Sei sulla pagina 1di 255

Costruzioni Marittime

Luigino Zovatto
1
8 luglio 2001
1
Authors address: Department of Civil Engineering, University of Trieste, Piazzale
Europa 1, 34127 Trieste, Italia. e-mail:zovatto@dic.univ.trieste.it
2
Indice
0.1 Programma . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 17
0.1.1 Generalit`a . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 17
0.1.2 Moto ondoso . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 17
0.1.3 Sollecitazioni su opere marittime . . . . . . . . . . . . . . . . 19
0.1.4 Strutture di difesa delle sponde e contenimento delle terre . . 20
0.1.5 Dinamica dei litorali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 20
0.1.6 Modelli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 21
0.1.7 Valutazione del rischio da intrusione marina . . . . . . . . . . 21
0.1.8 Cenni di lesgilazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 21
0.2 Lezione 1 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 22
0.2.1 Propriet`a fondamentali dellacqua di mare . . . . . . . . . . . 22
0.2.2 Comportamento di alcuni materiali nei confronti dellacqua di
mare . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 23
0.3 Lezione 2 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 25
0.3.1 Movimenti del mare . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 25
0.3.2 Onde . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 25
0.4 Lezione 3 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 29
0.4.1 Maree . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 29
0.4.2 Alcune osservazioni preliminari. . . . . . . . . . . . . . . . . . 29
0.4.3 Teoria statica di Darwin. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 30
0.4.4 Supercie di equilibrio delle maree . . . . . . . . . . . . . . . 34
0.4.5 Teoria Armonica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 35
0.5 Nomenclature . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 37
0.5.1 Sesse . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 38
0.5.2 Modi di oscillazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 39
0.5.3 Moti transitori. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 40
0.5.4 Moti di trasporto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 40
0.6 Lezione 4 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 42
0.6.1 Ipotesi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 42
0.6.2 Strumenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 42
0.6.3 Onde progressive
Teoria onde di piccola ampiezza . . . . . . . . . . . . . . . . . 42
0.7 Lezione 5 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 45
3
4 INDICE
0.8 Lezione 6. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 51
0.8.1 Campi di moto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 54
0.8.2 Pressioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 55
0.9 Lezione 7 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 57
0.9.1 Campi di moto (Riepilogo) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 57
0.9.2 Condizione di acque profonde . . . . . . . . . . . . . . . . . . 57
0.9.3 Sovrapposizione e linearit`a . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 58
0.9.4 RIFLESSIONE. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 61
0.10 Lezione 8 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 63
0.10.1 Energia di unonda periodica progressiva non stazionaria . . . 65
0.10.2 Forme donda complesse . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 68
0.11 lezione 9 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 69
0.11.1 ESERCIZIO 1 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 69
0.11.2 ESERCIZIO 2 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 70
0.11.3 ESERCIZIO 3 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 71
0.11.4 ESERCIZIO 4 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 72
0.12 lezione 10 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 73
0.12.1 Onde dampiezza non piccola.
Teoria dellonda trocoidale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 73
0.12.2 Alcuni cenni sul metodo perturbativo
Esempio: moto vario in una tubazione. . . . . . . . . . . . . . 76
0.12.3 LA SOLUZIONE PERTURBATIVA. . . . . . . . . . . . . . . 78
0.12.4 Teorie di ordine superiore:
Teoria di Stookes. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 79
0.13 Lezione 11 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 81
0.13.1 ONDA SOLITARIA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 84
0.14 Lezione 12 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 86
0.14.1 Trasformazione delle onde. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 87
0.14.2 RIFRAZIONE DELLE ONDE . . . . . . . . . . . . . . . . . 88
0.14.3 Esempio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 92
0.15 Lezione 13 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 94
0.15.1 Rifrazione su coste di forma composita
Procedimento graco, noto come metodo delle ortogonali. . . 94
0.15.2 Rifrazione su coste di forma composita
Metodo R/J . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 96
0.16 DIFFRAZIONE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 97
0.17 lezione 14 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 100
0.17.1 Metodi approssimati per il calcolo dellonda diratta. . . . . . 100
0.17.2 RIFLESSIONE
Nellipotesi di dissipazione nulla. . . . . . . . . . . . . . . . . 105
0.18 lezione 15 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 108
INDICE 5
0.18.1 RIFLESSIONE
Nelipotesi di dissipazione non nulla . . . . . . . . . . . . . . . 108
0.18.2 FRANGIMENTO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 109
0.18.3 Previsione delle onde di progetto . . . . . . . . . . . . . . . . 111
0.19 lezione 16 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 114
0.19.1 GENESI E DECADIMENTO DI UN CAMPO DONDE . . . 114
0.19.2 Meccanismo di genesi delle onde . . . . . . . . . . . . . . . . . 115
0.19.3 Onde capillari (increspature) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 117
0.19.4 Approccio probabilistico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 118
0.20 lezione 17 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 121
0.20.1 Onde caratteristiche. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 121
0.20.2 Inferenza sulle caratteristiche donda . . . . . . . . . . . . . . 121
0.20.3 Caratteristiche del vento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 123
0.20.4 Scale dei venti e dei mari. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 123
0.21 Lezione 18 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 125
0.21.1 Determinazione delle caratteristiche del vento e delle onde . . 125
0.21.2 Il metodo SMB.
Mari profondi. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 129
0.21.3 Il metodo SMB.
Mari poco profondi. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 130
0.22 Lezione 19 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 131
0.22.1 Previsione delle caratteristiche dellonda per fetch corti e venti
forti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 131
0.22.2 ESERCIZIO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 131
0.23 Lezione 20 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 133
0.23.1 Osservazione. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 134
0.23.2 FRANGIMENTI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 134
0.24 lezione 21 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 136
0.24.1 Posizionamento della struttura nei confronti dellonda. . . . . 136
0.24.2 RUNUP . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 136
0.24.3 Fattore K per gli eetti di scala . . . . . . . . . . . . . . . . . 137
0.24.4 OVERTOPPING . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 138
0.24.5 Trasmissione del moto ondoso. . . . . . . . . . . . . . . . . . . 139
0.25 Lezione 22 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 142
0.25.1 ESERCIZIO 1 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 142
0.25.2 ESERCIZIO 2 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 144
0.25.3 ESERCIZIO 3 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 145
0.26 lezione 23 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 148
0.26.1 SFORZI SUI PALI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 148
0.26.2 Gruppi di pali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 151
0.26.3 Pali inclinati . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 152
0.26.4 Onde frangenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 152
6 INDICE
0.26.5 sollecitazioni laterali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 153
0.27 lezione 24 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 154
0.27.1 SPINTE SU PARETI VERTICALI . . . . . . . . . . . . . . . 154
0.27.2 Onde non frangenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 154
0.27.3 Il metodo approssimato di Sainou . . . . . . . . . . . . . . . 155
0.27.4 Onde frangenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 158
0.27.5 Onde fratte . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 159
0.28 lezione 25 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 161
0.28.1 Ricapitolando . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 162
0.29 Secondo ordine da fare. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 163
0.29.1 ESERCIZIO 1 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 164
0.30 lezione 26 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 167
0.30.1 ESERCIZIO 2 Spinta dinamica . . . . . . . . . . . . . . . . . 167
0.30.2 ESERCIZIO 3 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 169
0.31 lezione 27 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 172
0.31.1 DIFESE IN MATERIALI GRANULARI SCIOLTI
Scogliere articiali di massi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 173
0.31.2 Equilibrio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 175
0.31.3 Tipi di sezioni trasversali. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 175
0.31.4 Sezione a tre strati . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 177
0.32 Lezione 28 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 179
0.32.1 BERME DI FONDAZIONE
Scogliere di protezione al piede . . . . . . . . . . . . . . . . . 179
0.32.2 Presenza alla asportazione per correnti
Correnti di marea . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 180
0.32.3 Possibilit` a di danneggiamento . . . . . . . . . . . . . . . . . . 181
0.32.4 Cedimenti tipici di unopera a gettata. . . . . . . . . . . . . . 182
0.32.5 STRUTTURE DI DIFESA SPONDALE E CONTENIMENTO
DELLE TERRE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 183
0.33 lezione 29 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 186
0.33.1 Velocit`a di accosto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 186
0.34 I PORTI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 188
0.34.1 ubicazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 188
0.34.2 Tipologia/utilizzo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 188
0.34.3 Classicazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 188
0.34.4 Disposizione delle opere . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 189
0.34.5 Sistema portuale di accesso. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 189
0.35 LEZIONE 30 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 190
0.35.1 Muro di sponda . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 190
0.35.2 Muro di sponda a cassoni autoaondanti . . . . . . . . . . . . 190
0.35.3 Muro di sponda a palancole . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 191
0.35.4 Banchina su pali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 191
INDICE 7
0.35.5 arredo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 192
0.36 lezione 31 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 193
0.36.1 Bacini di carenaggio e conche per la navigazione uviale . . . 193
0.37 lezione 32 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 199
0.37.1 DINAMICA DEI LITORALI . . . . . . . . . . . . . . . . . . 199
0.37.2 Correnti litoranee . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 200
0.38 lezione 33 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 203
0.38.1 Tensioni radianti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 203
0.38.2 La velocit`a di long-shore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 206
0.39 lezione 34 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 208
0.40 Lezione 35 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 214
0.40.1 Protezione del litorale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 215
0.41 Lezione 36 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 218
0.41.1 Metodo di Galvin . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 221
0.41.2 Bilancio dei sedimenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 222
0.42 Lezione 37 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 224
0.42.1 Interventi di stabilizzazione delle coste . . . . . . . . . . . . . 225
0.43 Lezione 38 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 229
0.43.1 PENNELLI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 229
0.44 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 232
0.44.1 Similitudine; condizione di esistenza . . . . . . . . . . . . . . . 237
0.44.2 Similitudine dei uidi perfetti . . . . . . . . . . . . . . . . . . 239
0.44.3 Similitudine dei uidi reali non soggetti alla gravit`a . . . . . . 240
0.44.4 Similitudine dei uidi comprimibili . . . . . . . . . . . . . . . 241
0.44.5 Similitudine dei fenomeni di colpo dariete . . . . . . . . . . . 242
0.44.6 Similitudine nei fenomeni a pelo libero . . . . . . . . . . . . . 243
0.44.7 Similitudine nei moti di ltrazione . . . . . . . . . . . . . . . . 244
0.45 Lezione 39 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 246
0.45.1 MODELLI FISICI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 246
0.45.2 SCALA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 247
0.45.3 Esempio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 247
0.46 Lezione 40 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 252
0.46.1 Valutazione del rischio da intrusione marina. . . . . . . . . . 252
8 INDICE
Elenco delle tabelle
1 Periodo a seconda del tipo di onde; se T > 30

abbiamo onde lunghe se


T 30

abbiamo onde corte. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 27


2 Principali componenti armoniche della marea astronomica. . . . . . . . . 36
3 Coecienti per la clasicazione della marea . . . . . . . . . . . . . . . . 37
4 congurazione astrale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 38
5 nomenclatura maree . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 38
6 Esempi di ampiezza massima in metri di marea. . . . . . . . . . . . . . . 38
7 campi di moto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 55
8 Celerit` a di gruppo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 65
9 Esempio di determinazione dei valori
c
i+1
c
i
. . . . . . . . . . . . . . . . . 94
10 Scala del vento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 124
11 Scala dello stato del mare . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 124
12 Termini per la correzione della velocit`a del vento. . . . . . . . . . . . . . 125
13 Termini per la correzione della velocit` a del vento in funzione della temperatura127
14 Calcolo del Fecth paraggio: Punta Sabba . . . . . . . . . . . . . . . . . 132
15 Relazione tra tipologia dellopera ed stato dellonda. . . . . . . . . . . . . 133
16 Valore di r al variare delle caratteristiche delle opere. (Natura delle superci)138
17 Caratteristiche dellonda es. 2. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 144
18 Verica della posizione della struttura rispetto al frangimento . . . . . . . 145
19 Determinazione del run-up . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 146
20 Run-up di secondo tentativo. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 147
21 Run-up di terzo tentativo. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 147
22 campi di validit` a delle varie teorie. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 151
23 Coeciente di drag c
a
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 151
24 Coeciente di massa C
M
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 152
25 Valori esericio n

1 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 164
26 dida . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 167
27 dida . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 168
28 dida . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 169
29 Costipazione. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 173
30 Tipologie materiali naturali. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 173
31 Tipologie materiali articiali. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 173
32 Valori indicativi di K
D
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 176
9
10 ELENCO DELLE TABELLE
33 Materiale e campo di variazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 177
34 Materiale e campo di variazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 178
35 coecienti di dimensionamento in funzione del rischio . . . . . . . . . . 182
36 Performances dei vari approcci per la determinazione del trasporto solido. 217
37 Legame direzione-mareggiata . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 220
38 Variazioni di F
o
= F
o
(H). . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 222
39 Variazioni di pendenza della spiaggia. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 222
40 Legame Pendenza litorali-Diametro granuli. . . . . . . . . . . . . . . . . 224
41 Gruppi adimensionali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 248
42 Esempi eetti scala. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 248
43 Relazioni Scala. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 250
Elenco delle gure
1 Termini caratteristici di unonda sinusoidale . . . . . . . . . . . . . . . . 26
2 Schema interazione Terra-Astro. Si pu`o facilmente intuire che nellarco di
una giornata si generano due alte maree e due basse maree. . . . . . . . . 30
3 Equilibrio del sistema Terra-Luna. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 31
4 Forze agenti su un volume elementare dacqua. . . . . . . . . . . . . . . 33
5 Ortogonalit` a tra la supercie idrica e la risultante delle forze agenti. . . . 35
6 schema di bacino a) chiuso b) aperto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 39
7 Schema di correnti indotte per convezione. . . . . . . . . . . . . . . . . . 40
8 Schema di corrente indotta in una baia. La corrente litoranea induce una
corrente circolare nella baia. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 41
9 Schema di corrente indotta per variazione brusca della batimetria. . . . . 42
10 Volume di controllo, con evidenziate le grandezze in direzione x. . . . . . 43
11 Forze di pressione sulla supercie di separazione. . . . . . . . . . . . . . 47
12 Le velocit` a delle molecole dacqua appartenenti alla supercie di seprazione
non possono avere compomenti normali alla stessa. . . . . . . . . . . . . 47
13 medesimo treno donda in due diverse sezioni. . . . . . . . . . . . . . . . 53
14 Traiettorie al variare della profondit` a e della tipologia del fondale. . . . . 56
15 Andamento qualitativo, per acque basse, della pressione. . . . . . . . . . 56
16 sovrapposizione di due onde con periodo diverso. (Onda Composita) . . . 60
17 Modulazione primaria di periodo T. La linea trattegiata ne rappresenta
linviluppo. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 61
18 Schema riessione. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 62
19 Rilessione perfetta. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 63
20 Treno donde. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 65
21 Volume di controllo per la valutazione dellenergia. . . . . . . . . . . . . 66
22 Limiti di applicabilit` a delle varie teorie. . . . . . . . . . . . . . . . . . . 73
23 confronto tra i proli di un unonda sinusoidale (linea tratteggiata) e unonda
di prolo non sinuisoidale (line continua) . . . . . . . . . . . . . . . . . 74
24 confronto dei proli di medesima ampiezza con unonda sinuisoidale e con
unonda di tipo trocoidale (linea grossa). Il valore z
f
rappresenta il nuovo
livello medio. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 75
25 limite di frangimento per londa trocoidale cicloide. . . . . . . . . . . 76
26 traiettoria di una particella secondo la teoria di Stookes. . . . . . . . . . 83
11
12 ELENCO DELLE FIGURE
27 Onda solitaria, si osservino le traiettorie delle particelle al passaggio dellonda. 84
28 Schema di onda cnoidale. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 86
29 Variazione del fondale, londa varia le sue caratteristiche (celerit`a, lunghezza). 88
30 Fenomeno di rifrazione. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 89
31 Rifrazione: andamento delle linee di usso . . . . . . . . . . . . . . . . . 89
32 Determinazione delle linee di usso. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 91
33 Schema di calcolo semplicato per la valutazione della dirazione, quando
le isobate sono parallele. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 92
34 Individuazione dellisobata media e del punto O, polo di rotazione del regolo
stesso. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 95
35 Individuazione della direzione mediante rotazione del regolo, nch`e linter-
sezione tra la tangente e lasse del regolo individuano il valore
c
i
c
i+1
. . . . . 95
36 Individuazione del punto B anche AP
1
= P
1
B. . . . . . . . . . . . . . . 96
37 Metodo R/J. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 96
38 Esempio di dirazione con ostacoli di dimensioni nite. . . . . . . . . . . 97
39 Coordinate angolari rispetto lo spigolo dellostacolo. . . . . . . . . . . . . 98
40 Dirazione generata da una barriera. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 99
41 Schema di riferimento per applicare lequazione 283. . . . . . . . . . . . . 100
42 Schema per la determinazione della dirazione secondo Larras. . . . . . . 101
43 Andamento di h in funzione di r. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 101
44 Schema dirazione bocca portuale. Per Stevenson abbiamo creste circolari. 102
45 Schema dirazione bocca portuale. Per Chapon abbiamo creste che tendono
alla forma elittica. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 103
46 Schema per lutilizzo della formulazione secondo Lacombe. . . . . . . . . 103
47 Spirali di Cornu. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 104
48 Utilizzo dei normogrammi. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 104
49 Schema di diga foranea. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 105
50 Comportamento dei nodi e degli antinodi in un fenomeno di riessione. . . 106
51 Bacino chiuso. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 107
52 Bacino aperto. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 107
53 Andamento di
_
H
o
L
o
_
max
in funzione di ; va notato che per 0

< < 10

ho il massimo incremento di
_
H
o
L
o
_
max
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 109
54 Fasi del frangimento. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 110
55 Campi diagonali creati dal vento. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 115
56 Schema secondo il modello Helmotz-Klein. . . . . . . . . . . . . . . . . . 115
57 Flussi di energia a cui `e soggetta la supercie dellonda. . . . . . . . . . . 117
58 Funzione densit` a di probabilit` a . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 118
59 Probabilit` a di non superamento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 119
60 Schema di carta sinottica. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 126
61 Direzione dei venti in presenza di area anticiclonica A e area ciclonica B. . 127
ELENCO DELLE FIGURE 13
62 Interazione vento oragraa. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 128
63 Inversione termica. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 128
64 Determinazione del fecth. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 128
65 Individuazione delle zone di frangimento. . . . . . . . . . . . . . . . . . 135
66 Schema di riferimento per la determinazione del Runup. . . . . . . . . . . 136
67 Runup ed Overttoping. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 137
68 Schema di struttura emersa. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 139
69 Schema di struttura immersa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 140
70 Esempio spiaggia es. 1 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 142
71 Schema spiaggia-struttura es. 2. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 144
72 Esempio di sponda composita. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 145
73 Schema secondo Saville. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 145
74 Prolo assegnato es.3 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 146
75 Schema di calcolo per la vcalutazuione della spinta su palo. . . . . . . . . 148
76 Gruppi di pali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 152
77 Pali inclinati. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 153
78 Schema di parete verticale. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 154
79 Andamento delle pressioni secondo Sainou. . . . . . . . . . . . . . . . . 155
80 Schema di parete verticale (cresta). . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 156
81 Schema di parete verticale (cavo). . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 157
82 Schema di calcolo delle sollecitazioni per onda con altezza maggiore della
struttura. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 157
83 Schema di calcolo delle sollecitazioni per struttura appoggiata su berma di
fondazione. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 158
84 Schema proposto da Minikin. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 159
85 Diagrammi di spinta eettivo. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 159
86 Schema di calcolo delle sollecitazioni per piede della struttura sommerso. . 160
87 Schema di calcolo delle sollecitazioni per piede della struttura emerso. . . 161
88 Schema esercizio 1. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 164
89 Andamento delle pressioni esercizio 1 caso A. . . . . . . . . . . . . . . . 165
90 Andamento delle pressioni esercizio 1 caso B. . . . . . . . . . . . . . . . 166
91 Distibuzione delle pressioni esercizio 2. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 168
92 Distibuzione delle pressioni esercizio 3. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 170
93 Distibuzione delle pressioni esercizio 3. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 170
94 Spinta delle terre sulle opere. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 172
95 Struttura di riparo. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 172
96 Stacco dei blocchi. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 174
97 schema di equilibrio. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 175
98 Materiali utilizzati per le diverse sezioni trasversali. . . . . . . . . . . . . 176
99 Sezione a tre strati. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 177
100 Tipologie di opere di coronamento. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 179
14 ELENCO DELLE FIGURE
101 Tipologie di Berme di fondazione. Nel primo caso il terreno di fondazione
non`e ottimale. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 180
102 Andamento della tensione critica in funzione di Reynolds. . . . . . . . . . 181
103 tipologie di cedimento. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 183
104 Schema spinta delle terre. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 183
105 Ormeggio. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 184
106 Schema di rotazione del natante. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 187
107 Paraborodo. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 188
108 Muro di sponda costituito da massi ciclopici. . . . . . . . . . . . . . . . 190
109 Tipologie di casssone autoaondante. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 191
110 Banchina su pali. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 191
111 Tipologie di scale. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 192
112 Anello di ancoraggio. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 192
113 Esempio di bacino di carenaggio. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 193
114 Esempi di conca i navigazione. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 194
115 Schema idraulico di una conca di navigazione. . . . . . . . . . . . . . . . 196
116 Bacino di carenaggio mobile. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 198
117 Schema per detreminazione del trasporto di massa. . . . . . . . . . . . . 199
118 Schema tensioni radianti. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 203
119 Traiettoria. La particella segue una traiettoria rettilinea pi` u una di deriva
costante nellaltro verso . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 207
120 Sollecitazioni sul volume di uido. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 208
121 pendenza della spiaggia. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 209
122 Diagramma delle velocit` a long shore. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 210
123 Andamento della funzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 213
124 Formazione di barra costiera. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 214
125 Schema di ripascimento e trasporto solido al largo. . . . . . . . . . . . . 215
126 Formazione delle ripples. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 216
127 C
D
= C
D
(Re) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 221
128 bilancio sedimenti. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 222
129 Bilanci di sedimento lungo la costa. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 224
130 palizzata alta 30 50 cm. Al crescere della duna la palizzata dovr` a essere
innalzata. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 226
131 Schema di pennello. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 226
132 Schema di molo aggettante. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 227
133 Schema di diga frangi utti. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 227
134 Possibili metodi di dragaggio. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 228
135 Dimensioni del pennello. Andamento del ripascimento. . . . . . . . . . . 229
136 Pennello in palancole. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 230
137 Tipologia di palancole. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 230
138 Pennello stagionale. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 230
139 Scogliera. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 231
ELENCO DELLE FIGURE 15
140 Stramazzo in parete larga. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 247
141 Scabrezza di forma per una duna. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 250
142 Per prevenire si pu`o ricorrere ad arginature. . . . . . . . . . . . . . . . . 252
143 Andamento dei valori estremi secondo Gumbel. . . . . . . . . . . . . . . 253
16 ELENCO DELLE FIGURE
Avviso per i naviganti. Va sottolineato il fatto che questa la bozza
di appunti nasce utilizzando il lavoro didattico svolto dal docente che
mi ha preceduto (Prof. Caroni) a cui vanno i miei ringraziamenti. Infatti
sfruttando gli appunti dei corsi precedenti sto meditando di dare al corso
di Costruzioni-Idraulica-Marrittime una veste tipograca che nel tempo
spero possa maturare e modicarsi in maniera ecace per gli utenti . Rin-
grazio lIng. Castellarin che mi ha messo a disposizione i suoi appunti e
lIng. Andreella per avermi dato una prima mano nella redazioni di queste
note.
Quindi mi scuso per linesattezze e gli strafalcioni di italiano che
in questa seconda versione abbonderrano
1
.
Inoltre debbo ricordare che la parte lesgilativa `e stata redatta dalla Dott.
Anna Carnielli a cui vanno i miei migliori auguri per unattivit`a Forense
di successo.
.
1
Spero inferiori rispetto alla prima versione
0.1. PROGRAMMA 17
0.1 Programma
0.1.1 Generalit`a
Caratteristiche acqua di mare
temperatura
densit` a
salinit`a
comportamento del cemento,ferro e legno in acqua di mare.
Movimenti del mare:
periodici (onde, marea, sesse)
Onde: progressive, stazionarie, classicazione
Maree: teoria statica di Newton/Darwin, contraddizioni;
Sesse: cause, modi di oscillazione
transitori (tsumani)
Tsumani: caratteristiche
Trasporto: correnti (di convenzione, di compensazione, di deriva)
Convenzione: es. di usso interno per diverse salinit`a;
Deriva: caratteristiche (Coriolis);
Compensazione: caratteristiche
0.1.2 Moto ondoso
Onde periodiche: teoria delle onde di piccola ampiezza:
Equazione della conservazione della massa;
Equazione della continuit` a per uido incomprimibile;
Teorema della quantit` a di moto ed equazioni di Eulero;
Potenziale di velocit`a (moto irrotazionale);
Trattazione bidimensionale:
Equazione di Laplace;
Trattazione sullequazione di Eulero lungo x e lungo y per giungere alle-
quazione del moto:
Denizione di potenziale
18 ELENCO DELLE FIGURE
Integrazione dellequazione di Laplace con le condizioni al contorno;
Espressione di ed
Relazioni c
2
= T/kTh(kd) e L = gT
2
/(2)Th(kd). Londa tende a man-
tenere il periodo.
Gruppo donde (T = costante), supercie libera, traiettoria, ellisse;
Campi di moto
andamento in acque basse, di transizione e profonde
pressioni sotto unonda di piccola ampiezza; condizioni di acque profonde;
Sovrapposizioni di onde;
Riessione;
Celerit`a di gruppo;
Energia di unonda periodica progressiva;
Forme donda complessiva;
Onda dampiezza non piccola
Trocoide, condizione di frangimento, cicloide,;
Teorie di ordine superiore (metodi perturbativi)
Onda solitaria;
Teoria onde assoidali (equazione di Kelengan-Patterson)
Campi di validit`a delle diverse teorie
Rifrazione delle onde
Ipotesi, coeciente di approdo o di , coeciente , legge di Snell
Procedimento graco (metodo delle ortogonali);
Metodo R/J
Dirazione delle onde
Ipotesi, soluzione, sovrapposizione rifrazione dirazione
Metodi di approssimazione per il calcolo dellonda diratta
Riessione delle onde
Coeciente di riessione, coeciente di trasmissione, esempio diga fora-
nea, modi
antinodi, periodo di risonanza (bacini aperti e chiusi)
0.1. PROGRAMMA 19
Riessione da spiagge
Frangimenti:
Limite di frangimento, abachi per determinare Profondit` a,ALtezza di Fran-
gimento
Strumenti di misura.
Meccanismo di genesi delle onde
Modello di instabilit` a, et`a dellonda
Onde capillari;
Metodo energetico di S-M;
Altezza donda signicativa secondo M;
Distribuzione di Rayleigh
Caratteristiche del vento
Misure dirette;
Carte sinottiche;
Fetch;
Metodo SMB (per mari profondi);
Metodo (fetch corti e venti forti) (SMB semplicato)
Metodo B semplicato
Eetti di marea
due maree di progetto (alta e bassa)
Frangimenti;
Run up;
Overtopping;
Trasmissione del moto ondoso.
0.1.3 Sollecitazioni su opere marittime
Sforzi sui pali
Onde non frangenti
Onde frangenti
Gruppi di pali
20 ELENCO DELLE FIGURE
Spinte su pareti verticali
Onde non frangenti
Frangimento: metodo di
Onde infrante.
Scogliere articiali di massi
Dimensionamento
Tipi di sezioni trasversali
Berme (Scanno o Imbasamento) di fondazione:
Dimensionamento
Resistenza allesposizione di correnti (di marea)
Possibilit`a di danneggiamento;
Danno percentuale per un evento critico
0.1.4 Strutture di difesa delle sponde e contenimento delle
terre
Porti;
Porti di interesse turistico;
Bacini di carenaggio;
Conche di navigazione (navigazione interna).
0.1.5 Dinamica dei litorali
Correnti litoranee (long-shore)
Tipi di coste ed eetti di instabilit` a
Protezione del litorale
Trasporto solido litoraneo
Tendenza dei litorali
A) Metodo dello sforzo radiante
B) Metodo di Galvin
Bilancio dei sedimenti
Interventi di stabilizzazione delle coste
0.1. PROGRAMMA 21
0.1.6 Modelli
Modelli sici;
Modelli numerici;
0.1.7 Valutazione del rischio da intrusione marina
Probabilit`a di superamento dellaltezza di marea.
0.1.8 Cenni di lesgilazione
22 ELENCO DELLE FIGURE
0.2 Lezione 1
0.2.1 Propriet`a fondamentali dellacqua di mare
Caratteristiche acqua di mare.
`
E aggressiva nei confronti delle costruzioni.
In presenza di una supercie idrica senza moto avremo solamente problemi statici, ma
essendoci variazioni d livello `e necessario tenerne conto per il calcolo delle strutture
anche gli eetti dinamici.
La temperatura: bisogna tener conto dellalto calore specico dellacqua. Le acque
degli oceani sono un fattore climatico notevolissimo. La temperatura dellacqua di
mare in supercie subisce una variazione diurna di un grado centigrado e circa di
cinque gradi centigradi verso le coste poco profonde perch`e inuenzata dalla terra.
Inoltre esiste un eetto stagionale che `e debole ai poli ed alle fasce equatoriali pari
a circa due gradi centigradi, mentre `e di 5/10 gradi centigradi per le alte latitudini e
di 15/20 gradi centigradi per i mari interni.
La densit`a `e variabile con la temperatura in generale. La densit`a massima si ha alla
temperatura di circa quattro gradi centigradi. La massima variazione di temperatura,
sia nellescursione diurna che stagionale `e di questo tipo
2
:
T = H(z + 300) (z + 300) (1)
Salinit`a quantit`a in peso di sali contenuta in un volume unitario di acqua di mare. Il
valore medio `e di 0.13 0.46 %
o
. La densit` a dellacqua degli oceani `e stimata attorno
ai 1010 kg/m
3
e costituisce il 98 % dellacqua sulla terra. Nei mari chiusi si hanno forti
concentrazioni di sali (vedi Mar Morto ). La presenza dei sali produce una densit` a che
rispetto alla densit`a dellacqua distillata `e maggiore. Esistono formule semiempiriche
per passare dalla densit`a (densit` a dierenziale ) alla salinit`a (S) concentrazione di
Cloro (Cl). Se si denisce un termine del tipo:
S = 0.03 + 1.805Cl (2)
= (
mare

acqua
) 1000 (3)
= 0.069 + 1.407 Cl 0.0157 Cl
2
+ 3.98 10
5
Cl
3
(4)
Questa dierenza di densit`a `e fondamentale nel determinare la spinta sui natanti,
cio`e si pu`o avere una diversa linea di galleggiamento. Il sale preponderante nellacqua
di mare `e il cloruro di sodio (80%), e il cloruro di magnesio (11%), solfato di calcio
(gesso), carbonato di calcio, eccetera. Questo fa s` che si abbia una certa aggressivit`a
dellacqua di mare nei confronti delle costruzioni. Si hanno anche fenomeni di tipo
elettrochimico e fenomeni di aggressione meccanica tipo moto ondoso.
2
H(x) e la step function vale 1 se x > 0 0 se x < 0 quindi H(z + 300) = 0 se z < 300
0.2. LEZIONE 1 23
0.2.2 Comportamento di alcuni materiali nei confronti del-
lacqua di mare
Leganti idraulici: Il cemento `e attaccato dallacqua di mare da un punto di vista
chimico. Si hanno diverse fasi dellaggressione
Prima fase: (fenomeno legato alla combinazione solfato di magnesio con la calce
idrata nel cemento).
Seconda fase: maggiore inltrazione dellacqua marina che provoca la idrata-
zione della calce libera, cio`e acquista molecole dacqua producendo un rigona-
mento con conseguente maggior intrusione di acqua marina.
Terza fase: formazione di un sale costituito da
3
:
1Allulmina + 3Calce + 3Gesso + 30Acqua (5)
Risultato: saltano i copriferri!
Di conseguenza lacciaio viene a contatto con lacqua di mare e il cloro pu`o tran-
quillamente manifestare tutta la sua aggressivit`a. Siccome il fenomeno `e evidenziato
dalla presenza calce libera e di alluminia, si deve cercare di limitarli ricorrendo ad
additivi.
Un tempo si usava la pozzolana che proviene dalla disgregazione delle rocce. E molto
importante per una costruzione marittima il modo in cui vengono eettuati i getti!
La pozzolana `e stata usata anche per i porti romani come Civitavecchia che tuttora
vengono utilizzati. Per`o per velocizzare i lavori si ricorre ad additivi chimici. Si usano
cementi Portland o dalto forno che contengono delle ceneri che abbattono la calce
libera. Grande attenzione va posta nel rimescolamento e nella posa in opera.
Ferro: Viene colpito principalmente per via elettrolitica. Le strutture fuori
dallacqua sono le pi` u aggredite perche la presenza simultanea di sali ed ossigeno
innesca tale fenomeno. Importante `e la pittura che fa da protezione. Ci sono materiali
che ossidandosi si proteggono con il proprio ossido.
Tipico `e lo zinco, solitamente si fanno le cosiddette zincature. Un altro siste-
ma per proteggere la struttura metallica `e ricoprirla con camicie di un altro
materiale (i copriferri nelle costruzioni marittime arrivano no a 5 cm).
Superci bituminose sono buoni sistemi protettivi tipicamente per i tubi. Si
eettuano poi le protezioni catodiche sia imponendo un certo potenziale proprio,
sia disponendo dei pozzi a perdere collegati galvanicamente alle tubazioni o alle
strutture in acciaio.
3
Lallumina `e un minerale che in laboratorio si ottiene per calcicazione dellidrossido di alluminio
che `e una componente fondamentale della bauxite.
24 ELENCO DELLE FIGURE
Una novit`a `e lintroduzione di resine di tipo plastico: Per`o non si ha ancora una
suciente esperienza nel tempo tale da essere sicuri del loro eetto. Devono
essere protetti anche dallazione dei raggi solari.
Legno: Impiegato nelle costruzioni medio piccole. Resiste molto bene allazione
dellacqua marina se `e completamente immerso. Nella zona di escursione delle onde
sore di aggressione di tipo biologico. Infatti si formano dei micro organismi e
dei fanghi che si nutrono del legno (vivono l` perche c`e alternanza di ossigeno, sale,
acqua). Limmersione dei pali in acqua salmastra consente di ridurre lattacco di tali
batteri. Si pu`o anche eseguire delle iniezioni di agenti chimici in pressione e ad alta
temperatura che impregnano il legno e lo difendono.
0.3. LEZIONE 2 25
0.3 Lezione 2
0.3.1 Movimenti del mare
Classicazione
Supercie: (cio`e alterazione dei livelli)
Moti periodici: onde (periodo di circa dieci secondi), maree (12 ore), sesse (periodi
pi` u lunghi)
Sesse: moti oscillatori in bacini chiusi che si producono al cessare di una
causa forzante. Nel mare Adriatico la dierenza di pressione atmosferica `e
la causa forzante. Quando non c`e pi` u tale dierenza di pressione si genera
la sessa. Esse possono essere provocate anche dai venti. La variazione di
pressione `e un fatto occasionale cio`e `e un transitorio.
Moti transitori: Tsunami(innalzamento del livello del medio mare)
Tsunami: moti ondosi caratterizzati da onde solitarie provocate da feno-
meni tellurici Quindi sono occasionali e perci`o transitori. Sono onde basse
ma viaggiano a notevole velocit`a ed in prossimit`a della costa assumono
dimensioni rilevanti.
Trasporto: (di masse dacqua) Correnti moti di tipo semipermanente dovuti a:
moti di convezione
dovuti a dierenza di temperatura o a dierenze di pressione
moti di deriva
legati alla nascita di accelerazioni di tipo di Coriolis
moti di compensazione
gradienti di livello che distribuiscono lacqua nei vari livelli (vedi foce dei umi)
0.3.2 Onde
Il moto ondoso in mare aperto rappresenta un sistema confuso come sovrapposizione
di onde di diversa lunghezza donda, diversa frequenza, diversa direzione; quindi
hanno diverse celerit`a.
`
E necessario sottolineare che i movimenti di supercie sono di
tipo ondulatorio e quindi non danno luogo a trasporto di massa. Si hanno molti vortici
che portano alla formazione di areosol e schiuma. In mari chiusi, con presenza di
venti si possono individuare treni donda ben deniti. La distanza tra le diverse
onde `e circa costante e i fenomeni di accavallamento sono meno rilevanti. Per le onde
periodiche (treni donda) la forzante dominante `e lazione del vento. Le dissipazioni
26 ELENCO DELLE FIGURE
avvengono sia allinterno per attrito viscoso (turbolenza, vortici) ma molto di pi` u al
contorno (nei frangimenti dellonda) ed al fondo se le velocit`a sono sucienti per
avere dissipazione per attrito (tipicamente nei fondali poco profondi, mentre in quelli
pelagici non si hanno).
CLASSIFICAZIONE
Onde progressive Mantengono la stessa forma e si spostano con celerit`a data dal
rapporto
x
t
. In prima approssimazione le molecole dacqua oscillano attorno al
punto di equilibrio e si ha spostamento della forma ma non della massa
4
.
Onde stazionarie Mantengono la posizione, cio`e la forma non progredisce. Una
caratteristica importante `e data dal periodo di oscillazione: tempo intercorrente an-
che in un ssato punto del campo di moto si manifestino due congurazioni successive
aventi medesime propriet`a geometriche/siche (se ci sono pi` u intervalli si prende in
considerazione il pi` u piccolo). Possiamo classicare londa valutando lo spettro ener-
getico complessivo per i diversi tipi di oscillazione che si manifestano negli oceani
gracando in funzione della frequenza lenergia totale, le onde si marea hanno in
pratica due picchi !
Figura 1: Termini caratteristici di unonda sinusoidale
Cresta: punto pi` u alto dellonda.
Cavo: punto pi` u basso dellonda.
Altezza donda [a]: distanza verticale dal cavo alla cresta.
Ampiezza donda [H]: met`a della distanza verticale dal cavo alla cresta.
4
Leonardo ...sfrutta lanalogia di un campo di grano le cui spighe sono mosse dalle folate del
vento, quindi le molecole si muovono rispetto una posizione media
0.3. LEZIONE 2 27
Lunghezza donda [L]: distanza orrizontale tra due creste consecutive
Periodo [T]: intervallo temporale fra due creste successive
Celerit`a
5
[c]: rapporto fra lunghezza donda e periodo donda
Escursione []: sopraelevazione rispetto al livello dacqua calma
Di solito si preferisce classicare le diverse onde in funzione del periodo.
Tabella 1: Periodo a seconda del tipo di onde; se T > 30

abbiamo onde
lunghe se T 30

abbiamo onde corte.


