Sei sulla pagina 1di 8

UNIVERSIT DEGLI STUDI DI BOLOGNA

FACOLT DI ECONOMIA
CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN DIREZIONE AZIENDALE

Prova per lammissione al Corso di Laurea Magistrale in Direzione Aziendale


Anno Accademico 2009/2010

ISTRUZIONI
Tempo: 60 minuti
50 domande con risposta multipla
Ogni domanda ha una sola risposta esatta
Punteggio:
2 punti per ogni domanda con risposta esatta
-0,50 punti per ogni domanda con risposta sbagliata
0 punti per ogni risposta non data

1) Quanti sono i numeri naturali di 4 cifre con una cifra dispari nella posizione delle centinaia
ed una cifra pari nella posizione delle decine?
a) 2500
b) 10000
c) 2250
d) 5040

10
2) Quanto vale ?
8
a) 40
b) 55
c) 50
d) 45

3) La funzione f (x) = xe x
a) strettamente crescente per ogni x R
b) strettamente decrescente per x > 1
c) crescente per x > 0
d) strettamente crescente per x > 1

4) Quanti flessi ha la funzione f (x) = x 3 3x


a) uno
b) due
c) nessuno
d) tre

1
5) La funzione f (x) = 3 x 2
a) ha un minimo assoluto in x = 0
b) non continua nellorigine
c) derivabile nellorigine
d) ha un flesso nellorigine
1
6) x 4
dx =
0
a) 0
b) 1/5
c) 1/4
x5
d) +C
5
1
7) Se f (x) funzione pari, allora f (x)dx =
1
a) 0
b) 1
c) nessuna tra quelle citate
1
d) 2 f (x)dx
0

13

8) e 3x dx =
0
1
1
a)
3
e du u

0
1
b) e du u

0
c) e 1
d) nessuna tra quelle citate

9) La mediana
a) un indicatore di dispersione
b) un indice robusto, che non risente della presenza di valori anomali
c) dipende dal valore minimo e dal valore massimo osservati del carattere
d) coincide in caso di asimmetria positiva con la media aritmetica

10) Il coefficiente di correlazione lineare


a) varia tra -1 ed 1
b) nullo in caso di perfetta dipendenza lineare
c) dipende linearmente dal range delle variabili considerate
d) nessuna tra quelle citate

11) Se una variabile casuale X si distribuisce secondo una binomiale


a) X pu assumere qualsiasi valore reale con probabilit positiva
b) X una variabile continua
c) il valore atteso negativo
d) Pr(X = 0,5) = 0

2
12) Se una variabile casuale Y si distribuisce in modo normale
a) la varianza infinita
b) la mediana sempre positiva
c) la distribuzione di densit simmetrica attorno alla media
d) Pr(Y = 0) > 0

13) Nella verifica dipotesi, il livello di significativit osservato (o p-value)


a) rappresenta la percentuale di casi in cui si rifiuta lipotesi nulla
b) rappresenta la probabilit di commettere un errore di seconda specie
c) compreso tra -1 ed 1
d) nessuna tra quelle citate

14) Nel modello di regressione lineare semplice, il coefficiente di determinazione lineare R2


a) misura la bont di adattamento del modello ai dati
b) espresso nella stessa unit di misura delle osservazioni
c) viene stimato attraverso il metodo dei minimi quadrati
d) nessuna tra quelle citate

15) In un campione casuale semplice di osservazioni di un fenomeno, la media aritmetica


campionaria
a) uno stimatore consistente
b) uno stimatore corretto della varianza di popolazione
c) coincide con la media di popolazione
d) la sua distorsione aumenta al crescere della numerosit campionaria

per un parametro di popolazione, lampiezza


16) In un intervallo di confidenza di livello 1-
dellintervallo
a) indipendente dalla numerosit campionaria
b) aumenta al diminuire di
c) fissa e pari a 1-
d) dipende dal valore vero di

17) Si consideri un paniere composto dal bene 1 e dal bene 2. Rappresentando il vincolo di
bilancio con il bene 2 sullasse delle ordinate
a) Se aumenta il prezzo del bene 2 la retta di bilancio diventa (in valore assoluto) pi ripida
b) Se cala il prezzo del bene 1 la retta di bilancio diventa (in valore assoluto) pi ripida
c) Se cala il prezzo del bene 2 la retta di bilancio diventa (in valore assoluto) pi ripida
d) Se aumenta il prezzo del bene 1 la retta di bilancio diventa (in valore assoluto) meno ripida

