o Il perno di traino sul fondo del contrappeso viene utilizzato per tirare e trainare il carrello.
o Spegnere l'interruttore a chiave e premere l’interruttore di emergenza.
o Rilasciare il freno a mano.
o Mettere la leva di direzione in folle.
o Fare attenzione alla sicurezza nella circolazione stradale e appendere il cartello di traino.
o N.B. il carrello non può essere trainato nelle aree pubbliche
49
Attenzione
• Non trainare mai il carrello con un sistema di sterzo anormale
e un impianto freni danneggiato.
Avvertenza
⚫ • Non legare le funi metalliche d'acciaio nella
posizione non prevista.
⚫ Non trasferire improvvisamente un carico su funi
metalliche d'acciaio.
50
STRUTTURA E STABILITA’ DEL CARRELLO
Impedire che il carrello elevatore si capovolga! È molto importante per l'operatore conoscere la struttura del carrello
e il rapporto tra carico e stabilità.
Struttura
A
T
La struttura di base del carrello è costituita da montante (inclusi
T
montante e forche) e carrozzeria(telaio)
E (inclusi pneumatici).
N
Il carrello elevatore mantiene l'equilibrio del peso tra la
Z
carrozzeria/telaio del carrello eIil carico sulle forche con il centro delle
O
ruote anteriori come fulcro quando il carico nominale è in posizione.
N
Prestare la dovutaEattenzione al baricentro dei carichi e
del carrello elevatore per mantenere la
stabilità del carrello.
Baricentro
A
T
C'è differenza di equilibrio a causa della forma dei carichi, come
T
scatole, tavole e rulli di grandiEdimensioni. È molto importante
N
individuare la differenza del centro di gravità dei carichi per
Z
valutare la stabilità del carrello.I
O
N
E
AVVERTENZA
Se il carrello si capovolge, non cercare di scendere dal carrello perché il carrello si ribalta molto velocemente.
Tenere saldamente il volante e allargare le gambe: questo permetterà di rimanere sul sedile. L'operatore deve
tenere allacciata la cintura di sicurezza.
51
Il carico massimo e il
A baricentro
T
La distanza del baricentro è: T la distanza tra il baricentro del
carico e la piastra porta forche Eo la parte anteriore delle forche. Il
N
carico massimo: è il carico massimo che il carrello può caricare
Z
alla normale distanza del baricentro.
I Il rapporto tra il carico
O
massimo e la distanza baricentro N è indicata sul grafico della
capacità. Ridurre il peso del carico
E se la distanza del baricentro si
allontana dalla piastra porta forche.
Centro di gravità e
A stabilità
T
Il centro di gravità combinato, Tche è composto dal centro di
gravità del carrello elevatore e dal
E centro di gravità del carico
N
determina la stabilità dei carrelliZ elevatori.
Quando il carrello è a vuoto, I il baricentro non cambia;
O
quando viene caricato, il baricentro
N risultante è determinato
dalla combinazione del peso eEbaricentro del carrello e dal
peso e dal baricentro del carico.
Il baricentro combinato è influenzato anche dall’inclinazione
e dal sollevamento del montante.
Il baricentro è, inoltre, determinato da questi fattori:
– Dimensioni, peso e forma del carico
– Altezza di sollevamento
– Angolo di inclinazione
Load gravity Centro di gravità del
– Accelerazione center carico
– Raggio di curvatura Combined gravity Centro di gravità
center combinato
– Percorso e percentuale di pendenza Truck gravity Centro di gravità del
center carrello
– Attrezzature eventualmente installate
52
La zona di stabilità del
A baricentro
T
Per rendere stabile il carrello,Tla proiezione a terra del centro
E nel triangolo di sicurezza che
combinato deve trovarsi all’interno
N
è costituito da due punti che uniscono
Z le due ruote anteriori nel
punto che toccano a terra Ie dal punto centrale dell'asse
O
posteriore. N
E
Se il centro combinato cade fuori anteriormente all'asse motore
anteriore, le due ruote anteriori diventano due fulcri, il carrello
Stability zone Zona di stabilità
si ribalta frontalmente. Se il centro combinato esce fuori dai lati
del triangolo, i carrelli si ribaltano nella direzione
corrispondente.
ATTENZIONE
53
A Velocità e accelerazione
T
Un oggetto manterrà la quiescenza
T fino a quando la forza non agisce su di esso. Inoltre, un
E
oggetto in movimento continua N a muoversi finché la forza agisce su di esso. Questa è l’inerzia.
Z
Secondo il principio d’inerzia,I quando il carrello inizia a muoversi, una forza agisce all'indietro, e
O
quando il carrello smette di muoversi, una forza agisce in avanti. Quindi, è pericoloso frenare
N
bruscamente, perché questo Edetermina che una sola grande forza agisca in avanti, ed è facile
causare il ribaltamento del carrello o lo scivolamento del carico.
Quando il carrello elevatore a forche gira, esercita una forza centrifuga verso l'esterno dal centro
della curva. Questa forza spinge il carrello elevatore verso l'esterno e ne provoca il ribaltamento.
La zona di stabilità (triangolo) è molto piccola, quindi decelerare quando si svolta. Se il carico è
trasportato in posizione elevata, è più facile che si capovolga.
54
VI. Manutenzione
Prima di procedere con le indicazioni sul programma di manutenzione del carrello evidenziamo le seguenti principali
attività da svolgere:
• Riparare il carrello elevatore solo se si è stati adeguatamente addestrati.
• È importante effettuare ispezioni e manutenzioni tempestive per mantenere il carrello in buone
condizioni di lavoro.
• Se il luogo di lavoro presenta molto sporco o altre sostanze inquinanti, il tempo che intercorre tra gli
intervalli di manutenzione deve essere ridotto.
• Non ignorare l'ispezione e la manutenzione ordinaria e risolvere immediatamente eventuali problemi.
• Quando si cambia o si rabbocca l’olio, non usare una marca d’olio diversa.
• Se si verificano problemi come perdita di potenza del motore, improvviso aumento del rumore del
carrello o fumo nero, controllare immediatamente il carrello. I problemi possono essere corretti facendo
eseguire una manutenzione al gruppo iniezione del carburante.
• Smaltire l'olio esausto o gli altri liquidi secondo le leggi e le normative locali di protezione ambientale.
• Seguire il programma di manutenzione.
• Dopo aver eseguito la manutenzione, è consigliabile registrare gli interventi effettuati.
• Utilizzare solo ricambi Hangcha.
Se il luogo di lavoro presenta molto sporco o altre sostanze inquinanti, il periodo di tempo tra gli
intervalli di manutenzione deve essere ridotto.
1. precollaudo
• elettrolito: batteria
• olio idraulico: tubazioni, raccordi, cilindri sollevamento e brandeggio, distributore e
valvole, pompa, serbatoio.
• liquido dei freni: serbatoio,tubazioni, pompa e cilindretti ruote.
• liquido di raffreddamento: radiatore, pompa acqua, manicotti, serbatoio espansione.
• olio trasmissione idrodinamica: scatola del cambio, valvole, filtro.
• motore: olio, liquido raffreddamento, filtri, carburante sistema iniezione e serbatoio.
55
• sistema servosterzo: idroguida, tubazioni, cilindro sterzante.
Attenzione
Se le condizioni di lavoro sono pessime, il
filtro dell'aria deve essere ripulito/sostituito
più frequentemente.
56
- Smontare il coperchio del filtro
- Estrarre l'elemento filtrante
- Soffiare via la polvere all'interno e all'esterno dell'elemento filtrante con aria compressa secca.
Avvertenza
1. Indossare occhiali protettivi per evitare la
polvere.
2. Non eseguire la manutenzione e la
sostituzione dell'elemento filtrante in tempo
come richiesto, porterà ad un
danneggiamento anticipato del motore.