riferimento tipologia periodo
a) intramaree > 24h
b) lungo periodo [5

, 24h]
c) subgravitazionali [30

, 5

]
d) gravitazionali [30

, 1

]
e) ultragravitazionali [1

, 0, 1

]
f) capillarit`a [0.1

, 0.000

]
Il fattore generante `e rappresentato da:
attrazione siderale
da fronti meteorici
da movimenti tellurici (si generano onde a bassissima frequenza quindi a lungo
periodo e sono molto lunghe)
dal vento
sviluppo delle onde
supercie liscia senza increspature
da increspature a maretta a onde vive
cavalloni pienamente sviluppati
trasformazione in onda lunga
Per quanto riguarda i fattori smorzanti essi sono:
Gli attriti viscosi allinterno della massa dacqua ed al contorno (si pensi alle
coste).
5
`e detta anche velocit`a di fase
28 ELENCO DELLE FIGURE
La forza che produce il richiamo (in analogia con la molla). Per le onde di
tipo a,b il fattore di richiamo `e laccelerazione di Coriolis.
La dissipazione in supercie data dal frangimento.
Dalla gravit`a per le onde c,d,e,f cio`e quelle provocate dal vento (generalmente
onde corte).
Altri fenomeni da considerare sono:
la rifrazione;
la riessione;
la dirazione.
Le onde gravitazionali sono quelle che pi`u ci interessano per il progetto di una costru-
zione marittima.
0.4. LEZIONE 3 29
0.4 Lezione 3
0.4.1 Maree
I movimenti delle grandi masse dacqua contenute negli oceani sono dovuti principal-
mente alla forza di attrazione che viene su di esse esercitata dal Sole e dalla Luna.
Bisogna tener presente per`o che esse non risentono solamente di queste attrazioni,
ma anche degli eetti della topologia costiera e dei fondali, di fenomeni di risonanza
in prossimit`a di baie ed in corrispondenza di estuari e della stessa forza di rotazione
terrestre: tutti questi elementi fanno s` che non sia possibile studiare i fenomeni di
marea in termini di causa ed eetto. Un primo tentativo di descrizione in termini
matematici del fenomeno delle maree `e dovuto a Darwin, il quale, nel 1898, present` o
la sua teoria, secondo la quale causa prima delle uttuazioni di marea sarebbero state
le forze di attrazione siderali. Sebbene questa teoria non sia rigorosa, in quanto per
avere una descrizione realistica dei moti di marea si dovrebbero considerare anche
gli aspetti dinamici legati ai movimenti del mare allinterno dei bacini oceanici e gli
eetti della rotazione terrestre, essa presenta dei risultati apprezzabili da un punto
di vista qualitativo. Le mare sono generate fondamentalmente allattrazione degli
astri.
Vediamo un approccio non molto corretto (non tiene conto degli eetti dinamici).
0.4.2 Alcune osservazioni preliminari.
La seguente relazione rappresenta linterazione tra la terra ed un astro:
F = G
M
Astro
M
Terra
R
2
Astro Terra
(6)
Consideriamo unidrosfera ricoperta da un piccolo strato dacqua uniforme ed linte-
razione astro. Il punto 2 `e soggetto ad una maggiore forza di attrazione perche `e pi` u
vicino allastro, distanza R- 2r. Il punto 1 (distanza R+r) risente meno questa attra-
zione.. per`o aumentano gli eetti centrifughi. Considerando lattrazione specica per
i due punti abbiamo
6
F
1
=
M
Astro
(R +r)
2
=
M
Astro
R
2
M
Astro
2r
R
3
(7)
F
2
=
M
Astro
(R r)
2
=
M
Astro
R
2
+M
Astro
2r
R
3
(8)
Per cui il surplus di attrazione Fs `e M
Astro
r
R
3
. La teoria di Newton ci permette
di valutare linuenza degli astri pi` u vicini Luna e Sole: M
sole
= 26, 5 10
6
M
luna
,
6
Viene fatto uno sviluppo in serie
1
(R+r)
2
=
1
(R+r)
2
|
r=0
r
2(Rr)
(R+r)
2
|
r=0
+...
30 ELENCO DELLE FIGURE
Figura 2: Schema interazione Terra-Astro. Si pu` o facilmente intuire che
nellarco di una giornata si generano due alte maree e due basse maree.
R
terrasole
= 386R
terraluna
.
Linnalzamento, ragionando in termini del surplus di attrazione `e proporzionale a:
h
m
astro
R
3
distanza astro
(9)
ne segue h
luna
= 2, 2 h
sole
Ragionando allo stesso modo risultano ininuenti sulle maree tutti gli altri astri.
In posizione di quadratura, cio`e sole- luna- terra sullo stesso asse si hanno i massimi
dislivelli.
0.4.3 Teoria statica di Darwin.
Nella teoria proposta da Darwin, il problema della genesi dei moti di marea veniva
generalizzato, riconducendo il tutto ad un problema di interazione tra due corpi, di
cui uno veniva considerato coperto da uno strato uniforme dacqua; si osservava cos`
come laltro corpo, esercitante una forza attrattiva sul primo, venisse a deformare la
supercie di equilibrio su cui si era disposta primariamente lacqua, trasformandola
in una seconda supercie, la cui congurazione era costante nel tempo. In tale sche-
matizzazione, le maree risultavano essere semplicemente le uttuazioni di livello che
un osservatore poteva osservare muovendosi a latitudine costante. Il ragionamento,
pensato appositamente per le interazioni tra Terra e Luna, si `e rivelato qualitativa-
mente valido per ogni sistema di corpi in grado di produrre maree.
Consideriamo quindi un sistema a due corpi in cui il primo rappresenta la Terra come
una sfera ruotante attorno al suo asse; in assenza di altri corpi, le acque che ricoprono
tale sfera vengono a distribuirsi su di una supercie sferica uniforme. Lintervento
di un secondo corpo, ad esempio la Luna, fa s` che questo strato venga deformato
verso una nuova supercie di equilibrio. Notiamo che in questa maniera vi saranno
unicamente variazioni nella supercie dacqua nel senso della longitudine agli occhi
di un osservatore che si muova a latitudine costante. Proveremo ora che la rotazione
propria della Terra attorno al suo asse non provoca variazioni di livello in funzione
0.4. LEZIONE 3 31
della longitudine e che le uniche forze che devono esser tenute in considerazione so-
no quelle implicate nel processo di rivoluzione di Terra e Luna attorno ad un asse
comune. Gli eetti su di una massa unitaria dacqua dovuti alla rotazione terrestre
attorno al proprio asse constano di una forza centrifuga, f
c
, uscente dalla supercie
terrestre. Il modulo di tale forza vale
f
c
=
2
r
T
cos() (10)
essendo:
la velocit`a angolare di rotazione terrestre
r
T
il raggio della Terra
la latitudine
7
.
Gli eetti della rotazione terrestre attorno al suo asse danno quindi una risposta
che non varia a latitudine costante e che non appaiono quindi come variazioni di
marea ad un osservatore sulla terra. Lunica cosa quindi che si deve considerare `e la
rivoluzione di Terra e Luna attorno ad un asse comune; a tal ne possiamo considerare
la Terra a meno del suo moto di rotazione attorno al suo asse.
Figura 3: Equilibrio del sistema Terra-Luna.
Le forze centrifughe che tendono ad allontanare Terra e Luna sono bilanciate
dalle forze di mutua attrazione tra i due corpi. I due contributi, ovviamente, devono
bilanciarsi, poiche la mutua posizione dei due satelliti non varia. Dallequilibrio del
sistema Terra - Luna, si ricavano le seguenti tre equazioni, che ci consentono di
determinare i valori di , l
T
, l
L
:
unequazione di equilibrio sulla Terra
8
:
M
T

2
l
T
= G
M
T
M
L
R
2
(11)
7
Tale forza risulta quindi costante per ogni latitudine
8
G = 6.6710
11
NM
2
/Kg
2
32 ELENCO DELLE FIGURE
unequazione di equilibrio sulla Luna:
M
L

2
l
L
= G
M
T
M
L
R
2
(12)
un vincolo sulle distanze:
R = l
T
+l
L
(13)
essendo:
M
L
la massa della Luna
M
T
la massa della Terra
l
L
la distanza dellasse di rivoluzione del sistema dal centro della Luna
l
T
la distanza dellasse di rivoluzione del sistema dal centro della Terra
G la costante di gravitazione universale
w la velocit`a angolare di rivoluzione del sistema attorno al suo asse
Dallimporre M
L

2
l
L
= M
L

2
(Rl
T
) = M
T

2
l
T
si ricava il valore
l
T
=
R
1 +
M
T
M
L
(14)
Una volta ricavato , si pu`o determinare il periodo T di rivoluzione di Terra e
Luna attorno al loro asse comune:
T =
2

= 2

_
R
3
GM
L
_
1 +
M
T
M
L
_ (15)
Sostituendo in queste espressioni i valori numerici, si prova che la quantit`a `e pari
a 2900 miglia, e che quindi lasse di rivoluzione del sistema Terra Luna `e interno
alla Terra. Inoltre si prova che il periodo di rivoluzione del sistema, T, `e pari a 27.3
giorni. Poiche, come si `e precedentemente provato, la rotazione della Terra attorno
al suo asse non produce eetti di marea, possiamo quindi valutare la deformazione
della supercie di equilibrio delle acque unicamente in funzione della presenza della
Luna, supposto il moto della Terra irrotazionale rispetto al suo asse. Consideriamo
la situazione ritratta in gura 4, ed analizziamo le forze che agiscono su di un volume
elementare dacqua.
Esso sar`a quindi deformato dalle seguenti forze:
0.4. LEZIONE 3 33
Figura 4: Forze agenti su un volume elementare dacqua.
1. la forza centrifuga , dovuta alla rotazione di Terra e Luna, `e sempre parallela
alla congiungente i centri dei due corpi e disposta in direzione uscente rispetto
alla Luna; tale forza in modulo vale:
f
c
=
2
l
T
(16)
in virt` u dellequazione (11), essa pu`o anche essere scritta come
f
c
=
GM
L
R
2
(17)
ora, poiche la forza di gravit`a agente su di una massa unitaria sulla Terra vale
g:
g =
GM
T
r
2
T
(18)
segue, ricavando da questultima equazione unespressione per G, che
f
c
= g
_
M
L
M
T
_ _
r
T
R
_
2
(19)
2. la forza f
a
di attrazione della Luna `e sempre diretta verso il centro della Luna,
e vale:
f
a
=
GM
L
s
2
g
_
M
L
M
T
_ _
r
T
s
_
2
(20)
essendo s la distanza della particella dacqua dal centro della Luna.
3. la forza di attrazione esercitata dalla Terra sul volume unitario dacqua `e lac-
celerazione di gravit`a, ed `e orientata verso il centro della Terra.
34 ELENCO DELLE FIGURE
Risolvendo il tutto in termini di componenti radiali e tangenziali, il sistema di
forze mostrato in gura 4 risulta essere pari a:
F
r
= f
g
f
c
cos() + f
a
cos( +) (21)
il che equivale a
F
r
= g +g
_
M
L
M
T
_
r
2
T
_
cos( +)
s
2

cos()
R
2
_
(22)
mentre la componente tangenziale risulta essere pari a:
F

= f
c
sin() f
a
sin( +) (23)
ovvero
F

= g
M
L
M
T
r
2
T
_
sin()
R
2

sin( +)
s
2
_
(24)
Nella 22 si pu`o trascurare il secondo termine poich`e risulta essere meno di un milio-
nesimo di g. Invece sviluppando in serie lespressione 24 rispetto a
r
T
R
, ricordando
che s
2
= R
2
+ r
2
2Rr
T
cos() e trascurando sia gli elementi di ordine superiore al
secondo sia rispetto a , si ottiene la seguente equazione:
F

g
M
L
M
T
_
r
T
R
_
3
[sin(2)] (25)
Il tutto pu`o quindi essere scritto nella forma:
F
r
= g (26)
F

g
M
L
M
T
_
r
T
R
_
3
[sin(2)] (27)
0.4.4 Supercie di equilibrio delle maree
La supercie di equilibrio dello strato di acqua sotto lazione delle forze espresse nel
precedente sistema pu`o essere trovato imponendo la condizione di ortogonalit`a tra la
supercie dacqua e la risultante delle forze, punto per punto (gura 5).
Analiticamente, il tutto pu`o essere espresso con la condizione:
d
d
1
r
T
=
d
dx
=
F

F
r

M
L
M
T
_
r
T
R
_
3
sin(2) (28)
0.4. LEZIONE 3 35
Figura 5: Ortogonalit` a tra la supercie idrica e la risultante delle forze
agenti.
Questa equazione pu`o essere integrata e il suo integrale ci dar` a punto per punto
laltezza della supercie di equilibrio:
r
T
M
L
M
T
_
r
T
R
_
3
[cos(2) +C] (29)
dove C `e una costante di integrazione che viene determinata imponendo la condi-
zione di costanza sulla quantit` a dacqua presente prima e dopo la deformazione.
0.4.5 Teoria Armonica
Una teoria alternativa a quella proposta da Darwin venne formulata nel 1922 da
Doodson. La sua analisi si basava su alcune osservazioni fatte nel 1872 da Kelvin,
il quale aveva provato a compiere unanalisi della forza di marea attraverso delle
componenti armoniche, dovute allesistenza di periodi costanti e deniti nel moto di
Sole e Luna.
Dati quindi i periodi T
n
=
2

n
, la forza di marea risulta esprimibile mediante una
serie di componenti di ampiezza variabile con la latitudine, del tipo:

f =
N

n=1

f
n
(30)
essendo

f
n
= a
n
cos(
n
t +
n
) (31)
siccome le velocit`a angolari non sono in genere in rapporto tra di loro,

f viene
detta funzione vettoriale quasi periodica. Il numero N di componenti armoniche, in
teoria innito, `e limitato alle ampiezze signicative; lanalisi compiuta da Doodson
ha messo in evidenza pi` u o meno 100 componenti a lungo periodo, 160 a periodo
36 ELENCO DELLE FIGURE
diurno, 115 periodo semidiurno, 14 a periodo prossimo ad otto ore. Ogni componente
armonica di marea, individuata unicamente dalla sua frequenza o dal suo periodo, ha
nella tradizione una sigla che ne ricorda lorigine. Fatta uguale a 100 lampiezza della
componente principale lunare M
2
, vi sono 63 componenti con ampiezza minore di
0.5; le sette componenti pi` u signicative sono elencate nella tabella 2: quattro sono
semidiurne (portano lindice 2), tre sono diurne (indice 1).
Tabella 2: Principali componenti armoniche della marea astronomica.
Componente T(h)
_

h
_

_
rad
h
_
a
M
2
lunare semidiurna principale 12.4206 28.9841 0.505868 100.0
S
2
solare semidiurna principale 12.0000 30.0000 0.523599 46.6
N
2
lunare semidiurna ellittica maggiore 12.6583 28.4397 0.496367 19.2
K
2
lunisolare declinazione semidiurna 11.9672 30.0821 0.525032 12.7
K
1
lunisolare declinazione diurna 23.9345 15.0411 0.262516 58.4
O
1
lunare diurna principale 25.8193 13.9430 0.243352 41.5
P
1
solare diurna principale 24.0659 14.9589 0.261083 19.4
La marea (t) eccitata nelloceano dalla forza 30 `e anchessa esprimibile come
somma di componenti armoniche, con gli stessi periodi T
n
della forza

f ma con
ampiezze e fasi diverse, funzioni del luogo considerato:
( x, t) =
N

n=1

n
( x, t) (32)
essendo

n
( x, t) = H
n
( x)cos {
n
t +
n
( x)} (33)
A seconda dei rapporti relativi tra le ampiezze delle diverse componenti, laspetto
complessivo della marea lunisolare registrata in un dato porto cambia notevolmente.
Indicata lampiezza di una componente con la sua sigla, si usano denire i rapporti
F =
K
1
+O
1
M
2
+S
2
A =
K
1
+O
1
M
2
(34)
usati rispettivamente dai francesi e dagli americani; in base al loro valore numerico si
pu`o classicare la marea nei tipi (si veda tabella 5):
Conclusioni.
Lapproccio mediante la teoria di Newton/Darwin `e contraddetta dalle osservazioni
dirette sulle maree. Infatti i dislivelli valutati con tale teoria risultano decisamente
0.5. NOMENCLATURE 37
Tabella 3: Coecienti per la clasicazione della marea
semidiurno F < 0.25 A < 0.5
misto 0.25F < 1.25 0.5 < A < 2
diurno F > 1.25 A > 2
maggiori rispetto a quelli che in realt` a mediamente si vericano, ad esempio lampiezza
media in Adriatico dellonda di marea `e 50 cm. Inoltre la variazione dei livelli si
verica con un certo ritardo rispetto al passaggio dellastro. Infatti lidrosfera non pu`o
assumere lo schiacciamento in maniera istantanea, quindi la trattazione statica non
basta. Vanno quindi tenuti in considerazione gli aspetti dinamici, che generalmente
provocano la riduzione dellonda di marea.
laccelerazione dovuta a Coriolis (principale disturbo)
la decelerazione dovuta ad attriti
.......
Un approccio pu`o essere sperimentale, infatti attraverso unanalisi temporale dellan-
damento dei livelli possiamo attraverso al traformata di Fourier individuare i periodi
tipici delle marea. In certi luoghi lanalisi dello spettro porta ad individuare no a 20
armoniche signicative. Unaltro approccio `e quello delle onde progressive cio`e con
trasporto di massa. Questo porta al fatto che la celerit`a c (velocit`a di avanzamento
del fronte donda) `e funzione di d (profondit`a). Le onde di marea vengono quindi in-
uenzate dal fondale marino. Occorre perci`o integrare le equazioni dellidrodinamica
con le condizioni al contorno:
fondali
coste (riessione, rifrazione)
........
Quindi il fenomeno `e molto pi` u complesso e non pu`o essere trattato con la semplice
teoria statica. Ad esempio nellAlto Adriatico la corrente di marea provoca un usso
che gira in senso anti-orario (si pensi alla celerit`a).
0.5 Nomenclature
Nelle seguenti tabelle sono riportate una serie di termini che comunemente si possono
trovare in letteratura.
Ricordiamo che:
vivo dacqua Maree con creste e cavi molto pronunciati.
38 ELENCO DELLE FIGURE
Tabella 4: congurazione astrale
Astri denizione angolo escursione
Sole-Luna-Terra Congiunzione 0 vivo dacqua
Sole-Terra-Luna Opposizione 180 vivo dacqua debole
Sole-Terra-Luna Quadratura 90 morto dacqua
morto dacqua La supercie del mare `e praticamente uno specchio, piccole
anzi piccolissime escursioni.
Tabella 5: nomenclatura maree
diurna una alta e una bassa marea x die
semidiurna due alte e due basse maree x die
mista due alte e due basse maree x die, ma sensibilmente diverse tra loro
Sizigie
_
Congiunzione
Opposizione
(35)
Tabella 6: Esempi di ampiezza massima in metri di marea.
Baia di Funy (Canada) 19.6 Fitzroy (Australia) 14.7
Rio Gallegos (Argentina) 19.6 Serven (Inghilterra) 14.0
B. Frobiser (Canada) 17.4 Fitzroy(Australia) 14.7
Potishead (Inghilterra) 16.3 Bhawnagra(India) 12.5
Granville (Francia) 14.7 R. Colorado (Messico) 12.1
0.5.1 Sesse
Le maree sono talvolta condizionate dalla presenza di sesse che si possono classicare
come onde stazionarie di lungo periodo. Sono tipiche dei bacini marini ma si possono
osservare anche in bacini lacuali, `e un fenomeno che si pu`o osservare con una certa
frequenza in montagna osservando la supercie di un lago dopo un evento meteorico
in presenza di vento. La causa forzante pu`o essere dovuta:
variazioni di pressione, di vento (n.b. vento e dierenza di pressione sono
associate)
0.5. NOMENCLATURE 39
dierenza di livello, ad esempio in un bacino chiuso quando loceano vicino crea
un dislivello
Il periodo di queste onde `e legato alla fondamentalmente lunghezza del bacino.
0.5.2 Modi di oscillazione
Un bacino mareale pu`o essere schematizzato come uno specchio chiuso ad entrambe
le estremit`a oppure aperto ad una estremit`a.
Figura 6: schema di bacino a) chiuso b) aperto
Il numero di modi `e legato al numero di armoniche:
`
E possibile aumentare lordine dellarmonica aggiungendo ogni volta un nodo. Il
periodo di oscillazione naturale si calcola in maniera diversa nei due casi sopra
esposti:
2T
n
=
2L
B
n

gd
(36)
2T
n
=
2L
B
(1 + 2n)

gd
(37)
dove:
n=numero
d=profondit`a del bacino
`
E possibile considerare il bacino aperto come mezzo bacino chiuso utilizzando solo
le armoniche dispari perche queste inducono il modo al centro. Il fenomeno tende ad
esaltarsi quando ha la stessa frequenza di oscillazione del bacino.
40 ELENCO DELLE FIGURE
0.5.3 Moti transitori.
Un esempio di moti transitori sono i tsunami sono dei treni di onde che attraversano
gli oceani senza venire smorzati con celerit`a di propagazione no a 200 metri al secon-
do e mediamente di 100. Negli oceani aperti hanno unaltezza limitata (dellordine dei
30 cm). Laltezza dellonda `e la distanza tra il cavo e la cresta: La lunghezza donda
`e notevolissima, dell ordine di circa 150 chilometri. In prossimit`a delle coste, queste
onde raggiungono altezze notevolissime (no a 30 metri). A seconda della geometria
del bacino si possono avere fenomeni di risonanza e di amplicazione dellonda. Il
loro impatto sui litorali non ha solo implicanze dinamiche ma anche bio-chimiche, si
pensi alla salinit`a dellacqua, 30 kg di NaCl per m
3
.
0.5.4 Moti di trasporto
CORRENTI: Sono legate in maniera semipermanente al trasporto di massa. Le
distinguiamo in correnti di:
Convezione
Sono legate a dierenze di pressione o di densit`a-temperatura oppure da misce-
lazione di acque diverse. Vediamo ora cosa accade allestuario (ad esempio un
ordo dove la linea di costa `e ben denita)
Figura 7: Schema di correnti indotte per convezione.
`e la densit` a a cui associamo salinit`a nulla.
S
1,2
salinit`a nelle due diverse zone di mare:
Q
1
portata da 1 a 2
0.5. NOMENCLATURE 41
Q
2
portata da 2 a 1
La corrente pi` u leggera galleggia sopra allaltra pi` u pesante. In condizioni per-
manenti la salinit`a in 1 risulta S
1
mentre in 2 S
2
posso imporre unequazione
di continuit` a per il contenuto salino Q
1
S
1
= Q
2
S
2
. Inoltre possiamo sfrutta-
re la continuit` a della portata Q + Q
2
= Q
1
Mettendo a sistema le precedenti
equazioni otteniamo:
_

_
Q
1
= Q
S
2
S
2
S
1
Q
2
= Q
S
1
S
2
S
1
(38)
Se la salinit`a `e diversa si crea un usso interno.
Deriva
Sono legate ad unazione prolungata del vento. Si creano treni donda nella di-
rezione del vento ma poi si genera anche una corrente della direzione del vento.
La particella `e trasportata con un vettore velocit`a w, quindi risente dellac-
celerazione di Coriolis (soprattutto negli strati profondi). Tale accelerazione
produce un avvitamento del vettore velocit`a in senso orario nel nostro emisfero,
antiorario nellaltro.
Compensazione
Figura 8: Schema di corrente indotta in una baia. La corrente litoranea
induce una corrente circolare nella baia.
Si tratta di correnti secondarie indotte da una corrente primaria. Se esiste
una corrente costiera che viaggia a raso di una costa dove c`e una baia, questa
provoca un moto rotatorio. (esempio il Golfo di Trieste)
Pu`o avvenire anche in una sezione verticale, ad esempio quando una corrente
investe una soglia essa provoca unaccelerazione, mentre nella parte riparata si
crea una corrente di compensazione indotta dalla corrente primaria che sla in
supercie
42 ELENCO DELLE FIGURE
Figura 9: Schema di corrente indotta per variazione brusca della
batimetria.
0.6 Lezione 4
Delle onde periodiche studieremo in particolare quelle gravitative che si sviluppano
con il massimo di energia quando hanno un periodo che va tra 1 e 30 secondi. La
causa della loro formazione `e linstabilit` a dellatmosfera e/o la presenza del vento.
0.6.1 Ipotesi
uido ideale, omogeneo, incompressibile
eetti della forza di Coriolis e della tensione superciale trascurabili
forze viscose trascurabili
assenza di correnti esterne al moto ondoso
fondo rigido, impermeabile, piano (fondo orizzontale)
moto piano (onde bidimensionali)
0.6.2 Strumenti
equazione di continuit`a
equazione del bilancio della quantit`a di moto
condizioni al contorno
_
dinamiche
cinematiche
0.6.3 Onde progressive
Teoria onde di piccola ampiezza
Continuit`a
Ricostuiamo ora le equazioni fondamentali delle onde di piccola ampiezza sfruttando
gura (10). Consideriamo ora le equazioni di conservazione della massa. Che segue
da uno sviluppo in serie arrestato al primo ordine (nella faccia uscente sono presenti
solo i termini del primo ordine).
0.6. LEZIONE 4 43
Figura 10: Volume di controllo, con evidenziate le grandezze in direzione
x.
_

(u)
x

(v)
y

(w)
z
_
dxdydz (39)
Pu`o avvenire nellintervallo di tempo considerato una variazione di massa interna:
Valutiamo lingresso netto di massa nel tempo

t
dxdydz (40)
Il usso di massa deve essere uguale alla variazione di massa interno, eguagliando
quindi i due termini:

_
u
x
+
v
y
+
w
z
_
+
D
Dt
= 0 (41)
`e lequazione di conservazione della massa. Per le ipotesi fatte, possiamo consi-
derare la densit`a uguale a costante (uido incomprimibile). In pratica si annulla la
derivata sostanziale e lequazione di continuit`a per un uido incomprimibile diventa:
u
x
+
v
y
+
w
z
= 0 (42)
Inoltre si `e ipotizzato di trascurare gli eetti viscosi allinterno della massa. In
questo modo `e possibile utilizzare unequazione dinamica semplicata; quindi le uni-
che forze di supercie sono le sole pressioni che sono normali, non vi sono quindi forze
tangenziali, inoltre le forze di massa sono rappresentate dalla gravit`a.
Conservazione della quantit`a di moto
Applicando il teorema della quantit`a di moto:
_

x
+G
x
= ma
x
=
Du
Dt
dxdydz

x
=
p
x
dx[dydz]
G
x
= g
x
dxdydz
(43)
44 ELENCO DELLE FIGURE
Si giunge allespressione:
1

p
x
g
x
+
Du
Dt
= 0 (44)
che rappresenta lequazione di Eulero. Unaltra caratteristica importante del moto
dei uidi `e la rotazione. La velocit`a di rotazione vale (vorticit`a):
=
1
2
_
w
x

u
z
_
=

V (45)
Se il moto nasce da movimenti irrotazionali ed il uido non `e viscoso, il moto
rimane irrotazionale. In ipotesi di moto irrotazionale `e possibile ipotizzare lesistenza
di un potenziale di velocit`a. Si tratta quindi di trovare una funzione tale che risulti:
u =

x
v =

y
w =

z
(46)
E in modo compatto:

V = grad() (47)
Utilizzando lequazione 46 lequazione 45 diventa:
=
1
2
_

2

zx


2

zx
_
= 0 (48)
Quindi il moto a potenziale di velocit`a `e irrotazionale (in pratica = 0). Tale
condizione, oltre ad essere necessaria, `e anche suciente.
0.7. LEZIONE 5 45
0.7 Lezione 5
Lequazione di continuit` a in due dimensioni diventa:
u
x
+
w
z
= 0 (49)
Se il moto ammette potenziale, cio`e `e irrotazionale, allora si pu`o scrivere sfruttano la
precedente relazione e lequazione 46:

x
2
+

2

z
2
= 0 (50)
`
E lequazione di Laplace (`e lequazione di continuit`a espressa mediante la funzione
potenziale). Vediamo ora come si modicano le equazioni del moto. Siano gli assi
x e z in un riferimento gravitazionale:
_
g
x
= 0
g
z
= g
(51)
`
E possibile esplicitare le equazioni di Eulero nelle due direzioni:
u
t
+u
u
x
+w
u
z
+
1

p
x
= 0 (52)
w
t
+u
w
x
+w
w
z
+
1

p
z
+g = 0 (53)
Le precedenti equazioni nellipotesi di moto a potenziale della velocit`a (in condi-
zioni di irrotazionalit`a) diventano:
u
t
+u
u
x
+ w
w
x
+
1

p
x
=
u
t
+
1
2
u
2
x
+
1
2
w
2
x
+
1

p
x
= 0 (54)
w
t
+u
u
z
+w
w
z
+
1

p
z
+g =
u
t
+
1
2
u
2
z
+
1
2
w
2
z
+
1

p
z
+g = 0 (55)
Osserviamo inoltre che lequazione lungo x diventa (introducendo la funzione poten-
ziale):

tx
+
1
2
u
2
x
+
1
2
w
2
x
+
1

p
x
= 0 (56)
`
E possibile mettere in evidenza loperatore di derivazione rispetto a x (uido
incomprimibile):
46 ELENCO DELLE FIGURE

x
_

t
+
u
2
+w
2
2
+
p

_
= 0 (57)
Analogamente per z

z
_

t
+
u
2
+w
2
2
+
p

+gz
_
= 0 (58)
Integrando otteniamo:

t
+
u
2
+w
2
2
+
p

+ = F(z, t) (59)
ed

t
+
u
2
+w
2
2
+
p

+gz = G(x, t) (60)


Osservazione sulle funzioni G ed F
Sottraendo la seconda (eq. 59) dalla prima (eq. 60): otteniamo:
F(z, t) G(x, t) = gz (61)
Nei problemi da noi analizzati g non dipende da x ..... vale a dire che G(x, t) non
pu`o dipendere da x. Nel caso del moto permanente non c`e dipendenza dal tempo

t
= 0 ed G(t) = K .... riotteniamo lequazione di Bernoulli:
.. +
u
2
+w
2
2
+
p

+gz = K (62)
Invece nel moto vario per un uido non viscoso e irrotazionale, abbiamo le due
equazioni sopra indicate eq. 59, 60 e bisogna risolvere lequazione = 0 per risalire
alle velocit`a. Noto il campo di velocit`a posso passare allequazione del moto per
ricavare il valore della pressione in ogni punto, essendo nota la funzione G(t).
9
Riscrivendo le equazioni del moto:

t
+
u
2
+w
2
2
+
p

+gz = 0 (63)
Se si analizzano solo le onde di piccola ampiezza allora i termini cinetici (sono
non lineari) sono trascurabili rispetto ai restanti, allora lequazione si pu`o esprimere
in termini lineari:
9
Nelle equazioni di Eulero la velocit`a `e inuenzata dal gradiente della pressione, cio`e c`e dipen-
denza dalla dierenza di pressione (questo si vede anche nellequazione di Bernoulli). Una volta
ssato listante, t diventa una costante e si pu` o inglobare nel potenziale di .
0.7. LEZIONE 5 47

t
+...... +
p

+gz = 0 (64)
Condizione dinamica
Figura 11: Forze di pressione sulla supercie di separazione.
Sulla supercie libera agisce la pressione atmosferica, se utilizziamo lequazione
62 possiamo scrivere:

t
+
u
2
+w
2
2
+
p
atmoferica

+g = 0 (65)
Se al solito implodiamo
p
atmoferica

nella otteniamo:

t
+ .......
u
2
+w
2
2
+g = 0 (66)
La precedente equazione rappresenta la condizione dinamica sulla supercie e trascu-
rando i temini cinetici:

t
+.. +g = 0 (67)
Condizione cinematica
Figura 12: Le velocit`a delle molecole dacqua appartenenti alla supercie
di seprazione non possono avere compomenti normali alla stessa.
E evidente che una molecola appartenete alla supercie di separazione non pu`o
avere componenti di velocit`a normali alla supecie stessa.
vn = 0 ! (68)
48 ELENCO DELLE FIGURE
Se indichiamo con F lequazione della supercie e ricordando che il gradiente di F `e
proporzionale ad n otteniamo:
u
F
x
+v
F
y
+w
F
z
= 0 (69)
Nel nostro caso F vale in supercie F = z (x, t) ed nel fondale F = z +d per cui
_
_
_
w u

x
= 0 in superficie
w = 0 sul fondo
(70)
Siamo in grado ora di costruire un sistema dierenziale ben posto per il moto
ondoso nel piano bidimensionale (x,z). Prendiamo come schema un braccio di mare
con asse z con origine nel medio mare e con asse x in direzione arbitraria (positiva
nel senso di avanzamento delle onde); ipotizzando che il moto ondoso si manifesti con
onde tutte uguali sia in lunghezza L sia in altezza H.
Ricordiamo
(x, t) livello dellonda rispetto ad un piano di riferimento
cavo punto di massima depressione dellonda
cresta punto di massima elevazione dellonda
Se londa si muove con velocit`a c, allora deniamo il periodo T come tempo
trascorso per passare da una cresta allaltra:
k =
2
L
numero donda
=
2
T
frequenza angolare donda
c =
L
T
oppure c =

k
celerit`a
Lequazione da integrare `e:
= 0 (71)
Tale equazione `e integrabile in maniera chiusa quando il dominio ha una forma re-
golare
10
. Nel nostro caso invece non c`e un contorno denito, ma possiamo denir-
lo sfruttando le propriet`a di periodicit`a spaziale dellonda. Al fondo, sfruttando la
condizione cinematica, possiamo scrivere:
w(d) =

z z=d
= 0 (72)
10
rettangolare, circolare, ovoidale
0.7. LEZIONE 5 49
mentre in supercie sfruttando la condizione dinamica:

t z=
+g = 0 =
1
g

t z=
(73)
Vediamo di introdurre alcune semplicazioni: per le onde di piccola ampiezza `e
trascurabile quindi possiamo calcolare

t
sullasse del medio mare. Scriviamo il
sistema di equazione:
_

_
= 0

z
= 0 per z = d
=
1
g

t
per z = 0
(74)
Cerchiamo la soluzione con la tecnica di separazione delle variabili . Costruiamo
una funzione potenziale pensata come prodotto di tre funzioni ognuna dipendenti da
una sola variabile:
(x, z, t) = f
1
(x)f
2
(z)f
3
(t) (75)
Sostituiamo nellequazione di Laplace:
f
1
(x)

f
2
(z)f
3
(t) +f
1
(x)f
2
(z)

f
3
(t) = 0 (76)
Supponendo che il potenziale non sia nullo e dividendo per (x, z, t):
f
1
(x)

f
1
(x)
+
f
2
(z)

f
2
(z)
= 0 (77)
Ottengo:
f
1
(x)

f
1
(x)
=
f
2
(z)

f
2
(z)
= m
2
(78)
in pratica:
_
f
1
(x)

+m
2
f
1
(x) = 0
f
2
(z)

m
2
f
2
(z) = 0
(79)
Il precedente sistema di equazioni ha soluzione generale del tipo:
_
f
1
(x) = Acos(mx) +Bsin(mx)
f
2
(z) = Ce
kz
+De
kz
(80)
50 ELENCO DELLE FIGURE
Il potenziale
11
potr`a avere quattro formulazioni principali ed implodendo tutte le
costanti in una sola ottengo:
_

1
= A
1
_
Ce
kz
+De
kz
_
cos(kx)cos(t)

2
= A
2
_
Ce
kz
+De
kz
_
sin(kx)sin(t)

3
= A
3
_
Ce
kz
+De
kz
_
sin(kx)cos(t)

4
= A
4
_
Ce
kz
+De
kz
_
cos(kx)sin(t)
(81)
Sono quattro possibili soluzioni, ma anche la loro combinazione lineare `e soluzio-
ne del problema. Inseriamo ora le condizioni al contorno. Condizione al contorno
cinematica:

i
z z=d
= 0 = A
i
(Cke
kd
Dke
kd
)... (82)
Deve essere nullo Cke
kd
Dke
kd
= 0 indipendentemente da x e da t quindi C =
Dke
2kd
Riscrivo il potenziale:

1
= A
1
De
kd
_
e
k(z+d)
+e
k(z+d)
_
cos(kx)cos(t) (83)
ovvero:

1
= 2A
1
De
kd
Ch[k(z +d)]cos(kx)cos(t) (84)
Il termine A
1
De
kd
`e costante, per cui sfruttando la condizione al contorno dina-
mica:
=
1
g

i
t z=0
=
2
g
A
1
De
kd
Ch[kd]cos(kx) sin(t) (85)
Il valore massimo di vale H/2 (semiampiezza donda). Questo massimo si ha
quando il prodotto delle funzioni sinusoidali `e unitario:
H
2
=
2
g
A
1
De
kd
Ch[kd] (86)
ovvero:
gH
2Ch[kd]
= 2A
1
De
kd
(87)
Il potenziale risulta:

i
=
H
2
g

Ch[k(d +z)]
Ch(kd)
cos(kx)cos(t) (88)
11
Osservazione: funzioni sinusoidali in x devono avere m = k cio`e la stessa lunghezza donda della
supercie vedi equazione 73. Inoltre avremo anche una uttuazione temporale, essa cio`e sar` a del
tipo cos(t) o sin(t)
0.8. LEZIONE 6. 51
0.8 Lezione 6.
Osservando che sguenti espressioni sono entrambi soluzione dellequzione dierenziale:

i
=
H
2
g

Ch[k(d +z)]
Ch(kd)
_
cos(kx)cos(t)
sin(kx)sin(t)
(89)
La dierenza delle due funzioni `e ancora soluzione del problema infatti:

2
=
H
2
g

Ch[k(d +z)]
Ch(kd)
cos(kx t) (90)
12
Ne segue che:
=
1
g
_

t
_
z=0
=
H
2
sin(kx t) (91)
Come possiamo vedere unonda di piccola altezza si presenta come unonda di
tipo sinusoidale, sia in riferimento ad una posizione pressata (nello spazio), sia ad
un certo istante (nel tempo). Diamo unulteriore denizione di celerit`a:
velocit`a di un osservatore che vede londa immobile.
Questo avviene quando largomento della funzione seno `e una costante.
Se mi trovo nella posizione:
x =

k
t + x
o
13
(92)
Allora la celerit`a `e data da:
c =

k
(93)
La celerit`a `e dipendente dalla profondit`a ?
Per rispondere a questa domanda consideriamo il movimento del mare. Deniamo la
velocit`a verticale in un punto come segue:
w =
d
dt
=

t
+

x
x
t
(94)
Per le onde di piccola di ampiezza posiamo ipotizzare

x
= 0 esse sono mol-
to lunghe quindi il prolo si presenta circa orizzontale, allora, utilizzando questa
approssimazione otteniamo il termine w da:
w =
d
dt
=

t
(95)
12
cos(a b) = cos(a)cos(b) +sin(a)sin(b)
13
il termine x
o
che `e la costante non pu` o essere nullo
52 ELENCO DELLE FIGURE
ma:
=
1
g
_

t
_
z=0
w =
_

z
_
z=0
(96)
Eguagliando:
_

z
_
z=0
=
1
g
_

t
2
_
z=0
(97)
Il potenziale ha espressione eq. 90, quindi derivando e sostituendo z = 0 ottenia-
mo:
H
2
g

k
Sh[k(d)]
Ch[kd]
cos(kx t) =
H
2
g

1
g

2
cos(kx t) (98)
Rimane:

2
= kgTh[kd] (99)
Dividendo per k
2
:
c
2
=

2
k
2
=
g
k
Th[kd] (100)
Si pu`o aermare che unonda di assegnata lunghezza viene alterata nella sua ce-
lerit`a dalla profondit` a del mare.
Possiamo ottenere una analoga relazione anche per la lunghezza donda:
c
2
=
L
2
T
2
=
gL
2
Th[kd] (101)
14
Rimane:
L =
gT
2
2
Th[kd] (102)
Tale relazione lega celerit`a, lunghezza donda, periodo e profondit`a. Quindi ab-
biamo tre gradi di libert` a: lunghezza donda, celerit`a, periodo. Tuttavia abbiamo
due relazioni 100, 102, in realt`a rimane quindi un solo grado di libert` a. Analizziamo
cosa succede ad un gruppo donde che transita su fondali a profondit`a d decrescente.
Contiamo il numero di creste donda che passano nella sezione 1 nellintervallo:
N
1
=
T
T
1
(103)
Nella sezione 2:
N
2
=
T
T
2
(104)
14
k =
2
L
0.8. LEZIONE 6. 53
Figura 13: medesimo treno donda in due diverse sezioni.
Se T
1
= T
2
al tendere di T a comporta che |N
1
N
2
| =
T
T
1
T
2
tende a
un assurdo.
15
quindi il periodo per unonda `e un invariante Quindi al variare di d
possono variare la lunghezza donda e la celerit`a di propagazione.
Richiamo sulle funzioni iperboliche
Si nota che in prossimit`a dello 0 si pu`o confondere la tangente iperbolica con il
suo argomento
Si nota che in prossimit`a dello 0 si pu`o confondere il seno iperbolica con il suo
argomento
Th[] = 1
Ch[] = 1
Ne segue che per bassi fondali
c
2
=
g
k
kd (105)
quindi:
c =
_
gd (106)
Possiamo inoltre valutare:
u =

x
=
H
2
g

k
Ch[k(d + z)]
Ch(kd)
sin(kx t) (107)
Analogamente le velocit`a orizzontali (sono una funzione sinusoidale del tempo e
della posizione).
w =

z
=
H
2
g

k
Sh[k(d +z)]
Ch(kd)
cos(kx t) (108)
Possiamo ricavare le accelerazioni orbitali:
15
Si pensi ad una la ininita di persone che stanno salendo le scale che portano da un piano
allaltro, ognuna riduce la sua velocit`a man mano che i scalini aumentano ma il numeno di persone
che passano da un piano allaltro rimane invariato.
54 ELENCO DELLE FIGURE
a
x
=
u
t
=
Hg
2
k
Ch[k(d +z)]
Ch(kd)
cos(kx t) (109)
a
z
= ... (110)
Questo per quanto riguarda laccelerazione orizzontale. Queste sono accelerazioni
orbitali per una data quota z. Possiamo valutare le traiettorie (orbite) delle particelle
come segue:
X =
__
udt
_
rispetto ad una z media
Z =
__
wdt
_
rispetto ad una z media
(111)
nellipotesi di onde di piccola, e rispetto ad un valore medio di z; infatti anche z
dipende dal tempo e la velocit`a della particella dipende anche da z. Integrando:
X =
H
2
gk

2
Ch[k(d +z)]
Sh(kd)
cos(kx t) (112)
Z =
H
2
gk

2
Sh[k(d +z)]
Sh(kd)
sin(kx t) (113)
Se si sommano i quadrati delle due espressioni si ottiene lequazione di unellisse.
_

_
X
A
= sin(kx t)
Z
B
= cos(kx t)
(114)
Con A e B semiassi dellellisse. Le equazioni dei semiassi in maniera compatta sono
date da
16
:
_

_
A =
H
2
Ch[k(d +z)]
Sh[kd]
B =
H
2
Sh[k(d +z)]
Sh[kd]
(115)
0.8.1 Campi di moto
Notiamo che in acque basse il semiasse A non dipende dalla profondit` a, cio`e c`e un
usso e riusso su tutta la profondit` a. Mentre per il coeciente B: variazione lineare
della semiampiezza verticale delloscillazione, che vale H/2 per z = 0 e vale 0 per
z = d, cio`e particelle che strisciano sul fondo in maniera alternata. Giustichiamo i
coecienti A,B per le acque profonde vado ad espandere lespressione di A eq.115:
A =
H
2
e
kd
e
kz
+e
kd
e
kz
e
kd
e
kd
(116)
16

2
= gkTh[kd]
0.8. LEZIONE 6. 55
Tabella 7: campi di moto
Acque basse transizione profonde
d
L
=
kd
2
<
1
20
1
20
< .... <
1
2
>
1
2
A
H
2kd
H
2
Ch[k(d +z)]
Sh[kd]
H
2
e
kz
B
H
2
d +z
d
H
2
Sh[k(d +z)]
Sh[kd]
H
2
e
kz
c
_
gd
_
g
k
Th[kd]
_
g
k
Se d `e molto grande, dividendo per e
kd
:
A =
H
2
e
kz
+e
2kd
e
kz
1 e
2kd
=
H
2
e
kz
(117)
ricordando che z `e negativo verso il fondo del mare. Per B in maniera analoga
otteniamo:
B =
H
2
e
kz
(118)
Quindi in un fondale illimitato, cio`e dove londa non risente del fondale, le orbite sono
circolari infatti A=B. Nel caso di acque di transizione, sul fondo vi sono moti di una
certa ampiezza poiche:
A =
H
2
Ch[k(d d)]
Sh[kd]
=
H
2
1
Sh[kd]
(119)
0.8.2 Pressioni
Sono date dallequazione di Bernoulli:
p

t
gz ....... (120)
56 ELENCO DELLE FIGURE
Figura 14: Traiettorie al variare della profondit` a e della tipologia del
fondale.
17
Sostituendo:
p

= g
H
2
Ch[k(d +z)]
Ch[kd]
sin(kx t) gz (121)
p

= g
Ch[k(d +z)]
Ch[kd]
gz (122)
Ovvero
p =
_
Ch[k(d +z)]
Ch[kd]
z
_
(123)
Rispetto a p = ( z) che `e la pressione idrostatica ho un termine correttivo dato
dal rapporto dei coseni parabolici.
Figura 15: Andamento qualitativo, per acque basse, della pressione.
17
=
H
2
g

Ch[k(d +z)]
Ch(kd)
cos(kx t)
0.9. LEZIONE 7 57
0.9 Lezione 7
0.9.1 Campi di moto (Riepilogo)
La celerit`a di propagazione vale inacque di transizione:

_
g
k
Th[kd] (124)
Il verso della celerit`a `e stabilito dai segni di k e nellargomento (kx t); se:
k e hanno stesso segno la celerit`a `e verso le x decrescenti
k e hanno segno discorde la celerit`a `e verso le x crescenti
Per acque basse Th[kd] = kd la quindi la celerit` a `e data da:

_
gd (125)
Dove le onde sono basse, acque basse e onde lunghe. Per acque profonde Th[kd] = 1
allora la celerit`a tende a:

_
g
k
(126)
Che stabilisce unulteriore legame tra celerit` a, lunghezza donda e periodo.
0.9.2 Condizione di acque profonde
Le grandezze che si riferiscono ad acque profonde sono indicate con il pedice o:
c
2
o
=
g
k
o
=
gL
o
2
(127)
`
E utile considerare una relazione con il periodo, in quanto questo e una costante del
moto (non varia al variare del fondale).
c
o
=
1
c
o
gL
o
2
=
T
L
o
gL
o
2
(128)
Ottengo:
c
o
=
gT
2
(129)
Quindi posso esprimere la celerit`a generica (quella della transizione) con la forma:
c = c
o
_
Th[kd] (130)
La lunghezza donda vale:
L
o
= c
o
T (131)
58 ELENCO DELLE FIGURE
ovvero:
L
o
=
gT
2
2
(132)
Ad esempio le lunghezze donda che vanno dai 2 metri no a pi` u di 200 metri
hanno dei periodi che vanno da da 1 a 10 secondi. Per le acque basse o sottocosta
le celerit` a non sono date dal periodo dellonda ma solo dalla profondit`a. Poich`e il
periodo `e uninvariante le lunghezza donda devono diminuire. In pratica partendo da
acque profonde ed andando verso acque basse (non varia il periodo) le creste donda
devono avvicinarsi, producendo un accumulo di energia e generando onde pi` u ripide
al limite del frangimento.
0.9.3 Sovrapposizione e linearit`a
I moti a potenziale godono della linearit`a e della addittivit`a. Se si ha un campo di
moto complesso, si pu`o pensare di scomporlo in una somma di eetti elementari:

T
=

i
(133)
Ricordiamo che per la supercie vale:
=
1
g
_

t
_
z=0
(134)
Ma data la linearit`a delloperatore derivata il livello risulta essere la somma, istante
per istante, dei vari contributi:

T
=

i
(135)
Stessa cosa vale per le orbite delle particelle (si pensi come sono state ricavate). Le
pressioni di un capo di moto sono:
p

t
gz (136)
Per la linearit` a di

t
le pressioni totali al fondo saranno:
p

i
t
gz (137)
18
CASI PARTICOLARI
1) Due onde monocromatiche nella stessa direzione.
18
posso vedere gz come il potenziale di riferimento in assenza di onde
0.9. LEZIONE 7 59
Ipotesi: d=costante
Il livello totale vale:

T
=
H
1
2
sin(k
1
x
1
t +
1
) +
H
2
2
sin(k
2
x
2
t +
2
) (138)
Dove rappresenta langolo di sfasamento. Uno dei due angoli di sfasamen-
to pu`o essere scelto arbitrariamente perche dipende dalla scelta dellorigine. Allora
prendendo
1
= 0 er cui rimane
2
= 0 che `e lo sfasamento delle seconda onda
dallorigine.
Ipotesi 1 : Le due onde hanno lo stesso periodo, ci` o implica che lunghezza donda
e celerit`a devono essere uguali eq.130.
L
T
= c
o

Th
_
2
L
d
_
= c
o
_
Th[kd]
_
L = costante
c = costante
(139)
Ma possono essere diverse le altezze inoltre lo sfasamento
2
= 0. La costanza di
L e T permette di ricavare:
_
= costante
k = costante
(140)
Si ottiene quindi , utilizzando le formule di addizione trigonometriche:
19

T
= sin(kx t)
2

i=1
H
i
2
cos(
i
) cos(kx t)
2

i=1
H
i
2
sin(
i
) (141)
Se si pone:
_

_
2

i=1
H
i
2
cos(
i
) = rcos()
2

i=1
H
i
2
sin(
i
) = rsin()
_

_
_
2

i=1
H
i
2
cos(
i
)
_
2
+
_
2

i=1
H
i
2
sin(
i
)
_
2
= r
2
2

i=1
H
i
2
sin(
i
)
2

i=1
H
i
2
cos(
i
)
= tg()
(142)
Dove i termini di sinistra sono noti e quelli di destra incogniti. Si pu`o risolvere
questo sistema in r ed . Sostituendoli ottengo:

T
= rsin(kx t +) (143)
Se le onde hanno lo stesso periodo si ottiene unonda con stessa celerit`a e lunghez-
za donda con una fase che `e la combinazione delle fasi; ottengo ancora unonda
monocromatica.
19
sin( ) = sin()cos() sin()cos()
60 ELENCO DELLE FIGURE
Ipotesi 2 . Le due onde abbiano periodo diverso; lequazione del prolo non `e pi` u
armonica perche non si ha pi` u una soluzione dello stesso tipo riportato nellipotesi
1

, essa pu`o per`o essere periodica. Lipotesi 2 implica che:


_

1
=
2
k
1
= k
2
(144)
Figura 16: sovrapposizione di due onde con periodo diverso. (Onda
Composita)
Osservando il disegno quando 3L
1
= 4L
2
ci si ritrova nella stessa condizione di
partenza. Si viene ad avere un periodo complessivo:
T = nT
1
= mT
2
(145)
dove n ed m sono i valori pi` u piccoli interi che soddisfano alla precedente uguaglianza.
Quindi rimane questo periodo T che si trasla nel tempo. Va ricordato che esistono dei
valori per T
1
ed T
2
per cui lequazione 145 pu`o non essere soddisfatta. Nellequazione
del prolo (eq. 138) si nota che le due onde per qualche valore di t risultano essere
in contrasto di fase
20
. Se laltezza `e simile, cio`e H
1
H
2
in opposizione di fase si
ha una annullamento dellonda. Allora in questi casi si ha in alcuni punti
max
= 0,
loscillazione si annulla. Questi punti sono detti nodi, sono caratteristici dei treni
donda che viaggiano nella stessa direzione ma con celerit`a diversa.
21
20
sin(k
1
x
1
t +
1
) 1.0 ed sin(k
2
x
2
t +
2
) 1.0
21
Una discussione pi` u corretta `e riportata nelle lezioni successive
0.9. LEZIONE 7 61
Figura 17: Modulazione primaria di periodo T. La linea trattegiata ne
rappresenta linviluppo.
2) Due onde monocromatiche in direzione opposta.
Si pongano le origini tali che
1
= 0:

T
=
H
1
2
sin(k
1
x
1
t +...)
H
2
2
sin(k
2
x +
2
t +
2
) (146)
22
se |
1
| = |
2
| allora k
1
= k
2
= k, allora:

T
=
H
1
2
sin(kx t)
H
2
2
sin(kx +t)cos(
2
)
H
2
2
cos(kx +t)sin(
2
) (147)
Quindi si genera un campo di moto che `e la sovrapposizione di tre onde elementari:
la prima nel verso positivo con ampiezza
H
1
2
la seconda nel verso negativo con ampiezza
H
2
2
cos(
2
)
la terza nel verso negativo con ampiezza
H
2
2
sin(
2
) sfasata di 90

gradi rispetto
la seconda perche una `e in seno e laltra in coseno.
Esistono processi sici che generano onde uguali in direzione opposta ad esempio nella
riessione.
0.9.4 RIFLESSIONE.
Supponiamo di avere una parete rigida e consideriamo laltezza H
2
dellonda riessa,
la parete fa si che ci sia un legame H
2
= H
1
K
r
dove H
1
`e laltezza dellonda incidente.
Lurto pu`o essere elastico o anelastico, ma in generale possiamo ipotizzare la conser-
vazione della quantit` a di moto. Se K
r
= 1.0 allora la riessione `e pura o perfetta. In
22
+
2
t il segno + `e dovuto al fatto che la seconda onda si propaga in senso opposto alla prima
62 ELENCO DELLE FIGURE
Figura 18: Schema riessione.
generale K
r
1.0.
Supponiamo che un moto ondoso incontri in x = b una parete rigida e impermeabile.
Allora le velocit`a saranno nellipotesi di riessione perfetta si ha H
2
= H
1
:
u
T
=
H
2
g

k
Ch[k(d +z)]
Ch(kd)
[sin(kx t) sin(kx +t +)] (148)
nellipotesi di profondit`a costante, se u
T
e la velocit`a lungo x in qualunque punto
ed in qualunque istante deve annullarsi in x = b allora:
sin(kb t) sin(kb + t +) = 0 (149)
La soluzione si ottiene espandendo i termini della precedente equazione
sin(kb)cos(t) cos(kb)sin(t) sin(kb +)cos(t) cos(kb +)sin(t) = 0 (150)
ed eguagliando i termini in cos(t) ed sin(t):
_
sin(kb) = sin(kb +)
cos(kb) = cos(kb +)
(151)
La soluzione del precedente sistema fornisce langolo di fase = (2n + 1) 2kb.
Sostituendo poi nelleq. 147 (sfruttando alcune identit`a trigonometriche [1, p. 43])
si ottiene il livello del moto perfettamente riesso:

T
= Hsin(kb t)cos(kx kb) (152)
Si noti che si ricava una funzione in cui le componenti temporale e spaziale sono
indipendenti; inoltre c`e un istante t (kb t = n) particolare tale in cui il seno
tende a zero; in quellistante lo specchio liquido diventa piatto per ogni x. Viceversa
ci sono alcuni punti dello spazio (kx kb =

2
+n), dove il coseno tende a zero; per
ogni t quindi, lelevazione risulta essere nulla. va evidenziato che lagitazione del
mare va da H, a -H, con unescursione di 2H , cio`e raddoppia la sua altezza. Uno dei
nodi dove si ha loscillazione massima `e proprio b, dove il conseno `e uguale a 1.0.
0.10. LEZIONE 8 63
Figura 19: Rilessione perfetta.
0.10 Lezione 8
Con riferimento alla gura 17 ricordiamo che:
T = T
B
periodo di modulazione di queste ampiezze tale che sia un multiplo
intero dei periodi iniziali
T
B
= nT
1
= mT
2
`e detto periodo di battuta (o batimento).
Quando si hanno i nodi?
Ipotizziamo di avere due onde di eguale ampiezza e siano inoltre in fase; loscillazione
totale vale:

T
=
H
2
sin(k
1
x
1
t) +
H
2
sin(k
2
x
2
t) (153)
Poiche per ipotesi lampiezza `e medesima sfruttando la relazione sin() + sin() =
2sin(
+
2
)cos(

2
); loscillazione complessiva sar`a:

T
= Hsin(
k
1
+k
2
2
x

1
+
2
2
t)cos(
k
1
k
2
2
x

2
2
t) (154)
Si ottiene unonda sinusoidale che si muove con un numero donda medio e con
una frequenza angolare media rispetto le frequenze delle onde di partenza. I termini
k
1
k
2
2
e

1

2
2
sono pi` u piccoli dei termini
k
1
+k
2
2
e

1
+
2
2
(se, k
1
> k
2
allora,

1
>
2
inoltre cos(a) = cos(a)) quindi il termine del coseno pu`o essere visto ome
un modulatore dellampiezza. Quando largomento del coseno va a zero, loscillazione
vale H, che `e doppia di quella di una singola onda, in quanto una singola onda oscilla
tra +H e -H . I nodi sono posti dove i coseni sono uguali a zero cio`e dove:
k
1
k
2
2
x

1

2
2
t = (2m+ 1)

2
(155)
64 ELENCO DELLE FIGURE
x =

1

2
k
1
k
2
t +
2m + 1
k
1
k
2
(156)
Considerando t costante, al variare di m trovo le posizioni dei diversi nodi.
Va osservato che la loro distanza `e costante nel tempo e vale x =
2
k
1
k
2
. E
evidente che Il termine

1

2
k
1
k
2
rappresenta la velocit`a di traslazione del nodo, `e la
celerit`a con cui si muove il gruppo di onde. Si nota che la celerit`a della singola onda
vale:
c
1
=

1
k
1
c
2
=

2
k
2
(157)
Mentre il gruppo donde si muove con celerit`a:
c
g
=

1

2
k
1
k
2
(158)
che rappresenta la celerit`a di gruppo, questa `e diversa da c
1
ed c
2
; `e legata al modo
di sovrapporsi delle due onde monocromatiche. Anche un onda monocromatica per`o
pu`o avere una sua celerit`a di gruppo.
Ricordando che la lunghezza donda `e legata al periodo T, nellipotesi che
1

2
allora k
1
k
2
sfruttando la denizione di c per unonda monocromatica
c
g
=
d
dk
=
d(kc)
dk
= c +k
dc
dk
(159)
conviene per`o scrivere:
c
g
= c +
k
2c
dc
2
dk
(160)
inoltre:
c
2
=
g
k
Th(kd) (161)
otteniamo derivando:
c
g
= c
k
2c
g
k
2
Th(kd) +
c
c
k
2c
g
k
d
Ch
2
[kd]
(162)
c
g
= c
c
2
+c
1
2c
2
g
k
kd
Ch
2
[kd]
=
c
2
+c
1
2
g
k
Th(kd)
g
k
kd
Ch
2
[kd]
(163)
c
g
= c
1
2
_
1 +
2kd
Sh(2kd)
_
= cn (164)
I limiti nei diversi campi di moto sono riportati tabella 8.
Vediamo cosa vuol dire associare ad unonda una celerit`a di gruppo. Dobbiamo
ricorrere a concetti energetici. Sia una canaletta con un battionde che produce una
certa agitazione; lampiezza dellonda generata dal battionde `e quella di regime. La
0.10. LEZIONE 8 65
Tabella 8: Celerit`a di gruppo
Acque profonde c
g
=
c
o
2
Acque basse c
g
=
_
gd
prima onda che parte si trova davanti un bacino di acqua ferma, di conseguenza tende
cedere energia allacqua, quindi la sua ampiezza diminuisce. Dopo un po di tempo
abbiamo un settore in cui si trovano onde ad uguali ampiezze (zona di regime), un
settore di transizione in cui le onde diminuiscono la loro ampiezza perche trasferiscono
energia allacqua che si trova davanti a loro, inne un settore ad acqua ferma.
Figura 20: Treno donde.
Londa viaggia con una velocit`a c ma il treno donda eettivo sta ritardando, infatti
esso si muove con una celerit`a c
g
. Quindi esiste un legame con lenergia dellonda.
0.10.1 Energia di unonda periodica progressiva non stazio-
naria
Le forme di energia sono :
potenziale legato alla supercie idrica:
cinetica legata al moto ondoso che fornisce velocit`a ai singoli elementi uidi
Istante per istante si ha trasformazione da energia potenziale in energia cinetica (si
pensi al moto di un pendolo). Allora non ha senso valutare lenergia potenziale equella
66 ELENCO DELLE FIGURE
cinetica in un dato volume di controllo e in un dato istante. Sono pi` u rappresentativi
i valori medi, perche periodicamente si presenta la stessa congurazione geometrico
sica. La media verr`a fatta relativamente ad un periodo e ad una lunghezza don-
da. Valutiamo ora il contenuto energetico in una colonna dacqua di profondit`a d e
di larghezza unitaria. Ci interessa lenergia data dal moto ondoso, cio`e lenergia
Figura 21: Volume di controllo per la valutazione dellenergia.
potenziale depurata dal potenziale idrostatico che avrebbe con il volume in quiete.
dE

= g(d +)
d +
2
1 dx (165)
Per ricavare il valore medio (al netto del potenziale idrostatico che vale
d
2
2
) `e
necessario integrare lequazione 165 lungo la lunghezza donda e per tutto un periodo:
E

=

2LT
_
x+L
x
_
t+T
t
(d +)
2
dxdt
d
2
2
(166)
Con =
H
2
sin(kx t) ed `e funzione sinusoidale, ricordando per`o che:
_
t+T
t
sin(m[kx t])dt =
_
t+T
t
cos(m[kx t])dt = 0 (167)
23
e

2LT
_
x+L
x
_
t+T
t
d
2
dtdx =
d
2
2
(168)
il quale si semplica con il potenziale idrostatico
d
2
2
, resta da integrare la parte
quadratica:
E

=

2LT
_
x+L
x
_
t+T
t
_
H
2
sin(kx t)
_
2
dxdt = ...... (169)
23
con m intero
0.10. LEZIONE 8 67
ovvero:
E

=

2LT
_
x+L
x
_
t+T
t
H
2
8
[1 cos[2(kx t)]] dxdt =
H
2
16
(170)
Sia a la semiampiezza donda:
E

=
a
2
4
(171)
Si noti che il potenziale non si annulla, per eetto della compensazione, anche se
allonda ha andamento sinusoidale; questo `e dovuto alla forma quadratica dellenergia.
Valutiamo ora lenergia cinetica:
dE
c
=
u
2
+w
2
2
dx 1 dz (172)
Allora lenergia cinetica sulla colonna vale:
E
c
=

2
_
0
d
(u
2
+w
2
)dz (173)
Ricercando il valore medio su una lunghezza donda e su un periodo:
E
c
=

2LT
_
x+L
x
_
t+T
t
_
0
d
(u
2
+w
2
)dzdxdt (174)
Con:
u
2
=
H
2
g
2
k
2
4
2
Ch
2
[k(d +z)]sin
2
[kx t]
Ch
2
[kd]
Ch
2
[k(d +z)]sin
2
[kx t]
w
2
=
H
2
g
2
k
2
4
2
Sh
2
[k(d +z)]cos
2
[kx t]
Ch
2
[kd]
Sh
2
[k(d +z)]cos
2
[kx t]
(175)
Propriet` a:
_

_
Ch
2
x =
1 +Ch(2x)
2
Sh
2
x =
1 Ch(2x)
2
cos
2
x +sin
2
x = 1
cos
2
x sin
2
x = cos(2x)
(176)
per cui !!!
u
2
+w
2

Ch[2k(z +d)] cos[2(kx t)]


2
(177)
24
Inne dallintegrale eq.174 si ottiene:
E
c
=
H
2
g
2
k
32
2
Sh(2kd)
Ch
2
(kd)
=
H
2
gk
32
2
2Ch(kd)Sh(kd)
Ch
2
(kd)
=
H
2
gk
16
2
Th(kd) (178)
24
Il termine cos[2(kx t)] non da contributo allintegrale eq. 174
68 ELENCO DELLE FIGURE
ma c
2
=
g
k
Th(kd) quindi

2
k
2
=
g
k
Th(kd) ne segue che
2
= gkTh(kd) Lenergia
cinetica media del campo donde vale:
E
c
=
H
2
16
(179)
LEnergia totale risulta:
E
Tot
=
H
2
8
(180)
Il tasso di trasferimento di energia attraverso una supercie verticale di larghezza
unitaria si calcola come:
P = E
Tot
c
g
= E
Tot
c n (181)
Lenergia pu`o essere diversa passando dal largo a sottocosta al largo essa dipende
solo
H
2
8
c
o
2
=
H
2
8
gT
4
dal periodo mentre sottocosta solo dalla profondit` a
H
2
8
_
gd.
Nelle acque di transizione abbiamo: P = P(T, d)
0.10.2 Forme donda complesse
Se la forma donda `e periodica, `e possibile esprimerla in serie di Fuorier:

x
(t) =

n=1
a
n
cos(nt) +b
n
sin(nt) (182)
dove al solito =
2
T
`e legato al periodo dellonda complessiva (`e il periodo di battuta)
n `e intero e da origine alle diverse armoniche dellonda complessa.
Attraverso lanalisi di Fourier si pu`o denire lo spettro complesso:

x
(n) =
a
n
ib
n
2

x
(n) =
a
n
+ib
n
2
(183)
componente spettrale ennesima nel campo complesso. Per cui

x
(t) =

n=

x
(n)e
int
(184)
`e una funzione nel campo dei tempi. Teorema di Parseval aerma:

2
_

2
x
(t)dt =

n=
|
x
(n)|
2
(185)
Si pu`o dimostrare che se si considera un gruppo donde di frequenza diversa,
lenergia potenziale vale:
E
p
=

i
E
p,i
(186)
su tutto il periodo T.
0.11. LEZIONE 9 69
0.11 lezione 9
0.11.1 ESERCIZIO 1
Sia unonda monocromatica di periodo T uguale a 10 secondi che si propaghi su un
fondale inclinato profondo d = 180 m no ad arrivare alla costa con un fondale di 3
metri. Quesiti:
a) Nella zona al largo siamo in condizioni di acque profonde ?
b) Valutare la celerit`a e la lunghezza donda nel sito A e nel sito B.
Quesito a)
Si pu`o scrivere:
c
2
=
gL
2
Th
_
2d
L
_
(187)
c =
gT
2
Th
_
2d
L
_
(188)
c
o
=
gT
2
= 15.6 m/s (189)
L
o
=
gT
2
2
= 156 m (190)
Valutando quindi il rapporto:
d
L
=
180
156
= 1.15 >
1
2
(191)
quindi siamo in acque profonde !
Il numero donda vale k =
2
L
o
= 0.04 Verichiamo ora che la condizione d/L sia
valida, calcoliamo quindi Th(kd) = .99999 in pratica `e possibile approssimare la Th
ad 1 con un errore di 10
6
, il risultato quindi `e corretto.
Quesito b)
`
E necessario valutare c,L , in acque basse, nellipotesi di invarianza del
periodo:
c
c
o
= Th(kd) = Th
_
2d
L
_
=
L
L
o
(192)
Si ottiene quindi:
d
L
o
=
d
L
Th
_
2d
L
_
k
o
d = kdTh[kd] (193)
70 ELENCO DELLE FIGURE
La precedente equazione `e non lineare essa va risolta con metodi numerici tipo
Newton , dicotomico, regula Falsi. Si ottiene una lunghezza donda pari a L = 53 m
Da Th[kd] = 0.342 si ottiene una celerit`a pari a
c = c
o
Th[kd] = 5.33 m/s (194)
Si nota inoltre che d/L = 3/53 1/18 ..... siamo al limite delle acque basse.
Infatti in acque basse, la celerit`a donda vale:
c =
_
gd = 5.43 m/s (195)
Che `e di poco superiore a eq. 194 .Si nota inoltre che la celerit`a `e diventata 1/3 di
quella che si ha in acque profonde, analogamente anche la lunghezza donda diventa
1/3 .
25
0.11.2 ESERCIZIO 2
Data unonda su un fondale di 13 metri, essa abbia unaltezza di 3 metri ed un periodo
di 10 secondi; laltezza donda in acque profonde vale H
o
= 3.15 m.
Quesiti:
a) Si calcolino gli spostamenti, cio`e i semiassi A e B per z = 0 e per z = -d
(siamo in transizione)
b) In condizione di acque profonde si calcoli il massimo spostamento che si ha
per per z = 7.5 m (A=B).
c) Valutare se A `e trascurabile per z =
L
o
2
.
26
a) Dallesercizio precedente si ha: L
o
= 156 m e k
o
= 0.040
Usando la formula
d
L
o
=
d
L
Th
_
2d
L
_
o k
o
d = kdTh[kd] otteniamo:
k
o
d = kdTh[kd] = 0.04 13 = .52
Utilizzando poi le tabelle: d/L
o
= k
o
d/2 = .0828 Da tabella d/L = 0.126 otteniamo
kd = 0.792 Calcoliamo ora i semiassi
25
Tenere presenti le equazioni
d
L
o
=
d
L
Th
_
2d
L
_
(196)
k
o
d = kdTh[kd] (197)
26
Questultima verica `e equivalente dire che
d
L
o
=
1
2
, cio`e che siamo in acque profonde.
0.11. LEZIONE 9 71
_

_
A =
H
2
Ch[k(d +z)]
Sh[kd]
B =
H
2
Sh[k(d +z)]
Sh[kd]
(198)
z = 0m
_
A = 2.25 m
B = 1.5 m
(199)
z = 13m
_
A = 1.71 m
B = 0.0 m
(200)
Tale onda produce un moto al fondo che ( in avanti ed indietro) lungo la direzione
del moto e che produce una certa dissipazione di energia.
b) Con L
o
= 156 m ed z = 7.5 m per acque profonde si ha:
A = B =
H
2
e
k
o
z
= 1.11 m (201)
c) A = 0.07 m signica che essa `e trascurabile se z = L
o
/2.
0.11.3 ESERCIZIO 3
Una sonda di prsessione `e posta ad una profondit` a a 0.6 m sopra il fondo in un fondale
di 13 m. Misura unonda monocromatica con una frequenza f = 0.067 s
1
ed una
pressione massima relativa p = 130 kPa .Si determi lampiezza donda corrispondente.
Il pzeriodo `e dato da:
T =
1
f
= 15 s (202)
valutiamo la condizione di acque profonde
k
o
=
2
L
o
=
2
gT
2
2 =
4
2
gT
2
= 0.01788 m
1
(203)
Dalla relazione k
o
d = kdTh[kd] ricavo k = 0.03859 m
1
da cui
L =
2
k
= 112.81 m (204)
d
L
= 0.07958 m (205)
quindi siamo in acque di transizione. Ricavo la pressione come:
p

=
Ch[k(d +z)]
Ch[kd]
z (206)
per z = d +d

= 12.4 m; = 1.128 .6 = 0.68 m


72 ELENCO DELLE FIGURE
0.11.4 ESERCIZIO 4
Sia unonda con: T = 10 s, L = 156 m, c
0
= 15.6 m/s. In condizioni di acque
profonde sia inoltre H
o
= 1.5 m, essa si muova verso riva procedendo ortogonalmente
alle batimetriche (linee ad eguale profondit`a), cio`e londa non subisce fenomeni di
rifrazione; inoltre la spiaggia sia completamente assorbente in modo tale da non avere
fenomeni di riessione. Trascurando le perdite dattrito al fondo. Quesiti
a) E possibile ricavare una relazione che leghi laltezza donda alla profondit`a?
27
b) Ricavare laltezza donda su un fondale di 3 metri.
c)Determinare il tasso di trasporto di energia verso riva per un metro di spiaggia
e lenergia totale rilasciata sulla spiagga per la durata di unora.
a) Allinterno del volume segnato non `e possibile avere ne accumuli ne perdite di
energia in condizioni di moto permanente. Allora il usso di energia che passa per A
sezione ( per metro di larghezza) deve essere uguale a quello che passa per B sezione.
Se avessimo attrito sul fondo allora sarebbe P
A
> P
B
. Sfruttando la relazione 192
possiamo scrivere:
P
A
= E
A
n
A
c
A
=
H
2
8
1
2
_
1 +
2kd
Sh(2kd)
_
c
o
Th(kd) (207)
Se in B siamo in mare aperto:
P
B
= E
B
n
B
c
B
= E
o
c
o
/2 =
H
2
o
8
1
2
c
o
(208)
Dal rapporto:
H
2
H
2
o
=
n
o
c
o
nc
=
__
1 +
2kd
Sh(2kd)
_
Th(kd)
_
1
(209)
H
H
o
=
_
n
o
c
o
nc
=
__
1 +
2kd
Sh(2kd)
_
Th(kd)
_
1/2
= K
s
(210)
K
s
`e detto coeciente di Shoaling o di approdo
28
. Il usso di energia sulla riva `e
uguale a quello al largo dove sappiamo calcolarlo.
b) Dalla relazione k
o
d = kdTh[kd] ricavo k = 0.0402 m
1
da cui H = H
o
K
s
=
1.5 1.236 = 1.85 m
c) Per la potenza invece:
P = E
T
cn =
H
2
8
c
o
n
o
=
10000 1.5
2
8
15.6
1
2
(211)
P = E
T
ore = 21937.5 3600 = 7.9 10
7
N/s (212)
27
sfruttiamo la conservazione dellenergia
28
Indica di quanto si riduce londa al ridursi della batimetria.
0.12. LEZIONE 10 73
0.12 lezione 10
Figura 22: Limiti di applicabilit`a delle varie teorie.
0.12.1 Onde dampiezza non piccola.
Teoria dellonda trocoidale
`
E un metodo piuttosto datato che ha carattere geometrico e che funziona bene ma
non trova accordo da un punto di vista dinamico (occorre usare una teoria dordine
superiore). Vediamo cosa succede al di sotto di unonda in termini di:
_

velocita

accelerazione
(213)
per unorbita circolare (acque profonde) possiamo osservare che
74 ELENCO DELLE FIGURE
_

_
= (kx t)

H
2
sin()
u sin()
w cos()
a
x
cos()
(214)
Figura 23: confronto tra i proli di un unonda sinusoidale (linea
tratteggiata) e unonda di prolo non sinuisoidale (line continua)
Ci si accorge immediatamente che il prolo (linea continua) dellonda non `e sinu-
soidale perche dovrebbe passare per i centri delle orbite per = 0 e = . La curva
tratteggiata `e sinusoidale si nota lo scostamento fra le due curve che si intersecano
solo in due punti. Si nota che la fase di cresta `e pi` u stretta, mentre quella di cavo
si allunga. Tale curva `e descritta geometricamente dalla Trocoide o curva trocoidale.
Essa pu`o essere pensata come generata da un cerchio di raggio R nel rotolare senza
scivolare sopra un piano. Realizza quindi un rotolamento completo di una lunghezza
donda e il prolo `e disegnato da un punto solidale col cerchio posizionato ad una
distanza del centro pari a r.
_

_
R =
L
2
=
1
k
r =
H
2
(215)
Il punto mobile `e descritto dalle seguenti leggi, ricordando che a e b sono le distanze
0.12. LEZIONE 10 75
Figura 24: confronto dei proli di medesima ampiezza con unonda si-
nuisoidale e con unonda di tipo trocoidale (linea grossa). Il valore z
f
rappresenta il nuovo livello medio.
dagli assi x ed y:

P
_

_
x = a +
H
2
e
kb
sin(ka +t)
z = b
H
2
e
kb
cos(ka +t)
(216)
Possiamo denire il medio mare quel livello del mare per cui la distanza dei cavi
`e uguale alla distanza delle creste. Se nelle onde lunghe il livello medio mare d`a
un bilanciamento di massa tra quello che sta sopra e quello che sta sotto (perche il
prolo `e descritto da una sinusoide), per la trocoide invece non ho tale bilanciamento
di massa. Cio`e il medio mare non coincide pi` u con il medio mare in acque calme.
Quindi esiste un eetto di sopraelevazione del medio mare rispetto alla quiete. Per
le onde sinusoidale z
f
= 0 per la trocoide invece la sopraelevazione dal medio mare
vale z
f
=
H
2
4L
=
H
2
1
2
H
L
.
Il termine
H
L
`e detto ripidit` a dellonda. Se le onde tendono a farsi molto ripide, allora
si raggiunge una condizione limite che non `e superabile ed `e data dalla congruenza
tra le velocit`a orbitali e la celerit`a. Finche c > | v| le particelle rimangono interne
alla forma donda; se c < | v| le traiettorie superano la forma donda ... si genera il
frangimento. Il modulo delle velocit`a orbitali (onde di piccola ampiezza eq. 107,108)
ricordando che i acque profonde c =
L
T
=
gT
2
vale:
| v| =
gH
2
k

=
gH
2
T
L
=
H
T
(217)
Al limite | v| = c ... abbiamo frangimento; ma | v| =
H
L
c = c cio`e quando
H
L
=
1

(ricodiamo che
H
L
`e la ripidit`a dellonda). Per come `e stata generata la trocoide, tale
condizione `e equivalente a R = r ; infatti
r =
H
2
=
L
2
=
1
k
= R (218)
76 ELENCO DELLE FIGURE
La trocoide degenera in una cicloide, in questo caso la sopraelevazione vale z
f
=
H
4
.
Figura 25: limite di frangimento per londa trocoidale cicloide.
OSSERVAZIONE: questo approccio `e solo geometrico e non tiene conto degli
eetti dinamici allinterno della massa uida. Inoltre tale teoria parte dallipotesi
di orbite circolari che non sono compatibili con le condizioni dinamiche. Calcoli pi` u
approfonditi su questo eetto fanno riferimento a teorie di ordine superiore. La teoria
lineare va sotto il nome di teoria di Airy. La teoria sulla trocoide va sotto il nome
di teoria di Von Gerstner. La teoria trocoidale `e utile per valutare z
f
, ad esempio se
si ha una H = 5 m, allora, H/2 = 2.5 m ma non sul medio mare. Inoltre il moto
generato da unonda trocoidale `e rotazionale !!
0.12.2 Alcuni cenni sul metodo perturbativo
Esempio: moto vario in una tubazione.
Il moto vario in una tubazione `e retto dallequazione di continuit` a:
H
T
+U
H
X
+
c
2
g
U
X
= 0 (219)
e dallequazione della conservazione della quantit`a di moto:
U
T
+U
U
X
+g
H
X
+ f
U|U|
2D
= 0 (220)
Dove:
H= quota piezometrica (m)
U= velocit`a (ms
1
) della corrente, media nella sezione
T= variabile temporale (s)
X= variabile indipendente spaziale (m); ascissa curvilinea in asse condotta
c= celerit`a di propagazione (ms
1
)
g= accelerazione gravitazionale(ms
2
)
0.12. LEZIONE 10 77
D= diametro (m) della condotta
f = numero di resistenza (-) calcolato secondo la relazione proposta da Colebrook
e White
Va sottolineato che il sistema dierenziale composto dalle equazioni 219 e 220 pu`o
essere considerato accettabile nellipotesi di trasformazione isoterma, che le perdite
di carico possono essere espresse, con qualche approssimazione, mediante le equazio-
ni proprie del moto uniforme, che le deformazioni della condotta longitudinali siano
trascurabili rispetto a quelle trasversali e che il comportamento della condotta sia
elastico implicando una corrispondenza lineare tra tensioni e deformazioni. Il ter-
mine f
U|U|
2D
, componente fondamentale del termine resistivo, `e una funzione dispari
nella variabile U, pu`o essere espresso per qualunque valore della scabrezza relativa
mediante semplice espressione polinomiale nella variabile U in cui i monomi di grado
pari siano nulli. Gi` a un polinomio di terzo grado d`a una unapprossimazione pi` u che
accettabile, infatti la massima dierenza tra i valori di e i valori ottenuti mediante il
polinomio approssimante `e inferiore in valore assoluto a .005. Il termine resistivo per
qualunque scabrezza relativa con buona approssimazione pu`o essere espresso dalla
seguente equazione:
f
U|U|
2D
=
A

U +B

U
3
2D
(221)
per cui esprimendo termine resistivo mediante polinomio, lequazione della quantit` a
di moto diventa:
U
T
+U
U
X
+g
H
X
+
A

U +B

U
3
2D
= 0 (222)
introduciamo i seguenti termini di adimensionalizzazione:
t =
T
L
c x =
X
L
u =
U
U

h =
Hg
cU

A = A

L
2Dc
B = B

LU

2D
U

c
(223)
dove:
U

= velocit`a a moto uniforme (ms


1
)
L= lunghezza della condotta (m)
Denendo inoltre un parametro perturbativo =
U

c
possiamo riscrivere le equazioni
che reggono il fenomeno in forma adimensionale :
h
t
+u
h
x
+
u
x
= 0 (224)
u
t
+u
u
x
+
h
x
+Au +Bu
3
= 0 (225)
78 ELENCO DELLE FIGURE
Il sistema dierenziale composto dalle equazioni 224 e 225 pu`o essere risolto
appena sono note le condizioni al contorno e le condizioni iniziali.
_
u(1, t) = g(t)
h(0, t) = s(t)
(226)
_

_
u(x, 0) = w(x)
h(x, 0) = s(0)
_
x
0
f
D
w
2
(x)
2g
dx
(227)
0.12.3 LA SOLUZIONE PERTURBATIVA.
Il sistema dierenziale alle derivate parziali che regge il fenomeno del colpo dariete
`e non lineare e non esiste una soluzione in forma chiusa. Una soluzione comunque
si pu`o ottenere usando la tecnica perturbativa. La tecnica perturbativa consiste
in unespansione in serie dei termini non lineari dove lordine zero corrisponde, nel
nostro caso, alla componente lineare di resistenza, mentre gli ordini maggiori sono da
considerasi come completamento della soluzione a ordine inferiore. Il metodo consiste
nellespandere le variabili velocit`a e quota piezometrica nelle serie perturbative:
_
u = u
1
+u
2
+
2
u
3
+.....
h = h
1
+h
2
+
2
h
3
+.....
(228)
dove il pedice 1 si applica alle soluzioni di primo zero, 2 a quelle di secondo ordine,
... e cos` via. Al nostro sistema dierenziale sostituendo la 228 nellequazioni 224
ed 225 si viene a costituire una serie di sistemi dierenziali, dai quali `e possibile
ottenere le soluzioni nei vari ordini, quando per il sistema di primo ordine siano poste
le condizioni al contorno e iniziali, mentre per il secondo ordine (ed i successivi le
condizioni da porre sono quelle omogenee).

0
_

_
h
1
t
+
u
1
x
= 0
u
1
t
+
h
1
x
+Au
1
= 0
(229)

1
_

_
h
2
t
+
u
2
x
+u
1
h
1
x
= 0
u
2
t
+
h
2
x
+Au
2
+Bu
3
1
+u
1
u
1
x
= 0
(230)

2
_

_
h
3
t
+...... +...... = 0
u
3
t
+..... +..... + ..... = 0
(231)
0.12. LEZIONE 10 79
La dicolt` a del metodo sta nellindividuare il parametro perturbativo.Si pu`o
trovare una trattazione completa del metodo nel testo di Van Dik [3].
0.12.4 Teorie di ordine superiore:
Teoria di Stookes.
Facendo riferimento alla adimensionalizzazione riportata in [2, p.24,29] le equazioni
che rappresentano il fenomeno diventano:
_

z
2
+
2

x
2
= 0

z
= 0 per z = d
_

_
+

t
+
1
2

_
_
1

2
_

z
_
2
+
_

x
_
2
_
_
= 0 per z = 1 +

z
=
2
_

t
+

x
_
per z = 1 +
(232)
dove vale
H
d
detto parametro di ampiezza e vale
H
L
detto parametro di ripidit` a.
Il potenziale pu`o essere espesso da:
=

n=1

n1

n
(233)
Cio`e `e la somma di vari potenziali che hanno uninuenza via via minore in quanto
`e una quantit` a piccola. Il livello del mare si pu`o valutare come segue:
=

n=1

n1

n
(234)
In analogia al potenziale la celerit`a diventa:
c =

n=1

n1
c
n
(235)
Per n = 1 abbiamo la teoria del primo ordine, per n = 2 abbiamo la teoria del secondo
ordine e cos` via. Ricordiamo che le soluzioni c
1
,
1
,
1
sono le soluzioni del primo
ordine e sono le medesime di quelle ottenute dalla teoria lineare utilizzata per le onde
di piccola ampiezza.
Per londa monocromatica con numero donda k e la soluzione `e stata trovata
da Stokes (1847):
=
_

_
I

ordine
H
2
cos(kx t)
II

ordine
H
2
8L
Ch(kd)
[Sh(kd)]
3
[2 +Ch(2kd)] cos(2kx 2t)
(236)
80 ELENCO DELLE FIGURE
Oppure ponendo F(d, k) =
Ch(kd)
[Sh(kd)]
3
[2 + Ch(2kd)] scritta come:
=
H
2
cos(kx t) +
H
2
8L
F(d, k)cos[2(kx t)] (237)
Se in acque profonde F(d, k) = 2
=
H
2
cos(kx t) +
H
2
4L
cos[2(kx t)] (238)
Siamo in cresta quando i due coseni valgono 1 quindi:

max
=
H
2
+
H
2
8L
F(d, k) (239)
mentre siamo nel cavo invece:

min
=
H
2
+
H
2
8L
F(d, k) (240)
29
Quindi il nuovo livello medio `e spostato di
H
2
8L
F(d, k). Rispetto a tale livello
il livello libero si alza di pi` u di
H
2
e si abbassa meno di
H
2
. In acque profonde:

max
=
H
2
+
H
2
4L
(241)
30
In acque basse la sopraelevazione aumenta di molto, tendendo ad
1
2
H. Cio`e per
livelli bassi, londa tende a sopraelevarsi tutta sopra il livello di riposo. Essa viene
chiamata onda solitaria. Cio`e se d 0 allora F(d, k)
4L
H
otteniamo unonda
solitaria che `e di sola traslazione. La soluzione di Stokes tende come limite a tale
onda , ma per trattarla comunemente si preferisce usare un altro approccio.
29
il secondo coseno ha argomento doppio del primo 0 20 = 0 ... 2
30
z
f
=
H
2
4L
valore gi`a trovato con la teoria dellonda trocoide
0.13. LEZIONE 11 81
0.13 Lezione 11
Si considerino le onde di ampiezza nita. Le soluzioni al primo ordine e secondo
ordine secondo Stokes valgono:
=
_

_
I

ordine
H
2
cos(kx t)
II

ordine =
H
2
8L
Ch(kd)
Sh
3
(kd)
[2 + Ch(2kd)] cos(2kx 2t)
=
H
2
8L
Ch(kd)
Sh
3
(kd)
[2 +Ch(2kd)]
(242)
Costruiamo il livello sommando alla parte sinusoidale un termine aggiuntivo.
Laggiunta di `e legata a 2 = 2(kx t) e tenendo conto che = ... + cos(2) `e
possibile ricostruire il livello medio z
f
tenendo conto che:
_

max
=
H
2
+ = 0

min
=
H
2
+ =
(243)
Allora il livello del medio mare `e dato da rispetto a z = 0. Lasse z
f
`e di
equilibrio delle masse ed `e quello assunto da Stokes. In acque profonde `e possibile
confondere Ch(kd) = Sh(kd) =
e
kd
2
per cui cui il termine 2 + Ch(2kd) =
e
2kd
2
,
Sh
3
(2kd) =
e
3kd
2
,
Quindi `e possibile valutare il termine F(d, k) come segue:
F(d, k) =
e
kd
2
e
2kd
2
e
3kd
8
= 2 (244)
In acque profonde `e possibile valutare il termine come segue:

o
=
H
2
o
4L
o
(245)
`
E necessario ora valutare la celerit`a e la lunghezza donda per onde di ordine
superiore.
31
31
Il periodo `e sempre invariante !
Inoltre `e un termine correttivo.
82 ELENCO DELLE FIGURE
_

_
T = costante
c =
L
T
= c
o
Th(kd)
L = L
o
Th(kd)
(246)
Con lapprossimazione del secondo ordine = 1, cio`e la teoria rimane quella
lineare. Solo dal terzo ordine in poi si introduce una correzione data da:
= 1 +
_
H
L
_
2
5 + 2Ch(2kd) + 2Ch
2
(2kd)
8Sh
2
(kd)
(247)
Se si assume per buona una valutazione al secondo ordine, la celerit`a e la lunghezza
donda sono medesime a quelle ricavate per onde di piccola ampiezza. In particolare
in mare profondo esse valgono:
_

_
c
o
=
gT
2
L
o
=
gT
2
2
(248)
Le velocit`a delle particelle, ponendo = kx t, valgono:
_

_
u =

x
= c
H
L
Ch[k(d + z)]
Sh[k(d)]
cos(2) +c
3
4
_
H
L
_
2
Ch[2k(d +z)]
Sh
4
[k(d)]
sin()
w =

z
= c
H
L
Sh[k(d +z)]
Sh[k(d)]
cos(2) + c
3
4
_
H
L
_
2
Sh[2k(d +z)]
Sh
4
[k(d)]
sin()
= kx t = 2
_
x
L

t
T
_
(249)
Sono le velocit`a no al secondo ordine. Se si vuole ricavare le traiettoria non `e
pi` u possibile approssimare la traiettoria facendo riferimento ad un z = cost, infatti la
posizione media cambia istante per istante.
`
E necessario integrare in t inseguendo
le particelle. La soluzione a questo problema `e stata ottenuta da Dean-Eagleson.
_

_
X =
H
2
Ch[k(d +z)]
Sh[k(d)]
sin() +
H
8
H
L
1
Sh
2
(kd)
_
1
3
8
Ch[2k(d +z)]
Sh
2
[k(d)]
_
sin(2)
+
_
H
L
_
2
Ch[2k(d +z)]
Sh
2
(kd)
ct
2
Z =
H
2
Ch[k(d +z)]
Sh[k(d)]
cos() +
3H
16
H
L
Sh[2k(d +z)]
Sh
4
[k(d)
cos(2)
(250)
Quindi bisogna ricordare che rispetto alla parte del primo ordine si ha un ter-
mine aggiuntivo relativo al secondo ordine che dipende dalla ripidit` a, da due volte
0.13. LEZIONE 11 83
la fase ; inoltre compare il termine di deriva dato da +
_
H
L
_
2
Ch[2k(d +z)]
Sh
2
(kd)
ct
2
,
cio`e un moto ondoso di trascinamento nel verso delle onde che non `e periodico. In-
seguendo le particelle valutiamo lo spostamento orizzontale dopo un periodo x =
+
_
H
L
_
2
Ch[2k(d +z)]
Sh
2
(kd)
cT
2
; di conserva si ha un tasso di avanzamento su un periodo
(dal primo ordine non ho contributo perche periodico ). Quindi possiamo denire una
velocit`a di deriva data da v
d
= +
_
H
L
_
2
Ch[2k(d +z)]
Sh
2
(kd)
c
2
;
Quidi la particella al passaggio dellonda segue una traiettoria e alla ne si ritrova
spostata di x. La traiettoria non si chiude, quindi il moto complessivo `e una sorta
di molla o elica composta da un moto di deriva ed unorbita ellittica (moto elicoidale).
Figura 26: traiettoria di una particella secondo la teoria di Stookes.
Correnti di deriva: nascono come eetto secondario del moto ondoso. Se tale corrente
si dirige verso un fondo chiuso, essa comporta un aumento di massa al fondo con ge-
nerazione di correnti di ritorno per riequilibrare il bacino. Si genera un innalzamento
del livello di equilibrio della massa. Vediamo la pressione.
p =

t
gz (251)
_

_
p = g
H
2
Ch[k(d +z)]
Ch(kd)
cos() gz
+
3
8
g
H
2
L
Th(kd)
Sh
2
(kd)
_
Ch[2k(d +z)]
Sh
2
(kd)

1
3
_
cos(2)

1
8
g
H
2
L
Th(kd)
Sh
2
(kd)
[Ch[2k(d +z)] 1] cos(2)
(252)
Rispetto alla soluzione del primo ordine c`e un altro termine periodico con periodo
dimezzato (armonica superiore) ed una correzione al termine idrostatico che tende a
diminuire. Sul fondo invece siamo in condizioni idrostatiche.
OSSERVAZIONE: la teoria del secondo ordine mette in evidenza lesistenza di diversi
fenomeni, come il moto di deriva, che la teoria del primo ordine non considerava.
84 ELENCO DELLE FIGURE
0.13.1 ONDA SOLITARIA
Si consideri un canale , londa si presenta come una singola ondulazione che procede
posizionandosi tutta sopra il livello di acqua ferma. La celerit`a c `e costante e la
forma rimane inalterata nel tempo. Essendo una singola onda perdono di signicato
i termini periodici T,L; non servono pi` u per trattare un fenomeno di questo tipo. La
descrizione avviene solo in termini di H e d . Landamento del prolo dellonda vale:
= HSech
2
_
_

3H
4d
3
(x ct)
_
_
(253)
dove Sech(x) = Ch(x)
1
Figura 27: Onda solitaria, si osservino le traiettorie delle particelle al
passaggio dellonda.
Ricordiamo che `e la parte che d`a linnalzamento del prolo cio`e siamo nel culmine
dellonda. Tale onda parte a t = 0 per x = 0. Se ci si muove secondo la legge x = ct
allora, `e come se si fosse sulla cresta dellonda. Il volume dellonda `e dato da:
V =
_

dx =

16
3
d
3
H (254)
Il termine H pu`o raggiungere livelli paragonabili con d . Per questo non si riesce a
dare una valutazione teorica a c, in quanto non `e unonda di piccola ampiezza e non
pu`o essere studiata correttamente con le soluzioni ai vari ordini di Stookes. Misure
sperimentali [1, p. 123] determinano c come segue:
c =
_
g(d +H) (255)
Vediamo ora le traiettoria delle particelle al di sotto dellonda. Una particella sul
fondo percorre un tratto pi` u breve di una particella sulla cresta dellonda; allora `e
0.13. LEZIONE 11 85
possibile denire una serie di traiettorie con curvatura pi` u accentuata salendo verso
la cresta. Quindi c`e uno spostamento di massa al passaggio dellonda accentuando
la deriva orizzontale che era presente della teoria del secondo ordine di Stokes. Le
velocit`a valgono:
_

_
u = cN
1 +cos(Mk(z +d)/d)Ch(Mx/d)
[cos(Mk(z + d)/d) +Ch(Mx/d)]
2
w = cN
sin(Mk(z +d)/d)Sh(Mx/d)
[cos(Mk(z +d)/d) +Ch(Mx/d)]
2
(256)
Si noti che sul fondo z = 0 sin(0) = 0 la componente verticale della velo-
cit`a `e nulla. M, N si ricavano da abachi in funzione del rapporto H/d . Il limite di
frangimento `e stato ricavato per
H
d
.78. Questo valore `e stato ottenuto sperimen-
talmente, ma si pu`o ricavare da un punto di vista teorico andando a valutare u
max
,
cio`e sulla cresta dellonda quindi t = x = 0:
_
_
_
u
max
= cN [1 +cos(M(z +d)/d)]
1
u
max
c
= N [1 +cos(M[d +H]/d)]
1
= 1
(257)
32
Dalla risoluzione di questa si ricava il valore limite per
H
d
.
32
in condizione di frangimento c = u
max
86 ELENCO DELLE FIGURE
0.14 Lezione 12
Con la formulazione di Stokes al di sotto di una certa profondit` a, londa tende a
crescere, ma questo comportamento dipende fondamentalmenre dalla formulazione,
da cui il passaggio alla teoria dellonda solitaria. Tra la teoria del secondo ordine di
Stokes e londa solitaria c`e un livello di transizione per onde che hanno un aspetto
di treno donda ma sono onde lunghe. Essendo, comunque H=d ed H << L; cio`e su
fondali bassi ma con onde molto lunghe. In casi di questo tipo, Keulegan-Patterson
deniscono una teoria costituita da equazioni dierenziali che tengono conto di , e
di u
_

t
2
= c
2

x
2

2
u
t
2
= c
2

2
u
x
2
(258)
Otteniamo una soluzione nota .... teoria delle onde cnoidali che si interpongono
tra Stokes e londa solitaria si veda gura 22. Denizione di Coseno ellittico C
n
:
u =
_

0
d
[1 msin
2
()]
1
2
C
n
(u|m) = cos()
(259)
Si ottiene per via ricorsiva. La forma di unonda cnoidale `e data da:
= a +HC
2
n
_
_

3
4
a +
d
3
(x ct);

H
a +
_
_
(260)
Figura 28: Schema di onda cnoidale.
Dove a `e la depressione massima sul livello di equilibrio delle masse, `e il para-
metro di normalizzazione (non ha signicato sico per londa ed ha le dimensioni di
una lunghezza); la celerit` a di tale onda vale:
0.14. LEZIONE 12 87
c
2
= gd
_
1 +
H a
d
_ _
1
a
d
_ _
1 +

d
_
(261)
I campi di validit`a si valutano mediante un diagramma allegato in funzione del
parametro adimensionale
H
gT
2
, e
d
gT
2
, (gT
2
`e un parametro noto a priori). Nella
zona in basso destra vale la teoria di Airy, che va bene per mari abbastanza profondi
e per onde non troppo alte, inoltre per una piccola porzione triangolare, anche per le
acque basse. La delimitazione `e data da una retta empirica di espressione
L
2
H
d
3
= 26
La linea che inviluppa larea scura `e il limite del frangimento e a sinistra c`e il limite
per londa solitaria:
_

_
H
o
L
o
=
1

H
d
= 0.78
(262)
La teoria cnoidale `e nella zona colorata sovrapponendosi alla teoria del secondo,
terzo, quarto ordine di Stokes. La teoria dellonda solitaria `e nella zona di mezzo tra
L
2
H
d
3
= 26 ed
H
d
= 0.78 La celerit`a risente della profondit`a quando d < L/2 risulta:
c = c
o
Th(kd) (263)
0.14.1 Trasformazione delle onde.
Vediamo ora cosa succede ad unonda che si muove su un paraggio costituito da un
fondale a scalino:
Si pu`o osservare che londa di lunghezza L
1
, una volta passato lo scalino tende
diminuire la lunghezza no a L
2
. Si pu`o scrivere:
d
L
o
=
d
L
Th
_
2
d
L
_
k
o
d = kdTh
_
2
d
L
_
(264)
Dal seguente sistema possiamo ricavare k
1
ed k
2
k
o
d
1
= k
1
d
1
Th
_
2
d
1
L
_
k
o
d
2
= k
2
d
2
dTh
_
2
d
2
L
_
(265)
Poiche per acque basse Th(x) x allora k
2
=
k
o
d
88 ELENCO DELLE FIGURE
Figura 29: Variazione del fondale, londa varia le sue caratteristiche
(celerit` a, lunghezza).
Possiamo osservare il comportamento di unonda quando si porta in prossimit`a di
uno scalino con un certo angolo di incidenza:
0.14.2 RIFRAZIONE DELLE ONDE
Ogni fenomeno ondulatorio che nel suo propagarsi incontra variazioni sico e geo-
metriche del mezzo (dominio in cui si propaga) subisce delle deviazioni. Per unonda
intesa come perturbazione della supercie liquida la variazione del mezzo `e legata alla
variazione della battimetria. Ad esempio in un intervallo di tempo t pari al periodo ,
londa procede di L
1
(partendo dal punto B
1
) e nello stesso periodo unonda procede
di L
2
(partendo dal punto A
1
che si ritrova sul ciglio della variazione di battimetria).
Congiungendo A
2
con B
2
trovo landamento delle creste, ma essendo L
2
< L
1
, tale
cresta non `e parallela, ma tende a ruotare e a disporsi in maniera parallela alle iso-
bate, cio`e alle linee di eguale profondit`a. Questo `e il fenomeno della rifrazione delle
onde per cui i fronti donda in prossimit`a della costa tendono a disporsi parallela-
mente al litorale. Quindi oltre alla rotazione del fronte dellonda, si hanno fenomeni
di concentrazione o di allargamento delle linee di energia, (ci`o porta ad esempio a
redistribuzione su un fronte pi` u ampio, quindi ad una diminuzione dellenergia per
unit`a di supercie). Se pensiamo ad una linea di costa come quella in gura: Nei
promontori si ha concentrazione delle linee di moto o di usso, mentre nelle baie si ha
una rarefazione. Quindi nel promontorio si hanno onde alte perche c`e pi` u energia,
mentre in corrispondenza delle baie si ha un moto ondoso pi` u debole. Di conseguen-
za i promotori sono maggiormente esposti. Nelle baie si ha deposizione di materiale
solido eroso e costituzione di spiaggie. le ipotesi per la teoria della rifrazione sono:
0.14. LEZIONE 12 89
Figura 30: Fenomeno di rifrazione.
Figura 31: Rifrazione: andamento delle linee di usso
90 ELENCO DELLE FIGURE
lenergia compresa tra due raggi (detti anche linee del moto) sia costante, cio`e
non ci sia trasmissione di energia in direzione ortogonale ai raggi
33
la direzione dei raggi paralleli a c sia ortogonale alle creste
la celerit`a costante `e dipendente solo dalla profondit`a (per un assegnato periodo
T dellonda) ; per le onde di ampizza non piccola tale ipotesi `e poco accettabile
perche gioca un ruolo importante la ripidit` a dellonda
variazioni del fondo siano graduali
Il calcolo della rifrazione si fa per unonda di lunghezza assegnata:
onde monocromatiche, cio`e con periodo costante
si trascuri leetto delle correnti, del vento e delle riessioni da parte del con-
torno rigido
si consideri il fondo sso
In un certo senso queste ipotesi costringono a lavorare con onde di piccola ampiez-
za. Se d/L > 1/2 il fenomeno della rifrazione non si instaura; in questo caso c
o
=
gT
2
.
Per d/L < 1/20 cio`e per acque basse la celerit`a vale c =
_
gd, mentre nelle acque di
transizione invece c = c
o
Th(kd). Fra due raggi c`e un usso di energia in direzione
parallela ai raggi stessi (perche per ipotesi non c`e trasmissione ortogonale); esso vale:
P
o
= E
o
n
o
c
o
b
o
E
o
=
H
2
o
8
= E
c
+E
p
=
H
2
o
16
+
H
2
o
16
n
o
=
1
2
(266)
In altre acque il usso di energia vale P = Encb, nellipotesi di Rayleigh dovr`a
rimanere costante E
o
n
o
c
o
b
o
= P = Encb. Il rapporto delle energie origina la seguente
identit` a:
E
E
o
=
n
o
n
c
o
c
b
o
b
(267)
Il termine
_
n
o
n
c
o
c
`e responsabile della variazione di altezza per unonda che viaggia
perpendicolarmente alle isobate, `e detto K
s
, coeciente di approdo o di Shoaling;
vale:
K
s
=
__
1 +
2kd
sh(2kd)
_
Th(kd)
_

1
2
(268)
33
Questa ipotesi `e stata fatta per la prima volta da Lord Rayleigh.
0.14. LEZIONE 12 91
Il fenomeno di Shooling `e presente anche quando non c`e rifrazione, la rifrazione dipen-
de dal rapporto K
r
=

b
b
o
. Il coeciente di rifrazione non ha una sua formulazione
ma dipende in generale dalla geometria dei fondali esistenti. Allora bisogna eseguire
un rilievo batimetrico del paraggio, conoscere le caratteristiche delle onde al largo e
procedere con procedimenti graci o preferibilmente di tipo numerico.
Procedimento graco. Si tracciano i raggi donda determinandoi valori di b e b
o
. Data unonda di periodo T, cio`e monocromatica, si ricava L
o
=
gT
2
2
lunghezza
Figura 32: Determinazione delle linee di usso.
donda (mare profondo). La profondit`a limite vale d
o
=
L
o
2
oltre la quale londa non
risente del fondo. Dalle batimetriche esistenti (carte nautiche) ci si ricostruisce una
linea corrispondente alla profondit`a d
o
; si assegna poi una direzione ai raggi donda.
Non conviene tenere conto di tutte le misurazioni ma conviene denire una batimetria
media. Tracciato il raggio e riportato ortogonalmente il fronte, si denisce langolo
; usando la legge di Snell:
sin()
c
= costante (269)
Se le batimetriche sono abbastanza rade, `e necessario utilizzare la legge di Snell
ipotizzando di localizzare la deviazione in prossimit`a dellisobata.
92 ELENCO DELLE FIGURE
0.14.3 Esempio
Sia una costa rettilinea con le batimetriche parallele ed equidistanziate. Si prenda il
Figura 33: Schema di calcolo semplicato per la valutazione della
dirazione, quando le isobate sono parallele.
punto A sulla batimetrica di profondit` a limite d
o
; si individua poi un punto B sulla
batimetrica di profondit` a d, non interessa dove `e localizzato ma linclinazione del
fronte passante per B. Nel punto B la celerit`a `e nota poich`e vale:
c = c
o
Th(kd) (270)
avendo calcolato k da k
o
d = kdTh(kd) posiamo ricavare = arcsin
_
c
c
o
sin(
o
)
_
Poich`e che le isobate sono parallele, segue che i raggi sono tra loro paralleli nel tratto
tra d
o
e d. Data la soggettivit`a della dimensione di b
o
possiamo determinarla in
maniera tale che la sua proiezione sullisobata d
o
sia unitaria:
AA

= b
o
b
o
=
1
cos(
o
)
(271)
A si muove verso A, e poi verso un punto B sulla direttrice d. Si individua B
dallintersezione della line di cresta passante per B; a meno di un errore trascurabile
(`e un errore del II

ordine) si pu`o vericare che:


AA

= BB

b
o
= AA

cos(
o
)
b = BB

cos() BB

(272)
da cui:
b
b
o
=
cos()
cos(
o
)
(273)
0.14. LEZIONE 12 93
quindi
K
2
r
=
b
b
o
=
cos()
cos(
o
)
(274)
Fenomeni
_

_
Riflessione
Rifrazione
Diffrazione
Shooling
Frangimento
Risonanza
Run up
(275)
94 ELENCO DELLE FIGURE
0.15 Lezione 13
Si vuole ora calcolare il coeciente di rifrazione ricordando che
H
H
o
=

E
E
o
=
__
1 +
2kd
Sh(2kd)
_
Th(kd)
_

1
2

b
o
b
(276)
dove:
_

_
E =
H
2
8
K
s
=
__
1 +
2kd
Sh(2kd)
_
Th(kd)
_

1
2
K
r
=

b
b
o
K
fp
=

Pb
P
o
b
o
(277)
0.15.1 Rifrazione su coste di forma composita
Procedimento graco, noto come metodo delle orto-
gonali.
Si realizza una tabella 9 in cui si dispongono in funzione delle profondit`a delle iso-
bate alcune grandezze. Si consideri unonda monocromatica, quindi `e noto il periodo
T, a cui corrisponde una lunghezza donda L
o
=
gT
2
2
. Supponiamo di avere due
Tabella 9: Esempio di determinazione dei valori
c
i+1
c
i
d(m)
d
L
o
c
c
o
= Th(kd)
c
i
c
i+1
c
i+1
c
i
5 0.0321 0.4333 1.37 0.73
10 0.0641 0.5914 1.18 0.85
15 0.0962 0.6982 1.11 0.90
20 0.1282 0.7763
isobate, sia nota la quota del primo punto A e si vuole arrivare allaltro B. Tra una
curva e laltra possiamo pensare ad una interpolazione lineare che faccia passare da
unisobata allaltra. Allora tracciata lisobata media prolunghiamo il raggio no ad
intersecarle (media e nale) .
Nel punto di intersezione tracciamo la tangente allisobata media. Si dispone il nor-
mografo allegato con centro per c
2
/c
1
= 1 nel punto P ,cos` si trova il punto O. Poi
0.15. LEZIONE 13 95
Figura 34: Individuazione dellisobata media e del punto O, polo di
rotazione del regolo stesso.
si ruota il normografo no a quando lintersezione tra la tangente e lasse del nor-
mografo non individua il rapporto c
2
/c
1
sullasse del normografo. In questo modo
si determina la direzione del raggio uscente data dalla normale dellasse del regolo
passante per c
2
/c
1
= 1. Per individuare B si sposta poi il raggio uscente parallelo a
Figura 35: Individuazione della direzione mediante rotazione del regolo,
nch`e lintersezione tra la tangente e lasse del regolo individuano il valore
c
i
c
i+1
.
se stesso no a che il segmento AP

diventa uguale a P

B. Trovato B si procede con


la successiva isobata. Il raggio viene poi regolarizzato ricavato la tangente in A e in B.
`
E necessario poi calcolare c
i+1
/c
i
, quando d
i+1
> d
i
, procedendo verso riva. Se invece
procedendo verso riva si trova un banco, cio`e d
i
< d
i+1
, allora `e necessario usare
la colonna c
i
/c
i+1
. Questo procedimento si pu`o applicare per angoli di deviazione
contenuti < 7.5

.
96 ELENCO DELLE FIGURE
Figura 36: Individuazione del punto B anche AP
1
= P
1
B.
0.15.2 Rifrazione su coste di forma composita
Metodo R/J
Si considerano due isobate ed il raggio (linea di moto) abbia una sua inclinazione
rispetto le isobate (ad esempio decrescenti). Denito con J la distanza tra le due
isobate, con R il passo di discretizzazione (scelto arbitrariamente) lungo lisobata. Dal
diagramma allegato in funzione del rapporto
c
i+1
c
i
(
c
i+1
c
i
< 1 per isobate decrescenti)
e R/J ricaviamo . Costruire una linea di moto diventa una serie di soluzioni ripetive,
ricordando che langolo di rotazione si applica al centro del passo. Il rapporto
c
i+1
c
i
`e
dato da:
c
i+1
c
i
=
Th(k
i+1
d
i+1
)
Th(k
i
d
i
)
(278)
La precedente espressione `e costante su tutto lintervallo tra le due isobate. Dal dia-
Figura 37: Metodo R/J.
0.16. DIFFRAZIONE 97
gramma si ricava un primo angolo di , un secondo angolo e cos` via no quando non
si esce dal dominio individuato dalle sue isobate. Ricordiamo che R/J `e noto, inoltre
J `e misurato a R/2 ,dove R `e il passo lungo lisobata ricordiamo scelto arbitriamente.
Il metodo R/J non ha nessuna limitazione sul valore di deviazione a dierenza del
metodo delle ortogonali.
0.16 DIFFRAZIONE
Si denisce genericamente dirazione il processo che conduce alla esistenza di un moto
ondoso nella zona dombra a valle di un ostacolo, di dimensioni nite, che intercetta
un treno donde incidenti. Si consideri un fronte d onda di caratteristiche date (L,c)
che si muove contro una barriera costituita da un semipiano immerso nel mezzo. Le
onde che non incontrano la barriera continuano il loro moto senza che le loro carat-
teristiche iniziali siano mutate, mentre le altre subiscono una riessione. Nella parte
retrostante alla barriera si ha una redistribuzione energetica che crea delle ondulazio-
ni, esse tendono ad aggirare lostacolo. Si nota che nelle zone lontane dallostacolo la
Figura 38: Esempio di dirazione con ostacoli di dimensioni nite.
lunghezza donda non varia, quindic`e conservazione di energia. Avvicinandosi invece
allostacolo si ha una diminuzione dellaltezza dellonda per eetto della dirazione.
Nellintersezione si possono avere cuspidi perche le onde si sovrappongono. I raggi
donda sono tutti deviati per eetto della redistribuzione dellenergia su un fronte
pi` u ampio. Per la modellazione si `e ricorsi allanalogia ottica, cio`e alla relazione di
Sommereld della luce al bordo di uno schermo.
Ipotesi per lo studio della dirazione.
1. Il uido sia ideale (non viscoso)
98 ELENCO DELLE FIGURE
2. il moto sia irrotazionale (inizialmente esso `e gi`a in uno stato irrotazionale) e
quindi sia certa lesistenza di un potenziale di velocit`a tale che soddis = 0
3. Le onde siano di ampiezza innitesima (per ricadere allinterno della teoria
lineare delle onde);
4. La profondit` a sia costante, si consideri dunque sono la dirazione. (evitiamo
cos` anche la sovrapposizione del fenomenp della rifrazione)
La soluzione pu`o essere scritta in forma complessa:
=
_
Hik
c
g
_
e
ikct
Ch(kd)F(r, ) (279)
Figura 39: Coordinate angolari rispetto lo spigolo dellostacolo.
Della soluzione complessa la parte che si mantiene `e solo quella reale! La funzione
F(r, ) si determina mediante la seguente equazione dierenziale
34
:

2
F
r
2
+
1
r
2

2
F

2
+K
2
F = 0 (280)
K
D
= |F(r, )| `e il parametro dellattenuazione dellaltezza donda difratta; `e da
applicarsi allonda che incide sullo schermo o barriera. I fenomeni di dirazione che
hanno un certo interesse sono quelli che si generano nei bacini portuali, anche quando
si ha la presenza del fenomeno della dirazione.
Con riferimento alla gura 40 in B si hanno onde pi` u basse che in A, perche c`e
trasferimento di energia lateralmente alle line di moto. Tracciata la linea di moto
per il punto P, si individua cos` una zona governata solo da eetti di rifrazione (zona
A). Nella zona B, di dimensioni 3 4 L, possiamo tracciare gli andamenti dei proli
donda nella regione soggetta a dirazione ipotizzando che la zona esaminata sia a
profondit`a costante . Nella zona C abbiamo la sovrapposizione di tre fenomeni
rifrazione-approdo-dirazione. Landamento dellonda nelle varie zone si valuta come
segue:
34
Lequazione 280 `e lequazione di Helmoltz scritta in coordinate polari
0.16. DIFFRAZIONE 99
Figura 40: Dirazione generata da una barriera.
_

