Sei sulla pagina 1di 33

Esercizi irrigazione

Agronomia generale
A.A. 2019-2020
Prof. Maurizio Borin
Esercizio n°1
Data coltura, fase fenologica metodo irriguo e terreno a
scelta determinare il Vp, motivando la scelta delle
variabili

1. PRESUPPOSTO TEORICO
Il Volume di adacquamento utile (Vp) è la quantità di acqua
necessaria a riportare alla capacità di campo (c.c.) lo strato di
terreno maggiormente interessato dallo sviluppo delle radici a
partire dall'umidità corrispondente al punto critico colturale (p.c.c.).
Si considera pertanto una profondità utile pari alla metà dello
sviluppo massimo delle radici in una determinata fase fenologica.
Esercizio n°1 - svolgimento
Scelta delle variabili: mais in fase di fioritura, coltivato su
terreno di medio impasto e irrigato a pioggia.
Giustificazione delle variabili
Si mira a riportare il terreno alla CC fino a una profondità h=
0.4 m, che voene considerata la profondità in cui si sviluppa la
maggior parte delle radici. In fase di fioritura il mais presenta
un rapporto z RFUm/RUm = 0.5
Costanti idrologiche del terreno: CC = 30% del p.s, CA = 15%
del p.s., 𝛟 = 1.3 t/m3
Efficienza dell’adacquamento (Ep) a pioggia = 80%
Esercizio n°1 - svolgimento
1. Determino l’umidità al PCC, che corrisponde
all’esaurimento della RFU
PCC = CC - (CC-CA)*z, %
= 30 - 15*0.5 = 22.5%
2. Calcolo vp
vp = h* 𝛟*(CC-PCC)*10000/100, m3/ha
vp = 0.4 * 1.3 * (30-22.5)* 100 = 374.4 m3/ha
3. Calcolo va
va = vp/Ep = 374,4/0.8 = 468 m3/ha
Esercizio n°2 - svolgimento
Con i valori dell’esercizio n° 1, valutare dopo quanti
giorni sarà necessario irrigare in assenza di pioggia in in
periodo in cui Tmax = 32°C, T min = 20 °C, R0 = 16
mm/d di acqua evaporabile
Svolgimento
Calcolo ET0 con formula di Haregreaves
ET0 = R0*0.0023*(Tmedia+17.8)*√(Tmax-Tmin)
ET0 = 16 * 0.0023 * (16+17.8)* √(12) = 4.23 mm/d
ETM = ET0*kc = 4.23*1.1 = 4.65 mm/d
Calcolo numero di giorni per successiva irrigazione
N = vp/4.23 = 37.44/4.65 = 8.05 giorni
ESERCIZIO n°3
Dato un volume di adacquamento (va) di 50 mm a
pioggia su barbabietola in pieno accrescimento in
terreno argilloso, determinare la profondità di bagnatura.
Illustrare passaggi logici e scelta delle variabili

Svolgimento
Per calcolare la profondità di bagnatura si deve
esplicitare la variabile p nella formula di calcolo del vp.
vp = h* 𝛟*(CC-PCC)*10000/100, m3/ha
p = vp/𝛟*(CC-PCC)*100, m
Si deve quindi:
1- calcolare PCC
2- calcolare vp, attribuendo all’irrigazione a pioggia Ep=
80%
ESERCIZIO n°3
IPOTIZZO
z= 0.6
Costanti idrologiche del terreno CC = 35%, CA = 15% sul
p.s., Φ = 1.3 t m-3)
1. INDIVIDUO IL PUNTO CRITICO COLTURALE (PCC)
PCC = umidità alla quale è esaurita la RFU e bisogna
irrigare
PCC (%) = CC – [(CC – CA) x Z]
PCC = 35 – [(35 – 15) x 0.6] = 23%
ESERCIZIO n°3
2. CALCOLO IL VOLUME DI ADACQUAMENTO, vp
Irrigazione a pioggia = considerando un’efficienza di
adacquamento dell’80%
vp = va * 80%
vp = 50 mm * 0.8 = 40 mm = 400 m3 ha-1
ESERCIZIO n°3
3. DETERMINO LA PROFONDITÀ DI BAGANTURA
Esplicito la profondità h (incognita da determinare) nella
10.000
formula del calcolo del vp vp = h ⋅ Φ ⋅ ( cc − pcc ) ⋅
vau
100

