20 13 /20
ARD S VA L B IS O L E L A N D I A N G RO E A D IS L A N T I DE A N TA R
OC IER 14 CR E ES PLO
R AT IVE
ESCURSIONI ENTUSIASMANTI
Per assaporare il fascino della costa norvegese
NAVIGAZIONE COSTIERA
Hurtigruten ASA
Dal 1893 le nostre navi rappresentano un servizio di comunicazione e trasporto vitale per le citt e le piccole comunit della costa atlantica norvegese
Hurtigruten ASA
Alla ne del 1800 il governo norvegese incarica lammiraglio Richard With di realizzare mappe dettagliate delle coste norvegesi a nord di Trondheim, caratterizzate da migliaia di scogli, isole, ordi e stretti canali. Lo scopo di individuare una rotta marittima sicura che colleghi il sud e il nord del paese e permetta cos di sviluppare il commercio del pesce, allora come oggi una delle principali risorse per leconomia locale. Ultimato il lavoro di mappatura, lammiraglio salpa il 2 luglio 1893 a bordo della MS Vesterlen per navigare da Trondheim a Hammerfest seguendo la hurtig-ruten, la rotta veloce da lui tracciata, grazie alla quale arriva a destinazione in sole 67 ore. Da allora viene istituito il servizio di linea, poi ampliato per includere anche Bergen, nella regione dei ordi, e Kirkenes, nellestremo nord al conne con la Russia. Il servizio di trasporto di persone e merci viene operato tutto lanno grazie alla Corrente del Golfo che impedisce la formazione di ghiaccio lungo la costa atlantica della Norvegia. Levoluzione continua da oltre 120 anni e oggi Hurtigruten una delle compagnie marittime pi importanti al mondo, opera con 11 navi lungo la costa norvegese e propone affascinanti crociere esplorative alla scoperta di isole Svalbard, Groenlandia e Antartide.
IN D I C E
NORVEGIA
Il Postale dei Fiordi 04 > 28
ISLANDA
Lisola dal cuore caldo 38 > 39
ISOLE SVALBARD
Nel regno dellorso polare 30 > 33
ANTARTIDE
Alla scoperta del Continente Bianco 40 > 45
GROENLANDIA
La terra del popolo Inuit 34 > 37
Hurtigruten ASA
4
Oceano Artico
Capo Nord 7 1 N
Ma r
rd
di
Ba ren ts
rd
fjo
am
RE AR TICO
ia
Ne sn a Sa nd nes sj en
CIRC
OLO
6633
POLA
Ho nn in Hav ysu gsvg nd Ham mer fest ks fjor Skj d erv y Tr om Lyn genf Fi s jord nn sn es
lle
eh
ev rl Be
B s t
g
fjo
Kj
Var d Va s
K ir ke ne s
'N
rnes
Ha
I A
rst
ad
N L A N D I
Br n n ysu nd
r a M
Rrvik
d
Kr
ist
ia
Tor
Ml y G ei ra ng er fj or d Flor Hjrundfj or d
Sognefjord
esu n vik d
lde
Giorno 1 2 da BERGEN da FLOR da MLY da TORVIK a LESUND da LESUND a GEIRANGER a HJRundfJoRd da LESUND da MOLDE da KRISTIANSUND a TRONDHEIM da TRONDHEIM da RRVIK da BRNNYSUND da SANDNESSJEN Sto ckh o lm da NESNA da RNES a BOD da BOD da STAMSUND a SVOLVR da SVOLVR da STOKMARKNES da SORTLAND da RISYHAMN a HARSTAD da HARSTAD da FINNSNES a TROMS da TROMS da SKJERVY da KSFJORD a HAMMERFEST da HAMMERFEST da HAVYSUND a HONNINGSVG da HONNINGSVG da KJLLEFJORD da MEHAMN da BERLEVG da BTSFJORD da VARD da VADS a KIRKENES
01.01-31.05 & 01.11-31.12 22:30 04:45 07:30 10:45 12:00 15:00 18:30
Bot hni a
Mo
ns
un
eim
Tro
ndh
of
Berg
Ha
en
n
rda
f ger
jor
O s lo
4
Gul f
23:00 06:00 12:00 21:15 01:00 04:15 05:30 09:30 12:30 15:00 19:30 21:00 22:00 01:00 03:00 04:30 06:45 08:00 11:45 14:30 18:30 22:45
10
A R C A
I M
B a l t i c
02:15 05:15 S e a 06:45 09:45 11:45 15:15 17:45 20:00 22:45 01:00 04:00 08:00 09:45
11
D A N
C openha g en
12
*La navigazione nel Geirangerfjord viene effettuata dal 16 aprile al 1 settembre, mentre dal 2 settembre al 1 novembre la rotta include la navigazione nel Hjrundfjord.
BENVENUTI A BORDO Le undici navi della otta Hurtigruten tutti i giorni dellanno solcano le acque atlantiche della Norvegia collegando Bergen, tra i ordi della costa meridionale e Kirkenes, nellestremo nord al conne con la Russia. 34 porti in una settimana: la spettacolare regione dei ordi, importanti citt come Trondheim e Troms, piccoli villaggi di pescatori, le pittoresche isole Lofoten con ripide montagne a strapiombo sul mare, il massiccio di Capo Nord, punto pi settentrionale del continente europeo e tappa mitica per i viaggiatori di ogni epoca. E poi la linea del Circolo Polare Artico, superata la quale si entra nellarea caratterizzata da straordinari fenomeni come il sole di mezzanotte nei mesi estivi e laurora boreale in inverno. In alcuni porti il tempo di sosta limitato, in altri la sosta pi lunga, con tempo a disposizione per una visita individuale o per partecipare alle escursioni a terra organizzate dallo staff di bordo.
LA NORVEGIA PI AUTENTICA
Lantico quartiere anseatico di Bryggen a Bergen tutelato nel Patrimonio dellUmanit Unesco
LESUND
CITT ART NOUVEAU lesund una piccola meraviglia architettonica, si trova nella parte settentrionale della regione dei ordi e rappresenta il punto di accesso ai meravigliosi Geirangerfjord e Hjrundfjord. Nel 1904 la citt venne pressoch distrutta da un devastante incendio; il consiglio cittadino decise cos di afdare la ricostruzione ad alcuni architetti norvegesi i quali, ispirati dalla tendenza allepoca pi diffusa in Germania, Francia e Spagna, realizzarono numerosi edici in stile Art Nouveau. Il centro storico caratterizzato da una straordinaria variet di decorazioni e particolari architettonici bizzarri e molto ricercati. Da non perdere laffascinante vista dalla collina Aksla che domina la citt e offre una sconnata panoramica sulla regione costiera che la circonda.
TRONDHEIM
La Capitale storica Secondo la leggenda, il re vichingo Olav Trygvasson fond Trondheim nellanno 997 e fu il primo sovrano ad introdurre il cristianesimo in Norvegia. La citt fu capitale del regno no al 1217 e custodisce la propria identit medievale con i variopinti edici in legno dalla caratteristica architettura affacciati sul ume Nidelva. Ledicio pi importante certamente la Cattedrale di Nidaros dedicata al fondatore della citt e da secoli meta di pellegrini provenienti da tutta la Scandinavia.
Ezioman
8
Per-Eide
Geirangerfjord
Marte Kopperud
LARCIPELAGO DEL MERLUZZO Una supercie di roccia compatta che emerge dalloceano e si estende per un centinaio di chilometri, da secoli fornisce riparo alle comunit di pescatori che vivono alle Lofoten. Questo arcipelago della Norvegia settentrionale ha un antico legame con lItalia da quando il mercante veneziano Pietro Querini vi naufrag nel 1432; durante la sua permanenza nelle isole, fu incuriosito dal modo in cui veniva conser vato il merluzzo facendolo essiccare su grandi rastrelliere esposte ai venti del nord. Rientrato a Venezia, Querini port il prelibato stokksk, in italiano stoccasso, che fu presto apprezzato in tutto il Veneto e in molte altre regioni italiane; da allora la maggior parte del merluzzo pescato alle Lofoten viene esportato in Italia. Alcuni dei pi pittoreschi villaggi costieri della Norvegia si trovano in questo arcipelago, indubbiamente una tra le destinazioni di maggior fascino in Scandinavia.
lesund
Faro nellHardangerfjord
TROMS
La porta dellArtico Troms la pi grande citt della Norvegia settentrionale e, n dai primi anni del 900, stata il punto di par tenza dei primi viaggi esplorativi nellAr tico pi estremo: Roald Amundsen, Fritdjof Nansen e Umberto Nobile sono solo alcuni dei celebri protagonisti che partirono da qui alla conquista del Polo Nord. Troms una vivace cittadina costiera che combina antiche atmosfere nor vegesi con unanima giovane e internazionale; unimportante sede universitaria specializzata negli studi dellecosistema e dei fenomeni naturali dellartico. Tra questi laurora boreale, a cui ogni inverno dedicato il Nordlys Festival con un interessante programma di mostre, concerti ed eventi culturali. Da non perdere una visita allavveniristica Cattedrale Artica, al centro informativo Polaria ed al museo delle spedizioni polari. Trondheim Casa-museo di Grieg a Bergen
Nina Helland
SCH - Visitnorway.com
ISOLE LOFOTEN
Meyer
Nancy Bundt
NORDKAPP
Il tetto dEuropa Il Capo Nord della Norvegia il punto pi settentrionale del continente europeo, 71 10 latitudine nord e poco pi di 2000 km dal Polo Nord. Si trova nei pressi del villaggio di Honningsvg sullisola Magerya, collegata alla terraferma da un lungo tunnel sottomarino. Trovarvi su questo altopiano monumentale, 307 metri a strapiombo sulloceano e con nulla tra voi e limmensit dellArtico, vi far sentire sullorlo del mondo. Per molti Capo Nord un luogo spirituale e la cappella del centro visitatori luogo di meditazione; molte coppie vi celebrano anche il matrimonio. Durante lestate per oltre due mesi a Capo Nord possibile osservare lo straordinario fenomeno del sole di mezzanotte.
