CaraGarbatella
ANNO XIV - FEBBRAIO 2020 /PERIODICO DI CRONACA LOCALE DEI QUARTIERI DELL’VIII MUNICIPIO
AL VIA I FESTEGGIAMENTI PER L’ANNIVERSARIO PIÙ ATTESO. ECCO IL CALENDARIO DELLE INIZIATIVE IN TUTTO IL MUNICIPIO
rmai da diversi giorni, retti e di altre cariche Istitu- tella”, realizzato dall’Associa- verrà presentato il progetto
Municipio
Al via la campagna
per il Campidoglio.
Ciaccheri lancia
“Liberare Roma”
pag 2
Com’eravamo: visioni
della città giardino
pag 4
La Garbatella
di Ieri e di oggi
pag 5
sone interrogarsi tra di loro: Urbani. In contemporanea, 17,30 al Palladium per la ciazione Itaca presenterà al-
“Ma allora, si sa quando co- intorno ai sei Istituti Com- presentazione della Guida l’oratorio di San Filippo Neri
minciano i festeggiamenti?”, prensivi del Municipio, ci sa- “Roma Garbatella” del quoti- “Roma campioni, immagini
“Pare si inizi a Piazza Brin”, ranno animazioni dei ragazzi. diano Repubblica saliranno della Garbatella e della tifo-
“ Dicono che poi c’è musica al In particolare, alle 10,30 sul palco artisti a sorpresa. seria degli scudetti”.
Palladium, aperta a tutti”. quelli di Padre Semeria or- Alle 19, sempre davanti al Neanche a farlo apposta, la
Ebbene sì, ci siamo, Garba- ganizzeranno un flash mob teatro, la “Stradabanda” farà settimana iniziale dei festeg-
tella compirà 100 anni esat- tra il Pincetto e la scalinata da richiamo per l’evento che giamenti coincide con quella
tamente il 18 febbraio 2020: di Via Giulio Rocco, formando seguirà alle ore 20,00: il con- di Carnevale e con il Cente-
infatti lo stesso giorno di 100 un unico cuore rosso, simbolo certo dell’Orchestra multiet- nario della nascita del grande
anni fa il re Vittorio Ema- di Garbatella 100; replica due nica di Piazza Vittorio, con la narratore per bambini Gianni
Memoria
nuele III pose la prima pietra ore dopo a piazza Damiano partecipazione di ragazzi Rodari. L’assessora alla Cul- L’opera di Padre Guido
proprio a Piazza Brin. E, pro- Sauli con gli studenti della delle scuole a completamento tura Francesca Vetrugno ha in un cortometraggio.
prio da lì, il quartiere e il Mu- Cesare Battisti: il tutto verrà di un progetto di valorizza- colto così l’opportunità per far
nicipio tutto daranno il via ai ripreso da droni, per la rea- zione dell’integrazione, ini- svolgere ai giovani studenti Il filmato verrà
festeggiamenti per il Cente- lizzazione di un video-rac- ziato dall’assessora Vetrugno delle scuole del territorio un proiettata l’8 marzo
nario. Si inizierà alle 10,30 conto che comprenderà anche già da diversi mesi. L’entrata percorso di rilettura delle al teatro
con il saluto del Presidente i back-stage. è gratuita fino ad esauri- opere dello scrittore, a cui di piazza Vallauri
dell’VIII Municipio, Amedeo Nel pomeriggio alle 16,00, al mento posti. ispirare i temi dei cortei di pag 7
Ciaccheri, del Presidente Parco di via Pullino, si terrà Il 19 alle ore 17,30 presso l’-
della Regione Nicola Zinga- lo spettacolo “Nonna Garba- Hub culturale Moby Dick Continua a pag 2
chiamare:
346 7916360
VISITATE IL NOSTRO
SITO
www.caragarbatella.it
Politica / Cara Garbatella pag 2 FEBBRAIO 2020 /numero 47
ronto?” “Pronto, alla televisore ad un’altra senza nanza che elargiva incentivi
uongiorno Garbatella, anche oggi come ti ha dipinta bella il sole. Eppure, piano del nuovo quartiere. Un progetto nato soprattutto grazie agli architetti
cco, siamo arrivati alla operati dal piccone del Duce. non è stata da meno. Qui, in- mutamenti, che avrebbero po- cambiamenti, si è difesa. Lo
dia era nata nei primi decenni mercati generali, addetti ai Gli studenti presero in mano degradate o abbandonate del tivo, a riqualificare spazi pub-
del Novecento, intorno a forni delle officine del gas il loro destino diventando pro- quadrante Ostiense-San blici, a non chiudersi nel pro-
piazza Brin, per ospitare gli quando questo si estraeva tagonisti nella vita sociale e Paolo-Marconi, fu istituita vincialismo o cedere al