Finestra
capacità di aspirazione
dell'indicat
del motore
ore
aspirazione in ingresso,
Giallo
regolare
Aspirazione leggermente
Giallo+rosso ostacolata, necessita di
manutenzione
L'ingresso dell'aria è
Rosso seriamente bloccato, è
O tacca necessario eseguire la
scala ≥ 6,2 manutenzione o
kPa sostituire l'elemento
filtrante principale;
- Manutenzione dell'elemento filtrante principale, non è necessario rimuovere tutti i filtri, il filtro di
sicurezza non necessita di manutenzione;
- L'elemento filtrante principale deve essere sottoposto a manutenzione per tre volte o sottoposto al
Service se l'indicatore rimane visualizzato in rosso, è necessario sostituire anche l'elemento filtrante
principale e l'elemento filtrante di sicurezza.
- Dopo la manutenzione o la sostituzione dell'elemento filtrante, premere il pulsante di reset sulla
57
parte superiore dell'indicatore di Service del filtro dell'aria, in modo che la finestra dell'indicatore
venga resettata.
Avvertenza
Non eseguire la manutenzione e la
sostituzione dell'elemento filtrante in tempo
come richiesto, porterà ad un
danneggiamento anticipato del motore.
58
5. Cinghia della ventola
Arrestare il motore.
Usare il dito per premere la cinghia nel punto intermedio tra la puleggia della pompa dell'acqua e la puleggia del
generatore con una pressione di 10 kg, e controllare se la flessione è normale.
Arco di flessione
Motore
(mm)
GK21, GK25 11-13
Nuovo 8-12 (<5 min)
4TNE92
Vecchio 10-14 (≥ 5
4TNE98
min)
Nuovo 5-8 (<5 min)
4TNV94L Vecchio 7-10 (≥ 5
min)
C240PKJ-30 8-12
S4S 12
Usare il dito per premere la cinghia nel punto intermedio tra la puleggia della pompa dell'acqua e la puleggia del
generatore con una pressione di 3-5 kg, e controllare l’arco di flessione se è a norma.
Arco di flessione
Motore
(mm)
A498BT1 10-15
Esercitare una forza di 6 kg al centro delle due cinghie con un dito per controllare Arco di flessione corrisponde al
valore specificato.
Arco di flessione
Motore
(mm)
GM4.3L ≤13
Motore PERKINS 1104D: controllo
Utilizzare un calibro adeguato per misurare la tensione della cinghia.
59
Installare il tendicinghia (1) al centro della lunghezza libera più lunga e controllare la tensione. La corretta tensione
della nuova cinghia è di 535 N. Se la tensione è inferiore a 250 N, regolare la cinghia a 535 N.
Se si installano due cinghie, controllare la tensione di entrambe e regolare la cinghia più stretta.
Motore PERKINS 1104D: regolare
Attenzione
Se la cinghia è allentata, tagliata o è troppo
stretta, deve essere sostituita.
Per evitare lesioni personali NON eseguire
questo controllo con il motore acceso.
6. Controllare il livello del liquido di raffreddamento del motore e le alette del radiatore
Ispezionare il piccolo serbatoio di riserva(vaso espansione) per vedere se il livello del liquido di
raffreddamento è compreso tra i valori Min. e Max. quando il motore è freddo. Se è inferiore a "MIN",
aggiungere fino a "MAX l acqua pulita o antigelo vedi specifiche.
Attenzione
Aggiungere acqua pulita al radiatore. Se si
utilizza l'antigelo, assicurarsi di utilizzare la
stessa marca di antigelo.
Prestare attenzione al serbatoio dell'acqua
e al sistema di raffreddamento nella
stagione calda.
60
Avvertenza
⚫ Quando la temperatura dell'acqua del
motore è superiore a 70 gradi Celsius,
non aprire il tappo a pressione del
radiatore. Allentare il tappo lentamente
per consentire la fuoriuscita del vapore.
Dopodiché serrare saldamente il tappo.
Quando si rimuove il tappo, è buona
norma utilizzare un panno spesso o simili.
⚫ Indossare i guanti quando si rimuove il
tappo del radiatore, poiché in caso di
schizzi di acqua calda sussiste il rischio
di ustioni.
⚫ L'antigelo è tossico, se ingerito, vomitare
subito e recarsi in ospedale.
⚫ Tenere l'antigelo lontano dai bambini.
Controllare il livello dell'olio nel serbatoio dell'olio idraulico. Il livello dell'olio deve essere compreso tra due
limiti.
61
L'asta di livello dell'olio quadrata per il modello XF 1,0-3,5t ha tre superfici con tacche, e la figura all'interno del
tondo nella parte superiore dell'asta indica il modello di carrello richiesto (vedi figura):
simbolo ○,15 indica che il valore della tacca può essere applicato a un carrello da 1t~1,8t;
simbolo ○,25 indica che il valore della tacca può essere applicato a un carrello da 2t~2,5t;
simbolo ○,30 indica che il valore della tacca può essere applicato a un carrello da 3t~3,5t;
Quando il montante è nel punto più basso:
Per il modello XF 1,0t~1,8t: il carrello con montante standard richiede il riempimento dell'olio idraulico sopra la
tacca "39"; il carrello con montante triplex richiede il riempimento dell'olio idraulico sopra la tacca "42".
Per il modello XF 2.0t~2,5t: il carrello con montante standard richiede il riempimento dell'olio idraulico sopra la tacca
"42"; il carrello con montante triplex richiede il riempimento dell'olio idraulico sopra la tacca "45".
Per il modello XF 3t~3,5t: il carrello con montante standard richiede il riempimento dell'olio idraulico sopra la tacca
"47"; il carrello con montante triplex richiede il riempimento dell'olio idraulico sopra la tacca "50".
Carrello elevatore XF 4,0t~5,5t W35, W57, W23, W68:
simbolo ○,45 significa che il valore del segno può essere applicato per carrello 4t~5.5t (eccetto W58);
Quando il montante è nel punto più basso: il carrello con montante standard richiede il riempimento dell'olio
idraulico sopra la tacca "70"; il carrello con montante triplex richiede il riempimento dell'olio idraulico sopra la tacca
"74".
62
- La scala L indica il limite inferiore del livello del liquido. Il livello del carrello con montante inferiore a 4M
(compreso 4M) (compreso il montante libero) deve essere superiore a questa scala.
- La scala M indica il limite inferiore del montante alto. Il livello del liquido del carrello con montante
superiore a 4M (compresi i montanti duplex, a sollevamento libero o triplex) o con attrezzo dovrebbe
essere superiore a questa scala.
- La scala H indica il limite superiore dell'olio idraulico, ma il carrello con attrezzo è autorizzato a superare
questo limite.
Controllare il livello del liquido nel serbatoio del liquido dei freni. Il livello dovrebbe trovarsi tra le due cuciture
del serbatoio. Quando si aggiunge del liquido, occorre prestare la dovuta attenzione per evitare che l'aria
entri nel condotto del freno.
Attenzione
Quando si aggiunge del liquido, prendere le
dovute precauzioni per evitare che sporco o
acqua entrino nel serbatoio.
Il liquido dei freni è pericoloso per la salute,
si dovrebbe evitare il contatto con la pelle.
9. Sostituire il filtro dell'olio della trasmissione (prima volta 250 ore) poi ogni 500 ore
Controllare il fluido dell'olio della trasmissione idraulica, se c'è presenza di polvere, cambiare l'olio idraulico
della trasmissione. Cambiare solo la prima volta.
- Parcheggiare il carrello su una base piana e solida, appoggiare la forca a terra, inclinare il montante all'indietro,
azionare il freno di parcheggio, mettere il cambio in folle, spegnere il motore.
Avvertenza
Componenti e olio idraulico caldo possono
causare lesioni. NON toccare l'olio idraulico
caldo e i componenti.
10. Cambiare l'olio della trasmissione idraulica (prima volta250 ore) poi ogni 1000 ore
Parcheggiare il carrello su una base piana e solida, appoggiare la forca a terra, inclinare il montante
all'indietro, azionare il freno di parcheggio, mettere il cambio in folle e spegnere il motore.
Avvertenza
Componenti e olio idraulico caldo possono
causare lesioni. NON toccare l'olio idraulico
caldo e i componenti
Aprire il cofano di ispezione ed estrarre l’asta di livello dell'olio. Controllare se il livello del fluido è all'interno delle
tacche sull’asta. Per controllare il livello del liquido dell'olio, posizionare il carrello su una base piana e solida.