Troms
Il sole di mezzanotte
e le notti polari
Visitnorway
Visitnorway
Le zone a nord del Circolo Polare Artico sono identicate come le terre delle luci, per via degli straordinari fenomeni naturali che si vericano nel corso dellanno: il sole di mezzanotte nei mesi estivi e le notti polari illuminate dai colori ondeggianti dellaurora boreale in inverno. La tabella indica quando - e per quanto tempo - il sole non tramonta oppure non sorge sopra lorizzonte in alcune localit della Norvegia settentrionale. SOLE DI MEZZANOTTE Capo Nord Troms Svolvr (isole Lofoten) Bod dal al 13.05 - 29.07 20.05 - 22.07 28.05 - 14.07 03.06 - 08.07 NOTTE POLARE dal al 18.11 - 23.01 25.11 - 16.01 04.12 - 07.01 15.12 - 28.12
10
Viaggio di 9 giorni/8 notti, Crociera di 7 giorni/6 notti partenze giornaliere tutto lanno
PROGRAMMA
1 GIORNO Italia - Bergen Partenza individuale dallItalia per Bergen con voli di linea. Sistemazione in albergo e pernottamento a Bergen. 2 GIORNO La Capitale dei Fiordi - imbarco Bergen, laffascinante Capitale dei Fiordi, una citt giovane e cosmopolita, caratterizzata da una vivace atmosfera culturale che le ha permesso di ricevere lambita nomina a Citt Europea della Cultura. Da non perdere una passeggiata nel centro storico, al mercato del pesce e nellantico quartiere anseatico di Bryggen,incluso nel Patrimonio dellUmanit Unesco; interessante anche la salita con la caratteristica funicolare del monte Floyen, da cui godere di una sconnata panoramica
sulla regione dellHardangerfjord. Nel pomeriggio trasferimento al porto, imbarco e sistemazione nella cabina riservata. Alle ore 20.00 (alle 22.30 dal 1 novembre al 14 aprile) la nave Hurtigruten salpa in direzione nord ed attracca nella notte a Floro, primo porto della crociera. Pernottamento a bordo. 3 GIORNO lesund e la regione dei ordi Lindomani ci si sveglia al largo di Stadt, in mare aperto, prima di raggiungere Torvik. Arrivati ad lesund, una sosta di 45 minuti permette una breve visita di questa affascinante cittadina costruita in stile liberty. Nella giornata di oggi, dal 16 aprile al 1 settembre la rotta include la navigazione nel Geirangerfjord, mentre dal 2 settembre al 1 novembre viene effettuata la navigazione nel Hjrundfjord. Questarea della costa norvegese tutelata dallUnesco nel Patrimonio Naturalistico dellUmanit. Dopo una seconda tappa a lesund, la navigazione prosegue alla volta di Molde, la citt delle rose celebre per il
suo Jazz Festival; si attraversa poi la baia di Hustadvika, prima di attraccare a Kristiansund. Nei mesi invernali (dal 1 novembre al 14 aprile), i ordi Geiranger e Hjrund non sono navigabili e la tabella di marcia prevede una sosta di 3 ore a lesund. 4 GIORNO Trondheim, lantica Capitale Di primo mattino attracchiamo a Trondheim, lantica Capitale della Norvegia, e una sosta di circa 4 ore permette di ammirare due tra i vanti nazionali: la cattedrale di Nidaros e lArcivescovado, completamente restaurato in occasione dei festeggiamenti per i mille anni di storia della citt. Riprendiamo il mare per la tappa pi lunga della crociera, navigando tra circa 6000 isole prima di raggiungere Rrvik, dove si incrociano le rotte del Postale dei Fiordi. 5 GIORNO Circolo Polare Artico e isole Lofoten La mattina presto oltrepassiamo il Circolo Polare Artico per costeggiare le terre delle
il Trollfjord, nellarcipelago delle Lofoten, uno dei passaggi pi spettacolari della navigazione
luci dove si vericano straordinari fenomeni naturali come il sole di mezzanotte in estate e laurora boreale durante i mesi invernali. Allora di pranzo, procediamo verso Bod e costeggiamo i maestosi picchi del Brvass, il regno delle aquile marine. Attraversato il Vestfjorden arriviamo al cospetto delle isole Lofoten, erte sopra il mare come una muraglia capricciosa; in serata giungiamo a Stamsund e da qui a Svolvr, il principale centro dellarcipelago. 6 GIORNO Troms , la porta dellArtico Lasciate le isole Lofoten, la nave passa attraverso le strette pareti del Raftsundet e, se le condizioni del mare lo permettono, entra nello stretto e spettacolare Trollfjord. Superata Harstad, navigando lungo il Vgsfjord, raggiungiamo Troms. Durante le 4 ore di sosta avrete la possibilit di visitare la Capitale dellArtico, punto di partenza delle pi famose spedizioni alla conquista del Polo Nord. In serata salpiamo alla volta del mare di Lopp.
7 GIORNO Honningsvg e Capo Nord, il Tetto dEuropa Al cospetto dellaffascinante ed aspra natura del Finnmark, incontriamo villaggi abbandonati e piccoli porti dalla frenetica attivit. Dopo lattracco di primo mattino a Hammerfest, la navigazione procede verso nord est no a Honningsvg, il villaggio pi vicino al mitico promontorio di Capo Nord, punto pi settentrionale del continente europeo. In serata raggiungiamo gli antichi borghi di pescatori di Kjllefjord, Mehamn e Berlevg. 8 GIORNO Sbarco a Kirkenes e volo per Oslo Oltrepassati la penisola di Varanger e lomonimo ordo, alle 9.45 sbarco a Kirkenes, capolinea nord del Postale dei Fiordi a ridosso del conne tra Norvegia e Russia. Sbarco, trasferimento in aeroporto e partenza per Oslo con volo di linea. Pernottamento ad Oslo in albergo.
12
viaggio di 8 giorni/7 notti, crociera di 6 giorni/5 notti partenze giornaliere tutto lanno
penisola di Varanger per arrivare in serata a Btsfjord e Berlevg. 3 GIORNO Capo Nord, il Tetto dEuropa e Troms, la porta dellArtico La mattina presto si giunge a Honningsvg, il villaggio pi vicino al mitico promontorio di Capo Nord, punto pi settentrionale del continente europeo. La nave procede poi alla volta di Havysund e attracca per circa unora a Hammerfest, il comune pi settentrionale del mondo; da qui la navigazione prosegue lungo lo stretto di Srysundet, lksfjord e il mare di Lopp no a Skjervy. Poco prima di mezzanotte si raggiunge Troms, la Capitale dellArtico, punto si partenza di celebri spedizioni alla conquista del Polo Nord. 4 GIORNO Isole Lofoten/Vesterlen e Trollfjord Alcune persone ritengono che larcipelago
PROGRAMMA
1 GIORNO Italia - Kirkenes Partenza individuale dallItalia per Kirkenes con voli di linea via Oslo. Trasferimento in citt, sistemazione in albergo e pernottamento. 2 GIORNO Imbarco a Kirkenes e inizio della navigazione In tarda mattinata trasferimento al porto con bus-navetta, imbarco e sistemazione nella cabina riservata e pranzo a bordo. Alle 12.45 la nave salpa in direzione sud e, dopo aver attraversato il Varangerfjorden, attracca a Vard, il punto pi orientale della Norvegia. Da Vard la crociera prosegue intorno alla
formato dalle isole Lofoten e Vesterlen sia una delle tappe pi suggestive durante la navigazione. Prima di arrivare per, il capitano deve farsi strada con la nave nel canale di Risyrenna, tra i banchi sabbiosi visibili sotto lacqua cristallina. Percorriamo anche lo stretto di Raftsundet e lo spettacolareTrollfjord prima di raggiungere Svolvr, capoluogo delle Lofoten. Al calare della sera la crociera prosegue verso est, lungo il Vestfjorden, per raggiungere Bod nella notte. 5 GIORNO Circolo Polare Artico e isole Vega Dopo rnes il viaggio continua fra piccole e grandi isole ricche di colori, lungo stretti di mare lambiti da caratteristici paesaggi rurali che formano una cintura verde lungo la costa. Attraversiamo il Circolo Polare Artico e quindi sostiamo a Nesna, Sandnessjen e,
nel pomeriggio, a Brnnysund. Restate sul ponte ed ammirate le prodezze del capitano: luscita dal porto di Brnnysund il passaggio pi impegnativo di tutto il viaggio! In questo tratto possibile effettuare lescursione alle isole Vega, tutelate nel Patrimonio dellUmanit Unesco. Lultimo scalo del giorno Rrvik. 6 GIORNO Trondheim, lantica Capitale e lesund, la cittadina liberty La mattina presto ci si sveglia a Trondheim, lantica Capitale della Norvegia; durante la sosta di di circa 3 ore si pu visitare la Cattedrale di Nidaros, la pi grande chiesa medievale della Norvegia e il vicino palazzo dellArcivescovado. Il viaggio prosegue verso laffascinante Trondheimsfjord, oltrepassando le isole di Grip e Hitra, terra di pascolo per numerosi branchi di cervi. Dopo lisola di Smla si
fa rotta verso Kristiansund, la citt dello stoccasso. Verso sera attracco a Molde e, pi tardi, potrete fare una rapida passeggiata notturna tra i quartieri liberty di lesund. 7 GIORNO Regione dei ordi meridionale e Bergen Nel corso della notte e del mattino la nave attracca a Torvik, Mly e Flor. Prima di raggiungere il capolinea sud del Postale dei Fiordi avrete alcune ore per ammirare la natura della costa norvegese: i cespugli di agrifoglio dellisola di Svany, limboccatura del Sognefjord lo splendido arcipelago delle ygarden. Dopo il pranzo a bordo, arrivo a Bergen alle 14.30; sbarco, trasferimento in albergo e resto della giornata a disposizione. 8 GIORNO Bergen - Italia Rientro in Italia con voli di linea.
