Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
artigianali. Molino Quaglia coglie questa sfida con tre farine alternative di
altissimo livello.
Dal 2009 alla farina Panettone abbiamo affiancato una farina della linea
Petra, macinata a pietra in purezza e ricca di fibre alimentari e sali
minerali. Il Panettone con Petra diverso, meno indulgente verso
lestetica, ma coinvolgente per il gusto. La crosta pi screpolata ed
evidente e racchiude una pasta pi umida e ricca del gusto del grano, in
perfetto equilibrio con uvetta e canditi.
laboratorio
10-11-2006
17:06
Pagina 60
L A B O R AT O R I O
U N A PA N O R A M I C A D E L M E R C AT O D E L L E FA R I N E E M I X P E R L I E V I TAT I
Non solo
PRODURRE
MANUALIT, IL
farina
U N B U O N PA N E T T O N E N O N FA C I L E , M A L E S P E R I E N Z A , L A
G U S T O D E L L A R T I G I A N O , P O S S O N O AV E R E U N A M A R C I A I N P I
S E L A FA R I N A S C E LTA Q U E L L A G I U S TA .
FORZA,
E Q U I L I B R I O E C O S TA N Z A
D E L L A Q U A L I T S O N O L E C A R AT T E R I S T I C H E F O N D A M E N TA L I
60 DOLCESALATO
PANETTONI
PRIMO
E COLOMBE
di Rolando Morandin
IMPASTO SERALE
Farina Panettone Molino Quaglia 4.000 g - Zucchero 1.750 g - Acqua a 30C 1.500 g - Tuorli duovo
2.250 g - Lievito naturale 2.000 g - Burro 2.500 g
Impastate la farina, lo zucchero, il lievito e 1.000 g dacqua. Lasciate incordare limpasto, quindi aggiungete lacqua rimasta e il burro. Terminate limpasto e lasciate lievitare dalle 12 alle 15 ore a temperatura
ambiente (18/22C).
IMPASTO
DEL MATTINO
Primo impasto serale - Farina Panettone Molino Quaglia 1.000 g - Zucchero 350 g - Tuorli duovo 450 g
- Burro 500 g - Sale 120 g - Bacche di vaniglia 7 n. - Cubetti darancia candita 3.000 g - Uvetta 2.000
g - Cubetti di cedro candito 1.000 g
Deponete limpasto serale nellimpastatrice e aggiungete la farina. Lasciate legare limpasto quindi aggiungete il resto degli ingredienti. Lasciate puntare limpasto ottenuto per circa 1 ora a temperatura ambiente,
quindi spezzate nelle forme e nel peso desiderato e mettete negli stampi. Fate lievitare in stufa a 30C per
circa 6/7 ore, quindi portate a cottura.
fare con competenza e con gli strumenti adeguati. Al pasticciere resta il compito di scegliere il prodotto giusto per la
preparazione che andr a realizzare.
E venendo ai panettoni, che Morandin
prepara con lievito madre rinfrescato in
acqua, la farina giusta equilibrata. Una volta per preparare il
lievito madre si usava la farina Manitoba - continua il
maestro - che per me
troppo tenace. Per le
lunghe fermentazioni invece importante scegliere un
prodotto con il
giusto equilibrio, prodotta da un molino serio che ne
garantisca qualit e
costanza nel tempo.
Non bisogna dimenticare che negli
impasti molto grassi, come quelli dei lievitati da ricorrenza, le performance della
DOLCESALATO
61
DOMANDA
RISPOSTA
si
si
si
si
si
si
si
Chiamaci allo
0429 649110
info@molinoquaglia.com
www.molinoquaglia.com
PANETTONE
DAL 1495
Vedi il Panettone e sogni il Natale: un giorno dal sapore diverso se il Panettone fatto con la
farina del Molino Quaglia.Oggi anche macinata a pietra, per riscoprire il gusto della tradizione.
La formazione
UNA MORBIDA DOLCEZZA
Panettone di Natale
Il panettone, dolce tradizionale del Natale, trova le sue origini
nellantico pane natalizio. Oggi diffusa la credenza che sia
originario di Milano ma la storia molto, molto pi antica.
Accademia del Pane presenta su questo numero la ricetta semplice
e gustosa realizzata da Morandin utilizzando la Farina Panettone
Molino Quaglia, ideale anche per la produzione di pandoro e
colombe e di tutti i prodotti lievitati che richiedono un notevole
sviluppo in volume, con alveolatura regolare e che devono
preservarsi dalleffetto di rinsecchimento.
Consigliamo
La ricetta
PRIMO IMPASTO SERALE
INGREDIENTI
Farina Panettone
Zucchero
Acqua a 30 C
Tuorli duovo
Lievito naturale
Acqua a 30 C
Burro
g 4.000
g 1.750
l1
g 2.250
g 2.000
g 500
g 2.500
PROCEDIMENTO
Iniziare limpasto con farina, lievito, tuorli
duovo, zucchero e un litro dacqua a 30 C. Lasciare incordare limpasto dopodich aggiungere 500 grammi dacqua a 30 C e terminare
limpasto. Lasciare lievitare per 12/15 ore a
temperatura ambiente 18/22 C.
IMPASTO DEL MATTINO
INGREDIENTI
Farina Panettone
Zucchero
Tuorli duovo
Burro
Sale
Bacche di vaniglia
Arancio
Uvetta
Cedro
g 1.000
g 350
g 450
g 500
g 120
n. 7 pezzi
g 3.000
g 2.000
g 1.000
PROCEDIMENTO
Iniziare limpasto ponendo limpasto serale
in impastatrice e facendolo legare con 1000
grammi di farina Panettone. Limpasto per essere ottimo deve raggiungere due volte il suo
volume iniziale.
Dopo 13-14 ore ad una temperatura di 20-22
C, dopo averlo impastato e aggiunto frutta e
gli altri ingredienti lasciare riposare limpasto
ottenuto per unora circa.
Successivamente dividere in pezzi del peso
desiderato, deporli in stufa a 30 C circa per
6-7 ore.
www.reedbusiness.it