Attenzione
Durante il controllo dell'olio trasmissione, posizionare il carrello elevatore su una base piana e solida.
·mettere in moto il motore,dopo circa 3 minuti al minimo dei giri,controllare il livello
11. Sostituire l'olio motore e il filtro dell'olio (solo per la prima volta, poi ogni 500 ore)
Avvertenza
Fare attenzione all'olio caldo.
L'olio lattiginoso mostra la presenza di
liquido di raffreddamento, scoprire il motivo e
correggere.
L'olio inconsistente indica che l'olio
contiene carburante.
- Pulire e montare il tappo di scarico e la guarnizione. Coppia di serraggio del tappo di scarico : 29~39 Nm.
- Smontare il filtro dell'olio con l'utensile.
- Avviare il motore, controllare che non vi siano perdite d'olio intorno al tappo di scarico e al filtro.
Se la perdita è eccessiva, il pezzo non è stato installato correttamente.
- Riscaldare il motore, poi spegnere e controllare il livello dell'olio, riempire se necessario.
Avvertimento:
Quando si utilizzano oli di marche diverse, scaricare sempre tutto l'olio precedente prima di
aggiungere nuovo olio motore
Attenzione
Durante il controllo dell'olio motore,
posizionare il carrello elevatore su una base
piana e solida.
·Controllare l'olio motore quando il motore è
freddo.
Rimuovere l'asta di livello, pulirla e reinstallarla. Estrarla di nuovo e controllare il livello dell'olio. Il livello dovrebbe
essere all'interno dei segni sull'asta di li vello
Normal Normale
65
12. Controllare, pulire, sostituire il filtro del carburante (prima volta)poi ogni 500 ore
Attenzione
In condizioni di lavoro polveroso e sporco,
pulire i filtri del carburante/o sostituirli più
frequentemente
Attenzione
Prima dell'installazione, non aggiungere
carburante al filtro, in quanto ciò potrebbe
accelerare l'usura delle parti dell'impianto
di alimentazione.
- Installare un nuovo filtro.
- Ruotare il nuovo filtro fino a quando la guarnizione non aderisce alla superficie.
- Avvitare 2/3 giri.
Durante il rifornimento di carburante,la sostituzione del filtro o lo scarico dell'acqua dal separatore, è
necessario anche spurgare l'aria nel sistema di alimentazione.
- Allentare il tappo di spurgo.
- Premere la pompa di adescamento fino a quando il carburante non passa attraverso il tappo di spurgo
senza bolle.
- Fissare il tappo di spurgo
- Posizionare un contenitore adeguato sotto il filtro del carburante per raccogliere i contaminanti.
- Allentare il rubinetto di scarico (2) sul fondo del filtro del carburante. Scaricare l'acqua raccolta all'interno.
- Stringere a mano il rubinetto di scarico.
- Assicurarsi di adescare il sistema di alimentazione diesel una volta terminato.
66
Cummins Diesel:
Tipo a barattolo:
- spegnere il motore;
- posizionare un contenitore sotto il filtro del carburante;
- sollevare l'asta di controllo della valvola di scarico fino a quando il liquido non è completamente drenato e si
può vedere il carburante pulito;
- spingere verso l'alto l'asta di scarico fino a quando il liquido non è completamente drenato.
Tipo rotativo:
- spegnere il motore;
- posizionare un contenitore sotto il filtro del carburante;
- aprire la valvola di scarico. Ruotare la valvola 3,5 giri in senso antiorario, fino a quando la valvola non scende
di 25,4 mm e inizia a scaricare
- Scaricare l'acqua nel separatore fino a quando non si vede il carburante pulito.
Attenzione
Non avvitare troppo la valvola quando si
chiude la valvola di scarico. Un serraggio
eccessivo danneggia il filetto. Quando si
chiude la valvola, sollevarla e ruotarla in senso
orario fino a quando non si avvita.
Normale: combustione
Incolore
completa
Anormale: combustione
Nero
incompleta
Blu Anormale: combustione olio
Anormale: acqua in camera
Bianco
di combustione
67
Avvertenza
Non avviare il carrello elevatore in uno spazio
con ventilazione insufficiente. Nei gas di
scarico è presente monossido di carbonio, è
molto pericoloso
17. Applicare il lubrificante sui perni dei cilindri di brandeggio lato anteriore e posteriore
18. Controllare l'olio per ingranaggi della scatola differenziale/riduttore dell’assale trazione
Cambiare l'olio dopo le prime 250 ore se il carrello è in funzione in un ambiente polveroso.
• accertarsi che non ci siano crepe e flessioni sulle forche, e le forche siano fissate saldamente sulla piastra
portaforche;
• controllare presenza fermi su piastra contro fuoriuscita forche;
• controllare funzionamento fermi regolazione su forche;
• verificare stato delle forche e misurazione percentuale usura;
• verificare che non ci siano perdite d'olio sui cilindri idraulici e sulle tubazioni;
• controllare l’agevole rotazione di rulli e pulegge;
• controllare il montante se ci sono crepe usure o flessioni;
• azionare la leva di sollevamento, di brandeggio e dell’attrezzatura, controllare il montante se è in buone
condizioni, e prestare attenzione se ci sono rumori anomali durante il funzionamento del sistema.
• Verificare sistema di fissaggio montante e cilindri supporti,cuscinetti,cavallotti,bulloneria ecc.;
• verificare dispositivo meccanico limitazione della corsa sollevamento
68
Lubrificazione del montante
Avvertenza
Durante l’applicazione di grasso lubrificante,
fermare il carrello su una superfice piana,
spegnere il motore e tirare il freno a mano.
Evitare di ferirsi alle mani o al corpo ed evitare
di cadere dall'alto. Garantire la sicurezza.
Controllare che i pneumatici non siano danneggiati e che i cerchioni non siano deformati.
Ruotare il tappo della valvola del pneumatico in senso antiorario e rimuoverlo. Utilizzando un manometro per
pneumatici, misurare la pressione di gonfiaggio e, se necessario, regolarla alla pressione specificata.
69
Avvertenza
Poiché il carrello elevatore ha bisogno di
pneumatici che abbiano una pressione di
gonfiaggio elevata per trasportare carichi
pesanti, anche una piccola lesione dei
cerchioni o danni alla superficie del
battistrada potrebbero causare un incidente.
Quando si utilizza un compressore d'aria,
regolare prima la pressione dell'aria del
compressore. In caso contrario si verificherà
un grave incidente, poiché il compressore
eroga la pressione massima.
Per garantire la sicurezza, si consiglia di
posizionare i pneumatici in un telaio di
protezione al momento del gonfiaggio.
Att.ne: la regolazione dei pneumatici non e’ necessaria per carrelli con coperture delle ruote superelastiche
Controllare se la coppia di serraggio dei dadi dei mozzi è conforme alle tabelle.
70
Ruote anteriori
157-176 363-490
Dadi del
mozzo 4,0t-7,0t 8,0t-10,0t
441~558 500~585
Ruote posteriori
78-98 157-176
Dadi del
mozzo 4,0t-X5,5t 5,0t-10,0t
363-490 441~588
⑤ Bullone di fissaggio del cerchione posteriore (per qualche modello di carrelli non necessita)
71
23. Controllo pedale del freno, pedale inching ( pedale della frizione)
Premere a fondo il pedale del freno quando il motore è in funzione, la distanza tra il pedale del freno e la piastra
della pedana deve essere superiore a 60 mm.
Controllare il pedale inching (pedale della frizione)con lo stesso metodo
Pedale
135±5 0 mm
inching
72
24. Freno a mano e freno esercizio
- Accertarsi che la leva del freno a mano, dopo averla tirata verso l'alto, abbia ancora un buon funzionamento
al ritorno.