14
La navigazione nellarea di Raftsundet uno dei passaggi pi spettacolari della rotta
rotta circolare
Le crociere da Bergen a Kirkenes (rotta verso nord) e da Kirkenes a Bergen (rotta verso sud) sono combinabili per effettuare la navigazione di 12 giorni con partenza e rientro a Bergen. In questo caso ciascuno dei 34 porti della costa norvegese viene toccato due volte ma in orari differenti.
viaggio di 14 giorni/13 notti, crociera di 12 giorni/11 notti partenze giornaliere tutto lanno
PROGRAMMA SCHEMATICO
1 GIORNO : ITALIA - BERGEN E PERNOTTAMENTO IN CITT 2 GIORNO : BERGEN, LA CAPITALE DEI FIORDI. IMBARCO IN SERATA 3 GIORNO : LESUND, LA CITTADINA COSTRUITA IN STILE ART NUVEAU E LA REGIONE DEI FIORDI, PATRIMONIO NATURALISTICO DELLUMANIT TUTELATO DALLUNESCO 4 GIORNO : TRONDHEIM, LANTICA CAPITALE NORVEGESE 5 GIORNO : LE TERRE DELLE LUCI OLTRE IL CIRCOLO POLARE ARTICO E IL PITTORESCO ARCIPELAGO DELLE ISOLE LOFOTEN 6 GIORNO : TROMS, LA PORTA DELLARTICO PUNTO DI PARTENZA DI CELEBRI SPEDIZIONI ALLA CONQUISTA DEL POLO NORD 7 GIORNO : HONNINGSVG E IL MASSICCIO DI CAPO NORD, PUNTO PIU SETTENTRIONALE DEL CONTINENTE EUROPEO 8 GIORNO : I VILLAGGI COSTIERI DEL FINNMARK E KIRKENES, CAPOLINEA NORD DOVE LA NAVE INVERTE LA ROTTA 9 GIORNO : HONNINGSVG - HAMMERFEST, IL COMUNE PI A NORD DEL MONDO E TROMS 10 GIORNO: AFFASCINANTI SCENARI NELLARCIPELAGO DELLE ISOLE LOFOTEN E VESTERLEN E NAVIGAZIONE NELLO SPETTACOLARE TROLLFJORD 11 GIORNO: IL CIRCOLO POLARE ARTICO E LE ISOLE VEGA, PATRIMONIO DELLUMANIT UNESCO 12 GIORNO: TRONDHEIM, KRISTIANSUND E LESUND 13 GIORNO: SBARCO A BERGEN NEL PRIMO POMERIGGIO E PERNOTTAMENTO IN CITT 14 GIORNO: BERGEN - ITALIA
I rorbu, le case dei pescatori costruite a palafitta la caratteristica sistemazione durante il soggiorno alle isole Lofoten
Itinerari dedicati a chi desidera abbinare la navigazione costiera nella regione dei ordi o nallarea di Capo Nord con un soggiorno alle isole Lofoten, indubbiamente una tra le destinazioni pi affascinanti e spettacolari del Nord Europa. Alle isole Lofoten i pernottamenti sono in rorbu, la tradizionale casa dei pescatori costruita a palatta.
PROGRAMMA SCHEMATICO
1 GIORNO: 2 GIORNO: 3 GIORNO: ITALIA - BERGEN E PERNOTTAMENTO IN CITT BERGEN, LA CAPITALE DEI FIORDI. IMBARCO IN SERATA LESUND, LA CITTADINA COSTRUITA IN STILE ART NUVEAU E LA REGIONE DEI FIORDI, PATRIMONIO NATURALISTICO DELLUMANIT TUTELATO DALLUNESCO
PROGRAMMA SCHEMATICO
1 GIORNO: ITALIA - ISOLE LOFOTEN CON VOLI DI LINEA E PERNOTTAMENTO IN RORBU 2 e 3 GIORNO: SOGGIORNO ALLE ISOLE LOFOTEN CON PERNOTTAMENTI IN RORBU 4 GIORNO: 5 GIORNO: IMBARCO IN SERATA E NAVIGAZIONE CON ROTTA VERSO NORD NAVIGAZIONE NEL TROLLFJORD E TROMS, LA PORTA DELLARTICO
4 GIORNO: TRONDHEIM, LANTICA CAPITALE NORVEGESE 5 GIORNO: LE TERRE DELLE LUCI OLTRE IL CIRCOLO POLARE ARTICO, SBARCO ALLE ISOLE LOFOTEN
6 GIORNO: HONNINGSVG E CAPO NORD, IL TETTO DEUROPA 7 GIORNO: 8 GIORNO: SBARCO A KIRKENES - VOLO PER OSLO E PERNOTTAMENTO IN CITT OSLO - ITALIA
6 E 7 GIORNO: SOGGIORNO ALLE ISOLE LOFOTEN CON PERNOTTAMENTI IN RORBU 8 GIORNO : 9 GIORNO: TRASFERIMENTO AD OSLO CON VOLI DI LINEA E PERNOTTAMENTO IN CITT OSLO - ITALIA
Frithjof Fure
con il postale
LE ISOLE LOFOTEN
16
INVERNO
Linverno la stagione pi insolita e sorprendente per navigare lungo la costa norvegese; anche in questi mesi le navi Hurtigruten percorrono tutti i giorni la rotta del Postale, resa accessibile dallinusso della Corrente del Golfo che impedisce la formazione di ghiaccio. Vasti scenari innevati, laria pura e frizzante, le luci dei villaggi incastonati nei ordi creano affascinanti atmosfere in una tranquillit irreale.
La navigazione invernale offre lopportunit di assistere allo spettacolo dellaurora boreale, che deve il proprio nome a Galileo Galilei. Questo fenomeno si genera quando le particelle elettriche prodotte dal sole incontrano la parte superiore dellatmosfera terrestre, creando scie di gas fosforescente che illuminano il cielo cambiando forma, intensit e colore: verde, blu, viola e rosso. A causa della geometria del campo magnetico terrestre, le aurore boreali si vericano solo nelle zone oltre il Circolo Polare Artico e sono visibili tra settembre e met aprile, di notte e con cielo sereno. Le aurore boreali si vericano anche in estate, ma non possono essere osservate per via dellassenza di oscurit. Durante la navigazione, lo staff di bordo effettua presentazioni e incontri tematici dedicati allaurora boreale, mentre il menu ispirato a colori e sapori invernali, come lo squisito granchio reale che pu raggiungere un peso di 15 kg e un diametro di oltre 2 metri. Ma non solo, tra novembre e marzo vi attendono entusiasmanti escursioni a terra: safari in motoslitta e con cani husky, lalbergo di ghiaccio a Kirkenes e Capo Nord, tappa ancora pi mitica nei mesi invernali.
Inverno da novembre a marzo
KIRKENES - BERGEN (8 giorni)
Quote da
1.320 1.400
Quote da
Quote da
1.910 1.075
Quote da
890
Quote a persona a partire da, voli esclusi. I prezzi sono variabili in funzione della politica di prezzi essibili applicata da Hurtigruten; per vericare le offerte disponibili consultare www.kel12.com
Jan R. Olsen
il risveglio dellArtico
Nel corso dei mesi primaverili, la rotta del Postale dei Fiordi offre lopportunit di assaporare tre stagioni in un unico viaggio. In questo periodo sono forti i contrasti tra la parte meridionale e settentrionale della Norvegia: mentre nella regione dei ordi inizia la oritura, nellestremo nord il territorio ancora innevato ed possibile partecipare alle escursioni invernali in motoslitta e con cani husky tra gli sconnati scenari del Finnmark, la Lapponia norvegese.
Il risveglio della natura artica rapido, intenso e scenograco. E scorre davanti ai vostri occhi sui ponti esterni oppure nei saloni panoramici della nave. In questo periodo si celebra la Festa dellIndipendenza (indicata anche come Giorno della Costituzione): il 17 maggio i porti e le comunit costiere, cos come tutte le navi della otta Hurtigruten, si tingono di rosso per celebrare la ricorrenza con feste, eventi e concerti. A bordo si svolgono incontri e presentazioni dedicate alla natura dellArtico, agli uccelli migratori ed alla vita nei piccoli villaggi della costa; il menu offre specialit stagionali come i gamberi di Lyngen o il merluzzo freschissimo portati a bordo dai pescatori locali. Da non perdere le escursioni in gommone e in kayak, i safari con motoslitte e cani husky ma anche e losservazione dellavifauna che popola la costa.
Primavera aprile e maggio
KIRKENES - BERGEN (8 giorni)
Quote da
Quote da
Quote da
Quote da
1.015
Quote a persona a partire da, voli esclusi. I prezzi sono variabili in funzione della politica di prezzi essibili applicata da Hurtigruten; per vericare le offerte disponibili consultare www.kel12.com
PRIMAVERA
18
ESTATE
Nel corso dei mesi estivi la costa atlantica norvegese unesplosione di colori, profumi e vitalit: le maestose espressioni della natura nella regione dei ordi, i pittoreschi villaggi di pescatori alle isole Lofoten, migliaia di uccelli che nidicano sulle scogliere.
Lestate anche la stagione delle giornate senza ne, illuminate dal sole di mezzanotte che dipinge i paesaggi della costa con colori intensi e strepitosi; a Capo Nord e nei territori oltre il Circolo Polare Artico il sole non tramonta mai da ne maggio a ne luglio ed quantomai difcile separarsi, anche per poche ore, da questo affascinante spettacolo della natura.
Tra aprile e settembre la rotta include la navigazione del profondo Geirangerfjord, nellarea t u telat a nel Pat r imonio Naturalistico dellUmanit; anche le acque dello stretto Trollfjord, alle isole Lofoten, sono una tappa davvero spettacolare della navigazione. Particolarmente suggestive le escursioni per ammirare il ghiacciaio costiero Svartisen, litinerario da Geiranger a Molde per ammirare dalla costa i paesaggi dei ordi, le uscite in barca per avvistare le balene, il concerto di mezzanotte nella Cattedrale di Troms e larcipelago delle isole Vega, anchesso incluso nel patrimonio Unesco.
Quote da
1.700 1.935
Quote da
Quote da
2.740
Quote da
1.590
1.205
Quote a persona a partire da, voli esclusi. I prezzi sono variabili in funzione della politica di prezzi essibili applicata da Hurtigruten; per vericare le offerte disponibili consultare www.kel12.com
Johannes Hfner
il sole di mezzanotte
AUTUNNO
Il breve periodo di passaggio tra estate e inverno caratterizzato da unincredibile variet di colori dorati che avvolgono la natura costiera. Dopo unintensa stagione estiva, gli uccelli iniziano la migrazione verso sud, le giornate si fanno via via pi brevi e le ore di buio permettono di osservare laurora boreale, ancora pi suggestiva quando si verica in combinazione con le lunghe ore di alba e tramonto.
Anche in questa stagione la Norvegia offre atmosfere affascinanti e lo staff di bordo invita a partecipare alle escursioni a terra per scoprire la cultura e le antiche tradizioni delle comunit costiere e apprezzarne i tranquilli ritmi di vita. Tra ottobre e novembre, la rotta verso nord include la navigazione nel Hjrundfjord, a breve distanza da lesund, con straordinari paesaggi che da secoli affascinano i viaggiatori di tutto il mondo. La dispensa di bordo fornita con i prodot ti dellagricoltura loc ale raccolti alla ne dellestate, mentre un interessante programma di mini concerti a bordo allieta alcune tappe: le note del compositore Grieg prima della partenza da Bergen, unesibizione degli studenti del conservatorio a Troms, canti e musiche del popolo Sami tra Vads and Kirkenes.