18) Se due beni 1 e 2 sono perfettamente complementari:


a) il saggio marginale di sostituzione costante
b) non possibile aumentare la soddisfazione del consumatore aumentando solo il consumo
del bene 1
c) la funzione di utilit una Cobb-Douglas
d) le curve di indifferenza hanno la forma di una L

19) La teoria del consumatore dimostra


a) che la quantit domandata di un bene sempre una funzione decrescente del suo prezzo
b) che il consumatore indifferente tra il consumo di beni perfetti sostituti
c) che il consumatore usa tutto il suo reddito per il consumo, senza risparmiare
d) che gli effetti di sostituzione incrociati sono simmetrici

3
20) Nel caso di due beni perfetti sostituti, se il prezzo di un bene maggiore di quello dellaltro
a) il consumatore preferisce sempre quello che costa meno
b) il consumatore ha diverse opzioni, tutte quelle comprese tra le due soluzioni dangolo
c) il consumatore indifferente tra quale dei due beni acquistare
d) la scelta dipende dal confronto tra il prezzo relativo dei due beni ed il loro saggio marginale
di sostituzione

21) Se per un consumatore il saggio marginale di sostituzione tra due beni maggiore del loro
prezzo relativo, significa che
a) il consumatore consuma una quantit eccessiva del bene 1 o del bene 2
b) il consumatore consuma una quantit eccessiva di entrambi i beni
c) il consumatore non spende tutto il suo reddito per lacquisto dei due beni
d) il consumatore dovrebbe essere compensato con una variazione equivalente adeguata

22) La differenza tra beni inferiori e beni normali che mentre la domanda del bene normale
aumenta con il reddito, la domanda del bene inferiore
a) diminuisce
b) indipendente dal reddito
c) aumenta con il prezzo del bene
d) diminuisce con il prezzo del bene

23) Un bene di Giffen


a) un bene la cui domanda diminuisce se aumenta il prezzo
b) un bene inferiore ma complementare
c) un bene la cui curva di domanda inclinata positivamente per un certo tratto
d) un bene fittizio per il quale la variazione compensativa e quella equivalente si equivalgono

24) Il paradosso di Bertand consiste nel fatto che


a) al crescere del numero delle imprese il prezzo aumenta
b) la domanda di un bene aumenta al crescere del suo prezzo
c) la competizione tre due imprese annulla i profitti
d) limposizione di una tassa fa aumentare il prezzo di un ammontare superiore alla stessa tassa

25) Unimpresa in una condizione di complessivo equilibrio dinamico quando


a) in grado di generare adeguati livelli di reddito in costanti e convenienti condizioni di
solvibilit
b) quando ha il bilancio in pareggio
c) quando ha un patrimonio netto positivo
d) quando ha degli utili

26) Il reddito si ottiene per differenza fra


a) le entrate e le uscite di liquidit
b) i ricavi ed i costi
c) i finanziamenti e gli investimenti
d) il cash ed il patrimonio netto:

27) Quando avviene nei termini contrattualmente stabiliti, il pagamento di un debito verso un
fornitore genera
a) due variazioni finanziarie
b) due variazioni economico-reddituali
c) una variazione finanziaria ed una variazione economico-reddituale
d) una variazione finanziaria ed una variazione economica di capitale

4
28) Quale fra i presenti non un principio di redazione del bilancio ai sensi dellart. 2423-bis
a) prudenza
b) competenza
c) chiarezza
d) continuit gestionale

29) La valutazione delle merci, ai sensi dellart. 2426 del c.c., deve avvenire
a) al maggior valore fra costo di acquisto e valore di presunto realizzo
b) al minor valore fra costo di acquisto e valore di presunto realizzo
c) al costo di acquisto
d) al valore di presunto realizzo

30) Ai sensi dellart. 2426 punto 4 del c.c., il metodo del patrimonio netto un metodo
a) facoltativo per la valutazione di tutti gli investimenti finanziari
b) facoltativo per la valutazione delle partecipazioni di collegamento/controllo che
costituiscono immobilizzazioni finanziarie
c) obbligatorio per la valutazione delle partecipazioni di collegamento/controllo che
costituiscono immobilizzazioni finanziarie
d) obbligatorio per la valutazione delle partecipazioni di collegamento/controllo

