Sei sulla pagina 1di 2

DOMANDE ESAME SOCIOLOGIA DEI PROCESSI CULTURALI

1. PARLA DEL CONCETTO DI CULTURE IN FRANCIA NEL XVIII SECOLO


2. PARLA DEL RAPPORTO FRA CULTURA E SUBCULTURA CON PARTICOLARE RIFERIMENTO AI
CULTURAL STUDIES
3. DESCRIVI I PRINCIPI FONDAMENTALI ALLA BASE DELL’INTERPRETAZIONE DI CULTURA SECONDO IL
PENSIERO DI TALCOTT PARSONS
4. PARLA DEL CAPITALE SOCIALE DI PORTES SECONDO L’INCROCIO DI DUE LENTI INTERPRETATIVE: LA
MOTIVAZIONE CONSUMATORIA E LA PROSPETTIVA MACROSOCIALE DI ANALISI
5. QUALI SONO I TIPI DI SOCILIZZAZIONE? DESCRIVILI.
6. DESCRIVI I PRINCIPI FONDAMENTALI ALLA BASE DELL’INTERPRETAZIONE DI CULTURA SECONDO IL
PENSIERO DI MAX WEBER
7. PARLA DEGLI USI DELLA TV DI LULL
8. DAI UNA DEFINIZIONE SCIENTIFICA CONTEMPORANEA DEL CONCETTO DI CAPITALE SOCIALE
9. QUALI SONO I POLI DELLA SOCIALIZZAZIONE? DESCRIVILI.
10. DESCRIVI I PRINCIPI FONDAMENTALI ALLA BASE DELL’INTERPRETAZIONE DI CULTURA SECONDO IL
PENSIERO DI HERBERT MEAD
11. DESCRIVI IL SIGNIFICATO E LE MODALITA’ DI FUNZIONAMENTO DEL PROCESSO DI DECODIFICA,
ARGOMENTANDO LE MODALITA’ DI INFLUENZA DEL CAPITALE SOCIALE
12. DEFINISCI IL CAPITALE SOCIALE NELLA PROSPETIVA DI BURT
13. DESCRIVI LA RELAZIONE FRA SOCIALIZZAZIONE E CULTURA
14. DESCRIVI I PRINCIPI FONDAMENTALI ALLA BASE DELL’INTERPRETAZIONE DI CULTURA SECONDO
EMILE DURKHEIM
15. RICOSTRUISCI UN QUADRO SINTETICO SULLE CARATTERISTICHE DELLA SOCETA’ POST MODERNA
16. QUALI SONO LE DIFFERENZE FRA MOTIVAZIONI CONSUMATORIE E MOTIVAZIONI STRUMENTALI
DEL CAPITALE SOCIALE
17. DAI UNA DEFINIZIONE DEL CONCETTO DI CULTURA SPIEGANDO IL SIGNIFICATO E LE CORRELAZIONI
FRA GLI ELEMENTI CHE NE CIRCOSCRIVONO IL SIGNIFICATO
18. SPIEGA IL SIGNIFICATO DI CULTURA IMPLICITO NELL’OPERA WEBERIANA “L’ETICA PROTESTANTE E
LO SPIRITO DEL CAPITALISMO”
19. PROPONI UNA DEFINIZIONE DI CULTURA NEL CONTESTO POST MODERNO
20. PARLA DEGLI EFFETTI DEL CAPITALE SOCIALE COME FORMA DI CONTROLLO SOCIALE
21. PARLA DELLA SCUOLA CHE SI OCCUPA DEL RAPPORTO FRA CULTURA E PERSONALITA’
22. DESCRIVI IL CONCETTO DI CULTURA NELLA PROSPETTIVA DELL’INTERAZIONISMO SIMBOLICO
23. PARLA DEL CONCETTO DI CULTURA COME HABITUS
24. PARLA DEGLI EFFETTI DEL CAPITALE SOCIALE COME FONTE DI BENEFICI ACQUISITI ATTRAVERSO
RETI EXTRA-FAMILIARI
25. DAI UNA DEFINIZIONE DEL CONCETTO DI CULTURA EVIDENZIANDO I SIGNIFICTI E LE DIFFERENZE
FRA LA PROSPETTIVA SOGGETTIVA E QUELLA OGGETTIVA
26. DESCRIVI I PRINCIPI FONDAMENTALI ALLA BASE DELL’INTERPRETAZIONE DI CULTURA SECONDO IL
DETERMINISMO CULTURALE
27. DESCRIVI IL MODELLO DELL’INDUSTRIA CULTURALE DI HIRSH
28. DEFINISCI IL CAPITALE SOCIALE SECONDO LA PROSPETTIVA DI LOURY
29. PARLA DELLA CULTURA IN PROSPETTIVA ANTROPOLOGICA
30. DESCRIVI LE TEORIE DELLA CREAZIONE CULTURALE E LA LORO RELAZIONE CON IL DIAMANTE
CULTURALE
