SOBANSKI PALACE
Varsavia - Polonia
TRADEUNIQUE
Belgrado - Serbia
Brevetti / patented
1
Capitolato - Specification
CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA GENERAL SALES CONDITIONS
Peso e dimensioni profilati Weight and dimension profiles
Il peso e le dimensioni dei profili riportati sul catalogo Profiles weight and dimensions reported on this
per i profilati sono teorici, quindi potranno variare in catalogue are theoretic, they can vary according to
funzione delle tolleranze dimensionali, di spessore e dimensional tolerances, thickness and extrusions
di estrusione (UNI EN 12020-2). (UNI EN 12020-2).
Lega di estrusione Extrusion alloy
I profilati sono estrusi in lega EN AW 6060 T5(UNI Extruded profiles EN AW 6060 T5 alloy (UNI EN
EN 12020-2). 12020-2).
Lunghezza delle barre Bars length
La lunghezza commerciale delle barre è di 6500 mm. Commercial bars length is 6500 mm.
Per dimensioni differenti contattare il fornitore. For different dimensions ask to furnisher.
Dimensioni di taglio Cutting dimensions
Nel presente catalogo sono riportate delle distinte di In this catalogue are reported cutting lists and tooling
taglio e degli schemi di lavorazione. Le dimensioni lists. Reported dimensions are correct but is neces-
riportate sono esatte ma dovranno essere considerati sary consider rounding off according to the tooling up
quegli arrotondamenti che la tecnica e l’attrezzatura and machines of one’s own workshop.
della propria officina consiglia. E’ pure consigliabile We suggest, for your first productions or in case of
nei primi lavori o nel caso di importanti quantità di large quantity of fastenings, to execute some proof
serramenti effettuare delle campionature di prova. sampling.
Schemi, sezioni e attacchi alla muratura Cross sections, sections, fixing to wall
Schemi, sezioni e attacchi alla muratura riportati Cross sections, sections and fixing to wall are repor-
sul catalogo hanno valore di esemplificazione di ted on this catalogue to explain some common
alcune delle situazioni più comuni che si trovano situations that you can find during fastening assem-
nella realtà. bly.
Dimensione della facciata Curtain wall dimensions
Nel determinare le dimensioni della facciata occorre To determine curtain wall dimensions is necessary
valutare un certo numero di fattori: il momento d’iner- consider some elements: profiles inertia moments,
zia dei profilati, dimensioni e peso del vetro, le dimen- dimensions and weight of glass, dimensions of ope-
sioni delle ante apribili, la qualità e la portata degli ning wings, quality and capacity of accessories, type
accessori, il tipo ed il numero dei fissaggi a muro, and number of fixing to wall, situation of laying
la situazione di posa (altezza, esposizione, zone di (height, exposure, wind zone, etc.).
vento, ecc.). I diagrammi riportati sono stati elaborati Diagrams reported were elaborate according yo fron-
sulla base dei momenti d’inerzia frontali dei profilati. tal inertia moments of profiles.
Tutti i dati riportati nel presente catalogo sono indica- Informations reported in this catalogue are indicative;
tivi e non impegnano la AlProgetti srl - FerroAlluminio they don’t commit AlProgetti srl - FerroAlluminio srl.
srl. La AlProgetti - FerroAlluminio si riserva la facoltà La AlProgetti - FerroAlluminio reserves the faculty to
di apportare, in qualsiasi momento, le modifiche che modify any item contained in this catalogue without
riterrà opportune. notice, if it should deem it necessary in order to
Nella costruzione e nella posa in opera delle facciate, improve the product.
si consiglia di osservare e rispettare la normativa e During curtain walls manufacture, we suggest to keep
le raccomandazioni specifiche, esistenti in Italia. Per to regulations and specific reccomendations, current
la realizzazione delle facciate si invita ad attenersi in Italy. To manufacture curtain walls we suggest to
alla tecnologia costruttiva ed applicativa riportata su follow techonology reported on this catalogue; more-
questo catalogo e di utilizzare le guarnizioni e gli over we suggest to use gaskets and accessories
accessori consigliati. recommended on this catalogue.
La responsabilità di AlProgetti - FerroAlluminio è in AlProgetti - FerroAlluminio responsability is limited to
ogni caso limitata alla sostituzione dei prodotti che replacement of products coming out defective origi-
risultassero difettosi all’origine. nally.
Brevetti / patented
2
Capitolato - Specification
INDICE
Index
REVISIONE
SEZIONE GENERALE
Brevetti / patented
3
Capitolato - Specification
Nel sistema FAR WALL sono comprese diverse tipologie In the FAR WALL system there are various typologies of
di facciate continue: semistrutturali, strutturali, tuttovetro, sia semistructural, structural, glazed, normal ot htermal break
fredde che a taglio termico. curtain walls.
Costruttivamente è caratterizzata da un reticolo por- The main construction features are an internal load-
tante interno e da un tamponamento esterno entrambi bearing grid and an external panel or glass bearing unit
realizzati con profilati in lega di alluminio EN AW 6060 both made form varnished and anodized EN AW 6060
allo stato fisico T5, verniciati o anodizzati. aluminium alloy T5 hardened and tempered.
a) tra elementi affiancati: costituito da una coppia di a) between adjacent elements: this consists of a pair
guarnizioni in EPDM che corrono lungo i montanti del- of EPDM gaskets that run along mullions of the ele-
l’elemento e sono condivise tra i due elementi conti- ments and are shared between the two adjacent ele-
gui. Oltre ad assorbire le dilatazioni termiche lineari dei ments. It absorbs the linear thermal expansion of the
traversi dell’elemento, assicurano la tenuta all’aria e transoms of the element, as well as ensuring water and
all’acqua del reticolo portante interno. air tightness of the internal load-bearing grid.
b) tra elementi sovrapposti: realizzato in materiale b) between overlapping elements: this is made of
termoplastico con un rinforzo interno di alluminio di thermoplastic with an internal aluminium reinforcement
spessore adeguato, inserito nella tubolarità dei mon- of adequate thickness, and it’s inserted in the inner
tanti sovrapposti. Oltre ad assorbire le dilatazioni line- chamber of the overlapping mullions. It absorbs the
ari dei montanti, garantisce la continuità strutturale dei linear expansion of the mullions, and guarantee the
medesimi nelle zone di giunzione. structural continuity of the mullions in the joint areas.
Brevetti / patented
4
Tabelle profili
Brevetti / patented
5
Elenco profili - List of profiles
y
Jx Jx
- -
Jy Jy
- -
Jx Jx
7.87 (cm4) -
Jy Jy
109.54 (cm4) -
PERIMETRO/perimeter PERIMETRO/perimeter
449.153 (mm) - (mm)
Jx Jx
89.31 (cm4) -
Jy Jy
198.37 (cm4) -
PERIMETRO/perimeter PERIMETRO/perimeter
535 (mm) 285 51 (mm)
Jx Jx
10.51(cm4) -
Jy Jy
125.68 (cm4) -
Jx Jx
27.84 (cm4) 51.84 (cm4)
Jy Jy
177.72 (cm4) 42.36 (cm4)
Brevetti / patented
6
Elenco profili - List of profiles
y
Jx Jx
3.53 (cm4) -
Jy Jy
13.00 (cm4) -
Jx Jx
3.28 (cm4) 3.2275 (cm4)
Jy Jy
6.34 (cm4) 9.4491 (cm4)
PERIMETRO/perimeter PERIMETRO/perimeter
507.24 (mm) 288.5 (mm)
Jx Jx
43.04 (cm4) 3.2388 (cm4)
Jy Jy
89.47(cm4) 16.0836 (cm4)
Brevetti / patented
7
Elenco profili - List of profiles
y
TABELLA PROFILI
List of profiles x
RIFER MENTO ASSI MOMENTI D’INERZIA
moment of inertia axes reference
MONTANTE CHIUSO 60 mm
closed mullion 20.00.283.XX
PESO/weight
1.384 (kg/m)
PERIMETRO/perimeter
296.10 (mm)
Jx
4.88 (cm4)
Jy
21.88 (cm4)
TRAVERSO INFERIORE 60 mm
upper transom
20.00.291.XX
PESO/weight
1.49 (kg/m)
PERIMETRO/perimeter
391 (mm)
Jx
6.27(cm4)
Jy
24.88(cm4)
TRAVERSO SUPERIORE 60 mm
lower transom
20.00.292.XX
PESO/weight
2.06 (kg/m)
PERIMETRO/perimeter
424 51 (mm)
Jx
24.35(cm4)
Jy
45.48(cm4)
Brevetti / patented
8
Elenco profili - List of profiles
y
TABELLA PROFILI
List of profiles x
RIFERIMENTO ASSI MOMENTI D’ NERZIA
moment of inertia axes reference
NOTA IMPORTANTE:
Eseguire il trattamento (verniciatura, ossidazione, ecc) sui profili del taglio termico prima del
loro assemblaggio (rullatura) onde evitare deformazioni anomale delle barrette isolanti.