“artefici del rinascimento eco- dalla combustione del carbon politica. Poi ci fu la grande l’Università Roma Tre; ai suoi folclore di bassa lega. Grazie
nomico della Capitale” e cioè coke, manovali nell’edilizia, delusione, il riflusso e la de- confini si è trasferito il gruppo a una caparbia squadra di
gli operai della zona indu- venditori ambulanti, operai vastazione dell’eroina. Il Repubblica —Espresso e nel- giovani amministratori locali
striale dell’Ostiense, che nei delle vetrerie ecc… crollo del muro di Berlino e i l’ex Terminal dell’Ostiense ha e a una diffusa rete associa-
progetti dell’ingegner Paolo Il tessuto sociale, proprio per magistrati di “mani pulite” aperto il mega-store del food tiva che si è rinnovata nel
Orlando, il suo fondatore, la contiguità con la zona in- spazzarono via i partiti tradi- di qualità Eataly. tempo, ancora oggi rimane
avrebbe dovuto competere con dustriale dell’Ostiense, ri- zionali della prima Repub- Una profonda crisi economica uno dei quartieri più belli e
le ciminiere e gli opifici delle mase proletario ed operaio blica e iniziò qualche lustro e un esodo biblico di immi- accoglienti di Roma, dove
città del nord come Milano, per altri decenni a venire; an- di berlusconismo . Quello che grati invadeva intanto Roma ognuno vorrebbe venire ad
Torino e Genova. Ma pochi che quando, dopo la Libera- rimaneva della tradizione co- e le grandi città del nostro abitare.
anni dopo la situazione cam- zione, i partiti di massa, De- munista, il Pds prima e i Ds Paese. Altri rioni come Tra-
biò radicalmente. Dopo la fa- mocrazia cristiana e Partito poi, insieme a Rifondazione, stevere, Testaccio, San Lo-
tidica marcia su Roma il fa- comunista, si contesero il con- faticavano a tenere insieme renzo, con lo stesso passato
scismo di Mussolini prese il senso popolare sul territorio un blocco sociale e culturale storico e popolare, sono stati
potere e l’Ente per lo Sviluppo a suon di tessere, campagne che faceva i conti con le tele- investiti e trasformati dallo
Marittimo e Industriale di elettorali, manifesti e diffu- visioni commerciali, l’entrata tsunami dei brand nazionali
Roma, già nel 1923, fu messo sione della stampa. Entrambe in campo della rivoluzione in- e internazionali, da fenomeni
in liquidazione. Svanirono le forze in campo furono delle formatica, il lavoro virtuale , di gentrificazione (aumento
così i sogni avveniristici del vere e proprie agenzie educa- le crisi industriali, le deloca- degli affitti, insediamento di
suo Presidente. La zona della tive, dove germogliarono, tra lizzazioni, il mercato globale. ceti sociali abbienti, anoni-
Garbatella consentì, invece, l’oratorio di Sant’Eurosia e la La Garbatella in quegli anni mato commerciale). Garba-
all’Istituto delle Case popolari Villetta di via Passino, intere si doveva misurare con grossi tella non è stata stravolta dai
di edificare immediatamente generazioni di ragazzi e ra-
su terreni periferici e poco co- gazze.
stosi le case rapide per gli Dopo la stagione del centri-
sfrattati e le prime palazzine. smo e dei Sindaci democri-
Solo qualche anno più tardi stiani sul libro paga dei pa-
vennero costruiti gli alberghi lazzinari, gli operai in tuta
suburbani. Gli enormi fabbri- blu entrarono a testa alta nel-
cati futuristi, che dovevano l’aula Giulio Cesare, i quar-
dare stanze provvisorie ai ba- tieri popolari e i borghetti pe-
raccati e alle famiglie depor- riferici divennero la linfa
tate dal centro storico, in se- della rigenerazione democra-
guito agli sventramenti tica della città e la Garbatella
San Paolo Ostiense / Cara Garbatella pag 6 FEBBRAIO 2020 /numero 47
“I nutenzione, ci scusiamo
per il momentaneo disa-
gio”. Recita così, il cartello ap-
versi mesi, entrambe le scale
mobili che consentono l’ac-
cesso ai binari 14 e 15 sono
sciatteria.