1,0t~X5,0t t la tensione richiesta quando azionato: 245N-295N
Loosen Allentare
Button Pulsante
Lock Bloccare
Accertarsi che i fari anteriori e posteriori di posizione siano accesi quando la chiave è in posizione
"ON".Accertarsi del funzionamento dei fari anteriori medi si accendino con azionamento dell’interruttore fari
combinato,accertarsi che i fari di retromarcia si accendino con azionamento della leva di inversione di marcia
Assicurarsi che gli indicatori di direzione(frecce) funzionino correttamente muovendo la leva dell’interruttore
fari combinato e di direzione
Controllare il funzionamento del faro di lavoro(opzionale) anteriore e del relativo interruttore a bilanciere
Premere il pulsante del segnalatore acustico per assicurarsi che il suono sia normale.
29. Controllo del sedile del conducente e controllo della cintura di sicurezza
Assicurarsi che il sedile del conducente sia bloccato correttamente e integro. Controllare se la cintura di
sicurezza funzioni normalmente.
Ispezionare e provare l’interruttore a leva dell’invertitore di marcia per verificare se è in ordine e se il cambio
di direzione è regolare.
73
31. Controllo leva di sollevamento, leva di brandeggio e leva dell’attrezzatura
Controllare che le leve per la movimentazione del carico (per sollevamento, brandeggio e comando
attrezzatura (opzionale) siano ben fisse e che il funzionamento sia regolare, verificare il ritorno automatico
nella posizione neutra. Provare anche aumentando il numero di giri del motore tramite il pedale
dell’acceleratore
Verificare sempre conformità tubi idraulici (tipo, pressione di esercizio, pressione di scoppio)
Assicurarsi che il contaore, l'indicatore della temperatura dell'acqua, l'indicatore della temperatura dell'olio,
il sensore del liquido di trasmissione, il sensore del carburante e il sensore della temperatura del liquido
di raffreddamento del motore/trasmissione, il sensore della pressione dell'olio, ecc. funzionino correttamente.
Provare stacca batteria rapido (interruttore di emergenza a pulsante)
34. Lubrificazione delle seguenti parti, per i dettagli vedere la tabella del sistema di lubrificazione:
Attenzione: Ispezionare nuovamente il carrello dopo le prove per eventuali perdite di liquidi o altro
74
Manutenzione ogni 500 ore
Avvertenza
Fare attenzione all'olio caldo.
L'olio lattiginoso mostra la presenza di liquido
di raffreddamento, scoprire il motivo e
correggere.
L'olio inconsistente indica che l'olio contiene
carburante.
75
- Avviare il motore, controllare che non vi siano perdite d'olio intorno al tappo di scarico e al filtro.
Se la perdita è eccessiva, il pezzo non è stato installato correttamente.
- Riscaldare il motore, poi spegnere e controllare il livello dell'olio, riempire se necessario.
Avvertimento:
Quando si utilizzano oli di marche diverse, scaricare sempre tutto l'olio precedente prima di
aggiungere nuovo olio motore
Attenzione
Durante il controllo dell'olio motore,
posizionare il carrello elevatore su una base
piana e solida.
Controllare l'olio motore quando il motore è
freddo.
Rimuovere l'asta di livello, pulirla e reinstallarla. Estrarla di nuovo e controllare il livello dell'olio. Il livello
dovrebbe essere all'interno dei segni sull'asta di livello
Normal Normale
Controllare il fluido dell'olio della trasmissione idraulica, se c'è presenza di polvere, cambiare l'olio idraulico
della trasmissione. Cambiare solo la prima volta.
- Parcheggiare il carrello su una base piana e solida, appoggiare la forca a terra, inclinare il montante
all'indietro, azionare il freno di parcheggio, mettere il cambio in folle, spegnere il motore.
Avvertenza
Componenti e olio idraulico caldo possono
causare lesioni. NON toccare l'olio idraulico
caldo e i componenti.
- Varie
- Collaudo finale
Attenzione: Ispezionare nuovamente il carrello dopo le prove per eventuali perdite di liquidi o
altro
Eseguire i seguenti controlli in aggiunta dei controlli ogni 250 e ogni 500 ore
Attenzione
Quando si aggiunge il liquido dei freni,
evitare la penetrazione di polvere, acqua.
Il liquido dei freni è tossico, in caso di
contatto lavare abbondantemente con
acqua.
Attenzione
Carrello elevatore con sistema di
trasmissione dalla Corea: aggiungere il
liquido dei freni (Brake oil pot), mobile
Delvac Hydraulic SAE10W.
Altro modello: Caltex DOT3 o liquido per
freni a scelta HZY3
Avvertenza
Componenti e olio idraulico caldo possono
causare lesioni. Non toccare l'olio idraulico
caldo e i componenti.
- Mettere un recipiente (il volume è superiore a 60 litri) sotto il serbatoio dell’olio idraulico. Togliere il tappo di
scarico del serbatoio dell'olio, lasciare scorrere l'olio idraulico nel recipiente.
- Togliere l'asta di livello idraulica e il coperchio del serbatoio dell'olio.
- Estrarre il magnete dal serbatoio dell'olio per pulire e sciacquare l’apertura per l’olio sul fondo del serbatoio
con olio idraulico.
- Pulire e installare il tappo dell'olio.
- Riempire il serbatoio dell'olio idraulico. Fare riferimento alla Tabella per l'olio utilizzato nel carrello.
- Avviare il motore e azionare il joystick o le leve del distributore ed azionare il sistema compreso estensione
dei cilindri, riempire d'olio idraulico tutto il sistema.
- Controllare che ogni componente idraulico e la tubazione non presentino perdite.
- fermare il motore, fare rientrare tutti i cilindri, controllare il livello dell'olio nel serbatoio dell'olio idraulico.
Aggiungere olio fino alla tacca di riempimento:
- Il livello dell'olio deve essere compreso tra due limiti.
78
L'asta di livello dell'olio quadrata per il modello XF 1,0-3,5t ha tre superfici con tacche, e la figura all'interno del
tondo nella parte superiore dell'asta indica il modello di carrello richiesto (vedi figura):
simbolo indica che il valore della tacca può essere applicato a un carrello da 1t~1,8t;
simbolo indica che il valore della tacca può essere applicato a un carrello da 2t~2,5t;
simbolo indica che il valore della tacca può essere applicato a un carrello da 3t~3,5t;
Quando il montante è nel punto più basso:
Per il modello XF 1,0t~1,8t: il carrello con montante standard richiede il riempimento dell'olio idraulico sopra la
tacca "39"; il carrello con montante triplex richiede il riempimento dell'olio idraulico sopra la tacca "42".
Per il modello XF 2.0t~2,5t: il carrello con montante standard richiede il riempimento dell'olio idraulico sopra la tacca
"42"; il carrello con montante triplex richiede il riempimento dell'olio idraulico sopra la tacca "45".
Per il modello XF 3t~3,5t: il carrello con montante standard richiede il riempimento dell'olio idraulico sopra la tacca
"47"; il carrello con montante triplex richiede il riempimento dell'olio idraulico sopra la tacca "50".
Carrello elevatore XF 4,0t~5,5t W35, W57, W23, W68:
simbolo significa che il valore del segno può essere applicato per carrello 4t~5.5t (eccetto W58);
Quando il montante è nel punto più basso: il carrello con montante standard richiede il riempimento dell'olio
idraulico sopra la tacca "70"; il carrello con montante triplex richiede il riempimento dell'olio idraulico sopra la tacca
"74".
79
La scala L indica il limite inferiore del livello del liquido.
Il livello del carrello con montante inferiore a 4M (compreso 4M) (compreso il montante libero) deve essere
superiore a questa scala.
La scala M indica il limite inferiore del montante alto. Il livello del liquido del carrello con montante superiore a
4M (compresi i montanti duplex, a sollevamento libero o triplex) o con attrezzo dovrebbe essere superiore a
questa scala.
La scala H indica il limite superiore dell'olio idraulico, ma il carrello con attrezzo è autorizzato a superare questo
limite.
Parcheggiare il carrello su una base piana e solida, appoggiare la forca sul pavimento, inclinare il montante all'indietro
e azionare il freno di parcheggio. Mettere il cambio in folle, spegnere il motore.