PERIMETRO/perimeter
337.07 (mm)
Jx
3.55 (cm4)
Jy
32.30 (cm4)
PERIMETRO/perimeter
301.61 (mm)
Jx
3.44 (cm4)
Jy
20.54 (cm4)
PERIMETRO/perimeter
365.18 (mm)
Jx
4.78 (cm4)
Jy
30.12 (cm4)
PERIMETRO/perimeter
373.66 (mm)
Jx
4.93 (cm4)
Jy
37.87 (cm4)
Brevetti / patented
9
Elenco profili - List of profiles
y
PERIMETRO/perimeter
355.18 (mm)
Jx
4.78 (cm4)
Jy
25.36 (cm4)
PERIMETRO/perimeter
363.66 (mm)
Jx
4.93(cm4)
Jy
32.17 (cm4)
Brevetti / patented
10
Profili in scala
Brevetti / patented
11
Profili in scala 1:1 - I:1 scale profiles
PROFILI MONTANTI
Mullion profiles
20.00.200.XX 20.00.283.XX
Peso/weight Kg/m 1.866 Peso/weight Kg/m 1.384
32
32
44.5
112
60
12.5
20.00.208.XX 20.00.209.XX
29
29
17
Brevetti / patented
12
Profili in scala 1:1 - 1:1 scale profile
20.00.237.XX
60
Peso/weight Kg/m 2.236
100
20. 00.282.XX
Peso/weight Kg/m 3.568
142.5
35 7 28
100
20.00.238.XX
70
139.5
Brevetti / patented
13
Profili in scala 1:1 - I:1 scale profiles
PROFILI TRAVERSI
Transom profiles
129
112
20.00.202.XX
Peso/weight Kg/m 2.723
70
129
112
20.00.206.XX
32
129
112
20.00.207.XX
Peso/weight Kg/m 2.541
59
32
Brevetti / patented
14
Profili in scala 1:1 - 1:1 scale profile
PROFILI TRAVERSI
Transom profiles
77
32
60
20.00.291.XX
Peso/weight Kg/m 1.49
77
20.00.233.XX
70
60
60
59
20.00.292.XX
Peso/weight Kg/m 2.06
Brevetti / patented
15
Profili in scala 1:1 - I:1 scale profiles
PROFILI TELAI
Frame profiles
71
20.00.248.XX
Peso/weight Kg/m 1.46
89.9
COPRIFILO
Staff bead profiles
20.00.218.XX 20.00.223.XX
Peso/weight Kg/m 0.520 Peso/weight Kg/m 0.557
35 30
20
50
60
Brevetti / patented
16
Profili in scala 1:1 - 1:1 scale profile
22.00.026.XX
Peso/weight Kg/m 1.461
91
31
22.00.029.XX
Peso/weight Kg/m 1.318
73.5
31
Brevetti / patented
17
Profili in scala 1:1 - I:1 scale profiles
ANTE TAGLIO TERMICO (barrette 10mm)
Thermal break wing profiles (10mm bars)
22.00.214.XX 22.00.254.XX
Peso/weight Kg/m 1.557 Peso/weight Kg/m 1.633
75.5 91
31
31
22.00.285.XX 22.00.287.XX
Peso/weight Kg/m 1.582 Peso/weight Kg/m 1.658
80.5 96
31
31
Brevetti / patented
18
Profili in scala 1:1 - 1:1 scale profile
PROFILI ANTE
Wing profiles
20.00.235.XX 20.00.236.XX
Peso/weight Kg/m 1.059 Peso/weight Kg/m 0.877
62.9 47.5
31
31
20.00.259.XX 20.00.260.XX
Peso/weight Kg/m 0.943 Peso/weight Kg/m 1.083
57.8 73.5
31
31
Brevetti / patented
19
Profili in scala 1:1 - I:1 scale profiles
FERMAVETRO
Glazing bead
20.00.022.XX 20.00.255.XX
Peso/weight Kg/m 0.28 Peso/weight Kg/m 0.244
18.5
3.5
3.45
25.5
21.4
18.05
20.00.281.XX
Peso/weight Kg/m 0.299
21.4
23.05
Brevetti / patented
20
Accessori e guarnizioni
Brevetti / patented
21
Accessori - Accessories
Squadretta copritranciatura
Squadretta a cianfrinare
23.2x12.6 mm
02.11.006.00 (anta TT20)
corner
Squadretta a cianfrinare
5.3x10.7 mm
(anta TT20)
02.11.007.00
corner
Squadretta di allineamento
(anta TT10/15)
02.11.116.00
alignment corner
Brevetti / patented
22
Accessori - Accessories
Squadretta a cianfrinare
25 mm
09.11.008.00 (anta TT10/15)
corner
Brevetti / patented
23
Accessori - Accessories
Coppia gomme
giunto universale
02.14.129.00
FAR WALL
pair of universal
joint gaskets
Brevetti / patented
24
Accessori - Accessories
Coppia gommegiunto
(prof. 20.00.206.XX)
02.14.132.00
pair of joitn gaskets
Brevetti / patented
25
Accessori - Accessories
Giunto allineamento
montante da 60 mm
02.14.157.00 FAR WALL
joint alignment
for mullion
Tassello cerniera
02.16.123.00 nylon hinge
Brevetti / patented
26
Accessori - Accessories
Fermo anta
esterno verticale
02.16.145.00
external clip to block a sash
(used on jambs)
Supporto vetro
(prof. 22.00.267.XX e
02.16.156.00
22.00.268.XX)
Gruppo ancoraggio
montanti
02.24.126.00
anchorage kit
for mullion
Brevetti / patented
27
Accessori - Accessories
Basetta mobile
con regolo da 60mm
02.24.158.00
mobile base
with 60mm rule
Molla di sicurezza su
00.05.105.00
fermavetro 20.00.022.XX
Vite autofilettante
TC EI 4.8X50
00.06.182.00
self-tapping screw
Brevetti / patented
28
Guarnizioni - Gaskets
Guarnizione intermedia
00.40.046.00 anta TT20
middle gasket
Guarnizione intermedia
00.40.047.00 con pinna anta TT20
Guarnizione a zeppa
00.40.058.00 da 2 mm
Guarnizione a zeppa
00.40.059.00 da 3 mm
Guarnizione a zeppa
00.40.060.00 da 4 mm
Guarnizione a zeppa
00.40.061.00 da 5 mm
Brevetti / patented
29
Guarnizioni - Gaskets
Strutturale montanti
(facciata raggiata)
00.40.817.00
connection mullion gasket
(radius curtain wall)
Guarnizione intermedia
00.40.853.00
middle gasket
Strutturale su montanti
00.40.858.00 sdoppiati
Guarnizione bloccaggio
coprifili Far wall
00.40.859.00
locking gasket for wing
connection profile
Brevetti / patented
30
Guarnizioni - Gaske
Gaskets
s
Rinforzo montante
00.40.868.00 FAR WALL
Strutturale montanti
(facciata raggiata)
00.40.882.00
connection mullion gasket
(radius curtain wall)
Brevetti / patented
31
Guarnizioni - Gaskets
Guarnizione intermedia
00.40.903.00 angolo variabile
middle gasket for varible angles
Guarnizione intermedia
per anta TT 15mm
00.40.909.00
middle gasket for sash with
15mm thermal break
Guarnizione per
profilo art. 20.00.282.XX
00.40.908.00
gasket for profile 20.00.282.XX
Strutturale montanti
(facciata raggiata 4°)
00.40.918.00
connection mullion gasket
(4° radius curtain wall)
Brevetti / patented
32
Guarnizioni - Gaske
Gaskets
s
Guarnizione di battuta
(biflex termoplastico)
00.44.822.00
inside sash gasket
Guarnizione di tenuta
(dutral/microspugna)
00.51.829.00
inside sash gasket
Guarnizione intermedia
anta TT20
00.54.046.00 per facciata strutturale
middle gasket
Guarnizione intermedia
00.54.047.00 con pinna anta TT20
per facciata strutturale
middle gasket with long lip
Brevetti / patented
33
Realizzazioni - Carrying out
Brevetti / patented
34