Di fianco, mette tristezza an-
che l’edicola dismessa nelle
peso a ridosso di una scala fuori servizio ed è necessario cui vetrine polverose emer-
mobile. Una delle tante, che usare la scala a gradini o gono un paio di Playboy e al-
aiutano i passeggeri - o perlo- l’ascensore. Delle quattro cune riviste della Lazio nella
meno dovrebbero farlo — a scale mobili che invece colle- cui copertina spicca Vladimir
spostarsi con comodità nei gano il sotterraneo al primo Pektovič.
meandri della Stazione binario, ne funzionano sol- L’unica sorveglianza che ab-
Ostiense. Si dice spesso che il tanto due, una per la discesa biamo notato è composta da
terminal ferroviario di una e una per la salita. un carabiniere e da un ter-
città sia un po’ come un bi- Al 6 febbraio dei quattro ta- zetto di militari dell’esercito,
glietto da visita. Lo stato di pis-roulant ne funzionava uno con dei fucili mitragliatori in
salute della Stazione soltanto; il primo di destra, evidenza, che sosta in prossi-
Ostiense, anzi di Roma quello che conduce verso la mità della zona ristoro, all’im-
Ostiense, non è che raffiguri fermata Piramide della metro bocco del tunnel che porta alla
al meglio la Città Eterna; linea B, è fuori uso da almeno metropolitana.
anzi, potremmo dire che rap- due anni. Alcuni passeggeri Una buona notizia è stata la
zioni esempi di passione e de- indirizzato all’unico uomo pre- presenta in parte lo stato di ci hanno riferito che a memo- pulitura completa dell’uscita
terminazione, per esaltare sente al tavolo, Guido Rossi, attuale degrado della Capi- ria non ricordano l’ultima di sicurezza che dalla metro-
l’identità di genere attraverso Presidente dell’Associazione tale. volta che l’hanno visto in fun- politana consente lo sbocco su
la creatività, costruendo cer- Controchiave, che ha realiz- Edificata in occasione della vi- zione. L’accesso alla metropo- Piazzale dei Partigiani, boni-
tezze e valori che facciano zato il progetto ed è interve- sita di Hitler a Mussolini nel litana non sempre è sorve- ficata da sudiciume, bottiglie
muro contro la violenza.” Il nuto per spiegarne l’articola- 1938, e inaugurata ufficial- gliato, tanto che non è così e siringhe. Dovrebbe essere
Progetto è rivolto a ragazze e zione. Presto il film sarà di- mente il 28 ottobre del 1940, infrequente notare quante però un’uscita di sicurezza,
ragazzi delle Scuole Superiori vulgato nelle Scuole Secon- il complesso della Stazione è persone accedano alla fer- come recita l’insegna di colore
e delle Università, per stimo- darie e nelle Università, dove andato incontro a diverse ri- mata, o si rechino alla Roma rosso, e quindi essere utiliz-
lare in particolare la produ- verranno altresì realizzate strutturazioni (la più evidente Lido, scavalcando il tornello. zata in caso di estrema neces-
zione culturale delle donne mostre di opere delle prota- fu quella legata ai Mondiali Il gabbiotto dell’Atac, nono- sità, tuttavia le porte spalan-
come antidoto alla discrimi- goniste e della documentazio- del 1990) e ad alcuni inter- stante che all’interno ci sia un cate ne suggeriscono un
nazione e si concretizza nella ne fotografica e della loro at- venti che però non ne hanno monitor acceso, è deserto (ci diverso impiego. A nostro av-
realizzazione non solo di un tività artistica. Infine, a com- intaccata la struttura origi- siamo passati sei volte da- viso è migliorata sensibil-
film documentario, ma anche pletamento del progetto, l’As- naria. Le ultime novità hanno vanti nell’arco di otto ore) mente anche la situazione ge-
di mostre e di laboratori di- sociazione Controchiave ge- visto nel 2010 il definitivo tra- mentre delle due biglietterie nerale della pulizia dei
dattici sulla creatività, nelle stirà la realizzazione di “Ate- sferimento a Roma Termini automatiche ne funziona una marciapiedi e delle aree in-
Scuole e Università. liers di parità sentimentale” da parte di Italo-Nuovo Tra- soltanto. Su una di queste terne della Stazione, mentre
Il film documentario dal titolo in cui, una squadra composta sporto Viaggiatori, e nel 2012 qualcuno ha lasciato un fo- sono in fase di ultimazione i
Clandestine, l’altra Italia del- da tre operatori, tra i quali l’arrivo - in quello che tren- glietto di carta appiccicato con lavori sul Piazzale dei Parti-
l’arte, della durata di 60 mi- una psicologa, lavorerà con t’anni fa doveva essere l’Air lo scotch in cui con una biro è giani dove sono state rimosse
nuti, offre le esperienze di ragazze e ragazzi per utiliz- Terminal - di Eataly e poi di stato scritto “Fuori servizio, di recente le impalcature.
