Sei sulla pagina 1di 22

4

Francesco Cacciatore

Il muro come contenitore di luoghi


Forme strutturali cave nellopera di Louis Kahn

The wall as living place


Hollow structural forms in Louis Kahns work
INDICE

13 Presentazione
21 Introduzione

CAPITOLO I
Tradizione dello spessore Cenni sulle origini e lo sviluppo dei sistemi
architettonici murari
27 Archetipi della costruzione stereotomica e dell
architettura plastico-muraria
31 Persistenza delle forme e dei caratteri della parete
stereotomica
41 Evoluzione della tradizione stereotomica

CAPITOLO II
Ritorno allo spessore Louis Kahn e la ricostruzione dello spessore
dopo la stagione modernista
55 Formazione Beaux-Arts e superamento del moderno
66 Ladozione della forma strutturale cava

CAPITOLO III
Controllo dello spessore Lopera di Kahn e la svolta del decennio
1951-1961
79 Ispessimento degli elementi orizzontali
99 Ispessimento degli elementi puntuali
114 Ispessimento della parete continua

CAPITOLO III
Poetica dello spessore Linvenzione del muro come contenitore
135 Avvolgere con le rovine: il muro diaframma e lo
spazio marginale
145 Vivere nella parete: il muro abitato e lo spazio
interstiziale

158 Note
171 Bibliografia
173 Fonti delle illustrazioni
CONTENTS

13 Foreword
21 Introduction

CHAPTER I
Tradition of thickness An outline of the origin and development
of architectural masonry systems
27 Archetypes of stereotomic construction
and plastic-masonry architecture
31 Persistence of forms and characters of the
stereotomic wall
41 Evolution of the stereotomic tradition

CHAPTER II
Back to thickness Louis Kahn and the reconstruction of thickness
after the modernist season
55 Beaux-Arts education and overcoming of modernism
66 Adoption of the hollow structural form

CHAPTER III
Control of thickness Kahns work and the turning point of the
1951-1961 decade
79 Thickening of horizontal elements
99 Thickening of vertical elements
114 Thickening of the continuous wall
CHAPTER III
Poetics of thickness
Invention of the wall as a place for living
135 Wrapping ruins around buildings: the wall as
diaphragm and fringe space
145 Living in the wall: inhabited wall and interstitial space

164 Notes
171 Bibliography
173 Sources of illustrations
Presentazione
di Adriano Cornoldi

Foreword
by Adriano Cornoldi
E stato ampiamente dimostrato come i maestri moderni, nella ricerca congiunta
di invenzioni formali e invenzioni costruttive, si siano riferiti in varia misura ad
esempi del passato, da loro liberamente scelti quale guida che potesse ispirarli e
sorreggerli nella faticosa avventura verso il nuovo.
Nellopera di Perret sono note, ad esempio, le relazioni fra ordine classico e nuove
razionalit strutturali. Anche Le Corbusier ha mostrato di continuo di saper far
tesoro della tradizione: senza il viaggio in Oriente non ci sarebbero state le Mai-
son Domino e quei cinque punti in grado di determinare un linguaggio. Senza il
richiamo al razionalismo visto a Katsura o in Jefferson, Wright non avrebbe avu-
to le intuizioni tettoniche delle Prairie Houses, del Larkin Building o degli uffici
Johnson. La memoria di Schinkel agisce nella ricerca miesiana di unidentit fra
assemblaggio di componenti e rigore formale.
Le architetture in forma di soffici nuvole, viscere gelatinose, acuminati virtuosi-
smi, degli autori oggi di moda prive nello stesso tempo di funzionalit, economi-
cit, e durevolezza mancano di relazioni sia con la costruzione che con la storia.
In maniera paradigmatica forma, struttura e storia sono state invece tenute assieme
da Louis Kahn. Egli lo dichiara esplicitamente: la tradizione ci che ci d i poteri
dellanticipazione, per cui sappiamo, quando creiamo, cosa rester immagini che
riflettono aspirazioni, tradotte in realt da unispirata tecnologia.

There is ample evidence as to how the modern masters, in their shared pursuit
of formal inventions and constructional inventions, variously referred to past ex-
amples they had freely chosen as guides that could inspire and support them in
their strenuous pursuit of new things.
Perrets work, for example, offers well-known examples of relations between clas-
sic order and new structural rationalities. Even Le Corbusier consistently proved
he could treasure tradition: without his journey to the East there would have been
no Maisons Domino and the five points that would be the foundation of a lan-
guage. Without the reference to rationalism seen at Katsura or Jefferson, Wright
would not have had the tectonic insights of the Prairie Houses, or Larkin and
Johnson Wax Buildings. The memory of Schinkel plays a role in Mies pursuit of an
identity between assemblage of components and formal rigour.
The buildings shaped like soft clouds and gelatinous bowels, or the spiked bravu-
ra pieces designed by todays fashionable architects anything but functional, cost
effective and durable have no relation with either construction or history. Louis
Kahn, instead, kept form, structure and history paradigmatically together. As he
explicitly declared: Tradition gives you the powers of anticipation from which you
know what will last when you create images that reflect aspirations, translated
into reality by an inspired technology.
13
Tradizione dello spessore
Cenni sulla nascita e lo sviluppo dei sistemi architettonici murari

