Sei sulla pagina 1di 13

02OAKMN - Elementi di Costruzione e Disegno di Macchine

ESERCITAZIONE 1 CM: Intagli e fatica

Costruire il diagramma di Haigh a vita illimitata (N  210 6 ) per un materiale avente limite di fatica alternata P P

 D1 = 250 MPa, R P02 = 450 MPa e R m = 600 MPa. Calcolare in seguito la tensione limite di fatica in caso
E.1
B B B B B B

di tensione media  m = 75 MPa. B B

 a =219 MPa]
B B

Sia dato un materiale avente  D1 = 450 MPa per N = 210 6 cicli ed esponente della curva di Wöhler k = 7,5. P P

5
E.2 Calcolare la tensione limite alternata corrispondente a N = 310 cicli. P P

[ a = 580 MPa]
B B

Un provino ( D-1 =300 MPa, R m =700 MPa) è sottoposto ad una sollecitazione di flessione rotante con:
PB B B B

 a =420 N/mm 2. Calcolare il numero totale di cicli prima della rottura.


B B P

E.3
[N= 6,4 10 4 cicli]
P P P P

Costruire il diagramma di Haigh per vita a termine (N = 510 5 cicli) per un materiale avente limite di fatica P P

alternata a vita illimitata  D1 = 200 MPa, R p02 = 540 MPa e R m = 810 MPa. Calcolare, quindi, la tensione
E.4
B B B B B B

limite alternata in caso di tensione media  m = 200 MPa. B B

[ al = 191 MPa]
B B

La sezione intagliata di un componente sottoposto a trazione alterna è soggetta a un ciclo di tensione i cui
valori (nominali) estremi sono ±80 MPa; il fattore di forma è K t = 2, la sensibilità all'intaglio è q = 0,7. B B

E.5 Valutare il limite di fatica (minimo) del materiale necessario per garantire un coefficiente di sicurezza CS = 3
per vita illimitata fatica (caso con tensione media costante e tensione alternata dipendente dalle prestazioni).
[ D-1 = 480 MPa]
B B

Un provino ( D-1 = 100 MPa, R m = 600 MPa, R p0.2 = 460 MPa) è sottoposto a sollecitazioni alternate con
B

B
B B B B

 max = 350 MPa,  min = 250 MPa. Considerando che esiste uno stato di tensioni residue di compressione
B B B B

E.6 dovuto a pallinatura con  pallinatura = 400 MPa, calcolare il coefficiente di sicurezza a fatica (caso con
B B

tensione media costante e tensione alternata dipendente dalle prestazioni).


[CS=2]
Un albero di diametro d=30 mm è soggetto a un momento flettente con una parte media e una alternata pari
a, rispettivamente, M fm =600 Nm e M fa =200 Nm. L’albero è realizzato in acciaio (R m =1000 MPa,
B B B B B B

R p02 =800 MPa,  D-1 =600 MPa ottenuta con prova di fatica a flessione rotante) ed è stato sottoposto a
B B B B

E.7 rettifica fine (R = 2 m). Si disegni il diagramma di Haigh e si calcoli il coefficiente di sicurezza a fatica
(caso con tensione media costante e tensione alternata dipendente dalle prestazioni).
[CS=5]
Lo spallamento ricavato su di un albero ha le seguenti dimensioni: diametro maggiore D = 25 mm; diametro
minore d = 20 mm; raggio di raccordo r = 2 mm. La sezione dello spallamento è sollecitata da
F
Momento flettente M min =20 Nm P PB B

Sforzo normale N min = -30000 N B B

M F MAX = 55 Nm P PB B N MAX = -10000 N B B

E.8
Il materiale (acciaio rinvenuto) ha caratteristiche R m = 1180 MPa, R p0.2 = 880 MPa,  f D-1 = 480 MPa. Lo B B B B P PB B

spallamento è rettificato (rugosità di circa 2 m). Determinate il coefficiente di sicurezza a fatica CS nella
sezione (caso con tensione media costante e tensione alternata dipendente dalle prestazioni).
[CS = 4,1]
DIAGRAMMI DI RIFERIMENTO
Effetto delle dimensioni Effetto finitura Superficiale

1.0
0.9
0.8
0.7 Acciai temprati
q 0.6 Acciai rinvenuti o normalizzati
Leghe di alluminio
0.5
0.4 (valori approssimati)
0.3
0.2 Non verificato con intagli profondi
0.1
0
0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 r (mm)
Fattore di forma – Gola Fattore di forma - Spallamento
Soluzioni esercizi
ES. 1
Costruire il diagramma di Haigh a vita illimitata (N  210 6 ) per un materiale avente limite di fatica
P P

alternata  D1 = 250 MPa, R P02 = 450 MPa e R m = 600 MPa. Calcolare in seguito la tensione limite
B B B B B B

di fatica in caso di tensione media  m = 75 MPa.