𝑣𝑝 100
ℎ= ∗
Φ ∗ (CC − PCC) 10000
Esprimendo le grandezze in m
400 100
ℎ= ∗
1.3 ∗ (10) 10000
h = 0.308 m
ESERCIZIO n°4
Determinare il vp e il va di una coltura coltivata in terreno
argilloso e irrigata il 4/7 per infiltrazione laterale per la
quale z = 0.7 e p = 0.4 m e individuare la data del
successivo intervento irriguo se nel periodo si registrano
le seguenti condizioni: temperatura media delle massime
= 27°C, temperatura media delle minime = 18°C, a 44°
di latitudine N, con Kc = 1. Illustrare i passaggi logici.

Lat G F M A M G L A S O N D
48° 4.3 6.6 9.8 13.0 15.9 17.2 16.5 14.3 11.2 7.8 5.0 3.7
44° 5.3 7.6 10.6 13.7 16.1 17.2 16.6 14.7 11.9 8.7 6.0 4.7
40° 6.4 8.6 11.4 14.3 16.4 17.3 16.7 15.2 12.5 9.6 7.0 5.7
ESERCIZIO n°4 - svolgimento

Considero che il terreno argilloso presenti le seguenti


caratteristiche: CC = 35%, CA = 15%, Φ = 1.3 t m-3

10.000
vp = h ⋅ Φ ⋅ ( cc − pcc ) ⋅
vau
100

va = vp/Ep
Dove Ep = efficienza dell’adacquamento
ESERCIZIO n°4 - svolgimento
1. INDIVIDUO L’UMIDITÀ CORRISPONDENTE
AL PCC

PCC = umidità alla quale è esaurita la RFU e


bisogna irrigare
PCC (%) = CC – [(CC – CA) x Z]
PCC(%) = 35 - [(35 - 15) x 0.7] = 21%
ESERCIZIO n°4 - svolgimento
2. CALCOLO IL vp
vp = 0.4 x 1.3 x (35-21) x 10000/100 =
728 m3 ha-1 = 72.8 mm

3. CALCOLO IL va
va = vp/Ep
Ep (efficienza dell’adacquamento) per l’irrigazione per infiltrazione laterale = 50%

va = vau/Ep = 72.8/0.5 = 145.6 mm


ESERCIZIO n°4 - svolgimento

4. CALCOLO L’ETM
ETM = ET0 x Kc
ET0 = R0 x 0.0023 x (Tmed+17.8) √ (Tmax-Tmin)
ET0 = 16.6 x 0.0023 x (22.5+17.8) x √9
ET0 = 4.6 mm d-1

ETM = ET0 x KC = 4.6 x 1 = 4.6 mm d-1


ESERCIZIO n°4 - svolgimento
5. DETERMINO la data della successiva irrigazione

numero giorni prima dell’esaurimento di RFUm =


vau/ETM = 72.8/4.6
= 15.8 giorni = 16 giorni
Irrigazione successiva il 20 luglio
ESERCIZIO n°4-cont
• Con i dati dell’esercizio, determinare la data
dell’eventuale intervento irriguo nelle seguenti
condizioni:
temperatura media delle massime = 30°C, temperatura
media delle minime = 21°C, pioggia = 6 mm il 6/7,
pioggia = 42 mm il 23/7

Svolgimento
Calcolo ET0 e ETM con i nuovi dati di temperatura
ET0 = 16.6 x 0.0023 x (25.5+17.8) x √9 = 4.96 mm/d
ETM = ET0 = 4.96 mm/d = 5 mm/d
ESERCIZIO n°4-cont
• Applico il bilancio idrico per calcolare la nuova data d’irrigazione, dove:
• RFUin è il valore all’inizio del singolo giorno, = vp il 4/7
• RFUfin è il valore a fine giornata, dopo il consumo idrico, riportato come RFUin il giorno seguente

