Sei sulla pagina 1di 6

Protocollo 0006373/2022 del 16/12/2022

LICEO SCIENTIFICO NEWTON


C.M. RMPS17000L ROMA C.F. 80221970587
https://liceonewtonroma.it Distretto 9 rmps17000l@istruzione.it
VIALE M ANZONI , 47 – 00185 + 39 06.1211224785 VIA DELL ’O LMATA , 4 – 00184 + 39 06.121125495
––––––––O––––––––
Protocollato all’ AOO.UFFPRONEWTON
con apposizione di segnatura digitale _____________________________

A: Studenti
Genitori
Personale ATA

CIRCOLARE N. 158

OGGETTO: progetto Scuole aperte il pomeriggio

Scuole Aperte il pomeriggio a.s. 2022-2023

“Esquilino con vista”

Da gennaio la nostra scuola potrà rimanere aperta tre giorni a settimana dalle
15,00 alle 19,00 grazie ai finanziamenti di Città metropolitana per un progetto che
è risultato vincitore del bando comunale.
Perché questo progetto?
Il Liceo Newton si trova ad essere collocato tra aree che hanno il loro punto d’incontro a Piazza
Vittorio all’Esquilino, quartiere multietnico, con tutto ciò che questo comporta, e, per una cospicua
presenza dei residenti, con impronta culturale fortemente caratterizzata da presenze del mondo del
cinema e della cultura in generale.

Il progetto nasce da questa riflessione con l’obiettivo di creare interrelazione tra diverse realtà
culturali, prendendo spunto dal modello comunicativo, efficace e aggregativo, della “pellicola
cinematografica” ispirata da romanzi e racconti.

Cosa si farà a scuola?


Proponendo la visione, in orario pomeridiano, di sei film, afferenti a tre aree tematiche che
rispecchiano i bisogni e le potenzialità del territorio (inclusione, come siamo oggi; costume e
società, come eravamo; la nostra storia, memoria), la scuola si apre al territorio, e ne diviene punto
CIRCOLARE N. 158 SCUOLE APERTE STUDENTI - GENITORI Pag. 1 di 6
LICEO SCIENTIFICO NEWTON
C.M. RMPS17000L ROMA C.F. 80221970587
https://liceonewtonroma.it Distretto 9 rmps17000l@istruzione.it
VIALE M ANZONI , 47 – 00185 + 39 06.1211224785 VIA DELL ’O LMATA , 4 – 00184 + 39 06.121125495
––––––––O––––––––
di riferimento aggregante con una serie di laboratori che coinvolgono associazioni e istituzioni
presenti nel quartiere. I laboratori prendono spunto dalle tematiche analizzate nei romanzi/racconti
da cui sono stati tratti i film e vanno ad approfondire aspetti particolari allargando lo sguardo dal
presente al passato lavorando per il futuro, pensando alla formazione di una comunità che possa
contrastare la povertà educativa.

Esquilino “con vista”

• conoscenza: della lingua, delle diverse modalità di comunicazione, del territorio e della sua
nuova popolazione, della sua storia;
• partecipazione: ad attività sociali, culturali, di ricerca, di produzione, di divulgazione;
• interazione con: genitori, esperti di diversi settori, dei volontari delle varie associazioni, con
le realtà del territorio.
Le attività saranno svolte dalle 15,00 alle 19,00 e sarà necessaria la prenotazione (per ogni
modulo, mese per mese) tramite form di google:

per gli studenti


https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLScrgAfUPFQ9FdJrJs8Jdd_cuzzTccNfol3jh5lHPIIYK_d
6Xg/viewform?vc=0&c=0&w=1&flr=0

per gli esterni


https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSeg6Ht7ODkYvuHOF4rl7qUF36xnVQIB47fOJ74LVP
G-MwVJsQ/viewform?vc=0&c=0&w=1&flr=0

i link sono reperibili anche sul sito del liceo, nell’area dedicata al progetto (home
page>liceo>progetti).

Per gli esterni alla scuola sarà possibile anche prenotare in portineria a viale Manzoni o
telefonare in sede centrale tel. 06121124785.

Gli studenti che risulteranno prenotati per le diverse attività del pomeriggio, potranno rimanere
a scuola per studio individuale in attesa dell’inizio delle attività stesse.

Film in Programma

10 gennaio
Scontro di civiltà per un ascensore a piazza Vittorio
(Amara Lakhus) (riferimento letterario: relativo romanzo)

CIRCOLARE N. 158 SCUOLE APERTE STUDENTI - GENITORI Pag. 2 di 6


LICEO SCIENTIFICO NEWTON
C.M. RMPS17000L ROMA C.F. 80221970587
https://liceonewtonroma.it Distretto 9 rmps17000l@istruzione.it
VIALE M ANZONI , 47 – 00185 + 39 06.1211224785 VIA DELL ’O LMATA , 4 – 00184 + 39 06.121125495
––––––––O––––––––
31 gennaio
Quer pasticciaccio brutto de via Merulana
(C.E. Gadda) (riferimento letterario: relativo romanzo)