31. PARLA DELLA CONDIZIONE MODERNA DAL PUNTO DI VISTA CULTURALE
32. PARLA DEGLI EFFETTI DEL CAPITALE SOCIALE COME FONTE DI SOSTEGNO FAMILIARE
33. DESCRIVI IL SIGNIFICATO DEL DOPPIO CANALE DI SOCIALIZZAZIONE
34. PARLA DEL CONCETTO E DEL RUOLO DELLA CULTURA NELLA BISIONE SOCIOLOGICA FUNZIONALISTA
DELLA SOCIETA’
35. PROPONI UNA DEFINIZIONE DI CULTURA NEL CONTESTO MODERNO
36. CHE COSA SI INTENDE PER MOTIVAZIONI STRUMENTALI DEL CAPITALE SOCIALE?
37. PARLA DEL CONCETTO DI CULTURA INTRODOTTO DA TYLOR NEL 1871
38. DESCRIVI I PRINCIPI FONDAMENTALI ALLA BASE DELL’INTERPRETAZIONE DI CULTURA SECONDO IL
PENSIERO DI KARL MARX
39. DESCRIVI L’ENCODING/DECODING MODEL E SPIEGA QUALI SONO GLI ASPETTI INNOVATIVI DEL
MODELLO RISPETTO ALLE IMPOSTAZIONI TEORICHE PASSATE
40. DEFINISCI IL CAPITALE SOCIALE SECONDO LA PROSPETTIVA DI BOURDIEU
41. DESCRIVI LE DIFFERENZE FRA IL CONCETTOI DI CULTURA DESCRITTO NELLA PROSPETTIVA
UMANISTICA E QUELLO DESCRITTO NELLA PROSPETTIVA ANTROPOLOGICA
42. DESCRIVI I PRINCIPI FONDAMENTALI ALLA BASE DELL’INTERPRETAZIONE DI CULTURA SECONDO IL
PENSIERO DI TALCOTT PARSONS
43. DESCRIVI IL CONCETTO DI CULTURA ALL’INTERNO DELL’OPERA “LA DIVISIONE DEL LAVORO
SOCIALE” DEL 1893
44. INDIVIDUA E SPIEGA LE DIMENSIONI DEL CAPITALE SOCIALE
45. CHE COSA SONO I VALORI?
46. PARLA DELLA SCUOLA DI FRANCOFORTE E DEL RAPPORTO CON IL CONCETTO DI CULTURA
47. PARLA DELL’APPROCCIO TEORICO DELL’INFLUENZA RECIPROCA
48. QUANTE E QUALI SONO LE FONTI DEL CAPITALE SOCIALE?
49. CHE COSA SONO LE CREDENZE?
50. PARLA DEL CONCETTO DI SE’ SECONDO COOLEY
51. DAI UNA DEFINIZIONE DEL CONCETTO DI MODERNITA’ LIQUIDA DI BAUMAN
52. PARLA DELL’EFFETTO NEGATIVO “L’ESCLUSIONE DEGLI OUTSIDER” DEL CAPITALE SOCIALE
53. DOPO AVER DESCRITTO IN CHE MODO LA SOCIALIZZAZIONE E’ CONNESSA AL CONCETTO DI
CULTURA, ENFATIZZA LE DIFFERENZE FRA IL PROCESSO DI SOCIALIZZAZIONE VERTICALE E
ORIZZONTALE
54. DESCRIVI IL CONCETTO DI CULTURA ALL’INTERNO DELL’OPERA “LE FORME ELEMENTARI DELLA VITA
RELIGIOSA” DEL 1912
55. PARLA DELLA CULTURA ORGANIZZATIVA COME ESEMPLIFICATIVA DELLA CULTURA MODERNA
56. QUALI E QUANTI SONO GLI EFFETTI NEGATIVI DEL CAPITALE SOCIALE
57. DAI UNA DEFINZIONE DEL DIAMANTE CULTURALE DESCRIVENDO GLI ELEMENTI CHE LOO
COMPONGONO E PROPONENDO UN ESEMPIO DI APPLICAZIONE
58. PARLA DEL CONCETTO DI CULTURA SECONDO L’ETNOMETODOLOGIA
59. DAI UNA DEFINZIONE DEL CONCETTO DI MODERNITA’ RIFLESSIVA DI GIDDENS
60. PARLA DELL’EFFETTO NEGATIVO “ECCESSIVE PRETESE VERSO I MEMBRI DEL GRUPPO”DEL CAPITALE
SOCIALE
61. PARLA DELLA CULTURA NELLA PROSPETTIVA UMANISTICA
62. PARLA DEL CONCETTO DI CULTURA SECONDO LA FENOMENOLOGIA
63. INTRODUCI IL CONCETTO DI CULTURA DIGITALE
64. PARLA DELL’EFFETTO NEGATIVO “RESTRIZIONI ALLA LIBERTA’ INDIVIDUALE” DEL CAPITALE SOCIALE

Potrebbero piacerti anche