otto donne impegnate nel cam- zare i linguaggi di musica, Ikea.
po della cultura e dell’arte e teatro e movimento nel rico- La scala mobile che da Via
ne racconta, con il linguaggio noscimento e la sensibilizza- Pellegrino Matteucci e dal
del quotidiano, passioni, dif- zione della parità di genere. Piazzale 12 ottobre 1492 con-
ficoltà, ambizioni, traguardi Un primo laboratorio si è già sente l’accesso in Stazione, è
e sconfitte. “Clandestine è un tenuto presso l’Istituto Con- ferma da almeno due anni,
film su una meravigliosa in- falonieri De Chirico (zona S. per manutenzione dice natu-
visibilità”, come sottolinea Ma- Paolo), con grande coinvolgi- ralmente il cartello. Talvolta
ria Paola Orlandini, la idea- mento non solo dei ragazzi anche l’ascensore attiguo è
trice del progetto. Racconta che hanno partecipato al pro- fuori servizio, ciò comporta
di storie di dimensioni al fem- getto, ma anche di tutti gli che per una persona con di-
minile, storie che sono spesso studenti dell’Istituto che han- sabilità è letteralmente im-
trascurate, ma che costitui- no visitato la mostra e potuto possibile prendere il treno. E
scono quell’embrione di socia- vedere il film. succede talvolta che sia fuori
servizio — oltre all’ascensore
— anche la scala mobile che
Il 4 febbraio ci ha lasciato per sempre Marina Paolini, che permette la salita verso Via
da anni gestiva la rinomata trattoria romana "Li scalini Pellegrino Matteucci. Allora
de Marisa" in via Roberto de Nobili, continuando la tradi- se si ha una valigia al seguito,
zione di famiglia iniziata con la nonna Derna, una delle cosa tutt’altro che improba-
fondatrici delle famose "Sgarbatelle". bile quando si viaggia in
Tutto il quartiere della Garbatella la ricorderà con profondo treno, sono dolori. Gli ascen-
affetto. Al marito e ai figli va il nostro sentito cordoglio. sori che dal sotterraneo con-
ducono ai marciapiedi dei bi-
nari sono tutti perfettamente
Cronaca dal quartiere / Cara Garbatella pag 7 FEBBRAIO 2020 /numero 47
PRESENTATO AL COMMISSARIATO UN ESPOSTO DEI GENITORI DELLA SCUOLA ALONZI DOPO DUE ANNI RIPRENDE L’ATTIVITÀ
DEL VECCHIO CHIOSCO DI GIORNALI
Tour della solidarietà alla Garbatella tra arte di strada e luoghi incantati
di Ilaria PROIETTI MERCURI
ncora una volta, di fronte a ter- cia. Tra i murales di Shangai c’è una
CON LEI SCOMPARE UNA DELLE MEMORIE DELLA RAZZIA DEL GHETTO EBRAICO, UNA RETE DI VENTIDUE ASSOCIAZIONI DIFFUSE SUL TERRITORIO
QUEL TRAGICO 16 OTTOBRE 1943