Sei sulla pagina 1di 5

SOMMARIO

- Pag. 3 Prefazione

- " 6 Gruppi irregolari

- " 7 Stesso Tempo - Stessa suddivisione

- " 8 Terzine in uno e due tempi con figure differenti

- " 10 Terzine in quattro tempi con figure differenti

- " 12 Duine e quartine nei tempi semplici e composti

- " 14 Duine e quartine con figure differenti

- " 17 Quintine settimine e nonine nei tempi semplici e composti

- " 19 Quintine e settimine in uno e due tempi

- " 20 Quintine e settimine con figure differenti

- " 21 Letture alternate di riepilogo

- " 34 Letture in biclavio con tempi e ritmiche differenti


6

GRUPPI IRREGOLARI
Per gruppi irregolari si intendono tutti i gruppi di note che per la loro formazione
hanno un valore non corrispondente al tempo in cui sono posti. Possono avere un
valore maggiore e quindi essere definiti "sovrabbondanti"; oppure un valore inferiore
e quindi essere definiti "mancanti". La loro esecuzione deve comunque essere sempre
corrispondente allo spazio di tempo in cui sono inseriti. I gruppi irregolari sono
indicati da una cifra numerica e l'accento forte cade sempre all'inizio del gruppo.

TERZINE - SESTINE - DUINE - QUARTINE

Le terzine sono gruppi di tre note che vanno eseguite nello spazio di tempo di due della
medesima figura. Le sestine sono gruppi di sei note che occupano lo spazio di tempo di
quattro. Attenzione a non confondere una sestina con una doppia terzina che occupa il
medesimo spazio: i valori delle note sono uguali, ma cambiano gli accenti (prima terza
e quinta nota gli accenti per la sestina, prima e quarta nota per la doppia terzina). Per
ottenere una maggior precisione nella lettura ritmica parlata, la sestina almeno
inizialmente può essere eseguita con tre accenti, forte sulla prima e debole sulla terza e
quinta nota, in pratica come fosse una terzina con le note raddoppiate. Le duine sono
gruppi di due note che vanno eseguite nello spazio di tempo di tre. Le quartine sono
gruppi di quattro note che vanno eseguite nello spazio di tempo di sei. Da notare che le
duine e le quartine in suddivisione ternaria, sono scomponibili in parti uguali, e quindi
si possono anche scrivere senza ricorrere alla grafica dei gruppi irregolari, ma in forma
"regolare", con figure musicali puntate di valore appropriato. Se si eccettuano le
differenze negli accenti, duine e quartine potrebbero essere definite "gruppi pseudo
irregolari".
I gruppi irregolari si possono classificare in:

a ) GRUPPI IRREGOLARI RISPETTO AL TEMPO IN CUI SONO INSERITI


(sono gruppi di note che in un tempo diverso sarebbero regolari)

b ) GRUPPI IRREGOLARI PER SE STESSI


(sono gruppi di note che rimangono irregolari sia nei tempi semplici quanto nei tempi composti).

a ) GRUPPI IRREGOLARI RISPETTO AL TEMPO IN CUI SONO INSERITI


irregolare regolare
œ œ œ œ6œ œ œ œœœœœ
& 24 œ œ œ 68 œ œ
Esempi:
œ
3

œ œ œ œ œ œ œ œ
irregolare
œ œ
regolare

& 86 œ 24 œ
2 4

œ œ4œ œ œ. œ. œ. œ.
irregolare

& 43 œ œ 43 œ . œ.
regolare
2

Euf. 00135D
7

b ) GRUPPI IRREGOLARI PER SE STESSI


irregolare irregolare

2 œ œ œ œ œœœœœ 6 œ œ
7
œ œ œ œ œ œ7 œ
&4 œ œœ 8 œ œ œ
5 5

Esempi:

QUINTINE e SETTIMINE

Anche le quintine, le settimine o altri gruppi irregolari potrebbero essere definiti


GRUPPI IRREGOLARI RISPETTO AL TEMPO: quando abbracciano due tempi e sono
poste a confronto con misure di cinque, sette o altro numero di suddivisioni.

œ5 œ œ œ œ œ
Esempi:
& 24 œ œ 58 œ œ

2 œ œ œ œ œ œ 78 œ œ œ œ œ œ œ
&4 œ
7

STESSO TEMPO - STESSA SUDDIVISIONE

Quando nel corso di un brano musicale si passa da un tempo semplice a un tempo


composto o viceversa, si possono trovare indicazioni quali: "stesso tempo" oppure
"stessa suddivisione". Con l'espressione "stesso tempo" si richiede di mantenere
inalterato il valore di battuta; mentre l'espressione "stessa suddivisione" sta ad
indicare che è il valore della suddivisione di tempo che deve rimanere invariato.

