Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
MANUALE TECNICO
GEBERIT DUOFIX
Osservazioni generali
Le misure e valori tecnici indicati non sono vincolanti, essi
s’intendono come misure con possibili tolleranze dovute ai
procedimenti di fabbricazione, ai metodi di misurazione e a
modifiche normative, modifiche delle misure e delle quote
per il montaggio sono possibili in qualsiasi momento.
Indice
1 Informazioni sul documento ............................................................................ 2
1.1 Scopo........................................................................................................................................... 2
1.2 A chi si rivolge.............................................................................................................................. 2
1.3 Concetti di base ........................................................................................................................... 2
5 Installazione in muratura.................................................................................. 40
5.1 Pareti in muratura ........................................................................................................................ 40
5.1.1 Requisiti normativi per una parete in muratura............................................................................ 40
5.1.2 Utilizzo di pareti in calcestruzzo................................................................................................... 41
5.1.3 Installazione controparete con collegamento alla parete posteriore............................................ 42
5.1.4 Installazione ad incasso............................................................................................................... 47
18014403488454283 © 1
Informazioni sul documento Scopo Concetti di base Informazioni sul documento
1 Informazioni sul documento Parete d'installazione Controparete o parete divisoria che contiene un impianto
idrosanitario
1.1 Scopo Parete divisoria Parete in muratura o parete a secco ad altezza totale
che divide un locale in due locali separati
Questo documento mostra le possibilità di applicazione dei moduli d'installazione
Geberit Duofix in diversi tipi di pareti e installazioni tenendo conto delle condi-
zioni del mercato italiano.
I dati sulla gamma prodotto non sono inclusi.
Parete a orditura metallica Parete a secco con una sottostruttura composta da profili
metallici
Parete a singola orditura metallica Parete a secco composta da una singola serie di mon-
tanti su un livello e pannellata ad uno o più strati per cia-
scun lato della parete, a seconda dei requisiti.
Parete a doppia orditura metallica Parete a secco composta da due serie di montanti paral-
lele e pannellate ad uno o più strati, a seconda dei requi-
siti.
Parete di sistema Geberit Parete realizzata a secco, con una sottostruttura compo-
sta da elementi di sistema Geberit come binari, montanti
e angoli e un rivestimento con pannelli di sistema. Per-
fettamente adattata all'installazione di moduli d'installa-
zione Geberit per la ricezione di apparecchi sanitari
sospesi
2 18014403488454283 © 18014403488454283 © 3
Descrizione del sistema Breve descrizione dei moduli d'installazione Geberit Duofix Breve descrizione del sistema Geberit Duofix Descrizione del sistema
2 Descrizione del sistema 2.2 Breve descrizione del sistema Geberit Duofix
Parallelamente allo sviluppo dei moduli è stato concepito il sistema Geberit Duofix per fornire agli
2.1 Breve descrizione dei moduli d'installazione Geberit Duofix utenti il know-how per il montaggio dei moduli d'installazione comprensivo di posa delle condotte,
posizionamento dei moduli ed elementi di fissaggio.
I Geberit Duofix sono moduli d'installazione per il montaggio di apparecchi sanitari sospesi, ad
es. WC sospesi, bidet o lavabi. L'impiego dei componenti di sistema Geberit Duofix consente di costruire una parete completa.
Si tratt di una parete a secco che offre tutti gli elementi necessari ad ottenere una superficie pia-
strellabile.
Figura 1: Modulo Geberit Duofix per WC sospeso, 114 cm, con cassetta di risciacquo ad incasso Sigma
8 cm
I moduli d'installazione Geberit Duofix sono stati concepiti appositamente per la costruzione a
secco, pur essendo possibile utilizzarli anche per costruzione in muratura. I moduli d'installazione
possono essere installati davanti o all'interno di una parete.
Figura 2: Montanti e binari del sistema Geberit Duofix con moduli d'installazione
4 18014403488454283 © 18014403488454283 © 5
Tipi di pareti e installazioni Parete in muratura Parete a secco Tipi di pareti e installazioni
3 Tipi di pareti e installazioni A condizione che la parete non debba svolgere una funzione portante, è possibile anche realiz-
zarla interamente come parete a secco facilitando l'installazione dell'impianto idrosanitario (mon-
All'interno degli edifici le funzioni svolte da una parete sono diverse e dipendono dalle condizioni taggio e posa delle condotte) e ottimizzando le caratteristiche di protezione acustica della parete
relative a: finita.
• Statica
• Protezione acustica e prevenzione incendi 3.2 Parete a secco
• Ermeticità/separazione visiva
Negli ultimi decenni la costruzione a secco si è sviluppata diventando una moderna e razionale
• Protezione dall'umidità
modalità costruttiva per ristrutturazioni e sostituzioni, risanamento e ammodernamento. Il mon-
• Protezione dal calore e dal freddo taggio in costruzione a secco e l'utilizzo di componenti preassemblati consentono una modalità
• Ricezione di impianti tecnici domestici/idrosanitari costruttiva che permette di risparmiare tempo e ridurre i costi.
Il modo in cui una parete svolge tali funzioni è determinato dalla sua struttura. Una parete a secco è una costruzione che delimita i locali, la quale viene realizzata in costru-
In base alla struttura si distinguono due tipi di pareti fondamentali, ossia le pareti a secco e le zione a secco, ossia senza materiali contenenti acqua, ad esempio la malta. Le pareti a secco
pareti in muratura: sono dotate di una sottostruttura in legno o metallo e sono rivestite con pannelli in materiali leg-
geri, ad esempio le lastre di cartongesso. Una parete a secco non svolge funzioni di portata sta-
Pareti a secco Pareti in muratura tica nella struttura dell'edificio.