Tradition of thickness
An outline of the origin and development of architectural masonry systems
1.1
Archetipi della costruzione stereotomica e dellarchitettura plastico-muraria

Tra le architetture che si fondano sulla costruzione di tipo murario un posto di


primo piano reclamato senza dubbio dallarchitettura egizia la quale, da questo
punto di vista, si potrebbe dire che rivesta quasi un ruolo di archetipo. Questo ri-
sulta evidente non tanto per la presenza e limportanza che richiede il muro nella
sua costituzione, ma soprattutto perch nel muro egizio risiede tutta una maniera
di intendere lessenza del fare architettura e quindi del costruire1.
Gli antichi egizi, infatti, si concentrano sulla rappresentazione della materia
fisica, dedicandosi in particolar modo alle qualit sensibili ed apparenti proprie del
suo stato inerte. Pertanto, il vero punto di partenza nel processo di manifestazione
e rappresentazione di questa architettura risiede, non tanto nella dimensione pura-
mente geometrica e costruttiva del muro, quanto nella sua materia, nella fattispecie
la pietra, la roccia al suo stato naturale. Proprio per questo motivo, forse, la roccia
richiede, nel mondo egizio, non tanto il ruolo di semplice materiale da costruzione
quanto un valore di materia base, capace di costruire tanto il suolo fisico del paese
egiziano quanto il suo paesaggio architettonico e geografico2.
La materia cos definita quella che controlla e d un significato preciso ai di-
versi elementi dellarchitettura egizia, attraverso le sue qualit fisiche di pesantezza,

1.1
An outline of the origin and development of architectural masonry systems

A major place among the architectural traditions that were founded on masonry
construction certainly belongs to Egyptian architecture that, in this sense, might
almost be considered as the archetype. This is evident not much in the presence and
importance of walls in its structure but rather in how the Egyptian wall encapsulates
a way of viewing the essence of making architecture and therefore of building1.
Indeed, ancient Egyptians were concerned about the representation of physical
matter, and were particularly interested in the tactile and apparent qualities typi-
cal of its inert status. Therefore, the real starting point in the process of expression
and representation of this architecture is not the purely geometric and constructive
dimension of the wall but rather its matter, namely stone, rock in its natural status.
Precisely for this reason, in the Egyptian world, rock is not just a building mate-
rial but has rather a value of basic material that can build, more than the physical
ground of the Egyptian country, its architectural and geographical landscape2.
Such definition of matter is what controls and gives precise meaning to the dif-
ferent elements of Egyptian architecture, through its physical qualities of weight,
27
Tempio di Horus, Edfu, Egitto, 3000 a.C. - Pianta
Temple of Horus, Edfu, Egypt, 3000 b.C. - Plan
evolutivi, larchitettura muraria scoprir il senso della profondit come direzione
privilegiata a cui affidare la trasmissione di valori rappresentativi e simbolici.

1.2
Persistenza delle forme e dei caratteri della parete stereotomica

Abbiamo visto come per larchitettura egizia la manifestazione della materia,


attraverso lespressione delle propriet sensibili che la caratterizzano, sembra essere
lobiettivo principale, tanto che si pu parlare di una perfetta corrispondenza tra
quelle che si definiscono la forma nucleo e la forma artistica dellarchitettura, e cio
gli aspetti ontologici e quelli simbolici della forma costruita. Nelle due fondamen-
tali culture architettoniche del passato, quella greca e quella egizia, uno dei principi
chiave sembra essere proprio la volont di mantenere sempre viva questa coerenza
costruttiva e rappresentativa e di renderla intellegibile attraverso la forma.
Il raggiungimento della corrispondenza assoluta tra la forma architettonica
e la realt costruttiva che essa rappresenta un fatto poco frequente nella storia
dellarchitettura, dato che ogni forma architettonica tende, col passare del tempo e
consolidandosi nelluso comune, a richiedere un certo grado di autonomia rispetto
alla sua origine costruttiva. Questa tendenza fa si che vi siano da un lato architet-
ture che si esprimono attraverso una relazione diretta tra oggetto e immagine, tra

would masonry architecture discover the sense of depth as the direction that could
best convey representative and symbolic values.