_
H
A
H
o
= K
s
K
r
H
B
H
o
= K
D
(r, )
H
C
H
o
= K
D
(4L, )K
s
K
r
(281)
Va segnalato che sulla costa (zona C) lattenuazione dellampiezza dellonda `e rile-
vante.
100 ELENCO DELLE FIGURE
0.17 lezione 14
0.17.1 Metodi approssimati per il calcolo dellonda diratta.
Tenendo conto che il periodo T `e costante e che lavoriamo a profondit`a d costante
segue che c ed L sono costanti. Londa mantiene le caratteristiche di oscillazione
dellonda incidente. Ci`o che cambia `e solo lampiezza dellonda
=
h
2
cos(kx t) (282)
dove h `e lampiezza dellonda diratta h < H (se rifrazione semplice).
`
E necessa-
rio valutare il tasso di smorzamento dellonda diratta rispetto a quella incidente.
Utilizzando lequazione di Stevenson:
_

_
h
H
=

b
B

r
1
4
50
_
_
1 +

b
B
_
_
B = r
(283)
Figura 41: Schema di riferimento per applicare lequazione 283.
Quindi basta denire langolo di apertura della bocca portuale e dare la distanza
r, e ricordando che B = r, sfruttando lequazione 283 si `e in grado di valutare
lattenuazione a distanza r la quale risulta medsima per tutti i punti che giacciono su
una circoferenza.
`
E un metodo approssimato poiche la direzione dellonda incidente
`e ininuente. Nei bacini portuali sono tollerate al massimo altezze donda di 50 cm.
Tale formulazione denisce in prima approssimazione il campo di utilizzo del porto
0.17. LEZIONE 14 101
da parte di navi da carico e scarico.
Un altro metodo `e quello basato sulla costruzione proposta dal Larras. A distanza
innita laltezza donda risulta essere:
_
_
_
h

= mH
m =
1

arccotg
8

=
1
2

1

arctg
8

(284)
Dove m `e detto coeciente di attenuazione, H `e laltezza dellonda incidente. Per quel
Figura 42: Schema per la determinazione della dirazione secondo Larras.
che riguarda la determinazione di si opera nella seguente maniera: si congiungono
i due punti P e B evidenziati in gura 42; presa in considerazione la linea ortogonale
passante per B a tale segmento, langolo `e individuato dalle rette che rappresentano
le creste dellonda e la retta perpendicolare passante per B.La valutazione di h `e data
dalle relazione 285:
h = (h h

)e

4r
L
+h

(285)
Allaumentare di r h diminuisce, ma non c`e alcuna inclinazione che la annulli; nel
caso di r si veda gura 43:
Figura 43: Andamento di h in funzione di r.
102 ELENCO DELLE FIGURE
Si riesce tenere conto anche della direzione dellonda mediante la seguente rela-
zione:
h
H
= m + (1 m)e

4r
L
(286)
Tutto questo vale per un solo molo. Si pu`o tuttavia estendere la formulazione di
Larras, in analogia a quella di Stevenson; nel caso di una bocca portuale. Invece lo
Figura 44: Schema dirazione bocca portuale. Per Stevenson abbiamo
creste circolari.
Chapon considera tracce ellittiche con fuochi alle estremit` a delle barriere. Il metodo
di Larras `e approssimato ma consente di fare delle valutazioni in base alla direzione
delle onde. Un altro metodo che trae origine dallottica ondulatoria ed `e dovuto
a Lacombe. Esso `e riferito ad una bocca portuale (per lottica `e la dirazione da
un foro). Valutiamo leetto della dirazione in un punto P. Si traccino le parallele
alle creste donda passanti per A e B e si valutino le distanze PA, PB, PA
1
, PB
1
.
Deninendo le seguenti quantit`a adimensionali:
_

A
= 2

|PA PA
1
|
L

B
= 2

|PB PB
1
|
L
(287)
Si utilizzano dei diagrammi graduati detti spirali di Cornu. Sono graduate ed al punto
nale `e assegnato il valore innito. Si distingue la spirale positiva e negativa , si
valuta la loro reciproca distanza e quella tra i centri delle spirali, quindi:
h
H
=

A

(288)
0.17. LEZIONE 14 103
Figura 45: Schema dirazione bocca portuale. Per Chapon abbiamo
creste che tendono alla forma elittica.
Figura 46: Schema per lutilizzo della formulazione secondo Lacombe.
104 ELENCO DELLE FIGURE
Figura 47: Spirali di Cornu.
I testi di ottica danno diverse spirali per diversi angoli incidenza ma le cose dieri-
scono di poco, noi consideriamo quelle incidenti ortogonalmente. Questo metodo fa
comparire delle bande di dirazione non valutabili con i metodi di Larras e Steven-
son. Inoltre `e possibile avere altezze donda rifratta leggermente superiori a quelle
incidenti. Esistono anche dei nomogrammi adimensionalizzati in termini di lunghezza
donda. Ad esempio per una angolo = 15

assegnato di incidenza, vengono dati gli


andamenti delle onde e delle curve ad eguale quota. nella parte centrale, poi zone
h
H
< 1, e zone
h
H
> 1. Quindi tali nomogrammi forniscono landamento della dira-
zione. E pi` u utile per`o utilizzare metodi numerici rispetto a questo di tipo graco,
perche esso pu`o risultare poco attendibile.
Figura 48: Utilizzo dei normogrammi.
0.17. LEZIONE 14 105
0.17.2 RIFLESSIONE
Nellipotesi di dissipazione nulla.
`
E un fenomeno molto importante per i bacini portuali (quasi pari alla dirazione).
Unonda che incide su una parete tende riettere una certa quantit` a di energia. Se
la riessione avviene allinterno un bacino portuale, lenergia pu`o venire riessa pi` u
volte senza dissipazioni pi` u di tanto ed avere accumuli di energia. Tale situazione pu`o
generare agitazioni donda nel porto senza avere dissipazione di energia. Quindi lo
stesso fenomeno si pu`o vedere in termini di accumulo e di dissipazione di energia. Si
denisce coeciente di riessione:
X =
H
r
H
i
(289)
Se X = 0 , non si ha completa dissipazione perche la barriera potrebbe essere porosa
o essibile, allora si denisce anche il seguente coeciente di trasmissione:
K
T
=
H
t
H
i
(290)
Ad esempio nel colpo dariete una certa aliquota di energia viene riessa e risale la
tubazione, mentre unaltra aliquota si dissipa per eetti viscosu sulla tubazione. Con-
sideriamo ora una barriera verticale impermeabile e rigida (diga foranea). In queste
Figura 49: Schema di diga foranea.
condizioni X = 1 (riessione perfetta). Utilizzando la teoria lineare alcuni ricerca-
tori avevano supposto un legame tra X e la ripidit` a dellonda H/L, questo aproccio
`e fondamentalemente sbagliato; infatti considerando teorie di ordine superiore si `e
dimostrato che si ottiene X = 1, per ogni H/L . Per quanto riguarda loscillazione:
=
i
+
r
=
H
i
2
cos(kx t) +
H
r
2
cos(kx +t + ) (291)
35
`
E il caso di riessione ortogonale piana.
`
E possibile aggirare langolo di fase
scegliendo unopportuna origine tale da avere = 0. Se X = 1 allora:
=
H
2
[cos(kx t) +cos(kx +t)] (292)
35
kx + segno + poich`e viaggia in senso opposto
106 ELENCO DELLE FIGURE
36
quindi:
=
H
2
[2cos(kx)cos(t)] = Hcos(kx)cos(t) (293)
Si nota che lescursione massima `e 2H, non H. Inoltre esistono degli istanti in cui il
prolo del mare `e completamente orizzontale. Esistono poi dei punti x in cui H = 0,
per ogni t ad esempio x =
1
k
_

2
+n
_
. Questi punti sono di nodi, perche in tali punti
il prolo non varia. Inoltre esistono punti dove lagitazione `e massima x =
1
k
(n);
sono detti antinodi. In tali punti si annulla la derivata del prolo

x
= 0 . Quindi la
velocit`a orizzontale `e sempre nulla u = 0. Invece nei nodi sar`a la componente verticale
nulla w = 0. Da tali considerazioni sugli antinodi si nota che non c`e trasporto di
massa. Allora `e logico ipotizzare che la posizione della barriera rigida si debba trovare
in un antinodo. Da un punto di vista geometrico il tutto riportato in gura 50 Nei
Figura 50: Comportamento dei nodi e degli antinodi in un fenomeno di
riessione.
nodi e nella parte sottostante, lacqua si muove solo orizzontalmente mentre sotto
gli antinodi si muove solo verticalmente. Nei punti intermedi si hanno sempre moti
rettilinei ma lungo una direzione inclinata. Esiste poi una particolare onda in ingresso
che in un determinato bacino produce fenomeni di risonanza. Si ha quando le due
barriere opposte sono in condizione di antinodo, cio`e quando la lunghezza del bacino
risulta essere:
l
B
=
n
k
= L
n
2
(294)
Essendo:
L =
gT
2
2
Th
_
2d
L
_
(295)
Si ottiene una condizione sul periodo che sar`a il periodo di risonanza di quel
bacino:
36
Si ricorda che cos(a +b) = cos(a)sin(b) cos(b)sin(a)
0.17. LEZIONE 14 107
Figura 51: Bacino chiuso.
T =
_

_
4l
B
ngTh
_
nd
l
B
_
_

_
1
2
(296)
Quindi al variare di n si ha una serie di periodi di risonanza. Nel caso delle sesse
si pu`o considerare la condizione di acque basse Th(a) = a, allora si pu`o scrivere:
T =
2l
B
n

gd
(297)
Per bacini aperti in comunicazione con uno specchio dacqua se la parete dingresso
coincide con un nodo e la barriera di fondo con un antinodo, si possono avere rilevanti
fenomeni di ondulazione. La lunghezza in tale condizione vale:
l
B
=
2n 1
4
L (298)
Figura 52: Bacino aperto.
108 ELENCO DELLE FIGURE
0.18 lezione 15
0.18.1 RIFLESSIONE
Nelipotesi di dissipazione non nulla
Coeciente di riessione
X = X
1
X
2
(299)
X
1
dipende dagli elementi costitutivi della spiaggia: scabrezza: aumenta la
dissipazione per attrito sul fondo; Permeabilit` a: aumenta la dissipazione per
eetto dei moti ltranti.
Su spiagge impermeabili ( bitumate ad esempio) X
1
= 0.8
Su spiagge permeabili o con struttura a scalini (che fornisce scabrezza di forma
in aggiunta quella del materiale) X
1
= 0.3 0.6
X
2
legato alle caratteristiche di ripidit`a dellonda e alla pendenza della spiaggia.
Tali fattori possono valere.
X
2
=
_
H
o
L
o
_
max
H
o
L
o
(300)
H
o
L
o
ripidit` a onda incidente in condizioni non disturbata dalla profondit`a (mare
profondo) va notato che X
2
`e il coeciente che si deduce per onde che giungono
ortogonalmente e non rifratte. La ripidit`a di cut-o
_
H
o
L
o
_
max
con riferimenti alla
gura 53 vale:
37
_
H
o
L
o
_
max
=
_
2

_1
2
sin
2

(301)
dove `e la pendenza della spiaggia deve risultare quindi:
X
2
= min
_

_
1;
_
H
o
L
o
_
max
H
o
L
o
_

_
(302)
Le onde lunghe vengono riesse dalla spiaggia quando risulta X
2
1.00 , e riesse
con un tasso X
1
. Man mano che londa diventa corta e ripida, essa tende sempre pi` u
ad attenuarsi e dissiparsi, perche X
2
< 1 (in quanto
H
o
L
o
aumenta essendo londa pi` u
ripida).
37
onde pi` u ripide non vengono riesse; onde meno ripide invece vengono riesse
0.18. LEZIONE 15 109
Figura 53: Andamento di
_
H
o
L
o
_
max
in funzione di ; va notato che per
0

< < 10

ho il massimo incremento di
_
H
o
L
o
_
max
.
0.18.2 FRANGIMENTO
Esso `e il fenomeno responsabile della riessione. Dalla teoria di Gerstner si ottiene
un valore di frangimento quando la ripidit` a vale:
H
L
=
1

(303)
Sperimentalmente le onde frangono per valori molto minori di
1

. Valutando la con-
dizione imposta per il frangimento u
max
= c, si pu`o trovare la spiegazione di tale
incongruenza. Tale limite produce la condizione di Gerstner solo se si rimane nel-
lambito delle traiettorie circolari, dove la velocit`a massima `e calcolata per = 0 ,
cio`e sul medio mare. Se invece si considera la teoria di Stokes del secondo ordine, si
pu`o notare che esiste un termine ulteriore u
max
= u
I

ordine
+u
correttivo
che va valutato
per = H/2 cio`e sulla cresta dellonda. Il risultato `e che le onde frangenti si possono
pensare come onde solitarie ed si possono studiare con la teoria di Stokes del quarto
ordine dove:
H
o
L
o

1
7
(304)
Questo `e il limite di frangimento per mare profondo. Se invece ci si trova in zone di
limitata profondit`a, come nel caso delle spiaggie, allora il limite di frangimento `e dato
dalla teoria dellonda solitaria dove:
H(d)
d
= 0.78 (305)
Si noti che H = H(d) questo porta dei problemi da un punto di vista compu-
tazionale. Allora vengono forniti degli abachi (allegati); si entra con le seguenti
grandezze:
110 ELENCO DELLE FIGURE
b breaking wave (onda frangente)
H
o
altezza onda al largo in mare profondo

H
o
L
o
= ripidit`a dellonda al largo.
m = tan()= pendenza spiaggia.
Questi abchi forniscono unaltezza donda al frangimento. Entrando con la ripidit`a
mediante la curva si ricava il rapporto
H
b
H
o
. Si nota che solo per ripidit`a elevate al
largo e per spiagge poco pendenti (1 : 50) , si ha che
H
b
H
o
= 1, cio`e al frangimento si
ha la stessa altezza dellonda al largo.
Figura 54: Fasi del frangimento.
Tipologie del frangimento.
Spilling : formazione di un ricciolo dacqua in prossimit`a della cresta; londa
rimane compatta.
Plunging-Collapsing: parte dellonda tende a scivolare rispetto la sagoma del-
londa, si ha il collasso dellonda con getto dacqua al di fuori della sagoma.
Surging: si presenta come unonda completamente turbolenta: londa presenta
tutta una struttura schiumosa.
Nel secondo diagramma deve essere gi` a noto H
b
, e in funzione di m si ricava il
rapporto
d
b
H
b
, cio`e la profondit`a d
b
in cui inizia il frangimento. Si nota che per spiagge
poco pendenti, si hanno le massime profondit`a d
b
, mentre esse sono pi` u contenute
per spiagge molto pendenti. Esistono delle espressioni analitiche del rapporto
H
b
H
o
note come relazioni di Miche:
0.18. LEZIONE 15 111
_

_
H
b
H
o
=
1
3.3
_
H
o
L
o
_
(1/3)
d
b
H
b
= 1.28
d
b
H
b
=
1
b a
H
b
gT
2
(306)
d
b
H
b
`e funzione della pendenza della spiaggia poiche:
_

_
m = tn()
a = 43.75(1 e
19 m
)
b =
1.56
1 +e
19.5 m
(307)
Sono espressioni di approssimazione dei graci allegati.
0.18.3 Previsione delle onde di progetto
`
E necessario prevedere come si formano le onde e valutare dazione del vento. Da
un punto di vista ingegneristico, per determinare le dimensioni di una certa opera
marittima, occorre conoscere unaltezza donda su cui basarsi. Avendo tempo a di-
sposizione si pu`o andare in situ e realizzare una statistica di questo valore. Per`o lo
strumento fornisce le uttuazioni di marea e ci sono pochi strumenti che misurano H.
Per avere dei dati di progetto in breve tempo si utilizzano le misure meteorologiche:
Direzione ed intensit` a del vento; Carte sinottiche. E tramite dei modelli si denisce
daltezza donda.
STRUMENTI DI MISURA
Essi sono classicati a seconda della variabile che misurano
a) di livello;
b) di lunghezza donda
c) di velocit`a
d) di qualit`a dellacqua di mare
e) di valutazione delle sollecitazioni su costruzioni
Strumenti
112 ELENCO DELLE FIGURE
1. Asta zavorrata di Froude
`
E unasta galleggiante che porta al piede un peso, in modo da essere debolmente
galleggiante, in equilibrio stabile rispetto alla spinta di Archimede (il baricentro
sotto il centro di spinta ). Grazie alla delicatezza del galleggiamento e allinerzia
della massa della zavorra, lasta non risente del movimento del mare: mediante
le tacche graduate allora, si possono misurare i dislivelli..
`
E uno strumento
abbastanza preciso ma risente delle variazioni di densit`a delacqua di mare,
inoltre `e a lettura visiva.
2. A galleggiante
Hanno forme particolari in modo da risentire di piccole escursioni: si arriva ad
una tolleranza di 1-2 cm, perche prevalgono i fenomeni inerziali. Va benissimo
come mareografo per`o in tal caso si posiziona in bracci di mare tranquilli; il
galleggiante poi, viene messo dentro un tubo e inlato in mare attraverso un
pozzetto. Lacqua deve infatti passare attraverso dei fori; lo strumento risente
quindi in maniera minore delle oscillazioni. Se `e piccolo, la variazione di livello
`e quasi nulla, perche risente poco delle variuazioni dei livelli.
3. A sonde resistive capacitive
Un lo percorso da corrente viene immerso nellacqua ed a seconda della pro-
fondit`a di immersione scarica pi` u o meno corrente.
4. Trasduttori di pressione
Vanno bene per onde monocromatiche ma non per quelle complesse. La pres-
sione da indicazione del livello ed legata al periodo di oscillazione dellonda.
5. Ad ultrasuoni
Non necessitano di collegamento diretto con lacqua. Lo strumento emette un
suono ed a seconda del tempo di ritorno dellonda esso misura l altezza. Possono
avere dei problemi per le onde frangenti o per quelle troppo ripide. Inoltre
possono essere inuenzati dalla pressione dellaria (o meglio della temperatura)
e dal vento.
6. Boe galleggianti
Misurano le accelerazioni e, se sono abbastanza precise, si risale per integrazione
alle velocit`a ed agli spostamenti. Non ha problemi di installazione (si butta a
mare e la si va a riprendere pi` u tardi).
7. Foto aeree
Permettono le misure delle lunghezza donda perche si misurano sulle foto le
distanze delle creste donda.
8. Tre misure di livello sincronizzato (tre boe non allineate)
Permettono di valutare la lunghezza dellonda.
0.18. LEZIONE 15 113
9. Mulinelli
I mulinelli sono disposti sotto le boe a diversa profondit` a per misurare le velocit`a
orizzontali.
10. Ci sono diversi tipi di campionatori (qualit` a acqua mare).
Manuali: tipo una bottiglia aperta immersa nellacqua che poi tramite
chiusure rapide realizza il campione: Per`o il campionamento pu`o dipendere
dalla rapidit`a della chiusura.
11. Straingage
permettono la misura su strutture delle sollecitazioni dovute allazione del mare.
114 ELENCO DELLE FIGURE
0.19 lezione 16
0.19.1 GENESI E DECADIMENTO DI UN CAMPO DON-
DE
`
E possibile considerare il fenomeno di genesi e decadimento come bidimensionale,
ricordando che leventuale accumulo e dissipazione di energia avvengono lungo una
direzione preferenziale. Inoltre i fenomeni hanno diversa intensit`a a seconda della
frequenza delle onde stesse. Per spiegare il fenomeno di accumulo no alla dissipa-
zione, possiamo schematizzare un usso denergia che avviene nellatmosfera (energia
cinetica del vento) e passare poi agli eetti che provoca tale usso nellidrosfera. La
celerit`a del usso `e la celerit`a di gruppo delle onde c
g
= nc; ricodiamo che in mare
aperto n vale
1
2
. In mare aperto tale trasferimento di energia avviene essenzialmente
senza dissipazione. La vera dissipazione si ha quando lo scambio avviene in zone di
limitata profondit`a. Qui le dissipazioni possono aversi per:
1. Attriti al fondo o sulle pareti;
2. Turbolenza e viscosit`a interna;
3. Frangimento (genera miscela di aria ed acqua, e il carattere turbolento
diventa rilevante) ed il lavoro di spostamento dei sedimenti.
Vediamo ora gli aspetti fenomenologici della genesi delle onde. Sperimentalmente
si vede che lentit` a del usso `e maggiore quando:
1. Quanto pi` u grande `e lenergia gi` a presente alla data frequenza (trasferimento
pi` u ecace)
2. Per alte frequenze (bassi periodi donda);
3. Quando la componente di velocit`a del vento in direzione del campo donda
`e molto vicina alla celerit`a dellonda (V
vento
c)
Da questultima condizione notiamo che se il vento si mantiene a lungo in tale
direzione, esso tende a portare la celerit`a dellonda ad una velocit`a pari a quella del
vento. La velocit`a del vento produce due campi di moto diagonali quando il mare `e
ancora calmo gura 55.
Tale fenomeno si dissipa rapidamente per opera del frangimento ed il moto si porta
nella direzione del vento stesso. Questo comportamento `e profondamente legato alla
regione dove avviene la generazione del vento. Le onde create sono ad alta frequenza
e piccola lunghezza donda ma durano poco per trasformarsi in onde a frequenza
pi` u bassa. Alta frequenza signica bassa celerit`a, allora il vento tende a romperle e
sovrapporle in modo da creare onde a celerit`a maggiore e quindi la lunghezza donda
0.19. LEZIONE 16 115
Figura 55: Campi diagonali creati dal vento.
aumenta. Nel campo donda generato dal vento si hanno diversi periodi; quindi
c
o
=
gT
2
e L
o
=
gT
2
2
. Una volta terminato il vento c`e una autoselezione delle onde:
Le onde lunghe tendono ad espandersi, quindi diminuisce la densit`a di energia
Avviene poi una auto-selezione delle frequenze.
Quindi con un mare non ancora agitato le onde lunghe si allontana dalla zona di
generazione e si dissipano, mentre quelle corte si stanno ancora generando.
0.19.2 Meccanismo di genesi delle onde
Esistono diverse formulazioni per spiegare la genesi delle onde (Helmotz,Klein,Lamb).
Si considri una fase iniziale con due uidi a diversa portata specica v ma nella
medesima direzione. Dopo un certo periodo si `e in condizione permanente si sar`a
formata una supercie di ondulazione (essa si muove con celerit`a c). Nellipotesi che
Figura 56: Schema secondo il modello Helmotz-Klein.
le ondulazioni siano di ampiezza innitesima possiamo utlizzare lequazione ottenuta
da Helmotz la quale lega le varie grandezze alle celerit` a con cui si muove londulazione:

1
(u
1
c)
2
+
2
(u
2
c)
2
=
g
k
(
2

1
) (308)
116 ELENCO DELLE FIGURE
Klein perviene alla medesima equazione proponendo per`o alcune osservazioni inte-
ressanti. Ad esempio se i uidi si muovono con la stessa velocit`a, cio`e ponendo
u
1
= u
2
0.. Espicitando c dallequazione 308 si ottiene:
c
2
u=0
=
g
k

2
+
1
=
g
k
1
2
/
1
1 +
2
/
1
(309)
Nel caso che i due uidi siano aria ed acqua si ha c
o
=
_
g
k
infatti

2

1
= 1.3 10
3
.
Tale soluzione `e analoga a quella ricavata nellipotesi di onde di piccola ampiezza in
acque profonde. Se esplicitiamo c direttamente dallequazione 308 otteniamo:
c =
u
2

2
+u
1

2
+
1

g
k

2
+
1

2
(
1
+
2
)
2
(u
2
u
1
)
2
(310)
denendo c = u c dove:
u =

1
u
1
+
2
u
2

1
+
2
(311)
dove u velocit`a risulta essere media pesata in funzione della densit`a.
c =

c
2
u=0

2
(
1
+
2
)
2
(u
2
u
1
)
2
(312)
Si nota che largomento della radice quadrata pu`o essere negativo. Se esso diventa
immaginario, allora londa diventa instabile. Quando la dierenza u
2
u
1
`e molto
grande si va verso condizioni di instabilit` a. Se si denisce u
2
u
1
= u allora la
condizione di instabilit` a risulta:
u >
1 +
1
/
2
_

1
/
2
g
k
(313)
Ma il rapporto tra le densit` a `e

1

2
= 1.310
3
allora u > 28 c
o
. Si pu`o denire un
parametro c
o
/u
38
che valuti lo stato di maturit`a dellonda rispetto al vento che la
sta generando dove u `e la velocit`a del vento mentre c
o
dipende dalle caratteristiche
dellonda. Londa `e instabile e continua ad aumentare la sua ampiezza no ad unet`a
di c
o
/u < 1/28 se tale rapporto risulta superiore al limite, allora londa `e stabile ed
ha raggiunto la sua maturit`a. Le piccole increspature iniziali del mare sono dovute
alla tensione superciale dovuta alla capillarit`a.
38
et` a dellonda
0.19. LEZIONE 16 117
0.19.3 Onde capillari (increspature)
Hanno una lunghezzaonda limite di 1.7 cm cui corrisponde una celerit`a limite c
o
=
0.23 m/s. Va sottolineato che non esistono onde pi` u piccole, infatti, il vento deve
superare una condizione di velocit`a e di permanenza minime per generare una in-
stabilit` a nellla superce liquida. Tale velocit`a deve raggiungere almeno un modulo
pari a 6.5 m/s. Se il vento supera tale velocit`a, esso genera delle ondulazioni via via
sempre pi` u marcate. La teoria si adatta bene alle misure sperimentali, dove questo
limite `e valutato nellordine di 4 6m/s. Secondo Sverdrup-Munk, il fenomeno pu`o
essere visto da un punto di vista energetico. I trasferimenti di energia possono essere
ortogonali alla supercie di contatto, cio`e legati agli sforzi normali di pressione R
N
,
oppure essi possono avvenire attraverso azioni tangenziale di attrito R
T
.
Figura 57: Flussi di energia a cui `e soggetta la supercie dellonda.
Valutando unenergia su una lunghezza donda si ottiene un valore numerico
medio:
_

_
R
N
=
1
L
_
L
0
p
z
w
o
dx
R
T
=
1
L
_
L
0
u
o
dx
w
o
= k
H
2
ccos(kx t)
u
o
= k
H
2
csin(kx t)
(314)
In una prima fase `e pi` u importante la componente normale R
N
(intesa come usso
di energia), poiche lattrito aria-acqua `e trascurabile. Abbiamo poi dissipazione per
eetti viscosi ma comunque abbiamo sempre R
N
+R
T
> R
v
; ne consegue lo specchio
118 ELENCO DELLE FIGURE
liquido cresce in altezza
39
. Per le piccole increspature
40
la condizione limite `e data
da c/u < .37. Quando il trasferimento energia `e legato alla componente tangenziale
allora c/u >= 1.37 con la condizioni limite diventa:
gH
u
2
= 0.26 (315)
Questo `e un risultato importante perche lega laltezza dellonda alla velocit`a del vento.
Lapproccio di Sverdrup-Munk per`o non considera gli attriti presenti sulle pareti ,
quindi esso vale per mari sucientemente profondi, cio`e deve essere al solito d/L >
1/2.
La relazione: c
o
/u = 1/28 consente di ricavare c
o
, e quindi L e T, ed inne H.
Questo approccio quindi implica lesistenza di uno specchio dacqua con onde aventi
carattteristiche monocromatiche, perche si trova una sola celerit`a, quindi un solo
periodo ed una sola L, etc. Le osservazioni fanno dubitare di tale approccio. Per
questo motivo nel 1944 Munk den` laltezza dellonda signicativa H
s
. Essa `e la
media aritmetica di H del 33% delle onde pi` u alte del gruppo, registrate osservate
o valutate in acque profonde. Un approccio pi` u moderno la valutazione H
s
viene
eseguita mediante approccio probabilistico.
0.19.4 Approccio probabilistico
Allora va considerata una funzione densit` a di probabilit` a:
Figura 58: Funzione densit` a di probabilit` a
Oppure la funzione di densit` a cumulata detta probabilit` a di non superamento
41
:
F
H
=
_
h
0
f
H
(h)dh (316)
39
Lenergia di unonda di piccola ampiezza vale
H
2
8
40
prevale R
N
41
E detta anche probabilit`a cumulata
0.19. LEZIONE 16 119
Figura 59: Probabilit` a di non superamento
La variabile aleatoria `e denita una volta date tali funzioni
42
. Se utilizziamo
ad esempio la distribuzione di Raileigh abbiamo una funzione densit` a di probabilit` a
cumulata data da:
P(H) = F
H
(h) = 1.0 exp
_

_
H

_
2
_
(317)
Il parametro `e in funzione dellevento meteo-mareograco (`e da stimare).
p(H) = f
H
(h) =
2H

2
exp
_

_
H

_
2
_
(318)
43
Si pu`o dimostrare che
2
`e il valore atteso del quadrato delle altezze donda
2
=<
H
2
>=

H
2
i
n
.
Considerando il problema in termini di varianza si pu`o scrivere:
_

_
var(H) =< H
2
H
2
>
var(H) =< H
2
> H
2
var(H) =
2
H
2
(319)
Quindi esiste un legame tra il valore atteso e la varianza. La media `e il valore
atteso di H
H =< H >=

2
(320)
44
42
Ricordiamo che F
H
`e adimensionale, mentre f
H
ha le dimensioni di [Lunghezza]
1
43
Nella notazione usuale P(x) `e la probabilit`a di non superamento o comulata mentre p(x) `e la
densit`a di probabilit` a.
44
Talvolta la distribuzione di Rayleigh `e espressa come P(H) = 1.0 exp
_

4
_
H
H
_
2
_
e p(H) =

2
H
H
2
exp
_

4
_
H
H
_
2
_
120 ELENCO DELLE FIGURE
Sostituendo:
var(H) =
2
H
2
=
_
1

4
_

2
(321)
Denizione di valore atteso:
< x
i
>=
_

x
i
f
x
(x)dx (322)
Notiamo che lenergia vale:
E =
g
8
H
2
(323)
possiamo aermare che
2
=< H
2
> rappresenta lenergia media dellevento
meteomareograco che si sta analizzando.
0.20. LEZIONE 17 121
0.20 lezione 17
0.20.1 Onde caratteristiche.
Avendo adottato la distribuzione di Rayleigh, `e possibile inividuare le diverse altezze
delle onde caratteristiche. Vale la pena per`o ricordare che la distribuzione adottata `e
valida per onde di mare completamente sviluppate in acque profonde e fuori dellarea
di generazione, caratterizzate da spettri di frequenza a banda stretta.
1. Onda media onda regolare con altezza media di tutte le onde presenti nella
perturbazione ondosa considerata. La sua altezza `e data da:
H
1/1
= H
m
= 0.886H
rms
(324)
2. Onda signicativa onda regolare con altezza pari allaltezza media del terzo
delle onde pi` u alte presenti nella perturbazione ondosa considerata. La sua
altezza `e data da:
H
1/3
= H
S
=

2H
rms
(325)
3. Onda 1/10 onda regolare con altezza media del decimo pi` u alto delle onde
irrgolari presenti nella perturbazione ondosa considerata. La sua altezza `e data
da:
H
1/10
= 1.27H
1/3
= 1.8H
rms
(326)
4. Onda 1/100 onda regolare con altezza pari allaltezza media del centesimo pi` u
alto delle onde irregolari presenti nella perturbazione ondosa considerata. La
sua altezza `e data da:
H
1/100
= 1.67H
1/3
= 2.36H
rms
(327)
5. Onda massima il valore massimo di H che si pu`o vericarre in una data per-
turbazione ondosa (tale denizione e valida se il numero delle registrazioni `e
magiore di 10000) irregolari presenti nella perturbazione ondosa considerata.
La sua altezza `e data da:
H
1/MAX
= 2.22H
1/3
(328)
0.20.2 Inferenza sulle caratteristiche donda
In statistica con il termine inferenza si intende un procedimento di generalizzazione
dei risultati ottenuti dallosservazione di un campione dellintera popolazione da cui
il campione `e stato estratto. Un problema inferenziale ha per oggetto una qualche
caratteristica ignota della popolazione (per esempio la sua media, la sua varianza,
la sua dipendenza o meno da unaltra popolazione). Quindi quando si considerano
122 ELENCO DELLE FIGURE
delle analisi statistiche sulle onde `e limitativo considerare solo le misure dellaltezze
donda. In particolare manca una valutazione del periodo. Un tentativo di analisi si
pu`o fare attraverso una serie di altezze donda espresse in serie di Fourier:
(t) =

a
j
cos(
j
t
j
) (329)
Non c`e la dipendenza dallo spazio poich`e si valuta il campione in una posizione
denita. Se `e la durata del periodo di osservazione
45
, allora
j
`e denito da:

j
=
2j

(330)
Se poi si riporta su un graco la semiampiezza a
j
in funzione di
j
, posso indi-
viduare le frequenze fondamentali che dominano il fenomeno. In un treno d onda
possiamo notare che lenergia `e proporzionale al quadrato di
2
:
<
2
>=
1
2

a
2
j
(331)
46
Ma il valore atteso di
2
`e il parametro di Rayleigh <
2
>=
2
.
`
E possibile
ricavare una funzione spettro donda che in termini niti vale:
F(
j
) =
a
2
j
2
j
(332)
indica in quali frequenze viene concentrata lenergia. Si pu`o ancora notare che
le onde che arrivano in un punto provengono da direzioni diverse. Questo complica
notevolmente le cose perche `e necessario inserire delle coordinate spaziali; espandendo
di nuovo in serie:
(x, y, t) =

a
j
cos(
j
t
j
k
j
(xcos(
j
) +ysin(
j
))) (333)
47
Noi consideriamo mari pienamente sviluppati e lontani dalla zona di generazione
del moto ondoso. Per avere dei dati plausibili `e necessario disporre di almeno tre punti
di rilevamento sincronizzato. Molte volte le osservazioni non sono disponibili, allora
bisogna risalire alle cause di quellevento. Il fenomeno forzate `e il vento e si cerca di
risalire in termini dinamici alle caratteristiche dellonda. Si pu`o fare dipendere T e H,
dalla densit`a vento come nelle teorie precedentemente esposte (Rayleigh ...). Prima
diamo per`o delle indicazioni sulle caratteristiche del vento.
45
nellipotesi che il segnale sia periodico e di periodo pari a
46
Si ottiene indipendentemente da .
47
k
i
numero donda ed
i
direzione
0.20. LEZIONE 17 123
0.20.3 Caratteristiche del vento
La stima della velocit`a del vento `e fatta in atmosfera ma ai ni delle onde andrebbe
fatta sulla supercie del mare. Si possono fare misure dirette del vento, oppure
ricavare le velocit`a a partire da modelli di tipo meteorologico, cio`e da modelli di
circolazione dellatmosfera. Questultimo approccio `e piuttosto recente.
Un po di lessico.
Esposizione di un paraggio
E data dallintensit`a delle agitazioni che possono giungervi per eetto dei venti
al largo.
Settore di traversia
Angolo comprendente tutte le direzioni da cui possono provenire le agitazioni
ondose
Venti e mari regnanti
Quelli che sono pi` u frequenti nellanno, o distintamente, nelle singole stagioni
Venti e mari dominanti
Quelli che sono i pi` u forti
Venti e mari prevalenti
Quelli che producono i maggiori eetti. Sono responsabili del trasporto di
materiali solidi che deetrmina lungo le rive.
Va ricodato che per eetto della varia congurazione, profondit`a ed estensione
del mare dinanzi al paraggio e del vario regime locale dei venti, non sempre sono
dominanti i mari sollevati dai venti pi` u forti, n`e sempre prevalenti i mari dominanti.
Generalmente i mari pi` u violenti provengono da direzioni comprese in una parte
soltanto del settore di traversia, la quale costituisce il settore di traversia principale;
la rimannete parte forma il settore di traversia secondaria.
0.20.4 Scale dei venti e dei mari.
Per una descrizione molto grossolana si possono adottare le scale riportate nelle tabelle
seguenti 10,11
124 ELENCO DELLE FIGURE
Tabella 10: Scala del vento
Forza del vento Denominazione velocit`a
in gradi Beaufort del vento (km/h)
0 Calma < 1
1 Bava di vento 1 5
2 Brezza leggera 6 11
3 Brezza tesa 12 19
4 Vento moderato 20 28
5 Vento teso 29 38
6 Vento fresco 39 49
7 Vento forte 50 61
8 Burrasca 62 74
9 Burrasca forte 75 88
10 Tempesta 89 102
11 Tempesta violenta 103 117
12 Uragano > 118
Tabella 11: Scala dello stato del mare
Forza del Denominazione Altezza delle onde
mare del vento (m)
0 Calmo 0
1 Quasi Calmo 0 0.1
2 Poco mosso 0.1 0.5
3 Mosso 0.5 1.25
4 Molto mosso 1.25 2.5
5 Agitato 2.5 4.0
6 Molto agitato 4.0 6.0
7 Grosso 6.0 9.0
8 Molto grosso 9.0 14.0
9 Tempestoso > 14.0
0.21. LEZIONE 18 125
0.21 Lezione 18
0.21.1 Determinazione delle caratteristiche del vento e delle
onde
I venti provenienti dal largo (foranei) possono cos` classicarsi anche in questa ma-
niera:
venti regnati:
presentano unalta frequenza di apparizione (oltre 50% dei casi)
venti dominanti:
sono caratterizzati da alte velocit`a
La velocit`a del vento pu`o essere determinata con:
1. Misure dirette
Misure dirette; pu`o essere preferibile ma generalmente sono fatte a terra, allora
necessitano di una correzione. Se si indica come:
V velocit`a del vento in mare aperto;
V
T
velocit`a del vento a terra (con scarsi eetti orograci).
Il fattore di correzione V
T
/V ed `e dato in funzione
1. Della posizione dellanemometro;
2. Della direzione del vento. Si nota che il vento a terra `e minore di quello
in mare perche ci sono maggiori resistenze. Le misure in mare aperto sono
rare e danno dati di pi` u dicile interpretazione.
Tabella 12: Termini per la correzione della velocit` a del vento.
posizione anemomtro direzione
V
T
V
3 5 Km dalla costa verso mare verso terra 1.0
3 5 Km dalla costa verso mare verso mare 0.8 0.9
sulla costa verso terra 0.9
sulla costa verso mare 0.7
8 16 Km nellinterno verso terra 0.7
8 16 Km nellinterno verso mare ??
2. Carte sinottiche.
Ad esempio si ha un punto di alta pressione A (anticiclone) e uno di bassa pres-
sione B (ciclone), le isobare si trovano attorno, come delle linee equipotenziali,
126 ELENCO DELLE FIGURE
ai due punti sopracitati. Quindi si genera un passaggio della sorgente al pozzo,
cio`e si instaura un usso di massa daria tale da livellare le pressioni. Per`o
leetto di Coriolis non `e pi` u trascurabile e quindi tale accelerazione fa deviare
il usso di massa daria rispetto a questo andamento.
Il gradiente di pressione
p
s
`e praticamente in equilibrio con laccelerazione di
Figura 60: Schema di carta sinottica.
Coriolis. Qualora ci sia perfetto equilibrio si parla di vento geostroco, che ha
la caratteristica di essere parallelo alle isobare. Nel nostro emisfero esso `e tale
da lasciare a sinistra il punto di bassa pressione B. Si pu`o valutare la velocit`a
del vento geostroco conoscendo lintensit`a del gradiente di pressione:
V
g
=
1

a
f
p
n
(334)
dove
f = 2sin() coeciente di Coriolis;
= 7.292 10
3
rad/s velocit`a angolare di rotazione terrestre;
latitudine.

