Sei sulla pagina 1di 13

IL TENNIS

DI GABRIELE E ALESSANDRO
LA SUA STORIA
IL TENNIS È UNO SPORT MOLTO POPOLARE OGGI. MA NON TUTTI SANNO
COME E QUANDO NASCE. COME MOLTI SPORT, IL TENNIS PRIMA DI
ARRIVARE AL GIOCO CHE CONOSCIAMO OGGI HA SUBITO MOLTE
VARIAZIONI. LA DATA UFFICIALE PER LA NASCITA DEL TENNIS È IL 23
FEBBRAIO 1874. FU QUEL GIORNO CHE IN INGHILTERRA IL
MAGGIORE WALTER CLOPTON WINGFIELD DEPOSITÒ QUESTA NUOVA
INVENZIONE.
ORA LA STORIA È CONTROVERSA, CI SONO VARIE TESTIMONIANZE CHE
ASSEGNANO LA PATERNITÀ AL MAGGIORE HARRY GEM. ORA,
TRALASCIANDO LA PATERNITÀ, SAPPIAMO CHE QUESTO GIOCO –
PRATICATO INIZIALMENTE DALLA BORGHESIA INGLESE – NASCE TRA LA
METÀ E LA FINE DEL XIX SECOLO E CHE LA SUA DIFFUSIONE, DOPO LA
CREAZIONE DELLE PRIME REGOLE, INIZIA A PARTIRE DAL ‘900.
IL GIOCO DEL TENNIS PERÒ HA RADICI MOLTO LONTANE. LE PRIME
TESTIMONIANZE DI GIOCHI SIMILI RISALGONO ADDIRITTURA AL MEDIOEVO.
IN FRANCIA JEU DE PAUME, IN ITALIA PALLACORDA, L’ANTENATO DEL GIOCO
DEL TENNIS ERA MOLTO DIFFUSO NELLE CORTI DI MEZZA EUROPA GIÀ DAL
1100. INIZIALMENTE SI RISPONDEVA AL LANCIO DELLA PALLA A MANI NUDE,
POI CON UN GUANTONE E SOLO NEL 1521 SI INIZIÒ AD UTILIZZARE UNA
RACCHETTA.

IL CAMPO
IL CAMPO DA TENNIS HA UNA FORMA RETTANGOLARE, È
LUNGO 23,77 M E LARGO 8,23 M PER IL SINGOLO E 10,97 M
PER IL DOPPIO. È DIVISO A METÀ DA UNA RETE TESA TRA
DUE PALI.
IL CAMPO DA TENNIS PRESENTA DUE RETTANGOLI DI
BATTUTA IN OGNI METÀ CAMPO, CHE RAPPRESENTANO LO
SPAZIO IN CUI INDIRIZZARE IL SERVIZIO.
IL CAMPO DA TENNIS PRESENTA INOLTRE DEGLI SPAZI
ESTERNI AI LATI DEL CAMPO E AL FONDO DENOMINATI
‘OUT’ CHE CONSENTONO I MOVIMENTI DEL GIOCATORE
DURANTE LA PARTITA.
IL CAMPO DA TENNIS PUÒ AVERE DELLE SUPERFICI
DIVERSE:
• LA TERRA BATTUTA CHE HA UN CARATTERISTICO
COLORE ROSSO. ESISTONO INOLTRE DEI CAMPI IN
TERRA VERDE, SOPRATTUTTO NEGLI STATI UNITI.
• L’ERBA NATURALE COME QUELLA CHE SI TROVA NEL
TORNEO DI WIMBLEDON O L’ERBA SINTETICA.
• LE SUPERFICI DURE COME IL CEMENTO.

ATTREZZI DA CAMPO
• PALLINE
• RACCHETTE
• RETE

ABBIGLIAMENTO
PER LE FEMMINE:
• TOP O T-SHIRT
• GONNA O LEGGINS
• BERRETTO O FASCIA
• CALZE

PER I MASCHI:
• MAGLIETTA O POLO
• PANTALONCINI O PANTALONI DELLA TUTA
• CALZE
• POLSINO
• BERRETTO O FACIA

I GIOCATORI
ATTACCANTE DA FONDO: È UN GIOCATORE CHE OTTIENE
UN ALTO NUMERO DI COLPI VINCENTI AL TERMINE DEL
MATCH.
CONTRATTACCANTE DA FONDO: È QUEL GIOCATORE
CHE TENDE A SCAMBIARE DI PIÙ.
COMPLETO A TUTTO CAMPO: VIENE DEFINITO QUEL
GIOCATORE COMPLETO DA UN PUNTO DI VISTA TECNICO/
TATTICO (COLPI VINCENTI VARI E DISCESE A RETE).

L'ATTACKING PLAYER: È UN GIOCATORE D’ATTACCO CHE SOLITAMENTE


ESEGUE UN NUMERO DI SCAMBI INFERIORE. INOLTRE, MOLTI DEI SUOI PUNTI
SONO DIRETTI CON IL SERVIZIO.
IL GIOCATORE SERVE & VOLLEY: È QUEL GIOCATORE CHE COLLEZIONA UN
ELEVATO NUMERO DI DISCESE A RETE SIA NEI GAME DI SERVIZIO SIA IN QUELLI DI
RISPOSTA.