1.2
Persistence of forms and characters of the stereotomic wall

We have seen how the expression of matter, through the expression of its typi-
cal tactile properties, was seemingly Egyptian architectures main goal, so much so
that we may read a perfect correspondence between what is defined as the nucleus
form and the art form of architecture, or the ontological and symbolical aspects of
the built form. In the two main architectural cultures of the past, the Greek and
Egyptian traditions, one of the key principles seems to be precisely the intention
to always keep such constructive and representational coherence alive and make it
comprehensible through form.
The achievement of an absolute correspondence between architectural form and
the constructive reality it represents is a rare occurrence in the history of architec-
ture, as any architectural form, over time and as common use grows established,
tends to require a certain degree of independence from its constructive origin. This
31
Castello Maniace, Siracusa, XIII Secolo - Pianta
Maniace Castle, Syracuse, 13th century - Plan
sulla composizione architettonica15.
Nel Pantheon lenorme massa muraria articolata infatti, verso lo spazio interno,
attraverso una serie di nicchie ricavate nello spessore del muro. Date le gigantesche
proporzioni dello spazio centrale e delle strutture necessarie per sostenerlo, si pu
parlare in questo caso di vere e proprie stanze abitabili completamente annegate
oltre il filo della parete.
Oltre alle implicazioni di natura espressiva e compositiva, questa soluzio-
ne presuppone anche una peculiare soluzione di carattere spaziale che vede uno
spazio centrale, gerarchicamente predominante, delimitato da una serie di spa-
zi di ordine minore direttamente dipendenti dal primo e rivolti esclusivamente
verso linterno, secondo un modello che potremmo definire a sviluppo centra-
le o di carattere centripeto. Pu essere interessante notare come unampia serie
di spazi romani e tardoromani possono essere riconducibili a questo modello.
Unattitudine per certi versi differente sembrano mostrare le soluzioni al me-
desimo problema date dallarchitettura sveva dieci secoli pi tardi, sviluppatasi in
particolare con lattivit edilizia incredibilmente ricca promossa da Federico II nel
corso del XII e del XIII secolo nel Regno delle due Sicilie.
Qui si possono contare pi di duecento tra fortezze, castelli e roccaforti, frutto
della pianificazione da parte dellImperatore di un sistema di opere militari di dife-
sa sulla costa orientale adriatica e siciliana, ma anche allinterno, dove si demolirono

vaults so that the thrusts are mutually eliminated. Only from a certain point from
the Pantheon on, we may say does emerge the solution of a large isolated vaulted
building that must support itself with a proper inner articulation. Given this kind of
problem, it becomes impossible to consider the masonry mass as a mere homogeneous
limit, and its articulation necessarily influences the architectural composition15.
The Pantheons huge masonry mass is indeed articulated, towards the inner space,
by a series of niches excavated in the walls thickness. Give the huge dimension of the
central space and of the structures required for its support, we may in this case speak
of actual habitable rooms completely drowned beyond the walls edge.
Besides the expressive and compositional implications, this also entails a pecu-
liar spatial solution that creates a central, hierarchically prevailing, space bordered
by an array of minor spaces directly dependent on it and exclusively inward-look-
ing, following a model that we may define of central development or of centripetal
character. It may be interesting to note that a wide catalogue of Roman or late
Roman spaces may be related to such a model.
A somewhat different approach can be found in the solution to the same prob-
lems provided by Swabian architecture ten centuries later, particularly developed
due to the incredibly intense building activity promoted by Frederick the II during
49
Prospettiva di un Centro Culturale.
Disegno di Louis Kahn apparso come illustrazione nel saggio Monumentalit del 1944
Perspective view of a Cultural Center.
Drawing by Louis Kahn illustrating his essay Monumentality, 1944
Sono stati adottati fattori di sicurezza per superare eventuali inconsistenze o in-
congruenze presenti nella composizione del materiale manufatturato. I macchinari
e gli impianti di grande dimensione, necessari per la produzione, hanno condotto
alla standardizzazione.
La combinazione dei fattori di sicurezza (fattori di ignoranza come li chiamava
un ingegnere) e della standardizzazione ha ristretto la pratica tecnico-ingegneristi-
ca unicamente alla sezione di membrature tratte dai manuali, che raccomandavano
sezioni molto maggiori di quanto avrebbero richiesto i calcoli, e ha cos ulterior-
mente limitato il campo dellespressivit tecnica, reprimendo la creazione di forme
pi belle ed eleganti, quali venivano indicati dai diagrammi delle sollecitazioni17.
Nel testo, Kahn prosegue questa critica della pratica standard dellingegneria con
una promozione della tecnica dellacciaio tubolare saldato.
Nella pratica corrente, la costruzione a giunti tratta ogni punto di giunzione
come se fosse una cerniera che rende complesse e brutte le connessioni con le co-
lonne e con le altre componenti. Al fine di ottenere una maggiore resistenza con
un dispendio minore, una delle migliori espressioni per la soluzione strutturale del
principio di concentrare larea della sezione trasversale resistente lontano dal centro
di gravit data dalla soluzione tubolare, visto che quanto maggiore il momento
di inerzia, tanto maggiore diventa la resistenza. Una sbarra con sezione resistente
di una data superficie inserita in un tubo con una sezione trasversale della stessa

