Sei sulla pagina 1di 6

Esercizi ispirati alle prove STEM - prova C

Mathsegnale
www.mathsegnale.it
youtube.com/c/mathsegnale

Quesito 1. Si indichi con |A| la cardinalità di un insieme A. Se di due insiemi si sa che


|A| = 10 e |B | = 10, allora
(a) |A ∪ B | + |A ∩ B | = 20
(b) |A ∪ B | = 20
(c) |A − B | = 0
(d) |A ∩ B | = 5

Quesito 2. Il reciproco della somma di due frazioni improprie è


(a) Una frazione propria
(b) Una frazione impropria
(c) Non si può sapere a priori
(d) Una frazione apparente

Quesito 3. Un binomio a coefficienti interi è stato elevato alla quinta potenza. Quale
termine non può essere parte dello sviluppo?
(a) 12x y 4
(b) 10x 3 y 2
(c) 30y 5
(d) x 10 y 15

Quesito 4. Indica la disequazione che non è equivalente a


3x − 2
>0
7 − 5x

(a) (3x − 2)(5x − 7) < 0


(b) (x +9x7−5x
2 6 +1)(3x −2)
>0
(c) 3x − 2 > 0
(d) (3x −2)7
(7−5x )9 > 0

Quesito 5. Due rette parallele tagliate da una trasversale formano


(a) Due angoli alterni esterni complementari
(b) Due angoli alterni interni supplementari
(c) Due angoli corrispondenti congruenti
(d) Due angoli coniugati congruenti

Quesito 6. Il sistema
17x + 5y = 3


34x + 15y = 6
(a) è determinato
(b) è indeterminato
(c) è di secondo grado
(d) è impossibile

Quesito 7. Le soluzioni dell’equazione 3x 2 − 189x + 15 = 0 sono


(a) entrambe negative
(b) discordi
(c) l’equazione è impossibile
(d) entrambe positive

Gli esercizi di queste pagine sono ispirati alle recenti prove delle classi A26, A27, A28 e A47. Sono stati preparati e distribuiti in
forma gratuita da Mathsegnale, senza alcuna affiliazione con il MIUR e senza alcuna garanzia che i prossimi concorsi pubblici
rispecchino la tipologia di esercizi qui presentata.
1/6
Esercizi ispirati alle prove STEM - prova C
Mathsegnale
www.mathsegnale.it
youtube.com/c/mathsegnale

Quesito 8. L’equazione x 5 − 9x 3 + 14 = 0
(a) ammette x = 3 come soluzione
(b) ammette x = 6 come soluzione
(c) nessuna delle altre risposte è corretta
(d) ammette x = 7/2 come soluzione

Quesito 9. Dei seguenti 4 grafici, quale rappresenta y = (|x | − 2)2

y y y y

x x x x

a b c d

(a) b
(b) c
(c) d
(d) a

Quesito 10. La funzione y = (1/3) x + 3


(a) passa per (0;3)
(b) ha immagine [3, +∞)
(c) ha un asintoto orizzontale sinistro
(d) è decrescente

Quesito 11. Quale equazione può rappresentare la parabola in figura?

(a) −x 2 − 4x + 3 = y
(b) x 2 − 4x + 1 = y
(c) −x 2 − 4x − 3 = y
(d) x 2 − 2x + 3 = y

Gli esercizi di queste pagine sono ispirati alle recenti prove delle classi A26, A27, A28 e A47. Sono stati preparati e distribuiti in
forma gratuita da Mathsegnale, senza alcuna affiliazione con il MIUR e senza alcuna garanzia che i prossimi concorsi pubblici
rispecchino la tipologia di esercizi qui presentata.
2/6
Esercizi ispirati alle prove STEM - prova C
Mathsegnale
www.mathsegnale.it
youtube.com/c/mathsegnale

Quesito 12. Si lanciano due dadi regolari a 6 facce e si somma il risultato. Se escono 1
o 12 si vincono 72€, mentre se esce 7 si vincono 6€. Non si vince nulla negli altri casi.
Allora
(a) La vincita attesa del gioco è 10€
(b) La probabilità di vincere più di 7€ è 1/12
(c) La probabilità di non vincere nulla è del 99%
(d) Se giocare costa meno di 5€ conviene giocare
Quesito 13. La disequazione ln (x ) < ln(3) ha soluzione
(a) x < 3.
(b) 0 ≤ x < 3.
(c) 1 < x < 3.
(d) 0 < x < 3.
Quesito 14. Per l’insieme K = {e sin(n ) ; n ∈ N} si considerino le seguenti affermazioni:
a) K ammette 0 come minorante.
b) K ammette π come maggiorante.
c) K ha come massimo e .
d) K è illimitato.
Allora
(a) sono vere solo a, b.
(b) sono vere solo b, d.
(c) sono vere solo a, c.
(d) sono vere solo a, b, c.
Quesito 15. La funzione y = sin ((3/2)x + π/4) vista da R → R
(a) ha periodo 3π.
(b) è suriettiva.
(c) è invertibile.
(d) ha periodo (4/3)π.