31) Nello schema di conto economico previsto dallart. 2425 del c.c., la differenza fra il valore
ed i costi della produzione (A B)
a) corrisponde concettualmente al Valore Aggiunto
b) corrisponde concettualmente al risultato operativo caratteristico
c) non corrisponde concettualmente a nessuna delle grandezze parametriche reddituali
tradizionalmente definite
d) corrisponde concettualmente al risultato ordinario

32) Il prezzo di unazione pari alla


a) somma dei dividendi attesi
b) somma degli utili attesi
c) somma del valore attuale dei dividendi attesi
d) somma del valore attuale degli utili attesi

33) La regola del tempo di recupero


a) tende a non accettare investimenti che originano risultati nel lungo periodo
b) rispetta il principio delladditivit
c) corregge in funzione del rischio e del tempo i flussi di cassa futuri
d) prevede di accettare un investimento se la somma dei flussi di cassa superiore
allinvestimento sostenuto

34) Se il rendimento atteso del mercato azionario il 10%, mentre quello sui BOT il 2%, se
voglio ottenere dal mio portafoglio il 12%, i pesi percentuali investiti nel mercato azionario e
nel BOT saranno
a) 100% nel portafoglio di mercato e 100% in BOT
b) 125% nel portafoglio di mercato e - 25% in BOT
c) 120% nel portafoglio di mercato e -20% in BOT
d) 100% nel portafoglio di mercato e 0% in BOT

5
35) La quotazione di un titolo nel giorno borsistico precedente la data di stacco del diritto
dopzione definito
a) prezzo ex
b) prezzo cum
c) prezzo teorico optato
d) prezzo di riferimento

36) La teoria del trade off in grado di spiegare


a) perch le imprese ad alta tecnologia sono poche indebitate
b) perch spesso imprese che producono alti flussi di cassa sono caratterizzate da bassi rapporti
di indebitamento
c) perch la richiesta di nuovo equity al mercato rappresenta la soluzione meno preferita dalle
imprese
d) nessuna tra quelle citate

37) Il beta misura


a) il modo in cui unattivit covaria con il portafoglio di mercato
b) il rischio totale dellattivit
c) il rischio specifico o rischio diversificabile
d) lo scarto quadratico medio del titolo

38) Il costo opportunit del capitale


a) il tasso di rendimento offerto da investimenti alternativi e confrontabili
b) la remunerazione a cui si rinuncia investendo nel progetto piuttosto che in titoli di pari
rischio
c) il tasso di attualizzazione giusto per i progetti che sono finanziati interamente da capitale
netto
d) tutte le risposte citate

39) Le azioni della XQW Spa hanno un beta pari a 1,16 e un rendimento atteso pari al 12%.
Sapendo che il tasso di rendimento risk-free pari al 5%, determinare il premio per il rischio
del mercato azionario
a) 1,98%
b) 6,03%
c) 10,25%
d) 11,03%

40) Il potere contrattuale relativo degli acquirenti, a parit di altre condizioni, maggiore se
a) il cliente assorbe una limitata percentuale del fatturato del venditore
b) il cliente non possiede informazioni dettagliate sul venditore
c) il cliente non ha concrete possibilit di integrarsi a monte
d) il settore degli acquirenti pi concentrato di quello delle imprese

41) A parit di altre condizioni, la rivalit tra le imprese consolidate allinterno di un settore
maggiore se
a) il rapporto di concentrazione basso
b) le imprese offrono prodotti differenziati
c) le barriere alluscita sono basse
d) il rapporto costi variabili/costi fissi elevato

42) Indicate quali sono, secondo quanto afferma Grant, le affermazioni corrette relativamente
alla teoria dei giochi relativamente alla strategia

6
a) ha dimostrato che serve pi a prevedere il futuro che a spiegare il passato
b) si dimostrata ottimale ai fini della previsione dei risultati e della formulazione delle
strategie
c) ancora lontana dalloffrire le basi teoriche essenziali per la direzione strategica
d) si occupa prevalentemente di situazioni competitive caratterizzate dalla presenza di attori
molto diversi tra loro e caratterizzati da gamme molto diverse di opzioni strategiche

43) Caratteristiche della domanda nella fase di Maturit del ciclo di vita di un settore sono
a) i clienti hanno maggiore consapevolezza sulle caratteristiche dei prodotti e sul valore che da
questi possono ottenere
b) principalmente composta da acquirenti con reddito elevato
c) la qualit dei prodotti molto bassa
d) caratterizzata da una rapida accelerazione della penetrazione del mercato