a
densit`a dellaria.
C`e scarsa comunicazione tra latmosfera australe e quella boreale perche `e no-
tevole la componente geostroca nel piano equatoriale. La somma vettoriale
risente dellangolo di inclinazione delle isobate. Quindi si `e in grado di valutare
l intensit`a del vento geostroco. La velocit`a sulla supercie pu`o essere calcolata
come segue:
V
superficie
= 60 75%V
atmosfera libera
(335)
Ed un angolo di attacco alle isobate (o di deviazione) di 10

, 20

verso la bassa
pressione B. Il vento di gradiente, cio`e la componente ortogonale allandamento
0.21. LEZIONE 18 127
Figura 61: Direzione dei venti in presenza di area anticiclonica A e area
ciclonica B.
isobarico, `e pi` u intenso presso il punto di alta pressione A. Si pu`o dare una
prima stima delle velocit`a del vento:
_

_
V

= V
g
per isobare rettilinee
V

= V
g
anticiclonica
V

= 0.9V
g
ciclonica
(336)
Non vi sono correzioni nella direzione. Questa `e una prima stima in atmosfe-
ra. Per passare alle superci del mare devo seguire la legge di variazione che
dipende dalla turbolenza dellaria. La turbolenza dipende dalla dierenza di
temperatura mare e aria:
Tabella 13: Termini per la correzione della velocit`a del vento in funzione
della temperatura

mare

aria
V
T
V
0 0.6
0 10

C 0.65
10 20

C 0.75
> 20

C 0.9
Ci sono condizioni tra vento di supercie e vento in quota in cui non c`e
correlazione. Questo avviene per:
1. Eetti orograci (gura 62)
2. Inversione termica (gura 63). Avviene quando la supercie del mare `e
particolarmente fredda ed il passaggio dellaria genera tale inversione.
E necessario valutare anche la:
1. Durata del vento;
128 ELENCO DELLE FIGURE
Figura 62: Interazione vento oragraa.
Figura 63: Inversione termica.
2. Dimensione del braccio di mare su cui il vento `e attivo.
Lunghezza dazione del vento (in funzione di ) fecth F
48
Si possono valutare le direzioni dominanti per quel paraggio e si collegano i punti per
valutare le direzioni principali. Per paraggi chiusi si eettuano delle correzioni
Figura 64: Determinazione del fecth.
48
Il fecth pu` o essere denito come la zona di mare in cui il vento spira con intensit`a e direzione
sostanzialmente costanti.
Nelle direzioni verso terra il fetch `e nullo.
0.21. LEZIONE 18 129
sul fetch, costruito da una media pesata nellintorno di (direzione avente massima
lunghezza dove lazione del vento fa sentire i suoi eetti).
F

() =
1

=45

=45

cos( ) (337)
_

_
=
=45

=45

cos( )
X

= F

cos( )
(338)
49
Unanalisi va fatta per angoli discreti con incrementi = 5

; pi` u corettamente
si dovrebbe eseguire unintegrazione. Denito tale parametro, in dipendenza della
durata del vento dalle dimensioni del braccio di mare (fetch), ricaveremo laltezza
donda ed il suo periodo, nonche la sua celerit`a. Si considerano come parametri H
e c; si vogliono esprimere in funzione della velocit`a del vento V, del fetch F, della
durata del vento t, laccelerazione di gravit`a g (le onde sono di piccola ampiezza).
Dal teorema ottengo dei gruppi adimensionali che uguaglio a zero:
_
c = f
1
(V, F, t, g)
H = f
2
(V, F, t, g)
(340)
_

_
0 = F
1
(
c
V
,
gF
V
2
,
gt
V
)
0 = F
2
(
gH
V
2
,
gF
V
2
,
gt
V
)
(341)
0.21.2 Il metodo SMB.
Mari profondi.
Sfuttando il metodo siglato SMB dagli autori Sverdrup-Munk-Bertschneider:
_

_
gH
V
2
= 0.283Th
_
0.0125
_
gF
V
2
_
0,42
_
c
V
=
gT
2V
= 1.20Th
_
_
0.077
gF
V
2
_
0,25
_

gt
V
= kexp
_
_
Aln
2
_
gF
V
2
_
Bln
_
gF
V
2
_
+C
_
1/2
+D
gF
V
2
_
(342)
49
Alcuni autori propongono le seguenti relazioni:
_

_
=
=45

=45

cos( )

= F

cos( )

(339)
con compreso tra 4 5
130 ELENCO DELLE FIGURE
Lultima equazione del sistema di equazioni 342 `e detta relazione di condizionamento,
ricordiamo che i coecienti valgono:
k = 6.5882
A = 0.0161
B = 0.3692
C = 2.2094
D = 0.08798
(343)
La relazione di condizionamento mette in evidenza le relazioni tra il fetch F e la
durata del vento t, mentre le prime due relazioni come si pu`o evincere non legano
fetch con durata del vento. Dalle prime due si ricavano H e T, una volta noti F e V.
Per usare la relazione di condizionamento si inserisce il fetch reale, allora si ottiene
la durata t*, che pu`o essere vista come la durata minima perche si instauri un mare
completo su quel fetch. Quindi si verica la condizione t > t allora si calcola il fetch
reale se invece t < t si inverte la la relazione di condizionamento, si ricava F* dato
t, poi con questo valore si calcolano H e T. Queste soluzioni del metodo valgono solo
nelle condizioni di mare profondo.
0.21.3 Il metodo SMB.
Mari poco profondi.
Per mari di profondit` a limitata la terza equazione non varia ma cambiano la prima e
la seconda (`e necessario correggere per tenere conto della profondit` a) come segue:
_

_
gH
V
2
= 0.283Th
_
_
0.530
_
gd
V
2
_
0,75
_
_
Th
_

_
0.0125
_
gF
V
2
_
0.4
Th
_
0.530
_
gd
V
2
_
0.75
_
_

_
c
V
= 1.2Th
_
_
0.8333
_
gd
V
2
_
0,375
_
_
Th
_

_
0.077
_
gF
V
2
_
0.25
Th
_
0.833
_
gd
V
2
_
0.375
_
_

gt
V
= kexp
_
_
Aln
2
_
gF
V
2
_
Bln
_
gF
V
2
_
+C
_
1/2
+D
gF
V
2
_
(344)
0.22. LEZIONE 19 131
0.22 Lezione 19
0.22.1 Previsione delle caratteristiche dellonda per fetch cor-
ti e venti forti
Se levento mareograco non riesce ad instaurarsi completamente il metodo di Sverdrup-
Munk-Bertschneider non funziona bene. Allora Bertschneider fornisce delle formule
dimensionali per mari aventi fecth corti:
_

_
H = k
1

V
2
F
T = k
2
4

V
2
F

t
min
= k
3
4

V
2
F = k
4
T
(345)
Lultima equazione rappresenta un coeciente di correzione fetch con la durata
minima, dove:
_

_
V in nodi (0.5114 m/s)
H in piedi (0.304 m)
T in secondi
t
min
in ore
F in miglia nautiche (1 n.mi = 1.852 Km)
(346)
I coecienti valgono:
_

_
k
1
= 0.0555
k
2
= 0.050
k
3
= 0.57
k
4
= 1.14
(347)
Inoltre se Fcalcolato `e minore di F (oppure utilizzando F

= F calcolare t
min
e
se t
min
> t), allora dobbiamo rideterminare H e T mediante le equazioni 345 usando
F determinato attraverso la
F

t
min
= k
4
T.
0.22.2 ESERCIZIO
Calcoliamo il fecth per il paraggio Punto Sabba, = 6

, dapprima si tracciano le
linee di contorno e per ogni angolo di = 6

.
Da carta nautica in scala 1 : 750000 si calcola =
+45

=45
cos(); in realt`a bisogna
prendere i valori da 30

a 357

ma le linee incontrano immediatamente dei paraggi.


Calcoliano H e T con il metodo SMB e di Bretschneider. Utilizziamo un vento di
Libeccio con caratteristiche:
132 ELENCO DELLE FIGURE
Tabella 14: Calcolo del Fecth paraggio: Punta Sabba
Fecth (n. mi.) Fecth (Km)
159 32 24
165 32 24
177 40 30
183 38 28.5
189 309 234
195 194 220.4
201 276 207
207 250 187.5
213 245 184
219 2225 169
225 170 127.5
231 172 129
237 165 124
_

_
V = 15 m/s
t = 5 h
= 231

(348)
Da tabelle per = 231

, si ricava un Fecth di lunghezza pari a 129 Km (non


ecace). Sfruttiamo il metodo SMB:
gT
2V
= 1.20Th
_
0.077
gF
V
2
0.25
_
= 0.6994 (349)
Si usa subito questa relazione perche si ricava la lunghezza donda da cui si valuta
se londa si genera .. ricavo T = 6.7 s ed L
o
=
gT
2
2
= 70.5 m. La profondit`a limite
vale
d
lim
L
o
=
1
2
per cui d
lim
= 35 m
50
Dalla carta si ha in direzione 230

una profondit` a media di 25 m. Allora la


generazione delle onde avviene il mari di profondit` a limitata, cio`e occorre utilizzare
le formule di SMB modicate.
Utilizzando le relazioni di Bretschneider otteniamo:
T = 5.97 s ed H = 1.95 m; t
min
20 h > t
5h
da cui F

/t
5h
= 6.225 F

= 31.12 n.mi.
Usando F ottengo ed H = 7.84 ft T = 3.28 s
51
50
Controllo per assicurami di essere in acque profonde.
51
A Trieste si valutano due direzioni per il fetch: il Libeccio (sud est) e lo Scirocco.
0.23. LEZIONE 20 133
0.23 Lezione 20
Lanalisi per ricavare H e T talvolta si preferisce valutare il fecth solo su alcune
direzioni dominanti del vento. La valutazione che si ottiene `e di un mare strettamente
monocromatico, cio`e si stima il valore atteso proprio come quel valore < H
2
>= H
2
.
Allora avendo adottato come distribuzione probabilistica quella di Rayleigh abbiamo
= H; ma si preferisce usare laltezza donda signicativa H
S
= 1.416. Ora tra
onde e strutture si realizzano delle sollecitazioni e quindi possiamo valutare in base
al tipo donda il tipo di struttura necessario a contrastarne le azioni (tabella 15).
Al contatto dellonda con tali strutture londa pu`o cambiare il suo assetto. Potrebbe
Tabella 15: Relazione tra tipologia dellopera ed stato dellonda.
tipo onda Non frangente Frangente Franta
(Surf zone)
tipo struttura muro continuo su pali in materiali sciolti
impermeabile permeabile permeabile
continua discreta continua/elastica
frangere direttamente sulla struttura; oppure potrebbe frangere al largo ed arrivare
alla struttura in condizioni di dissipazione energetica iniziata. Rispetto agli sforzi
trasmessi dallonda vanno computate altre forze.
Forze aggiuntive sono:
1. Attrito per correnti: scalzamento del materiale pi` u ne.
2. Spinta delle terre: se la struttura `e di contenimento di materiali verso mare.
3. Impatti: dovuti alle navi.
4. Tiri: dovuti agli ancoraggi.
5. Azioni dovute al ghiaccio: nei mari del Nord.
Rispetto allonda ci sono fenomeni aggiuntivi che devono essere considerati.
Fenomeni complementari:
1. Run-up:
londa ormai fratta diventa unonda di trasmissione di massa dacqua ed il uido
risale la supercie della struttura diondendo energia cinetica e potenziale per
attrito e per risalita;
2. Overtopping:
superamento delle strutture di contenimento da parte di una quantit`a dacqua
(pu` o generare delle portate che superano la struttura provocando, durante la
mareggiata, linagibilit`a della stessa);
134 ELENCO DELLE FIGURE
0.23.1 Osservazione.
Laltezza dellonda che si sta indagando `e denita rispetto ad un livello di marea;
allora `e necessario valutare gli eetti di marea. In condizioni di alta marea londa
potrebbe essere pi` u alta, ma in caso di bassa marea essa potrebbe frangere, il che
potrebbe comportare degli eetti dinamici sulle strutture. Quindi le veriche sulle
strutture vanno condotte tenendo presenti entrambe le situazioni:
2 maree di progetto
_
alta marea
bassa marea
A seconda della struttura per`o pu`o non essere suciente considerare laltezza don-
da signicativa, ma considerare anche le altezze donda superate nel 10% o nell 1%
dei casi (`e un approccio che `e analogo al tempo di ritorno). Pi` u la struttura `e ri-
gida nellinterfaccia con le fondazioni e pi` u risente anche delle onde piccole; mentre
le strutture in materiale sciolto modicano il loro assetto perche hanno una grossa
riserva elastica. Per le strutture rigide conviene valutare unaltezza donda con basse
percentuali di superamento.
0.23.2 FRANGIMENTI
La condizione di frangimento vale per d
b
= 1.28H
b
52
,ma nelle condizioni reali esistono
due livelli H
b
< d
b
< H
b

Dove e sono diagrammati nellabaco allegato 1. Noti H


o
e T , `e possibile risalire
tramite nellabaco allegato 2 allaltezza dellonda frangente H
b
; nellabaco allegato 1
si delimita una fascia entro la quale avviene il frangimento. Inoltre `e importante
valutare la distanza percorsa prima che si esaurisce il frangimento
53
:
X
p
= H
b
= (4.0 9.25m)H
b
(350)
m `e la tangente dellangolo di pendenza della spiaggia; se m = 0 allora X
p
= 4.0H
b
Questo ci permette di disporre la struttura nei confronti del frangimento. Se
H > H
b
, allora unonda sicuramente non franger` a. Se il fondale `e nellintervallo
H
b
< d
b
< H
b
allora bisogna aspettarsi limpatto dellonda contro la struttura. Se
d = H
b
per`o lopera marittima `e situata allinterno della distanza X
p
`e comunque
colpita dallonda che per`o `e ancora frangente. Se la struttura `e a distanza maggiore
di X
p
sar`a raggiunta da unonda che ha esaurito quasi completamente la sua energia.
Quindi a seconda della posizione dellopera esistono diverse condizioni di sollecitazione
su di essa. Se l onda si infrange contro la struttura, quale sar`a laltezza dellonda
di progetto?
Si ipotizza che unonda abbia ampiezza H
b
, su una profondit` a d = H
b
e dimezzi ad
52
Dalle relazioni di Miche 306; dove d
b
`e la profondit`a di frangimento mentre H
b
`e laltezza di
frangimento
53
La relazione `e stata determinata da Galvin
0.23. LEZIONE 20 135
Figura 65: Individuazione delle zone di frangimento.
una distanza X
p
= H
b
, ipotizzando un decremento lineare dellaltezza donda tra i
due valori H
b
ed
H
b
2
. Possiamo comunque considerare in questa ipotesi una relazione
tra la profondit`a e altezza donda del tipo:
d = ( m
x
X
p
)H
b
(351)
Dallabaco allegato 3 ricaviamo
d
s
gT
2
dove d
s
`e la profondit`a al piede della struttura
adimensionalizzato rispetto a gT
2
(ricordiamo che labaco `e funzione della pendenza
della spiaggia).
136 ELENCO DELLE FIGURE
0.24 lezione 21
0.24.1 Posizionamento della struttura nei confronti dellon-
da.
Ricapitolando:
Se il fondale in prossimit` a della struttura `e tale che H
b
< d < H
b
abbiamo
frangimento.
Se d > H
b
londa non pu`o frangersi. Se a partire da d = H
b
, la struttura si
situa entro la distanza X
p
essa viene raggiunta da unonda che ha gi`a iniziato
il frangimento. In questo caso si `e in condizioni di frangimento ma con meno
energia gura 66.
Se si `e al di l`a della distanza X
p
, la struttura sar`a raggiunta da unonda che ha
perso gran parte della sua energia.
Se londa si infrange proprio davanti alla struttura qual`e allaltezza di progetto?
Nelle condizioni intermedie si ipotizza unaltezza donda che diminuisce linearmente.
Sfruttando labaco allegato e denendo d
s
profondit`a al piede della struttura e intro-
ducendo il parametro
d
s
gT
2
profondit` a adimensionalizzata siamo in grado di ricavare
i limiti di profondit`a oltre i quali londa frange.
0.24.2 RUNUP
Per determinare il RUNUP bisogna partire dal livello medio del mare in condizione
di burrasca avendo gi`a sommato il contributo dovuto alle assimetrie delle onde. Al
largo lampiezza sia al solito H
o
.
Figura 66: Schema di riferimento per la determinazione del Runup.
0.24. LEZIONE 21 137
Nel caso in cui il runup sia superiore alla struttura stessa si ha il fenomeno di
overtopping. Sia Q la portata di overtopping. Il runup `e da un punto di vista teorico
di dicile valutazione, esistono solo dati sperimentali di risultati di tipo empirico
ricavati da modelli di laboratorio. In realt`a i modelli non funzionano sempre bene.
Figura 67: Runup ed Overttoping.
Partendo dai modelli si pu`o desumere il runup come segue:
run-up di laboratorio K relativo =Run-up presunto
Per pareti molto ripide si va verso sinistra dal graco 7-11, estrapolando i valori
e dandosi del fatto che landamento sia costante.
0.24.3 Fattore K per gli eetti di scala
La gura allegata 7.13 restituisce il fattore correttivo K per modelli di grande scala
con unaltezza donda H = 0.5 1.5 m, sia in funzione della tangente che della
cotangente. Il fattore di scala `e stato misurato tra modelli di piccola e grande scala.
Ricordiamo che le superci non sono tutte liscie. Fattori correttivi del fenomeno del
runup sono :
Fattore di scala K
Natura superci
138 ELENCO DELLE FIGURE
Tabella 16: Valore di r al variare delle caratteristiche delle opere.
(Natura delle superci)
supercie Realizzazione r
liscia impermeabile 1
blocchi di cemento la supercie `e abbastanza liscia 0.9
basalto di cava scabrezza maggiore 0.85 0.9
terra inerbita 0.85 0.9
strato di pietrame 0.8
pietre di cava sistemate 0.75 0.8
pietre di cava a caso 0.60 0.65
unit` a di cls a caso 0.45 0.5
54
Per realizzazione intendiamo come viene fatta le posa in opera.
Una stima del runup `e data da:
R = R
modello
Kr (352)
Nel caso di onde irregolari lampiezza donda H segue la distribuzione di Rayleigh.
Data lipotesi di non superamento si ha H
p
= (ln(p))
1/2
. La stessa legge si pu`o
applicare alla altezza di runup.
Infatti se facciamo lipotesi
H
R
= costante e =
H
s

2
ricordando che la probabilit` a di
non superamento per londa vale
H
p
H
s
=

ln(p)
2
possiamo ipotizzare che la proba-
bilit`a di non superamento per laltezza di runup con riferimento allonda signicativa
valga:
R
p
R
s
=
H
p
H
s
=

ln(p)
2
(353)
0.24.4 OVERTOPPING
Anche questo fenomeno viene risolto sperimentalmente
55
:
Q = (gQ

H
3
o
)
1/2
e

0.217

Th
1
[
h
s
d
s
R
]
(354)
E evidente che dobbiamo trovarci nelle condizoni: R > h
s
d
s
e h
s
d
s
> 0
I parametri Q* ed

adimensionali determinati empiricamente sono legati al tipo


di struttura e alla geometria dellonda incidente mentre h
s
e d
s
sono dimensioni
proprie della struttura si veda gura(67). Questa formula `e valida a patto che e
54
unit`a di cls .. blocchi di forma particolare per avere aggancio (tretrapodi) tra blocco e blocco
con spazi vuoti pari al 50%
55
La relazione `e dovuta a Saville.
0.24. LEZIONE 21 139
Q siano in corrispondenza dei punti sperimentali. Figura allegata 7 21 la curva
`e approssimata ed `e in corrispondenza del limite di frangimento. Lovertopping `e
condizionato sicuramente dalla presenza di vento che spinge verso terra.
Fattore correttivo di Q.
_

_
K

= 1 + w(
h
s
d
s
R
+.01)sin()
w = 2 V > 110 km/h
w = .05 60 > V > 30 km/h
w = 0 V < 30 km/h
(355)
Nel caso di onde irregolari muta largomento della Th
1
. Si pone come argomento
della Th
1

h
s
d
s
R
s
R
s
R
p
dove R
s
`e inteso come valore signicativo.
0.24.5 Trasmissione del moto ondoso.
Nel caso di
Struttura sommersa
Struttura completamente emersa.
ipotesi
la struttura verticale
la trasmissione non avvenga per fenomeni di overtopping.
Figura 68: Schema di struttura emersa.
140 ELENCO DELLE FIGURE
Struttura sommersa
Se lostacolo `e una soglia di fondo poca energia viene riessa mentre molta viene
trasmessa.
H
T
H
i
=

_
1
2kh
s
+sinh(2kh
s
)
2kd
s
+sinh(2kd
s
)
(356)
Nel caso di acque basse:
H
T
H
i
=

1
h
s
d
s
(357)
Nel caso di acque profonde:
H
T
H
i
=
_
1 e
2k[d
s
h
s
]
(358)
Possiamo aermare che le strutture sommerse sono ecienti per la dissipazione
dellenergia del moto ondoso.
Formule di Jeris
Figura 69: Schema di struttura immersa
ipotesi h
s
< d
s
H
T
H
i
=
_

_
_
_
1 +
_
0.25d
s
d
s
h
s
_
1/2

0.25(d
s
h
s
)
d
s
_
_
2
sin
2
2b

g T

1
d
s
h
s
_

_
1/2
(359)
Quando h
s
> d
s
la trasmissione avviene per
Porosit`a
0.24. LEZIONE 21 141
ipotesi h
s
> d
s
H
T
H
i
= 0.5
_
1 sin
_

2
_
h
s
d
s
H
i
+
___
(360)
se b = d
s
= 2.2 = 0.4
se b `e trascurabile rispetto a d
s
= 1.8 = 0.1
Le condizioni di validit` a di tali coecienti sono 0.016 <
d
gT
2
< 0.08. Tali strutture
si posizionano nella zona di transizione cio`e per 0.14 < d/L < 0.5
142 ELENCO DELLE FIGURE
0.25 Lezione 22
0.25.1 ESERCIZIO 1
Figura 70: Esempio spiaggia es. 1
In che zona si ha frangimento su una spiaggia di pendenza 1 : 20. Con indichia-
mo livello medio del mare il condizione di mare calmo. Dal largo arriva una burrasca
con onde di periodo T=10 s e altezza H=1.60 m.
a) Determinare la sopraelevazione del livello medio del mare a causa della burrasca;
usando la teoria delle onde trocoidali la sopraelevazione vale
=
H
2
4L
(361)
Utilizzando laltezza e la lunghezza donda relative al mare profondo ed ipotizzando
che dopo un certo tratto la spiaggia passi improvvisamente a profondit` a illimitata.
L
o
=
gT
2
4
= 156 m (362)

o
=

2
H
2
2gT
2
= 1, 3 cm (363)
X
1
=

m
= 0.26 m (364)
b) Condizione di frangimento Noto H
o
H
b
Entriamo nellabaco con
H
o
gT
2
= 0.0016 e con m = 0.05 otteniamo
H
b
H
o
= 1.62 quindi H
b
= 2.6m.
Questo graco va bene solo quando il paraggio `e soggetto solo allo shooling, cio`e
allapprodo senza tenere conto di fenomeni di rifrazione. Se c`e questo fenomeno `e
necessario operare una correzione. Dalla gura 7-2
0.25. LEZIONE 22 143
H
b
gT
2
= 0.0026
_

_
= 1.5 =
d
1
H
b
= 0.94 =
d
2
H
b
_
d
1
= 3.90
d
2
= 2.44
(365)
si ottiene una distanza dalla costa che ha valore massimo x
1
= d
1
m
1
= 7.8
m ed uno minimo x
2
= d
2
m
1
= 4.9 m. In questa fascia di profondit` a avviene il
frangimento dellonda.
Valutiamo ora la distanza percorsa dallonda a partire dal primo frangimento:
X
p
=
p
H
b
= (4 9.25m)H
b
= 9.20 m (366)
144 ELENCO DELLE FIGURE
0.25.2 ESERCIZIO 2
Figura 71: Schema spiaggia-struttura es. 2.
Si consideri una struttura con profondit` a al piede d
s
= 2.5 m, con spiaggia avente
pendenza pari a m = 0.005 . Su tale spiaggia si possono vericare onde con periodo
di T=6 s, e di T=10 s. Si calcolino i valori di X
p
estremi per i due periodi. Dal
graco 7-4 costruiamo la tabella 17. Possiamo osservare che onde a periodo pi` u
Tabella 17: Caratteristiche dellonda es. 2.
T=6 s T=10 s
d
s
gT
2
0.0069 0.0025
H
b
d
s
1.1 1.28
H
b
2.75 3.2
lungo hanno frangimenti pi` u elevati. Verica della posizione della struttura rispetto
al frangimento tabella 18: Londa si frange a 10 m dalla struttura e la raggiunge in
condizioni di frangimento. In ogni caso le condizioni peggiori si hanno per onde pi` u
lunghe.
0.25. LEZIONE 22 145
Tabella 18: Verica della posizione della struttura rispetto al
frangimento
T=6 s T=10 s
H
b
gT
2
0.0078 0.0032
1.08 0.95
d
b
2.97 m 3.04 m
X
p
10.5 m 10.7 m
0.25.3 ESERCIZIO 3
Figura 72: Esempio di sponda composita.
Calcolo del runup su una sponda a prolo composito. Nel caso di prolo compo-
sito si usa una approssimazione fatta da Saville:
Sponda composita sponda piana uniforme inclinata determinata dalla
congiungente al fondo del frangimento al punto di massimo runup.
Figura 73: Schema secondo Saville.
146 ELENCO DELLE FIGURE
Esempio sponda composita
Non conoscendo la posizione del punto di massimo run-up `e necessario eettuare un
procedimento iterativo.
Consideriamo la prima scarpata come illimitata. Prima `e necessario valutare se il
runup `e contenuto dentro la prima scarpata. Se cade fuori si ottiene un primo valore
di tentativo su cui fare delle iterazioni.
Figura 74: Prolo assegnato es.3 .
Alcuni dati:
Onda in alto mare T = 8 s H
o
= 1.5m il rapporto
d
s
H
o
vale 1 e negli abachi 7-8 ed
7-11 `e necessario interpolare il runup ricordando che
H
o
gT
2
= .0024 ed cotg() = 3
Tabella 19: Determinazione del run-up
d
s
H
o
0.00 2.0
R
H
o
1.5 2.8
Si assumano come valore medio
R
H
o
= 2.2 a cui compete un R
1
= 3.3m. Allora
il runup si posiziona 1.5 m sopra la prima berma. Valutiamo ora la profondit`a di
frangimento; la profondit`a di frangimento vale:
0.25. LEZIONE 22 147
H
o
gT
2
= 0.0024
H
b
H
o
= 1.4800 H
b
= 2.22 m (367)
Quindi si ha il frangimento ad una distanza (d
b
1.2)/m = 16 m. Si individua
cos` il punto A
cotg(
1
) = (16 +9 +7 +4.5)/(2 +3.3) = 6.9. Entriamo nuovamente nei graci 7-8 ed
7-11
Tabella 20: Run-up di secondo tentativo.
d
s
H
o
0.0 2.0
R
H
o
1.1 1.3
Si assumano come valore medio
R
H
o
= 1.2 a cui compete un R
2
= 1.2m; siamo sul
ciglio della prima berma. Si nota che il punto A, una volta determinato non varia ma
cambia soltanto langolo.
cotg(
1
) = (16 + 9)/(1.8 + 2) = 6.6. Rientrando nei graci:
Tabella 21: Run-up di terzo tentativo.
d
s
H
o
0.0 2.0
R
H
o
1.15 1.35
Si assumano come valore medio
R
H
o
= 1.25 a cui compete un R
3
= 1.9 m. Quindi
il runup supera la prima scarpata, scorre sulla berma e raggiunge di poco la se-
conda scarpata, cio`e il runup non ha la forza di supererarlo, cio`e non si pu`o avere
overtopping.
56
56
Avremmo dovuto utilizzare la gura 7-13 per la correzione del runup a causa del fattore di scala.
Per 3 < cotg() < 7 corrisponde un 5 15% di altezza di runup in pi` u.
148 ELENCO DELLE FIGURE
0.26 lezione 23
0.26.1 SFORZI SUI PALI
I pali possono essere utilizzati per consentire il passaggio e lesercizio delle attrezza-
ture per in carico e lo scarico delle petroliere, le quali hanno un grosso pescaggio.
Consideriamo la trasmissione degli sforzi su un palo in condizioni di non frangimento.
Onde non frangenti.
Figura 75: Schema di calcolo per la vcalutazuione della spinta su palo.
Consideriamo un palo a sezione circolare (diametro D), sia d la profondit` a del me-
dio mare in corrispondenza del palo. Esso viene investito da unonda di caratteristiche
H e L. Ipotizzando che:
D << L in modo tale che londa non venga caratterizzata dalle dimensioni
generiche del palo.
palo isolato, in modo tale che uneventuale luce tra i pali non inuenzi londa.
Lipotesi che D << L porta alla non trascurabile conseguenza che londa non e
caratterizzata dalle dimensioni generiche del palo; inoltre `e possibile trascurare anche
gli eetti di attrito onda palo. Consideriamo un elemento alto dz, a profondit` a -z e
valutiamo le forze che agiscono su di esso
1. Eetti inerziali
2. Eetto dovuto allattrito nel mezzo: avremo infatti una certa resistenza del
mezzo
0.26. LEZIONE 23 149
Allora:
dF = dF
inerziale
+dF
attrito
(368)
I singoli contributi valgono:
dF
i
|
x
= C
M

D
2
4
dz
du
dt
(369)
C
M
coeciente correttivo di massa, in quanto se considero il lo (palo) in movi-
mento, questo crea una scia che `e massa in movimento.
dF
a
|
x
= u|u|dz
c
a
2
D (370)
Lattrito va con il quadrato della velocit`a, ma per tener conto del verso si `e intro-
dotto il valore assoluto u|u|, mentre
c
a
2
rappresenta il coeciente di attrito.
Ipotesi: u `e misurato in prossimit`a dellasse del palo, cio`e come se il palo non ci fosse,
si trascurano cos` le dimensioni del palo (che sono le ipotesi di partenza); questa ap-
prossimazione vale nche D/L < 0.05. Dovremo integrare gli sforzi sulla profondit` a;
mi interessa, nei vari cicli, considerare il lavoro dellonda sul palo. Supponiamo di
lavorare con onde ad andamento sinusoidale:
=
H
2
cos(t) (371)
Togliendo la dipendenza dalla posizione x dellonda (se considero un punto sso di
riferimento). La velocit`a per onde di transizione vale:
u =
H
2
gT
L
Ch[k(d +z)]
Ch(kd)
cos(t) (372)
La derivata totale di u la si considera solo relativa alla parte non convettiva:
du
dt
= g
H
L
Ch[k(d +z)]
Ch(kd)
sin(t) (373)
Queste due espressioni vanno sostituite in dF
i
e dF
a
; la componente della forza
lungo x vale:
F
x
=
_

d
[dF
i
+dF
a
] (374)
In maniera analoga `e possibile valutare il momento sul palo supponendolo incastro
perfetto (nel fondo):
M
p
=
_

d
[dF
i
+dF
a
] (z +d) (375)
Potendo assumere C
m
, c
a
costanti lungo la verticale si ottengono delle funzioni
periodiche del tipo:
150 ELENCO DELLE FIGURE
_
F
i
= F
i max
sin(t)
F
a
= F
a max
|cos(t)|cos(t)
(376)
I valori massimi possono essere scritti in modo compatto; per tener conto dellin-
tegrazione in z introduciamo un termine che abbia a che fare con laltezza dellonda:
_

_
F
i max
= C
M
g
D
2
4
Hk
i
F
a max
=
c
a
2
gDH
2
k
a
(377)
dove:
k
i
: coeciente che tiene conto dellintegrazione tra ed d per F
i max
k
a
: tiene conto dellintegrazionetra ed d per F
a max
k
i
k
a
: sono tabellati.
Per i momenti si ha solo il termine in z in pi` u, quindi `e possibile eettuare lo
stesso approccio salvo una correzione fatta per i bracci:
_
M
i max
= F
i max
S
i
d
M
a max
= F
a max
S
a
d
(378)
S
i
ed S
a
termini correttivi; per H 0, cio`e nella teoria di Airy delle onde di
piccola ampiezza si considerano orbite circolari e l integrale ha estremi 0 ed d i
coecienti valgono:
_

_
k
i
=
1
2
Th(kd)
k
a
=
1
8
_
1 +
2kd
Sh(2kd)
_
=
1
4
n celerita

di gruppo
S
i
=
_
1 +
1 Ch(kd)
kdSh(2kd)
_
S
a
=
1
2
+
1
2n
_
1
2
+
1 Ch(2kd)
2kdSh(2kd)
_
(379)
Si noti la periodicit`a delle forze e dei momenti. Per questultimi abbiamo la stessa
periodicit`a delle forze perche i bracci non risentono del termine periodico. La for-
za dinerzia `e massima in un senso o nellaltro quando t =

2
quindi sui quarti di
periodo. Ma =
H
2
cos(t) allora siamo al livello del medio mare in cui si han-
no le massime accelerazioni ma a velocit`a nulla. La forza dattrito `e massima per
cos(t) = 1 siamo in condizioni di cresta o di cavo dellonda. Il problema `e trovare
la condizione peggiore sovrapponendo le due condizioni:
F = F
i max
sin(t) +F
a max
|cos(t)|cos(t) (380)
0.26. LEZIONE 23 151
Di questa funzione `e necessario trovare il massimo in funzione del tempo. La soluzione
non `e unica ma dipende dal rapporto
F
i max
F
a max
. Analogamente per il momento:
M = F
i max
sin(t)S
i
d +F
a max
|cos(t)|cos(t)S
a
d (381)
Per trovare il massimo conviene usare il metodo numerico della bisezione. La soluzione
analitica `e molto complessa. Vedendo il diagramma dei campi di separazione fra le
diverse teorie tabella 22. Da queste due condizioni si ricava H
b
che quindi si possono
Tabella 22: campi di validit`a delle varie teorie.
H
d
= 0.78
d
gT
2
< 0.02 onda solitaria
H
o
L
o
= 0.14
d
gT
2
> 0.08 Stookes IV

ordine
usare i graci. La soluzione analitica di F ed M vale
t = arcsin
_

A
2B
_
con A = F
i max
; B = F
a max
oppure:
A = F
a max
dS
i
e B = F
a max
dS
a
:
Valori numerici per C
M
e c
a
Tali coecienti risentono dellimportanza degli eetti viscosi attorno al palo e quindi
assume importanza il numero di Reynolds Re =
u
max
D

, dove viscosit`a cinematica.