another in continuity. Safety factors were adopted to cover possible inconsisten-


cies in the composition of the material of manufacture. Large scale machinery and
equipment needed in its fabrication lead to standardization.
The combination of safety factors (ignorance factor as one engineer termed it)
and standardization narrowed the practice of engineering to the selection of mem-
bers from handbooks, recommending sections much heavier than calculations
would require and further limited the field of engineering expression stifling the
creation of the more graceful forms which the stress diagrams indicated17.
In the text, Kahn continues his criticism of the standard practice of engineering
with a praise of the technique of welded tubular steel.
Joint construction in common practice treats every joint as a hinge which makes
connections to columns and other members complex and ugly. To attain greater
strength with economy, a finer expression in the structural solution of the principle
of concentrating the area of cross-section away from the center of gravity is the
tubular form, since the greater the moment of inertia, the greater the strength. A
bar of a certain area of cross-section rolled into a tube of the same area of cross-
section (consequently of a larger diameter) would possess a strength enormously
greater than the bar.
69
Controllo dello spessore
Lopera di Kahn e la svolta del decennio 1951-1961

Control of thickness
Kahns work and the turning point of the 1951-1961 decade

78
3.1
Ispessimento degli elementi orizzontali

Si pu senzaltro dire che i dieci anni in cui Louis Kahn riesce a cambiare il corso
della sua carriera professionale e, contemporaneamente, la storia dellarchitettura,
vanno dal 1951 al 1961. In questo intervallo di tempo, infatti, risulta evidente come
la paziente e continua ricerca sullarchitettura delle forme cave lo conduca, da un
lato, alla presa di distanza nei confronti del vocabolario formale modernista su cui
aveva incentrato tutta la prima parte della sua carriera e, dallaltro, alla messa a pun-
to di un lavoro sempre pi legato alluso e al controllo della massa e dello spessore.
Attraverso lo studio delle principali opere e progetti portati avanti da Kahn in
questi dieci anni, possibile vedere come questo lavoro di ispessimento si realiz-
zi, progressivamente, attraverso tre momenti successivi: dapprima nel disegno de-
gli elementi orizzontali della costruzione, nei solai; in un secondo momento nella
geometria degli appoggi puntuali, nei pilastri quindi; in ultimo nella risoluzione
dellintero involucro murario delledificio e cio nella parete continua.
Se il progetto della City Tower di Philadephia risulta paradigmatico nel sin-
tetizzare i caratteri peculiari del tema che stiamo trattando, il primo edificio re-
alizzato in cui Kahn avvia questa tendenza allispessimento degli elementi tipici
della costruzione la Yale Art Gallery di New Haven. Il periodo immediatamente

3.1
Thickening of horizontal elements

It is quite obvious that the period over which Louis Kahn achieved a turning
point both in his professional career and in architectural history, was the 1951-1961
decade. Over that time-span, it is indeed evident how his patient and continuous
research of an architecture of hollow forms would lead him both away from the
modernist formal vocabulary on which he had based the entire early part of his
career and to develop a work that would be increasingly connected to the use and
control of mass and thickness.
By studying the main works and designs developed by Kahn over these ten years,
it is possible to see how such thickening process was gradually achieved through
three successive steps: first in the design of the horizontal elements of the building,
its floors; secondly, in the geometry of its supports, the pilasters; finally, in the
development of the buildings entire masonry envelope, or the continuous wall.
If the City Tower project in Philadelphia is paradigmatic in that it summarizes
the peculiar traits of the issue we are discussing, the first building where Kahn
expressed such tendency towards the thickening of constructions typical elements
79
Yale University Art Gallery, New Haven, 1951-1953
Sezione trasversale. Proiezione speculare della pianta del soffitto
Cross section. Reflected ceiling plan
Richards Medical Research Building, 1957-1964
Disegno del sistema di orditura dei solai cavi in calcestruzzo prefabbricato
Particolare del sistema di montaggio degli elementi
Drawing with the roof system of hollow pre-cast concrete ceilings
Detail of the elements assembly system
Per LetteraVentidue, Francesco Cacciatore ha pubblicato anche il volume
Abitare il Limite. Dodici case di Aires Mateus & Associados.

With LetteraVentidue Francesco Cacciatore also published the book


"Living the boundary. Twelve houses by Aires Mateus & Associados".

Potrebbero piacerti anche