Parete a orditura Parete di sistema Parete a montanti Parete in Parete in calce- Le pareti a secco sono ideali per l'installazione di impianti idrosanitari. Una parete a secco in cui
metallica Geberit Duofix in legno1) mattoni struzzo si installi un impianto idrosanitario viene definita parete d'installazione. Una parete d'installazione
può fungere anche da parete divisoria fra i locali.
Le pareti d'installazione sono realizzate oggi sotto forma di pareti a orditura metallica o composte
da profili di legno oppure come pareti d'installazione complete (ad es. parete di sistema Geberit
1)
Non trattata in questo documento. Duofix), in ciascun caso completate da moduli d'installazione e pannellatura con lastre dal lato
del locale.
Per l'installazione di impianti idrosanitari sono adatte le pareti a secco e le pareti in muratura in
modo diverso.
6 18014403488454283 © 18014403488454283 © 7
Tipi di pareti e installazioni Pareti a secco e pareti in muratura a confronto Varianti di installazione Tipi di pareti e installazioni
8 18014403488454283 © 18014403488454283 © 9
Installazione nella costruzione a secco Parete a orditura metallica Installazione nella costruzione a secco
Installazione controparete
Installazione ad incasso
Parete a singola orditura metal- • 1 livello in profili metallici, lato locale rive-
lica ad altezza totale stito con 2 strati di lastre ciascuno
10 18014403488454283 © 18014403488454283 © 11
Installazione nella costruzione a secco Parete a orditura metallica Parete a orditura metallica Installazione nella costruzione a secco
Capacità portante di pareti a orditura metallica per carichi agenti sulle mensole 4.1.3 Installazione controparete con collegamento alla parete posteriore
Con il montaggio di moduli d'installazione i carichi degli apparecchi sanitari sospesi vengono tra-
smessi e distribuiti nella parete d'installazione. Affinché sia possibile garantire la statica della Requisiti per l'installazione controparete
parete d'installazione, è necessario rispettare esattamente le disposizioni dei costruttori della Se il montaggio del modulo d'installazione avviene in un'installazione controparete con collega-
parete a secco per il montaggio della parete e l'installazione dei moduli d'installazione. I dati qui mento alla parete posteriore, le caratteristiche della parete posteriore influiscono sul montaggio.
indicati per le pareti a orditura metallica si basano sui consigli dei principali costruttori di pareti a La parete posteriore deve poter assorbire le forze che l'installazione in controparete ad altezza
secco. A seconda del costruttore potrebbe essere necessario rispettare disposizioni diverse per parziale o totale esercita su di essa. In certe situazioni costruttive sono necessari dei rinforzi della
soddisfare la garanzia statica del costruttore per la parete d'installazione nel suo complesso. parete posteriore. Di seguito potete trovare le indicazioni Geberit per le pareti utilizzate più fre-
quentemente.
4.1.2 Requisiti normativi e tecnici per pareti a orditura metallica
L'esecuzione di una parete a orditura metallica è regolata da diverse norme, valide sia per con-
tropareti sia per pareti posteriori:
• UNI EN 520:2009-12 "Lastre di gesso – Definizioni, requisiti e metodi di prova"
• UNI EN 14195 "Componenti metallici dei telai per sistemi in lastre di gesso rivestito"
• DIN 18180:2014-09 "Gypsum plasterboards – Types and requirements"
• DIN 18181:2008-10 "Gypsum plasterboards for building construction – Application"
• DIN 18182-1:2015-11 "Accessories for use with gypsum boards – Part 1: Steel plate sections"
• DIN 18183-1:2009-05 "Partitions and wall linings with gypsum boards on metal framing – Part
1: Cladding with gypsum plasterboards"
• UNI 11424 "Gessi – Sistemi costruttivi non portanti di lastre di gesso rivestito (cartongesso) su
orditure metalliche – Posa in opera"
Le pareti d'installazione con moduli d'installazione possono essere fissate sul pavimento grezzo
(cemento o legno) o sul pavimento finito.
2
La resistenza minima alla pressione del pavimento di 5 N/mm e lo spessore minimo di 70 mm
con massetto flottante sono parametri che devono essere rispettati.
Per il montaggio delle pareti d'installazione su pavimenti in legno è necessario posizionare i fis-
saggi del sistema portante direttamente sulle travi. A tal fine occorre utilizzare viti per legno con
un diametro di 7 mm.
Inoltre è necessario rispettare adeguatamente le disposizioni del costruttore della parete a secco.
Figura 3: Installazione controparete davanti a parete posteriore in mattoni, con ancoraggi a parete (collega-
mento alla parete posteriore)
1 Pannellatura a due strati
2 Fissaggio del modulo d'installazione al pavimento
3 Profilo a U
4 Profilo montante a C
5 Modulo per WC sospeso Geberit Duofix
6 Fissaggio del modulo d'installazione con ancoraggi a parete alla parete posteriore
7 Nastro di isolamento e disaccoppiante
Le forze che si manifestano a causa dell'impianto sanitario vengono trasmesse dalla contropa-
rete alla parete posteriore. Non è necessario rinforzare i profili vicino al modulo d'installazione in
caso di collegamento diretto del modulo alla parete posteriore. Le regole valide per la parete a
secco devono essere rispettate.
