Il rischio di malattia è correlato più col il peso che con la quantità di grasso in eccesso.Il BMI=peso/altezza^2,è stato
tarato per le popolazioni caucasiche e varia per altre etnie per es per i cinesi che sono più bassi di statura.L’olocene è
tutto il periodo del neolitico,tutta la civiltà e la storia dell’uomo.L’antropocene è la prevalenza della specie umana
sulle altre,l’uomo condiziona l’ambiente(comincia dopo la II guerra mondiale),da 4 miliardi ora siamo 7,5
miliardi.Dopo la II guerra mondiale divennero a buon mercato carne e latte che servivano per i soldati mentre frutta e
verdura aumentarono di prezzo perché furono svalutate,oggi purtroppo la situazione è sempre la stessa i prodotti
animali costano poco e quelli vegetali tanto.L’eccessivo consumo di cibo fa venire meno le risorse della
terra(mare,aria,terra).Il sovrappeso e l’obesità è in aumento(il 60% della popolazione mondiale soffre di problemi
nutrizionali per eccesso o difetto).La produzione del cibo impegna il 25% delle terre emerse.Vi sono 4 criticità da
tenere in considerazione per la produzione di cibo:clima,deforestazione,uso si fertilizzanti contenenti azoto e
fosforo,alterazione della biodiversità(ormai abbiamo compromesso questi 4 aspetti in maniera irreversibile).Poi la
desertificazione sta avanzando,le aree umide come le paludi stanno scomparendo,aumenta il buco
nell’ozono,aumenta l’urbanizzazione,la barriera corallina sta scomparendo.Il sistema di produzione di cibo è la prima
causa per la produzione dei gas serra ed è la prima causa che destabilizza l’ambiente,porta a:carestie,siccità,malattie
ecc…La produzione di cereali è aumentata del 115% mentre è aumentata poco la terra usata,in pratica sta avvenendo
uno sfruttamento intensivo della terra.Una grossa parte del cibo prodotto finisce nella spazzatura.La maggior parte
della produzione agricola viene usata per sfamare il bestiame.Dobbiamo seguire diete a basso impatto ambientale ma
con alto valore nutrizionale.In conclusione bisogna passare a un investimento sostenibile per avere una vita sana
senza distruggere la terra.Una dieta sana si basa su celerali,legumi,frutta,verdura,olio evo,poca carne.I cereali
contengono cho complessi che cedono zucchero lentamente aumentando la sazietà tra un pasto e l’altro,permette
all’organismo di funzionare correttamente senza sbalzi.
Gli adolescenti sono i giovani tra i 10-24 anni.Il 90% degli adolescenti vive nei paesi in via di sviluppo.L’aumento degli
adolescenti coincide con il calo della mortalità infantile e pediatrica,delle malattie infettive e della malnutrizione.I
problemi più importanti degli adolescenti sono:abuso di sostanze,malattie sessuali,obesità e altre malattie croniche
non comunicabili.Gli adolescenti rispetto ai bambini influenzano di più le scelte della comunità.La salute degli
adolescenti è migliorata meno rispetto a quella dei bambini.Le scelte delle nuove generazioni condizionano gli adulti e
l’economia dei loro paese.Lo sviluppo neuro-cognitivo ha un importante ruolo nel modulare le decisioni,benessere
mentale,comportamento.I determinanti sociali che contribuiscono alla salute degli adolescenti sono
strutturali(povertà,differenze legate al sesso)e intermedi(violenza nella famiglia,abuso di sostanze).Tali determinanti
sono il principale obbiettivo di intervento di prevenzione.La diffusione dei media ha cambiato la velocità delle
trasformazioni sociali con nuovi rischi e opportunità.Il bambino è considerato chi ha meno di 18 anni.L’adolescente ha
tra i 10 e 19 anni e sta crescendo.L’adulto ha più di 19 anni ed è cresciuto.Il giovane ha tra i 15-24 anni.Il teenager tra i
13-19 anni.