B B

Soluzione:

1) Costruire il diagramma di Haigh come in figura

N  210 6
P P

2) Siccome il limite di fatica per  m = 75 MPa è individuato dalla retta di Goodman procedere al
B B

calcolo di  D secondo la formula:


B B

 75 
 D  250    1 =219 MPa
 600 
ES. 2

Sia dato un materiale avente  D1 = 450 MPa per N = 210 6 cicli ed esponente della curva di Wöhler
P P

k = 7,5. Calcolare la tensione limite alternata corrispondente a N = 310 5 cicli.


P P

Soluzione:
Nel caso di resistenza a termine, la relazione tra la tensione limite alternata  a ed il numero di cicli N
B B

al quale la rottura si verifica è data dalla retta di Basquin, la cui equazione e rappresentazione grafica
(sul diagramma di Wohler) è riportata qui sotto

retta di Basquin : σ a  N  B
k

 m = 0 MPa
B B

I dati del problema forniscono l’esponente k ed il punto appartenente alla retta:


(210 6,  D-1 )= (210 6, 450 MPa ).
P B B P

E’ quindi possibile ottenere la costante B, e, successivamente, la tensione limite per N=310 5 cicli.
P P

𝐵 = (𝜎𝐷−1 )𝑘 ⋅ 𝑁𝐺 = 4507,5 ⋅ 2 ⋅ 106 = 1.58 ⋅ 1026


1/7,5
5
𝐵 1/𝑘 1.58 ⋅ 1026
per 3 ⋅ 10 cicli si ha: 𝜎𝐷 = ( ) = ( ) = 580  MPa
𝑁 3 ⋅ 105
ES 3
Un provino ( D-1 =300 MPa, R m =700 MPa) è sottoposto ad una sollecitazione di flessione rotante con:
PB B B B

 a =420 N/mm 2.Calcolare il numero totale di cicli prima della rottura.


B B P

Soluzione:
La retta di Basquin, che fornisce, per una data tensione media (in questo caso m=0 MPa dato che è
fornito il limite di fatica  D-1 ad R=-1 ), la relazione tra tensione alternata limite e numero di cicli a
PB B

rottura, è caratterizzata da due punti estremi.


 Inizio del regime di vita finita: (10 3, 0.9(Rm-m ))= (10 3, 0.9(Rm ))= (10 3, 0.9700 MPa)
P m P m P

 Fine regime vita finita/inizio vita infinita (210 6,  D-1 ) = (210 6, 300 MPa)
P PB B P

Da questi due punti “cardine” è possibile ricavare l’esponente k e la costante B che caratterizzano la
retta di Basquin per un dato materiale. In particolare
retta di Basquin: 𝜎𝑎 𝑘 ⋅ 𝑁 = 𝐵
Passando nel piano log-log

log(σ a  N )  log( B )
k

k  log(σ a )  log( N )  log( B )


Nel caso dei due punti individuati prima:
𝑘 ⋅ 𝑙𝑜𝑔( 300MPa) + 𝑙𝑜𝑔( 2 ⋅ 106 ) = 𝑙𝑜𝑔( 𝐵)
{
𝑘 ⋅ 𝑙𝑜𝑔( 0.9 ⋅ 700𝑀𝑃𝑎) + 𝑙𝑜𝑔( 103 ) = 𝑙𝑜𝑔( 𝐵)
Risolvendo il sistema si ha

k

log 2  106  log 103 
 10.24
  B  63010.24  1000  4.64  1031
log(0,9  700)  log(300)

Una volta nota l’equazione della retta si sostituisce il particolare valore di a al quale si è interessati per
conoscere il numero di cicli a rottura:

B
N 10
 6,4  10 4
420
ES 4
Costruire il diagramma di Haigh per vita a termine (N = 510 5 cicli) per un materiale avente limite di
P P

fatica alternata a vita illimitata  D1 = 200 MPa, R p02 = 540 MPa e R m = 810 MPa. Calcolare, quindi, la
B B B B B B

tensione limite alternata in caso di tensione media  m = 200 MPa.