12 18014403488454283 © 18014403488454283 © 13
Installazione nella costruzione a secco Parete a orditura metallica Parete a orditura metallica Installazione nella costruzione a secco
Requisiti aggiuntivi per l'installazione di moduli d'installazione 4.1.4 Installazione controparete senza collegamento alla parete posteriore
Per garantire la stabilità dell'installazione controparete con collegamento alla parete posteriore
per il montaggio di moduli d'installazione valgono i seguenti requisiti aggiuntivi raccomandati da Requisiti per l'installazione controparete
Geberit. Se il montaggio del modulo d'installazione avviene in un'installazione controparete senza collega-
Requisiti aggiuntivi per l'installazione di moduli d'installazione per WC sospeso e bidet mento alla parete posteriore, i profili vicino al modulo d'installazione devono resistere alle forze
sospeso, per lavabo, orinatoio, rubinetteria per lavabo e il montaggio di altri carichi agenti che provengono dall'impianto sanitario. Per il montaggio di moduli per WC sospeso e bidet
sulle mensole: devono essere utilizzati, come profili laterali, dei profili rinforzati (profili rinforzati U) al posto dei
profili a C. I profili laterali sono fissati nel profilo a pavimento U e nel profilo a soffitto U con degli
• Fissaggio del modulo d'installazione con ancoraggi a parete alla parete posteriore angoli per poter trasmettere in sicurezza le forze nei profili a pavimento e nei profili a soffitto.
• Pannellatura a due strati, ciascuno strato con almeno 12,5 mm di spessore della pannellatura
Se la parete posteriore è una parete a secco, è necessario rispettare apposite norme e disposi-
zioni per l'impianto, affinché la parete resista alle forze esercitate dal modulo d'installazione. Le
norme e le disposizioni valide per una parete a secco come parete posteriore non sono trattate in
questo documento.
Figura 4: Installazione controparete davanti a parete posteriore in mattoni, senza ancoraggi a parete (senza
collegamento alla parete posteriore)
1 Pannellatura a due strati
2 Profilo a U, profondità minima 75 mm
3 Fissaggio del profilo rinforzato a U con apposita staffa a L avvitata nel profilo a pavimento U
4 Modulo d'installazione Duofix per WC sospeso
5 Allineamento a filo davanti e fissaggio a viti del modulo d'installazione Duofix al profilo rinforzato a U
6 Profilo rinforzato a U, profondità minima 75 mm
7 Profilo montante a C, profondità minima 75 mm
8 Fissaggio del profilo rinforzato a U con apposita staffa a L avvitata nel profilo a soffitto U
9 Nastro di isolamento e disaccoppiante
Con il rinforzo della struttura della controparete mediante i profili rinforzati a U e le 4 staffe di fis-
saggio le forze elevate che derivano dalla sollecitazione dell'apparecchio sanitario vengono tra-
smesse in sicurezza al pavimento e al soffitto. Le regole valide per la parete a secco devono
essere rispettate.
14 18014403488454283 © 18014403488454283 © 15
Installazione nella costruzione a secco Parete a orditura metallica Parete a orditura metallica Installazione nella costruzione a secco
Requisiti aggiuntivi per l'installazione di moduli d'installazione 4.1.5 Installazione ad incasso in parete a doppia orditura metallica
Per garantire la stabilità dell'installazione controparete senza collegamento alla parete posteriore
per il montaggio di moduli d'installazione valgono i requisiti aggiuntivi raccomandati da Geberit. Requisiti per la parete a doppia orditura metallica
Requisiti aggiuntivi per l'installazione controparete senza collegamento alla parete posteriore per Una parete a doppia orditura metallica è dotata di una doppia struttura in profili a C (montante a
l'installazione di moduli d'installazione per WC sospeso e bidet sospeso: C) e profili a U su due livelli verticali, collegati meccanicamente con rinforzi composti da porzioni
quadrate di lastra. Su ciascun lato locale la parete è pannellata a due strati. Questa struttura
• Misure minime per profili montante a C: 75 x 50 x 0,6 mm della parete a doppia orditura metallica crea spazio per gli impianti. È particolarmente adatta
• I profili montante a C posizionati a destra e a sinistra dei moduli d'installazione devono essere come parete d'installazione grazie alle sue caratteristiche statiche e acustiche. Per il montaggio
sostituiti con profili rinforzati a U di elementi per WC e bidet è necessario utilizzare dei profili rinforzati a U al posto dei profili a C,
• Misure minime per profili rinforzati a U: 75 x 40 x 2,0 mm che vengono fissati con degli angoli al profilo a pavimento e al profilo a soffitto per poter trasmet-
• I profili rinforzati a U devono essere fissati inoltre con apposite staffe a L al profilo a soffitto e al tere e scaricare in sicurezza le forze nel pavimento e nel soffitto. È necessario rispettare le regole
profilo a pavimento per la parete a secco.
