Sei sulla pagina 1di 1

Contaldo medicina interna

Il nostro organismo tende a mantenere costante la temperatura interna intorno ai 37,5°.La termogenesi si divide in
regolatoria,indotta dalla dieta e indotta dall’esercizi fisico.Dai 15° in su agisce la termogenesi regolatoria,sotto i 15°
subentrano i brividi(contrazioni muscolari).Per fronteggiare le basse temperature animali ma anche l’uomo
soprattutto da neonato ha molto grasso bruno per fronteggiare le basse temperature.Vicino al grasso bruno passano
grosse arterie che portano il sangue riscaldato in diversi distretti del corpo.Anche nell’adulto vi è grasso bruno ma
esso si atrofizza a causa del fatto che ci copriamo,usiamo riscaldamento ecc…La ridotta funzione del tessuto adiposo
bruno causa l’obesità?Nella magrezza costituzionale è presente molto grasso bruno e per questo si consuma di più e
non si tende a ingrassare(vi è maggiore attività simpatica e maggiore grasso bruno).Quando il quoziente respiratorio è
alto si ossidano più i glucidi e il tessuto bruno è minore,mentre se il quoziente respiratorio è basso e si ossidano più i
grassi il tessuto bruno è maggiore.Nelle anoressiche il tessuto bruno è praticamente assente,se non si mangia il
tessuto bruno non funziona.Il tessuto bruno favorisce la termogenesi facoltativa.I movimenti involontari (cioè l’attività
termo genica non dovuta a esercizio fisico)aumentano l’efficienza metabolica.L’obesità è una malattia cronica e da
patologie dopo anni.La dieta deve essere varia,più è vari ala dieta più essa è completa.Prima la dieta era più varia,si
consumavano più di 300mila piante,nel paleolitico si consumavano 2000 piante,nel neolitico 300 e oggi giorno si
consumano soprattutto riso,mais,frumento e canna da zucchero(forse è aumentata la celiachia perché si è abbassata
la varietà della dieta,eravamo un genotipo fatto apposta per affrontare 300mila alimenti,oggi invece ne consumiamo
pochi).Quando dalla ricerca del cibo siamo arrivati a produrlo la nostra altezza si abbasso di 15cm,si abbassò la
salute,cominciammo a vivere in comunità dove si potevano diffondere le malattie.Prima ogni uno sapeva fare un po di
tutto oggi ogni uno fa un lavoro e si presentano le influenze sociali/culturali(siamo predisposti a vivere con una 20ina
di persone non con società di milioni di persone).Vi è un aumento del consumo di soft drink come la cocacola e non
siamo abituati a difenderci da tali alimenti ipercalorici carichi di zuccheri.La dieta di transizione cioè la rapida
trasformazione o i cambiamenti rapidi richiedono cambiamenti biologici rapidi per es gli obesi ipernutriti non sono
pronti a fare subito una dieta drastica ipocalorica ma hanno bisogno abbassare le calorie poco a poco.Nei paesi ricchi
e poveri è aumentato il consumo di grassi,nei paesi ricchi si consumano più grassi vegetali che animali mentre nei
paesi poveri vi è un aumento del consumo di grassi totali.I grassi vegetali si trovano nei fast-food?Si perché vengono
usati per friggere.I fast-food fanno ingrassare perché servono porzioni troppo grandi,con alti contenuti energetici e di
grassi,vi sono soft-drink carichi di zucchero,vi sono molti acidi grassi trans.Oggi i macronutrienti vengono distribuiti in
intervalli e non in % fisse per es per i cho è tra i 45-65%,per i grassi 20-35% e per le proteine è il 10-35%.Così le diete
sono flessibili in base alle varie culture ecc e gli intervalli fissano dei limiti da non superare per non andare in difetto o
eccesso.L’eliminazione di gruppi di alimenti può dare carenze.Per vedere se una dieta è completa e di alto valore basta
vede il suo contenuto d vit D,B12,B1,folati,Ca,P,Fe,K.Col tempo la popolazione mondiale è cresciuta a dismisura ed è
cresciuta la produzione di cibo e l’inquinamento.Con la globalizzazione i lavori sedentari sono aumentati.I prodotti
sotto serra inquinano di più di quelli non sotto serra.L’urbanizzazione è un fenomeno secondario dovuto all’aumento
della popolazione.L’urbanizzazione è in aumento.In campania la maggior parte della popolazione è concentrata nei
centri urbani.Il sovrappeso infantile è alto in campania anche per colpa dell’urbanizzazione,infatti nei centri urbani i
bambini sovrappeso sono di più.Per combattere l’obesità dobbiamo offrire alimenti nutrienti di grande volume ma a
basso contenuto calorico,aumentare gli spazi verdi,la comunicazione con questi spazi verdi.Mangiare meno carne e
più vegetali è più ecologico.Le coltivazioni però devono essere sostenibili.La dieta è fondamentale per la crescita
fetale,per l’adattamento fetale e la spinta alla crescita alla nascita.La crescita del feto dipende dalla dieta materna,dal
senso sazietà/fame,dalla disponibilità di cibo.Se la mamma mangia sano il feto cresce bene,l’allattamento spinge alla
crescita e da adulti bisogna aumentare la sensibilità insulinica seguendo una dieta sana e facendo esercizio.

Potrebbero piacerti anche