- Allentare i bulloni del pannello di copertura del serbatoio dell'olio idraulico.
- Rimuovere il filtro dell'olio di ritorno dal pannello di copertura superiore.
- Installare il nuovo filtro a mano.
- Togliere il filtro dal serbatoio dell'olio.
- Installare il nuovo filtro a mano.
- Installare il pannello superiore del coperchio del serbatoio dell'olio e avvitare i bulloni.
- Togliere il filtro di sfiato. Pulire con una lozione e asciugare.
- Rimontare il filtro di sfiato.
- Avviare il motore e azionare l'impianto idraulico, far entrare olio idraulico in tutto l'impianto compreso i cilindri.
Controllare se ci sono perdite.
- Fermare il motore, fare rientrare tutti i cilindri, controllare il livello dell'olio nel serbatoio dell'olio idraulico.
Aggiungere olio fino alla tacca di riempimento.
Parcheggiare il carrello su una base piana e solida, appoggiare la forca a terra, inclinare il montante all'indietro,
azionare il freno di parcheggio, mettere il cambio in folle e spegnere il motore.
Avvertenza
Componenti e olio idraulico caldo possono
causare lesioni. NON toccare l'olio idraulico
caldo e i componenti
80
- Estrarre l'asta di livello, ispezionare la posizione del fluido. Se l'olio non è sufficiente, aggiungere olio per
mantenerlo tra le tacche massimo e minimo.
- Controllare che il filtro e il tappo dell'olio non presentino perdite.
- Spegnere il motore, installare la pedana anteriore.
Aprire il cofano di ispezione ed estrarre l’asta di livello dell'olio. Controllare se il livello del fluido è all'interno delle
tacche sull’asta.
Attenzione
Durante il controllo dell'olio trasmissione, posizionare il carrello elevatore su una base piana e solida.
mettere in moto il motore, dopo circa 3 minuti al minimo dei giri, controllare il livello
Controllare il fluido dell'olio della trasmissione idraulica, se c'è presenza di polvere, cambiare l'olio idraulico
della trasmissione. Cambiare solo la prima volta.
① Parcheggiare il carrello su una base piana e solida, appoggiare la forca a terra, inclinare il montante
all'indietro, azionare il freno di parcheggio, mettere il cambio in folle, spegnere il motore.
Avvertenza
Componenti e olio idraulico caldo possono
causare lesioni. NON toccare l'olio idraulico
caldo e i componenti.
Attenzione
In condizioni di lavoro polveroso e sporco,
pulire i filtri del carburante/o sostituirli più
frequentemente
Attenzione
Prima dell'installazione, non aggiungere
carburante al filtro, in quanto ciò potrebbe
accelerare l'usura delle parti dell'impianto
di alimentazione.
- Installare un nuovo filtro.
- Ruotare il nuovo filtro fino a quando la guarnizione non aderisce alla superficie.
- Avvitare 2/3 giri.
- Varie
- Verificare assale a bilico(sterzante) eventuali cricche, gioco boccole perno centrale, cuscinetti mozzi
ruote, bulloni di fissaggio.
- Verificare angoli sterzata ruote.
- Verificare gioco mozzi e perni fusi assale posteriore.
81
- Verificare gioco mozzi/cuscinetti assale anteriore verificare per rumorosità, presenza ruggine, tiranti di
fissaggio.
- Controllare per eventuali danni o rottura tamburi freni e assale completo
- Controllo supporti motore
- Controllo fissaggio ed integrità accessori motore
- Controllare gioco valvole aspirazione/scarico motore
- Controllo tubazioni flessibili carburante e acqua.
- Controllo eventuale spessorazione gioco laterale stadi
montante di sollevamento e piastra portaforche sui
cuscinetti di contrasto
- Controllo e misurazione distanza piastra portaforche da
terra e fine corsa meccanico sollevamento
- Controllo tiranteria catene
- Verificare angolo di brandeggio avanti/indietro montante
di sollevamento
- Collaudo finale
Attenzione: ispezionare nuovamente il carrello dopo le prove per eventuali perdite di liquidi o altro
82
Manutenzione annuale oppure ogni 2000 ore
Eseguire i seguenti controlli in aggiunta dei controlli, ogni 250 ore, ogni 500 ore ogni 1000 ore.
Loose Allentare
Parcheggiare il carrello su una base piana e solida, appoggiare la forca sul pavimento, inclinare il montante all'indietro
e azionare il freno di parcheggio. Mettere il cambio in folle, spegnere il motore fare raffreddare il sistema.
- Aprire il cofano del radiatore e allentare il tappo di scarico di scarico alla base del radiatore, far defluire il
liquido di raffreddamento, quindi lavare il sistema di raffreddamento.
- Avvitare il trappo dello scarico.
- Aggiungere refrigerante al radiatore fino al massimo livello
- Lasciare che il motore funzioni a pieno regime.
- Arrestare il motore, dopo averlo raffreddato completamente, aggiungere ancora liquido di raffreddamento al
radiatore fino al massimo livello, e aggiungere liquido di raffreddamento nel relativo serbatoio fino al valore
"MAX".
- Controllare che il tappo dello scarico non presenti perdite.
Avvertenza
Quando la temperatura dell'acqua del motore
supera i 70 gradi Celsius, non cambiare il
liquido di raffreddamento per evitare
scottature.
Il liquido di raffreddamento del motore è concepito per prevenire la ruggine ed il congelamento. Consultare la Tabella
per oli e liquidi utilizzati nel carrello
Fare riferimento alla sezione relativa all'assale sterzante nel Manuale di manutenzione, rimuovere il cuscinetto del
mozzo e quindi sostituire il grasso lubrificante.
Parcheggiare il carrello su una base piana e solida. Mettere il cambio in folle, spegnere il motore.
- Togliere il tappo dell'olio, mettere l'olio in un recipiente. Pulire il tappo dell'olio.
- Installare il tappo dell'olio.
83
- Togliere il tappo di sfiato e il tappo di riempimento del fluido dell'olio. Versare l'olio nell'alloggiamento
dell’assale fino a quando l'olio non tracima dal tappo di livello.
- Installare il tappo di livello e l’adattatore del di riempimento.
- Avviare il motore. Far girare il motore al minimo e posizionare la leva di controllo del cambio di marcia in
posizione neutra.
- Togliere il tappo di livello. Mantenere il livello dell'olio fino al troppopieno.
La scatola dei componenti è posizionata sul lato sinistro del telaio del carrello.
Collaudo finale
Attenzione: Ispezionare nuovamente il carrello dopo le prove per eventuali perdite di liquidi o altro
Verificare lo stato di usura o danneggiamenti delle coperture delle ruote fare riferimento al codice della
strada per i pneumatici, fare riferimento al costruttore in caso di coperture superelastiche od al manual
84
Service specifico del carrello
Avvertenza
• Quando si utilizza un compressore
d'aria, regolare prima la pressione dell'aria
del compressore. In caso contrario si
verificherà un grave incidente, poiché il
compressore eroga la pressione massima.
• Per garantire la sicurezza, mettere il
pneumatico in un involucro protettivo mentre
si gonfia.
Ruota anteriore
- Parcheggiare il carrello elevatore su una base piana e solida.
- Avviare il motore e sollevare il montante di circa 100 mm di altezza.
- Posizionare dei cunei dietro le ruote posteriori per impedire il movimento del carrello elevatore.
- Allentare i dadi delle ruote 1-2 giri ciascuno ruotandoli in senso antiorario.
- Inclinare il montante completamente all'indietro e posizionare un blocco di legno sotto ogni lato del montante
esterno.
- Inclinare il montante in avanti fino a quando le ruote anteriori non vengono sollevate da terra .
Attenzione
Non allentare i dadi prima che le ruote
anteriori lascino il terreno.
- Sostenere il carrello mettendo blocchi di legno sotto entrambi i lati del telaio anteriore del carrello. Arrestare
il motore.
- Estrarre i dadi della ruota e sostituire la ruota anteriore.