44) Indicate quali affermazioni ritenete corrette relativamente al benchmarking


a) sempre inutile per il miglioramento delle competenze delle imprese
b) dannoso per lo sviluppo delle competenze delle imprese
c) utile per valutare le performance dellimpresa rispetto a quella di alcuni concorrenti
d) si effettua, tra laltro, identificando unattivit allinterno dellorganizzazione dove non
possono esservi potenziali di miglioramento

45) Cause di limitate possibilit di raggiungere un vantaggio competitivo sostenibile nei settori
maturi possono essere
a) il possesso di un brevetto esclusivo
b) la caratteristica assenza nei settori maturi di infrastrutture e di reti distributive
c) la scarsa conoscenza del prodotto da parte degli acquirenti
d) la scarsa possibilit di differenziazione per le limitate possibilit di innovazione di prodotto

46) Quali tra le seguenti affermazioni corretta relativamente al concetto di legge


dellesperienza formulata da BCG
a) il costo unitario del valore aggiunto di un prodotto standardizzato si riduce secondo una
percentuale molto variabile ogni volta che la produzione cumulata raddoppia
b) il costo unitario del valore aggiunto di un prodotto standardizzato si riduce secondo una
percentuale costante ogni volta che la produzione cumulata raddoppia
c) il costo unitario del valore aggiunto di un prodotto standardizzato si riduce secondo una
percentuale costante ogni volta che la produzione cumulata si dimezza
d) il costo unitario del valore aggiunto di un prodotto standardizzato si riduce secondo una
percentuale molto variabile ogni volta che la produzione cumulata si dimezza

Rispondere alle domande dopo aver letto il seguente articolo

Thomas Alva Edison lit up the world with his invention of the electric light. Without him, the world
might still be a dark place. However, the electric light was not his only invention. He also invented
the phonograph, the motion picture camera, and over 1,200 other things. About every two weeks he
created something new.

Thomas A. Edison was born in Milan, Ohio, on February 11, 1847. His family moved to Port
Huron, Michigan, when he was seven years old. Surprisingly, he attended school for only two
months. His mother, a former teacher, taught him a few things, but Thomas was mostly self-
educated. His natural curiosity led him to start experimenting at a young age with electrical and
mechanical things at home.

7
When he was 12 years old, he got his first job. He became a newsboy on a train that ran between
Port Huron and Detroit. He set up a laboratory in a baggage care of the train so that he could
continue his experiments in his spare time. Unfortunately, his first work experience did not end
well. Thomas was fired when he accidentally set fire to the floor of the baggage car.

Thomas then worked for five years as a telegraph operator, but he continued to spend much of his
time on the job conducting experiments. He got his first patent in 1868 for a vote recorder run by
electricity. However, the vote recorder was not a success. In 1870, he sold another invention, a
stock-ticker, for $40,000. A stock-ticker is a machine that automatically prints stock prices on a
tape. He was then able to build his first shop in Newark, New Jersey.

Thomas Edison was totally deaf in one ear and hard of hearing in the other, but thought of his
deafness as a blessing in many ways. It kept conversations short, so that he could have more time
for work. He called himself a "two-shift man" because he worked 16 out of every 24 hours.
Sometimes he worked so intensely that his wife had to remind him to sleep and eat.

Thomas Edison died at the age of 84 on October 18, 1931, at his estate in West Orange, New
Jersey. He left numerous inventions that improved the quality of life all over the world.

47) Thomas Edison did things in this order


a) he became a telegraph operator, a newsboy, and then got his first patent
b) he became a newsboy, got his first patent, and then became a telegraph operator
c) he got a patent, became a telegraph operator, and then became a newsboy
d) he became a newsboy, a telegraph operator, and then got a patent

48) Edison considered his deafness


a) a disadvantage
b) a blessing
c) something from a priest
d) a necessity

49) Of all the inventions, __________ was probably the most important for civilization
a) the vote recorder
b) the stock ticker
c) the light bulb
d) the motion picture camera

50) The main idea of this passage is:


a) Thomas Edison was always interested in science and inventions, and he invented many
important things
b) Thomas Edison could not keep a job
c) Thomas Edison worked day and night on his experiments
d) deaf people make good inventors because they can focus without the distraction of spoken
conversation

Potrebbero piacerti anche