Struttura portante
Brevetti / patented
35
Struttura portante - Carrying structure
TIPOLOGIE DI FACCIATA
Front typologies SEZIONE ORIZZONTALE
MONTANTI / mullions
70
00.40.858.00
112
20.00.200.XX
00.45.859.00
20.00.209.XX 20.00.208.XX
Brevetti / patented
36
Struttura portante - Carrying structure
TIPOLOGIE DI FACCIATA
Front typologies SEZIONE VERTICALE
77
70
20.00.233.XX
Brevetti / patented
37
Struttura portante - Carrying structure
ANGOLI
Corners
10° 20°
00.40.882.00 00.40.817.00
10° 20°
00.40.882.00 00.40.882.00
00.40.882.00
45°
90°
00.40.858.00
Brevetti / patented
38
Struttura portante - Carrying structure
ANGOLI
Corners
00.40.858.00
00.40.918.00
00.40.882.00 00.40.882.00
Brevetti / patented
39
Realizzazioni - Carrying out
Estate/summer +40°
TOPMEBEL
Ulaan Baatar - Mongolia
Inverno/winter -50°
Brevetti / patented
40
Lavorazioni
Brevetti / patented
41
Lavorazioni - Toolings
20.00.200.XX
12
9.3 73 20
FORATURA SUPPLEMENTARE
PER ANTE CON PESO > 70 Kg
LAVORAZIONE INTERMEDIA
60
code 20.00.202.XX
H
LAVORAZIONE INFERIORE
PER TRAVERSO COD. 20.00.206.XX
27
Brevetti / patented
42
Lavorazioni - Toolings
00.06.00.182
02.14.131.00
(COPPIA / pair)
20.00.207.XX
20.00.200.XX
02.16.123.00
02.14.120.00
(COPPIA / pair)
20.00.202.XX
02.16.123.XX
02.14.132.00
(COPPIA / pair)
20.00.206.XX
Brevetti / patented
43
Lavorazioni - Toolings
5 5 5 5
20.00.200.XX
12 12
93 73 20 FORATURA SUPPLEMENTARE
PER ANTE CON PESO > 70 Kg
41
H MONTANTE / H mullion
LAVORAZIONE INTERMEDIA
30
code 20.00.233.XX
30
LAVORAZIONE INFERIORE
PER TRAVERSO COD. 20.00.206.XX
lower tooling for transom
27
code 20.00.206.XX
3
Brevetti / patented
44
Lavorazioni - Toolings
00.06.182.00
02.14.131.00
(COPPIA / pair)
20.00.207.XX
20.00.200.XX
02.16.123.00
02.14.129.00
(COPPIA / pair)
20.00.233.XX
02.16.123.00
02.14.132.00
(COPPIA / pair)
20.00.206.XX
Brevetti / patented
45
Lavorazioni - Toolings
20.00.283.XX
9.5 41
3
LAVORAZIONE SUPERIORE
PER TRAVERSO COD. 20.00.292.XX
upper tooling for transom
27
H MONTANTE / H mullion
LAVORAZIONE INTERMEDIA
TRAVERSO COD. 20.00.233.XX
30
LAVORAZIONE INFERIORE
PER TRAVERSO COD. 20.00.291.XX
lower tooling for transom
code 20.00.291.XX
27
3
Brevetti / patented
46
Lavorazioni - Toolings
02.14.138.00
(COPPIA / pair)
20.00.292.XX
20.00.283.XX
02.16.123.00
02.14.129.00
(COPPIA / pair)
20.00.233.XX
02.16.123.00
02.14.137.00
(COPPIA / pair)
20.00.291.XX
Brevetti / patented
47
Lavorazioni - Toolings
20.00.202.XX
20.00.207.XX
20.00.206.XX
20.00.200.XX
02.14.120.00
02.14.131.00 L TRAVERSI = L - 76 / L - 76 = L transom
02.14.132.00
INTERASSE MONTANTI = L / L = mullion wheelbase
20.00.200.XX
20.00.202.XX
20.00.233.XX
02.14.129.00
02.14.129.00 L TRAVERSO = L - 70 / L - 70 = L transom
02.14.137.00
02.14.138.00 INTERASSE MONTANTI = L / L = mullion wheelbase
20.00.292.XX
20.00.291.XX
20.00.233.XX
L TRAVERSO = L - 70 / L - 70 = L transom
02.14.129.00
INTERASSE MONTANTI = L / L = mullion wheelbase
Brevetti / patented
48
Lavorazioni - Toolings
20.00.200.XX
20.00.206.XX
02.14.124.00
Spessore 6 mm
00.40.856.00
20.00.207.XX
20.00.200.XX
Brevetti / patented
49
Lavorazioni - Toolings
02.14.157.00
Brevetti / patented
50
Lavorazioni - Toolings
ANGOLI DI FACCIATA
Lavorazione squadretta angoli variabili su traverso
120.00°
60.00°
02.11.148.00
squadretta angolo variabile da 25mm
applicazione da 60° a 120°
51.80
35.00
20.00.202.XX
20.00.233.XX
Codice Lavorazione FAR
00.07.021.00 A A
sigillare la giunzione con
silicone neutro
35.00
angolare di allineamento in eseguire i fori svasati e bloccare con
lamiera zincata pressopiagata le viti autofilettanti TSP IC 4.8x32
realizzato ad hoc
Sez A-A
ipotetico filo
traverso 20.00.202.XX
30.00
(su angolo 90° = 40.00)
in base all'angolazione
60.00
12.50
in base
17.00
in base
all'angolazione
(su angolo 90° = 40.00)
Brevetti / patented
51
Lavorazioni - Toolings
20.00.200.XX
00.40.908.00
100
20.00.282.XX
Brevetti / patented
52
Lavorazioni - Toolings
FRESATURA SETTO
milling separator
111.8
34
20.00.200.XX
100
20.00.282.XX
Brevetti / patented
53
Lavorazioni - Toolings
SCHEMA LAVORAZIONE
PER ANCORAGGIO SU MONTANTE COD. 20.00.200.XX
Tooling for anchor on mullion code20.00.200.XX
30
FORATURA AGGANCIO STAFFA
boring for bracket hooking Ø 12
INTERASSE TRAVERSI / transom wheelbase = IT
60
112
* 30
Ø 12
60
* POSIZIONAMENTO A PIACERE
positioning at pleasure
60
*
FORATURA PASSANTE PER BULLONE CALIBRATO
(BLOCCAGGIO CELLULE)
boring to pass gauged bolt (to block cells)
Brevetti / patented
54
Lavorazioni - Toolings
BULLONE M10x50
bolt M 10x50
STAFFA DI ANCORAGGIO
SUPPORTO DI SCORRIMENTO SU A SOLAIO IN ACCIAIO ZINCATO A CALDO
ASSE X IN MATERIALE TERMOPLASTICO galvanized steel anchor bracket
thermoplastic sliding support on x axis
Brevetti / patented
55
Lavorazioni - Toolings
ANCORAGGIO CODICE
anchor code
02.24.139.00 B B
60
A A
SEZIONE/section A-A
SEZIONE/section B-B
Brevetti / patented
56
Lavorazioni - Toolings
ANCORAGGIO CODICE
anchor code
02.24.139.00
B B
A A
Brevetti / patented
57
Lavorazioni - Toolings
02.24.139.00
02.24.125.00
BULLONE CALIBRATO
gauged bolt
COD./code 02.24.135.00
Brevetti / patented
58
Lavorazioni - Toolings
02.24.139.00
BULLONE CALIBRATO
gauged bolt
COD./code 02.24.135.00
PROFILO ANGOLARE
ACCIAIO ZINCATO 80x120x10
galvanized steel angular profile
80x120x10
Brevetti / patented
59
Lavorazioni - Toolings
BULLONE CALIBRATO
gauged bolt PROFILO DI RINFORZO OPZIONALE
COD. 02.24.135.00 reinforced optional profile
COD. 20.00.237.XX/20.00.238.XX
Brevetti / patented
60
Lavorazioni - Toolings
Brevetti / patented
61
Realizzazioni - Carrying out
Brevetti / patented
62
Attacchi alla muratura
Brevetti / patented
63
Attacchi alla muratura - Fixing to wall
RIFERIMENTO SEZIONI
Sections reference
D
G F
L
A
B
C
I
E