Quesito 16. Indica quale dei seguenti vettori di R3 non è dipendente da (2, −1, 1/2)
(a) (0, 0, 0)
(b) (−4, 2, −1)
(c) (2, 1, −1/2)
(d) (−2, 1, −0.5)
Quesito 17. L’espressione 114 − 113 + 11 è uguale a
(a) 114 + 113 − 11
(b) 16851
(c) 15983
(d) 16751
Quesito 18. Sia T un triangolo rettangolo inscritto in un cerchio. Allora è sicuramente
vero che
(a) La sua area è 1/4 dell’area della circonferenza
(b) Il perimetro del triangolo è metà della misura della circonferenza.
(c) La somma della lunghezza di un cateto e dell’ipotenusa è maggiore del diametro
della circonferenza
(d) La somma delle lunghezze dei cateti è minore della lunghezza dell’ipotenusa

Gli esercizi di queste pagine sono ispirati alle recenti prove delle classi A26, A27, A28 e A47. Sono stati preparati e distribuiti in
forma gratuita da Mathsegnale, senza alcuna affiliazione con il MIUR e senza alcuna garanzia che i prossimi concorsi pubblici
rispecchino la tipologia di esercizi qui presentata.
3/6
Esercizi ispirati alle prove STEM - prova C
Mathsegnale
www.mathsegnale.it
youtube.com/c/mathsegnale

Quesito 19. Sia p (x ) un polinomio di secondo grado a coefficienti reali. Quale delle
seguenti affermazioni è vera?
(a) Il valore p (3) − p (2) è sempre positivo.
(b) L’equazione p (x ) · p (x ) = 0 ha sempre almeno una soluzione reale.
(c) Il polinomio p (x ) · p (x ) ha sempre almeno un coefficiente positivo
(d) L’equazione p (x ) = 0 ha sempre almeno una soluzione reale.

Quesito 20. Siano C un cubo e O un ottaedro aventi lo stesso spigolo. Quale delle
seguenti affermazioni è vera
(a) L’area di C è uguale all’area di O.
(b) Il volume di C è doppio del volume di O.
(c) L’area di C è maggiore dell’area di O.
(d) Il volume di C è minore del volume di O.

Quesito 21. Sia α il numero complesso 1 + i . Cosa si può dire del numero α5 ?
(a) Ha modulo minore di (1 − i )5 .
(b) Ha modulo maggiore di (1 − i )5 .
(c) Ha modulo minore di α.
(d) Ha modulo maggiore di α.

Quesito 22. Si dica quali delle affermazioni riferite alla matrice M è esatta:
 ‹
1 −2
M=
1 −1

(a) M ha determinante negativo.


(b) M2=M.
(c) M è un multiplo della matrice identità.
(d) M ha traccia nulla.

Quesito 23. In un trapezio rettangolo, un angolo misura 45◦ . Quale delle seguenti
affermazioni è corretta?
(a) Tre lati del trapezio potrebbero essere lunghi 1.
(b) Nessuna delle altre risposte è corretta. p
(c) Se uno dei lati è lungo 1, il perimetro misura necessariamente 4 + 2. p
(d) Se due dei lati sono lunghi 1, il perimetro misura necessariamente 4 + 2.

Quesito 24. L’immagne della funzione y = π2 arctan(7x − 37) è


(a) R.
(b) (−1, 1).
(c) [π/2, π/2].
(d) (−37, +37).

Quesito 25. Di un trianglo isoscele AB C di vertice C si sa che i lati obliqui misurano


10c m e l’angolo alla base è 75◦ . Allora
(a) l’area è 50c m 2 .
(b) i dati sono insufficienti per calcolare l’area.
(c) l’area è 25cpm 2 .
(d) l’area è 25 3c m 2 .

Gli esercizi di queste pagine sono ispirati alle recenti prove delle classi A26, A27, A28 e A47. Sono stati preparati e distribuiti in
forma gratuita da Mathsegnale, senza alcuna affiliazione con il MIUR e senza alcuna garanzia che i prossimi concorsi pubblici
rispecchino la tipologia di esercizi qui presentata.
4/6
Esercizi ispirati alle prove STEM - prova C
Mathsegnale
www.mathsegnale.it
youtube.com/c/mathsegnale

