Agenda
2
Workshop Organizzare per il cambiamento: tra creativit e performance organizzative Milano 13 giugno 2012
Regions
Strategici: analisi (degli effetti) delle politiche decisionali e valutazione dei rischi 4,000 Europe
Gavi
Brazil
Turkey
2,000 Russia
Operativi: Pianificazione risorse e dimensionamento dei fabbisogni di un processo prima e dopo una
Mexico
South Africa
Paho
Saudia Arabia
0 RoW
CHI LA USA?
Il management aziendale ( e il suo staff)
DOVE SI APPLICA ?
Piano strategico (risorse fisiche e finanziarie) e di mercato.
Quali risorse per ottenere gli obiettivi di crescita e/o di mercato?
Value chain mapping and planning: determinazione risorse fisiche e finanziarie, analisi
capacit produttive e disponibilit stock lungo tutto il processo nel dettaglio.
Come e Quali capacit e risorse per mantenere disponibilit adeguata di servizio?
Kdose Containers
10,000
SYR
V-1D
V-2D
Sites
Belgium
6,000 Singapore
Regions
Logica
Dati
Molte delle strutture concettuali usate in simulazione esistono dagli anni 50/60,
tuttavia le potenze di calcolo necessarie e ladeguatezza degli algoritmi per ottenere
risultati credibili in tempi ragionevoli anche con un laptop, sono disponibili solo da
pochi anni
Workshop Organizzare per il cambiamento: tra creativit e performance organizzative Milano 13 giugno 2012
La simulazione offre un approccio di grande valore per esplorare e valutare gli effetti di
un cambiamento o di una decisione.
Workshop Organizzare per il cambiamento: tra creativit e performance organizzative Milano 13 giugno 2012
Metodo di Lavoro
Costituzione
del Team
Metodo di Lavoro
AS-IS
Assorbimento medio del personale < 20%
Situazione attuale: 2 divisioni DSPC e Criticit efficacia ( tempi di servizio, fine 17:30) in
DCC separate con duplicazione dei caso di volumi massimi
ruoli presenti (coadiutori, assistenti e Colli di bottiglia: assenza funzionari
funzionari)
Il processo assorbe nel caso standard meno del 20% del tempo del personale presente.
AS-IS
Lassenza di risorse operative (in particolare gli assistenti) pu essere critica e condizionare lefficacia del processo.
La presenza di disposizioni prioritarie tende ad allungare i tempi di completamento delle attivit.
Il processo, come previsto, non migliora lefficienza ma, grazie alla trasversalizzazione dei ruoli operativi, consente una
TO-BE
maggiore produttivit del sistema grazie ad un accorciamento dei tempi di fine attivit.
Lassenza di risorse operative (assistenti o coadiutori) non presenta la critica evidenziata dallAS-IS.
La presenza di disposizioni prioritarie genera ancora un allungamento dei tempi ma il processo beneficia della
trasversalizzazione dei ruoli.
Workshop Organizzare per il cambiamento: tra creativit e performance organizzative Milano 13 giugno 2012
Il processo assorbe nel caso standard meno del 40% del tempo del personale presente.
AS-IS
Il processo, come previsto, non migliora lefficienza ma, grazie alla trasversalizzazione dei ruoli operativi, consente una
TO-BE
maggiore produttivit del sistema grazie ad un accorciamento dei tempi di fine attivit.
Lassenza di risorse operative (assistenti o coadiutori) non presenta la critica evidenziata dallAS-IS.
Le disposizioni prioritarie contribuiscono ancora ad allungare i tempi ma, il processo beneficia della trasversalizzazione dei
ruoli.
Workshop Organizzare per il cambiamento: tra creativit e performance organizzative Milano 13 giugno 2012
INPUT
Driver Volume:
Disposizioni giornaliere: 120
Probabilit Manuali: 100
Probabilit Prioritarie: 0%
Risorse presenti/turno:
Coadiutori DSPC: 1
Assitenti DSPC: 1
Funzionari DSPC: 2
Coadituori DCC: 1
Assitenti DCC: 3
Organizzazione:
(AS-IS) 2 Divisioni BLUE
(TO-BE) 1 Divisione RED
OUTPUT
FTE impegnate: 6,67
FTE presenti: 16
IUP (Idx Utilizzo personale) 0,42
(AS-IS) Orario fine attivit: 19:05
(TO BE) Orario fine attivit: 14:21
Tempo attraversamento: 280 259
Tempo attraversamento prioritarie: ---
CONSIDERAZIONI:
Workshop Organizzare per il cambiamento: tra creativit e performance organizzative Milano 13 giugno 2012
Il processo assorbe nel caso standard circa il 65% del tempo del personale presente.
AS-IS
Il processo, come previsto, non migliora lefficienza ma, grazie alla trasversalizzazione dei ruoli operativi, consente una
TO-BE
maggiore produttivit del sistema grazie ad un accorciamento dei tempi di fine attivit.
Lassenza di risorse operative (assistenti o coadiutori) non presenta la critica evidenziata dallAS-IS.
Le disposizioni prioritarie contribuiscono ancora ad allungare i tempi ma, il processo beneficia della trasversalizzazione dei
ruoli.
Workshop Organizzare per il cambiamento: tra creativit e performance organizzative Milano 13 giugno 2012
Virtualmente, in base alle performance standard e alla curva mensile di presentazione delle fatture, il processo dovrebbe
AS-IS
produrre il pagamento di 44 fatture mese (22-esimo giorno), contro le 55 di media. Questo significa che, nella situazione
attuale, le risorse sono costrette ad accelerare le attivit per riuscire a processare 55 fatture.
TO-BE 1: calcolo della curva di presentazione ottimale delle fatture: 55 fatture in 22 giorni lavorativi
TO-BE
TO-BE 2: Impatto della automazione sulla verifica della prestazione (del fornitore) nel caso AS-IS: 54 fatture in 22 giorni
lavorativi
TO-BE 3: Impatto della automazione sulla verifica della prestazione (del fornitore) nel caso AS-IS con calcolo della curva di
presentazione ottimale: 55 fatture in 18 giorni lavorativi