• Pannellatura a due strati, ciascuno strato con almeno 12,5 mm di spessore della pannellatura
Requisiti aggiuntivi per la parete a singola orditura metallica ad altezza totale per l'installazione di
moduli d'installazione per lavabo, orinatoio, rubinetteria per lavabo e il montaggio di altri
carichi agenti sulle mensole:
Figura 5: Impianto in parete a doppia orditura metallica come parete divisoria
1 Isolante
2 Pannellatura a due strati
3 Binario a U, profondità minima 50 mm
4 Fissaggio del profilo rinforzato a U con apposita staffa a L avvitata nel profilo a pavimento U
5 Modulo per WC sospeso Geberit Duofix
6 Allineamento a filo sul davanti del montante e fissaggio a viti del modulo d'installazione al profilo rin-
forzato a U
7 Profilo rinforzato a U, profondità minima 50 mm
8 Profilo montante a C, profondità minima 50 mm
9 Rinforzo della parete a doppia orditura metallica secondo le regole per il montaggio della parete a
secco e ulteriore rinforzo sopra il modulo d'installazione
10 Fissaggio del profilo rinforzato a U con apposita staffa a L avvitata nel profilo a soffitto U
11 Nastro di isolamento e disaccoppiante
16 18014403488454283 © 18014403488454283 © 17
Installazione nella costruzione a secco Parete a orditura metallica Parete a orditura metallica Installazione nella costruzione a secco
Requisiti aggiuntivi per l'installazione di moduli d'installazione 4.1.6 Installazione ad incasso in parete a singola orditura metallica
Per garantire la stabilità della parete a doppia orditura metallica per il montaggio di moduli
d'installazione valgono i requisiti aggiuntivi raccomandati da Geberit. Requisiti per la parete a singola orditura metallica
Requisiti aggiuntivi per una parete a doppia orditura metallica per l'installazione di moduli Una parete a singola orditura metallica ad altezza totale è dotata di una struttura di profili a C
d'installazione per WC sospeso e bidet sospeso: (montante a C) e profili a U, disposta su un livello. Su ciascun lato locale la parete è pannellata a
due strati. Per il montaggio di elementi per WC e bidet è necessario utilizzare dei profili rinforzati
• Misure minime per profili montante a C: 50 x 50 x 0,6 mm a U al posto dei profili a C, che vengono fissati con apposite staffe a L al profilo a pavimento e al
• I profili montante a C posizionati a destra e a sinistra dei moduli d'installazione devono essere profilo a soffitto per poter trasmettere in sicurezza le forze nel pavimento e nel soffitto. È neces-
sostituiti con profili rinforzati a U sario rispettare le regole per la parete a secco.
• Misure minime per profili rinforzati a U: 50 x 40 x 2,0 mm
• I profili rinforzati a U devono essere fissati inoltre con apposite staffe a L al profilo a soffitto e al
profilo a pavimento
• Rinforzo della parete a doppia orditura metallica tramite porzioni quadrate di lastra con
un'altezza minima di 30 cm direttamente al di sopra del modulo d'installazione Duofix
• Pannellatura su entrambi i lati, a due strati, ciascuno strato con almeno 12,5 mm di spessore
della pannellatura
L'impiego di profili rinforzati a U si basa sui consigli dei principali costruttori di pareti a secco.
Requisiti aggiuntivi per una parete a doppia orditura metallica per l'installazione di moduli
d'installazione per lavabo, orinatoio, rubinetteria per lavabo e il montaggio di altri carichi
agenti sulle mensole:
Figura 6: Modulo per WC sospeso Geberit Duofix in parete a singola orditura metallica come parete
divisoria
1 Pannellatura a due strati
2 Binario a U, profondità 100 mm
3 Fissaggio del profilo rinforzato a U con apposita staffa a L avvitata nel profilo a pavimento U
4 Allineamento a filo sul davanti del montante e fissaggio a viti del modulo d'installazione Duofix al pro-
filo rinforzato a U
5 Profilo rinforzato a U, profondità 100 mm
6 Modulo per WC sospeso Geberit Duofix
7 Profilo montante a C, profondità 100 mm
8 Fissaggio del profilo rinforzato a U con apposita staffa a L avvitata nel profilo a soffitto U
9 Nastro di isolamento e disaccoppiante
18 18014403488454283 © 18014403488454283 © 19
Installazione nella costruzione a secco Parete a orditura metallica Parete a orditura metallica Installazione nella costruzione a secco
Requisiti aggiuntivi per l'installazione di moduli d'installazione 4.1.7 Fissaggio del modulo d'installazione
Per garantire la stabilità della parete a singola orditura metallica per il montaggio di moduli
d'installazione valgono i requisiti aggiuntivi raccomandati da Geberit. Fissaggio al pavimento
Requisiti aggiuntivi per una parete a singola orditura metallica per l'installazione di moduli I moduli d'installazione Geberit Duofix si posizionano nel profilo a U fissato al pavimento. In caso
d'installazione per WC sospeso e bidet sospeso: di utilizzo di profili a U con profondità di 75 mm, il piede del modulo d'installazione deve essere
girato. In questo modo, il modulo d'installazione si adatta perfettamente con il profilo a U e
• Misure minime per profili montante a C: 100 x 50 x 0,6 mm rimane a filo del profilo montante a C.
• Sostituire i profili montante a C posizionati a destra e a sinistra dei moduli d'installazione con
profili rinforzati a U
• Misure minime per profili rinforzati a U: 100 x 40 x 2,0 mm
• Fissare i profili rinforzati a U inoltre con apposite staffe a L al profilo a soffitto e al profilo a pavi-
mento
• Pannellatura su entrambi i lati, a due strati, ciascuno strato con almeno 12,5 mm di spessore
della pannellatura
Per via della ridotta profondità di montaggio in una parete a singola orditura metallica ad altezza
totale la condotta di scarico può essere posata solo in verticale verso il basso attraverso il pavi- 8: 8:
mento.
Il modulo per WC sospeso Geberit Duofix, con cassetta di risciacquo da incasso Sigma 8 cm, è
particolarmente adatto per l'installazione in una parete a singola orditura metallica ad altezza
totale per via della ridotta profondità del suo elemento.