Quesito 26. La trasformazione


x0 = 2− x


y0 =4− y
(a) è una simmetria centrale di centro (2, 4).
(b) è una traslazione di vettore (2, 4).
(c) è una simmetria centrale di centro (1, 2).
(d) è una traslazione di vettore (1, 2).
Quesito 27. Le soluzioni dell’equazione z 7 = i nel piano complesso
(a) sono i vertici di un ettagono regolare.
(b) hanno tutte parte reale nulla.
(c) giacciono su una retta.
(d) sono coniugate a 2 a 2.
Quesito 28. Un poliedro convesso con 8 spigoli, 6 facce e 15 vertici
(a) esiste, ma non è un solido platonico.
(b) ha per forza facce esagonali.
(c) non può esistere.
(d) è un solido platonico.
Quesito 29. La successione a n = −n 2 + 6n + 1 per n ∈ N
(a) è crescente.
(b) è decrescente.
(c) ammette minimo.
(d) ammette massimo.
Quesito 30. Se f (x ) ammette asintoto verticale in x = x0 , allora si ha che necessaria-
mente
(a) lim x →+∞ f (x ) = x0 .
(b) f non è definita in x0 .
(c) f è continua in x0 .
(d) nessuna delle altre risposte è corretta.
2 −x
Quesito 31. La funzione y = 2x x−e
+3
(a) è un infinitesimo per x → −3.
(b) ammette asintoto obliquo.
(c) ammette asintoto orizzontale.
(d) ha dominio R.
Quesito 32. Sia f (x ) = | sin(x )|. Allora
(a) nessuna delle altre risposte è corretta.
(b) f presenta cuspidi.
(c) f presenta flessi a tangente verticale.
(d) f è derivabile in R.
Quesito 33. La derivata di f (x ) = arcsin(3x ) + arccos(3x ) è
6
(a) p1+9x 2
.
(b) non definita.
(c) 0.
6
(d) p1−9x 2
.

Gli esercizi di queste pagine sono ispirati alle recenti prove delle classi A26, A27, A28 e A47. Sono stati preparati e distribuiti in
forma gratuita da Mathsegnale, senza alcuna affiliazione con il MIUR e senza alcuna garanzia che i prossimi concorsi pubblici
rispecchino la tipologia di esercizi qui presentata.
5/6
Esercizi ispirati alle prove STEM - prova C
Mathsegnale
www.mathsegnale.it
youtube.com/c/mathsegnale

Quesito 34. Indicare il valore del seguente integrale definito


Z +∞
1
dx
2
x2

(a) −1/2.
(b) 1/2.
(c) l’integrale diverge.
(d) 2.
QuesitoR35. La formula di integrazione R per parti dice che
(a) f (x )g (x )d x = f (x )g (x ) − f 0 (x )g (x )d x .
0 0
R R
(b) f (x )g 0 (x )d x = f (x )g (x ) + f 0 (x )g (x )d x .
R R
(c) f (x )g 0 (x )d x = f (x )g (x ) − f 0 (x )g (x )d x .
R R
(d) f (x )g (x )d x = f (x )g (x ) − f 0 (x )g (x )d x .
Quesito 36. Sia ` la retta tangente alla parabola y = x 2 +2x +1 nel punto (1, 4). Allora
(a) ` è parallela alla retta y = 2x .
(b) ` è parallela alla retta y = 4x + 7.
(c) ` è parallela alla retta y = 2x − 2.
(d) ` è perpendicolare alla retta y = 0.25x + 7.
Quesito 37. La successione a n = a n−1 + a n −2 per n ≥ 2 con a 0 = a 1 = 1 è
(a) la sequenza di Fibonacci.
(b) una progressione aritmetica.
(c) tale che a 5 = 5.
(d) tale che a n ha limite finito per n → +∞.
Quesito 38. Quale tra i seguenti matematici è celebre per il suo lavoro sugli insiemi
infiniti?
(a) Cartesio.
(b) Lebesgue.
(c) Eulero.
(d) Cantor.
Quesito 39. Quale dei seguenti problemi è stato risolto negli ultimi 30 anni?
(a) La congettura di Poincaré.
(b) La congettura di Goldbach.
(c) P = N P .
(d) L’ipotesi di Riemann.
Quesito 40. Due alimenti A e B hanno lo stesso prezzo iniziale. Il prezzo di A subisce
uno sconto del k % ed un successivo aumento del k %, mentre B aumenta prima del k %
e poi diminuisce del k %, con 0 < k < 100. Allora sicuramente
(a) Nessuna delle altre risposte è corretta.
(b) A e B hanno alla fine lo stesso prezzo.
(c) B costa alla fine più di A.
(d) A costa alla fine più di B .

Gli esercizi di queste pagine sono ispirati alle recenti prove delle classi A26, A27, A28 e A47. Sono stati preparati e distribuiti in
forma gratuita da Mathsegnale, senza alcuna affiliazione con il MIUR e senza alcuna garanzia che i prossimi concorsi pubblici
rispecchino la tipologia di esercizi qui presentata.
6/6

Potrebbero piacerti anche