Sei sulla pagina 1di 4

DRENAGGIO

Cos il drenaggio?
Il drenaggio consiste nella liberazione dal carico tossinico che ciascuna persona
accumula nel tempo con la complicit di inquinamento, stili di vita scorretti, stress,
alimentazione, farmaci etc.
Tutte le tossine formate vengono liberate nel sistema linfatico per essere poi
eliminate a livello degli organi emuntori dal nostro organismo.
Disintossicazione significa, pertanto, attivare gli organi emuntoriali.
Pensiamo a un lavandino con un tubo di scarico che porta tutto ad un rubinetto posto
all'esterno che porta nella discarica; visualizziamo il lavandino come connettivo, il
tubo di scarico come linfatico e il secondo rubinetto come organi emuntori.
Il trattamento drenante dura in genere dai due ai tre mesi, pu essere ripetuto un
paio di volte all'anno.
Fasi di drenaggio:
1 drenaggio connettivale/matrice extracell(psorinum comp, lymp, galium)
2 drenaggio linfatico(galium+lymph)
2 drenaggio emuntoriale(di stimolo o di ripristino)
3 drenaggio cellulare(ubichinon comp, coenzyme comp, glyoxal comp)
1) Drenaggio connettivale
E consigliato sempre, specialmente nelle patologie croniche, produrre una
mobilizzazione tossinica per effettuare una vera prevenzione, intesa come pulizia del
terreno omotossico dalle tossine diatesiche ereditate geneticamente, utilizzando
come farmaco di base PSORINUM OTI COMPOSTO che pu essere considerato
il farmaco di disinfezione del terreno omotossico. E un disintossicante di base per
ogni patologia e per ogni terreno; smuove tossine anche di vecchia data e anche di
eredit diatesiche, ossia tossine ereditate dalla nascita e dalla propria costituzione
fisica.
Si associa a:
LIMPHOMIOTI(lymphomyosot) nella fase di Reazione con tendenza infiammatoria;
LIMPHOMIOTI e ASPECIFIC(Galium) nella fase di deposito con tendenza alla
degenerazione;
ASPECIFIC e DETOXINA(pulsatilla comp) nella fase di impregnazione;
BIOTYR nella fase di degenerazione.
La detossicazione e drenaggio della matrice consigliabile farla a cicli periodici 2-3
volte l'anno, e non in forma occasionale ed episodica pensando che fatta una volta
tutto sia finito l.
2) Drenaggio linfatico
Il drenaggio linfatico ha la finalit di ripulire il circolo linfatico qualora sia sovraccarico
di accumuli tossici.
Le tossine mobilizzate dal connettivo devono, quindi, essere convogliate nel circolo
linfatico per arrivare ai diversi organi emuntori.
E evidente la necessit di agire con una forte azione promotrice sul circuito linfatico
perch il letto vascolare linfatico sia capace di sovraccaricarsi del carico tossinico
rimosso dalla matrice, senza che si creino ingorghi: ci si effettua con il costante uso,
durante tutta la terapia, di Limphomioti(lymphomyosot).

Un protocolllo standardizzato e molto utilizzato associare


GALIUM HEEL con LYMPHOMYOSOT entrambi in gocce 10-15 gocce dell'uno e
dell'altro in una bottiglia da 1,5 litri di acqua minerale naturale a basso residuo fisso (
da bere nell'arco di tutta la giornata).
Il drenaggio migliore resta il Lymphomyosot.
Quindi si usa prima di tutto un prodotto di base disintossicante, soprattutto linfatico,
come LIMFOMIOTI (Oti) che corrisponde a LYMPHOMIOSOT (Heel), poi in
contemporanea a volte
si utilizza anche un disintossicante DI TERRENO DIATESICO come PSORINUM
COMPOSTO (Oti) che corrisponde a PSORINOHEEL (Heel), poi si usano i drenanti
specifici dei vari organi(vedi drenaggio emuntoriale)
In acuto: Lymphomyosot o Lymdiaral, quest'ultimo anche in pomata torna utile sui
linfonodi dolenti
In cronico: Vis Heel
Ritornando allesempio del lavandino quindi Galium heel sgorga il lavandino e se lo associo
al Lymphomyosot, aiuto il sistema ad eliminare le scorie.

