Articoli sulle
Quanto segue una traduzione della tesi di James Russell Noyes.
imboccature
La legatura
INTRODUZIONE:
MUSICISTI
Biografie Quando si pensa ai pionieri del saxofono nella musica classica,
immediatamente vengono in mente due nomi: Sigurd Rascher e
Discografie
Marcel Mule. Questi musicisti hanno avuto grosso modo carriere
Strumenti e settaggi parallele a partire dalla met degli anni venti attraversando gran
dei Maestri parte del XX secolo.Entrambi hanno lasciato un profondo segno
come concertisti e come docenti, ispirando i pi grandi compositori
Elenco dei "saxofonisti
del '900 a scrivere musica originale per saxofono e influenzando le
italiani" future generazioni di saxofonisti classici nel mondo a continuare la
Pagine personali loro tradizione.Ma cosa conosciamo della tradizione classica prima
del 1920? Dobbiamo dedurre che non ci furono figure preminenti o
musicisti classici di rilievo prima di questa data? Molti conoscono
Elise Boyer Hall, una saxofonista di Boston che nella prima
PARTITURE E
decade del '900 commission oltre 20 opere per orchestra e
SPARTITI
saxofono, tra cui spicca la Rapsodia di Debussy per orchestra e
Assoli sax; ma la Hall fu principalmente una dilettante ed entusiasta
sostenitrice del sax oltre che un'appassionata mecenate delle arti
Brani
in genere.Un punto di partenza ovvio per iniziare ad indagare sulle
figure di spicco del sax prima del 1920, pu essere trovato nelle
orchestre di fiati dirette da John Philip Sousa e Patrick Gilmore
DIDATTICA
operanti tra la fine dell'800 e le prime due decadi del novecento.
Per chi inizia
In qualit di direttore della United States Marine Band, Sousa
Teoria musicale introdusse una sezione di tre sax a partire dal 1884 e una sezione
di sax stabile fu presente anche nella Sousa Band fin dalla sua
fondazione nel 1892.Andando ad indagare ancora pi indietro nel
MANUTENZIONE tempo, si pu rimanere sorpresi dal fatto che Patrick Gilmore,
forse il pi celebre direttore di orchestre di fiati del XIX secolo,
Pulizia e piccole impieg quattro sax come parte della rinnovata "Twenty-second
riparazioni Regiment Band" di New York nel 1873!Ma cosa conosciamo di
Sostituzione del questi primi saxofonisti? Ce n' stato qualcuno che condivideva lo
stesso spirito pionieristico e la sottile passione per il sax che
sughero del chiver
possiamo trovare nei Maestri dell'era moderna? In effetti ci fu una
Riparatori italiani figura con queste caratteristiche: Edward A. Lefebre.
Con una carriera che inizia negli anni '50 dell'800 e che proseguir
ininterrotta fino alla sua morte nel 1911, Lefebre per primo
FACEBOOK
present il saxofono come strumento solista in Europa, America e
Mi piace Piace a 11 persone. Iscriviti per vedere
Africa!Con cosa piace
il proposito ai tuoi amici.
di dimostrare le potenzialit artistiche e
espressive del saxofono, E. A. Lefebre port avanti vigorosamente
una carriera (le sue apparizioni concertistiche rientrano nell'ordine
delle centinaia!) come solista, leader di sezione (ugualmente con
Gilmore e Sousa) e come leader del suo quartetto di sax.
Occorre notare che oltre agli esercizi, agli studi e alle trascrizioni di
brani della tradizione operistica e sinfonica, Kastner incluse un
grande numero di composizioni per saxofono: Variations faciles et
brillantes per sax contralto e pianoforte, pubblicato
indipendentemente dal metodo nel 1851 da Branous et Cie., un
Sestetto scritto per l'intera famiglia dei saxofoni [prima opera per
ensemble di sax della storia del 1844 Ndtrad]: 2 soprani in do, un
alto in fa, due bassi in do e un contrabbasso in fa (questo lavoro p
stato adattato dal saxofonista Sigurd Rascher adottando una
strumentazione "moderna", quindi per saxofoni in Sib e Mib. Il
lavoro stato pubblicato da Ethos Pubblications nel 1982).
Questo quartetto di sax, che appare solo nelle ultime pagine della
partitura di Halvy, fu utilizzato per descrivere l'ascesa dello spirito
in cielo.
Nel corso della sua prima decade di vita, il saxofono fece nota la
sua presenza egualmente nel continente europeo come in quello
americano, e importanti compositi notarono questo strumento.
Berlios, paladino di A. Sax e dei suoi strumenti, scrisse diversi
articoli tra il 1840 e il 1850 offrendo supporto al saxofono.
All'inizio del 1855, Adolphe Sax avvi una piccola casa editrice a
Parigi, pubblicando alla fine non meno di 36 composizioni per
saxofono (solo e ensemble). A partire dalla fine del 1850 il
saxofono in francia acquis uno status che era riservato a
strumenti con una ben pi lunga tradizione. Classi speciali per
militari vennero create presso il prestigioso Conservatoire de Paris
a partire dal giugno 1857. Adolphe Sax stesso venne nominato
come insegnante di sax. Ci port il saxofono all'attenzione di
molti musicisti, compositori e all'etablishment musicale in
generale. Fino a questo punto, solo una manciata di compositori
sapeva dell'esistenza di questo strumento e ancora meno si sono
cimentati nella composizione di opere originali. Tutto questo
cambi radicalmente nel 1857: a causa dell'istituzionalizzazione
dell'insegnamento del sax di alto livello, si moltiplicarono le opere
originali scritte per saxofono.