Figura 7: Modulo d'installazione con piede in posizione standard (per profilo a U 50 mm) e con piede girato
(per profilo a U 75 mm)
Una parete a singola orditura metallica ad altezza totale come parete d'installazione non è adatta
per soddisfare i requisiti di isolamento acustico. Se si utilizza un profilo a U profondo più di 75 mm, il piede del modulo non deve essere girato ma
solo posizionato a filo della parte anteriore del profilo.
Requisiti aggiuntivi per la parete a singola orditura metallica ad altezza totale per l'installazione di
moduli d'installazione per lavabo, orinatoio, rubinetteria per lavabo e il montaggio di altri
carichi agenti sulle mensole:
• Misure minime per profili montante a C: 75 x 50 x 0,6 mm
• Pannellatura su entrambi i lati, a due strati, ciascuno strato con almeno 12,5 mm di spessore 8:
della pannellatura
20 18014403488454283 © 18014403488454283 © 21
Installazione nella costruzione a secco Parete a orditura metallica Parete a orditura metallica Installazione nella costruzione a secco
Figura 10: Ancoraggi a parete per il fissaggio a una parete per profondità di 13,5‒20 cm
Gli ancoraggi a parete vengono inseriti a scatto sugli angoli superiori dei moduli d'installazione,
frontalmente, nelle apposite aperture. Ancoraggi a parete e modulo d'installazione formano
quindi un corpo unico e solidale.
La profondità della controparete è regolabile per mezzo degli ancoraggi a parete. Per contropa-
reti di profondità maggiore è necessario utilizzare delle prolunghe per ancoraggi a parete Geberit
Duofix.
Figura 9: Fissaggio del modulo d'installazione Geberit offre ulteriori ancoraggi a parete per particolari situazioni di installazione:
Se il fissaggio del modulo avviene tramite ancoraggi a parete sulla parete posteriore, non è
necessario fissare lateralmente il modulo ai montanti.
Figura 11: Ancoraggi a parete per il fissaggio a una parete per profondità di 9‒11 cm
22 18014403488454283 © 18014403488454283 © 23
Installazione nella costruzione a secco Parete a orditura metallica Parete di sistema Geberit Duofix Installazione nella costruzione a secco
4.2.2 Capacità portante della parete di sistema Geberit Duofix per carichi agenti
sulle mensole
Con l'installazione di moduli d'installazione i carichi agenti sulle mensole degli apparecchi sanitari
sospesi vengono trasmessi e distribuiti alla parete di sistema. Affinché sia possibile garantire la
statica della parete di sistema, è necessario rispettare esattamente le disposizioni di Geberit per
la realizzazione della parete e il fissaggio dei moduli d'installazione come descritto a seguire.
24 18014403488454283 © 18014403488454283 © 25
Installazione nella costruzione a secco Parete di sistema Geberit Duofix Parete di sistema Geberit Duofix Installazione nella costruzione a secco
4.2.4 Installazione controparete con collegamento alla parete posteriore (altezza Requisiti minimi per l'installazione controparete con collegamento alla parete posteriore
parziale) Per l'installazione controparete con collegamento alla parete posteriore come parete di sistema
ad altezza parziale valgono i seguenti requisiti minimi:
Requisiti per l'installazione controparete
• Fissaggio dei binari del sistema alla struttura con distanza dei fissaggi di 50 cm nella costru-
Le pareti di sistema Geberit Duofix sono adatte per l'installazione controparete ad altezza par-
zione in muratura o distanza dei fissaggi di 20 cm nella costruzione a secco
ziale con collegamento alla parete posteriore.
• Altezza della controparete in base alle altezze dei moduli d'installazione
• Distanza massima dei moduli o dei montanti 55 cm
• Fissaggio dei moduli d'installazione con due ancoraggi a parete per sistema Geberit Duofix
• Fissaggio dei moduli d'installazione con clip di fissaggio per binari nel binario del sistema sul
pavimento. Le clip di fissaggio per binari sono incluse nel materiale in dotazione degli anco-
raggi a parete per sistema Geberit Duofix.
• Pannellatura orizzontale con lastra Geberit Duofix 200 x 60 x 1,8 cm
Se la parete posteriore è una parete in muratura o calcestruzzo, deve essere conforme alle
norme seguenti:
Se la parete posteriore è una parete a secco, è necessario rispettare apposite norme e disposi-
zioni per l'impianto, affinché la parete resista alle forze esercitate dal modulo d'installazione. Le
norme e le disposizioni valide per una parete a secco come parete posteriore non sono trattate in
questo documento.
Requisiti per il fissaggio al pavimento
Le pareti d'installazione con moduli d'installazione possono essere fissate sul pavimento grezzo
(cemento o legno) o sul pavimento finito.
La resistenza minima alla pressione del pavimento di 5 N/mm2 e lo spessore minimo di 70 mm
Figura 14: Parete di sistema Geberit Duofix realizzata come installazione controparete ad altezza parziale con massetto flottante sono parametri che devono essere rispettati.
davanti a una parete in muratura come parete posteriore
Per il montaggio delle pareti d'installazione su pavimenti in legno è necessario posizionare i fis-
1 Pannellatura a lastra unica orizzontale con lastre Geberit Duofix
saggi del sistema portante direttamente sulle travi. A tal fine occorre utilizzare viti per legno con
2 Nastro di isolamento e disaccoppiante Geberit un diametro di 7 mm.
3 Fissaggio senz'attrezzi del modulo d'installazione nel binario del sistema con clip di fissaggio per
Inoltre è necessario rispettare adeguatamente le disposizioni del costruttore della parete a secco.
binari
4 Binario del sistema per fissaggio alla struttura
5 Modulo per WC sospeso Geberit Duofix
6 Montante ad altezza parziale
7 Fissaggio senz'attrezzi dei moduli d'installazione con ancoraggi a parete nel binario del sistema
Le forze che si manifestano a causa dell'impianto sanitario vengono trasmesse dalla contropa-
rete al pavimento e alla parete.