LA DURATA DELLA
PARTITA
LE PARTITE DI TENNIS NON HANNO UNA DURATA FISSA,
POSSONO DURARE DA UN MINIMO DI 40 MINUTI
(COMPRENDONO, IN QUESTO CASO, DUE SET FACILI) FINO AD
UN MASSIMO DI 5-6 ORE (MATCH MASCHILE A CINQUE SET). IL
RECORD REGISTRATO PER MAGGIORE DURATA DI UNA PARTITA DI
TENNIS È IN REALTÀ DI 11 ORE E 5 MINUTI, PER CONCLUDERE
L’INCONTRO TRA JOHN ISNER E NICOLAS MAHUT A WIMBLEDON
NEL 2010.

LO SCOPO DEL
GIOCO
LO SCOPO DEL GIOCO È DI MANDARE LA PALLA NELLA
METÀ CAMPO OPPOSTA, IN ZONE DELIMITATE DA RIGHE IN
BASE AL TIPO D’INCONTRO (SINGOLO O DOPPIO),
FACENDO IN MODO CHE LA PALLA TOCCHI UNA VOLTA
TERRA NEL CAMPO AVVERSARIO E CHE L’AVVERSARIO NON
RIESCA A RISPONDERE. IL PUNTO SI ASSEGNA ANCHE
QUANDO L’AVVERSARIO NON RIESCE A FAR PASSARE LA
PALLA SOPRA LA RETE E QUANDO NON RIESCE A
PRENDERE LA BATTUTA.

I GESTI TECNICI
FONDAMENTALI (I VARI COLPI)
• IL SERVIZIO: IL SERVIZIO PER ESSER VALIDO
DEVE VEDERE LA PALLA RIMBALZARE NEL
RETTANGOLO OPPOSTO AL BATTITORE.

• IL LET: SE LA PALLA RIMBALZA NEL RETTANGOLO


GIUSTO, MA TOCCA PRIMA IL NASTRO BIANCO
POSTO SUL LATO SUPERIORE DELLA RETE, IL
SERVIZIO SI DEVE RIPETERE, SENZA PERÒ VENIRE
CONTEGGIATO.

• IL DRITTO: IL DRITTO È UN COLPO PIAZZATO


QUANDO LA PALLINA VIENE COLPITA ALLA DESTRA
DEL GIOCATORE (O ALLA SINISTRA PER UN TENNISTA
MANCINO), DOPO IL RIMBALZO.

• IL ROVESCIO: IL ROVESCIO, INVECE, È UN


COLPO PIAZZATO QUANDO LA PALLINA VIENE
COLPITA ALLA SINISTRA DEL GIOCATORE (O ALLA
DESTRA PER UN TENNISTA MANCINO), DOPO IL
RIMBALZO. ESISTONO DUE MODI DI EFFETTUARE IL
ROVESCIO: A UNA MANO O A DUE MANI.

• LA VOLÉE: LA VOLÉE È UN COLPO AL VOLO, CHE


SI HA QUANDO UN TENNISTA COLPISCE LA PALLA
PRIMA CHE RIMBALZI ALL’INTERNO DEL PROPRIO
CAMPO. LA PALLA DEVE PERÒ AVER SUPERATO LA
RETE. SE COSÌ NON DOVESSE ESSERE, SI COMMETTE
FALLO D’INVASIONE.

I FALLI
• IL DOPPIO FALLO: SE AL MOMENTO DEL
SERVIZIO LA PALLINA NON RIMBALZA SUL RETTANGOLO
OPPOSTO, NELLA PARTE DI CAMPO DELL’AVVERSARIO SI
HA UN FALLO E LO SI RIPETE. QUALORA DOVESSE
ACCADERE DI NUOVO, SI INCORREREBBE IN UN DOPPIO
FALLO E SI ASSEGNA IL PUNTO ALL’AVVERSARIO.

• IL FALLO DI PIEDE: IL FALLO DI PIEDE SI HA


QUANDO, DURANTE IL SERVIZIO E PRIMA DI COLPIRE LA
PALLINA CON LA RACCHETTA, IL PIEDE TOCCA LA LINEA
DI FONDOCAMPO, LA RIGA DI BASE O IL
PROLUNGAMENTO IMMAGINARIO DELLA LINEA CHE
DELIMITA IL LATO DI BATTUTA.

I PRINCIPALI
TORNEI
• AUSTRALIAN OPEN
• ROLAND GARROS
• TORNEO DI WIMBLEDON
• US OPEN

GLI ATLETI PIÙ


FAMOSI
• ROGER FEDER (SVIZZERA)
• RAFAEL NADAL (SPAGNA)
• NOVAK ĐOKOVIĆ (SERBIA)
• ANDY MURRAY (REGNO UNITO)
• JANNIC SINNER (ITALIA)

• SERENA WILLIAMS (USA)


• MARIJA ŠARAPOVA (RUSSIA)
• VENUS WILLIAMS (USA)
• SANIA MIRZA (INDIA)
• NAOMI ŌSAKA (GIAPPONE)

PARTITA DI JANNIK
WINNER CONTRO VASEK
POSPISIL IL 14 NOVEMBRE
A SOFIA

Potrebbero piacerti anche