B B

Soluzione:
Il diagramma di Haigh si costruisce per una determinata durata. Il limite di fatica fornito nei dati è per
vita illimitata. Per risolvere correttamente l’esercizio è quindi necessario:
1) Costruire la retta di Basquin (curva di Wohler) a  m = 0 MPa per trovare, a partire dal limite
B B

 D1 = 200 MPa la tensione limite per N = 510 5 cicli


B B P P

k

log 2 106  log 103   
 5.87
log(0,9  810)  log(200)

 alk 15 105   Dk 1 2 106

2 106
 al 1   D1 k  253MPa Questa è la tensione limite di fatica per N = 510 5 e P P

5 105
 m = 0 MPa.
B B

2) Costruire il diagramma di Haigh a vita a termine (N = 510 5 cicli) utilizzando la tensione limite
P P

per  m = 0 MPa ricavata dal punto 1)


B B
3) Utilizzare l’equazione della retta di Goodman per trovare la tensione limite per  m = 200 MPa e
B B

N = 510 5 cicli.
P P

𝜎
𝜎𝑎𝑙 = 𝜎𝑎𝑙−1 (1 − 𝑅𝑚 ) = 191 MPa
𝑚

ES 5
La sezione intagliata di un componente sottoposto a trazione alterna è soggetta a un ciclo di tensione i
cui valori (nominali) estremi sono ±80 MPa; il fattore di forma è K t = 2, la sensibilità all'intaglio è
B B

q = 0,7. Valutare il limite di fatica del materiale necessario per garantire un coefficiente di sicurezza
CS = 3 per vita illimitata (caso con tensione media costante e tensione alternata dipendente dalle
prestazioni).
Soluzione:

Si definisce il punto di lavoro P( m,eq ,  a,eq )


a
[MPa]

L 0, cD1)

P 0a,eq)

O R p0.2 Rm m
[MPa]

Si calcola il fattore di riduzione della vita a fatica:


K f  1  qK t  1  1.7

Essendo un caso di trazione alterna, si calcola il coefficiente CL = 0.85

Essendo un problema di fatica uniassiale, è possibile calcolare le tensioni media e alternata equivalenti
come

𝜎m,eq = 𝐾𝑓𝑡 𝜎𝑚 = 0 MPa


𝜎a,eq = 𝐾𝑓𝑡 𝜎𝑎 = 1.7 ⋅ 80 MPa = 136 MPa
LO  c D1
Costruendo il diagramma di Haigh e imponendo CS  3   si ricava:
PO  a ,eq
𝐶
𝜎𝐷−1 = 𝐶𝑆 ⋅ 𝜎a,eq = 3 ⋅ 136 MPa = 408  MPa
e quindi la tensione limite di fatica a flessione rotante vale
𝐶
𝜎𝐷−1 408 MPa
𝜎𝐷−1 = 𝐶 = = 480 MPa
𝐿 ⋅𝐶𝑆 ⋅𝐶𝐹 0.85⋅1⋅1
Annotazione
Considerando invece la formula generale per la fatica multiassiale, nel caso di sola trazione, si ottiene:
2
 K tf  a 
 a,eq     160 MPa
 0.85 
 
 c D1
CS  3  →  DC1  CS   a,eq  3  160  480 MPa
 a ,eq
Si ha infine il seguente limite di fatica a flessione rotante:  DC1  CF  Cs   D1  1  1   D1  480 MPa
avendo già considerato l’effetto del tipo di carico nella formula generale.
Si ha quindi una differente valutazione della  a,eq , ma la medesima valutazione della tensione limite di
fatica a flessione rotante.

ES. 6

Un provino (  D1  100 MPa, R m = 600 MPa, R p0.2 = 460 MPa) è sottoposto a sollecitazioni alternate
B B B B

con  max = 350 MPa,  min = 250 MPa. Considerando che esiste uno stato di tensioni residue di
B B B B

compressione dovuto a pallinatura con  pallinatura = 400 MPa, calcolare il coefficiente di sicurezza a
B B

fatica (caso con tensione media costante e tensione alternata dipendente dalle prestazioni).