21 febbraio
La banda degli onesti (di Camillo Mastrocinque) (riferimento letterario: Furto in una pasticceria,
di I. Calvino, in Ultimo viene il corvo)
14 marzo I soliti ignoti (di Monicelli) (oppure: Un americano a Roma, di Steno) (riferimento
letterario: romanzi di Pavese: La luna e i falò / Paesi tuoi)
18 aprile
Roma città aperta (R. Katz) (riferimento letterario: letteratura neorealista. Moravia)
9 maggio
Dieci italiani per un tedesco (W. Ratti) (riferimento letterario: letteratura neorealista)

Dettagli del programma


1° modulo

giorno ora attività


Ma 10.01 15-19 Film: “Scontro di civiltà per un ascensore a piazza Vittorio” di Isotta
Toso
G 12.01 15-19 17-18.30 Notizie e fake news (Il cielo sopra l’Esquilino, giornale del
quartiere)
V 13.01 15-19 16-18 Laboratorio di lettura (Associazione Parolincontro)
15-17.30 Visita al museo di via Tasso (Nerina Scopinaro per il Museo di
via Tasso)
Ma 17.01 15-19 Laboratorio musicale

G 19.01 15-19 Laboratorio “Biodivercity”: documentario: “Deforestazione Made in


Italy” di francesco De Augustinis (Associazione Respiro verde Legalberi)
I ragazzi ci parlano di scienze
V 20.01 15-19 Laboratorio musicale
Ma 24.01 15-19 Laboratorio musicale
G 26.01 15-19 Laboratorio biodiversità (Associazione Respiro verde Legalberi)
16- 17.30 Immaginiamo di intervistare il regista del film. Metodologia
sulla forma e i contenuti di un’intervista (Il cielo sopra l’Esquilino,
giornale del quartiere)

CIRCOLARE N. 158 SCUOLE APERTE STUDENTI - GENITORI Pag. 3 di 6


LICEO SCIENTIFICO NEWTON
C.M. RMPS17000L ROMA C.F. 80221970587
https://liceonewtonroma.it Distretto 9 rmps17000l@istruzione.it
VIALE M ANZONI , 47 – 00185 + 39 06.1211224785 VIA DELL ’O LMATA , 4 – 00184 + 39 06.121125495
––––––––O––––––––
V 27.01 15-19 15-17.30 Visita al museo di via Tasso (Nerina Scopinaro per il Museo di
via Tasso)
Laboratorio musicale

2° modulo

giorno ora attività


Ma 31.01 15-19 Film: “Quer pasticciaccio brutto de via Merulana” miniserie di Piero
Schivazappa
G 2.02 15-19 La varia umanità: conversazione con Lucianna Argentino
V 3.02 15-19 16-18 Laboratorio di lettura (Associazione Parolincontro)
15-17.30 Museo di Via Tasso: lettura e discussione di testi a scuola
(Nerina Scopinaro per il Museo di via Tasso)
Ma 7.02 15-19 Proiezione film “Piazza Vittorio” (giornalista Paola Friggeri per la
Parrocchia di S. Eusebio all’Esquilino)
Laboratorio musicale
G 9.02 15-19 S. Eusebio ed i suoi sotterranei (archeologo Francesco Muleo per la
Parrocchia di S. Eusebio all’Esquilino)
Laboratorio di scienze: incontri-scontri: i terremoti e la pianificazione
antisismica
V 10.02 15-19 Laboratorio sociologico (giornalista Paola Friggeri per la Parrocchia di S.
Eusebio all’Esquilino)
Visita al museo di via Tasso: lettura di documenti (Nerina Scopinaro per
il Museo di via Tasso)
Ma 14.02 15-19 16-17.30 Rione dei libri: conosciamo il rione attraverso gli scritti degli
autori che hanno ambientato all’Esquilino i loro romanzi (Il cielo sopra
l’Esquilino, giornale del quartiere)
G 16.02 15-19 17-18.30 Come si fa un giornale (Il cielo sopra l’Esquilino, giornale del
quartiere)
Laboratorio di disegno
V 17.02 15-19 Laboratorio di scrittura (Associazione Parolincontro): uno strano caso
all’Esquilino (ricordi propri o di familiari o narrazioni di poesia)

3° modulo

giorno ora attività


Ma 21.02 15-19 Film: “La banda degli onesti” di Camillo Mastrocinque
G 23.02 15-19 Laboratorio di disegno: murales
V 24.02 15-19 Dialogo con un insegnante di filosofia
Ma 28.02 15-19 Laboratorio musicale
G 2.03 15-19 Esquilino nella storia - dalle città pagana alla città cristiana (archeologo
Francesco Muleo per la Parrocchia di S. Eusebio all’Esquilino)
Laboratorio di disegno: murales
V 3.03 15-19 In memoria di Francesca
Ma 7.03 15-19 Laboratorio di disegno: murales
CIRCOLARE N. 158 SCUOLE APERTE STUDENTI - GENITORI Pag. 4 di 6
LICEO SCIENTIFICO NEWTON
C.M. RMPS17000L ROMA C.F. 80221970587
https://liceonewtonroma.it Distretto 9 rmps17000l@istruzione.it
VIALE M ANZONI , 47 – 00185 + 39 06.1211224785 VIA DELL ’O LMATA , 4 – 00184 + 39 06.121125495
––––––––O––––––––
G 9.03 15-19 17-18.30 Come non farsi controllare dai social media (Il cielo sopra
l’Esquilino, giornale del quartiere)
Laboratorio di disegno: murales
V 10.03 15-19 Laboratorio musicale