Attenzione
a. Quando si rimuove il pneumatico dal
cerchione della ruota, non togliere i bulloni e
i dadi dei cerchioni prima del rilascio
dell'aria;
b. Assicurarsi che i blocchi di legno utilizzati
per sostenere il carrello elevatore siano
solidi e monoblocco.
c. Non mettersi mai sotto il carrello elevatore
se è sostenuto solo da blocchi di legno.
- Riserrare momentaneamente il dado della ruota.
- Avviare il motore ed estrarre il blocco di legno.
- Inclinare all'indietro il montante e abbassarlo lentamente, quindi togliere il blocco di legno sotto il montante
esterno e la ruota posteriore.
- Riserrare nuovamente il dado della ruota alla coppia corretta.
- Regolare la pressione dei pneumatici al valore specificato.
85
Ruota posteriore
- Parcheggiare il carrello elevatore su una base piana e solida.
- Tirare la leva del freno di parcheggio e posizionare i cunei davanti alle ruote anteriori per impedire il
movimento del carrello elevatore.
- Mettere il martinetto di sollevamento sotto la zavorra contrappeso.
Attenzione: Assicurarsi che la capacità del martinetto sia superiore ai 2/3 del peso incluso batteria del carrello
elevatore.
Avvertenza
Non rimuovere i dadi delle ruote fino a
quando i pneumatici posteriori non sono
sollevati da terra.
- Sollevare il carrello elevatore con il martinetto fino a quando le ruote posteriori non si staccano da terra.
86
- Sostenere il carrello elevatore mettendo ulteriori blocchi di legno sotto entrambi i lati del telaio anteriore del
carrello, come mostrato di seguito.
- Togliere il dado della ruota posteriore e sostituire la ruota.
Avvertenza
a. Quando si rimuove il pneumatico dal
cerchione della ruota, non rimuovere i
bulloni e i dadi dei cerchioni prima della
fuoriuscita dell’aria.
b. Assicurarsi che i blocchi di legno
utilizzati per sostenere il carrello elevatore
siano solidi e monoblocco.
c. Non mettersi mai sotto il carrello
elevatore se è sostenuto solo da blocchi di
legno.
- Serrare nuovamente i dadi come mostrato in figura.
- Rimuovere il blocco di legno sotto la scocca del telaio. Abbassare il carrello elevatore lentamente. Togliere i
cunei e il martinetto dalla parte posteriore della ruota anteriore.
- Serrare nuovamente il dado della ruota con la coppia corretta. Fare riferimento alla Tabella delle coppie di
serraggio.
- Regolare la pressione dei pneumatici al valore specificato.
jack martinetto di
sollevamento
87
- Pulire il radiatore e le alette del radiatore
Avvertenza
La polvere può volare negli occhi, assicurarsi
di indossare occhiali di sicurezza.
Se le alette del radiatore sono ostruite, potrebbe verificarsi un surriscaldamento. Utilizzare aria compressa,
vapore o acqua per pulire.
Attenzione
Pulire le alette del radiatore utilizzando aria
compressa o vapore, posizionare il muso
verso il radiatore ad angolo retto.
88
Tubo flessibile o tubo in gomma ad alta
2
pressione per impianto idraulico
Serbatoio per liquido dei freni 2~4
Tubo del carburante 2
Elementi di tenuta, articoli in gomma all'interno
2
del sistema idraulico
Elemento da Annuale
Intervento richiesto Attrezzo 250 ORE 500 ORE 1000 ORE
controllare 2000 ORE
Controllare la perdita
○ ○ ○ ○
d'olio del motore
Controllare il livello
Sistema di ○ ○ ○ ○
dell'olio e la pulizia
lubrificazione
motore Sostituire l'olio motore Prima volta
× × ×
(1) ×
Sostituire il filtro dell'olio Prima volta
× × ×
motore (1) ×
Controllo visivo se ci
sono perdite d'olio alla
tubazione, alla pompa o ○ ○ ○ ○
al serbatoio del
carburante
Sostituire il filtro del Prima volta
× × ×
carburante ×
Sistema di Controllare l'ugello e
Test di
alimentazione regolare la pressione ○ ○
iniezione
motore (motore diesel) (2)
Test gruopo di iniezione
○
(motore diesel)
Drenaggio del serbatoio
○ ○ ○
del carburante
Serbatoio del carburante
○ ○
pulizia
Quantità di liquido di
○ ○ ○ ○
raffreddamento
Eventuali perdite di
○ ○ ○ ○
liquido
Sostituire il liquido di
×
raffreddamento
Controllare la tensione
Sistema di della cinghia del
raffreddament ventilatore e lo stato di ○ ○ ○ ○
o motore danneggiamento
Serbatoio dell'acqua Al mese in
○ ○ ○
esterno pulizia estate
Condizioni del tappo del
serbatoio dell'acqua e ○ ○ ○ ○
del serbatoio stesso
Condizione di
○ ○
invecchiamento del tubo
89
Programma di manutenzione periodica del sistema di Trazione
Elemento da Annuale
Intervento richiesto Attrezzo 250 ORE 500 ORE 1000 ORE
controllare 2000 ORE
×
Sostituire il filtro dell'olio Prima × ×
volta
Scatola ingranaggi di trasmissione idraulica
×
Controllare il livello
Prima ○ × ×
dell’olio e cambiare l'olio
volta
Corsa a vuoto del pedale
inching e condizione di ○ ○ ○ ○
funzionamento
Prestazioni della valvola
di controllo e della ○ ○ ○ ○
frizione idraulica
Prestazioni della valvola
○ ○ ○ ○
inching
Funzionamento della
leva di invertitore di ○ ○ ○ ○
marcia e fissaggio
Controllare eventuale
gioco del cuscinetto dei ○ ○ ○ ○
mozzi e la rumorosità
Pulire e rabboccare l'olio
Assale trazione (Asse anteriore)
× ×
lubrificante
Controllare che non ci
○ ○ ○ ○
siano perdite
Controllare la
deformazione dell'asse, ○ ○ ○
crepe o danni
Controllare
l'allentamento dei bulloni ○ ○ ○
di fissaggio sul telaio
Controllare la coppia di Chiave
serraggio dei dadi dei dinamomet ○ ○ ○ ○
mozzi delle ruote rica
Elemento da Annuale
Intervento richiesto Attrezzo 250 ORE 500 ORE 1000 ORE
controllare 2000 ORE
Pressione di gonfiaggio
Manometro ○ ○ ○ ○
in caso di pneumatici
90
Programma di manutenzione periodica del sistema di sterzo
Elemento da Annuale
Intervento richiesto Attrezzo 250 ORE 500 ORE 1000 ORE
controllare 2000 ORE
Controllare il gioco ○ ○ ○ ○
Controllare
○ ○ ○ ○
Volante
l'allentamento assiale
Controllare
○ ○ ○ ○
l'allentamento radiale
Controllare le condizioni
○ ○ ○ ○
di funzionamento
a dello
Scatol
sterzo
Controllare il serraggio
○ ○ ○ ○
dei bulloni di montaggio
Controllare se il perno
principale si allenta o si ○ ○ ○ ○
Articolazione assale
danneggia
Controllare le condizioni
posteriore
di allineamento,
deformazione, ○ ○ ○ ○
incrinatura o
danneggiamento
Controllare le condizioni Martello di
○ ○ ○ ○
di installazione prova
Controllare le condizioni
○ ○ ○ ○
Cilindro dello
di funzionamento
sterzo
Verificare la presenza di
○ ○ ○ ○
perdite
Controllare il serraggio
○ ○ ○ ○
dei bulloni di montaggio
Elemento da Annuale
Intervento richiesto Attrezzo 250 ORE 500 ORE 1000 ORE
controllare 2000 ORE
Corsa a vuoto ○ ○ ○ ○
Corsa pedale ○ ○ ○ ○
Pedale del
freno
Stato di funzionamento ○ ○ ○ ○
91
Eventuali perdite ○ ○ ○ ○
Stato di usura e di
funzionamento della pompa
Pompa del ○
freno, del freno e dei cilindretti
cilindretti sulle ruote
delle ruote
Pompa del freno controllare
le condizioni di abrasione
×
della valvola di non ritorno,
sostituire
Se le parti del tamburo del Martello di
○ ○ ○ ○
freno si allentano prova
Stato di abrasione dell’
elemento di attrito delle ○
ganasce
Perdita di olio ○ ○ ○ ○
Condizione di
Distributore funzionamento della
idraulico a più valvola di sicurezza e della ○ ○ ○ ○
vie valvola di blocco
inclinazione
Misurare la pressione della manometro
○ ○
valvola di sicurezza dell'olio
92
Perdita, allentamento,
rottura, deformazione e ○ ○ ○ ○
Raccorderia e stato di danneggiamento
tubi
×
Sostituire i tubi
1~2 anni
Elemento da Annuale
Intervento richiesto Attrezzo 250 ORE 500 ORE 1000 ORE
controllare 2000 ORE
Motorino di
Stato di innesto del pignone ○ ○ ○
avviamento
Livello del fluido elettrolitico
Batteria ○ ○ ○ ○
pulizia e fissaggio
Danneggiamento del
cablaggio e fissaggio dei ○ ○ ○ ○
Cavi morsetti
Condizione di fissaggio dei
○ ○ ○
connettori del circuito
Indicatori
test di funzionamento e di
luminosi e ○ ○ ○ ○
installazione
frecce
Segnalatore test di funzionamento e di
○ ○ ○ ○
acustico installazione
fari e test di funzionamento e di
○ ○ ○ ○
lampadine installazione
Cicalino di test di funzionamento e di
○ ○ ○ ○
retromarcia installazione
Elemento da Annuale
Intervento richiesto Attrezzo 250 ORE 500 ORE 1000 ORE
controllare 2000 ORE
Controllare la tensione delle
catene e lo stato di uso ed ○ ○ ○ ○
eventuale danneggiamento
eventuali perdite ○ ○ ○ ○
93
Condizione di usura del
giunto di azionamento della ○ ○ ○ ○
pompa idraulica
Verificare Danneggiamento,
○ ○ ○ ○
deformazione e usura.