Dopo aver cos` denito il numero di Reynolds valutiamo c
a
Tabella 23: Coeciente di drag c
a
Re c
a
.. < 2 10
5
1.2
2 10
5
< .. < 5 10
5
alog(Re) +b
5 10
5
< .. 0.75
Per il coeciente C
M
si veda tabella 24.
0.26.2 Gruppi di pali
Solitamente si valutano gli sforzi su un palo come indipendenti tra uno e laltro sem-
pre che questi non siano troppo ravvicinati. Cio`e diventa importante larea oerta
152 ELENCO DELLE FIGURE
Tabella 24: Coeciente di massa C
M
Re C
M
.. < 2 10
5
2.0
2 10
5
< .. < 5 10
5
2.5 Re/(5 10
5
)
5 10
5
< .. 1.5
Figura 76: Gruppi di pali
dai pali al fronte di avanzamento dellonda. Pu`o essere interessante valutare le forze
scaricate sulla struttura di collegamento dei pali. Se L (interasse tra i pali) `e diverso
dalla lunghezza donda si hanno diverse sollecitazioni dei pali sulla struttura. Si ge-
nerano degli sforzi di taglio sui pali che a volte portano alla loro scapitozzatura. Le
strutture a pali vanno bene per onde piccole, dove essi vengono dimensionati pi` u per
la sovrastruttura che per lazione delle onde. Si possono fare pali di grosse dimensioni
per strutture in mare aperto, in questo caso `e necessario considerare lazione di taglio.
0.26.3 Pali inclinati
Se li palo `e debolmente inclinato, cio`e per (distanza ) piccoli rispetto alla lunghezza
donda, `e possibile calcolare il palo come se fosse verticale. Se invece il palo ha
elevato e interessato da lunghezza donda piccole, allora il procedimento precedente-
mente proposto non va bene.
Considero le sezioni come pali virtuali di spessore dz (in pratica tanti dischi) e in
ciascuna di esse si hanno diverse caratteristiche donda.
0.26.4 Onde frangenti
Va considerato in pi` u un eetto di tipo dinamico dovuto allimpatto delle onde fran-
genti sul palo. In acque profonde
d
L
>
1
2
tale eetto pu`o essere trascurato perche
0.26. LEZIONE 23 153
Figura 77: Pali inclinati.
londa frangente `e ininuente rispetto alla profondit`a del palo.
Comunque la sollecitazione pu`o essere espressa globalmente da:
F
a max
=
c
a
2
gDH
2
K
DM
(382)
dove K
DM
`e u opportuno coeciente correttivo. In acque basse F
i
0.0 mentre F
a
si pu`o dimostrare che `e approssimata
57
da F
a
= 0.88 gDH
b
.
0.26.5 sollecitazioni laterali
Nellabaco allegato per valori del numero di Keulegan Carpenter =
UT
D
inferiori a
4, non c`e coeciente di portanza laterale. Se tale numero aumenta e cos`
H
gT
2
allora
il coeciente C
L
va valutato e fornisce una forza deviata sul palo data da:
F
L max
=
C
L
2
gDH
2
k
a
(383)
57
Va ricordato che tale valore `e per unit`a di lunghezza del palo.
154 ELENCO DELLE FIGURE
0.27 lezione 24
0.27.1 SPINTE SU PARETI VERTICALI
Figura 78: Schema di parete verticale.
0.27.2 Onde non frangenti
Corrisponde al caso di d > 1.5H. Lapproccio pi` u vetusto `e quello proposto da
Sainou (1928), `e un metodo semplicato e porta ad una sovrastima delle spinte. A
ridosso della parete si stima un livello del mare in condizioni di agitazione ridotto di:
=
H
2
LTh
_
2d
L
_
=
kH
2
2Th(kd)
(384)
tiene conto della riessione dellonda, laltezza dellonda ricordiamo `e due volte
laltezza dellonda incidente. Si hanno due condizioni:
1.) Arrivo sulla parete della cresta dellonda;
2.) Arrivo sulla parete del cavo dellonda.
Saintou considera un andamento idrostatico delle pressioni alla parete. Se anche le
pressioni agenti hanno andamento triangolare allora:
_

_
p
o
= (d )
p
1
= (d +H/2)
p
2
= (d H/2)
(385)
I diagrammi ottenuti dalle equazioni 386 sono eccessivi sia per la sovrapressione
causata dalla cresta dellonda, sia per la sottopressione causata dal cavo dellonda.
_
p
cresta
= (H/2 + )
p
cavo
= (H/2 )
(386)
0.27. LEZIONE 24 155
Figura 79: Andamento delle pressioni secondo Sainou.
Ricordiamo che H
r
= H
i
(1+X) con X coeciente di riessione. Nella realt`a abbiamo
un andamento delle pressioni che tende a quello idrostatico; infatti:
p = g
H
2
Ch[k(d +z)]
Ch(kd)
cos(kx + t) gz (387)
Questo mette in evidenza lapprossimazione del metodo di Sainou. Si dovrebbe in-
tegrare la pressione no al secondo ordine o pi` u. Una soluzione numerica `e stata
proposta da Miche-Rundgren (1958) (vedi graci allegati).Quando si progetta si uti-
lizzano coecienti di riessione pari a X = 1.0 , o X = 0.9. Dagli abachi allegati si
ricavano la forza ed il momento come segue:
_
F = costd
2
M = costd
3
(388)
La costante si trova dai graci in funzione dellonda incidente (la sua ripidit`a) e dal
rapporto H/d. Il graco `e diviso in due parti:
1.) Struttura sollecitata dalla cresta dellonda;
2.) Struttura sollecitata dal cavo dellonda.
Il graco 7 164 fornisce, data laltezza dellonda incidente, unaltezza dellonda
al largo H
o
che sollecita la struttura stessa. Nei graci 7 165/7 166 si evince il
valori delle costanti da introdurre nelle 388 per X = 0.9
0.27.3 Il metodo approssimato di Sainou
Si utilizzano dei diagrammi di spinta della pressione che sono lineari con le profondit` a
z, ma non idrostatici. Cio`e allaltezza del medio mare
58
e sul fondo si ipotizza di avere
58
Va intesa come altezza di medio mare il valore medio che assumono le orbite delle particelle
che costituiscono londa Clapotis
156 ELENCO DELLE FIGURE
Figura 80: Schema di parete verticale (cresta).
la pressione eettiva. In condizione di cresta si aggiunge la pressione:
p
1
=
_
1 +X
2
_
H
i
Ch(kd)
(389)
In gura 80 abbiamo: H =
_
1 +X
2
_
H
i
e p
1
rappresenta la pressione al piede del
diagramma eettivo di spinta.
Laltezza delle pareti pu`o arrivare a 15 20 m. In condizione di cavo donda si
ottiene sempre un diagramma di spinta composto da una parte triangolare e una
trapezioidale.
`
E necessario fare attenzione a come unonda va ad interessare la
supercie della parete. Unonda potrebbe avere un run-up superiore al livello della
struttura, quindi la parte donda che va oltre non spinge sulla struttura; in tal caso
si considera una parete limitata e si utilizza un diagramma alla Sainou ridotto
perdendo solo la parte che non si scarica sulla struttura. Se invece abbiamo una
berma con massi ciclopici . Se i massi sono ltranti, allora essendo p
2
la sovrapressione
rispetto alla pressione idrostatica al livello delle fondazioni, allora si ha una pressione
al di sotto della struttura del tipo:
_

_
p
o
=
H
2
=
1 +X
2
H
i
p
2
= p
1
+ (p
o
p
1
)
d
f
d
(390)
0.27. LEZIONE 24 157
Figura 81: Schema di parete verticale (cavo).
Figura 82: Schema di calcolo delle sollecitazioni per onda con altezza
maggiore della struttura.
158 ELENCO DELLE FIGURE
Figura 83: Schema di calcolo delle sollecitazioni per struttura appoggiata
su berma di fondazione.
0.27.4 Onde frangenti
Limpatto dellonda frangente su una struttura continua diventa molto rilevante ri-
spetto al caso dei pali dove bastava un semplice coeciente correttivo. Leetto
dellonda frangente realizza un andamento delle pressioni di tipo idrostatico (se lar-
gomento del Ch(kd) pu`o essere poco rilevante, va bene considerare la pressione idro-
statica, in quanto in questo si valutano anche gli eetti dinamici). Tale condizione
per`o `e di sottostima in quanto alla supercie si hanno degli eetti pulsanti di pres-
sione che sono molto rilevanti. Il metodo risolutivo `e stato proposto da Minikin, che
considera una componente dinamica da aggiungere a quella idrostatica gura 84. Tale
componente dinamica ha valore massimo nel medio mare ed ha una distribuzione ad
archi di parabola che annulla la pressione in corrispondenza della cresta e del cavo
dellonda. Sono parabole ad asse verticale. La pressione massima vale:
p
max
= 101
H
b
L
d
s
d
(d +d
s
) (391)
dove d `e la profondit` a di mare dove inizia il frangimento di L lunghezza donda. Il
diagramma complessivo vale `e riportato in gura 84 e 85.
Lazione dinamica vale F
d
= p
max
H
b
3
mentre il momento dinamico invece M
d
=
F
d
d
s
, la risultante della forza `e riportato in gura 85.
F
tot
= F
d
+

2
_
d
s
+
H
b
2
_
2
(392)
0.27. LEZIONE 24 159
Figura 84: Schema proposto da Minikin.
ed il momento totale:
M
tot
= M
d
+

6
_
d
s
+
H
b
2
_
3
(393)
Figura 85: Diagrammi di spinta eettivo.
La componente dinamica pu`o essere molto elevata, addirittura di unordine supe-
riore ad unonda che arriva alla struttura senza infrangersi.
0.27.5 Onde fratte
Giungono dal largo e arrivano nella condizione di frangimento alla struttura.
`
E
importante valutare il piede della struttura rispetto al medio mare.
160 ELENCO DELLE FIGURE
Piede della struttura sommerso.
Figura 86: Schema di calcolo delle sollecitazioni per piede della struttura
sommerso.
Abbiamo una componente idrostatica dovuta allarrivo di unonda che frange ad
una profondit`a d
b
> d
s
e che al frangimento abbia altezzaonda pari ad H
b
. Nel
trasferirsi alla profondit` a d
s
si suppone H
c
= 0.78 H
b
ottenendo perci`o una pressione
idrostatica. Si sovrappone un eetto dinamico ad andamento rettangolare p
m
=
d
b
2
.
Dal diagramma (di pressione) totale di spinta si ricava:
_

_
F
tot
=
d
b
2
H
c
+

2
(d
s
+H
c
)
2
M
tot
=
d
b
2
H
c
_
d
s
+
H
c
2
_
+

2
(d
s
+H
c
)
2
1
3
(d
s
+H
c
)
(394)
0.28. LEZIONE 25 161
0.28 lezione 25
Piede della struttura emerso.
Figura 87: Schema di calcolo delle sollecitazioni per piede della struttura
emerso.
Bisogna valutare se la parete sia investita dal runup, altrimenti non ha senso
parlare di costruzione marittima di difesa o di contenimento. Prendiamo laltezza
dellonda al di sopra del medio mare che vale a H
c
= 0.78H
b
. Il frangente risale
la spiaggia stessa no ad una altezza asse consentiva vale a due volte allaltezza del
frangente; supponiamo un andamento lineare tra H
c
ed 2H
b
. Risulta:
_

_
x
1
=
z
s
m
x
1
+x
2
=
2H
b
m
x
2
=
2H
b
m
x
1
(395)
Laltezza di struttura interessata dallonda vale:
h

= H
c
_
1
x
1
x
1
+x
2
_
= H
c
_
1
z
s
2H
b
_
(396)
Limpatto dellonda contro la struttura pu`o essere parametrizzato sfruttando la
quantit` a di moto in funzione della velocit`a di traslazione dellonda. In condizioni di
inizio frangimento la velocit`a ricordiamo vale u

gd
b
. Supponendo un rallenta-
mento dellonda il prossimit` a della battigia
59
avremo una spinta data dalla velocit`a
59
questo perche nella teoria dellonda solitaria u
_
g [d
b
+H
b
]
162 ELENCO DELLE FIGURE
u

che `e data da u

= u
_
1
x
1
x
1
+x
2
_

_
gd
b
_
1
z
s
2H
b
_
. La spinta fornisce una
pressione di tipo dinamico stimabile come:
p
dinamica
=
u
2
2g
=

2
d
b
_
1
z
s
2H
b
_
2
(397)
Tale pressione dinamica viene considerata ad andamento rettangolare, cio`e costan-
te indipendentemente dallaltezza . Possiamo ricavare una forza agente sulla parete
che viene a valere :
F =

2
d
b
H
c
_
1
z
s
2H
b
_
3
+

2
H
2
c
_
1
z
s
2H
b
_
2
(398)
ricordando che h

= H
c
_
1
z
s
2H
b
_
ed h
2
= H
2
c
_
1
z
s
2H
b
_
2
; possiamo valutare Il
momento:
M =

4
d
b
H
2
c
_
1
z
s
2H
b
_
4
+

6
H
3
c
_
1
z
s
2H
b
_
3
(399)
0.28.1 Ricapitolando
Dei tre casi di pi` u frequente il secondo dove si valuta una spinta diretta sulla parete
oppure londa pu`o frangere al largo comportando due diverse soluzioni a seconda della
posizione del piede della struttura rispetto al livello del medio mare. Si nota come
queste analisi vanno fatte per diverse direzioni di vento.
Quindi valuto H
o
in modo tale che si tenga conto della rifrazione. Laltezza donda
H
o
viene corretta per rifrazione in funzione di una probabilit` a di superamento.
Determiniamo quindi:
La profondit`a di frangimento minima H
b
. Confrontiamo la profondit`a
della struttura con d
s
>< H
b
. Per farlo `e necessario ricavare H
b
, che `e
funzione di m (pendenza della spiaggia), dellindice di rifrazione (1 +X)
e della ripidit` a dellonda incidente al largo
H
o
gT
2
.
i) Se d
s
> H
B
non c`e frangimento.
ii) Se H
B
< d
s
< H
B
frangimento diretto delle onde contro la struttura (caso
peggiore).
iii) Se d
s
< H
B
onde fratte verso la struttura.
iiii) Se 0 < z
s
< H
B
onde lungo il percorso di runup.
Le soluzioni sono rispettivamente:
0.29. SECONDO ORDINE DA FARE. 163
i) Sainou; Miche-Rundgren (abachi); Sainou modicato
ii) Minikin
iii) Impulso con diagramma applicato ad H
c
iiii) Distribuzione rettangolare delle pressioni applicato ad h

0.29 Secondo ordine da fare.


164 ELENCO DELLE FIGURE
0.29.1 ESERCIZIO 1
Si abbiano delle onde comprensive di parte riessa e incidente di altezza: H=1.5 m
laltezza della struttura sia d
s
= 3.0 m sotto il medio mare. Si considerino due onde
con periodo T=6 s ed T=10 s. Calcolare la spinta dellonda il termini di forza e di
momento. La struttura `e sopraelevata rispetto al medio mare in modo da prevenire
lovertopping (pu` o essere ad esempio una struttura di diga foranea). Mare interno
Figura 88: Schema esercizio 1.
il condizioni di:
1.) Mare calmo
2.) Onde trasmesse
`
E necessario valutare se londa pu`o frangere oppure no. Utilizzando il diagramma
allegato
Tabella 25: Valori esericio n

1
T=6 s T=10 s
H
gT
2
0.0042 0.0015
d
gT
2
0.0084 0.0030
stato non frangente non frangente
Supponiamo di usare il metodo approssimato di Sainou. Perci`o supponiamo una
sovrapressione sul fondo maggiorata rispetto quella idrostatica data da p
1
<
H
2
per
cui la pressione sul fondo vale p
fondo
= d
s
+p
1
.
Secondo la teoria lineare di Airy p
1
=

2
H
Ch[kd]
0.29. SECONDO ORDINE DA FARE. 165
Caso A
Figura 89: Andamento delle pressioni esercizio 1 caso A.
Mare calmo a ridosso della struttura, le pressioni idrostatiche si trovano allinter-
no:
k
o
=
2
L
o
=
4
2
gT
2
= 0.112 (400)
in acque basse ricordiamo (valore di tentatico per k):
_

_
k
o
d = kdTh(kd) = (kd)
2
k
o
d = k
2
d
2
k = 0.205
(401)
Per T=6 s
k
o
= 0.112
k
o
d = 0.336
k = 0.205
kd = 0.615
p
2
= 7.5 KPa
P
1
= 6.3 KPa Da cui:
_

_
F =
p
1
+p
2
2
d
s
+
1
2
p
2
H
2
= 23.5 kN/m
M =
d +H/6
4
p
2
H +
d
2
2
p
1
+
1
2
(p
2
p
1
)d
2
3
d = 41 kNm/m
(402)
Caso B
Moto ondoso riesso allinterno del bacino. Supponiamo una lunghezza della struttura
dellordine della profondit`a b d; allora si pu`o scrivere:
166 ELENCO DELLE FIGURE
Figura 90: Andamento delle pressioni esercizio 1 caso B.
H
t
H
i
= 0.5
_
1 sin
_

4.4
_
h d
H/2
+ 0.4
___
= 0.49 (403)
Ricaviamo ora laltezza H
t
dellonda trasmessa; H
t
= 0.49H
i
= 0.73 m. La condizione
peggiore `e quella di onda in cresta allesterno e in fase di cavo allinterno.
p
3
=

2
H
t
Ch(kd)
(404)
Il periodo `e lo stesso tra onda incidente e onda trasmessa, quindi si hanno la stessa
lunghezza donda; `e noto Ch(kd) dal caso precedente.
0.30. LEZIONE 26 167
0.30 lezione 26
OSSERVAZIONE: Soluzione:
k
o
d = kdTh(kd) c = xTh(x) (405)
Si pu`o scrivere F = xTh(x) c. La tangente Th(x) + x[1 Th
2
(x)] in zero `e
orizzontale, quindi non posso usare il metodo di Newton nellorigine infatti:
x
i+1
= xi
F(x
i
)
F

i
(406)
F

i
in zero vale zero, abbiamo una forma indeterminata. Allora abbiamo due
possibilit`a:
1.) Per valori di x
o
= c (valori c elevati)
2.) Per valori di x
o
=

c (valori bassi)
Si pu`o aggirare il problema implementando un programma di ricerca degli zeri in
maniera dicotomica.
0.30.1 ESERCIZIO 2 Spinta dinamica
La struttura si pone ad una profondit` a d, rispetto al medio mare e si supponga che, in
certe condizioni di marea, le onde arrivano frangere contro la struttura. Sia m = 0.05
d=2.3 ed il periodo T = 6 s T = 10 s . Trovare le forze risultanti dalla spinta e i
momenti, considerando il frangimento sulla parete. Usiamo la gura 7-4. Dobbiamo
Tabella 26: dida
T=6 s T=10 s
d
gT
2
0.0065 0.0023
H
d
d
1.12 1.3
H
b
2.6 m 3 m
realizzare un diagramma di pressioni, per`o prima `e necessario ricavare la profondit` a a
cui avviene il frangimento, quindi dal graco 7.2: Frangimento su profondit` a uguali.
Dobbiamo calcolare la lunghezza donda, usiamo la seguente relazione.
_

_
d
L
o
=
d
L
Th(d/L)
d = 2.8
L
o
=
gT
2
2
= 56 e 156 m
d
L
o
= 0.05 0.018
(407)
168 ELENCO DELLE FIGURE
Tabella 27: dida
T=6 s T=10 s
H
b
gT
2
0.0073 0.003
d
d
H
b
1.08 0.95
d
b
2.8 2.85
Figura 91: Distibuzione delle pressioni esercizio 2.
0.30. LEZIONE 26 169
Dagli abachi si ricava:
Tabella 28: dida
T=6 s T=10 s
d
L
0.00942 0.0546
D
L
29.7 m 51.3 m
d
b
3.8 m 4.9 m
p
max
320 kPa 196 Kpa
La forza totale sulla parete vale:
F = F
tot
+F
dim
= g
_
d +
H
b
2
_
2
1
2
+p
max
H
b
3
(408)
per T=6s F = 64.8 +277.3 = 342 kN/m per T=10 s F = 72.2 +196 = 268 kN/m
Sono pi` u temibili le onde frangenti pi` u ripide. Inoltre si nota una dierenza di ordini
tra le componenti dinamiche e quelle statiche.
Calcolo del momento ribaltante
M
o
= M
statico
+M
dinamico
=
g
6
_
d +
H
b
2
_
3
+F
dinamico
d (409)
per T=6s M = 77.8 + 637.1 = 715 kNm/m per T=10 s M = 91.5 + 450.8 = 542
kN/m
Si nota la grossa dierenza di momento data dalle due componenti.
0.30.2 ESERCIZIO 3
Spinta e momenti su una struttura emersa rispetto alla linea di spiaggia, cio`e a quota
z=0, sopra la minima bassa marea; lescursione di marea sia pari a h
m
= 1.3m;
inoltre H
b
= 3 m, z
s
= 0.6 m T=6 m. Quali sono le condizioni peggiori per la
struttura? Se c`e bassa marea il frangimento avviene al largo e londa fratta arriva
sulla struttura.Per lalta marea invece londa potrebbe infrangersi. Dalla gura 7-2
H
b
gT
2
= 0.0085
d
b
H
b
= 1.1 (410)
Profondit` a di frangimento d
b
= 3.3 m; marea minima x
b
= 3.3/0.05 = 66 m
mentre x
p
= (4 9.25)H
f
= 10.6 m, H
c
= 0.78H
b
= 2.35 m, u
c
=

gd
b
= 5.7 m/s
(velocit`a di traslazione), x
1
= 12 m x
1
+ x
2
= 120 m. Si ricava laltezza che investe
la struttura pari a:
h

= H
c
_
1
x
1
x
1
+x
2
_
= 2.1 m U

= U
c
_
1
x
1
x
1
+ x
2
_
= 5.1 m/s (411)
170 ELENCO DELLE FIGURE
Figura 92: Distibuzione delle pressioni esercizio 3.
La pressione vale:
_
p
d
=
U
2
2
= 13.4 kPa
F = p
d
h

+g
h
2
2
= 28.1 + 22.3 = 50.4 kN/m
(412)
Si ottiene una componente dinamica dello stesso ordine di quella statica ! Il momento
M = p
d
h
2
2
+g
h

3
6
= 29.5 + 15.6 = 45.1 kNm/m
Marea massima x
b
= (d
b
d
s
)/m = 52 m, con ds = h
m
z
s
= 1.3 0.6 = 0.7
m, x
b
profondit` a con x
p
= (4 0/25)H
f
= 10.6 m.
Figura 93: Distibuzione delle pressioni esercizio 3.
0.30. LEZIONE 26 171
p
d
= g
d
b
2
= 16.7 kPa
H
c
= 0.78H
b
= 2.35 kPa
F = F
statica
+F
dinamica
= g
1
2
[d
s
+H
c
]
2
= 47 + 39.2 = 86.2 kN/m
M = F
statica
[d
s
+ H
c
/2] + F
dinamica
[d
s
+H
c
] /3 = 88.1 + 39.8 = 128 kNmM
(413)
172 ELENCO DELLE FIGURE
0.31 lezione 27
Abbiamo denito le forze ed i momenti per determinare e valutare le reazioni su un
muro di sponda. Rispetto ai muri di geotecnica esiste un sovraccarico aggiunto dato
dalla spinta dellacqua che tende a farlo ribaltare verso la terra, quindi la spinta della
terra risulta essere favorevole. Va fatta la verica a stabilit` a globale di resistenza
Figura 94: Spinta delle terre sulle opere.
della sovrastruttura di riparto delle onde. Le opere marittime sono grossolane da un
punto di vista strutturale perche dovrebbero ammettere delle riserve di resistenza tali
da garantire la sicurezza anche in condizioni diverse da quelle di progetto.
Figura 95: Struttura di riparo.
0.31. LEZIONE 27 173
0.31.1 DIFESE IN MATERIALI GRANULARI SCIOLTI
Scogliere articiali di massi
Il comportamento globale dipende dalle mutue interazioni granulo-granulo, quindi
poco esprimibile in termini analitici, di conseguenza occorre arontare il problema
mediante un approccio di tipo applicativo-sperimentale. Bisogna capire
60
il tipo
di materiale da usare, il modo di realizzare tali opere, i dati statistici sulle opere
esistenti
61
in modo da avere informazioni sui massi (dimensioni)
Tabella 29: Costipazione.
Strati
_
Massi versati caso
Con ordine preciso
Materiale:
Tabella 30: Tipologie materiali naturali.
Naturale
_

_
Tout venant : misto di cava (materiale arido)
Pietrisco : pezzature selezionate
Pietrame : pezzature selezionate
Blocchi : in pietra naturale tipo basalto
Tabella 31: Tipologie materiali articiali.
Artificiali
_

_
calcestruzzo, blocchi parallelepipedi
tetrapodi
quadripodi (trepiedi sulla base)
tribar tre cilindri collegati da una stella a 3 punte
dolos sono vuoti all

interno
E evidente che cambiando il peso varia la dimensione dellelemento. Versati a
caso, ci`o favorisce la dissipazione dellenergia nei vuoti. Una disposizione ordinata
diminuisce i vuoti e riduce la dissipazione, per`o si ha una migliore resistenza alla
struttura poich`e i blocchi si incastrano tra loro . Se lobiettivo del progetto `e anche
quello di diminuire leetto di riessione, i blocchi vanno disposti a caso per`o avendo
minor resistenza del complesso, si usano blocchi pi` u grossi. Il blocchi posti a diretto
60
dipende anche la diponibilit`a del materiali quindi costi ect..
61
eventuali ammaloramenti
174 ELENCO DELLE FIGURE
contatto con il mare, avranno una pezzatura pi` u elevata perch`e saranno sottoposti
ad una azione diretta del moto ondoso. I blocchi possono essere soggetti:
Figura 96: Stacco dei blocchi.
a) Franamento in massa
b) Distacco di singoli blocchi, possono risalire lungo la struttura per eetto delle
onde, generando abrasioni e urti contro gli altri blocchi gura 96.
Tipicamente non avvengono mai dissesti totali dellopera ma `e pi` u frequente un
distacco locale. Per`o in questultima condizione ritroviamo una nuova congurazio-
ne di equilibrio. Evidentemente a mareggiata conclusa si pu`o e si deve ripristinare
lopera. Abbiamo dei criteri dimensionati per determinare il peso del blocco tipo
(Irribarren-Hudson):
W =
s
H
3
_

_
3
tg()
1
K
D
(414)
dove:
H: altezza onda caratteristica

: coeciente peso immerso


: angolo scarpata
K
D
: coeciente di sicurezza
K
D
dipende da:
Tipo di materiale, numero di strati, disposizione del materiale, onda frangente
o meno, posizione planimetrica nella struttura
Lo spessore degli stati `e valutato nel numero di elementi sovrapposti
La scogliera `e lineare, per`o `e diverso calcolare le sollecitazioni per il corpo che
per le estremit` a e pu`o variare tra 1.7 e 15 , come mostrato in tabella.
0.31. LEZIONE 27 175
0.31.2 Equilibrio
Figura 97: schema di equilibrio.
Cerchiamo di dare una spiegazione approssimativa della relazione di Hudson con
riferimento alla gura 97 Per lequilibrio deve essere Pt = Fa la forza dattrito deve
essere uguale alla componente tangenziale della forza peso.
K
o
L
3
(
s

a
)sin() = f(Picos() R) (415)
Ricordiamo che K `e un coeciente di forma per cui K
o
L
3
= volume mentre R `e
leetto, in fase di riusso, dellonda che frange ed `e diretto perpendicolarmente alla
scarpata. Approssimativamente R = K
1
L
2

a
H da cui:
K
o
L(

a
1)(fcos() sin()) = fK
1
H (416)
Eleviamo entrambi membri al cubo e moltiplicandoli per
s
otteniamo:
P =
m
L
3
K
o
=
m
K
o
_
_
fK
1
H
K
o
(

a
1)(fcos() sin())
_
_
3
(417)
Da cui P = W = W
_
H
3
, ,
s
,
a
, K =
K
3
1
K
2
o
_
0.31.3 Tipi di sezioni trasversali.
Il livello della prima sella `e alla minima marea meno allaltezza donda lato mare).
La sella sinistra `e sotto la minima marea di 1.5 H (lato interno)
G : materiale del nucleo
E : materiale di copertura che proteggere il nucleo in fase costruttiva.
Poi si realizza la copertura superiore. Servono due rinanchi di materiale F. Se-
gue la seconda copertura di materiale D. Inne lultimo strato di copertura `e dato
176 ELENCO DELLE FIGURE
Tabella 32: Valori indicativi di K
D
Materiale disp. strati corp. B corp NB test. B test. NB cot(theta)
Pietrame
arrotondato random 2 2.1 2.4 1.7 1.9 1.5
Tetrapodi
Quadrapodi random 2 7.2 8.3 5.5 6.1 2
Tribar random 2 9 10.4 7.8 8.5 2.0
Dolos random 2 22 25 15 16.5 2.0
Figura 98: Materiali utilizzati per le diverse sezioni trasversali.
0.31. LEZIONE 27 177
da materiale di tipo C per la parte di base, materiale B pi` u pregiato dal lato mare,
materiale pi` u pregiato di tipo A che copre completamente la scogliera. Il corona-
mento della scogliere deve essere tale da contenere nelle condizioni di massima marea
laltezza donda.
Tabella 33: Materiale e campo di variazione
posizione peso variazione strato osservazioni
A W 75 125% copertura pimaria
B W/2 75 125% copertura secondaria
C W/15 75 125% copertura secondaria
D W/10 70 130% primo substrato
F W/300 70 130% primo substrato materiale piccolo
e ben selezionato
E W/200 50 150% secondo substrato
G W/50000 30 170% nucleo pochi vuoti per
un buon sostegno
0.31.4 Sezione a tre strati
Figura 99: Sezione a tre strati.
dove:
C Berma del secondo strato
B Eventualmente si pu`o usare materiale diverso
178 ELENCO DELLE FIGURE
Tabella 34: Materiale e campo di variazione
posizione peso variazione strato
A W 75 125% copertura pimaria o strato esterno
B W W/2 75 125% copertura secondaria
C W/15 W/20 30 120% primo substrato
D W/200 W/5000 50 150% nucleo
Per il nucleo devo assicurare il peso W/200 e il W/500 con il granulo medio di
una certa geometria: pietrisco misto di cava con W relativo al D
50
Dimensioni. La dimensione della cresta, B, `e atta a prevenire lovertopping,
cio`e che le onde scavalchino la struttura ed inoltre deve tener conto dei criteri di rea-
lizzazione della scogliere stessa, devono passare contemporaneamente due automezzi
aancati, B n
_
W

s
_
1/3
dove n rappresenta numero di unit` a (n=3). Per quel che
riguarda lo spessore degli strati `e in funzione del numero di elementi previsti per la
costruzione dello strato s
o
= n
s
_
W

s
_
1/3
Pendenze
Le scogliere sono tipicamente fatte simmetriche a meno che non ci siano problemi
connessi con la navigazione.
1/3 2/3 parte esterna
2/3 parte interna (il paramento `e riparato quindi meno sollecitato)
Langolo di scarpata interviene nel calcolo del peso del singolo blocco; scarpate pi` u
ripide necessitano di blocchi di dimensioni maggiori. Si pu`o calcolare il numero di
elementi da impiegare per unit` a di supercie: si sviluppa planimetricamente la parte
coperta dai blocchi valutando:
N
A
n
s
_

s
W
_
2/3
(1 p) (418)
p percentuale dei vuoti
p=0.4 per pietrisco blocchi di cave.
p=0.5 blocchi in calcestruzzo; tetrapodi, quadripodi etc.
p=0.55 tribar
p=0.63 dolos ....
Un altro parametro `e quello di danneggiabilit`a dellopera, cio`e posso realizzare uno-
pera meno costosa ma periodicamente deve essere aggiustata e/o rimaneggiata.
0.32. LEZIONE 28 179
0.32 Lezione 28
Dopo aver analizzato i criteri di costruzione delle scogliere articiali, resta da denire
un elemento di sommit`a (coronamento) che permetta il transito dei mezzi di trasporto
e che leghi i massi situati nella parte superiore. Tale elemento si realizza per colata e
quindi si pu`o perdere del materiale tra i fori; si possono realizzare due getti:
a) Uno di minor pregio per occludere i fori
b) Il secondo denitivo per favorire la resistenza.
Questa procedura pu`o per`o comportare degli svantaggi:
a) La maggior rigidezza pu`o trasferire dei cedimenti localizzati a tutta la strut-
tura;
b) Una eventuale caduta di massi provoca un foro che a causa del coronamento
rigido rende dicili le operazioni di ripristino.
Pu`o essere realizzato un frangiutti in modo da contrastare il runup e lovertopping
verso il mare interno per non dover realizzare grosse scogliere.
Figura 100: Tipologie di opere di coronamento.
0.32.1 BERME DI FONDAZIONE
Scogliere di protezione al piede
Creano una ripartizione degli sforzi in modo da migliorare la qualit` a delle fondazioni;
Anche se il piede pu`o essere di qualit` a geotecnica buona quando il fondale `e basso,
la velocit`a in supercie `e circa uguale quella sul fondo e questo pu`o generale uno
180 ELENCO DELLE FIGURE
Figura 101: Tipologie di Berme di fondazione. Nel primo caso il terreno
di fondazione non`e ottimale.
scalzamento della struttura; allora si realizza una parte grossolane di protezione. Il
peso del masso usato per la gittata `e dato dalla relazione:
W =

s
N
3
s
H
3

(419)
N
3
s
: numero di stabilit`a (coeciente di sicurezza). Dal diagramma allegato, abbiamo
landamento di tale coeciente in funzione del rapporto di immersione, d
1
profondit`a
berma, d
s
profondit` a struttura rispetto al fondale davanti alla berma. Lampiezza
B della berma e della scogliera sono date da B = 0.4d
s
. Per un granulo sferico
W =
s

6
D
3
. Si prender`a il diametro mediano cio`e il 50%, che mi da il 50% di
trattenuto e il 50% di passante. Il peso dellelemento massimo deve essere W
max
< 3W
mentre quello dellelemento minimo W
min
> W/4.
0.32.2 Presenza alla asportazione per correnti
Correnti di marea
Si valuta la velocit`a caratteristica delle correnti e valutando il trasporto con il dia-
gramma di Shields. La velocit`a della corrente di marea `e data da:
v
marea
=
4
3
h
T
m
(420)
T
m
: periodo h: escursione
Il criterio di Shields mette in conto la tensione tangenziale sul fondo dei canali:

o
= Rj j =
dE
ds
(421)
Se si usa la formula di Chezy per le resistenze nel caso del coeciente adimensiona-
0.32. LEZIONE 28 181
lizzato vale:
_

_
v = c
_
gRj
Rj =
v
2
c
2
g

o
=
v
2
c
2
(422)
v `e velocit`a media corrente. Ricordiamo invece che v/c = v `e la velocit`a dattrito
mentre
o
forza che tende a muovere il granulo sul fondo del canale per unit` a di
supercie.
Il peso invece tende a stabilizzare il granulo e pu`o essere parametrizzato come segue:
peso granulo
superficie
= (
s
)
D
3
D
2
(423)
Shields ha introdotto un criterio di stabilit` a dato dal rapporto di tali numeri:
=

o
(
s
)D
(424)
Possiamo vedere nel sguente graco landamento di in funzione del numero di
Reynolds (con riferimento al granulo).
Figura 102: Andamento della tensione critica in funzione di Reynolds.
Quindi `e possibile fare una verica se il diametro del sedimento `e tale da resistere alla
corrente.
0.32.3 Possibilit`a di danneggiamento
Si potrebbe realizzare una struttura che pu`o essere danneggiata solo dal massimo di
mareggiata, oppure sottodimensionare la struttura in modo da denire una successio-
ne di interventi. Cos` facendo si pu`o avere dei costi minimi ma unopera meno costosa
invece di unopera completa a maggior costo con una spesa di manutenzione nulla.
V AN =
T

i
(R
n
S
n
)(1 +i)
n
(425)
182 ELENCO DELLE FIGURE
dove i `e il tasso di interesse, R
n
`e il ricavo, VAN `e il valore attuale. Per`o non si sa
che danni provocher`a una mareggiata, allora sar`a necessario riferirsi a stime relative
alle probabilit`a di una mareggiata. In questo modo il valore attuale diventa una
variabile aleatoria, interessa per`o di pi` u la percentuale di danni per evento. Danno
percentuale per evento critico se prendiamo una tabella di cui riportiamo coecienti
di dimensionamento della scogliera in funzione del rischio accettato: Si ricorda che:
Tabella 35: coecienti di dimensionamento in funzione del rischio
rischio % 0 5 5 10 10 15 15 20 20 30 30 40 40 50
pietrame levigato 1 1.25 1.5 1.7 2.12 2.8 3.6
pietrame grezzo 1 1.25 1.65 2.0 2.50 3.10 3.8
tetrapodi
quadripodi 1 1.3 1.6 1.9 2.30 2.8 3.4
tribar 1 1.3 1.85 2.5 3.4 4 4.9
W =

s
K
D
H
3
_

_
3
tg() (426)
La tabella da un coeciente di correzione tra K
D
e K
Do
a rischio zero: =
K
D
K
Do
`
E una tabella di tipo empirico basata su una statistica di casi avvenuti. Permette
di diminuire le dimensioni del materiale impiegato stabilendo poi tutta una serie di
interventi successivi.
Questo approccio non si pu`o applicare con lattuale situazione amministrativa ita-
liana.
0.32.4 Cedimenti tipici di unopera a gettata.
Le principali modalit`a di danneggiamento di una diga a gettata e le relative necessarie
veriche di stabilit`a sono riportate in gura 103.
1. rimozione o rottura degli elementi della mantellata
2. perdita di massi dallo strato ltro sottostante la mantellata e di materiale ne
del nucleo
3. rosione della berma al piede della mantellata
4. spostamento o rottura del massicio di coronamento (muro paraonde)
5. tracimazione o sormonto dellopera
0.32. LEZIONE 28 183
Figura 103: tipologie di cedimento.
6. perdita degli elementi del paramento interno
7. rottura o cedimento della fondazione
8. erosione del fondale al piede dellopera
9. eccessivi cedimenti sotto carico di struttura e fondazione
0.32.5 STRUTTURE DI DIFESA SPONDALE E CONTE-
NIMENTO DELLE TERRE
Figura 104: Schema spinta delle terre.
Spinta delle terre
184 ELENCO DELLE FIGURE
Spinta dovuta al sovraccarico
Il sovraccarico sulla struttura risulta essere di stabilit` a..
q: entit`a del sovraccarico per unit` a di supercie
: angolo di attrito
La spinta del sovraccarico vale:
_
spinta sovracarico = qhtg
2
(45 /2)
spinta terre = 0.5
t
h
2
tg
2
(45 /2)
(427)
Bisogna fare attenzione al peso specico del terreno perche la falda sar`a come
minimo al livello del medio mare. Se la struttura `e di attracco dei navigli si avranno
degli urti alla struttura, oppure dei tiri agli ormeggi (sforzi orizzontali). Si dispon-
Figura 105: Ormeggio.
gono degli elementi di assorbimento degli urti. Se lurto rimane in campo elastico non
ci sono deformazioni permanenti, mentre se lurto `e forte, il materiale entra in campo
plastico povocando danneggiamenti allopera. La dissipazione dellenergia pu`o avve-
nire anche per rotazione della nave e per turbolenza legata allo schiacciamento del
cuscino dacqua interposto con il muro di sponda. La forza durto viene valutata
in pre-progetto come:
F = 25 30 t/m = 250 300 kN/m (428)
Se laccosto non `e sulla banchina ma sui pali isolati (ad esempio nei porti per
trasporto di idrocarburi):
F = 2000 3000 kN/m (429)
Il tiro alle bitte `e valutato come:
T = 500 1000 kN/bitta (430)
0.32. LEZIONE 28 185
La distanza tra le bitte `e di = 20 30 m. Una volta che la nave `e ormeggiata
si deve prevedere una azione dovuta al vento valutabile come:
F =
S

w
2
16
(431)
dove S `e la supercie della nave emersa dallacqua in direzione ortogonale a quella
del vento. e w la velocit`a del vento. Tale forza pu`o essere di tiro sulle bitte o di
compressione sulla banchina. Se il porto `e soggetto a correnti allora avremo una
forza:
F =
1
2
c
D
S

u
2
(432)
dove u `e la velocit`a della corrente, c
D
coeciente spinta aerodinamica, S sezione
immersa della nave ortogonale alla corrente.
186 ELENCO DELLE FIGURE
0.33 lezione 29
0.33.1 Velocit`a di accosto
Se si vuole garantire una velocit`a U al natante i motori devono garantire una forza F
pari a:
F =
c
2
SU
2
(433)
Dove S `e la sezione di deriva (sezione maestra) il coeciente c pu`o essere ricavato
dalla relazione:
1
c
= 0.25 +
_
1.9
p

d
_
2
(434)
Con p pescaggio; d profondit` a bacino; p tirante sotto carena si veda gura (105). Dal
teorema della quantit`a di moto si ottiene che la massa del naviglio M pi` u la massa
aggiunta M (acqua spostata dal naviglio) per la variazione di velocit`a delle essere
uguale alla forza esterna in regime di moto permanente:
(M +M

