Anna Rosellini
Aracne editrice
www.aracneeditrice.it
info@aracneeditrice.it
Copyright © MMXIX
Gioacchino Onorati editore S.r.l. – unipersonale
www.gioacchinoonoratieditore.it
info@gioacchinoonoratieditore.it
isbn 978-88-255-2456-7
Prologo Per una conservazione artistica Cantieri permanenti per una nuova
11 Moretti, rappresentare lo spazio delle memorie in architettura Ossatura Domino
153 Impronte in muri di calcestruzzo: la Schutzhütte 233 Huyghe e i cantieri italiani
Nauman, o dell’origine del calco
am Fichtelberg di AFF Architekten
dello spazio 234 Krier, Le Corbusier e Huyghe, e il concetto
158 Apologia della workmanship: lo Schloss di ossatura
17 Il calco, o della ricerca della mystic truth
Freudenstein a Freiberg
237 Remake e Les Incivils: film di Huyghe in cantiere
19 Lo slant step e i suoi calchi
164 “Antivilla” e “Rachel” di Brandlhuber
240 The House or Home?
23 I calchi di entità astratte e figure concrete tra le rovine della DDR
241 Chantier Permanent di Huyghe
28 L’invisibile della sedia e il negative space 168 Completamento di Diener & Diener del Museum
für Naturkunde con copia attraverso il calco 247 Cantieri o rovine nell’architettura contempornaea
39 Inside the concrete
172 Impronte di spazi di Kerez e di Buchner 251 Chantier Arrêté per il Palais de Tokyo
40 Outdoor Pieces e calcestruzzo
& Bründler in rovine svizzere di Lacaton & Vassal
Ombre e impronte di Uncini e Penone 173 La copia in stile Beaux-Arts di Edouard François 255 Cementificazione per poveri: Elemental
o della nuova era dell’ossatura Domino
61 La consistenza dello spazio di Uncini
Am Anfang: il culto per la rovina di Kiefer
73 Le impronte e il tempo di Penone Genzken e l’architettura moderna
179 La Tourette e New York, scoperte
del béton brut e delle macerie in calcestruzzo 263 Fotografare architetture di città e metropoli
La vacuità dei corpi di Gormley
183 Materiali transizionali 265 Per un grattacielo “topical”: Proun contro
83 Giunzioni di piombo e strati di tessuto
Post-Modern
188 L’anfiteatro a Barjac e il palazzo per Elektra
88 Concrete Works
a Napoli 274 Inviti alla comunicazione
93 Intrecci corporali e spaziali
192 Le prime torri a Barjac o del tramonto 277 Opere per i cittadini
98 Colossi contemporanei della civiltà occidentale
279 La verità della materia
202 I Sette Palazzi Celesti alla Bicocca
L’archetipo della casa secondo Kiecol, 286 Inquadrature
“remembrances of human life” di Salcedo 211 La messa in sicurezza delle torri
288 Everybody needs at least one window
e calchi di vita domestica di Whiteread
214 Scale in calcestruzzo armato, art of construction
293 Arte originaria del costruire
105 Kiecol e l’architettura delle città
215 Le torri a Parigi e Londra
300 Ornamenti e riflessi per nuovi grattacieli
117 Fossili di Salcedo con essenze spirituali
218 Il tempio della spiritualità tedesca a Barjac a New York e Berlino
123 Celle di vite
220 Il culto per la rovina contemporanea: 314 La scala percettiva della rosa gigante
125 La frontiere di Shibboleth macerie in calcestruzzo armato
321 Indice dei nomi
127 Il calco e la memoria secondo Whiteread, 221 Fondazioni dissestate: la scoperta della cripta
dai mobili alla casa in calcestruzzo a La Ribaute
137 I calchi di spazi sotto le sedie 225 Am Anfang: costruzioni per l’allestimento
teatrale a Parigi
139 Il calco positivo e post-moderno:
l’Holocaust Memorial
144 Space between nei calchi del proprio
studio-residenza
PROLOGO
11
resina poliestere, che possono es- verticale e dal retro sono visibili
sere usati assieme oppure, nel caso le loro convessità. (figg. 2, 3, 4)
della resina, anche indipendente- Le stesse lavorazioni diverse
mente. (fig. 1) della materia del guscio – il liscio
Nel passaggio dalla “soft sha- della convessità e il rude della
pe” in argilla alla “soft shape” del concavità - possono produrre perce-
calco, la forma diventa o un guscio zioni ambigue, una volta che l’ope-
sottile che presenta due facce, una ra viene esposta. L’ambiguità è raf-
concava e liscia, ottenuta stenden- forzata da Nauman nella scelta dei
do il materiale a contatto con lo colori perché talvolta lo strato
stampo, e una convessa e più rude nella cavità è rosso, mentre quello
perché lavorata a mano, oppure tor- nella convessità è bianco, ed anche
na ad essere un volume come quello se l’opera è appesa alla parete,
1. Bruce Nauman, Untitled, 1965 originario, ma reso trasparente e l’osservatore intuisce l’esistenza
2. Bruce Nauman, Untitled, 1965
3. Bruce Nauman, Untitled, 1965 colorato dalla resina poliestere con di un enigmatico retro significante.
4. Bruce Nauman, Untitled, 1965 pigmenti che in questo caso viene Il fatto che in nessun caso
5. Bruce Nauman, Untitled, 1965
colata nello stampo. Nei due proces- Nauman congiunga i pezzi, come di
si, lo stampo è diverso: nel primo consueto avviene nella scultura a
Nauman usa un semistampo per poter stampo tradizionale (anche nella
stendere il materiale; nel secondo fusione si rileggono i giunti del-
usa uno stampo convenzionale che si lo stampo), sta ad indicare l’in-
richiude per consentire di colare il tensità delle riflessioni degli ar-
materiale. tisti della università a Davis sui
Nella maggior parte delle ope- processi tecnici. Al massimo, qua-
re, Nauman crea delle sculture in si in atto provocatorio, Nauman ac-
forma di semiguscio da appendere costa due pezzi uguali.
alla parete contro cui resta nasco- Solo in rari casi le sue scul-
sta la concavità; per altre opere ture appaiono compiute come quelle
accosta due pezzi ottenuti con lo tradizionali, ma non perché la loro
stesso semistampo, o “double rever- costruzione produce una figura come
se pairing” secondo la sua definizio- quella che si ottiene con uno stam-
ne, in modo che ognuno dei pezzi po in due parti, bensì perché è la
riveli la presenza della sua conca- forma stessa, ad anello schiaccia-
vità - due semicilindri informi to, a proporsi come un universo
stanno sdraiati sul pavimento e si conchiuso che deve essere posizio-
congiungono alla sommità per ricon- nato al muro secondo una precisa
figurare l’originaria “soft shape”, inclinazione – forma la diagonale
oppure i due pezzi sono montati in di un quadrato di 75 x 75 pollici
19