Brevetti / patented
64
Attacchi alla muratura - Fixing to wall
NODO LATERALE CON LAMIERATI
Lateral section with plates
SEZIONE A
A section
Brevetti / patented
65
Attacchi alla muratura - Fixing to wall
NODO INTERMEDIO
Middle section
SEZIONE B
B section
Brevetti / patented
66
Attacchi alla muratura - Fixing to wall
LAMIERA TAGLIAFUOCO
fire barrier
CONTROSOFFITTO
false ceiling
Brevetti / patented
67
Attacchi alla muratura - Fixing to wall
Brevetti / patented
68
Attacchi alla muratura - Fixing to wall
LAMIERA TAGLIAFUOCO
fire barrier
CONTROSOFFITTO
false ceiling
Brevetti / patented
69
Attacchi alla muratura - Fixing to wall
Brevetti / patented
70
Attacchi alla muratura - Fixing to wall
NODO FANCOIL
Fancoil section SEZIONE F
F section
20.00.218.XX
LAMIERA TAGLIAFUOCO
fire barrier
PAVIMENTO FINITO
polished floor
Brevetti / patented
71
Attacchi alla muratura - Fixing to wall
NODO PANNELLO
Panel section
20.00.218.XX
SEZIONE F (VARIANTE)
F section (variant)
PANNELLO IN NOBILITATO
faced panel
20.00.223.XX
PANNELLO ISOLANTE CON
BARRIERA VAPORE
PAVIMENTO FINITO insulating panel with vapour barrier
polished floor
ASOLA DI REGOLAZIONE
IN ORIZZONTALE
horizontal regulation slot
PROF. DI ANCORAGGIO
(TIPO HALFEN 40x22)
anchor profile (Halfen 40x22)
PIASTRA AD OMEGA
omega plate
50
Brevetti / patented
72
Attacchi alla muratura - Fixing to wall
CANOTTO SU MONTANTE
rubber dinghy on mullion
Brevetti / patented
73
Attacchi alla muratura - Fixing to wall
Brevetti / patented
74
Attacchi alla muratura - Fixing to wall
INTERASSE L / L wheelbase
INTERASSE L / L wheelbase
Brevetti / patented
75
Attacchi alla muratura - Fixing to wall
SEZIONE I (VARIANTE)
section (variant)
INTERASSE L / L wheelbase
00.40.882.00
20.00.248.XX
00.40.858.00
INTERASSE L / L wheelbase
Brevetti / patented
76
Attacchi alla muratura - Fixing to wall
INTERASSE L / L wheelbase
INTERASSE L / L wheelbase
Brevetti / patented
77
Attacchi alla muratura - Fixing to wall
70
profilo commerciale in
materiale plastico/isolante
fissaggio controcassa
in zincato a mezzo viti
132
Lamiera pressopiegata
preverniciata
214
70
Controcassa in Tubolare zincato 80x20
Lamiera pressopiegata preverniciata
NOTA.
Prevedere adeguate
214 sigillature sugli
accoppiamenti tra i vari
elementi (telaio, facciata,
serramento, ecc..) al fine di
evitare perdite e infiltrazioni.
Lamiera pressopiegata
preverniciata
profilo commerciale in
materiale plastico/isolante
Lo studio dell'applicazione
fissaggio controcassa di un serramento in
in zincato a mezzo viti facciata va fatta di volta in
volta in relazione alle
Controcassa in Tubolare tipologie impiegate nonchè
zincato 80x20 alla situazione di posa, il
fresare il gancio tutto al fine garantire il
inferiore del traverso mantenimento delle
prestazioni della facciata.
Lamiera pressopiegata
preverniciata
Brevetti / patented
78
Statica della struttura
N.B.
I grafici di seguito riportati rappresentano solo una valutazione di massima riferita
ad un valore di freccia ammissibile pari all’1/300 della luce libera di flessione.
Ufficialmente la normativa vigente prevede per la freccia di flessione ammissi-
bile il valore minimo tra l’1/200 della luce e i 15mm.
Va tenuto inoltre conto (in casi di lastre molto grandi) che la freccia di flessione
ammissibile per il vetro è ancora più limitativa. La struttura reticolare dovrà per-
tanto essere valutata e verificata di volta in volta in base al valore di freccia
limite applicabile e in parallelo considerando tutte le possibili varianti geometriche,
meteorologiche e di zona.
Brevetti / patented
79
Statica della struttura - strenght characteristics
montante/mullion 20.00.200.XX
128 mm
70 mm
traverso/transom 20.00.233.XX
00.06.182.00
70 mm
02.14.129.00 02.16.123.00
77 mm
Brevetti / patented
80
Statica della struttura - strenght characteristics
y
Portata dei montanti in relazione ai carichi del vento e per tipo di appoggio
Mullions capacity in connection with wind loaded and support typology
x 70 Profilo/profile 200.XX+200.XX
Jx=221.1 cm4
Wx=39.11 cm3
I grafici sottostanti, riguardanti le The charts below, regarding the profile
55,26
600
500
500
400
400
300
300
200
200
100 100
50 75 100 125 150 175 200 225 L (cm) 50 75 100 125 150 175 200 225 L (cm)
500 500
450 450
400 400
350 350
300 300
250 250
200 200
150 150
100 100
50 75 100 125 150 175 200 225 L (cm) 50 75 100 125 150 175 200 225 L (cm)
Brevetti / patented
81
Statica della struttura - strenght characteristics
montante/mullion 20.00.200.XX
20.00.282.XX
20.00.282.XX
70 mm
Profilo 20.00.209.XX per apribile
profile 20.00.209.XX for extendable wing
00.06.182.00 02.16.123.00
traverso/transom 20.00.202.XX
70 mm
02.14.120.00
129 mm
Brevetti / patented
82
Statica della struttura - strenght characteristics
70 Portata dei montanti in relazione ai carichi del vento e per tipo di appoggio
Mullions capacity in connection with wind loaded and support typology
y Profilo/profile 200.XX+200.XX+282X..
100
Jx=445.68 cm4
x Wx=57.6 cm3
I grafici sottostanti, riguardanti le The charts below, regarding the profile
caratteristiche del profilo 20.00.200.XX code 20.00.200.XX assembled by gasket
assemblato mediante la guarnizione (code 00.40.858.00 ), give an indicative
00.40.858.00 danno un valore indicativo value to the application (with regard to
di applicazione (relativamente ad inte- transom and mullion wheelbase).
rasse traversi e montanti). Per l’applica- For application refer to calculus and veri-
112
verifica. I valori utilizzati per i grafici sono: Used values for charts are:
=H/300 =880 kg/cm2 =H/300 =880 kg/cm2
I grafici sono stati calcolati considerando Charts were calculated considering the
l’andamento delle variabili e . trend of variables and .
