Sei sulla pagina 1di 4

2007 Centro Servizi per le Imprese Azienda Speciale della Camera di Commercio di Cagliari

COME FARE EXPORT


Testi a cura di Domenico Del Sorbo

Il contratto di compravendita internazionale

Un altro step del piano strategico di internazionalizzazione avviato dallazienda
riguarda il tipo di contratto da stipulare in riferimento al partner straniero
scelto. una fase difficile e delicata, in quanto ci si trova a dover
regolamentare un rapporto commerciale al di fuori del contesto normativo
nazionale, con tutti i dubbi e le perplessit che una tale operazione comporta.
Infatti, la diversit dei sistemi giuridici, degli usi e delle consuetudini, i dubbi
legati al significato dei termini commerciali in uso e lutilizzo di lingue diverse,
fanno s che le parti non sappiano con quale legge regolamentare il rapporto
contrattuale e come procedere nella definizione della attivit business. In
particolare il contratto internazionale, non essendo riferibile ad un solo
ordinamento giuridico, presenta elementi di contatto con pi paesi riferibili sia
alle parti, che a dati obiettivi. Per non vanificare lo sforzo produttivo e
commerciale fondamentale che gli operatori economici regolino il
rapporto daffari nel modo pi chiaro e completo possibile, onde evitare il
rischio di mancato adempimento degli obblighi stabiliti nel contratto.
Solitamente la fattispecie contrattuale maggiormente impiegata il contratto
di compravendita internazionale che regola tutti gli aspetti di una transazione
commerciale in corso tra imprese appartenenti a Stati diversi, ed ha per
oggetto il trasferimento della merce (beni mobili) dallesportatore
allimportatore, dietro corrispettivo del prezzo convenuto. Bench sia la
tipologia contrattuale pi usata negli scambi tra operatori stranieri, rimangono
per le difficolt e le incertezze sulle modalit di stesura del contratto. Per
cercare di superare questi ostacoli e facilitare le relazioni commerciali
internazionali, gli Stati nel corso del tempo hanno ratificato una serie di
convenzioni internazionali che costituiscono un quadro di riferimento
uniforme per i diversi ordinamenti giuridici. Naturalmente, il ricorso a tali
convenzioni potr avvenire solo nel caso in cui il paese straniero a cui
appartiene limportatore/esportatore vi abbia aderito. In particolare, per la
compravendita internazionale di merci si fa riferimento alla Convenzione di
Vienna del 1980 che si applica automaticamente in caso di
controversie, qualora le parti non abbiano scelto la legge da applicare alla
fattispecie contrattuale. bene ricordare, tuttavia, che tale convenzione non si
estende al contratto di compravendita internazionale nel suo complesso, ma


disciplina soltanto alcuni aspetti riconducibili alla sua formazione e ai diritti ed
obblighi da esso scaturiti per compratore e venditore.
Elementi del contratto
Tra gli elementi del contratto assumono importanza strategica la scelta del
quadro giuridico, e quindi la legge che regolamenter il rapporto
commerciale, la forma, il foro competente per le eventuali controversie e la
lingua.
Il quadro giuridico
importante stabilire quale legge sar applicata alla fattispecie
contrattuale, in quanto spesso pu risultare conveniente inquadrare il
rapporto nel contesto normativo straniero della controparte
commerciale in alternativa al nostro o, addirittura, decidere di affidarsi
alla legge di una paese terzo quando risulti difficile trovare una
soluzione comune. In ambito comunitario, poi, anche in mancanza di
una precisa indicazione, si ricorre all'art. 4 della Convenzione di
Roma del 1980 (sulla legge applicabile alle obbligazioni contrattuali)
secondo cui, in assenza di scelta della legge applicabile, sar applicata
la legge del paese con cui il contratto ha il collegamento pi stretto e
che si presume essere quella del paese in cui risiede la parte che deve
fornire la cosiddetta prestazione caratteristica.
La forma
Si consiglia di optare sempre per quella scritta per ridurre i rischi di
inadempienza della controparte, prevedere e disciplinare tutti gli aspetti
della transazione commerciale, preparasi e tutelarsi in caso di eventuali
controversie.
Il foro competente
importante stabilire a priori se fare ricorso alla giurisdizione ordinaria
indicando il Foro competente (quello cio del proprio paese o del paese
della controparte), oppure affidare la soluzione della contesa ad arbitri
privati. Di solito, conviene scegliere un tribunale statale quando il
valore del contratto dimporto limitato visto che lalternativa
dellarbitrato rappresenta un opzione abbastanza complessa e pi
articolata. La scelta della clausola arbitrale implica per che il paese
della controparte abbia aderito alla Convenzione di New York del
1958. Inoltre, data la problematica relativa al riconoscimento della
sentenza da parte dell'ordinamento giuridico dello Stato in cui dovr
essere resa esecutiva, bene ricordare che questo riconoscimento
facile da ottenere nel caso di paesi aderenti alla Convenzione di
Bruxelles (a cui hanno aderito i paesi dellUnione Europea) firmata nel
1968.
La lingua
Si suggerisce di adottare quella inglese ed evitare cos ulteriori
complicazioni di terminologia, vista la diffusione e la conoscenza della
stessa in campo internazionale nelle attivit e pratiche di business.

2007 Centro Servizi per le Imprese Azienda Speciale della Camera di Commercio di Cagliari



Gli altri elementi importanti per la stesura del contratto sono:
presentazione delle parti contraenti
premesse
definizioni del significato di alcuni termini
oggetto del contratto
obbligazioni del venditore
obbligazioni del compratore
definizione, caratteristiche dei prodotti e rinvio a schede tecniche
fornitura e resa della merce
importo e moneta in cui espresso il prezzo
determinazione e clausole di aggiornamento del prezzo
tempo, luogo e modalit di pagamento
garanzie di pagamento
i ritardi consentiti nella consegna della merce
il passaggio dei rischi della merce (Incoterms)
conformit delle merce ad eventuali campioni
garanzie per i difetti
durata e recesso del contratto
clausola risolutiva
eventi di forza maggiore ed eccessiva onerosit sopravvenuta
comunicazioni tra le parti.
Quando non si presentano condizioni generali di vendita e si sta invece
trattando per unoperazione minimamente rilevante per lammontare, potr
essere stipulato un contratto da hoc. Questo contratto dovr prevedere i punti
sopra indicati ed in aggiunta prestare particolare attenzione a regolare gli
aspetti della qualit del prodotto, la consegna e i pagamenti:
se esiste un credito documentario, dovr essere allegato al contratto
dovranno essere indicate le condizioni in cui il credito diventa esigibile
dovranno essere fissati i termini della consegna e indicare se deve
avvenire in pi fasi
se esiste una garanzia bancaria, andr allegata al contratto.
In presenza di ordini occasionali di scarso importo o complessit potr essere
utilizzata un modalit pi semplice: inviare via fax una conferma dordine
richiedendo laccettazione (da rinviare sempre via fax). Lunica precauzione che
andr presa quella di indicare nella conferma dordine i seguenti
elementi:
i dati tecnici
il prezzo
i termini di resa e consegna
il foro competente
la garanzia di conformit del prodotto.
2007 Centro Servizi per le Imprese Azienda Speciale della Camera di Commercio di Cagliari

Potrebbero piacerti anche