data RFUi 𝚫 RFU data RFUi 𝚫 RFU


n fin n fin
4/7 72.8 -5 67.8 14/7 28.8 -5 23.8
5/7 67.8 -5 62.8 15/7 23.8 -5 18.8
6/7 62.8 -5+6 63.8 16/7 18.8 -5 13.8
7/7 63.8 -5 58.8 17/7 13.8 -5 8.8
8/7 58.8 -5 53.8 18/7 8.8 -5 3.8
9/7 53.8 -5 48.8 19/7 3.8 -5 -1.8
10/7 48.8 -5 43.8
Il 19.7 è necessario irrigare
11/7 43.8 -5 38.8
12/7 38.8 -5 33.8
13/7 33.8 -5 28.8
ESERCIZIO n°5
In un terreno di medio impasto coltivato a mais, in data
1/7, si è misurata un’umidità del 21% sul peso secco
nello strato 0-20 cm e del 23% a 20-50 cm.
Calcolare:
- la RFU presente
- la data di un’eventuale irrigazione, se ET0 media del
periodo è di 4.3 mm
- il Va, ipotizzando di irrigare a scorrimento.

Illustrare i passaggi logici e la scelta delle variabili.


ESERCIZIO n°5
Passaggi logici
Nel terreno e’ presente RFU se l’umidita’ misurata e’
superiore all’umidita’ corrispondente al PCC. Si deve quindi
calcolare questo valore. Se la condizione umidita’ misurata >
umidita’ PCC e’ soddisfatta si calcola, per ciascuno strato, il
valore di RFU con la formula:
RFU = p*10000/100* Φ *(u.m.-PCC), m3/ha
Si sommano quindi i valori per calcolare la RFU presente in
tutto lo strato interessato dallo sviluppo delle radici,
considerando che il mai a inizio luglio abbia apparato
radicale profondo 0,5 m
Si calcola l’ETM
Dividendo RFU/ETM si calcola il numero di giorni prima che
l’ETM venga esaurita e si individua la data d’irrigazione
ESERCIZIO n°5 - svolgimento
1. SCELTA DELLE VARIABILI
La RFU è la quantità di acqua contenuta nel terreno avente un’umidità
maggiore del punto critico colturale (PCC). La RFU è massima (RFUm)
quando il terreno è alla CC.

Per calcolare la RFU, dato un valore misurato di umidità, è necessario


quindi individuare per prima cosa il PCC. A tale scopo, vengono
considerati, per un terreno di medio impasto, i seguenti valori delle
variabili idrologiche: CC = 26% sul p.s.; CA = 10% sul p.s.; Φ= 1.3 t m-3.

Si considera inoltre che per il mese di luglio l’indice z (RFUm/RUm) per il


mais sia pari a 0.5 e che la profondità delle radici sia pari a 0.5 m. In tal
modo il mais è in grado di utilizzare tutta l’eventuale RFU presente nello
strato 0-50 cm. Ipotizzo un Kc = 1.1 poiché nel periodo considerato il
mais è in fase di fioritura.
ESERCIZIO n°5 - svolgimento
2. CALCOLO DELLA RFU PRESENTE
Calcolo l’umidità corrispondente al PCC

PCC = CC-(CC-CA)*z, %
PCC = 26-(26-10)*0.5, %
PCC = 26-8 = 18%

Poiché l’umidità misurata nei due strati è superiore al 18% in


entrambi c’è RFU.
ESERCIZIO n°5 - svolgimento
2. CALCOLO DELLA RFU PRESENTE
Calcolo RFU nello strato 0-20 cm

RFU = 0.2*10000/100*1.3*(21-18) = 78 m3 ha-1 = 7.8 mm

Calcolo RFU nello strato 20-50 cm

RFU = 0.3*10000/100 *1.3*(23-18) = 195 m3 ha-1 = 19.5 mm

La RFU presente nello strato 0-50 cm è pari a:


7.8+19.5 = 27.3 mm
ESERCIZIO n°5 - svolgimento
3. CALCOLO DATA EVENTUALE IRRIGAZIONE

Calcolo l’ETM giornaliera

ETM = ET0*Kc = 4.3*1.1 = 4.7 mm d-1

Calcolo il numero di giorni necessari per esaurire la RFUm

27.3/4.7 = 5.8 giorni (arrotondo a 6)

Arrotondando a 6, l’irrigazione dovrà essere eseguita il


6/7
ESERCIZIO n°5
4. CALCOLO IL VOLUME DI ADACQUAMENTO
Va = Vp/Ep

Dove:
Va = volume effettivo d’irrigazione;
Vp = volume utile d’irrigazione;
Ep = efficienza dell’adacquamento.