AUTUNNO SETTEMBRE E OTTOBRE
KIRKENES - BERGEN (8 giorni)
Quote da
Quote da
Quote da
Quote da
915
Quote a persona a partire da, voli esclusi. I prezzi sono variabili in funzione della politica di prezzi essibili applicata da Hurtigruten; per vericare le offerte disponibili consultare www.kel12.com
20
ENTUSIASMANTI ESCURSIONI
escursioni
lampia scelta di escursioni e visite a terra rende il viaggio ancora pi memorabile
Nel corso della navigazione lungo la costa norvegese, lo staff Hurtigruten propone un entusiasmante programma escursionistico per ammirare anche a terra le localit pi interessanti. Potrete cos scegliere tra passeggiate nei centri storici delle citt, visite a musei e siti culturali, bird watching, oppure escursioni attive come le uscite in gommone, i safari con cani husky e motoslitte.
Le escursioni si svolgono con guide locali parlanti inglese e possono essere prenotate dallItalia oppure a bordo.
Per Lillehagen
22
2f
HJRUNDFJORD Periodo: 2 set - 1 nov Dopo la navigazione nel profondo Hjrundfjord, sbarco tra i magnici scenari dellarea di Norangsdalen, con soste nel villaggio di Urke e visita dello storico albergo Union ye. Durata: 2 h 15 min Quota: 80 a persona
Martin Wattke - Guest image Aslak Tronrud
2B
Geiranger - Molde Periodo: 2 giu - 1 set Escursione per raggiungere il picco rneveien da dove ammirare fantastiche vedute sul Geirangerfjord; si percorrono poi i ripidi tornanti della strada dei Troll che conduce in direzione di Molde. Durata: 7 h 30 min Quota: 188 a persona
2C
2C
lesund Periodo: Periodo: 2 nov - 1 giu Distrutta allinizio del 900 da un devastante incendio, la cittadina costiera di lesund venne ricostruita in stile Art Nuveau; lescursione a piedi dedicata alle originali archietture degli edici nel centro storico. Durata: 2 ore Quota: 35 a persona
Stein J Bjrge
2D
ATLANTERHAVSPARKEN
lesund Periodo: 2 nov - 1 giu Visita di Atlanterhavsparken, uno dei pi grandi acquari con acqua salata in Nord Europa. Durata: 2 ore Quota: 53 a persona
4D 3a
3A
Per Eide
Trondheim Periodo: 3 Apr - 2 Sep Visita della Cattedrale medievale di Nidaros e del museo di storia della musica di Rigve, dove sono conservati oltre 2000 strumenti musicali nella suggestiva cornice di unantica residenza di campagna. Durata: 3 ore Quota: 60 a persona TRONDHEIM E CATTEDRALE NIDAROS
3B
2D
Trondheim Periodo: 3 set - 2 apr Visita guidata dellantica Capitale norvegese, inclusa la Cattedrale Nidaros, importante luogo di pellegrinaggio n dal XI secolo. Durata: 2 ore Quota: 49 a persona
Trondheim Periodo: 3 set - 2 nov Escursione in barca sullisolotto di Munkholmen, storico insediamento di Trondheim con edici di oltre 1000 anni. Durata: 2 ore Quota: 58 a persona
Troms Periodo: tutto lanno Visita della citt punto di partenza di famose spedizioni alla conquista del Polo Nord; tra i luoghi di maggior interesse, limponente Cattedrale con le vetrate istoriate pi grandi dEuropa e il centro Polaria dedicato alle regioni artiche. Durata: 2 h 30 min Quota: 68 a persona
4A
Bod Periodo: 15 mar - 3 nov Escursione con potenti gommoni nella zona di Saltstraumen, per osservare larea dove si formano impressionanti correnti oceaniche, considerate tra le pi potenti del mondo. Durata: 2 ore Quota: 123 a persona
Troms Periodo: 1 giu - 31 ago Visita del Wilderness Centre, sullisola di Kvaloya, con una spettacolare vista sulloceano artico e le montagne circostanti. I musher locali illustrano le tecniche di guida delle slitte, laddestramento e la vita giornaliera nellallevamento che ospita oltre 200 cani. Durata: 3 h 30 min Quota: 59 a persona STORIA DELLE ESPLORAZIONI POLARI
5g
Stamsund - Svolvr Periodo: 15 mar - 3 nov Sbarco a Stamsund per la visita del museo Lofotr di Borg, dove si partecipa ad una picola festa vichinga con piatti tradizionali, costumi depoca, balli e canti. Durata: 3 ore Quota: 116 a persona
Troms Periodo: 15 ott - 15 apr Escursione a piedi dedicata al profondo legame di Troms con le pi famose spedizioni alla conquista del Polo Nord. Visita allaffascinante Polar Museum e sosta a lhallen, il pub pi antico della citt e microbirricio pi a nord del mondo. Durata: 2 h 30 min Quota: 53 a persona
4f
5H
RisYhamn Finnsnes Periodo: 1 giu - 31 ago Trasferimento ad Andenes, nellarcipelago delle Vesteralen, e partenza per lescursione in barca nellarea dove in estate si radunano centinaia di balene e altri cetacei. Durata: 7 ore Quota: 299 a persona
Troms Periodo: 1 mag - 31 ago Interessante opportunit per ammirare dallacqua la suggestiva coreograa di montagne che circonda Troms. Lescursione non richiede precedenti esperienze in kayak. Durata: 3 h 30 min Quota: 156 a persona
5b
Sweet Film
Stamsund - Svolvr Periodo: 1 apr - 30 set Sbarco a Stamsund e visita al museo Vichingo di Borg, dalla caratteristica architettura che ricorda lo scafo delle navi vichinghe. Lescursione termina con una banchetto vichingo e una cena con balli e canti tradizionali. Durata: 3 ore Quota: 116 a persona
Finnsnes - Troms Periodo: 1 nov - 31 mar Escursione dedicata agli amanti delle attivit artiche invernali: lescursione 5E include un safari con i cani husky e in slitta trainata dalle renne; lescursione 5F include un safari in motoslitta e in slitta trainata dalle renne. Durata: 6 h 30 min Quota: 311 a persona
Frank Erbel
4e
5D
Stein Lillebo
rnes - Bod Periodo: 1 mag - 30 set Lo Svartisen, il secondo ghiacciaio pi esteso della Norvegia, ha attirato viaggiatori da tutta Europa sin dallinizio del 1900. Sbarco a rnes su unimbarcazione pi piccola per raggiungere Engabreen, una delle lingue meridionali del ghiacciaio. Si percorre poi la strada costiera tra caratteristici villaggi e fertili zone agricole. Durata: 6 ore Quota: 188 a persona
Troms Periodo: 1 nov - 30 apr Escursione in slitta trainata dai generosi cani nordici per unimmersione totale nella magia dellinverno artico. Durata: 3 h 30 min Quota: 169 a persona
4e
Stein J. Bjrge
3E
MUNKHOLMEN
5A
LA CAPITALE DELLARTICO
24
6A
CAPO NORD
7B
Shutterstock
Honningsvg Periodo: 3 set - 2 apr Escursione per raggiungere il punto pi settentrionale del continente europeo, un imponente altopiano che si erge a 307 metri sopra il livello del mare a 71 di latitudine nord. Durata: 3 ore Quota: 124 a persona 6b BIRD WATCHING A GJESVR
Kirkenes Periodo: 1 giu - 30 set Escursione da Kirkenes sul ume Pasvik, che segna il conne con la Russia, no a Boris Gleb (distanza totale circa 14 km); durante il percorso le guide illustrano la storia, la cultura e la natura della regione Durata: 2 h 30 min Quota: 124 a persona
6b
7C
SAFARI IN MOTOSLITTA
Honningsvg Periodo: 1 mag - 31 ago Uscita in barca nellaffascinante riserva naturalistica di Gjesvaer, circa 15 km a ovest di Capo Nord. In questa zona nidicano molte specie di uccelli artici come la pulcinelle di mare, i fulmari, le sterne artiche e le aquile di mare. Durata: 3 ore Quota: 136 a persona
Kirkenes Periodo: 15 dic - 5 mag Escursione in motoslitta tra i ordi e gli altopiani che circondano Kirkenes, per unimmersione nella grande lapponia in veste invernale. Durata: 2 h 30 min Quota: 180 a persona
7D
Arctic Coast
ALBERGO DI GHIACCIO
6c
6d
Kjllefjord - Mehamn Periodo: 10 mag - 10 set Introduzione alla storia dei popoli e delle comunit costiere nella regione del Finnmark, la Lapponia norvegese. Visita al Coastal Heritage Centre e incontro con una famiglia del popolo Sami, i veri indigeni dellArtico da sempre dediti allallevamento delle renne. Durata: 2 h 30 min Quota: 59 a persona
Kirkenes Periodo: 15 dic - 15 mag Visita guidata dello Snow Hotel che viene costruito a Kirkenes ogni inverno con ghiaccio e neve compatta. Al suo interno un grande bar di ghiaccio insieme a esclusive suites decorate da artisti lapponi dove trascorrere la notte in unatmosfera irreale. Nellarea circostante si visitano anche la fattoria delle renne e un allevamento di cani husky. Durata: 2 h 30 min Quota: 66 a persona IN QUAD VERSO IL CONFINE RUSSO
7e 6d SAFARI IN MOTOSLITTA
Barents Safari
Kjllefjord - Mehamn Periodo: 15 dic - 10 mag Escursione invernale per provare lemozione di un percorso in sella a potenti motoslitte; dopo unintroduzione alle semplici tecniche di guida, si percorre un itinerario tra gli sconnati scenari innevati del Finnmark (2 persone/motoslitta). Durata: 2 h 15 min Quota: 288 a persona
Kirkenes Periodo: 1 mag - 30 set Dopo una breve introduzione alla facili tecniche di guida del quad, si attraversano le foreste della grande Lapponia costeggiando il conne tra Norvegia e Russia. Durata: 2 h 30 min Quota: 136 a persona
7F
HUSKY SAFARI
6e
6e
AUTUNNO LAPPONE
Kjllefjord - Mehamn Date: 6 set - 5 nov Periodo: 1 mag - 31 ago Escursione per ammirare gli intensi colori autunnali della natura lappone e incontrare il popolo Sami. Durata: 2 h 15 min Quota: 68 a persona
Barents Safari
Kirkenes Periodo: 1 dic - 1 mag Itinerario in slitta trainata dai cani husky in compagnia di un esperto musher, tra foreste innevate, umi e laghi ghiacciati. Ogni slitta viene utilizzata da 2 persone che possono alternarsi alla guida. Durata: 2 h 30 min Quota: 156 a persona
7G
AUTUNNO IN LAPPONIA
7h
AVIFAUNA DELLARTICO
7e
Vads Periodo: 15 apr - 31 lug Escursione in barca nelle acque che circondano la penisola di Varanger, popolate da migliaia di esemplari di uccelli dellartico; in particolare lisola Hornya, punto pi orientale della Norvegia, un vero paradiso per gli amanti del bird watching. Durata: 9 h 30 min Quota: 300 a persona
Kirkenes Periodo: 7 set - 6 nov Escursione dedicata alla natura della grande Lapponia ed a come per secoli gli abitanti locali ne hanno tratto il sostentamento con caccia, pesca e agricoltura. Durata: 2 h 30 min Quota: 86 a person La localit sotto le escursioni indica il porto di sbarco e rientro a bordo; sono indicate 2 localit per le escursioni che prevedono sbarco e rientro a bordo in porti diversi.
