Lasciando cadere la biglia di vetro e le biglie metalliche nei tre
tubi, uno di rame, uno di allumino e uno di plastica ci si accorge di un comportamento simile per quelle di vetro e molto diverso per le sferette metalliche.
Le sferette metalliche sono magneti sferici e rallentano nella
caduta dentro ai tubi di allumino e di rame. Le rallentano i campi magnetici delle correnti che si formano nel metallo del tubo al passaggio del magnete.
Puoi provare le differenze tra tubo di rame e tubo di alluminio,
osserverai un ritardo diverso. Questo può dipendere dalle differenze tra i due tubi, prova a scoprire quali sono queste differenze.
Puoi provare ora con un magnete che dall’esterno trattiene la
pallina interna a farla partire da diverse altezze e cercare di misurare i tempi di caduta.
Puoi provare a fare cadere il magnete con la biglia di vetro sopra
e cercare di capire cosa succede.
A cura di: Liceo Scientifico Cannizzaro
Scuola secondaria di secondo grado Fisica Elettricità e magnetismo
Coltivare Marijuana per Principianti - La guida per il coltivatore principiante di cannabis indoor. Cura e raccogli Marijuana di alta qualità sicura per il consumo
Pendekatan sederhana terhadap Freud: Panduan untuk menjelaskan penemuan Sigmund Freud dan prinsip-prinsip psikologi mendalam dengan cara yang sederhana