26 18014403488454283 © 18014403488454283 © 27
Installazione nella costruzione a secco Parete di sistema Geberit Duofix Parete di sistema Geberit Duofix Installazione nella costruzione a secco
Fissaggio del modulo d'installazione 4.2.5 Installazione controparete senza collegamento alla parete posteriore
Il modulo d'installazione Geberit Duofix viene agganciato al binario del sistema con gli ancoraggi
a parete. Successivamente il modulo d'installazione viene posizionato e allineato con i piedi nel Requisiti per l'installazione controparete
binario del sistema fissato al pavimento. Il fissaggio dei piedi nel binario del sistema avviene Le pareti di sistema Geberit Duofix sono adatte per l'installazione controparete ad altezza totale
senz'attrezzi con delle clip di fissaggio per binari. senza collegamento alla parete posteriore.
In linea di principio, una parete di sistema corrisponde a un'installazione controparete a secco
senza collegamento alla parete posteriore, dato che i montanti Geberit Duofix ad altezza totale
garantiscono il rinforzo sufficiente a sostenere un WC sospeso o un bidet. Un collegamento alla
parete posteriore con ancoraggi a parete, pertanto, non è necessario.
A
A
B
B
B 4
1
90° 3
2
%
$
Figura 15: Fissaggio nel binario del sistema $ %
A Fissaggio con ancoraggi a parete
Figura 16: Parete di sistema Geberit Duofix realizzata come controparete ad altezza totale senza collega-
B Fissaggio con clip di fissaggio per binari mento alla parete posteriore
1 Pannellatura a lastra unica con lastre Geberit Duofix
Per la pannellatura orizzontale la distanza massima fra i singoli moduli d'installazione Geberit
2 Nastro di isolamento e disaccoppiante Geberit
Duofix e i montanti Geberit Duofix può essere al massimo di 55 cm. Per rispettare questa
distanza potrebbe essere necessario utilizzare ulteriori montanti Geberit Duofix. 3 Fissaggio senz'attrezzi del modulo d'installazione nel binario del sistema con clip di fissaggio per
binari
4 Fissaggio senz'attrezzi del montante ad altezza totale nel binario del sistema
5 Binario del sistema per fissaggio alla struttura
6 Modulo per WC sospeso Geberit Duofix
7 Montante ad altezza totale
8 Allineamento a filo davanti e fissaggio a viti del modulo d'installazione al montante ad altezza totale
con apposite staffe a L
Le forze che si manifestano a causa dell'impianto sanitario vengono trasmesse dalla contropa-
rete al soffitto e al pavimento.
28 18014403488454283 © 18014403488454283 © 29
Installazione nella costruzione a secco Parete di sistema Geberit Duofix Parete di sistema Geberit Duofix Installazione nella costruzione a secco
Requisiti minimi per l'installazione controparete senza collegamento alla parete poste-
4.2.6 Installazione ad incasso in parete a doppia orditura metallica
riore
Per l'installazione controparete senza collegamento alla parete posteriore come parete di Requisiti per la parete di sistema ad altezza totale come parete divisoria
sistema ad altezza totale valgono le seguenti condizioni minime: La parete di sistema ad altezza totale Geberit Duofix è una parete d'installazione completa. La
• Fissaggio dei binari del sistema alla struttura con distanza dei fissaggi di 50 cm nella costru- parete di sistema ad altezza totale può essere utilizzata in un'installazione ad incasso anche
zione in muratura come parete divisoria.
• Altezza massima consentita della parete di sistema 4,0 metri Non è necessario fissare fra loro montante anteriore e posteriore nel caso delle pareti di sistema
• Distanza massima dei montanti ad altezza totale 55 cm Geberit Duofix. Pertanto è possibile realizzare anche pareti con strutture non simmetriche, ad es.
• Fissaggio dei moduli d'installazione a due montanti ad altezza totale con apposite staffe a L. Le installando tre moduli per orinatoio su un lato della parete e un elemento d'installazione per
staffe a L sono incluse nel materiale in dotazione dei montanti ad altezza totale. WCsull'altro lato. L'assenza di collegamento fra i montanti permette di ottenere ulteriori vantaggi
• Fissaggio delle apposite staffe a L su entrambi i lati al modulo e al montante, ciascuno con 4 per l'isolamento acustico.
viti a testa esagonale Duofix con intaglio a croce, autoperforanti, per ogni staffa a L
• Fissaggio dei moduli d'installazione Geberit Duofix con clip di fissaggio per binari nel binario del
sistema sul pavimento. Le clip di fissaggio per binari sono incluse nel materiale in dotazione dei
montanti ad altezza totale.
• Pannellatura orizzontale con lastra Geberit Duofix 200 x 60 x 1,8 cm
Come installazione controparete ad altezza totale il sistema Geberit Duofix non viene collegato
alla parete posteriore. Le caratteristiche della parete posteriore, pertanto, non influiscono sulla
stabilità di questa installazione controparete. In questo caso non sono presenti requisiti speciali
per la parete posteriore. È necessario rispettare solo i requisiti per l'installazione controparete.
Requisiti per il fissaggio al pavimento
Le pareti d'installazione con moduli d'installazione possono essere fissate sul pavimento grezzo
(cemento o legno) o sul pavimento finito.