3) DRENAGGIO EMUNTORIALE
Gli emuntori sono la parte pi superficiale del nostro drenaggio. Sono tutti quegli
organi o apparati che possono eliminare sostanze nocive attraverso una qualche via.
Se un emuntore "ingolfato" dal troppo lavoro, rallentato o bloccato da uno stress, o
esausto, con i rimedi omotossicologici e altri possiamo stimolarlo o ridurne il carico a
seconda che questi ultimi siano principalmente stimolanti o inibenti. Alcuni rimedi
invece sono unici in quanto regolatori, ossai si comportano da stimolanti se l'organo
fiacco, o da inibenti se l'organo (o apparato) sottoposto ad un carico eccessivo di
lavoro e va rallentato.
Nell'ambito del drenaggio degli emuntori infatti si deve tenere conto quando l'organo
emuntore deve essere stimolato perch pigro oppure quando opportuno, magari
perch infiammato o in difficolt, che sia modulato nella sua funzione e comunque
riequlibrato perch non in grado di rispondere a uno stimolo.
Nel primo caso si parla di drenaggio di stimolo, nel secondo di drenaggio di ripristino.
Agire sulla funzionalit di organi o tessuti ad attivit escretoria indispensabile per
terminare una corretta corretta terapia di detossificazione.
Il Drenaggio emuntoriale pu essere considerato come uno sblocco o
una stimolazione delle vie di eliminazione dellorganismo: qualcosa di simile all
apertura di un rubinetto.
Quando si interviene attivando il Drenaggio emuntoriale, possiamo trovarci di fronte
a due evenienze cliniche:
a)
RIPRISTINARE lattivit escretoria
b)
STIMOLARE lattivit escretoria
Analizziamole:
a)
Esiste uno stato congestizio a carico di uno o pi emuntori.
Questo stato patologico pu compromettere lottimale escrezione del sovraccarico
tossinico.
Per risolvere questa situazione indicato luso di farmaci che risolvano lo stato
congestizio dellorgano.
Si chiamano drenanti emuntoriali di "ripristino" o "decongestionanti" una funzione
affaticata, che non solo possono, ma preferibile usare per incidere sulla funzione
del fegato con un effetto non di stress, ma di protezione e rinforzo.

esempi:
I farmaci utili per il RIPRISTINO dellattivit escretoria sono:
- GRAPHITES OTI COMPOSTO e IPERSULFUR
per lapparato tegumentario;
- AEROTI
per
lapparato respiratorio;
- POPULUS OTI COMPOSTO e BERBERIS OTI COMPOSTO per lapparato urinario;
- BIO H SIMPLEX, CHELIDONIUM OTI COMPOSTO e
- BERBERIS OTI COMPOSTO
per il fegato e le vie biliari;
- NUX VOMICA OTI COMPOSTO
per lapparato digerente.
b)
Qualora siamo di fronte, invece, ad una situazione di buona funzionalit
escretoria di uno o pi organi emuntoriali, possibile ed opportuno, se riteniamo
importante il carico tossinico da espellere, forzare la loro capacit drenante,
esaltando al massimo la loro funzionalit.
La composizione dei farmaci di stimolo emuntoriale tale per cui il loro uso come
drenanti nella Terapia di Accompagnamento rivolto ad un aumento della
funzionalit escretoria dellorgano sul quale agiscono.
Ci permette di convogliare in modo preferenziale (vicariazione regressiva) il flusso
tossinico verso lorgano bersaglio della terapia di accompagnamento.
I farmaci utili per lo STIMOLO dellattivit escretoria sono:
- DERMOTI
per lapparato tegumentario
- BIOM (+ DETOXINA)
per lapparato respiratorio
- SOLIDAGO OTI COMPOSTO
per lapparato urinario
- BIO H COMPLEX
per il fegato e le vie biliari
- BIOM
per lapparto digerente
N.B.:
La scelta del farmaco sar di tipo clinico-energetico, nel senso che non si attiver
mai un organo che, per cause costituzionali o al momento scarsamente reattivo,
diminuito nella sua capacit funzionale, ma quello parallelo per evitare di
sovraccaricare di omotossine un organo incapace, in quel momento, di espellerle.
Cos, per esempio, se allesame obiettivo, dati di laboratorio o strumentali, risulta
insufficiente la funzionalit epatica, ed emerge, al contrario, valida la via renale, non
si utilizzer Bio H composto (farmaco a tropismo epatico) ma Solidago oti
comp. (farmaco a tropismo renale) e viceversa, se risulta compromessa la
funzionalit renale, non si utilizzer Solidago oti comp. ma Bio H composto.
Nulla vieta, in presenza di una congestione dorgano, di intervenire
contemporaneamente decongestionando lorgano stesso ed incrementando la
funzione escretoria degli altri emuntori (ad es. Bio H simplex per uno stato
congestizio epato-biliare + Solidago oti composto per aumentare lescrezione renale).
4) DRENAGGIO CELLULARE
A seconda del livello cui ci troviamo, posso avvalermi di rimedi diversi.
Il drenaggio cellulare viene fatto in particolar modo nell'ultima fase della matrice,
ossia in quella di impregnazione, e nelle fasi cellulari, che sono di degenerazione e
differenziazione(fasi a destra della tavola)
Nel primo caso utile Coenzyme Compositum, oppure la Confezione Unica dei
Catalizzatori del Ciclo di Krebs.
Nel secondo e nel terzo caso sono utili rispettivamente Ubichinon Compositum e
Glyoxal Compositum, oppure per entrambi i Singoli Chinoni Injeel.
Andrebbero inseriti dopo che stata riattivata e detossicata la matrice, perch
controproducente dar fuoco alle polveri senza aver pulito il filtro e i tubi.

Esempio di drenaggio base


GALIUM+ LYMPHOMYOSOT+ GUNA SOLIDAGO(o simili) se si deve sostenere la
funzionalit renale oppure R7, hepeel o simili se si deve stimolare il fegato, ma a
seconda della profondit dell'impegno connettivale al LYMPHOMYOSOT potrebbe
essere aggiunta sempre anche nell'acqua della bottiglia da bere nel corso della
giornata PULSATILLA COMPOSITUM (DETOXINA) o addirittura il FUCUS COMPOSITUM.

Potrebbero piacerti anche