Usura e danneggiamento del
○ ○ ○
Forche perno di fissaggio.
Usura o incrinatura della
parte saldata dei supporti
○ ○ ○ ○
posteriori di aggancio alla
piastra portaforche.
Se la barra di collegamento
tra il montante interno ed ○ ○ ○ ○
esterno ha cricche o danni.
Se i supporti saldati tra il
montante ed i cilindri di
inclinazione hanno ○ ○ ○ ○
saldature difettose, cricche o
danni.
Se i montanti interni o esterni
hanno saldature difettose, ○ ○ ○ ○
cricche o danni.
Montante e Se la piastra porta forche
piastra porta ha saldature difettose, ○ ○ ○ ○
forche cricche o danni.
Se i rulli e cuscinetti si
○ ○ ○ ○
allentano.
se gli elementi di supporto
del montante sul telaio ○
hanno cricche o danni
Se i bulloni di fissaggio dei ○
Martello di
supporti del montante si (prima ○ ○ ○
prova
allentano. volta)
Il rullo, l'albero del rullo e la
sua parte saldata si ○ ○ ○ ○
incrinano o si danneggiano.
94
Specifiche di coppia serraggio
Unità: N·m
Diametro Grado
bullone
mm 4,6 5,6 6,8 8,8
Nota: utilizzare bulloneria di grado 8,8 nella posizione di giunzione importante.Il grado del bullone si trova nella testa,
se non è indicato, il grado è 8,8.
95
Tabella per l'olio utilizzato nel carrello
Olio usato carrello elevatore 1,0t ~ 3,5t
45 1t∽1,8t
(Estate)
gasolio
-10°C∽-35°C (Inverno)
60 2t∽3,5t
Stagione normale CH-4 grade
15W/40
inverno: CH-4 grade 10W/30
(artico-alpino: CF-4 grade
Olio per motori
5W/30, CF-4 grade 5W/30, 5,2∽7,5 Motore diesel
diesel
Motore Cummins CH-4
grade
fare riferimento al manuale del
motore
36∽41 1,0t~1,8t
L—HM32
Olio idraulico 45∽51 2,0t~2,5t
(artico-alpino: L—HV32)
49∽55 3,0t~3,5t
Modello di carrello F
11
(nazionale) esportato
Olio per la
DEXRON-III (Caltex) Modello di carrello B
trasmissione 4
(1t-3,5t) (Okamura) esportato
idrodinamica
1t∽1,8t: modello di carrello
5-5,8
F, B
2t∽3,5t: modello di carrello
6,5
F, B
85W/90 (GL-5)
Olio per 1,5 Modello di carrello F, B
ingranaggi
(Assale trazione)
96
Olio usato per carrelli elevatori 4,0t ~ x5,5t
97
Viscosità dell'olio motore diesel raccomandata a diverse temperature
Nota:
- la capacità e la qualità dell'olio motore diesel deve essere conforme alla classe API o al grado SAE J183 CD
o superiore al grado CD, GB11122-1997CD e superiore al grado CD.
- Riempire di olio il motore diesel prima di lasciare la fabbrica: CD grado SAE 15W/40.
98
1. Grasso motore complesso al litio di uso universale 2. Grasso lubrificante per motori
3. Olio per ingranaggi 4. Olio idraulico
5. Olio del convertitore di coppia 6. Olio dei freni
Supplement Aggiungere
Replacement Sostituzione
Tilt cylinder front pin Perno anteriore del Tilt cylinder pin Perno del cilindro di
cilindro di brandeggio brandeggio
chain catene chain catene
Mast seat bearing Cuscinetti supporti del Mast seat bearing Cuscinetti supporti del
montante montante
Front wheel bearing Cuscinetti mozzi ruote Front wheel bearing Cuscinetti mozzi ruote
anteriori anteriori
Brake oil cup Serbatoio dell'olio dei Differential case Serbatoio dell'olio dei
freni freni
Clutch brake pedal Pedale del freno a Driving shaft Giunto cardano
(Clutch type) frizione
(carrelloi con frizione)
Inching brake pedal Pedale del freno Transmission Trasmissione
(Tor-con type) inching(carrello (Clutch type) (carrello con frizione)
idrodinamico)
Nota:
- I dettagli dell'olio lubrificante per i diversi carrelli sono elencati nella Tabella per l'olio utilizzato nel
carrello.
- Lubrificazione per il montante, vedi TABELLA
- Proteggere l’ambiente:
- Eseguire la pulizia e la manutenzione del carrello in punti specificati.
- Prima di smaltire tubazioni, raccordi e componenti correlati, utilizzare il contenitore specifico per la tipologia
di rifiuto usato (incluso liquido antigelo, olio motore, olio idraulico, olio per trasmissioni idrodinamiche, olio per
ingranaggi, liquido per freni, grasso lubrificante) e la batteria usata.
- Il liquido usato indicato sopra deve essere smaltito solo in conformità alle leggi e ai regolamenti locali per la
protezione dell'ambiente.
99
VII. Etichette: Targa di identificazione ed etichette di sicurezza
Prendiamo ad esempio il carrello da 1-3,5t (il carrello da 4-5,5t è simile):
warning
Tire Pressure
Front Rear
100
Vista da "A"
view from"A"
Adesivo sul pulsante di
arresto d'emergenza
inboard
inboard
Vista da "C"
view from"C"
Carter ventola
Vista da "D"
view from"D"
a destra del
supporto(rimuove il cofano)
101
1. Etichetta di 2. Etichetta 3. Etichetta di 4. Etichetta apertura
pericolo aggancio tonnellaggio cofano
7. Etichetta 8. Etichetta
5. Etichetta diesel 6. Etichetta benzina
aggancio funzionamento
14. Etichetta del
9. Targa di 10. Etichetta della 13. Etichetta di
sistema di
identificazione curva di carico avvertimento
lubrificazione
15. Etichetta di 18. Etichetta di
16. Etichetta di 17. Etichetta di
divieto di rischio di lesioni
pericolo pericolo
lavaggio alle mani
20. Etichetta del 21. Etichetta dell'olio 22. Etichetta
19. Etichetta antigelo
Marchio idraulico rumorosità
23. Etichetta del 26. Etichetta della
24. Etichetta del 25. Etichetta per
segnalatore cintura di
freno a mano legatura
acustico sicurezza
27. Etichetta 30. Etichetta di
pressione 28. Etichetta CE 29. Etichetta GPL arresto di
pneumatici emergenza
②
①
avvertenza
102
9. Targa di identificazione
LIFT METHOD
kg
mm
METODO DI
SOLLEVAMENTO RATED CAPACITIES GRAFICO DELLE
AND LOAD CENTRES PORTATE NOMINALI E
GRAPH DEI BARICENTRI
8. Etichetta funzionamento 1 Carrello
idrodinamico
13. Etichetta di avvertimento
W A R N I N G
SERIOUS OR FATAL INJURY MAY RESULT TO YOURSELF OR OTHERS IF NOT FOLLOWED
This lift truck should not be operated by anyone who is not authorized and properly trained.