Soluzione:
Dai dati del problema si ricava il punto di lavoro P in termini di tensioni medie ed alternate
   min 350  250
 m  max   300 MPa
2 2
   min 350  250
 a  max   50 MPa
2 2
Le tensioni medie del punto di lavoro P sono però modificate dal trattamento di pallinatura. Si ha:
 Pm   m   pallinatura  300  400  100 MPa
 Pa   a  50 MPa

a
[MPa]

L
0, D1)

P PmPa)

M R p0.2 Rm m
[MPa]
Si costruisce il diagramma di Haigh utilizzando i dati del problema e si riporta il punto di lavoro P.
Il coefficiente di sicurezza CS è dato da:
LM  D1 100
CS   P  2
PM a 50
Dove M è il punto con coordinate ( σ mP ,0 ) (dato che si richiede il CS con tensioni medie costanti).

ES. 7

Un albero di diametro d=30 mm è soggetto a un momento flettente con una parte media e una alternata
pari a, rispettivamente, M fm =600 Nm e M fa =200 Nm. L’albero è realizzato in acciaio (R m =1000 MPa,
B B B B B B

R p02 =800 MPa,  D-1 =600 MPa ottenuta con prova di fatica a flessione rotante) ed è stato sottoposto a
B B B B

rettifica fine (R = 2 m). Si disegni il diagramma di Haigh e si calcoli il coefficiente di sicurezza a


fatica (caso con tensione media costante e tensione alternata dipendente dalle prestazioni).

Soluzione:
Si tratta di un caso di sollecitazione monoassiale
1) Dai dati del problema si ricava il modulo di resistenza a flessione e, successivamente le tensioni
medie ed alternate
𝜋𝑑3
𝑊𝑓 = = 2649𝑚𝑚3
32
𝑀𝑓𝑚
𝜎𝑚,𝑛𝑜𝑚 = = 226 MPa
𝑊𝑓
𝑀𝑓𝑎
𝜎𝑎,𝑛𝑜𝑚 = = 75 MPa
𝑊𝑓
Da questi dati si individua il punto di lavoro P sul
Diagramma di Haigh a vita infinita

𝑓
𝜎𝑚,𝑒𝑞 = 𝐾𝑓 ∙ 𝜎𝑚,𝑛𝑜𝑚 = 226𝑀𝑃𝑎
𝑓
𝜎𝑎,𝑒𝑞 = 𝐾𝑓 ∙ 𝜎𝑎,𝑛𝑜𝑚 = 75𝑀𝑃𝑎

Dove 𝐾𝑓𝑓 = 1 data l’assenza di intagli.

P: (226 MPa, 75 MPa).

2) Siccome si tratta di un componente


e non di un provino, occorre ora
individuare il limite di fatica corretto.
𝑐
𝜎𝐷−1 = 𝜎𝐷−1 ⋅ 𝐶𝐹 ⋅ 𝐶𝑆 ⋅ 𝐶𝐿 = 490 𝑀𝑃𝑎

Si osserva che:
 CL=1, effetto del carico, perché l’albero è sottoposto a flessione rotante
 CS  0.87 , effetto delle dimensioni, dal grafico riportato qui a destra
 C F  0.93 , effetto della finitura superficiale, a partire dal grafico opportuno. N.B. siccome
la curva per R=2 µm non è presente, si utilizza un’interpolazione lineare utilizzando i
valori delle curve a Ra=1.6 µm ed Ra=3.2 µm
E’ ora possibile utilizzare disegnare il diagramma di Haigh ed utilizzare la retta di Goodman per
trovare la tensione limite per una tensione media uguale a quella del punto di lavoro P  m =226 MPa.
B B

226
𝜎𝑎,𝐴 = (1 − ) ⋅ 490 𝑀𝑃𝑎 = 379 𝑀𝑃𝑎
1000
𝜎 ̅̅̅̅
𝐴𝑂
Di conseguenza si può trovare il coefficiente di sicurezza 𝐶𝑆 = 𝜎𝑎,𝐴 = 𝑃𝑂
̅̅̅̅
=5
𝑎 ,𝑃

