Sei sulla pagina 1di 45

Raccolta Esercizi per il corso di

Costruzione di Macchine

Versione 0.1
Dipartimento di Ingegneria
Universit di Ferrara
29/10/2012
roberto.tovo@unife.it
Esercizi di Costruzione di Macchine 1

Introduzione
Questa dispensa raccoglie alcuni esercizi per la preparazione dello
scritto di Costruzione di Macchine.
Quelli riportati sono esercizi simili a quelli che si possono trovare
nellesame. In questo senso le soluzioni riportate contengono le
osservazioni progettuali minime sufficienti per ritenere lesercizio
svolto sufficientemente, rispetto alle finalit del corso. Non
necessariamente le osservazioni riportate possono essere sufficienti
nellaffrontare casi reali.

Diversamente dal formulario, il presente documento non pu essere


consultato durante la prova scritta.
Esercizi di Costruzione di Macchine 2

Sommario

Capitolo 1 Travi Sottoposte a Torsione 1 Esercizio 3.6 22


Esercizio 1.1 1 Esercizio 3.7 23
Esercizio 1.2 2 Capitolo 4 Giunti Saldati e Bullonati 24
Esercizio 1.3 3 Esercizio 4.1 24
Esercizio 1.4 4 Esercizio 4.2 26
Esercizio 1.5 5 Esercizio 4.3 27
Esercizio 1.6 6 Esercizio 4.4 28
Esercizio 1.7 7 Esercizio 4.5 29
Capitolo 2 Serbatoi in parete sottile 8 Esercizio 4.6 30
Esercizio 2.1 8 Esercizio 4.7 31
Esercizio 2.3 11 Esercizio 4.8 32
Esercizio 2.4 12 Esercizio 4.9 33
Esercizio 2.5 13 Esercizio 4.10 33
Esercizio 2.6 14 CAP. 5 Verifica e Dimensionamento a Fatica35
Esercizio 2.7 15 Esercizio 5.1 35
Capitolo 3 Gusci Spessi 16 Esercizio 5.2 37
Esercizio 3.1 16 Esercizio 5.3 39
Esercizio 3.2 17 Esercizio 5.4 40
Esercizio 3.3 19 Esercizio 5.5 41
Esercizio 3.4 20 Esercizio 5.6 42
Esercizio 3.5 21
Esercizi di Costruzione di Macchine 1

G 4 A2
Mt
Capitolo 1 Travi Sottoposte a Torsione l
si
Esercizio 1.1 i
Essendo:
La trave a cassone di figura incastrata ad una A 188 90 16920mm2 ,
estremit e sollecitata in quella opposta da un l 188 90
momento torcente Mt. Determinare il valore del si (2 10 2 12 ) ,
momento tale da determinare un angolo di torsione i
unitario =1/m e il valore del coefficiente di 1.745 105 rad / mm , Mt 30690,4 Nm
sicurezza statico relativo nei due casi: Il valore della massima tensione di taglio pu essere
I- la sezione sia quella chiusa di figura calcolato utilizzando la formula di Bredt:
II- la sezione sia aperta, senza modifiche Mt
geometriche max 90.69 MPa
2 A s min
(apertura realizzata nella sezione A-A)
(il materiale con cui realizzata la trave acciaio con nota la tensione ammissibile del materiale,
una tensione ammissibile amm = 250 MPa) possibile calcolare il coefficiente di sicurezza:

100 s amm 1.59
max

amm amm 144.3 MPa
12 3
Nel caso di sezione aperta, cambiano le equazioni da
100 utilizzare nel calcolo del momento torcente e della
massima tensione di taglio.
A A 200
Mt
max
Mt
s max
G Jt Jt
dove:
100 10 10 1
Jt li s i
3

3

1
3

188 103 2 90 123 2 94 10 3
12 229013 mm 4
SOLUZIONE: quindi:
I- In questo caso, il momento torcente si pu Mt G J t 322.8 Nm
calcolare utilizzando lespressione:
Mt

Mt l
i max s max 16.9 MPa
2 Jt
G 4A si

dove, per lacciaio, s amm 8.55
max
E 210 103
G 80770 MPa
1 2 1 0.3 2
E quindi possibile calcolare il valore del momento
torcente dalla formula:
Esercizi di Costruzione di Macchine 2

G J t 6.9813 10 2 80000 120453


Esercizio 1.2 Mt
l 2000
Una trave in acciaio (snerv=235 MPa, G=80000 336.4 Nm
MPa), lunga 2 m incastrata ad una estremit e Mt 336400
max s max 14 39.1 MPa
sollecitata in quella opposta da un momento Jt 120453
torcente Mt. La sezione della trave rappresentata Data la tensione di snervamento del materiale, si
in figura. determina il coefficiente di sicurezza:
Si determini il valore del momento torcente, tale da
sn
determinare un angolo di torsione =4 tra la sn sn 135 MPa sn 3.47
sezione incastrata e quella di applicazione del 3 max
momento; si verifichi inoltre la resistenza della trave.
Infine, ipotizzando la trave a spessore costante, si II- Supponendo la trave a sezione costante, il valore
determini lo spessore necessario per la resistenza al del parametro Jt diventa:
momento calcolato precedentemente. (si assumano: 1 1
J t li si3 l media s3
la lunghezza media totale pari a 215 mm ed un 3 3
coefficiente di sicurezza =2) Noto il coefficiente di sicurezza richiesto, possibile
50 determinare la massima tensione di taglio
ammissibile:

amm amm 67.8 MPa
3
14
amm sn 117.5 MPa
120 12 2
e in definitiva calcolare lo spessore minimo:
10 3 Mt
s med 3 s med 8.32 mm
amm lmedia

60
SOLUZIONE:
Trattandosi di sezione aperta, si utilizza
lespressione:
Mt

l G Jt
Note le caratteristiche geometriche della sezione:
1
Jt li s i
3

1
3

44 143 108 123 54 103
120453 mm 4
possibile calcolare il momento torcente applicato:
Esercizi di Costruzione di Macchine 3

Esercizio 1.3 DATI:


b = 50 mm h = 80 mm tb = 4 mm th = 2
La trave a sbalzo di lunghezza L rappresentata in
figura sia sollecitata dal sistema di forze di flessione mm
nei due piani XZ e YZ e di torsione attorno allasse Z ,
come indicato. Si voglia utilizzare per la trave un FX = 120 N FY = 180 N Mt = 900 N m
profilato di acciaio avente una sezione rettangolare a s = 300 MPa L = 1500 mm
spessori diversi nei due lati, come riportato in figura.
Con riferimento alla tensione di Von Mises, di
determini lorientamento pi favorevole del profilato
in grado di sopportare i carichi assegnati con un SOLUZIONE:
valore maggiore del coefficiente di sicurezza, s =2.68 = 40.84
adottando lipotesi di sezione in parete sottile e
trascurando leffetto del taglio.
Adottato successivamente tale orientamento, si
riporti il coefficiente di sicurezza della struttura.
Infine, si determini langolo formato dalla tensione
principale 1 con lasse Z in corrispondenza del
punto indicato come A in figura.
2

th
h

1 1

tb

b
2

l
A
Fy

Fx Mt
Esercizi di Costruzione di Macchine 4

concentrazione delle tensioni agli angoli dello


Esercizio 1.4 scatolato.