800
900
700
700 600
500
500
400
300
300
200
100 100
50 75 100 125 150 175 200 225 L (cm) 50 75 100 125 150 175 200 225 L (cm)
800 800
700 700
600 600
500 500
400 400
300 300
200 200
100 100
50 75 100 125 150 175 200 225 L (cm) 50 75 100 125 150 175 200 225 L (cm)
Brevetti / patented
83
Statica della struttura - strenght characteristics
montante/mullion 20.00.283.XX
77 mm
traverso/transom 20.00.233.XX
00.06.182.00
70 mm
02.14.129.00 02.16.123.00
77 mm
Momento d'inerzia Jxx = 43.56 cm4 Mom. inerzia/inertia moment Jxx = 54.19 cm
4
Brevetti / patented
84
Statica della struttura - strenght characteristics
Portata dei montanti in relazione ai carichi del vento e per tipo di appoggio
Mullions capacity in connection with wind loaded and support typology
Profilo/profile 283.XX+283.XX
Jx=43.56 cm4
y Wx=14.62 cm3
I grafici sottostanti, riguardanti le The charts below, regarding the profile
caratteristiche del profilo 20.00.283.XX code 20.00.283.XX assembled by gasket
x
assemblato mediante la guarnizione (code 00.40.858.XX), give an indicative
70
00.40.858.00 danno un valore indicativo value to the application (with regard to
di applicazione (relativamente ad inte- transom and mullion wheelbase).
rasse traversi e montanti). Per l’applica- For application refer to calculus and veri-
29.6
350
350
300
300
250
250
200
200
150
150 100
100 50
50 75 100 125 150 175 200 225 L (cm) 50 75 100 125 150 175 200 225 L (cm)
300 300
250 250
200 200
150 150
100 100
50 50
50 75 100 125 150 175 200 225 L (cm) 50 75 100 125 150 175 200 225 L (cm)
Brevetti / patented
85
Statica della struttura - strenght characteristics
montante/mullion 20.00.283.XX
20.00.282.XX
20.00.282.XX
177 mm
20.00.283.XX
traverso/transom 20.00.233.XX
70 mm 00.06.182.00
02.14.120.00 02.16.123.00
77 mm
Momento d'inerzia Jxx =4 268.14 cm4 Mom. inerzia/inertia moment Jxx = 54.19 cm
4
Brevetti / patented
86
Statica della struttura - strenght characteristics
y
Portata dei montanti in relazione ai carichi del vento e per tipo di appoggio
Mullions capacity in connection with wind loaded and support typology
x 70
Profilo/profile 283.XX+283.XX+282.XX
Jx=268.14 cm4
Wx=33.11 cm3
I grafici sottostanti, riguardanti le The charts below, regarding the profile
caratteristiche del profilo 20.00.283.XX code 20.00.283.XX assembled by gasket
assemblato mediante la guarnizione (code 00.40.858.00), give an indicative
160
verifica. I valori utilizzati per i grafici sono: Used values for charts are:
60
800
700
700
600
600
500
500
400
400
300 300
200 200
100 100
50 75 100 125 150 175 200 225 L (cm) 50 75 100 125 150 175 200 225 L (cm)
600 600
500 500
400 400
300 300
200 200
100 100
50 75 100 125 150 175 200 225 L (cm) 50 75 100 125 150 175 200 225 L (cm)
Brevetti / patented
87
Realizzazioni - Carrying out
MARTELLATO
Noventa Padovana (PD)
S.T.
MICRO ELEC-
TRONICS
Agrate (MI)
Brevetti / patented
88
Tipologia ante
Brevetti / patented
89
Tipologie di facciata - Front typologies
Brevetti / patented
90
Tipologie di facciata - Front typologies
41 41
39 4mm circa 39
37 37
00.43.001.00 00.43.001.00
00.40.869.00 00.40.869.00
zeppa 00.40.060.00
00.40.870.00 00.40.870.00
00.40.871.00 00.40.871.00
9
9
15
3,5
3,5
7
variabile
35
35
4
26
26
19
IMPORTANTE.
Lo spessore del tamponamento impiegabile in una data tipologia è suscettibile di variare anche sensibilmente in relazione a vari fattori quali:
- le tolleranze di estrusione dei profili di anta e fermavetro;
- le tolleranze di estrusione delle guarnizioni;
- il variare della tipologia di finitura dei profilati (verniciatura, ossidazioni, ecc..) e del relativo spessore superficiale;
- le tolleranze sull'assemblaggio del taglio termico;
- le tolleranze sullo spessore del tamponamento stesso.
Per tale motivo è necessario, una volta acquisita una commessa, eseguire sempre prima dell'ordine definitivo delle guarnizioni una verifica
pratica dell'applicazione del tamponamento in maniera da poter compensare le sudette varianti andando a scegliere la guarnizione a zeppa
esterna appropriata tra quelle a catalogo (2,3,4 o 5mm).
In caso invece di tipologia a tuttovetro la quota da verificare sarà quella della profondità del giunto siliconico vetro/alluminio.
Brevetti / patented
91
Tipologie di facciata - Front typologies
Brevetti / patented
92
Tipologie di facciata - Front typologies
SEZIONE ORIZZONTALE
70
anta 22.00.029.XX
00.51.829.00
00.44.822.00
22.00.029.XX
92,5
00.40.871.00
00.40.046.00
INTERASSE L INTERASSE L
00.40.871.00 00.40.060.00
00.44.822.00
00.51.829.00 20.00.022.XX INTERASSE H
SEZIONE VERTICALE
anta 22.00.026.XX
8
70
00.40.046.00
INTERASSE H
22.00.026.XX
99
Brevetti / patented
93
Tipologie di facciata - Front typologies
SEZIONE VERTICALE
4
22.00.026.XX
20.00.022.XX
22.00.029.XX
L’accessorio “molla di sicu-
rezza su fermavetro” cod.
05.105.00 va applicato in
un inimo di due ogni
INTERASSE H - 8
INTERASSE H
fermavetro (posizionati ai
lati) più uno ogni 800 mm.
interrompere la sigillatura
perimetrale del vetro in
prossimità degli scarichi
scarichi acqua
e areazione
90 1200max 90
SEZIONE ORIZZONTALE
INTERASSE L
4
INTERASSE L - 8
4 4
20 20
4
83
90
6
90
90 90
6
4
20 20
8,7
4 INTERASSE L - 8 4
INTERASSE L
Brevetti / patented
94
Tipologie di facciata - Front typologies
00.40.046.00
00.44.822.00 20.00.022.XX
19
22.00.026.XX
7
C
B
S min = 37
S max = 41
Con fermavetro
20.00.022.XX
INTERASSE H - 52
INTERASSE H - 38
INTERASSE H
A
[weather sealant ]
00.51.829.00 E
00.44.822.00 00.51.829.00
00.40.046.00
22.00.029.XX
00.40.871.00
5mm minimo
5mm minimo
F
4 22 INTERASSE L - 52 22 4
D
INTERASSE L - 8
INTERASSE L
Brevetti / patented
95
Tipologie di facciata - Front typologies
FERMAVETRO PERIMETRALE
ANTA TT20 perimeter glazing bead
Brevetti / patented
96
Tipologie di facciata - Front typologies
SEZIONE ORIZZONTALE
70
anta 22.00.026.XX
00.51.829.00
00.44.822.00
22.00.026.XX
92,5
00.40.871.00
00.40.046.00
8
INTERASSE L INTERASSE L
00.40.060.00
20.00.022.XX
00.40.871.00 00.40.060.00
00.44.822.00
00.51.829.00 20.00.022.XX
INTERASSE H
SEZIONE VERTICALE
anta 22.00.026.XX
8
70
00.40.046.00
INTERASSE H
22.00.026.XX
99
Brevetti / patented
97
Tipologie di facciata - Front typologies
4
20.00.022.XX
tagliare il fermavetro assieme al profilo anta bloccando le verghe con degli spessori
L’accessorio “molla di sicu-
rezza su fermavetro” cod.
05.105.00 va applicato in
un inimo di due ogni
fermavetro (posizionati ai
lati) più uno ogni 800 mm.
INTERASSE H - 8
INTERASSE H
interrompere la sigillatura
perimetrale del vetro in
prossimità degli scarichi
scarichi acqua
e areazione
90 1200max 90
4
SEZIONE ORIZZONTALE
INTERASSE L
INTERASSE L - 8
4 4
20 20
4
83
90
6
90
6
4
8,7
20 20
tagliare il fermavetro assieme al profilo anta bloccando le verghe con degli spessori
Brevetti / patented
98
Tipologie di facciata - Front typologies
19
S
7
22.00.026.XX 20.00.022.XX
C
B
S min = 37
S max = 41
Con fermavetro
INTERASSE H - 52
INTERASSE H - 38
20.00.022.XX
INTERASSE H
A
7
19
00.51.829.00 D
00.44.822.00 00.51.829.00
00.40.046.00 22.00.029.XX
00.40.871.00
20.00.022.XX
INTERASSE L - 52 00.40.060.00
19 7 7 19
INTERASSE L - 38
INTERASSE L
Brevetti / patented
99
Tipologie di facciata - Front typologies
STRUTTURALE
ANTA TT20 structural
Brevetti / patented
100
Tipologie di facciata - Front typologies
SEZIONE ORIZZONTALE
70
anta 22.00.029.XX
00.51.829.00
00.44.822.00
22.00.029.XX
92,5
00.40.871.00
00.54.046.00
con pinna frontale tagliata
16
INTERASSE L INTERASSE L
00.40.871.00
00.44.822.00
00.51.829.00 INTERASSE H
SEZIONE VERTICALE
anta 22.00.029.XX
70
16
00.54.046.00
con pinna frontale tagliata
INTERASSE H
22.00.029.XX
Brevetti / patented
101
Tipologie di facciata - Front typologies
SEZIONE VERTICALE
4
22.00.029.XX
24
INTERASSE H - 8
INTERASSE H
02.16.007.00
69,09 4,41
5
3,
4,41
3,5
90 1200max 90 4
SEZIONE ORIZZONTALE
INTERASSE L
INTERASSE L - 8
4 4
20 20
86 86
4
2,5
90 90
INTERASSE L
Brevetti / patented
102
Tipologie di facciata - Front typologies
8
con pinna frontale tagliata
00.44.822.00
18
22.00.029.XX
S
C
B
INTERASSE L - 52
INTERASSE L - 16
INTERASSE L
A
18
F RICHIEDERE ALLA VETRERIA LA CONFORMITA' SULLA
SIGILLATURA STRUTTURALE ESEGUITA
6mm minimo
8
00.51.829.00 E
00.44.822.00 00.51.829.00
00.54.046.00
con pinna frontale
tagliata 22.00.029.XX
00.40.871.00
6 mm minimo
6 mm minimo
8 18 INTERASSE L - 52 18 8
D
INTERASSE L - 16
INTERASSE L
Brevetti / patented
103
Tipologie di facciata - Front typologies
)X(
14 5
GIUNTO VETRO/METALLO
supporto 02.16.007.00
P
GIUNTO VETRO/METALLO XxY
C
GIUNTO VETRO/VETRO CxP
art. 00.54.046.00
Qualora non si sia in possesso di un test di compatibilità ad esito positivo tagliare la pinna fron-
tale della guarnizione in modo che non entri in contatto con il giunto di silicone strutturale
NOTA PRELIMINARE
Caso per caso, in relazione alla dimensione della lastra e alle sollecitazioni previste (depressione - peso lastra esterna),
richiedere il dimensionamento e la verifica del giunto strutturale vetro/metallo al produttore di sigillante. Eseguire i neces-
sari test di compatibilita/adesività sui materiali in contatto con il silicone strutturale.
FASE 1
Eseguire il taglio del profilo anta FW cod. 22.00.029.XX ed assemblare le ante. Inviare le ante assemblate alla vetreria
per l'inserimento del vetro.
FASE 2
[Compito del vetraio] Realizzazione del vetrocamera con giunto vetro/vetro come da schema quì a lato seguendo le
prescrizioni date dal produttore di silicone (nella documentazione di diemensionamento e verifica del giunto strutturale).
FASE3
[Compito del vetraio] Utilizzare Cleaner, Primer e Sigillante approvati dal produttore di silicone. Inserire il vetrocamera
realizzato nell'anta. Applicare un fondogiunto se necessario (in relazione al dimensionamento del giunto strutturale).
Eseguire la sigillatura strutturale vetro/metallo.
FASE4
Applicare i supporti in inox di sostegno del peso proprio della lastra esterna, tale operazione può essere eseguita
direttamente dalla vetreria o dal serramentista prima del montaggio in cantiere delle ante.
NOTA FINALE
Durante tutto il processo seguire accuratamente quanto riportato sul "Piano di progettazione e controllo del giunto
strutturale FA su anta cod. 22.00.029.XX" (”Annesso B” al Fascicolo Tecnico relativo alla Facciata FAR Wall / FAR Wall 70).
Brevetti / patented
104
Tipologie di facciata - Front typologies
Brevetti / patented
105
Tipologie di facciata - Front typologies
TAKOVO
Kragujevac
(SLO)
Anta a taglio termico Anta a taglio termico con fermavetro orizz. 00.40.734.00
Thermal break wing Thermal break wing with horizontal glazing bead
00.44.822.00
Vetro camera spess. 28mm Vetro camera spess. 28mm 00.40.853.00
Double glazing (28mm thickness) Double glazing (28mm thickness)
00.51.829.00
Peso/weight 3.114 Kg/ml Peso/weight 3.752 Kg/ml 00.40.889.00
Brevetti / patented
106
Tipologie di facciata - Front typologies
SEZIONE ORIZZONTALE
Horizontal section MONTANTI / mullions
00.51.829.00
00.44.822.00
00.40.853.00
22.00.214.XX
00.40.734.00
91.5
8
00.44.822.00
INTERASSE L / L wheelbase INTERASSE L / L wheelbase
22.00.254.XX
20.00.255.XX
00.44.822.00
INTERASSE H / H wheelbase
00.51.829.00
TRAVERSI / transoms
8
INTERASSE H / H wheelbase
00.40.853.00
00.40.734.00
97.5 00.40.889.00
Brevetti / patented
107
Tipologie di facciata - Front typologies
TABELLA TAGLIO ANTE
Cutting wings table
INTERASSE H - 8 / H - 8 wheelbase
INTERASSE H / H wheelbase
22.00.214.XX
SEZIONE VERTICALE
vertical section
SEZIONE ORIZZONTALE
horizontal section
INTERASSE L - 8 / L - 8 wheelbase
INTERASSE L / L wheelbase
Brevetti / patented
108
Tipologie di facciata - Front typologies
TABELLA VETRI E GUARNIZIONI
Glasses and gaskets table
TAGLIO MONTANTI
23 18 00.51.829.00 00.40.853.00 00.40.889.00
22.00.254.XX
20.00.281.XX
21.5
21.5
20.00.281.XX 20.00.255.XX
00.44.822.00
CARATTERISTICHE S 00.40.734 00 31
specifications
INTERASSE H - 36 / H - 36 wheelbase
C
INTERASSE H / H wheelbase
A SILICONE BICOMPONENTE
DOW CORNING Q3.3332 O Q3.3362. B
SPESSORE MINIMO 8mm
28
Dow Corning bicomponent silicone Q3.3332
or Q3.3362. Minimun thickness 8mm 00.40.735.00
B DISTANZIATORE IN ALLUMINIO A
COLORE NERO CON SALI IGROSCOPICI
DA 3 Amstrong S = 28 S = 31
Black aluminium spacer with
3 Amstrong hygroscopic salt Con fermavetro 281 23
with glazing bead 281
C VETRO ESTERNO TEMPERATO E MOLATO. 00.40.735.00
SPESSORE CONSIGLIATO 8mm
External temperate and grinded glass. S
Minimum thickness 8mm
D EVENTUALE OPACIZZAZIONE
SU VETRI CHIARI C 00.40.734.00
Possible opacification on light glasses B 26
S=23 S=26
00.51.829.00
00.44.822.00
22.00.214.XX
D
31
26
23
E
28
00.44.822.00
18
INTERASSE L - 8 / L - 8 wheelbase 18
INTERASSE L / L wheelbase
Brevetti / patented
109
Tipologie di facciata - Front typologies
GRISPORT
Castelcucco (TV)