Read the Operators Manual and all warnings carefully,and make yourself familiar with your lift truck.
Operator's Manual and Service Manual are supplied with this truck or available from our forklift truck dealers.
Inspect and check your lift truck daily before and after use.Do not operate faulty or damaged lift trucks.
Repair work should be done by authorized and trained persons only.
To protect from falling objects,make sure that the Overhead Guard and Load Backrest Extension are correctly mounted
and in good condition.
Before starting engine,always set forward/reverse lever in neutral,with hand brake on .
BRAKE FRENO
ACCELERATOR ACCELERATORE WARNING AVVERTENZA
103
14. Etichetta del sistema di lubrificazione
AVVERTENZA
DANGER
AVVERTENZA DIVIETO DI PERICOLO
LAVAGGIO
19. Etichetta antigelo
16. Etichetta di pericolo
Il montante interno ed esterno, la piastra
portaforche, sono tutte parti di sollevamento
che scorrono tra loro, le mani non possono
entrare in contatto tra il montante interno e ANTIGELO
quello esterno.
Se è necessario controllare o riparare un
pezzo, l'ispezione e la riparazione devono
essere effettuate dopo lo spegnimento del
motore. È vietato stare sul carrello e nel suo 21. Etichetta dell'olio idraulico
raggio d’azione per evitare incidenti provocati
da un azionamento errato della leva di
azionamento del montante.
104
22. Etichetta rumorosità
LWA
WARNING AVVERTENZA
Truck can TIP OVER! Risk Il carrello può
of serious INJURY or RIBALTARSI! Rischio di
DEATH! lesioni gravi o di morte!
Fasten seatbelt Allacciare la cintura di
sicurezza
Do not jump! Non saltare!
Lean Forward Piegarsi in avanti
Hold on tight Tenersi forte
Brace feet Puntare i piedi
Lean away from impact inclinarsi per evitare
l'impatto
105
27. Etichetta pressione pneumatici
TIRE PRESSURE
FRONT REAR
1,5t~1,8t 7.9bar 10bar
115psi 145psi
etichetta CE
TIRE PRESSURE
FRONT REAR
2,0t~2,5t 8.6bar 8.6bar
125psi 125psi
TIRE PRESSURE
FRONT REAR
3,0t~3,5t 8.3bar 7.9bar
120psi 115psi
120psi 125psi
106
VIII. Panoramica dei modelli
1t-1,8t
Capacità
Trasmissione
Modello Motore nominale (t)/
idraulica
Baricentro (mm)
CPCD10/15/18-XW32F XF150-120000-G00
107
IX. Principale parametro tecnico delle prestazioni
1t—1,8t
Modello
CPCD10-XW32 CPCD15-XW32 CPCD18-XW32
Baricentro del
mm 500 500 500
carico
Altezza massima
complessiva di mm 3000 3000 3000
sollevamento
Sollevamento
mm 155 155 155
alzata libera
Velocità massima
di sollevamento mm/s 580 580 580
(con carico)
Inclinazione del
F/B 6°/12° 6°/12° 6°/12°
montante
Velocità di marcia
massima (senza km/h 19/19,3/19 19/19,3/19 19/19,3/19
carico)
Luce libera mm 115 115 115
Raggio di
curvatura minimo mm 1965 1990 2015
esterno
Pendenza
massima (a pieno % 20 20 20
carico)
Interasse mm 1475 1475 1475
108
Modello YANMAR 4TNE92-HRJ
Motore diesel
Capacità
32,8 kW / 2450 giri/min
nominale/giri/min
Coppia
massima/giri/min 142N·m / 1600 giri/min
uto
Cilindrata L 2,659
2-3,5t
Baricentro del
mm 500 500 500 500
carico
Altezza massima
complessiva di mm 3000 3000 3000 3000
sollevamento
Sollevamento
mm 140 140 145 145
alzata libera
Velocità massima
di sollevamento mm/s 620 620 490 430
(con carico)
Inclinazione del
F/B 6°/12° 6°/12° 6°/12° 6°/12°
montante
Velocità di marcia
massima (senza km/h 16,5/16,8 16,5/16,8 17,5/17,9 17,5/17,9
carico)
Luce libera mm 115 115 130 130
Raggio di
curvatura minimo mm 2180 2250 2340 2415
esterno
Pendenza
massima (a pieno % 20 20 20 20
carico)
Interasse mm 1650 1650 1700 1700
109
Massa di servizio kg 3405 3765 4350 4705
Dimensione d'ingombro
(L×P×H) (includere le 3600×1155×2115 3675×1155×2115 3800×1225×2130 3870×1225×2165
forche)
7,00-12-12PR 7,00-12-12PR 28×9-15-12PR/2 28×9-15-12PR/2
Pneumatico (F/R)
6,00-9-10PR 6,00-9-10PR 6,50-10-10PR/2 6,50-10-10PR/2
Capacità
35,3 kW / 2250 giri/min
nominale/giri/min
Coppia
177 N·m / 1700 giri/min
massima/giri/min
Cilindrata L 3,331
4-5,5t
Baricentro del
mm 500 500 500 500
carico
Altezza massima
complessiva di mm 3000 3000 3000 3000
sollevamento
Sollevamento
mm 160 160 160 160
alzata libera
Velocità massima
di sollevamento mm/s 460 460 400 400
(con carico)
Inclinazione del
F/B 6°/12° 6°/12° 6°/12° 6°/12°
montante
Velocità di marcia
massima (senza km/h 24 24 24 24
carico)
Luce libera mm 170 170 170 170
Raggio di
curvatura minimo mm 2690 2720 2875 2905
esterno
110
Pendenza
massima (a pieno % 20 20 20 20
carico)
Interasse mm 2000 2000 2150 2150
Carreggiata (F/R) mm 1173 / 1130 1203 /1130 1203 / 1130 1203 /1130
Batteria V/ capacità Ah 12 / 95 12 / 95 12 / 95 12 / 95
Modello QSF2,8T4F
Motore diesel
Capacità
55 kW / 2200 giri/min
nominale/giri/min
Coppia
298 N·m/1600 giri/min
massima/giri/min
Cilindrata L 2800
111
X. Cabina e tettuccio di protezione
door lever and key hole maniglia della porta e foro per la chiave
left glass vetro sinistro
pull button Pulsante per movimentazione vetro
left pillar montante sinistro
overhead frame Intelaiatura superiore
right pillar montante destro
air spring (rear door) molla pneumatica (porta posteriore)
rear door porta posteriore
two bolts inside of rear pillar due bulloni all'interno del montante posteriore
112
right pillar montante destro
front glass vetro frontale
wiper tergicristallo
button pulsante
right glass vetro di destra
113
XI. Metodo operativo della batteria al piombo
Batteria al piombo e la sua applicazione
La batteria al piombo è utilizzata per l'avviamento del motore, ha i seguenti punti di forza: bassa
resistenza interna, tensione finale stabile, elevata corrente di supporto, grande capacità, buone
prestazioni all’avviamento a bassa temperatura, lieve corrosione dei poli, peso leggero, bassa