P
y a DATI:
P = 1500 N
= 60
L x tx = 4 mm
L = 4000 mm
= 80 mm
ty = 5 mm
a = 1000 mm
Sez. 1-1 H = 150 mm
s = 240 MPa
SOLUZIONE:
min = 3.788

ty y

tx P

H (supponendo nullo il contributo della torsione nel


x
punto)

B
Il braccio telescopico rappresentato in figura
sottoposto ad un carico verticale P agente
allestremit con uno sbraccio pari ad a. Sapendo
che il braccio forma con lorizzontale un angolo , si
calcoli il valore del coefficiente di sicurezza statico
nel punto pi sollecitato della sezione 1-1,
considerata come incastro perfetto.
Si indichi infine il punto pi sollecitato nella sezione
riportata in figura, trascurando leffetto di
Esercizi di Costruzione di Macchine 5

Esercizio 1.5

La via di corsa di un paranco realizzata con una


trave in acciaio (snerv=235 MPa, G=80000 MPa),
lunga 500 mm e incastrata ad una estremit.
Allestremit opposta applicato un carico P come
indicato in figura. La sezione della trave
rappresentata in figura.
Si determini il valore minimo del coefficiente di
sicurezza della trave trascurando leffetto del taglio,
il punto pi sollecitato e la rotazione torsionale in
gradi della sezione di estremit della trave.

500

P
25
50

10
140 CT
12
10

50 10

DATI: P = 15 kN

SOLUZIONE: min= 1.82


= 1.80 gradi
(angolo di rotazione torsionale)
Esercizi di Costruzione di Macchine 6

Esercizio 1.6

La trave a cassone di figura incastrata ad una


estremit e sollecitata in quella opposta da un
momento torcente Mt. Determinare il valore del
momento in grado di determinare un angolo di
torsione unitario =0,7 /m e il valore del
coefficiente di sicurezza statico s rispetto allo
snervamento, nei due casi:
I- la sezione sia quella chiusa di figura
II- la sezione sia aperta, senza modifiche
geometriche (apertura realizzata nella sezione A-A)
(il materiale con cui realizzata la trave acciaio
Fe360, con S = 240 MPa)

300
A
A 15 12
100 12
15

150 150

DATI:
E = 206000 MPa = 0,3

SOLUZIONE:
I- Mt = ............... Nm s = .................
II- Mt= ............... Nm s = .................
Esercizi di Costruzione di Macchine 7

Esercizio 1.7

La trave a cassone di lunghezza L=2 m, incastrata


ad una estremit e sollecitata in quella opposta da
un carico P = 10000 N agente lateralmente con
sbraccio di 1 m, come indicato in figura. Con
riferimento alla sezione resistente riportata,
calcolare il coefficiente di sicurezza statico ai punti A
e B rispetto alla tensione di snervamento della trave
s=240 MPa adottando lipotesi di Von Mises.

B 2m

P
1m

100
A
12
100
B 200

100 10 10

12

SOLUZIONE:
s(A) = .................. s(B) = ...............
Esercizi di Costruzione di Macchine 8

Capitolo 2 Serbatoi in parete sottile In A la tensione m=0, inoltre, essendo RmA = , si


ricava:
Esercizio 2.1 p A R tA
id A amm
tA
Un serbatoio cilindrico realizzato in AISI 304 (p0,2
p R h A R tA
=180 MPa) con fondo conico riempito d'acqua ( = t A A tA
10000 N/m3) e vincolato come indicato in figura. Si amm amm
calcolino gli spessori del fasciame nei punti A, B e C, 1 10 5 2500 4000
utilizzando il criterio di Von Mises e prevedendo un 1.66 mm
coefficiente di sicurezza s=3 rispetto allo 60
Punto B
snervamento. Si consideri per semplicit il punto B
In B la tensione m data dal peso del fluido,
come appartenente alla superficie cilindrica.
inoltre, essendo RmB = , le due tensioni non nulle
si possono quindi calcolare come segue:
ha=2500 mm
p B R tB h B R tB W
t B , m B ,
tB tB 2r tB
A dove il peso W del fluido legato al volume totale.
hB=5000 mm Laltezza della zona conica vale:
2r=8000mm
r
h cono 6928 mm , quindi il peso totale
B tan()
del fluido dato dalla seguente:
=30
1
W r 2 h B r 2 h cono
3
C 1
r 2 h B h cono
3
hC = 4500 mm e perci
1
r 2 h B h cono
m B 3
2 r tB
SOLUZIONE : 1
In A,B e C, il raggio di curvatura r h B h cono
3
Rm = , inoltre in A,B, Rt = r,
2 tB
in C, Rt = rC/cos(), dove:
rC h c tan() 2598 mm .
Introducendo le relazioni delle tensioni
h tan() nellespressione della tensione equivalente di Von
R Ct c 3000 mm
cos() Mises si ricava:
Il valore della tensione ammissibile dato dalla id B m B t B m B t B
2 2

condizione di sicurezza:
P 0.2 180 1 1
2
amm 60 MPa . h B h cono
s 3
r 2

3
Utilizzando le espressioni dei recipienti in parete tB 1 1 2
h B h B h cono h B
2
sottile possibile calcolare gli spessori ai vari livelli.
Punto A 2 3
amm
Esercizi di Costruzione di Macchine 9

e quindi
id C m C t C m C tC
2 2 2
1 1
h B h cono
r

2 3 2
tB rC 2
amm h B h cono h C
1 1 2 3
h B h B h cono h B
2

2 3
(h B h cono h C ) 2 R tC
2

2.97 mm tC
r 2
Punto C C h B h cono h C (h B h cono h C ) R tC
2 3
In C lo stato tensionale analogo al puntoB con due
tensioni principali non nulle: amm
p C R tC (h B h cono h C ) R tC
t C , ricavando tc:
tC tC 2
rC 2
m C
WC
, h B h cono h C
2 rC cos() t C 2 3

tC (h B h cono h C ) 2 R tC
2

amm
rC 2
h B h cono h C (h B h cono h C ) R tC
2 3
3.24 mm

RtC m

In questo caso, Wc rappresenta il peso del fluido


compreso allinterno del raggio r=rC.
1
WC rC (h B h cono h C ) rC h C
2 2

3
2 1
rC h B h cono h C h C
3
2 2
rC h B h cono h C
3

La tensione equivalente vale:


Esercizi di Costruzione di Macchine 10

Esercizio 2.2 D h 2 h1
rB 1250 mm
Il serbatoio conico di figura riempito d'acqua 2 h2 h3
(densit=10000 N/m3) e sorregge, nel punto A un rB
R tB 1309.6 mm
carico F. Sapendo che il serbatoio realizzato con cos()
La tensione tangenziale pu essere determinata
acciaio avente p0.2 = 200 MPa, si determini, con il utilizzando le relazioni dei serbatoi in parete sottile:
criterio di von Mises, lo spessore t in corrispondenza p B R tB h B R tB
t B , essendo Rm = .
nel punto B sufficiente a garantire un coefficiente di tB tB
sicurezza statico pari a 3. pB
m
D B

h3 F

Lulteriore tensione pu essere calcolata sulla base di


B h1 condizioni di equilibrio globale, considerando le
forze agenti sul tratto di serbatoio delimitato dalla
h2 posizione del punto B.
In particolare deve essere garantito lequilibrio alla
A traslazione verticale:
m B 2 r t B cos()
2 1
F rB h B p B rB
2

F 3
F rB h B h 3 h 1 rB
2 1 2

m B 3
Dati 2 r t B cos()
t=3 Il valore ammissibile della tensione equivalente vale:
h1 = 1 m
P 0.2 200
h2 = 5 m amm 66.7 MPa
h3 = 3 m s 3
D=5m La tensione equivalente di Von Mises pu essere
F = 1500 kN calcolata con la seguente:
id B m B t B m B t B amm
2 2

SOLUZIONE:
Si determinano innanzitutto le caratteristiche introducendo le espressioni delle tensioni appena
geometriche del serbatoio: presentate si ottiene:
1
D tB 235.12 52.42 235.1 52.4
arc tan 0.303 rad amm
2 (h 3 h 2 )
3.205 mm
h B h 3 h1 3000 mm
Esercizi di Costruzione di Macchine 11

Esercizio 2.3

Un serbatoio cilindrico realizzato in acciaio con


fondo conico riempito d'acqua e vincolato come in
figura. Si calcolino gli spessori del fasciame nei punti
A, B e C utilizzando il criterio di Von Mises
assumendo un coefficiente di sicurezza statico s =

A h1
x
y
B h2

z
C
h3

DATI:
D=6m
p0.2 = 200 MPa
s= 3
h1 = 3 m
h2 = 3 m
h3 = 5 m
x=1m
y=2m
z = 3m
=10000 N/m3

SOLUZIONE:
ta = 0.90 mm tb = 2.04 mm tc = 1.64 mm
Esercizi di Costruzione di Macchine 12

Esercizio 2.4

Un serbatoio cilindrico con fondo tronco conico


riempito d'acqua ( = 10000 N/m3) e vincolato come
indicato in figura. Lo spessore delle pareti e del
fondo vale t = 3 mm. Si calcolino i valori delle
tensioni m e t nei punti A e B. Negli stessi punti si
calcoli inoltre il valore della tensione ideale
utilizzando il criterio di Von Mises.

8
quote in
metri
12

5 30 4
B
2
1

SOLUZIONE :
punto A:
m 0 M Pa
t 93,3 M Pa
id. 93,3 M Pa

punto B:
m 51.3 M Pa
t 96,03 M Pa
id. 83,23M Pa
Esercizi di Costruzione di Macchine 13

Esercizio 2.5

Il serbatoio conico di figura riempito d'acqua


3
(=10000 N/m ). Sapendo che il serbatoio
realizzato con acciaio avente p0.2 = 180 MPa, si
determini, con il criterio di Von Mises, lo spessore in
corrispondenza dei punti A e B ( tA e tB ) sufficiente
a garantire un coefficiente di sicurezza statico dato .
Infine, si verifichi il coefficiente di sicurezza c nel
punto C ipotizzando che lo spessore calcolato nel
punto B rimanga costante per tutta la parte inferiore
del serbatoio (il punto C situato appena al disotto
dei vincoli).
D

A
h1
X
C

Y
B
h2

DATI:
=3
D = 8m
h1 = 3 m
h2 = 5 m
x =1 m
y = 2,5 m
SOLUZIONE:
tA = ................... tB = ..................... C
= .....................
Esercizi di Costruzione di Macchine 14

s = 300 MPa
Esercizio 2.6
s = 2
F2 = 15000 N
b = 2000 mm

A C L
SOLUZIONE:
D p1
B

1) t = .................. mm
F2 z
b 2) Punto C Punto D
x y

Un serbatoio di gas di forma cilindrica e raggio


esterno r0, dotato di fondi piani, disposto
orizzontalmente come in figura e supportato
isostaticamente in corrispondenza dei fondi A e B.
Considerando dapprima la sola pressione
interna p1 e lipotesi di recipiente in parete
sottile, si calcoli lo spessore t della parete
cilindrica del serbatoio adottando lipotesi di
Guest, ipotizzando un materiale con tensione di 3) s (punto C) = .................. s (Punto D)
snervamento s ed un coefficiente di sicurezza
= ...................
s.
Successivamente, si consideri lazione di un
carico accidentale F2 agente su una tubazione a
sbalzo posta in mezzeria come in figura, e si
traccino i cerchi di Mohr in corrispondenza dei
punti C e D della sezione indicata in figura,
trascurando il taglio e tutti i possibili effetti
locali.
Infine si valutino i coefficienti di sicurezza nei punti C
e D con lipotesi di Von Mises.

