18/04/13 09:33
Accedi | Abbonamenti
http://www.ilfattoquotidiano.it/2013/04/17/presidente-della-repubblica-come-si-elegge/566051/
Pagina 1 di 2
18/04/13 09:33
I franchi tiratori Il voto segreto permette la presenza di franchi tiratori, vale a dire di votanti che non rispondono alle indicazioni del proprio gruppo politico di appartenenza. I franchi tiratori sono particolarmente presenti nelle assemblee delle Camere riunite (quelle per eleggere i giudici costituzionali e i membri del Csm di spettanza parlamentare). I tempi Quanto ci vuole per eleggere un presidente della Repubblica? Il sistema di voto non stringente come quello per la presidenza del Senato (dove, dopo il terzo scrutinio, si procede per maggioranza semplice tra i due pi votati). Pu quindi chiudersi al primo giorno (seccusse per Ciampi e Cossiga), al secondo (Napolitano e prima di lui Gronchi ed Einaudi furono eletti alla quarta votazione), o protrarsi per giorni. Segni fu eletto al nono scrutinio, Pertini e Scalfaro al sedicesimo, Saragat al ventunesimo e Leone al ventitreesimo (nella vigilia di Natale del 1971). La Camera intanto ha messo in calendario le due sedute giornaliere e la possibilit che si voti anche di sabato e di domenica. Il Giuramento Una volta eletto, il presidente presta giuramento. Quando in aula giura con la formula di rito: Giuro di essere fedele alla Repubblica e di osservarne lealmente la Costituzione dalla torre dellorologio di Montecitorio suonano le campane e i cannoni del Gianicolo sparano 21 colpi a salve. Dopo il primo discorso alle Camere riunite, il neo presidente va al Vittoriano, infine sale al Colle a bordo della Lancia Flaminia, scortato da corazzieri a cavallo e motociclisti. Giunto al Quirinale riceve gli onori nel cortile, poi, nel Salone dei Corazzieri, il vecchio (e se vuole anche il nuovo) presidente tiene un discorso di saluti. Il Presidente della Repubblica, prima di assumere le sue funzioni, presta giuramento di fedelt alla Repubblica e di osservanza della Costituzione dinanzi al Parlamento in seduta comune. (Articolo 91 della Costituzione)
Articoli sullo stesso argomento: Quirinale, la battaglia per la successione di Napolitano gi iniziata Vodafone Unlimited. Internet e SMS Illimitatamente. Scopri subito l'offerta. Sponsor 4WNet Conclave 2013, i cardinali hanno deciso la data: comincer il 12 marzo Nuovo governo, consultazioni dal 19 marzo. Camere convocate per il 15 Napolitano, al Pd bastano tre voti per decidere il successore al Quirinale De Gregorio salvato dal voto segreto. Richiesta darresto respinta al Senato
http://www.ilfattoquotidiano.it/2013/04/17/presidente-della-repubblica-come-si-elegge/566051/
Pagina 2 di 2