Al fine di ottenere un apprendimento diretto ed una memorizzazzione istantanea dei


vari gruppi irregolari, i vari esempi verranno proposti di volta in volta prima degli
esercizi di lettura ritmica.
________________ ° _______________
- IMPORTANTE ! -

Per un maggior approfondimento della lettura ritmo-musicale, sarà bene seguire


anche se approssimativamente l'andamento agogico indicato dopo il tempo con
aggettivi appropriati e con i numeri corrispondenti alla scala del metronomo. Si
consiglia comunque l'uso saltuario e discreto del metronomo e mai per periodi
eccessivamente prolungati, ciò per non compromettere l'acquisizione propria del
tempo e del senso del ritmo.
Euf. 00135D
8

LETTURE RITMICHE CON GRUPPI IRREGOLARI

TERZINE IN UNO E DUE TEMPI CON FIGURE DIFFERENTI

Quando una terzina risulta composta da figure differenti, è consigliabile


per una maggior precisione ritmica, la scomposizione in sestina.

Esempi:
2 œ œ œ œ œ. 24 œ œ œ œ œ œ œ œ œ œ œ œ
3 6
œ .
3 6

&4

œ œ œ
3

& 24 œ œ 24 œ œ œ
3
œ
3

œ œ. 24 œ œ œ œ œ
3 3

& 24 œ œ
3


Andante Moderato

& 24 œ œ œ #œ œ œ œ œ œ œ œ œ œ
œ œ œœœ
3
œ ‰ J
n° 1
3 3
m
3

j‰ œ œ œ œ œ œ œ œ œ #œ œ
&œ œ œ œ œ. œ. ‰ ‰ œj
3
œ
3 œ
œ œ œ3 . œ œj ‰ œ œ3. œ œ
6

&œœœœœœœ œ #œ œ œ œ œ œ
6
. œ
œ œ œ. œ œ œ. œœœœœœ œ . #œ œ . œ œ œ
6
j
6

&Œ œ œ ‰ œ œ

œœ œ œœ
œ œ œ œ œ. œ œ œ ‰ œ œ œ. œ œ >œJ œ -œ ‰
3
& œ J > J

œ œ #œ . œ œ3 . œ œ œ œ œ œ œ ‰ œ œ œ. Œ
3

&J œ
J œœœ œœ
T œ
3
3 3
œ œ œ . .
& œœ œœœ #œ Œ œ #œ œ œ œ œ ‰ œ R
œ T#
3
œœ œ œ
6
j œ œ . œ
3
# œ œJ œ
R ‰ . œ œ œ œ œ œ #œ œ œ ‰ œ . œ ‰
3 3
& u
Euf. 00135D
9

q œ œ œ
œ œ œ3 œ œ œ œ œ . œ œ
Andante Moderato = 66
#3 œ œœœ œ J‰
6

n° 2 & 4 œ œ œ
-
œ œ 3 œ œ3œ
# œ œ œ œ œ œ. œ œ œ œ œ œ œ œ
œ œ œœ œ
3

& J ‰ J J
3

#
& œ . œ œ . œ œ . œ œ ‰ œJ œ œ œ œœœ
œœ
3
œ œ œ œ œ. œ œ j ‰
6 3

œ œ .
3 3 œ.
T#
# j
œ œ œj j m
j œ
3 3
‰ ‰ œ
3
& œ. œ œ œ œ œ œ. œ œ
œ
œœ œ œ œ œ œ œ œ

# œ œœ‰ œ œ œ œ œ œ œ œœ œ
‰ œœ œ œ
3

& . œ œ . œ ‰ œ œ œ
œœ J œœ

# œ 6 œ œ œ . œJ ‰ œ œ . œ . œ œj ‰ µ
3

& œ œ œ œ œ œ œ œ œ ‰ Jœ
3

J ˙ œœœ œ

Moderato Assai

&C œ œ ˙
3 6

n° 3 ˙ ˙. œ ˙ œ œ œ œ œ œ œ. j
œ ˙
T Ÿ œ œ œ
3
œ œ œ ˙ œ
œ œ ˙ œœ œ œ œ
3
œ ˙
3

& Œ œœœœœœœ œ.
3

J
œ> j
J œ œ œ œ œ œ œ œ. œ j j œ ˙ ˙3 œ ˙ ˙. œ
3 3
6
& J J œ œ œ. œ œ œ œ œ œ œ . œ ˙
j
œ œ œ œ . œ œ œ œ œj
œ . œ œ . œ œ. œ œ Œ
6
œ œ œ œ œ œr œ
3 3
& œ œœ
T T T
j j #
œ Œ ˙
# œ Œ ˙ # œ œnœ œ œ U
w
& ‰ œ œ œ ˙ Œ
˙
Euf. 00135D

Potrebbero piacerti anche