Vp = p* Φ*(CC-PCC) *10000/100 (m3 ha-1) = 0.5*1.3*(30-18)*100=


780 m3 ha-1 = 78 mm

Va = 78/0.5 = 156 mm
ESERCIZIO n°6
OBBLIGATORIA Calcolare l’eventuale RFU presente in
terreno argilloso coltivato con barbabietola da zucchero in cui
si sia misurata un’umidità (u.m.) del 28% sul peso secco il 3
luglio; individuare per quanti giorni la coltura può rimanere in
condizioni di ETM nelle seguenti condizioni meteorologiche: T
min = 19 C, T max = 28 C; R0 = 16 mm/d; assenza di pioggia
e irrigazione; con gli stessi valori di temperatura e R0,
valutare, se e quanti giorni di stress idrico si sono cumulati al
31 di luglio in assenza di irrigazione con i seguenti eventi
piovosi: 8 mm l’8 luglio, 12 mm il 12 luglio, 21 mm il 15 luglio,
10 mm il16 luglio, 32 mm il 23 luglio, 21 mm il 28 luglio.
Calcolare anche se nel mese prendono atto eventi di
percolazione.
Illustrare il percorso logico e la scelta delle variabili
ESERCIZIO n°6 - sviluppo teorico
La RFU del terreno è la quantità di acqua presente al di sopra del
PCC, per determinarla è indispensabile confrontare il valore di
umidità misurato con il valore di umidità al PCC.
E’ quindi indispensabile individuare il PCC.
Una volta calcolata l’eventuale RFU disponibile, si applica il bilancio
idrico giornaliero: al valore iniziale di RFU si sottrae l’ETM e si
somma la pioggia. Se in un determinato giorno RFU<0, in quel
giorno si avrà stress idrico. Quando RFU torna > 0 la coltura ritorna
in condizioni di ETM.
La percolazione inizia se il valore di RFU calcolato da bilancio
supera il valore di RFUM
ESERCIZIO n°6 – scelta delle variabili

Costanti idrologiche del terreno argilloso: CC = 35%, CA = 15%, Φ =


1.3 t/m3
Parametri colturali: a inizio luglio la barbabietola è in fase di peno
sviluppo, per la profondità delle radici (h) viene posta pari a 0.5 m, il
Kc = 1, il coefficiente z = 0.6
ESERCIZIO n°6 - svolgimento
1- determinazione di PCC e RFU
PCC = CC-(CC-CA)*z, %
PCC = 35 – (35-15)*0.6 = 23%
Essendo l’umidità misurata > PCC nel terreno è disponibile RFU
RFU = h* Φ* (u.m.-PCC)*10000/100, m3/ha
RFU = 0.5*1.3*(28-23)*100 = 325 m3/ha = 32.5 mm

2- calcolo ET0 e ETM giornaliera


ET0 = R0 x 0.0023 x (Tmed+17.8) √ (Tmax-Tmin)
ET0 = 16 x 0.0023 x (23.5+17.8) √ (9) = 4.559 = 4.6 mm/d
ETM = ET0 * Kc = 4.6 * 1 = 4.6 mm/d

3- calcolo il valore di RFUM


RFUM = p* Φ*(CC-CA) *10000/100 (m3 ha-1)
RFUM = 0.5*1.3* (35-15) * 100 = 1300 m3 ha-1 = 130 mm
ESERCIZIO n°6 - svolgimento
3- applico il bilancio idrico

data RFUin ∆ RFUfin data RFUin ∆ RFUfin


03-lug 32,5 -4,6 27,9 18-lug 14,5 -4,6 9,9
04-lug 27,9 -4,6 23,3 19-lug 9,9 -4,6 5,3
05-lug 23,3 -4,6 18,7 20-lug 5,3 -4,6 0,7
06-lug 18,7 -4,6 14,1 21-lug 0,7 -4,6 -3,9
07-lug 14,1 -4,6 9,5 22-lug -3,9 -4,6 -8,5
08-lug 9,5 8-4,6 12,9 23-lug -8,5 32-4,6 18,9
09-lug 12,9 -4,6 8,3 24-lug 18,9 -4,6 14,3
10-lug 8,3 -4,6 3,7 25-lug 14,3 -4,6 9,7
11-lug 3,7 -4,6 -0,9 26-lug 9,7 -4,6 5,1
12-lug -0,9 12-4,6 6,5 27-lug 5,1 -4,6 0,5
13-lug 6,5 -4,6 1,9 28-lug 0,5 21-4,6 16,9
14-lug 1,9 -4,6 -2,7 29-lug 16,9 -4,6 12,3
15-lug -2,7 21-4,6 13,7 30-lug 12,3 -4,6 7,7
16-lug 13,7 10-4,6 19,1 31-lug 7,7 -4,6 3,1
17-lug 19,1 -4,6 14,5