Brevetti / patented
110
Tipologie di facciata - Front typologies
SEZIONE ORIZZONTALE
Horizontal section
00.51.829.00
MONTANTI / mullions
00.44.822.00
00.40.835.00
20.00.259.XX
74
8
00.40.853.00
20.00.260.XX
20.00.255.XX
20.00.281.XX
00.44.822.00
INTERASSE H / H wheelbase
00.51.829.00
TRAVERSI / transoms
8
INTERASSE H / H wheelbase
00.40.853.00
00.40.835.00 00.40.889.00
80
Brevetti / patented
111
Tipologie di facciata - Front typologies
TABELLA TAGLIO ANTE
Cutting wings table
INTERASSE H - 8 / H - 8 wheelbase
INTERASSE H / H wheelbase
20.00.259.XX
SEZIONE VERTICALE
vertical section
SEZIONE ORIZZONTALE
horizontal section
INTERASSE L - 8 / L - 8 wheelbase
INTERASSE L / L wheelbase
Brevetti / patented
112
Tipologie di facciata - Front typologies
TABELLA VETRI E GUARNIZIONI
Glasses and gaskets table
00.51.829.00 00.40.853.00
23
20.00.260.XX
18
20.00.255.XX
21.5
21.5
20.00.281.XX 20.00.255.XX
00.40.889.00
00.44.822.00
23 Max.
S
INTERASSE H - 36 / H - 36 wheelbase
CARATTERISTICHE
specifications C
INTERASSE H / H wheelbase
B
S
00.40.835.00
C VETRO ESTERNO TEMPERATO E MOLATO.
SPESSORE CONSIGLIATO 8mm
External temperate and grinded glass.
Minimum thickness 8mm C
20.00.260.XX
D EVENTUALE OPACIZZAZIONE
B
SU VETRI CHIARI
Possible opacification on light glasses
00.51.829.00
00.44.822.00
20.00.259.XX 20.00.259.XX
00.40.835.00 00.40.853.00
D
E
INTERASSE L - 8 / L - 8 wheelbase
INTERASSE L / L wheelbase
Brevetti / patented
113
Tipologie di facciata - Front typologies
LE INOX
Zoppola (PN)
Brevetti / patented
114
Tipologie di facciata - Front typologies
SEZIONE ORIZZONTALE
Horizontal section
MONTANTI / mullions
00.51.829.00
00.44.822.00
62
20.00.236.XX
8
INTERASSE L / L wheelbase INTERASSE L / L wheelbase
20.00.235.XX
00.44.822.00
INTERASSE H / H wheelbase
00.51.829.00
00.40.863.00
TRAVERSI / transoms
8
INTERASSE H / H wheelbase
Brevetti / patented
115
Tipologie di facciata - Front typologies
20.00.235.XX
INTERASSE H - 8 / H - 8 wheelbase
INTERASSE H / H wheelbase
20.00.236.XX
SEZIONE VERTICALE
vertical section
00.40.863.00
SEZIONE ORIZZONTALE
horizontal section
00.40.863.00
INTERASSE L - 8 / L - 8 wheelbase
INTERASSE L / L wheelbase
Brevetti / patented
116
Tipologie di facciata - Front typologies
CARATTERISTICHE
specifications
22
A VETRO ESTERNO TEMPERATO E MOLATO.
SPESSORE CONSIGLIATO 8mm
External temperate and grinded glass. Minimum
thickness 8mm 00.44.822.00
INTERASSE H - 36 / H - 36 wheelbase
SILICONARE SUL PERIMETRO CON SILICONE
NEUTRO
INTERASSE H / H wheelbase
C Put neutral silicone on perimeter
22
00.51.829.00
00.44.822.00
20.00.236.XX
00.45.880.00
20.00.236.XX
C
A
36 36
B
INTERASSE L - 8 / L - 8 wheelbase
INTERASSE L / L wheelbase
Brevetti / patented
117
Realizzazioni - Carrying out
Brevetti / patented
118
Lavorazione ante
Brevetti / patented
119
Tipologie di facciata - Front typologies
Brevetti / patented
120
Tipologie di facciata - Front typologies
SCHEMA APERTURA
Opening wing
INTERASSE MINIMO
minimum wheelbase
H = 1200
N.B.
eseguire sempre una verifica
del limite di rotazione dell’ante
in fase di apertura
INTERASSE H / H wheelbase
02.12.130.XX
182 mm
Brevetti / patented
121
Tipologie di facciata - Front typologies
LAVORAZIONE MANIGLIA
Handle tooling
02.12.130.XX
56.5
3.5
25
Forature e montaggio della maniglia possono essere effettuati anche in tempi successivi alla posa dell’anta.
It’s possible drill and gather cremone bolt after placing wing.
Brevetti / patented
122
Tipologie di facciata - Front typologies
02.16.156.00
Brevetti / patented
123
Tipologie di facciata - Front typologies
COD 02.16.119.00
PARTE MOBILE
mobile side
PARTE FISSA
fixed side
CELLULA SUPERIORE
upper cell
Brevetti / patented
124
Tipologie di facciata - Front typologies
02.16.145.24
MURATURA
masonry
02.16.145.00
SFALSARE PARTICOLARI
ADIACENTI
stagger adjacent particulars
Brevetti / patented
125
Tipologie di facciata - Front typologies
24.5
.0
11
02.11.146.00
a richiesta:
squadretta copri tranciatura
Brevetti / patented
126
Tipologie di facciata - Front typologies
ANGOLI DI FACCIATA
lavorazione squadretta angoli variabili su ante a TT10 e a TT15
120.00°
60.00°
02.11.147.00
squadretta angolo variabile da 25mm
applicazione da 60° a 120°
23.40 26.10
Il presente schema fa riferimento ad
14.9 12.6
un'anta a TT10. In caso di impiego di ante
a TT15 aumentare le quote che fanno
riferimento al profilo esterno di 5mm A A
Sez A-A
25.00
50.00
25.00
27.20
25.00 25.00
Brevetti / patented
127
Tipologie di facciata - Front typologies
COLTELLI DI CIANFRINATURA.
Tre punzoni con cianfrinatura su entrambe le
scanalature delle squadrette (vedi schema sotto)
SQUADRETTA SQUADRETTA
B-B
A-A
02.11.006.00 02.11.007.00
02.11.006.00
02.11.006.00 02.11.007.00
+0,3
12,8+0,2
10,7-0,1
12,6-0,2
0
-0
+0,3
23,8+0,2
-0 5,8+0,2
-0 23,2-0,2
0
5,3-0,1
Brevetti / patented
128
Certificazioni
Brevetti / patented
129
Certificazioni - Certificates
Brevetti / patented
130
Certificazioni - Certificates
Per quanto concerne la procedura di calcolo del carico di vento e di neve di progetto risulta in
regime di obbligatorietà dal 1 Luglio 2009 il “Decreto del Ministero delle Infrastrutture del 14
Gennaio 2008 – Norme tecniche per le costruzioni completato dalla Circolare del Ministero delle
Infrastrutture e dei Trasporti del 2 Febbraio 2009 n.617 - Istruzioni per l’applicazione delle
Nuove norme tecniche per le costruzioni.