9b
ISOLE LOFOTEN
11a
Mehamn - Kjllefjord Periodo: 15 dic - 10 mag Itinerario in sella a potenti motoslitte per vivere le affascinanti atmosfere della notte artica alla ricerca dei colori ondeggianti dellaurora boreale. Durata: 2 h 30 min Quota: 349 a persona
Svolvr - Stamsund Periodo: 1 apr - 31 ago La meta di questa escursione Henningsvr, un affascinante antico villaggio di pescatori, considerato langolo pi pittoresco delle isole Lofoten. Ltinerario prosegue poi attraverso alcuni tra gli scorci pi suggestivi della Norvegia artica. Durata: 3 h Quota: 74 a persona
Trondheim Periodo: tutto lanno Visita guidata dellantica Capitale norvegese, inclusa la Cattedrale Nidaros, importante luogo di pellegrinaggio n dal XI secolo. Durata: 2 h Quota: 49 a persona
LA STRADA ATLANTICA
8A
Honningsvg - Hammerfest Periodo: 8 mag - 7 ott Latmosfera del mattino a Capo Nord insolita e affascinante; nelle giornate terse dal massiccio si ammira una vista sconnata sulloceano. Lescursione prosegue poi lungo il ordo di Porsanger, attraverso un paesaggio artico di rara bellezza, tra piccoli centri di lavorazione del pesce e vaste zone rurali. Durata: 6 h Quota: 174 a persona IL COMUNE PIU A NORD DEL MONDO
Svolvr Periodo: 24 mar - 15 ott Larea del Trollfjord lhabitat naturale per numerosi esemplari di aquile marine, specie autoctona della Norvegia settentrionale. Nelle vicinanze del ordo, si lascia la nave per raggiungere con una barca pi piccola la zona dove le aquile nidicano tra imponenti scogliere a strapiombo sul mare. Durata: 2 h Quota: 106 a persona 9D ISOLE LOFOTEN A CAVALLO
Kristiansund - Molde Date: 1 mag - 15 sep Dopo una breve visita panoramica di Kristiansund, trasferimento in traghetto a Bremsnes per ammirare lantica chiesa lignea di Kverne. Sosta per il pranzo, per poi percorrere otto avveniristici ponti della Strada Atlantica che attraversa spettacolari paesaggi costieri Durata: 4 h 30 min Quota: 119 a persona 11D PASSEGGIATA A TRONDHEIM
8b
Hammerfest Periodo: 1 mag - 15 set e 1 nov - 15 mar Visita guidata della cittadina costiera, considerato il comune pi a nord del mondo; lescursione include una sosta al Meridian Monument che testimonia il primo tentativo di misurazione del pianeta effettuato nella prima met del 1800. Durata: 1 h Quota: 35 a persona
Svolvr Periodo: 1 giu - 31 ago Escursione guidata in sella a docili cavalli islandesi per ammirare strepitosi scenari costieri e conoscere la storia delle isole Lofoten. Durata: 3h 30 min Quota: 124 a persona 9e LOFOTEN IN GOMMONE
Trondheim Date: tutto lanno Escursione a piedi nel centro storico dellantica Capitale norvegese per ammirare antivhi edici, la residenza reale e la cattedrale Nidaros. Durata: 2 h 15 min Quota: 33 a persona
8c
CONCERTO DI MEZZANOTTE
Troms Periodo: tutto lanno Un suggestivo concerto di musica sacra nella cattedrale artica di Ishav. Vengono eseguite alcune melodie popolari norvegesi, salmi e canti classici. Durata: 1 h 15 min Quota: 60 a persona IL SOLE DI MEZZANOTE IN LAPPONIA
10b
ISOLE VEGA
8D
Troms Periodo: 8 Jun - 31 Aug Itinerario tra le zone montuose circostanti Troms tra paesaggi che ricordano le Alpi. Durante il percorso le guide illustrano la vita e le tradizioni del popolo Sami; inoltre incluso il pranzo-picnic allaperto intorno al fuoco. Durata: 2 h Quota: 80 a persona 9a LE ISOLE VESTERLEN
Sandnessjen - BrnnYsund Periodo: 15 giu - 31 ago Larcipelago tutelato nel Patrimonio Unesco, per la combinazione e il sottile equilibrio tra le forze della natura, un vasto ecosistema incontaminato e il semplice stile di vita della popolazione locale. In questarea a sud del Circolo Polare Artico ci sono testimonianze di insediamenti umani risalenti allet della pietra. Durata: 4 h Quota: 180 a persona
9D
10C
IL SALMONE NORVEGESE
Harstad - Sortland Periodo: tutto lanno Itinerario da Harstad a Sortland dedicato alla storia norvegese, a partire dal tempo dei vichinghi, attraverso il medioevo, per giungere no al nostro secolo. Lescursione si svolge in unarea ricca di storia e tra le pi fertili della Norvegia settentrionale. Durata: 4 h 15 min Quota: 86 a persona
BrnnYsund Periodo: 10 giu - 9 set Visita del Norwegian Aquaculture Centre, dove i salmoni sono allevati nelle acque incontaminate del ordo. Le guide illustrano il processo di allevamento e lavorazione del salmone che rappresenta unimportante risorsa delleconomia norvegese. Durata: 1 h 45 min Quota: 70 a persona
10C
Erlend Haaberg
Frode Hov
Svolvr Periodo: 1 giu - 31 ago Escursione tra le isole dellarcipelago a bordo di potenti gommoni, dedicata agli amanti della velocit e delle forti emozioni; litinerario attraversa larea costiera dove nidicano le aquile reali. Durata: 1 h 30 min Quota: 118 a persona
8D
altafoto.no
26
LA FLOTTA HURTIGRUTEN
MS Fram
Le navi moderne
M s Fr a m , cos truita nel 20 07 da Finc antieri a Monfalcone, ha una capacit di circa 300 passeggeri. La nave ha dimensioni ridotte ed progettata per offrire il massimo comfort e sicurezza durante la navigazione nelle acque di Artico e Antartide. MS Midnatsol, MS Trollfjord e MS Finnmarken sono le ammiraglie della otta, in grado di accogliere no a 1000 passeggeri, dotate di circa 650 letti e 45 posti auto ciascuna. Sono dotate di saloni ampi e confortevoli con ampie vetrate panoramiche e spaziosi ponti allaperto. Le navi dispongono di vasche idromassaggio dislocate sui ponti allaperto e la MS Finnmarken anche dotata di una piccola piscina riscaldata e un centro benessere. Le navi sono decorate da artisti norvegesi con temi ispirati agli scenari della costa.
MS Midnatsol MS Trollfjord
DECK 8 DECK 7 DECK 6
MS Finnmarken
MS Nordnorge, MS Nordkapp, MS Polarlys, MS Nordlys, MSRichard With e MS Kong Harald sono state costruite negli anni 90; ciascuna dispone di circa 500 letti e 45 posti auto, con una capacit no a 700 passeggeri. Le navi sono dotate di saloni panoramici ampi e confortevoli, con grandi vetrate e decorati con opere darte. Le tappezzerie e i materiali scelti si fondono armoniosamente con lambiente di bordo. Sulle navi sono disponibili una piccola palestra, sauna e ampi ponti allaperto, dove rilassarsi e godere della splendida vista.
RICHARD WITH
DECK 4
MS Vesterlen
DECK G DECK F DECK E DECK D DECK C DECK B DECK A
MS Vesterlen stata costruita allinizio degli anni 80 e rinnovata nel 1995. Pu trasportare no a 500 passeggeri, dispone di circa 300 letti e 40 posti auto. La nave di dimensioni pi piccole rispetto alle navi moderne, ma dispone anchessa di saloni ampi e confortevoli oltre alle suggestive decorazioni realizzate da artisti locali ed internazionali.
MS Lofoten
La nave tradizionale
MS Lofoten, varata nel 1964, stata completamente ristrutturata a met degli anni 80 e nel 1995 mantenendo e valorizzando le caratteristiche originali. Pu trasportare circa 400 passeggeri e dispone di 150 posti letto. Questa nave - da molti considerata un vero e proprio museo gallegiante - certamente un emblema della storia del Postale dei Fiordi ed affascina molti viaggiatori grazie alle piacevoli atmosfere di bordo dal gusto retr.
yvind Grnbech
Le immagini associate a ciascuna tipologia sono esemplicative; le dimensioni e le caratteristiche di ciascuna cabina possono variare in base alla nave sulla quale si trovano.
Per Eide
LE CABINE
Le navi della otta Hurtigruten dispongono di cabine interne ed esterne, arredate in modo gradevole e funzionale, dotate prevalentemente di letti separati, sovrapposti, paralleli o a L, nonch di divani-letto. Le suites e le minisuites dispongono di letto matrimoniale
Nellambito delle cabine standard (identicate dai codici A, I, J, L, N, P e U) non ci sono sostanziali differenze in termini di allestimenti e dimensioni; i prezzi variano in funzione dellubicazione a bordo (interna o esterna, su ponti bassi oppure alti). Le c abine s tandard dis pongono esclusivamente di letti separati, 2 letti
bassi per le cabine doppie e 2 letti bassi + 1 o 2 letti a castello per le cabine triple/ quadruple. Le suites e minisuites (codici QJ, Q, M, MG e MX) offrono pi spazio e comfort, dispongono di let to matrimoniale e, in alcuni casi, sono dotate anche di balconcino privato. Questa tipologia pu essere prenotata solo su base singola o doppia.