SOLUZIONE:
DATI:
L = 4000 mm
r0 = 300 mm
p1 = 10 bar
Esercizi di Costruzione di Macchine 15

Esercizio 2.7

Un serbatoio cilindrico con fondo conico riempito


con acqua (=10000 N/m3). Si determini il
coefficiente di sicurezza statico, utilizzando il criterio
di Von Mises in corrispondenza dei punti A e B, noto
lo spessore t.
D

h4

A h3
h1

B h1
h2

DA
p 0.2 = 200 MPa
t=3
D=5m
h1 = 1 m
h2 = 5 m
h3 = 3 m
h4 = 7 m

SOLUZIONE:
A =
B =
Esercizi di Costruzione di Macchine 16

Capitolo 3 Gusci Spessi p i ri p e re


2 2

1, r A B p e ,
Esercizio 3.1 re ri
2 2
1
Si ricavano i valori dei coefficienti A e B:
p i ri p e re p i ri p e re
2 2 2 2
Si consideri un recipiente in pressione dotato di
fondi di estremit piani soggetto ad una pressione A
re ri
2 2
re ri
2 2
1
interna pi e ad una esterna pe . Si calcoli il valore
delle tensioni longitudinali in funzione delle tensioni pi pe
B ri
2

re ri
2 2
radiali e tangenziali e si dimostri che vale la relazione
l =(r +t )/2. e quindi le espressioni delle tensioni:
Si calcoli infine la tensione equivalente secondo Von p i ri p e re
2 2
pi pe r
2

r 2 ri e2 ,
2
Mises nei punti A e B (parete esterna ed interna)
re ri re ri
2 2 2
indicati in figura. r
p i ri p e re pi pe
2 2 2

A. pe t ri
2 re
. re ri
2 2
re ri
2 2
r2
re r B l
p i ri p e re
2 2

i re ri
2 2
pi
Si verifica immediatamente che:
r t

2
p i ri p e re pi pe p i ri p e re pi pe
2 2 2 2 2 2
re re
ri ri
2 2

re ri re ri re ri re ri
2 2 2 2
r2 2 2 2 2
r2

2
DATI:
p i ri p e re
2 2
ri = 180 mm re = 220 mm l
re ri
2 2
pi = 100 MPa pe = 40 MPa
I valori puntuali delle tensioni sono i seguenti:
SOLUZIONE: r=ri
Si considerano le espressioni delle tensioni radiale e t 203 MPa r 40 MPa
longitudinale fornite dalla teoria dei gusci spessi:
l 81.5 MPa
B
r A l
id t r l t r l r t l
, 2 2 2
2
1
B 210.4 MPa
t A 2 l ,
1
r=re
p i ri p e re
2 2

l t 263 MPa r 100 MPa


re ri
2 2

l 81.5 MPa
per r=ri si ha:
id t r l t r l r t l
2 2 2
r
i ,
re 314.4 MPa
p i ri p e re
2 2
B
r A p i
ri
2
re ri
2 2
1
2
re
per r=re si ha:
Esercizi di Costruzione di Macchine 17

Esercizio 3.2 re 2
p i ri
2

t 2 1 2
2
63.75 MPa

re ri ri
Si determini lo stato tensionale creato in un
recipiente a doppia parete dalla presenza di una r=ro
pressione interna pi e dal forzamento delle due re 2
p i ri
2
pareti con una interferenza diametrale i. r 2 1 2 9.49 MPa
re ri ro
2
Nell'ipotesi che il recipiente sia realizzato in acciaio,
si determini con il criterio di Guest il punto in cui
p i ri re
2 2

massima la id. t 2
1 2 43.24 MPa
re ri ro
2

interferenza
r=re
r 0 MPa
re 2
p i ri
2

t 2 1 2 33.75 MPa
re ri re
2

p
i Tensioni per recipiente esterno soggetto a pressione
500 interna pc

400 r=ro
300 p c ro
2
re 2
r 1 2 31.7 MPa
DATI: re ro
2 2
ro
re = 500 mm ro= 400 mm
ri = 300 mm E = 206000 MPa p c ro
2
re 2
t 1 2 144.41 MPa
re ro
2 2
pi = 30 MPa i = 1 mm
ro
SOLUZIONE:
r=re
E possibile calcolare subito la pressione di
calettamento esistente allinterfaccia tra i due
r 0 MPa
recipienti: p c ro
2
re 2
1 2 112.71 MPa
pc
E i

r
e
2

ro ro ri
2 2 2
31.7 MPa t
re ro
2 2
re


4 ro re ri
2 2 2
Tensioni per recipiente interno soggetto a pressione
dove si posto E=206000 MPa esterna pc
Lo stato tensionale dei due recipienti pu essere
calcolato utilizzando le relazioni dei gusci spessi r=ri
sovrapponendole tensioni prodotte da una pressione r 0 MPa
interna pi in un recipiente di dimensioni ri, re, alle r2
p c ro
2
tensioni prodotte da una pressione esterna pc per il t 1 i 2 144.91 MPa

ro ri
2 2
recipiente interno e una pressione interna pc per il ri
recipiente esterno.
r=ro
Tensioni per recipiente completo soggetto a r p c 31.7 MPa
pressione interna pi
p c ro
2
ri
2

r=ri t
1 2 113.21 MPa
re 2 ro ri
2 2
p i ri ro
2

r 2 1 2 30 MPa
re ri
2
ri
Esercizi di Costruzione di Macchine 18

E ora possibile sommare i due contributi ottenendo 144.4


in ogni punto lo stato tensionale completo (nel MPa
calcolo della tensione equivalente di Guest, si
considera nulla la tensione longitudinale). 112.7 MPa

r=ri recipiente interno


63.8 MPa
r 30 0 30 MPa
t 144.9 63.75 81.5 MPa
id 0 (81.5) 81.5 MPa 33.8
(la tensione longitudinale supposta nulla) ri r r MPa
o e
r=ro recipiente interno
r 9.5 31.7 41.2 MPa -30 MPa -31.7
MPa
t 113.2 43.2 70 MPa
id 0 (70) 70 MPa
-113.2
r=ro recipiente esterno MPa
r 9.5 31.7 41.2 MPa
t 43.2 144.4 187.6 MPa -144.9
id 187.6 (41.2) 228.8 MPa MPa

r=re recipiente esterno


r 0 MPa
t 33.75 112.7 146.45 MPa
id 146.45 MPa

La tensione massima si ottiene in corrispondenza del


raggio r=ro sul recipiente esterno e vale id = 228,8
MPa
Diagramma delle tensioni
Esercizi di Costruzione di Macchine 19

Esercizio 3.3

Si determini lo stato tensionale creato in un


recipiente a doppia parete senza fondi dalla
presenza di una pressione interna pi e dal
forzamento delle due pareti con una interferenza
diametrale i.
Nell'ipotesi che il recipiente sia realizzato in acciaio
con
p02= 275 MPa , si determini con il criterio di Guest
il punto in cui minimo il coefficiente di sicurezza .
Si tracci infine landamento della tensione ideale di
Guest lungo lo spessore del recipiente.

interferenza

p
i

500
400
300
DATI:
re = 500 mm ro= 400 mm ri = 300 mm
E = 206000 MPa p02= 275 MPa pi = 150
bar
i = 0,6 mm

SOLUZIONE:
s (minimo) =2.08 in corrispondenza di r = ro
Esercizi di Costruzione di Macchine 20

Esercizio 3.4

Si debba realizzare un giunto di sicurezza in grado di


trasmettere per attrito un momento torcente
massimo Mmax. Il giunto sia realizzato mediante due
dischi calettati al raggio ro, come rappresentato in
figura. Dati i valori dei raggi ri, ro ed re, si determini
dapprima il valore della interferenza diametrale i al
raggio ro necessaria per la trasmissione di tale
momento, assumendo =0,2.
Successivamente, supponendo che il giunto sia a sua
volta calettato su un albero in corrispondenza di ri
con una pressione di calettamento nota pci, si valuti
il coefficiente di sicurezza statico s rispetto allo
snervamento nei diversi punti dei due dischi,
adottando il criterio di resistenza di GUEST e
trascurando leffetto delle tensioni tangenziali.

re
2
MMax
2
b 1 ro
1

ri
albero
MMax albero

DATI:
Mmax = 3000 Nm
ri = 70 mm
ro = 100 mm
re = 130 mm
b = 30 mm
=0,2.
pci = 15 MPa
sn =360 MPa
E = 206 GPa
SOLUZIONE:
i =0.0527 mm
s(ri)=24
s(ro)= 29.54 / 6.03
s(re)= 10.19
Esercizi di Costruzione di Macchine 21

Esercizio 3.5

Il serbatoio di figura realizzato in acciaio avente


carico di snervamento s = 350 MPa ed sollecitato
da una pressione interna pi e da due momenti di
estremit Mf e Mt ( Mf: flettente, Mt torcente).
Si esegua la verifica statica nella sezione 1-1 segnata
in figura e si determini il coefficiente di sicurezza
statico in corrispondenza dei punti A e B con
l'ipotesi di Von Mises.
Inoltre si disegnino i cerchi di Mohr nel punto B.
1
A
B Mt
Mf
pi

1 Di
L/2 L/2
De

DATI:
De = 80 mm
Di = 60 mm
L = 500 mm
Mf = 7000 Nm
Mt = 5000 Nm
p = 300 bar
SOLUZIONE: A =................. B
= ....................
Esercizi di Costruzione di Macchine 22

Esercizio 3.6

Dato il raggio interno di un recipiente in pressione a


parete spessa dotato di fondi di estremit,
determinare lo spessore minimo della parete in
grado di garantire un coefficiente di sicurezza statico
pari a usando il criterio di Guest. In un secondo
momento al recipiente viene applicata una coppia di
forze pari ad F in prossimit dei fondi di estremit.
Assunto come diametro esterno quello calcolato
precedentemente, effettuare la verifica statica nella
sez. A-A con riferimento alla nuova configurazione di
carico usando il criterio di Guest.

pe

p
i

di

de

pe
A

F F
pi

A
DATI:
pi = 500 bar
pe = 200 bar
di = 100 mm
F = 75 ton
materiale: acciaio avente s = 300 MPa, = 3

SOLUZIONE:
de =..............mm a
Esercizi di Costruzione di Macchine 23

Esercizio 3.7

I dischi 1 e 2 di figura sono collegati tramite


collegamento forzato. Supposto che il disco 1 sia
tenuto fermo, applicato un momento torcente Mt al
disco 2, determinare il valore dell'interferenza
diametrale che garantisce un coefficiente di
sicurezza allo slittamento.
Successivamente i due dischi, accoppiati con
l'interferenza , vengono fatti ruotare ad una
frequenza di rotazione costante n=3000 giri/minuto.
Si chiede di calcolare il valore della tensione radiale
totale in corrispondenza del raggio ro e di
determinare il valore della velocit angolare per
la quale il coefficiente di sicurezza allo slittamento
scende ad /2.
b

2 re 2

1 1
ro
ri

D
= 3
re = 100 mm
ro/re = 0.4
ri/re = 0.1
b = 20 mm
E = 206000 MPa = 0.3
Mt = 250 Nm
= 0.25
= 7800 kg/m3

SOLUZIONE:
= .......... mm ;
r = .......... MPa;
= .......... rad/sec
Esercizi di Costruzione di Macchine 24

Capitolo 4 Giunti Saldati e Bullonati Il cordone di saldatura, con il metodo semplificato,


viene considerato come una circonferenza di
Esercizio 4.1 diametro pari al diametro esterno del tubo.
Area Unitaria: A' 2 r 219,9 mm
Un supporto a sbalzo in S235 realizzato mediante Sezione dinerzia Unitaria a flessione:
un tubo di diametro esterno D e lunghezza L saldato J' r 3 134,7 103 mm3
con cordone dangolo piano di altezza s=10 mm ad
Su tale sezione agiscono una forza di taglio pari a P e
una flangia verticale spessa 15 mm. Il supporto
un momento flettente Mf = PL.
caricato allestremit da un carico P verticale come
Calcolo delle forze per unit di lunghezza:
indicato in figura, ed fissato alla parete di supporto
In ogni punto, forza parallela a P:
tramite due file di bulloni M16 classe 8.8 che
P N
realizzano una giunzione ad attrito. Fw ,1 181,9
Si esegua la verifica di resistenza secondo la norma A' mm
Eurocodice 3 del cordone dangolo nei due punti Forze da momento flettente, massime in A e nulle in
indicati A e B. Si verifichi inoltre la giunzione B, perpendicolari al piano di giunzione sono:
bullonata per un funzionamento ad attrito, M N
Fw , 2 r 831,5
assumendo superfici non particolarmente trattate J' mm
per la flangia e la parete. Nel Punto B vi solo la componente di taglio, quindi
la forza per area:
Fw ,1 N
180 30 fw 25,7
120
N 6 M16 8.8 a mm 2
30 Equazione di verifica
fu
sf w 1,5 25,7 M Pa
A
3 w m
40
360
M Pa 207,8 M Pa
B D 3 0,8 1,25
80

240 Verificata
80
Nel punto A le componenti dovute a taglio e
40 L P
s momento flettente sono perpendicolari.
Fw ,1 Fw , 2
2 2
N
fw 120,4
a mm 2
Equazione di verifica
DATI: sf w 1,5 120,4 MPa 160,6 MPa
P = 40000 N fu 360
D = 70 mm MPa
3 w m 3 0,8 1,25
s = 10 mm altezza cordone dangolo
L = 80 mm lunghezza tubo Verificata
t = 15 mm spessore piastra _________________________________________
SOLUZIONE: Per la verifica ad attrito della giunzione, occorre
Altezza del cordone del cordone corretta: considerare la tensione normale indotta nei bulloni
dalla presenza del momento flettente. Supponendo
s
a 7.07 mm la rotazione rigida della piastra attorno allo spigolo
2 inferiore, la distribuzione di carico risulta lineare con
la distanza dallo spigolo stesso. Posto inoltre che la
tensione sia circa uniforme sul bullone, possibile
Esercizi di Costruzione di Macchine 25

concentrare le caratteristiche di elasticit sullasse


del bullone stesso.
In questo caso possibile scrivere, forza per bullone:
Mf y i P L t y i
Ni
yi yi
2 2

Introducendo i valori numerici, si ricava:


fila superiore: N1 6786 N
fila intermedia: N2 4071 N
fila inferiore: N3 1357 N
Evidentemente, la condizione pi pericolosa si
verifica sulla fila superiore:
N1 6786 N 0.8 Ns 56000 N
Il serraggio vale:
0,7 f u A res 0,7 800 157
Fp N 70,34 kN
m 1,25
Assumendo =0.3 e ks=1 si ottiene:
F 0,8 Ft
FS, R P 15,25 kN
m
La forza da trasmettere per ogni bullone vale:
P
Fs 6.7 kN
n bulloni
essendo s FS FS,R la verifica ad attrito risulta
soddisfatta.
Esercizi di Costruzione di Macchine 26

b) Si osserva che lo spessore totale dei coprigiunti


Esercizio 4.2 maggiore dello spessore del piatto principale, quindi
le verifiche vanno eseguite solo su questo.
La giunzione bullonata a doppio coprigiunto di figura, La forza di contatto vale:
sollecitata da una forza F statica. Le lamiere sono F F
realizzate in acciaio S355 e le superfici non sono Fb 30 kN
n bulloni 4
state particolarmente trattate. Si richiede di
effettuare: Resistenza a rifollamento, in figura i fori sono
a) la verifica dei bulloni nel caso di funzionamento a riportati con diametro pari a 15 mm:
taglio per viti M14 classe 5.6; 40
2,5 510 14 10
b) la verifica del coprigiunto e del piatto principale; k f dt 3 15
Fb , R 1 b u
c) la verifica dei bulloni nel caso di funzionamento ad m 1,25
attrito per viti M14 classe 8.8; 127 kN
La verifica soddisfatta in base a:
t=10
t=8 S Fb 1,5 30 kN 45 kN Fv, R
F
I fori per i bulloni presentano un diametro foro=15
t=8 mm, la condizione di resistenza a strappo del piatto
principale perci la verifica della sezione resistente
15 netta:
F s
40 res 109.1 MPa 240 MPa
60 b=140 b 2d t s
40
c)
Per viti classe 8.8 con diametro 14mm, il precarico :
40 60 40
0,7 f u A res 0,7 800 115
Fp 51,1 kN
m 1,25
Dati considerando le superficie non trattate, la forza
F = 120 kN trasmissibile da un bullone e una superfice di
contatto data dalla:
SOLUZIONE: FP
a) FS, R k S 12.26 kN
La forza di taglio per ciascuna sezione resistente dei m
bulloni pari a: Di conseguenza la forza trasmissibile per attrito dal
F F giunto vale:
FV 15 kN FS, R , tot FS, R n bulloni n sezioni FS, R 4 2
n bulloni n sezioni 4 2
97 kN
Per la classe 5.6, M14 passo normale, la resistenza a La forza trasmissibile non sufficiente per sostenere
taglio vale: la forza applicata.
v f u , b A Re s 0,6 500 115
Fv, R 27,46 kN
m 1,25
La verifica, in termini di forze soddisfatta se:
S FV 1,5 15 kN 22,5 kN Fv, R
La verifica quindi soddisfatta.
Esercizi di Costruzione di Macchine 27

Esercizio 4.3

Tz

200
180
10 A
10

65
B
Z
C
130 My
Y
X
84
200
84

15

Una trave HEB 200 B saldata a sbalzo su una parete


verticale con cordoni dangolo come indicato in
figura. Assumendo che le dimensioni dei cordoni
riportate siano quelle efficaci per la resistenza, si
esegua la verifica statica sulla saldatura sollecitata
dai carichi di taglio e flessione nel piano XZ in
corrispondenza dei punti indicati come A, B e C

DATI:
Materiale: S235
Tz = 60 kN My = 35 kNm

SOLUZIONE:

JYY = 5,84 106 mm3

Punto A: fw = 84,8 MPa

Punto B: fw = 72,1 MPa

Punto C: fw = 80,9 MPa


Esercizi di Costruzione di Macchine 28

Esercizio 4.4

Una tubazione di diametro esterno D flangiata ad


una piastra verticale in corrispondenza di un gomito
di lunghezza L e altezza H. Il tubo, realizzato in S355,
saldato con cordone d'angolo piano di altezza s e
caricato all'estremit inferiore da un carico P
orizzontale orientato come in figura.
Si esegua la verifica di resistenza nei punti indicati A ,
B e C.

A s

B
45
C
D

L H
P

DATI:
P = 30000 N
L = 80 mm Lunghezza tratto orizzontale del gomito
H = 60 mm Lunghezza tratto verticale del gomito
D = 70 mm Diametro esterno tubo alla saldatura
s = 10 mm Altezza cordone dangolo

SOLUZIONE:
A = 220 mm
Jp = 0,269 106 mm3
JYY = 0,135 106 mm3

Punto A: fw = 13,8 MPa

Punto B: fw = 96,1 MPa

Punto C: fw = 79,1 MPa


Esercizi di Costruzione di Macchine 29

oppure
Esercizio 4.5 Vite: M 12 classe: 10.9

La struttura di figura realizzato in S355 ed


soggetta ad una forza F inclinata rispetto
all'orizzontale di un angolo .
Si richiede di:
- verificare staticamente la sezione A-A;
- calcolare il diametro minimo delle viti in modo tale
che non si verifichi lo slittamento e che sia garantita
la condizione di resistenza statica delle viti stesse (si
assuma un coefficiente di attrito pari a 0.3 e una
piastra di base infinitamente rigida).

h
A A
t

c 3c 3c c

DATI:
F = 40 kN
h = 200 mm
b = 100 mm
c = 30 mm
t = 30 mm
s = 20 mm
= 60

SOLUZIONE:
Verifica sezione A-A:
max 620 MPa
(non sono quindi verificate le condizioni di sicurezza)
Vite: M 14 classe: 8.8
Esercizi di Costruzione di Macchine 30

Esercizio 4.6

Si consideri il giunto saldato con cordoni dangolo


riportato in figura, costituito da un piatto di
dimensioni 100 x 6 saldato ad una piastra fissa con
un cordone dangolo a sezione triangolare e lato 6
mm, pari allo spessore del piatto. Sul baricentro del
collegamento sono applicati i carichi F, T ed M.
Si esegua dapprima la verifica statica del
collegamento con il metodo delle tensioni
ammissibili, assumendo per la struttura il materiale
S235, nei punti indicati.
Successivamente si valuti negli stessi punti il
coefficiente di sicurezza rispetto alla tensione di
snervamento sn= 240 MPa.
5
L2
T
5
L1 A M
B
F

DATI:
L1 = 90 mm
L2 = 100 mm
F = 45 kN
T = 40 kN
M = 2,5 kNm

SOLUZIONE:
(A) = ................ (B) = ................
Esercizi di Costruzione di Macchine 31

Esercizio 4.7 DATI:


P = 30 kN
Un profilato unificato C 100 in materiale S355
saldato con cordoni dangolo ad una piastra verticale SOLUZIONE:
come indicato in figura. Verifica cordone verticale
La trave funziona come una mensola lunga 100 mm Verifica cordoni orizzontali
ed caricata allestremit libera da un carico P
disassato, mentre i cordoni sono tutti cordoni
dangolo piani 10x10 mm, disposti come in figura. . .
Applicando il procedimento di calcolo pi dettagliato,
si esegua la verifica, facendo riferimento allintera
lunghezza dei tratti dei cordoni riportata.
In alternativa si esegua la verifica ipotizzando un
unico cordone continuo su tutto il bordo esterno
50x100

P
100 P
50

10
30
10
10
100 10
80

10
50
P
Esercizi di Costruzione di Macchine 32

Esercizio 4.8

Un tirante in acciaio collegato ad una trave IPE


orizzontale tramite una flangia forata saldata con
due cordoni d'angolo longitudinali, come in figura.
Il tirante caricato da una forza P inclinata di 30
sull'orizzontale. Si esegua la verifica statica del
cordone di saldatura e si tracci sul disegno il punto
pi sollecitato, sapendo che il materiale utilizzato
S235.

P

H
S
C
L

DATI:
P = 20000 N
L = 80 mm
s = 10 mm
= 30
B = 20 mm
C = 30 mm
H = 70 mm

SOLUZIONE:

Punto pi sollecitato: ......................................

Relazione di verifica:.......................................
Esercizi di Costruzione di Macchine 33

Esercizio 4.9

Una tubazione a gomito in acciaio collegata ad una


flangia verticale mediante saldatura dangolo piana,
come rappresentato in figura. La tubazione
caricata ad una estremit da due forze PX e PY
dirette come in figura. Si valuti se il cordone risulta
verificato staticamente e si riportino le relazioni di
verifica ai punti a, b e c indicati.

DATI:
Acciaio S235
D = 50 mm (diametro esterno tubazione)
s= 8 mm (altezza cordone)
L=200 mm
B = 100 mm

SOLUZIONE:
Punto a=
Punto b=
Punto c=

PY
Y

PX
Z

a Y
c
30 X
L
B
b
Esercizi di Costruzione di Macchine 34

Esercizio 4.10

Il basamento di un grande pannello realizzato


mediante giunzione bullonata disposta come in
figura con due file di bulloni M16 classe 8.8 che
realizzano una giunzione ad attrito.
Il pannello ha una massa di 2000 kg e pu essere
caricato dal vento laterale fino ad una forza
orizzontale risultante di 16000 N applicata ad una
altezza di 1500 mm dalla superficie di attrito.
Si esegua la verifica ad attrito della giunzione
bullonata, assumendo superfici non particolarmente
trattate per la flangia e la parete.

DATI:
Massa pannello = 2000 kg
Risultante Forza Orizzontale = 16000 N
Distanza di Azione della risultante = 1500 mm

SOLUZIONE:
(riportare la relazione di verifica)

N 6 M16 8.8

30

1500
180 120

30

40 80 80 40

240
Esercizi di Costruzione di Macchine 35

CAP. 5 Verifica e Dimensionamento a Note le tensioni ammissibili per il materiale, si


ricavano i valori limite per il componente:
Fatica
S'e
Se, nom k a k b 229.9 MPa
Esercizio 5.1 kt
inoltre possibile determinare la tensione
L'albero in figura realizzato in acciaio 35CrMo4 e ammissibile a vita finita, in particolare la pendenza
presenta un intaglio ad U circonferenziale. Si del diagramma di Wholer del componente vale:
considerino le due condizioni di carico: 1 0,9 Sut
b log 0.165
I-albero rotante, F =costante 3 Se
II-albero fermo, F variabile tra (+1,5 F) e (0).
Si determini per il caso di carico I il valore del a
diametro D tale da garantire un coefficiente di
5
sicurezza a fatica S = 1,5 per una vita di 10 cicli.
Per il caso di carico II si calcoli invece il valore del
coefficiente di sicurezza a fatica S per vita infinita
6
(10 cicli), utilizzando il valore del diametro calcolato
in precedenza.

r F
N

d D La tensione limite a105 cicli:


b
105
Sf ,105 Se 6 336,2 MPa
10

Il valore del diametro d pu essere ottenuto
utilizzando la relazione di verifica:

DATI:
32 Mf Sf ,105
r = Sut= 800 MPa a
d3 S
p,0.2 = 665 MPa
Se = 440 Mpa 32 F l S
d3 32.4 mm
F = 5000 N Sf ,105
= 150 mm
va osservato che con questo valore per il diametro d,
D/d = 1,3 r/d = 0,2
r=6.48 mm, risulta quindi lecito aver posto Kf=Kt.
Si assuma: ka = kb = 0,9

SOLUZIONE: II- in questo caso il momento flettente presenta


andamento pulsante, si deve calcolare il relativo
I- In questo caso il perno soggetto a momento limite a fatica.
flettente rotante con rapporto di ciclo R=-1; noti i
rapporti r/d e D/d, possibile determinare i Se Sut
coefficienti di intaglio Kt. Se, R 0 178.6 MPa
Se Sut
Dalla letteratura si ricava: Kt=1,55.
Esercizi di Costruzione di Macchine 36

Lampiezza della tensione nominale risulta:


1 1.5 F l
a 168.5 MPa
2 / 32 d3

Con coefficiente di sicurezza:


Se, R 0
S 1.06
a

Il coefficiente di sicurezza risulta minore di 1,5 e


quindi insufficiente.
Esercizi di Costruzione di Macchine 37

nota lespressione per il calcolo delle tensioni:


Esercizio 5.2 My
,
Aer
Il componente rappresentato in figura realizzato in
acciaio ed sottoposto ad una forza variabile tra +F
possibile determinare il valore della tensione in
e F. Si determini il valore del coefficiente di
corrispondenza del raggio interno e del raggio
sicurezza a fatica per il punto pi sollecitato della
esterno:
sezione B-B, per una vita a termine di 105 cicli.
F M yi F F rg (0.5 h e)
i
A A e ri b h b h e ri
F F 2.5 h (0.5 h 0.034 h ) F
18.13
bh b h 0.034 h 2 h bh
F M yi F F rg (0.5 h e)
e
A A e ri b h b h e re
h
ri F F 2.5 h (0.5 h 0.034 h ) F
12.09
bh b h 0.034 h 3 h bh

B B Introducendo i valori numerici nelle equazioni si


re b ricava: i 290.08 MPa, e 193.41 MPa
Appare evidente che, la fine della vita a fatica del
componente, il punto pi pericoloso risulta essere in
corrispondenza del raggio interno.
F
Verifica a fatica:
Nel caso in esame, il componente non presenta
DATI: intagli ed soggetto ad un ciclo alterno simmetrico
ri = 50 mm=2h (m=0). Le uniche correzioni da introdurre sono
re = 75 mm relative alleffetto dimensionale e allo stato
h = 25 mm superficiale del pezzo.
b = 20 mm
F = 8 kN a
R = 640 MPa
Se = 320 MPa
Si assuma il materiale grezzo di fucinatura.

SOLUZIONE:

A partire dalla teoria delle travi curve, possibile
determinare la posizione del raggio neutro:
N
bh h
rn 3 h
2.466 h 61.65 mm Nel caso in esame, Kt=Kf=1, mentre Ka e Kb si devono
dr 3
b ln calcolare dai relativi diagrammi.
2 h r 2

leccentricit vale quindi:


e rg rn 2.5 h 2.466 h
0.034 h 0.85 mm
Esercizi di Costruzione di Macchine 38

e quindi il valore del coefficiente di sicurezza:


A (105 ) 209.9
f 1
i 290.8

Ka = 0,45

kb
1,1
1
0,9
0,8
0,7
0,6
0,5
1 10 100 d [mm]

Kb = 0.88,

Il limite di fatica

S'e
Se,nom k a k b 126.7 MPa
kt

La pendenza del diagramma di Wholer


del componente vale:
1 0,9 Sut
b log 0.219
3 Se

Il valore dellampiezza di tensione


a 105 cicli vale:
b
10 5
Sf ,105 Se 6 209,8 MPa
10
Esercizi di Costruzione di Macchine 39

Esercizio 5.3

Sullalbero di figura sono calettate due ruote dentate SOLUZIONE


di diametro primitivo D1 e D2 sulle quali agiscono le d1 = 34 mm
forze F1 e F2 rispettivamente (forze da considerare
applicate allalbero). Si richiede di determinare il
valore del diametro d1 idoneo a garantire un
coefficiente di sicurezza a fatica pari a f nel punto E.
(si trascuri leffetto del momento torcente)

y
H

D2
D1

d2 d1 x
A C E D
B

L L L

F2 y

z F
1

DATI:
r = Sut= 700 MPa
p,0.2 = 620 MPa
F1 = 1553 N
F2 = 1200 N
D1 = 85 mm
D2 = 110 mm
d1 / d2 = 0.8
r / t = 0.5
L = 300 mm
H = 320 mm
= 20
f= 2
Si assuma: ka = kb = 0,9
Esercizi di Costruzione di Macchine 40

Esercizio 5.4

La piastra intagliata di figura, di spessore pari a 8 mm,


soggetta ad un momento flettente variabile tra
+Mf e - Mf.
Si determini la larghezza D della piastra in modo da
garantire:
- resistenza a vita infinita con un coefficiente di
sicurezza pari a 2.
- resistenza a 5104 cicli con un coefficiente di
sicurezza pari a 2
Si determinino inoltre i valori dei coefficienti di
sicurezza statici nei due casi.

Mf D Mf

DATI:
Acciaio bonificato
r = Sut = 700 MPa
r/D = 0,2
superfici intaglio rettificate;
pendenza della curva di Wohler k=6;
Mf = 50 kgm

SOLUZIONE:

D1 = ............
D2 = ............
st,1 = ................
st,2 = ..............
Esercizi di Costruzione di Macchine 41

Esercizio 5.5

Il gancio schematizzato in figura realizzato in


acciaio con forgiatura di precisione. Sapendo che il
gancio alza per 25 volte al giorno un carico pari a P,
si determini la durata in giorni del gancio. Si esegua
inoltre la verifica statica della sezione B-B.

b
B
B

rg

d
A A

DATI:

rg = 60 mm
h = 30 mm
b = 30 mm
d = 30 mm
Kl = 1.5
Kd = 1.17
P = 13 kN
R = 580 MPa
S = 450 MPa

SOLUZIONE:

N giorni = ...........
B = .............
Esercizi di Costruzione di Macchine 42

Esercizio 5.6

Una piastra saldata soggetta alla storia di carico


riportata in figura. Si determini la larghezza della
piastra w per garantire una vita di 3.5106 cicli totali.
Il particolare strutturale ha una curva di resistenza
con pendenza k=3 e resistenza Se pari 40 MPa,
presenta uno spessore t = 35 mm.
Il massimo del range F applicato risulta pari a 700
kN.

F
1,0

0,8
0,7

0,5

Frequenza di
applicazione
20% 30% 20% 30%
F F
t

SOLUZIONE:

La larghezza del giunto vale circa:


w 300 mm

Potrebbero piacerti anche