Nella progettazione di un serramento o di una facciata bisogna tenere conto che tali strutture sono
sollecitate oltre che da carichi permanenti (peso dei componenti) anche da sovraccarichi
(sollecitazione dovuta al vento, carico della neve, azioni sismiche, urti eccezionali, ecc…). Mentre
alcune sollecitazioni agiscono solo su determinate applicazioni di serramenti e facciate (il carico
della neve per esempio va considerato solo su strutture di copertura) l’azione del vento interessa
sicuramente tutte le situazioni in cui questi ultimi vanno a costituire elementi di tamponamento
dell’involucro dell’edificio o ne rappresentino l’involucro stesso.
Brevetti / patented
131
Certificazioni - Certificates
Figura 1
Brevetti / patented
132
Certificazioni - Certificates
Figura 2
Per edifici a pianta rettangolare con coperture piane, a falde inclinate o curve, i casi di riferimento
sono:
Cpi = 0,2 per costruzioni che hanno (o possono avere in condizioni eccezionali) una
parete con aperture di superficie minore di 1/3 di quella totale
Cpi = +0,8 per costruzioni che hanno (o possono avere in condizioni eccezionali) una
parete sopravento con aperture di superficie non minore di 1/3 di quella totale
Cpi = -0,5 per costruzioni che hanno (o possono avere in condizioni eccezionali) una
parete sottovento con aperture di superficie non minore di 1/3 di quella totale.
Cpe + Cpi = 1,2 per gli elementi normali alla direzione del vento in costruzioni che presentano
su due pareti opposte, normali alla direzione del vento, aperture di superficie
non minore ad 1/3 di quella totale
Cpi = 0,2 per i rimanenti elementi non normali alla direzione del vento in costruzioni
che presentano su due pareti opposte, normali alla direzione del vento,
aperture di superficie non minore ad 1/3 di quella totale
Brevetti / patented
133
Certificazioni - Certificates
Il segno del coefficiente Cpi deve essere scelto in modo che la sua combinazione col coefficiente
Cpe sia la più sfavorevole, in poche parole il segno del coefficiente di pressione interna va scelto
uguale a quello di pressione esterna, in tal modo si considerano le pressioni agire nella stessa
direzione.
NOTA
In caso di coperture multiple e nel caso di tettoie e pensiline isolate il coefficiente Cp assume valori
diversi dallo standard. In relazione a ciò rimandiamo direttamente alla consultazione della Circolare
617/09.
Il coefficiente dinamico Cd permette di tener conto degli effetti riduttivi associati alla non
contemporaneità delle massime pressioni locali e degli effetti amplificativi dovuti alle vibrazioni
strutturali.
Esso può essere assunto cautelativamente pari ad 1 nelle costruzioni di tipologia ricorrente
(quali gli edifici di forma rettangolare non eccedenti 80m di altezza ed i capannoni industriali).
In alternativa può essere determinato mediante analisi specifiche o facendo riferimento a dati di
comprovata affidabilità.
Il coefficiente di esposizione Ce permette di tenere conto degli effetti locali del sito e dell’altezza
dal suolo.
Per altezze dal suolo non maggiori di 200m, il valore Ce è dato, a seconda dell’altezza
dell’edificio, dalle seguenti espressioni:
dove: z è l’altezza (m) dal suolo del punto dell’edificio in cui si misura la
pressione del vento
kr , zmin , z0 parametri dati dalla figura 3 in relazione alle categorie di esposizione
del sito che si ricava invece dalla figura 4 avendo nota la classe di
rugosità (vedi figura 5), la distanza dalla costa, l’altezza s.l.m., e la
zona del territorio italiano (vedi figura 2)
Ct è il coefficiente di topografia, esso può essere posto pari a 1; si
differenzia da tale valore solamente qualora l’edificio sia ubicato
presso la sommità di colline o pendii isolati, in tali casi esso deve
essere determinato da un progettista con analisi più approfondite.
Nota: il valore del coefficiente di esposizione può pure essere individuato tramite la figura 6
avendo noti l’altezza dell’edificio z e la categoria di esposizione del sito.
Brevetti / patented
134
Certificazioni - Certificates
Figura 3
Figura 4
Brevetti / patented
135
Certificazioni - Certificates
Figura 5
Figura 6
Brevetti / patented
136
Certificazioni - Certificates
L’azione tangente per unità di superficie parallela alla direzione del vento Pf in N/m2 è data
dall’espressione:
Pf = qb . Ce . Cf
Figura 7
E' risaputo che nelle zone di discontinuità della forma esterna della costruzione (spigoli, riseghe,
displuvi, fasce perimetrali, sporgenze e rientranze) il valore della depressione esterna del vento
subisce sensibili incrementi.
Per l’individuazione di tali zone rimandiamo alla consultazione della Circolare 617/09; la stessa, nel
caso di edifici a pianta rettangolare (con coperture piane, a falde inclinate o curve), delle coperture
multiple e delle tettoie e pensiline isolate, nelle zone di discontinuità della forma esterna della
costruzione ed in particolare nelle strutture secondarie disposte nella fascia perimetrale dell’edificio
ed in corrispondenza dei displuvi, richiede di considerare un coefficiente di forma:
Brevetti / patented
137
Certificazioni - Certificates
5 qLH
4
fmax =
384 EJ
< f
amm
1 qLH
2
L H s = < s
8 W
max amm
2 qLH
4
fmax =
369 EJ
< f
amm
H
1 qLH
2
s = < s
8 W
max amm
L H
SIMBOLOGIA / SYMBOLS
Brevetti / patented
138
Certificazioni - Certificates
Calcolo della freccia e delle tensioni massime ammissibili con distribuzione di carico trapezoidale.
Calculation of maximum allowable deflections and stresses with trapezoidal load distribution.
Vetro
H
Modulo
a
a
Pannello
SIMBOLOGIA / SYMBOLS
q Pressione cinetica del vento / Wind kinetic pressure Kg/cm2 700000 per l’alluminio
Kg/cm2 700000 for aluminium
E Modulo di elasticità dell’alluminio / Young’s modulus cm4
J x Momento d’inerzia traverso / Transom moment of inertia cm3
Wx Modulo di resistenza a pressione / Bending modulus cm3
fmax Freccia massima / Maximum deflection cm
smax Tensione normale massima / Maximum normal tension Kg/cm2
famm Freccia ammissibile / Allowed deflection cm
samm Tensione normale ammissibile / Normal allowed tension Kg/cm2
Brevetti / patented
139
Certificazioni - Certificates
Brevetti / patented
140
Certificazioni - Certificates
Brevetti / patented
141
Certificazioni - Certificates
Aria: A3
Acqua: E4
Vento: V3
Brevetti / patented
142
Certificazioni - Certificates
Brevetti / patented
143
Certificazioni - Certificates
La Ferro Alluminio in conformità a quanto previsto dalla Direttiva sui prodotti di costruzione
89/106/EC ed alla norma di prodotto UNI EN 13830 applica alle proprie facciate continue la
marcatura CE (garanzia del rispetto delle caratteristiche dichiarate e dei requisiti di sicurezza),
in base ad un dettagliato piano di controllo della produzione e della posa in opera.
Brevetti / patented
144
Certificazioni - Certificates
A SEGUITO DELLA MESSA IN PRATICA DELLE INDICAZIONI FORNITE DALLA FERRO ALLUMINIO IL
SERRAMENTISTA AUTORIZZATO POTRÀ APPORRE AL PRODOTTO FINITO E MONTATO LA MARCATURA CE.
CIÒ AVVIENE A MEZZO DELL’EMISSIONE DEL RELATIVO CERTIFICATO DI CONFORMITÀ. IN PARTICOLARE I
DOCUMENTI DA CONSEGNARE AL COMMITTENTE DELLA FACCIATA SONO DUE:
Brevetti / patented
145
Certificazioni - Certificates
Brevetti / patented
Brevetti / patented
146