Tutte le navi della otta, ad eccezione di MS Lofoten dispongono di cabine accessibili ai portatori di handicap, identicate con il codice H e posizionate sul ponte di accesso alla nave.
yvind Grnbech
yvind Grnbech
28
Pl Rdahl
A BORDO
Durante la navigazione con il Postale dei Fiordi la piacevole tranquillit della vita di bordo offre latmosfera ideale per ammirare i sensazionali scenari della costa norvegese dai ponti esterni oppure dai saloni panoramici.
A bordo latmosfera amichevole e informale, i membri dellequipaggio prestano servizio da molti anni, conoscono perfettamente le navi e le acque e forniscono con piacere informazioni e curiosit sulle localit toccate dalla crociera. Un viaggio sulle navi Hurtigruten anche un itinerario nella gastronomia norvegese: la cucina propone piatti tradizionali delle comunit costiere preparati con i migliori ingredienti stagionali di produzione locale.
Nel corso dei secoli, vichinghi, pescatori e mercanti sono approdati in questi luoghi, ciascuno lasciando le proprie indelebili tracce culturali, tecniche architettoniche ed anche gastronomiche. Nel corso dellitinerario lungo la costa non difcile incontrare coppie che festeggiano il matrimonio, famiglie che viaggiano tra i porti della costa, ma anche assistere al trasporto di latte e generi alimentari nelle localit pi remote.
Le navi della otta conservano unatmosfera romantica con interni in teak e mogano, oggetti in ottone ed opere di famosi artisti locali ispirati dai colori, dalle luci e dagli abitanti della costa. Con una velocit di crociera di sedici nodi, potrete assaporare il vostro viaggio, fare nuove conoscenze, oppure godere in tutta tranquillit le piacevoli e sottili sensazioni suscitate dalla costa norvegese.
30
Lorso polare il pi grande carnivoro del pianeta; un maschio adulto pu pesare fino a 650 kg.
Dominic Barrington
Mo ffen
80
NORD
S tr et
No rdaust landet
to
S V A L B A R D
Kongs
nd N y le su
fjord
in
lo
en
Barent s ya
on gy ea rb ye n
Edge ya
Storf jorde n
n or
su
S rkapp
80LATITUDINE NORD
Isole Svalbard
Imponenti ghiacciai, sconnati altopiani innevati, montagne ripide e inaccessibili, orsi polari, volpi artiche, foche e trichechi: alle isole Svalbard luomo sembra essere un estraneo che quasi disturba lambiente naturale incontaminato. In compagnia di qualicate guide artiche, Hurtigruten vi conduce alla scoperta dellarcipelago abitato pi a nord del mondo a 80 latitudine nord, circa 1000 km dal Polo Nord e dal continente europeo. Tra ne 800 e inizio 900 grandi esploratori come Andr, Nobile e Amundsen hanno utilizzato larcipelago come base di partenza per le spedizioni alla conquista del Polo Nord. Dei sette centri minerari attivi nel secolo scorso per lestrazione del carbone, tuttora operativo solo quello russo di Barentsburg; la miniera di Ny lesund stata riconvertita a centro di ricerca, mentre in quella di Longyearbyen ora custodita la banca mondiale dei semi.
Nina Bailey
Stein Bjrge
Linda Drake
Karsten Bidstrup
32
La crociera esplorativa a bordo di MS Fram effettua la circumnavigazione della pi grande isola dellarcipelago con lobiettivo di oltrepassare l80 parallelo nord; questarea offre lopportunit di ammirare alcune tra le espressioni pi maestose e affascinanti della natura artica, grazie a numerosi sbarchi a terra in gommone effettuati con lassistenza di esperte guide.
Gli insediamenti delle isole Il viaggio inizia con un soggiorno a Longyearbyen, capitale e principale insediamento dellarcipelago; nonostante le sue dimensioni ridotte e una popolazione di soli 2000 abitanti, una realt viva e cosmopolita con ristoranti, locali di ritrovo, gallerie darte e negozi; ospita inoltre la facolt di studi artici delluniversit di Troms. La storia della Capitale delle Svalbard indissolubilmente legata alle attivit minerarie, avviate allinizio del 1900 e interrotte a met degli anni 90, di cui sono visibili un po dovunque testimonianze interessanti e curiose. Dal 2006, in una parte della miniera di Longyearbyen custodita la banca mondiale dei semi dove sono conservate le specie vegetali provenienti da ogni angolo del pianeta. Dopo limbarco a Longyearbyen, la prima tappa della crociera Barentsburg, il centro minerario russo che ha avviato lattivit estrattiva nel 1932 ed lunico ancora attivo nellarcipelago. I circa 200 addetti sono in prevalenza originari della comunit Pomor, stanziata nella penisola di Kola sulle rive del mar Bianco. Linsediamento completamente autosufciente con abitazioni, centro ricreativo, palestra, un piccolo bar e un museo dedicato a storia e cultura del popolo Pomor. La navigazione prosegue poi nel Kongsfjord per raggiungere Ny lesund, in passato centro minerario, ora un centro di ricerca scientico internazionale per lo studio dellecosistema artico. Patrimonio naturalistico e storico Larea del North West Spitsbergen National Park caratterizzata da centinaia di isole e ordi ed legata alla storia della navigazione artica n dal 1596, quando lesploratore Willelm Barents fu il primo a documentare lesistenza di questa isola che denomin Spitsbergen per via della forma appuntita dei rilievi montuosi. Nel Magdalenefjord sono visibili i resti di una stazione baleniera del XVI secolo, periodo in cui la caccia alle balene fu particolarmente intensa; anche la zona di Kapp Lee conserva interessanti testimonianze delle imprese esplorative che si sono succedute nel corso dei secoli. Fiordi, ghiacciai e orsi polari La crociera prevede la visita di alcuni tra i ordi pi spettacolari delle Svalbard settentrionali, come il sistema del Woodfjord che avvolge il ghiacciaio Monaco, tra i pi dinamici dellemisfero boreale. MS Fram naviga quindi attraverso lo stretto Hinlopen che separa le coste occidentali dellisola Spitzbergen la pi grande dellarcipelago dallisola Nordaustland, interamente ricoperta da ghiacci perenni. La parte orientale dellarcipelago suddivisa in due vaste riserve naturali che rappresentano una delle ultime aree incontaminate del continente europeo. Insieme a strepitosi scenari costieri che si alternano a rilievi montuosi e ghiacciai, nello Storfjord possibile incontrare splendidi esemplari di mammiferi marini come foche, trichechi ma soprattutto gli orsi polari che regnano incontrastati in questi selvaggi territori. Inne il ordo di ghiaccio Isfjord laffascinante coreograa dellultima parte della navigazione, prima di rientrare a Longyerbyen.
NO RD
4 150
PROGRAMMA
Itinerario sCHematiCo 1 giorno: ARRIVO A LONGYERBYEN E PERNOTTAMENTO IN ALBERGO 2 giorno: IMBARCO E VISITA A BARENTSBURG 3 giorno: KONGSFJORD E NORTH-WEST SPITSBERGEN NATIONAL PARKK 4 giorno: WOODFJORD E COSTA SETTENTRIONALE 5 giorno: STRETTO DI HINLOPEN E SVALBARD NATURE RESERVE 6 giorno: COSTA SUD-OCCIDENTALI, EDGEOYA E 7 giorno: COSTA MERIDIONALE 8 giorno: ISFJORD 9 Giorno: SBARCO A LONGYEARBYEN
Litinerario della navigazione pu subire modiche in base alla condizioni meteorologiche e del ghiaccio. Quota a persona a partire da, voli esclusi. I prezzi sono variabili in funzione della politica di prezzi essibili applicata da Hurtigruten; per vericare le offerte disponibili consultare www.kel12.com
S VA L BARD
34
Le variopinte case di Uummanaq, al cospetto della montagna a forma di cuore da cui deriva il nome di questo pittoresco villaggio
80
Qaan
aaq
Ba di B ia affi n
Uu
(Ca
aq r s u) l l nna e a m arew
pe F
GROENLANDIA
Situata al virtuale conne tra oceano Atlantico settentrionale e mare Glaciale Artico, la Groenlandia lisola pi grande del mondo con una supercie di oltre 2 milioni di km2, ricoperti per l80% da ghiacci perenni. Il primo approdo sullisola risale a circa mille anni fa, ad opera dellesploratore vichingo Erik il Rosso; tuttavia i veri indigeni di questarea sono gli Inuit di cui si hanno tracce antiche di oltre
Str
etto
Qaq
di
Gr
i ia r d Ma land oen
Daneb org
Itto
qqo
rtoo
rmi
it
Tas
iila
G
q
da
Nuu
run
rfj
r ru
ISLA
NDA
ja eyk
vik
orto
Thomas Haltner
Sandra Walser
Bambina Inuit
Linda drake
Gian-Rico Willy
36
GROENLANDIA
Illorsuit Ukkusissat Uummannaq Ilulissat/Oqaatsut Qasigiannguit Kangerlussuaq
6 800
PROGRAMMA
Itinerario sCHematiCo 1 giorno: Pernottamento in hotel a Copenhagen 2 giorno: Volo Copenhagen/Groenlandia e imbarco a Kangerlussuaq 3 giorno: Sisimiut 4 giorno: Qeqertarsuaq 5 giorno:: Qasiguiannguit 6 giorno: Uummannaq/ Ukkusissat 7 giorno: Illorsuit 8 giorno: Upernavik 9 giorno: Qutdligssat/Eqip Sermia 10 giorno: ILULISSAT 11 giorno: Itilleq 12 giorno: Sbarco a Kangerlussuaq e volo per Copenhagen
Litinerario della navigazione pu subire modiche in base alla condizioni meteorologiche e del ghiaccio. Quota a persona a partire da, voli esclusi. I prezzi sono variabili in funzione della politica di prezzi essibili applicata da Hurtigruten; per vericare le offerte disponibili consultare www.kel12.com
38
LIslanda unisola caratterizzata da unintensa attivit vulcanica che origina straordinari fenomeni come i geyser
Shutterstock
Circumnavigazione dellIslanda
LIslanda unisola dai grandi contrasti con una sorprendente alternanza di cascate, fiordi, ghiacciai, geyser, vasti altopiani e deserti artici.
Il viaggio inizia con un pernottamento nella capitale Reykjavik; dopo limbarco, MS Fram salpa nella serata del secondo giorno con rotta verso nord. Le prime tappe della crociera sono Grundarfjrur e Stykkishlmur, nella penisola di Snfellsnes, tra i paesaggi lunari dove Jules Verne ambient il romanzo Viaggio al centro della terra.
