Sei sulla pagina 1di 5

Lemma della polare

Ercole Suppa
25 ottobre 2009

Sommario
In questo articolo viene riportata la dimostrazione geometrica del
lemma della polare, esposta da Maria Colombo in occasione dello stage
Senior 2008.

Definizione. Sia P un punto esterno a una circonferenza γ. Si dice polare


di P rispetto γ la retta passante per i punti di contatto delle due tangenti a
γ passanti per P .

Notazione. La polare di P rispetto a una circonferenza γ di indica con


Polγ (P ).

Lemma 1. Dato un triangolo 4ABC ed un punto P della retta BC abbiamo:


PB AB sin ∠P AB
= ·
PC AC sin ∠P AC

Dimostrazione. Dimostriamo il teorema nel caso che il punto P è interno al


segmento BC (nel caso che P è esterno la dimostrazione è analoga).

B P C

Figura 1

1
Applicando il teorema dei seni rispettivamente ai triangoli 4P AB e 4P AC
abbiamo
PB AB
= (1)
sin ∠P AB sin ∠AP B
PC AC AC
= ◦
= (2)
sin ∠P AC sin(180 − ∠AP B) sin ∠AP B
L’uguaglianza richiesta si ottiene dividendo (1) e (2) membro a membro. 
Lemma 2. Sia γ una circonferenza di centro O, sia P un punto esterno e
sia s una retta passante per P tale che γ ∩ s = {X, Y }. Un punto Q della
retta s appartiene alla polare di P se e solo se:
YP YQ
= (3)
PX QX
ossia se e solo se (P, Q, X, Y ) è una quaterna armonica.
Dimostrazione. Sia p = Polγ (P ), sia R = p ∩ OP e T = p ∩ γ (Figura 2).

(⇒) Dimostriamo che se Q ∈ p allora è verificata la relazione (3).

p
s
Y
T

X
Q

O R P

Figura 2
Il primo teorema di Euclide al triangolo rettangolo 4OT P implica che:
P O · P R = P T 2 = Powγ (P ) = P X · P Y (4)
e questo dimostra che il quadrilatero ORXY è ciclico.

Possiamo ora dimostrare che QR è la bisettrice di ∠Y RX. Infatti, dato che


ORXY è ciclico, abbiamo:
∠XRP = 180◦ − ∠XRO = ∠XY O (5)

2
e inoltre
∠XY O = ∠Y RO (6)
dato che OX = OY e su corde uguali insistono angoli uguali.
Da (5) e (6) segue che ∠XRP = ∠Y RO per cui
∠XRQ = 90◦ − ∠XRP = 90◦ − ∠Y RO = ∠Y RQ
Pertanto QR e P R sono rispettivamente le bisettrici interna ed esterna di
∠XRY . Applicando i teoremi della bisettrice (interna ed esterna) abbiamo:
YQ YR YP
= =
QX RX PX
e la (3) è dimostrata.

(⇐) Dimostriamo viceversa che, se è verificata la (3), allora il punto Q ap-


partiene alla polare. Per questo basta osservare che il rapporto Y P/P X non
dipende da Q mentre il rapporto Y Q/QX cresce quando Q si allontana da
Y , per cui vi può essere al più un punto che verifica la (3). Siccome abbiamo
dimostrato che il punto Q0 = s ∩ p verifica la (3) allora Q = Q0 e questo prova
che Q appartiene alla polare di P . 
Lemma della polare. Se P QRS un quadrilatero ciclico il punto di in-
tersezione delle diagonali Y = P S ∩ QR appartiene alla polare del punto
A = P Q ∩ RS (intersezione dei prolungamenti di due lati opposti).
Dimostrazione. Dimostriamo una proprietà più forte, ossia che la polare di
A è la retta Y Z, essendo Z = P R ∩ SQ.

M
P

S N R A

Figura 3

3
Siano M = Y Z ∩ P Q e N = Y Z ∩ RS. Per provare che Y Z è la polare
di A, in virtù del Lemma 2, è sufficiente verificare che M , N verificano la
relazione (3). Dimostreremo soltanto che QA/P A = QM/M P in quanto la
dimostrazione per il punto N è analoga.

Applicando il Lemma 1 ai triangoli 4P QS, 4Y QS abbiamo:


QA SQ sin ∠ASQ QR QS sin ∠QSR
= · , = · ⇒
PA P S sin ∠ASP YR SY sin ∠Y SR
QA SQ QR SY SY QR
= · · = · (7)
PA P S Y R QS PS Y R
Applicando il Lemma 1 ai triangoli 4QP Z, 4ZQR abbiamo:
QM ZQ sin ∠QZM QY QZ sin ∠QZY
= · , = · ⇒
MP ZP sin ∠M ZP YR ZR sin ∠Y ZR
QM ZQ QY ZR ZR QY
= · · = · (8)
MP ZP Y R QZ ZP Y R
Applicando il teorema di Menelao al triangolo 4Y P R tagliato dalla trasver-
sale SQ abbiamo:
RQ Y S P Z
· · =1 (9)
QY SP ZR
Da (7), (8), (9) segue che

QA QM Lemma 1
= =⇒ M ∈ Pol(A)
PA MP
e la dimostrazione è completa. 

Corollario. (Lemma della simmediana) Se P è il punto di intersezione


delle tangenti al circoncerchio di 4ABC nei punti B, C, allora AP è la
simmediana relativa al vertice A.
Dimostrazione. Sia M il punto medio di BC, sia D il punto di intersezione
di AM con il circoncerchio, siano E, F i simmetrici di D, A rispetto a P M ,
sia M 0 = AD ∩ EF . (Figura 4).

4
F A

M
B C

D E

Figura 4
Per il Lemma della polare M 0 ∈ BC = Pol(P ) ed inoltre M 0 ∈ P M (in
quanto M 0 è lasciato fisso dalla simmetria). Pertanto M 0 = M . Allora gli
archi BD ed EC sono congruenti e, di conseguenza, ∠BAD = ∠EAC, il che
significa che AE è la simmediana relativa al vertice A. 

Potrebbero piacerti anche