2
La resistenza minima alla pressione del pavimento di 5 N/mm e lo spessore minimo di 70 mm
con massetto flottante sono parametri che devono essere rispettati.
Per il montaggio delle pareti d'installazione su pavimenti in legno è necessario posizionare i fis-
saggi del sistema portante direttamente sulle travi. A tal fine occorre utilizzare viti per legno con
un diametro di 7 mm.
Inoltre è necessario rispettare adeguatamente le disposizioni del costruttore della parete a secco.
%
$
$ %
30 18014403488454283 © 18014403488454283 © 31
Installazione nella costruzione a secco Parete di sistema Geberit Duofix Parete di sistema Geberit Duofix Installazione nella costruzione a secco
Le forze che si manifestano a causa dell'impianto sanitario vengono trasmesse dal pannello della 4.2.7 Fissaggio del modulo d'installazione
parete di sistema al soffitto, alla parete e al pavimento.
Per il fissaggio di un modulo in una parete di sistema Geberit Duofix ad altezza totale non è
Requisiti minimi per la parete di sistema come parete divisoria importante se si tratta di una controparete o di una parete divisoria. I moduli d'installazione ven-
Per la parete di sistema ad altezza totale come parete divisoria valgono le seguenti condizioni gono posizionati e allineati con i piedi nel binario del sistema fissato al pavimento. Il fissaggio del
minime: modulo nel binario del sistema avviene con delle clip di fissaggio per binari.
• Fissaggio dei binari del sistema alla struttura con distanza dei fissaggi di 50 cm nella costru- Le piastre di base perfettamente adattate garantiscono il montaggio dei moduli d'installazione a
zione in muratura filo con i montanti ad altezza totale.
• Altezza massima consentita della parete di sistema 4,0 metri Con le apposite staffe a L di fissaggio il modulo viene fissato ai montanti ad altezza totale. I fori
• Distanza massima dei montanti ad altezza totale 55 cm prestabiliti sulle staffe a L, sul modulo d'installazione e sull'arresto delle staffe a L garantiscono
• Fissaggio dei moduli d'installazione a due montanti ad altezza totale con apposite staffe a L. Le un montaggio a filo con i montanti ad altezza totale anche nella parte superiore del modulo
staffe a L sono incluse nel materiale in dotazione dei montanti ad altezza totale. Le apposite d'installazione.
staffe a L vengono fissate su entrambi i lati al modulo e al montante, con 4 viti a testa esago-
nale Geberit Duofix con intaglio a croce, autoperforanti, per ogni staffa a L.
• Fissaggio dei moduli d'installazione Geberit Duofix con clip di fissaggio per binari nel binario del $
sistema sul pavimento. Le clip di fissaggio per binari sono incluse nel materiale in dotazione dei
montanti ad altezza totale.
• Pannellatura orizzontale con lastra Geberit Duofix 200 x 60 x 1,8 cm
Requisiti per il fissaggio al pavimento
Le pareti d'installazione con moduli d'installazione possono essere fissate sul pavimento grezzo
(cemento o legno) o sul pavimento finito.
La resistenza minima alla pressione del pavimento di 5 N/mm2 e lo spessore minimo di 70 mm
con massetto flottante sono parametri che devono essere rispettati.
Per il montaggio delle pareti d'installazione su pavimenti in legno è necessario posizionare i fis-
saggi del sistema portante direttamente sulle travi. A tal fine occorre utilizzare viti per legno con
un diametro di 7 mm. $
Inoltre è necessario rispettare adeguatamente le disposizioni del costruttore della parete a secco. $
%
%
%
32 18014403488454283 © 18014403488454283 © 33
Installazione nella costruzione a secco Parete di sistema Geberit Duofix Parete di sistema Geberit Duofix Installazione nella costruzione a secco
²
²
Figura 21: Distanze dei pannelli
Tutti i bordi tagliati dei pannelli devono essere smussati a 2/3 dello spessore della lastra ad un
angolo di circa 45°.
Figura 19: Montaggio orizzontale dei pannelli Geberit Duofix
La fuga dei pannelli deve poggiare per l'intera superficie sul montante o sul modulo d'installa-
zione. Figura 22: Smussatura dei bordi tagliati
Tutte le fughe delle lastre Geberit Duofix vengono stuccate con stucco speciale Geberit.
I passaggi per tubi devono essere sigillati con mastice ad elasticità permanente e fogli impermea-
bilizzanti.
Dove i bordi sono stati tagliati, proteggere le fughe con nastro a garza per giunzioni.
34 18014403488454283 © 18014403488454283 © 35
Installazione nella costruzione a secco Parete di sistema Geberit Duofix Parete di sistema Geberit Duofix Installazione nella costruzione a secco
+ ²
+
Mastice flessibile, non
indurente
+
Figura 23: Fuga fra pannello e struttura per un abbassamento del soffitto di 5–10 mm
La tecnica di realizzazione delle fughe e la qualità della stuccatura sulle lastre dipendono dal trat- ²
tamento superficiale e dal tipo di rivestimento utilizzato. In generale tutte le fughe devono essere
riempite di stucco speciale Geberit. L'installatore realizza la pannellatura fino a ottenere una Figura 24: Altezze dei moduli possibili in una parete di sistema Duofix
superficie piastrellabile, utilizzabile correttamente dalla maestranza successiva (gessatore, pia-
strellista ecc.). La profondità della controparete dipende dagli ancoraggi a parete e dall'eventuale utilizzo di una
prolunga.
In generale la maestranza successiva (piastrellista o imbianchino) è tenuta ad assicurare che il
fondo soddisfi i requisiti necessari al suo lavoro. È necessario un coordinamento fra l'installatore
idrosanitario e il piastrellista e/o imbianchino.
Trattamento successivo dei pannelli
I pannelli devono essere ulteriormente trattati dopo la stuccatura delle fughe. A seconda della ²
zona interessata dall'acqua (doccia, WC, lavabo ecc.) è necessaria un'impermeabilizzazione
diversa della superficie.
36 18014403488454283 © 18014403488454283 © 37
Installazione nella costruzione a secco Parete di sistema Geberit Duofix Parete di sistema Geberit Duofix Installazione nella costruzione a secco
Fissaggio del binario del sistema Geberit Duofix Distanze dei montanti
Prima di fissare il binario del sistema alla struttura, è necessario incollare un nastro isolante e
disaccoppiante, posato a filo sulla superficie posteriore del binario di sistema. Il nastro riduce la
trasmissione sonora. La sporgenza del nastro isolante e disaccoppiante su un lato forma inoltre
una fuga netta per la parete di sistema. 68
18
3
5 50 50 50
≤ 55 ≤ 55 ≤ 55 ≤ 55
2
Figura 29: Distanze dei montanti Geberit Duofix ad altezza totale con l'esempio di un'installazione contropa-
rete ad altezza totale
Figura 26: Posizione corretta del nastro di isolamento e disaccoppiante Geberit sul binario del sistema La distanza massima fra due montanti vicini non deve superare i 55 cm.
A seconda del tipo di parete alla quale vengono fissati i binari del sistema si applicano distanze
dei fissaggi diverse.
H ø 10 mm
≤ 10 ≤ 50 ≤ 50
Figura 27: Distanze dei fissaggi per un binario del sistema Geberit Duofix su una parete in muratura
Per il montaggio del binario del sistema è necessario assicurarsi che il collegamento con la strut-
tura sia privo di spazi vuoti.
38 18014403488454283 © 18014403488454283 © 39
Installazione in muratura Pareti in muratura Pareti in muratura Installazione in muratura
Tabella 1: Panoramica dei tipi di installazione per costruzione in muratura Se una cassetta di risciacquo da incasso deve essere posizionata in una parete in calcestruzzo,
è necessario prevedere una cavità apposita nella parete in calcestruzzo. La cassetta di risciac-
Installazione ad incasso Installazione controparete quo da incasso viene quindi incassata successivamente nella cavità della parete in calcestruzzo.
Con l'installazione di moduli d'installazione i carichi degli apparecchi sanitari vengono trasmessi e
distribuiti alla parete in muratura. Affinché sia possibile garantire la statica della parete in mura-
tura, è necessario rispettare esattamente le disposizioni per la costruzione della parete e per
l'installazione dei moduli d'installazione.
40 18014403488454283 © 18014403488454283 © 41
Installazione in muratura Pareti in muratura Pareti in muratura Installazione in muratura
5.1.3 Installazione controparete con collegamento alla parete posteriore Requisiti per la parete posteriore
Un modulo d'installazione può essere fissato davanti a una parete in muratura o in calcestruzzo.
Requisiti per l'installazione controparete
Se il montaggio del modulo d'installazione avviene in un'installazione controparete con collega-
mento alla parete posteriore, le caratteristiche della parete posteriore influiscono sulla resistenza.
La parete posteriore deve poter assorbire le forze che l'installazione controparete ad altezza par-
ziale o totale esercita su di essa.
Figura 31: Modulo d'installazione Geberit Duofix davanti a una parete in muratura
42 18014403488454283 © 18014403488454283 © 43
Installazione in muratura Pareti in muratura Pareti in muratura Installazione in muratura
Per il fissaggio con ancoraggi a parete il modulo d'installazione viene posizionato e allineato
davanti alla parete in muratura o in calcestruzzo. Il fissaggio avviene tramite ancoraggi a parete
Geberit Duofix.
%
%
NN
$
$
$ Figura 34: Fissaggio del modulo d'installazione Geberit Duofix a una parete in calcestruzzo
A Fissaggio con ancoraggi a parete alla parete in calcestruzzo
B Fissaggio al pavimento con viti a testa esagonale
44 18014403488454283 © 18014403488454283 © 45
Installazione in muratura Pareti in muratura Pareti in muratura Installazione in muratura
In alternativa agli ancoraggi a parete è possibile realizzare il fissaggio del modulo alla parete 5.1.4 Installazione ad incasso
posteriore con staffe di fissaggio a cura del committente che siano adatte ad essere murate.
Requisiti per la parete in muratura
Se la parete è in muratura, deve essere conforme ai requisiti normativi parete in muratura, definiti
nella UNI EN 1996-1-1:2007.
Figura 36: Modulo d'installazione Geberit Duofix per WC sospeso con staffa di fissaggio, incassato nel muro
La parete deve sostenere le forze che gli impianti installati esercitano su di essa. Con una parete
in muratura, tali forze sono paragonabili a quelle che si manifestano con un montaggio diretto
degli apparecchi sanitari sulla parete.
46 18014403488454283 © 18014403488454283 © 47
Installazione in muratura Pareti in muratura
Figura 38: Fissaggio del modulo d'installazione con staffe di fissaggio a cura del committente
48 18014403488454283 ©
Per ulteriori informazioni, visita:
www.geberit.it
www.geberit.it/servizi/bim
www.geberit.it/servizi/centro-download
Geberit Marketing e Distribuzione SA
Via Gerre 4
CH-6928 Manno/Svizzera
www.geberit.it
www.facebook.com/geberit