Ricca fauna marina e terrestre Proseguendo la circumnavigazione, si raggiunge la regione dei ordi occidentali che identica la zona geologicamente pi antica dIslanda. Imponenti scogliere a picco sulloceano e profondi ordi popolati da uccelli marini e foche sono i paesaggi caratteristici di questarea. Le escursioni in gommone permettono di vivere un emozionante incontro ravvicinato con le colonie di pulcinella di mare, fulmari, urie e gazze marine che nidicano sulle scogliere. MS Fram naviga poi al largo delle coste settentrionali per poi attraccare ad Akureyri, importante porto e centro di pesca situato circa 100 km a sud del CircoHornbjarg Grimsey safjrur Langanes lo Polare Artico. Dopo la visita della Flateyri Hsavk Akureyri cittadina, litinerario prosegue no Seyisfjrur allisola di Grymsey e successiva- Grundarfjrur DA Djpivogur N A L mente a Husavik, pittoresco insediaIS Reykjavik Hfn mento nellarea dove sono frequenti Surtsey gli avvistamenti delle balene.
Heimaey
Villaggi costieri, ghiacciai e vulcani Nellarea dei ordi orientali si sbarca a Seydisfjrdur, insediamento dalla spiccata anima norvegese e Eskifjrdur, dove sono conservati alcuni edici di ne 800; a Djupivogur esposta uninteressante installazione di 34 uova giganti di granito che rappresentano le specie di uccelli che popolano lisola. Nel corso dello sbarco a Hfn possibile ammirare limponente ghiacciaio Vatnajokull che domina la parte sud-orientale dellisola e in questarea incontra loceano Atlantico. La navigazione lungo le coste meridionali si svolge nellarea dove si concentrano i vulcani pi attivi dellisola come lHekla e lEyjafjll, protagonista della recente eruzione nel 2010. Prima del rientro a Reykjavik, lultima tappa della crociera tocca le Vestmann, arcipelago di 15 isole generate dallattivit vulcanica; tra queste, Surtsey and Heimaey sono le pi recenti, create nel 1963 da uneruzione sottomarina e oggi popolate da migliaia di uccelli.
5 260
PROGRAMMA
Itinerario sCHematiCo 1 giorno: Arrivo a Reykjavik e pernottamento 2 giorno: Imbarco a Reykjavik e inizio della navigazione 3 giorno: Grundarfjrdur e Stykkishlmur 4 giorno: Flateyri e isola di Vigur 5 giorno:: safjrdur e i fiordi occidentali 6 giorno: Scogliere di Hornbjarg e Siglufjrur 7 giorno: Akureyri e isola Grmsey 8 giorno: Hsavk e Langanes 9 giorno: I Fiordi Orientali 10 giorno: Djpivogur e Hfn 11 giorno: Isole Vestman 12 giorno: Sbarco a Reykjavik e pernottamento in albergo Giorno 13: Rientro in Italia
Quota a persona a partire da, voli esclusi. I prezzi sono variabili in funzione della politica di prezzi essibili applicata da Hurtigruten; per vericare le offerte disponibili consultare www.kel12.com
Shutterstock
40
Il pinguino reale ha un peso medio di circa 15 kg e pu raggiungere 1 metro daltezza; la specie di pinguino pi grande e considerata anche il pi elegante abitante dei territori allestremo sud del pianeta.
Dominic Barrington
A R G E N T I N A
C I L E
Bu
en
os
Ai
res
o an o e c ic O if c Pa
F a l k l a nd Is l a nd s
S o uth S h e tl a nd Is l a nd s
S o uth O r k n e y Is l a nd
CIR CO LO
e di Wed d ell
PO 633 F LA RE AN
O IC RT TA
ANTARTIDE
Lestremo sud dellemisfero australe un vero e proprio continente, con una supercie di 14 milioni di km2 avvolta quasi interamente dalla calotta glaciale, spessa mediamente mille metri. La scoperta di questo territorio risale ai primi anni dell800 anche se, gi nel 1775, lammiraglio inglese James Cook navig a queste latitudini senza per riportare lesistenza di terre emerse. Hurtigruten propone esclusive crociere
Il Continente Bianco
esplorative a bordo di MS Fram tra la Patagonia e la penisola Antartica, toccando anche le isole Falkland e la Georgia del Sud. Litinerario della navigazione e il programma escursionistico sono curati da un qualicato gruppo di ricercatori, biologi ed esperte guide artiche; durante il viaggio potrete cos assistere ad interessanti presentazioni e dibattiti dedicati a storia e natura del Continente Bianco.
Mar
I D
Oc ea At no la nt ico
42
Mark McDermott
Il pinguino Papua (conosciuto anche come Gentoo) un abile e rapido nuotatore in grado di raggiungere la velocot di 36 km/h
Tommy Simonsen
MS Fram in Antartide
Leslie A. Kelly
Michael Miller
Arnau Ferrer
Pinguino neonato
Penisola Antartica
Penisola Antartica
6 570
8 000
Itinerario sCHematiCo 1 giorno: VOLO BUENOS AIRES/USHUAIA E IMBARCO 2-3 Giorno: PASSAGGIO DI DRAKE 4-10 Giorno: PENISOLA ANTARTICA 13 Giorno: SBARCO E VOLO USHUAIA /BUENOS AIRES
Itinerario sCHematiCo 1 giorno: BUENOS AIRES - VOLO PER USHUAIA 2-3 Giorno: NAVIGAZIONE PASSAGGIO DI DRAKE 4-12 Giorno: PENISOLA ANTARCTICA - CIRCOLO POLARE 13-14 Giorno: NAVIGAZIONE PASSAGGIO DI DRAKE 15 giorno: USHUAIA - VOLO PER BUENOS AIRES
Litinerario della navigazione pu subire modiche in base alla condizioni meteorologiche e del ghiaccio. Quota a persona a partire da, inclusi voli a/r Buenos Aires/Ushuaia, esclusi voli da/per lItalia. I prezzi sono variabili in funzione della politica di prezzi essibili applicata da Hurtigruten; per vericare le offerte disponibili consultare www.kel12.com
Rientrati a terra dalle battute di pesca, spesso i cormorani mantengono le ali aperte verso il sole
Hvard Jensen
Jesper Nielsen
Nina Helland
Camille Seaman
44
Penisola Antartica
6 050
6 600
Itinerario sCHematiCo DELLA PARTENZA DEL 1 DICEMBRE 1 GIORNO: 2 GIORNO: VOLO BUENOS AIRES/USHUAIA E IMBARCO NAVIGAZIONE
3-4 GIORNO: ISOLE FALKLAND 5-6 GIORNO: NAVIGAZIONE 7-8 GIORNO: GEORGIA DEL SUD 9 GIORNO: 10 GIORNO: 11 GIORNO: NAVIGAZIONE ISOLE ORCADI MERIDIONALI NAVIGAZIONE
6-7 GIORNO: ISOLE FALKLAND 8-9 GIORNO: NAVIGAZIONE 10-11 GIORNO: GEORGIA DEL SUD 10-11 GIORNO: NAVIGAZIONE 14-16 GIORNO: PENISOLA ANTARTICA 17-18 GIORNO: NAVIGAZIONE - PASSAGGIO DI DRAKE 19 GIORNO: SBARCO A USHUAIA E VOLO PER BUENOS AIRES
12-16 GIORNO: PENISOLA ANTARTICA 17-18 GIORNO: NAVIGAZIONE PASSAGGIO DI DRAKE 19 GIORNO: SBARCO A USHUAIA A VOLO PER BUENOS AIRES
* La partenza del 25.02 2015 prevede litinerario inverso con imbarco a Ushuaia e sbarco a Buenos Aires
* La partenza del 19 dicembre ha una durata di 17 giorni con permanenza in Antartide dal 12 al 14 giorno (30 dicembre/1 gennaio) per festeggiare il Capodanno; la navigazione del Passaggio di Drake il 15 e 16 giorno e lo sbarco a Ushuaia con volo a Buenos Aires il 17 giorno.
46
Leslie A. Kelly
MS FRAM
Alla ne del 1800, il celebre esploratore norvegese Fritdjof Nansen decise di costruire un vascello innovativo, studiato per la navigazione nellArtico e con uno scafo in grado di resistere alla morsa del ghiaccio. Nel 1892 nasce cos la Fram (in norvegese avanti), destinata a diventare un vero e proprio simbolo delle esplorazioni polari: oltre alla spedizione dello stesso Nansen nellOceano Artico tra il 1893 e il 1896, la Fram ha accompagnato anche Roald Amundsen alla conquista del Polo Sud nel 1910.
Dopo oltre centanni, questo mitico nome ancora protagonista della navigazione polare con la nuova MS Fram, costruita nel 2007 da Fincantieri a Monfalcone, progettata per le crociere esplorative; la nave combina lo stato dellarte della tecnologia navale con un design moderno ispirato alla tradizione del Postale dei Fiordi e le calde atmosfere che rievocano la storia della navigazione norvegese. La Fram introduce un nuovo concetto di crociera esplorativa allinsegna del comfort: 136 cabine in grado di ospitare 500 passeggeri, ampi saloni panoramici, arredi in stile nordico, pregiate decorazioni con ampio utilizzo di teak e materiali naturali, insieme ad opere di artisti Groenlandesi e Scandinavi. A bordo, i nomi delle aree comuni sono in lingua Inuit, Qilak (cielo), Imaq (mare), Nunami (terra), creando una simbiosi tra la nave, i passeggeri e la principale attrazione: la natura artica nelle sue espressioni pi sensazionali.