4° modulo

giorno ora attività


Ma 14.03 15-19 Film: “I soliti ignoti” di Mario Monicelli oppure “Un americano a Roma”
di Steno
G 16.03 15-19 Laboratorio di scienze: Chi eravamo: storia della terra attraverso i
fossili
V 17.03 15-19 Laboratorio di scrittura poetica (Gabriella Gianfelici)
Uscita nel quartiere alla ricerca delle pietre d’inciampo (Nerina
Scopinaro per il Museo di via Tasso)
Ma 21.03 15-19 Laboratorio musicale
G 23.03 15-19 Gli Horti lamiani e di Mecenate ai Musei Capitolini o in alternativa le
opere provenienti dall’Esquilino alla Centrale Montemartini
(archeologo Francesco Muleo per la Parrocchia di S. Eusebio
all’Esquilino
I ragazzi ci parlano di scienza
V 24.03 15-19 Dialogo con un insegnante di storia
Museo di Via Tasso: lettura e discussione di testi a scuola (Nerina
Scopinaro per il Museo di via Tasso)
Ma 28.03 15-19 Laboratorio musicale
G 30.03 15-19 17 -18.30 Come scrivere bene (Il cielo sopra l’Esquilino, giornale del
quartiere)
V 31.03 15-19 Laboratorio musicale

5° modulo

giorno ora attività


Ma 18.04 15-19 Film: “Roma città aperta” di Roberto Rossellini
G 20.04 15-19 17-18.30 Giornalista o creator? (Il cielo sopra l’Esquilino, giornale del
quartiere)
Laboratorio di scienze: Inclusione: malattie e discriminazione
V 21.04 15-19 Uscita nel quartiere alla ricerca delle pietre d’inciampo (Nerina
Scopinaro per il Museo di via Tasso)
G 27.04 15-19 I ragazzi ci parlano di scienza
V 28.04 15-19 Museo di Via Tasso: lettura e discussione di testi a scuola (Nerina
Scopinaro per il Museo di via Tasso)
Laboratorio musicale
Ma 2.05 15-19 Laboratorio musicale
G 4.05 15-19 Ancora con noi: Bernardino Puja e Franco Pelini
V 5.05 15-19 Ricordando Valerio, con i compagni
Laboratorio musicale

CIRCOLARE N. 158 SCUOLE APERTE STUDENTI - GENITORI Pag. 5 di 6


LICEO SCIENTIFICO NEWTON
C.M. RMPS17000L ROMA C.F. 80221970587
https://liceonewtonroma.it Distretto 9 rmps17000l@istruzione.it
VIALE M ANZONI , 47 – 00185 + 39 06.1211224785 VIA DELL ’O LMATA , 4 – 00184 + 39 06.121125495
––––––––O––––––––
6° modulo

giorno ora attività


Ma 9.05 15-19 Film: “Dieci italiani per un tedesco” di Filippo Walter Ratti
G 11.05 15-19 Laboratorio di scienze: comunità in cammino: materiali bio-compatibili
e sviluppo sostenibile
V 12.05 15-19 Museo di Via Tasso: lettura e discussione di testi a scuola (Nerina
Scopinaro per il Museo di via Tasso)
Ma 16.05 15-19 “Binario 77”: Luisa Caridi racconta storie ed emozioni dell’Italia dal ’77
ad oggi
G 18.05 15-19 Laboratorio di scienze: Verso il futuro… con calma: neuroscienze e
nuove tecnologie
Infocomunicazione, dove stiamo andando? (Il cielo sopra l’Esquilino,
giornale del quartiere)
V 19.05 15-19 Dai BES di piazza Vittorio all’obelisco di S. Giovanni. (Professore
Emanuele Ciampini, cattedra di egittologia Università Ca’ Foscari
Venezia)
Ma 23.05 15-19 Laboratorio musicale
G 25.05 15-19 I ragazzi ci parlano di scienza
V 26.05 15-19 Laboratorio musicale

Il programma potrà subire variazioni che verranno comunicate sul sito della scuola.

Roma, 16 dicembre 2022

Firmaautografasostituitaamezzostampaai sensiart.3comma2del D.Lgs.39/1993


con apposizione di firma digitale ai sensi degli artt. 35 e successivi del
Codicedell’AmministrazioneDigitaleedellenormeadessoconnesse

CIRCOLARE N. 158 SCUOLE APERTE STUDENTI - GENITORI Pag. 6 di 6

Potrebbero piacerti anche