E’ ora possibile utilizzare disegnare il diagramma di Haigh ed utilizzare la retta di Goodman per
trovare la tensione limite per una tensione media uguale a quella del punto di lavoro P  m =226 MPa.
B B

226
𝜎𝑎,𝐴 = (1 − ) ⋅ 490 MPa = 379 MPa
1000
𝜎 ̅̅̅̅
𝐴𝑂
Di conseguenza si può trovare il coefficiente di sicurezza 𝐶𝑆 = 𝜎𝑎,𝐴 = 𝑃𝑂
̅̅̅̅
=5
𝑎,𝑃
ES. 8

Lo spallamento ricavato su di un albero ha le seguenti dimensioni: diametro maggiore D = 25 mm;


diametro minore d = 20 mm; raggio di raccordo r = 2 mm. La sezione dello spallamento è sollecitata da
F
M f M min = 20 Nm
B B
P PB B

N N min = -30000 N
B B

M F MAX = 55 NmP PB B N MAX = -10000 N


B B

Il materiale (acciaio rinvenuto) ha caratteristiche R m = 1180 MPa, R p0.2 = 880 MPa,  f D-1 = 480 MPa. Lo
B B B B P PB B

spallamento è rettificato (rugosità di circa 2 m).


Determinate il coefficiente di sicurezza a fatica CS nella sezione
Soluzione:
d 3
Wf   785 _ mm 3
32
d2
A   314 _ mm 2
4
M fa  17500 _ Nmm  fa  22 _ MPa
M fm  37500 _ Nmm 𝜎𝑓𝑚 = 48 MPa
N a  10000 _ N  Na  32 _ MPa
N m  20000_ N  Nm  64 _ MPa

𝑓 𝜎𝑎,𝑁 2 2
𝜎𝑎,𝑒𝑞 = √(𝐾𝑓 𝜎𝑎,𝑓 + 𝐾𝑓𝑁 ) + 3(𝐾𝑓𝜏 𝜏𝑎,𝑡 ) = 96 𝑀𝑃𝑎
0.85

2 2
𝑓
𝜎𝑚,𝑒𝑞 = √(𝐾𝑓 𝜎𝑚,𝑓 + 𝐾𝑓𝑁 𝜎𝑚,𝑁 ) + 3(𝐾𝑓𝜏 𝜏𝑚,𝑡 ) = 28.5 𝑀𝑃𝑎
𝑞 = 0,9
𝐾𝑡𝑁 = 1,7 → 𝐾𝑓𝑁 = 1 + 𝑞(𝐾𝑡𝑁 − 1) = 1,63
𝑓 𝑓 𝑓
𝐾𝑡 = 1,65 → 𝐾𝑓 = 1 + 𝑞(𝐾𝑡 − 1) = 1,58
𝐷
= 1,25
𝑑
𝑟
= 0,1
𝑑

1.0
0.9
0.8
0.7 Acciai temprati
q 0.6 Acciai rinvenuti o normalizzati
Leghe di alluminio
0.5
0.4 (valori approssimati)
0.3
0.2 Non verificato con intagli profondi
0.1
0
0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 r (mm)
𝜎𝐷−1 𝑐 = (𝐶𝑆 𝐶𝐹 )𝜎𝐷−1 = 402 MPa

essendo CS=0.91, CF=0.92


Riportando tale valore sul diagramma di Haigh si trova:
𝜎𝐷 𝑐 28
+ 1180 = 1  𝜎𝐷 𝑐 = 392 𝑀𝑃𝑎
402

392
𝐶𝑆 = = 4.1
96

Osservazione:
La tensione media equivalente 𝜎𝑚,𝑒𝑞 è calcolata, in via cautelativa, con modulo positivo. Occorre però notare
che le tensioni medie dovute a flessione e carico normale sono in realtà di compressione.

𝑓
𝜎𝑚,𝑚𝑎𝑥 = 𝐾𝑓 𝜎𝑚,𝑓 + 𝐾𝑓𝑁 𝜎𝑚,𝑁 = −28 𝑀𝑃𝑎 < 0

(Dato che sono presenti solo 𝜎 è possibile combinarle con una semplice somma).

Il coefficiente di sicurezza calcolato con questa premessa sale a CS=4.28.

Potrebbero piacerti anche