Ms Fram progettata per la navigazione polare e per proporre un nuovo concetto di crociera esplorativa allinsegna del massimo comfort
Tommy Simonsen
Suite cat. MG
Grgory Grault
Cabina cat. F2
Cabina cat. N2
Grgory Grault
SCHEDA TECNICA
ASSISTENZA NON-STOP Per qualsiasi urgenza che non potesse essere risolta localmente dai nostri corrispondenti, potrete contattare il servizio di assistenza non-stop a disposizione dei clienti Kel 12. Le informazioni relative a questo servizio sono allegate ai documenti di viaggio. DOCUMENTI, SICUREZZA E SITUAZIONE SANITARIA Le informazioni ufficiali di carattere generale sui Paesi esteri - comprese quelle relative alla situazionedi sicurezza anche sanitaria ed ai documenti richiesti per laccesso ai cittadini italiani - sono fornite dal Ministero Affari Esteri tramite il sito www.viaggiaresicuri.it e sono pertanto pubblicamente consultabili. Poich si tratta di dati suscettibili di modifiche e aggiornamenti, il consumatore provveder-consultando tali fonti - a verificarne la formulazione ufficialmente espressa prima di procedere allacquisto del pacchetto di viaggio. QUOTA DI GESTIONE PRATICA adulti: 50 a persona - bambini 2/11 anni: 25 a persona QUOTE E VALIDIT In considerazione della politica di prezzi flessibili adottata da Hurtigruten, le quote di partecipazione sono variabili sulla base di alcuni parametri come ad esempio stagionalit, riempimento della nave e tempistica di prenotazione. Pertanto necessario verificare con il nostro ufficio prenotazioni la tariffa disponibile per la crociera/ partenza richiesta. I viaggi proposti in questo catalogo sono disponibili da settembre 2013 a dicembre 2014. TARIFFE AEREE, TASSE E SUPPLEMENTI Laddove non altrimenti indicato, le quote di partecipazione non includono i passaggi aerei e le relative tasse/ suplementi; le tariffe aeree variano costantemente e per proporre un operativo e una quota confermata necessario opzionare i voli per la crociera preferita con nome e cognome dei partecipanti; lopzione non comporta alcun impegno e pu essere richiesta insieme al preventivo. VARIAZIONE DELLE PRENOTAZIONI Per qualsiasi variazione da apportare a pratiche gi confermate, viene applicato un supplemento di 50 a pratica. LE CONDIZIONI DI VENDITA E ASSICURATIVE SONO PUBBLICATE SU www.kel12.com KEL 12 TOUR OPERATOR srl Via Santa Maria Valle, 7 - 20123 Milano - Tel. 02 2818111 www.kel12.com - info@kel12.com P.I. 07809320968 Comunicazione obbligatoria ai sensi dellarticolo 17 della legge n. 38/2006: La legge italiana punisce con la reclusione i reati concernenti la prostituzione e la pornografia minorile, anche se commessi allestero.
48
Notti da sogno in un igloo di vetro in Lapponia per lasciarsi stupire dai colori ondeggianti dellaurora boreale
LAPPONIA
ARCTIC RESORT KAKSLAUTTANEN Periodo: dicembre > aprile In Finlandia nord-orientale, a breve distanza dal conne russo, lArctic Resort Kakslauttanen probabilmente la migliore struttura disponibile in Lapponia. La sistemazione in cottage con camino e sauna privata permette di vivere le suggestive atmosfere della Lapponia in veste invernale; lampia scelta di escursioni accessibili a tutti in motoslitta, con cani husky e renne, con ciaspole e sci da fondo, propone una vacanza attiva tra sconnati paesaggi innevati. LArctic Resort offre lopportunit di pernottare in igloo con la cupola in vetro, da dove osservare laurora boreale, oppure in igloo di ghiaccio tra suggestivi riessi di luce. E poi il villaggio Santas Resort dove Babbo Natale in persona e gli el al lavoro nelle botteghe accolgono gli ospiti in unatmosfera da aba che cattura i bambini di ogni et. ROVANIEMI E LA FAVOLA DI BABBO NATALE Periodo: dicembre > aprile La capitale della Lapponia nlandese costruita sul Circolo Polare Artico ed conosciuta per il Villaggio Napapiiri, dove Babbo Natale ha realizzato il proprio ufcio per incontrare i bambini provenienti da tutto il mondo. Ma Rovaniemi non solo una favola, propone entusiasmanti escursioni per tutta la famiglia con motoslitte, renne e cani husky tra umi ghiacciati e foreste innevate; a Kemi, circa 100 km da Rovaniemi, da dicembre ad aprile operano le escursioni con la nave rompighiaccio Sampo e ogni anno viene costruito il Castello di Neve con bar, ristorante e camere di ghiaccio dove trascorrere notti da sogno. PROGRAMMI SPECIALI CON VOLI DIRETTI DA MALPENSA PER LE PARTENZE 5, 23, 28 DICEMBRE 2013 E 2 GENNAIO 2014 WINTER ADVENTURE IN LAPPONIA Periodo: dicembre > aprile Nella parte nord-occidentale della Lapponia Finlandese, lArctic Resort Harriniva una splendida struttura in stile lappone e ospita uno dei pi grandi allevamenti di cani nordici con oltre 200 esemplari. La settimana bianca Winter Adventure si svolge nella straordinaria cornice del Parco Nazionale Pallas-Ounastunturi e include safari in motoslitta, escursioni con slitte trainate dalle renne, sci di fondo, passeggiate con ciaspole e soprattutto sleddog, con un lungo safari di due giorni con pernottamento in rifugio nella foresta; durante queste intense giornate, i viaggiatori accudiscono la propria muta di cani e partecipano alla preparazione dei pasti. Le escursioni sono adatte a tutti e non richiedono precedenti esperienze di sleddog o motoslitta. Per le famiglie, lArctic Resort propone un programma similare adatto anche ai bambini con sistemazione nel vicino hotel Jeris. SAFARI IN MOTOSLITTA E CON I CANI HUSKY Periodo: dicembre > aprile Itinerari in motoslitta e sleddog realizzati in collaborazione con i pi esperti operatori e le migliori guide artiche per un viaggio da protagonisti nel cuore della grande Lapponia in veste invernale. I safari si svolgono su piste tracciate, lungo percorsi non battuti nella foresta, laghi e corsi dacqua ghiacciati; le distanze percorse variano tra 80 e 100 km al giorno per i safari in motoslitta e tra 15 e 20 km giornalieri per gli itinerari in sleddog. I pernottamenti sono in strutture semplici ed essenziali, con lirrinunciabile sauna tradizionale nlandese per terminare con un po di relax ogni giornata trascorsa allinsegna di natura e avventura. Per partecipare ai safari in Lapponia richiesto un buono stato sico, spirito di adattamento ed il forte desiderio di vivere unesperienza di viaggio davvero intensa, coinvolgente ed emozionante.
I programmi dettagliati, le date di partenza e le quote di partecipazione sono disponibili su www.kel12.com e www.seiviaggi.it
50
CARELIA FINLANDESE
OSSERVAZIONE DEGLI ORSI BRUNI Periodo: aprile > settembre Interessante opportunit per osservare la ricca fauna che popola le foreste della Finlandia orientale, con particolare attenzione agli orsi bruni che popolano questarea geograca nei mesi estivi. Losservazione si svolge durante le chiare notti nordiche, in rifugi attrezzati con lassistenza di guide naturalistiche parlanti inglese. Il viaggio adatto anche ai bambini a partire da 10 anni.
ISLANDA
PROGRAMMI IN SUPERJEEP Periodo: ottobre > aprile Alla ne degli anni 80 un gruppo di islandesi attravers in inverno lisola da ovest a est a bordo di potenti fuoristrada elaborati per affrontare le numerose difcolt del territorio innevato. Da allora il fuoristrada invernale diventato uno degli sport preferiti: un club riunisce tutti i proprietari di questi straordinari mezzi e ne coordina lattivit per offrire a tutti la possibilit di partecipare ad escursioni attraverso paesaggi lunari mozzaato, ancora pi affascinanti durante i mesi invernali. I programmi di gruppo si volgono con guidaautista parlante inglese e 6/8 persone su ogni veicolo; su richiesta possibile organizzare itinerari personalizzati per piccoli gruppi.
S. Widstrand
ITINERARI DI GRUPPO Periodo: giugno > agosto Programmi di 8 o 10 giorni con guida locale parlante italiano per ammirare la natura e i suoi fenomeni strabilianti, protagonisti assoluti del paesaggio islandese. Ghiacciai eterni, vulcani, cascate di straordinaria bellezza e bollenti geyser ma anche una ricca fauna marina e terrestre: cos lIslanda si manifesta agli occhi increduli e stupiti dei viaggiatori
Visitfinland
Escursione in rompighiaccio
S. Widstrand
ITINERARI INDIVIDUALI IN AUTO E FUORISTRADA Periodo: maggio > settembre Ampia selezione di programmi con auto a noleggio per visitare in assoluta libert le localit pi scenograche dellisola. Gli itinerari di 8, 10 oppure 15 giorni sono flessibili, modulari e possono essere e personalizzati sulla base delle esigenze di ciascun partecipante.
SCANDINAVIA
PROGRAMMI DI GRUPPO IN NORVEGIA: ordi, isole Lofoten e Capo Nord Periodo: luglio > agosto Viaggi di 8 o 15 giorni con guida locale parlante italiano alla scoperta delle aree pi affascinanti della Norvegia: i sensazionali paesaggi della regione dei ordi tutelata nel Patrimonio dellUmanit Unesco, lantico quartiere anseatico a Bergen, lo stile Art Nuveau di lesund insieme con i territori artici a nord del Circolo Polare, con le pittoresche isole Lofoten, il mito di Capo Nord e le interminabili giornate estive illuminate dal Sole di Mezzanotte. ALBERGHI STORICI IN NORVEGIA, DANIMARCA E SVEZIA Periodo: maggio > settembre Viaggi individuali con noleggio auto e pernottamenti in alberghi storici, manor house, locande e antiche residenze di campagna in Norvegia, Danimarca e Svezia; le strutture sono caratterizzate da affascinantri atmosfere e in molti casi propongono anche menu tradizionali a base di ingredienti di produzione locale. I programmi sono personalizzabili per durata e contenuti sulla base delle speciche esigenze di ciascun partecipante.
SCANDINAVIA WORLD HERITAGE Periodo: luglio > agosto Viaggio di gruppo in esclusiva per i clienti Kel 12 per visitare i siti tutelati nel Patrimonio dellUmanit Unesco in Danimarca, Svezia e Norvegia; tra questi, lantico quartiere anseatico Bryggen a Bergen, la regione dei ordi norvegesi, il Castello di Amleto in Danimarca, le pitture rupestri preistoriche di Tanum in Svezia e il Palazzo Reale Drottningholm a Stoccolma. Il programma di 15 giorni suddiviso in due moduli che possono essere effettuati singolarmente oppure combinati CAPITALI SCANDINAVE E BALTICHE Periodo: tutto lanno Proposte individuali per combinare Copenhagen, Oslo, Stoccolma, Helsinki, San Pietroburgo, Tallinn e Riga. Grazie ai collegamenti in nave e treno disponibili ogni giorno per tutto lanno possibile realizzare itinerari personalizzati per visitare in libert le storiche capitali affacciate sul Mar Baltico.
Isole Lofoten
Visitnorway
Visitnorway
Stoccolma
Copenhagen
Islanda in superjeep
Visiticeland
S. Widstrand
San Pietroburgo
ezioman
Visitnorway
Visitnorway
52
Agente Ufficiale Hurtigruten Via Santa Maria Valle 7, 20123 Milano Tel. 022818111 - info@kel12.com kel12.com
seguici su: