Il Tennis
Introduzione
Il tennis, che durante il periodo del fascismo italiano spesso si chiamava palla
corda, è uno sport che mette avversari due o quattro persone, divise in lati
opposti di un campo rettangolare (con una misura standard), con in mano
una racchetta con la quale bisogna colpire la palla per mandarla sopra la
rete, nel campo dell’avversario.
Regole
• La racchetta non si stacca di mano mentre si
colpisce.
• La palla si può prendere solo dopo un rimbalzo sul
campo, o al volo.
• Si vince il punto tirando una palla che l’avversario
non riesce a prendere o tira in rete, o tira fuori campo.
• Dopo ogni punto si batte da fondo campo, avendo
due possibilità.
• Quando si batte, si inizia da destra,per le prime due
palle, poi per altre due si va a sinistra e poi si continua ad
alternare.
• Se la palla esce nei corridoi o fuori dal campo, il
punto viene dato all’avversario.
• Se si gioca in quattro, la palla si può anche tirare nei
corridoi, ma se esce, punto dei avversari.
• Un “game” si conta partendo da 15, 30, 40 e punto.
• Se al 40, si pareggia, si va ai “vantaggi”.
• La battuta deve essere messa nel quadrato opposto,
dall’altra parte del campo.
Tornei
Avvenimenti