Risposte:
1 - la coltura soffre di stess idrico 4 giorni nel mese
2 – poiché RFU non supera in alcun caso il valore di RFUM non
si verifica percolazione
ESERCIZIO n°7
In un terreno argilloso con il 30% di scheletro si sia misurata,
il 2 maggio, un’umidità media del 32% nei primi 0.5 m di
profondità e del 34% nello strato 0.5-1 m; si verifichi una
pioggia di 23 mm il 7 maggio.
Considerando una coltura di frumento (h = 0.4 m, z = 0.5, kc
= 1.0), calcolare la data in cui inizia lo stress idrico e quella in
cui teoricamente la pianta giunge a morte per siccità in un
periodo caratterizzato da ET0 = 4 mm/d per i primi 10 giorni e
ETM = 4.5 mm/d per i successivi.
Argomentare infine se la data di morte della coltura prevista
sia realistica.
ESERCIZIO n°7 - sviluppo teorico
La coltura inizia a soffrire di stress idrico quando è esaurita la RFU,
ovvero quando l’umidità del terreno scende sotto il PCC. Si deve
quindi calcolare la RFU presente e applicare un bilancio idrico per
determinare il momento di esaurimento.
Giunge a morte per siccità quando viene esaurita la RU, ovvero
quando l’umidità del terreno giunge al coefficiente di avvizzimento.
Si deve quindi calcolare la quantità di acqua presente sotto il PCC
per determinare i giorni che intercorrono prima della morte della
coltura.
I conteggi vanno eseguiti considerando la profondità delle radici e
non l’intero strato di terreno
Scelta delle variabili: il terreno argilloso presenta CC = 35%, CA =
15%, Φ = 1.3 t/m3. Essendo presente il 30% di scheletro, nel calcolo
della riserva idrica il valore dovrà essere diminuito del 30% poiché lo
scheletro non contribuisce alla trattenuta idrica
ESERCIZIO n°8 - svolgimento
1 – determinazione del momento d’inizio dello stress idrico
1.a - Calcolo il PCC
PCC = CC-(CC-CA)*z, % frazione di terreno argilloso
PCC = 35 – (35-15)*0.5 = 25% al netto dello scheletro
1.b – Calcolo RFU
RFU = h* Φ* (u.m.-PCC)*(10000/100)*0.7, m3/ha
RFU = 0.4*1.3*(32-25)*100*0.7 = 254.8 m3/ha = 25.5 mm
1c – individuazione esaurimento di RFU ETM = ET0 * Kc
Kc =1, ETM=ET0
RFU al 2 maggio = 25.5 mm
RFU al 7 maggio = 25.5 – (4mm ETM*6d) + 23 = 24.5 mm
RFU al 10 maggio = 24.5 – (4mmETM*3d) = 12.5 mm
Da questo giorno in poi ETM = 4.5 mm/d, per cui RFU viene esaurita in
12.5/4.5 = 2.7 giorni, approssimato 3, ovvero il 13 maggio
ESERCIZIO n°8 - svolgimento
2- determinazione della data di possibile morte per siccità
2.1 Calcolo della riserva non facilmente disponibile, con umidità
compresa fra PCC e CA
Riserva nfd = h* Φ* (PCC-CA)*(10000/100)*0.7, m3/ha
Riserva nfd = 0.4 *1.3* (25-15)*100*0.7 = 364 m3/ha = 36.4 mm
2.2. La RFU è stata esaurita il 13/5; rimangono 36.4 mm di riserva
non facilmente disponibile e un consumo di 4.4 mm/d. La data
prevista di morte per siccità è dunque:
36.4/4.5 = 8 giorni, quindi il 21/5
Tuttavia, poiché RFU è esaurita, la coltura non si trova in condizioni
di ETM; il consumo idrico giornaliero quindi sarà inferiore e la data
di morte effettiva sarà più tardi di quella calcolata

Potrebbero piacerti anche