Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
Nella sala con Danae fecondata da Zeus l’andamento dei riquadri è a spirale
Acrisio fa rinchiudere la figlia Danae accompagnata dalla nustrice in prigione perché
non si avveri l’oracolo che avrebbe predetto a lui la morte per mano del figlio di
Danae
Prosegue con il quadro central con Danae fecondata da Zeus
Acrisio scopre la presenza di paride
Disupta tra Acrisioe il fratello per la presunta parternità di Perseo
Acrisio rimprovera Danae
La violenza di Acrisio su Danae e il piccolo Perseo
Acrisio ordina di chiudere Danae e Perseo in una cassa
Acrisio fa gettare in mare la cassa
L’approdo della cassa ritrovata da alcuni pastori
con la favola di Perseo la lettura si fissa su alcuni punti chiave della vicenda
illustrate nei quadri con Hermes e Athena offrono protezione a Perseo
, Perseo taglia la testa a Medusa, Perseo si libera di Fineo mostrandogli la testa di
Medusa che lo strafroma in statua di pietra, Perseo vola verso Andromeda per
liberarla dal mostro marino Nelle scenette degli angoli sono raffigurati episodi
intermedi della storia, posti in sequenza incrociata. Al centro il quadro Athena e le
Muse sull’Elicona. Athena c, che aveva posto sulo scudo dell’eroe la testa di Medusa,
sta con le Muse sull’Elicona, dove Pegaso, il cavallo alato di Perseo, nato dalla terra
fecondata dal sangue di Medusa, fa scaturire, colpendo la montagna con il suo
zoccolo, la fonte di Ippocrene, al cui acqua favorisce l’ispirazione poteetica.
10 marzo 1579
Diario di Ambrogio Di Negro
“Ho testé veduto il ritratto veramente somigliante che il pittore Semino ha fatto del
divino poeta Torquato Tasso in su lo sfondo si scorgono Apollo con le Muse e il
cavallo Pegaso mentre con un calico fa sgorgare la fonte della poetica inspirazione.
Avrei piacere che una scena simile comparisse nel decoro affrescato che sis ta
approntando nel palazzo di banchi”
28 febbraio 1567
“Le ciance che si fanno sulla limpidezza del sangue occupano anche gl’huomini della
più eletta ???? e se bene che pochi si risolvano a fondare le proprie(?) case ne’ figli
naturali. Dicono che chi nasce fuori del matrimonio spesso viene allevato di nascosto
e di rado può avere la medesima buona educaizone delli figli legittimi.
Questo al mio Horatio che nel nome del grande poeta ??? di tanti eminenti… novella
Perseo, mercé il mio aiuto, vincere ??? con la famiglia