)
dU
dt
= F R (435)
Nei porti abbiamo velocit`a limitata e profondit` a limitate, allora la massa aggiunta
pu`o essere valutata con unespressione:
M

M
0.20 + 0.12
d
p
(436)
Se si ammette che la resistenza possa essere espressa dalla stessa relazione che
esprime la forza F. In prossimit`a del molo i motori vengono spenti, quindi le forze
sono uguali a zero, inoltre se si ipotizza assenza di getti laterali per frenare il naviglio,
si ottiene landamento della velocit`a pari a:
U(x) = U
o

e
x/X
(437)
Con X =
c
m
M
cS
costante ed c
m
coeciente di massa aggiuntiva ricavabile come
c
m
M = M +M

c
m
=
M +M

M
= 1 +
M

M
(438)
Se larresto dei motori avviene a distanza L dalla banchina, limpatto avviene con
una velocit`a:
U
L
= U
o

e
L/X
(439)
Che avr`a energia cinetica pari a:
E
c
=
1
2
(M +M

)U
2
L
(440)
Energia E
c
`e detta energia cinetica daccosto. Viene assorbita come:
0.33. LEZIONE 29 187
a) Lavoro di deformazioni della banchina;
b) Rotazione del naviglio;
c) Schiacciamento di cuscini dacqua che dissipano energia per attrito viscoso.
Figura 106: Schema di rotazione del natante.
Pressione che produce un momento quindi rotazione del naviglio rispetto al ba-
ricentro. Se si trascura gli eetti di rollio, lenergia da assorbire `e data dalla sola
energia di rotazione data da:
E
1
2
(M +M

)U
2
L
_
R
2
+r
2
cos()
R
2
+r
2
_
(441)
Una stima pu`o ossere ottenuta semplicemente da:
E
1
2
E
c
(442)
Questa energia deve essere dissipa per lavoro dai parabordi. I parabordi sono di
diverse tipologie. Il pi` u utilizzati hanno difese in gomma costituite da elementi cilindri
(spesso vuoti allinterno o riempiti da materiali pi` u deformabili della gomma) e sospesi
da catene appena sopra il pelo dellacqua. Le loro dimensioni dipendono dalla stanza
del naviglio (si pu`o arrivare ad un diametro di 2 metri). Le imbarcazioni piccole si
portano i parabordi a bordo.
188 ELENCO DELLE FIGURE
Figura 107: Paraborodo.
0.34 I PORTI
0.34.1 ubicazione
a) Porti interni
b) Porti esterni
0.34.2 Tipologia/utilizzo
a) Porti militari
b) Porti di rifugio (per modesti natanti colti da tempeste)
c) Porti commerciali
d) Porti industriali
e) Porti da pesca
f) Porti turistici
0.34.3 Classicazione
a) Porti naturali: linsenatura della costa `e tale da realizzare un vero e proprio
porto.
b) Porti con difese: moli radicati a riva e dighe foranee.
c) Porti interni. Scavati sulla costa e collegati con canali. Un esempio `e il porto
di Ravenna: era allepoca dei romani sulla costa e per successive interruzioni
ora `e situato a qualche chilometro allinterno della costa.
Tipicamente i moli sono esposti in modo da opporsi agli eventi legati al fetch princi-
pale; inoltre pu`o essere costruito un molo secondario per limitare le agitazioni ondose
allimboccattura del porto.
0.34. I PORTI 189
0.34.4 Disposizione delle opere
a) Porti difesi da ununica o pi` u dighe parallele alla costa (Trieste)
b) Porti difesi da ununica diga radicata alla costa (Savona)
c) Porti difesi da due dighe convergenti (Ravenna)
d) Porti difesi da due dighe parallele (porto canale di Cesenatico)
e) Porti difesi da due dighe una principale ed una secondaria (Napoli)
Le caratteristiche principali dei bacini portuali sono:
Profondit` a;
Dimensioni;
Disposizione degli accosti.
0.34.5 Sistema portuale di accesso.
Canale di accesso.
E tracciato secondo una rotta prestabilita che tiene conto della navigazione di
una nave esposta ai venti, alle onde ed alle correnti.
Imboccatura.
Deve garantire un suciente margine di larghezza e di profondit`a per la navi-
gazione col moto ondoso presente.
Bacino di evoluzione. E posto preferibilmente nellavanporto immediatamente
a ridosso dellimboccatura; deve essere protetto dallazione delle onde e delle
correnti e tener conto dei venti prevalenti.
190 ELENCO DELLE FIGURE
0.35 LEZIONE 30
0.35.1 Muro di sponda
Figura 108: Muro di sponda costituito da massi ciclopici.
Costituiti da massi ciclopici appoggiati uno sopra daltro dopo averli realizzati il
calcestruzzo in cantiere. Va vericata la resistenza alla spinta su ogni blocco. Nel
blocco di testa c`e anche la bitta di ancoraggio che va vericata. Inoltre ci deve essere
un cunicolo dove passano le condotte di rifornimento (acqua, elettricit` a, drenaggio,
telefono, eccetera.). Il riempimento del muro si fa tramite uno scarico di materiale
grossolano e poi si riempie con materiale meno pregiato ma tale da resistere ai cantieri
situati superiormente.
0.35.2 Muro di sponda a cassoni autoaondanti
Sono celle in calcestruzzo vuote, con uno zoccolo di fondazione. Le celle sono a pianta
quasi quadrata. Sono aperti nella parte superiore. Vengono realizzati nei bacini di
carenaggio in modo che quando sono completati il bacino viene allagato e il cassone va
in galleggiamento. Si realizza cio`e una verica a sfondamento. Poi vengono portati sul
posto e con una pompa riempiti dacqua per aondarli. Si riempiono dacqua perche se
ci sono problemi si pu`o riportarlo in galleggiamento. Arrivato nella posizione denita
viene riempito con materiale sciolto (anche materiale poco costoso). Lo spessore
deve essere maggiore di 30 cm perche i copriferri devono essere almeno di 5 cm.
Loperazione `e onerosa sia per il trasporto che per il calcestruzzo e dellacciaio usato.
Il vantaggio `e la realizzazione in serie ed inoltre il trasporto via mare `e limitato.
Il cordolo `e realizzato in pietra naturale per resistere allo sfregamento. Verica di
galleggiamento durante il trasporto per evitare che si rovesci. Ciascun cassone porta
una bitta di ancoraggio.
`
E sempre da sistemare il fondo.
0.35. LEZIONE 30 191
Figura 109: Tipologie di casssone autoaondante.
0.35.3 Muro di sponda a palancole
Il materiale del fondo deve consentire linssione della palancola. Pu`o essere tirantata.
In testa va sempre realizzata la bitta ed il cunicolo servizi.
0.35.4 Banchina su pali
Figura 110: Banchina su pali.
Realizzato disponendo una serie di pali collegati da travi in senso longitudinale e
trasversale. Poi viene realizzata una soletta con compiti di irrigidimento e di assorbi-
mento a terra delle spinte orrizontali (vanno vericate come carico di punta). Inoltre
per i tiri devono resistere alle forze di trazione ma non potendo calcolare la soletta si
mettono anche dei pali trasversali. La banchina `e di facile realizzazione e necessita
di poco spostamento di terreno.
`
E onerosa per la realizzazione della soletta. Il palo
deve garantire continuit` a sulla profondit` a di inssione (prove non distruttive che ne
192 ELENCO DELLE FIGURE
valutano la vibrazione). Invece nella palancola si possono aancare dei pali per la
realizzazione di un paramento continuo.
0.35.5 arredo
Figura 111: Tipologie di scale.
Come arredo, oltre alle bitte servono:
a) Scalette di risalita dei muri di sponda, inserite ad esempio in nicchie per
evitare danni; oppure scalette in muratura per laccosto di piccole imbarcazioni
o per chi `e caduto in acqua.
b) Anelli di ancoraggio
c) Per gli incendi ci sono piccole imbarcazioni che prelevano l acqua con delle
idrovore e lo sparano sul fuoco.
d) Altre imbarcazioni hanno il compito di pulizia, cio`e di recupero del materiale
ottante.
Figura 112: Anello di ancoraggio.
Vedere testi sui marinas (piccoli porti) per vedere la loro realizzazione. Pontili ssi o
galleggianti nel caso di forte escursione di marea.
0.36. LEZIONE 31 193
0.36 lezione 31
0.36.1 Bacini di carenaggio e conche per la navigazione u-
viale
Figura 113: Esempio di bacino di carenaggio.
Per i bacini si mette a secco unimbarcazione, mentre per le conche si deve a variare
il pelo libero. Quindi esiste un parallelismo tra le due opere. I bacini vengono realiz-
zati scavando una zona costiera chiusa da un portale gura 113. Con lo svuotamento
tramite idrovore, la nave si appoggia sui sostegni, e `e sottoposta a manutenzione. A
vasca vuota tutta la spinta idrostatica `e assorbita dalle pareti. Quando la nave `e
pronta per uscire, si lascia aperto lacquedotto facendo entrare per gravit`a lacqua.
Per la conca di navigazione si fanno due portali opposti Per superare lo scalino `e
necessario chiudere le porte al di sotto e riempire il bacino per gravit`a no al livello
del canale superiore. Per scendere `e invece necessario far uscire lacqua da sotto no
al livello del canale inferiore. A dierenza del bacino, la conca pu`o funzionare senza
organi di pompaggio. La conca ha un notevole uso giornaliero, mentre il bacino `e
usato meno perche una volta sistemata la nave, questa `e soggetta a manutenzione
che per`o dura diverso tempo. In questultimo caso si preferisce non usare le porte
vinciane ma usare dei portoni autoaondanti che assicurano una miglior tenuta, per`o
sono di pi` u dicile realizzazione. A bacino vuoto ci sono sottospinte che tendono
far galleggiare la struttura. Quindi si deve assicurare un notevole peso proprio per
evitare il galleggiamento. Lacquedotto `e lo strumento che consente lentrata e lu-
scita dellacqua, cio`e lo vuotamento e il riempimento del bacino o della conca. Tale
194 ELENCO DELLE FIGURE
Figura 114: Esempi di conca i navigazione.
0.36. LEZIONE 31 195
acquedotto deve soddisfare dei requisiti relativi alla velocit`a di riempimento. Per
le conche di navigazione i tempi previsti sono dellordine della mezzora e dipendo-
no anche dalle condizioni del traco del canale. Eccessive portate entranti possono
generare dei vortici e delle ondulazioni che sono spiacevoli. Bacini e conche hanno
organi di ormeggi per tenere la chiatta in posizione ma in ogni caso sono da evitare
le ondulazioni. I modi per far entrare lacqua sono:
a) Apertura nella porta stessa: eusso libero o rigurgitato a seconda del livello
di valle; per`o questo produce dei getti;
b) Acquedotto di testata: che immette direttamente lacqua lateralmente alla
conca.
c) Acquedotto longitudinale: laterali o sul fondo in modo da distribuire lacqua
lungo il bacino. Questo schema idraulico assicura che l acqua sia distribuita in
maniera uniforme, quindi le feritoie devono essere progettate in modo da dare
la stessa portata lungo tutto lasse della condotta.
La conca `e preceduta o seguita da bacini di attesa (mandracchio), che sono allarga-
menti del canale, che permettono la sosta delle imbarcazioni in attesa di passare per
la conca di navigazione. Se la conca funziona solo per gravit`a, bisogna valutare che la
portata del canale sia tale da garantire le manovre. Per farlo si valuta il volume mas-
simo V = Ah dove A area della conca . La portata necessaria `e data da Q =
t
V/t
dove V `e il volume
t
il numero delle concate, t il tempo die 86400 s. Si nota che
pi` u aumenta il dislivello h, pi` u aumenta la portata da introdurre. Se si supera la
capacit` a del canale, non ci sar`a pi` u riempimento per caduta libera e sar`a necessario
disporre degli organi di pompaggio. Tali organi possono attingere a monte o a valle
oppure ad un serbatoio apposito che permette di integrare il volume che manca per
caduta libera con quello del serbatoio stesso. Non `e necessario avere un serbatoio che
riempia completamente la conca, perche si utilizza per riempire la parte mancante di
portata. Cos` facendo si riducono costi di realizzazione dellopera.
Problemi idraulici
Il problema `e disporre tali feritoie in modo da avere portata costante lungo tutta
la condotta. Considerando le feritoie come ununica feritoia equivalente distribuita
lungo la conca abbiamo:
Q =
_
L
0
q(x)dx (443)
Deusso sotto battente q(x) = c
q
A

2gh dove c
q
`e il coeciente di portata che
tiene conto anche delle perdite di carico per sbocco ed imbocco.
Allestremo la portata `e praticamente nulla, la cadente piezometrica j =
dE
dx
deve essere orizzontale. Landamento del carico piezometrico sotto riportato in gura
196 ELENCO DELLE FIGURE
Figura 115: Schema idraulico di una conca di navigazione.
115 quindi abbiamo carichi maggiori sul fondo che sulla testa del canale. Lam-
piezza delle feritoie si pu`o modulare in modo da avere la pressione costante q(x) =
c
q
A(x)
_
2gh dove c
q
`e il coeciente di deusso. Un altro problema `e denire la
portata dellacquedotto che consenta di ssare il riempimento in un tempo limite
pressato.
2) Portata dellacquedotto di testata.
Per una conca prismatica la portata pu`o essere scritta come:
Q =
dV
dt
= A
dh
dt
(444)
Invece la portata data dallacquedotto vale Q = c
q
(t)
_
2g(H h) dove H `e il carico
di monte ed h il livello del bacino mentre `e la sezione del condotto Solitamente si
impone una manovra di apertura lineare vale a dire (t)
t
t
1
Si ottiene un sistema
di equazione dierenziali che pu`o essere ridotto facendo dei cambiamenti di variabili:
_

_
y =
H h
H h
o
h
o
= h|
t=0
=
t
T

1
=
t
1
T
=
Q
0
T
A(H h
o
)
Q
o
= c
_
2g(H h
o
)
q =
Q
Q
o
(445)
dove:
0.36. LEZIONE 31 197
T tempo denitivo riempimento (incognito)
Q
0
`e una portata di riferimento
h
0
`e la quota iniziale el bacino.
Lequazione 444 da luogo ad unequazione dierenziale adimensionalizzata:
62

y =
dy
d
(452)
Con la condizione iniziale = 0 corrisponde y = 1 sfruttando il metodo della
separazione delle variabili si arriva alla soluzione generale:
_

_
y =
_
1

2
4
1
_
2
q =

y

1
(453)
Se >
1
cambia il sistema dando luogo alla soluzione:
_

_
y =
_
1

4
(2
1
)
_
2
q =

y
>
1
(454)
Si pu`o notare che per =
1
le due soluzioni sono coincidenti. Se si pone un certo
tempo limite T per la nostra operazione ed un tempo t
1
per lapertura della valvola
(sono parametri dati) si denisce la condizione per avere la portata massima, infatti
sfruttando la seconda delle equazioni 453 abbiamo:
q
max

d
d
(

y) = 0 (455)
62
=
Q
0
T
A(H h
o
)
(446)
A
dh
dt
= Q =
t
t
1
c
_
2g(H h) (447)
Q
Q
o
=

y (448)
dy =
dh
H h
o
Td = dt (449)

A(H h
o
)
TQ
0
dy
d
=
Q
Q
0
(450)

dy
d
=

y = q (451)
198 ELENCO DELLE FIGURE
Da luogo allequazione:

y +

2

y
dy
d
= 0 (456)
Dividendo per

y:
1 +

2y
dy
d
= 0 (457)
Introducendo dy/d = ...y = .. si ricava:
1 +

2
_
1

2
4
1
_
2
2
_
1

2
4
1
_
4

4
1
= 1
3
4

1
= 0 (458)
1
3
4
q
_
1

2
4
1
_
= 1
3
4
q
_
2
3
_ = 0 (459)
Che fornisce il tempo adimensionale corrispondente alla portata massima:
_

_
= 2
_

1
3
q =
4
3

3
1

(460)
Dati e ricavo q da cui Q e quindi il diametro della condotta necessario. Quando
Figura 116: Bacino di carenaggio mobile.
si hanno notevoli dislivelli e quindi grosse portate, si realizzano dei veri e propri
ascensori meccanici come in gura 114. Per ridurre le spese energetiche le conche
possono venire accoppiata tramite un sistema funicolare. Invece di ascensori sono
dei piani inclinati che per`o occupano una maggiore estensione, a vantaggio c`e per`o
il fatto che non serve costruire grosse opere verticali. Per i bacini di carenaggio si
possono realizzare delle opere galleggianti che facendo entrare la nave, si svuotano e
si fanno le operazioni: un certo vantaggio `e non avere una disposizione ssa ma poter
essere sistemati secondo le necessit` a.
0.37. LEZIONE 32 199
0.37 lezione 32
0.37.1 DINAMICA DEI LITORALI
Fattori che determinano la formazione di spiaggie:
Franamenti diretti
Depositi uviali
Se non ci fossero azioni delle correnti marine il materiale trasportato dai umi
sedimenterebbe alla foce dando luogo cumulo e di conseguenza la ricerca di altre vie
di sfogo del sistema uviale
63
. Il trasporto solido uviale determina:
Figura 117: Schema per detreminazione del trasporto di massa.
deposito alla foce.
trasporto per opera delle correnti marine.
Le correnti litoranee sono le principali cause di prelevamento e di erosione dei
litorali. Non ci interessano le grandi correnti, quelle pelagiche, che si sviluppano su
fondali profondi interessando per lo pi` u gli strati superciali dacqua, dove avvengono
la maggior parte degli scambi energetici con latmosfera. Allora trattiamo le correnti
che si sviluppano in acque basse, in coincidenza dei litorali, perch`e sono le cause
principali del trasporto solido.
63
Chioggia `e sorta su un deposito alluvionale generato da ununica piena del ume Brenta. Le
bocche della laguna veneziana inizialemente erano 4 (Cavallino-Treporti) ma probabilmente si `e
favorito locclusione grazie ai materiali che il Piave generosamente portava a valle
200 ELENCO DELLE FIGURE
0.37.2 Correnti litoranee
Tali correnti nascono da fenomeni ondosi. Per analizzarle dobbiamo fare riferimento
al usso di quantit` a di moto indotto dal moto ondoso. Su un fondale di profondit`a
d , si consideri un prisma di controllo e si ssino le coordinate x,y,z. La pressione
vale p
o
= gz. La spinta complessiva `e ottenuta integrando su una faccia ma `e
indierente quale perche x e y sono uguali:
F
x,y
=
_
0
d
p
0
dz =
_
0
d
gzdz =
d
2
2
(461)
Le forze (speciche) indipendenti da x,y e z. In tale condizione c `e equilibrio perche
la medesima spinta agisce su facce opposte. In un moto ondoso si pu`o denire la
quantit`a moto come segue:

quantita

di moto = p +v
2
(462)
La risultante delle forze esterne deve eguagliare il usso della quantit`a di moto,
questo termine `e detto sforzo di Reynolds. La tensione radiante durante il moto
ondoso indica leccesso di sforzo rispetto al caso idrostatico. E quindi dovuta al
usso di quantit` a di moto per il fatto che sono presenti le onde. Cerchiamo ora di
determinare le componenti di tale elemento di tensione radiante facendo lipotesi di
essere in presenza di onde di piccola ampiezza. In questo caso Le orbite possono
essere considerate ellittiche con semiassi:
_

_
A =
H
2
Ch[k(d +z)]
Sh(kd)
B =
H
2
Sh[k(d +z)]
Sh(kd)
=
H
2
cos(kx t)
(463)
Le componenti della velocit`a dovuta al moto ondoso sono:
_

_
u = Acos(kx t)
v = 0
w = Bsin(kx t)
(464)
Per avere la spinta totale devo integrare la funzione tra il fondo e la supercie
dellonda:
F
xx
=
_

d
(p +u
2
)dz (465)
Avendo denito lo sforzo radiante possiamo scrivere:
S
xx
=
_

d
(p +u
2
)dz
_
0
d
p
o
dz (466)
0.37. LEZIONE 32 201
Va sottolineato che la componente idrostatica non dipende dal tempo, mentre la
tensione radiante dipende dal tempo. Togliendo la dipendenza da z, rimane quella
del tempo da cui dipendono , p, u. La corrente litoranea non produce forze impulsive,
allora interessa un valore medio di S
xx
, in un ciclo T dellonda:
S
xx
=< S
xx
(t) >=<
_

d
(p +u
2
)dz >
_
0
d
p
o
dz (467)
Il valore atteso gode della propriet` a addittiva cos` anche lintegrale, allora possiamo
scrivere:
S
xx
=<
_

d
u
2
dz > + <
_
0
d
(p p
o
)dz > + <
_

0
pdz > (468)
Il valore atteso `e un operatore lineare, quindi `e equivalente fare prima lintegrale o il
valore atteso. Analizzando i singoli integrali:
1)
_

d
u
2
dz. Considero lintegrale
_
0
d
u
2
dz cio`e trascuro il tratto tra 0 ed ,
lerrore `e un innitesimo di ordine superiore.
2) <
_
0
d
(p p
o
)dz > La pressione in un punto non dipende dalla direzione.
Valuto il termine < p > p
o
usando il teorema della quantit` a di moto in
direzione verticale infatti < p w
2
>= gz = p
o
64
, sviluppando otteniamo
< p > p
o
= < w
2
>. Quindi mediamente su un ciclo la pressione media
`e minore di quella idrostatica, perche ottengo una dierenza che `e negativa. I
primi due termini danno quindi luogo a :
(1) + (2) =
_
0
d
< u
2
w
2
> dz = g
H
2
8
2kd
Sh(2kd)
(469)
Acque profonde: orbite circolari u
2
w
2
Acque basse: preponderante il termine u
2
inoltre posso confondere Sh(kd) kd.
Quindi `e in media due volte lenergia cinetica, g
H
2
8
infatti `e lenergia totale
dellonda Allora (1) + (2) = g
H
2
8
.
acque basse S
xx
= 2E
c
= E
totale onda
3): per valutare il contributo del terzo integrale faccio la seguente ipotesi: an-
damento pressioni paragonabile a quella idrostatica tra 0 e p = g( z)
Lintegrare diventa:
g
_

0
( z)dz = g
_
z
z
2
2
_

= g

2
2
(470)
64
deve bilanciare il peso dellelemento di uido
202 ELENCO DELLE FIGURE
Se consideriamo il valore atteso:
<
_

0
pdz >=
g
2
<
2
> (471)
Sono da integrare in un periodo di 2
65
allora:
g
2
<
2
>= g
H
2
16
(472)
`e pari alla densit`a di energia potenziale dellonda ed pari ad 1/2E
totale onda
.
La soluzione generale, cio`e la spinta totale S
xx
, `e data dalla somma dei termini
appena calcolati: In acque basse S
xx
= 3/2E
totale onda
Corollario: sforzo radiante in direzione y
S
yy
=
_

d
(p +v
2
)dz
_
0
d
p
o
dz (473)
Seguendo lo stesso procedimento possiamo notare che il primo termine `e nullo, perch`e
v=0;
__
0
d
< w
2
> dz
_
< 0 e
_
1/2g <
2
>
_
> 0
assemblando si ottiene:
S
yy
= g
H
2
8
kd
Sh(2kd)
(474)
Rimane da valutare le componenti di taglio, date dalle velocit`a ortogonali alle
pareti. In assenza di sforzi viscosi valgono:
S
xy
= S
yx
=
_
eta
d
dz = 0 (475)
Quindi si `e generato uno sforzo radiante S
yy
ortogonale al moto, questo `e nullo in
mare profondo mentre in acque basse raggiunge unenergia totale dellonda. Abbiamo
cos` denito un tensore degli sforzi radianti di dimensione [22].
S = Tensore degli sforzi radianti =
_

_
g
H
2
8
_
2kd
Sh(2kd
+
1
2
_
0
0 g
H
2
8
kd
Sh(2kd)
_

_
(476)
La genesi della corrente litoranea `e quindi inuenzata dalla presenza di tale tensore.
65
sono funzioni di seno o coseno
0.38. LEZIONE 33 203
0.38 lezione 33
0.38.1 Tensioni radianti
Figura 118: Schema tensioni radianti.
Il moto circolatorio indotto dal moto ondoso pu`o essere assimilato al fenomeno
della turbolenza dove le oscillazioni intorno al punto medio diventano a carattere de-
terministico. Il tensore degli sforzi radianti permette di voltare le componenti della
quantit` a di moto allinterno di un prisma di area unitaria che si riferisce ad una parti-
colare sezione del mare. Consideriamo una spiaggia rettilinea con pendenza uniforme
gura 118.
Le onde arrivano dal largo con inclinazione
o
, poi cambiano caratteristiche per eetto
della variazione della profondit` a e della rifrazione. Con la profondit`a variano quindi
, c, L, H. Se le caratteristiche della spiaggia sono indipendenti dalla coordinata lo-
gitudinale y, allora tutte le quantit` a che variano sono una funzione della coordinata
x.Vale la legge di Snell:
sin()
c
= cost. (477)
In particolare ricordiamo c = /k e = 2/T. Ne segue ksin() = kost
La celerit`a per`o pu`o essere scritta in forma esplicita in funzione della profondit`a
c =
g

Th(kd) (478)
Inoltre da un punto di vista energetico ha una sua importanza la celerit` a di
gruppo:
c
g
=

2k
_
1 +
2kd
Sh(2kd)
_
(479)
204 ELENCO DELLE FIGURE
Lenergia totale e il usso di energia nella direzione di approdo (spiaggia) valgono:
_
_
_
E =
1
8
gH
2
F
x
= Ec
g
cos()
(480)
Dalla costanza di E si valuta la variazione dellaltezza donda andando verso
riva. C`e una zona di frangimento dove si innesca un fenomeno di dissipazione che
riduce laltezza dellonda H H
b
0. La dissipazione avviene per trasformazione
dellenergia in calore e in altre forme di energia meccanica. Tale fattore `e determinante
per la genesi delle correnti litoranee. Consideriamo la spinta radiante che attraversa
una supercie parallela alla costa lungo y cio`e S
xy
. Per valutare tale spinta si usa un
sistema locale di riferimento ruotato di , (
1
,
2
). Per il nuovo riferimento il tensore
vale:
S =

i,j
S
i,j
x

1
y

2
(481)
Nel nostro caso avremo una matrice diagonale perche ho zero nei termini relativi al
riferimento secondario:
S =
_
cos() sin()
sin() cos()
_
T
E
_

_
_
2kd
Sh(2kd
+
1
2
_
0
0
kd
Sh(2kd)
_

_
_
cos() sin()
sin() cos()
_
(482)
ad esempio S
xy
= S
11
sin()cos() +S
22
[sin()]cos().
Quindi ho una spinta in direzione y che vale E
_
1
2
+
2kd
Sh(2kd)
_
cos()sin().
Denito n =
_
1
2
+
2kd
Sh(2kd)
_
otteniamo:
66
S
xy
= Encos()sin() = F
x
sin()/c = F
x
sin(
o
)/c
o
(483)
Quindi il usso di energia in direzione y che attraversa una sezione lungo x `e
proporzionale alla spinta S
xy
. Vediamo come varia S
xy
procedendo dal largo verso
riva:
_
_
_
x S
xy
=
1
2
Ecos(
o
)sin(
o
)
x 0 S
xy
0
(484)
S
xy
0 il usso verso riva deve essere nullo.
Se analizzano il usso di quantit`a di moto esterno alla zona di frangimento questo
`e costante, quindi il usso netto `e nullo, `e una condizione di equilibrio poiche la
66
legge di Snell
c
g
= cn
0.38. LEZIONE 33 205
quantit` a di moto che entra in un qualsiasi volume di controllo `e medesiam a quella
che se ne esce. Invece sul piano x = x
b
entra un usso S
xy
=
1
2
Ecos(
o
)sin(
o
).
Mentre sulla parete x = 0 ho S
xy
= 0, quindi deve esistere una forza G
y
che deve
equilibrare questo decit.
S
xy
+G
y
= 0 (485)
Le cause della G
y
sono da ricercarsi nelle cause che inducono al parrallelismo della
corrente alla costa, risulta evidente che le correnti sono poi dissipate per attrito al
fondo.
G
y
=
1
2
Ecos(
o
)sin(
o
) =
E
4
sin(2
o
) (486)
Tale formulazione ci permette di vedere quanto G
y
`e massimo o minimo. Se = 0, /2
i fronti si dissipano e non originario nulla. Il massimo si ha per = /4. Per
calcolare le velocit`a della corrente dobbiamo scomporre la spinta in tensioni locali
sapendo che:
G
y
=
_
0
x
b

y
dx (487)
Quindi per capire le correnti di long-shore devo scomporre la G
y
:

y
=
G
y
x
=
S
xy
x
=
F
x
x
sin(
o
)
c
o
(488)
La variazione di usso di energia dice quanto si sta dissipando tra una sezione x e
x+dx .
N.B. Le S
xy
sono funzione della profondit` a, allora anche le sono funzioni della
profondit` a (valori medi).
Entrando in zona di frangimento le onde hanno una semiampiezza data da
H
2
d,
con compreso tra 0.3 0.6 allora H = (0.3 0.6)d; inoltre in acque basse kd << 1
la celerit`a vale c = c
g
=

gd. Inoltre possiamo bene approssimare cos() 1. Con


queste posizioni il usso di energia verso riva vale:
F
x
=
1
2
g
_
H
2
_
2
c
g
=
1
2
g
(3/2)
d
(1/2)
_
H
2
_
2
=
1
2
g
(3/2)

2
d
(5/2)
(489)
Quindi risulta essere solo funzione della profondit`a d. Questo ci consente di
calcolare la facilmente la .

y
=
sin(
o
)
c
o
F
x
x
=
sin(
o
)
c
o
1
2
g
(3/2)

2
5
2
d
(3/2)
d(x)
x
(490)
Nel nostro modello la profondit` a d = d(x) in maniera generica e d = d(x, y). Se
indico con j
f
=
d(x)
x
la tensione tangenziale diventa:

y
=
sin(
o
)
c
o
5
4
g
(3/2)

2
d
(3/2)
j
f
=
sin()
c
5
4

2
(gd)
(3/2)
j
f
(491)
206 ELENCO DELLE FIGURE
In acque basse:

y
=
5
4

2
(gd) j
f
sin() (492)
Al largo
F
x
x
0, cio`e in acque profonde la derivata `e nulla.
OSSERVAZIONE
Nelle orbite abbiamo una velocit`a orizzontale massima in acque basse pari a u
max
=
H
2kd
. Al frangimento H/2 = d quindi u
max
= /k = c =
_
gd. Allora
y
pu`o
essere riscritto come:

y
=
5
4
u
2
max
j
f
sin() (493)
Che pu`o essere vista come lespressione di unenergia cinetica per unit` a di massa.
`
E un valore medio su un certo numero di cicli donda. Adesso dobbiamo valutare la
velocit`a della corrente di long-shore. Per questo dobbiamo valutare il meccanismo di
dissipazione della che `e legato allattrito sul fondo. Esiste sicuramente una forza

B
legata allattrito che espressa per unit` a di supercie vale:

B = c
a
|u|u (494)
dove c
a
`e coeciente di attrito.
67
Con la teoria lineare
68
per onde non frangenti
ma in transizione, il suo valore medio `e globalmente nullo cio`e < B >= 0. Presso
riva, cio`e in zona di frangimento u = u
x

i.
69
0.38.2 La velocit`a di long-shore
Le correnti lungo riva sono generate dalle componenti del moto ondoso che raggiun-
gono la costa obliquamente; esse corrono parallelamente alla linea di riva e sono
ristrette fra la zona dei frangenti e la riva. La loro importanza `e massima nei processi
di spiaggia, nonostante la loro piccola velocit`a, poich`e esse scorrono per periodi di
tempo molto lunghi, traportando i sedimenti messi in moto dal frangimento delle on-
de. Possiamo denire la velocit`a di long-shore v
L
= v
L

j. Va ricordato che la velocit`a


v
L
`e pi` u piccola della velocit`a orbitale massima; il modulo della velocit`a totale vale
|u| = | u
x
+ v
L
| u
x
quindi `e poco inuenzato da v
L
, per`o cambia la direzione. La
deviazione `e pari ad un angolo pari a = atn(v
L
/u
x
)
Quindi in prossimit`a della riva < B >= 0 la componente non `e uttuante ma va
sempre nella stessa direzione. Con una corrente long-shore la particella segue una
67
segno meno perche lattrito si oppone al moto
68
onde di piccola ampiezza
69

i versore asse x
0.38. LEZIONE 33 207
Figura 119: Traiettoria. La particella segue una traiettoria rettilinea pi` u
una di deriva costante nellaltro verso
traiettoria rettilinea pi` u una di deriva costante nellaltro verso.
Il valore medio di B
y
vale < B
y
>= c
a
< |u
x
| >< v
L
>. Il valore medio del modulo
di u
x
vale 2/
70
. Ne segue che < B
y
>= c
a
u
max
< v
L
> 2/
Se combiniamo lequazioni che esprimono la
y
e le equazioni attrito B
y
otteniamo
lequazione del moto. Ricordiamo che il coeciente attrito assume iseguenti valori
c
a
= 0.01 0.02 .
70
ipotizzando andamento sinusoidale
208 ELENCO DELLE FIGURE
0.39 lezione 34
Figura 120: Sollecitazioni sul volume di uido.
Consideriamo le equazioni del moto mediate sul periodo dellonda per potersi ri-
ferire a condizioni mediamente stazionarie in direzione y. Quindi consideriamo il
moto ondoso alla stregua di un moto turbolento e considerando losservazione per
un periodo maggiore di quello dellonda, lequazione non dipende dal tempo. Inol-
tre lequazione del moto dipende sostanzialmente da x e non da y. Nellelemento
innitesimo si ha:

y
sulla parete, < B
y
> sul fondo.
Oltre a questi due eetti ce ne sono di continuit` a tra le varie colonne, tali intera-
zioni hanno carattere viscoso di tipo turbolento. Allora `e possibile scrivere:

y
+

_
N
< v >
x
_
x
< B
y
>= 0 (495)

y
: spinta lungo y dovuta alle onde frangenti
< B
y
>: resistenza dovuta ad attrito sul fondo

_
N
< v >
x
_
x
`e una forza che nasce per la variazione della velocit`a della
corrente long-shore; N `e detto coeciente di mescolamento.
1.) Se si ipotizza

_
N +
< v >
x
_
x

<< |
y
| ne segue che
y
=< B
y
>. Ripren-
dendo le loro espressioni si pu`o scrivere:
0.39. LEZIONE 34 209
Figura 121: pendenza della spiaggia.
5
4
u
2
max
j
f
sin() =
2

c
a
u
max
< v > (496)
Si ricava lequazione della velocit`a della corrente long-shore:
< v
L
>=
5
8c
a
u
max
j
f
sin() (497)
j
f
: pendenza fondo spiaggia;
: angolo attacco della direzione di provenienza onde rispetto alla direzione
verso riva.
Quindi per uno stesso angolo e per una stessa pendenza, la velocit`a della cor-
rente long-shore `e direttamente proporzionali alla velocit`a orbitale in direzione x.
Lespressione di < v L > si pu`o esplicitare in funzione della profondit`a
71
:
< v
L
>=
5
8

c
a
j
f
gd
sin()
c
(498)
Ma per la legge di Snell
sin()
c
= costante e quindi risulta essere direttamente pro-
porzionale alla profondit`a del paraggio della zona dei frangenti (se la spiaggia ha
profondit` a costante). Se consideriamo una spiaggia uniformemente degradante con
pendenza tale che la zona dei frangenti sia x = x
b
, ed a profondit`a d
b
per cui j =
d
B
x
B
;
d = jx e j = costante. La velocit`a massima lungo la linea di inizio frangenti vale:
v
o
=
5
8

c
a
jgd
B
sin(
b
)
c
o
(499)
E se si indica con v =
v
o
d
B
, allora si ottiene < v >= dv con
_
= 1 per d d
B
= 0 per d > d
B
(500)
210 ELENCO DELLE FIGURE
Figura 122: Diagramma delle velocit`a long shore.
Pu` o essere utile conoscere la portata Q =
_
vdxdz. Lungo z la velocit`a `e co-
stante perche abbiamo una velocit`a media, allora rimane Q =
_
vdxdz; quindi Q =
1
3
v
o
x
B
d
B
72
, stima della portata della corrente long-shore. Si nota una discontinuit` a
della funzione velocit`a per x < x
B
, infatti nel diagramma della velocit`a si nota uno
scalino in tale funzione.
2.) Siccome non `e plausibile una discontinuit` a di questo tipo, si pu`o ipotizzare che
la velocit`a eettiva nella zona dei frangenti sia calcolabile come una velocit`a media
delle velocit`a che si realizzano allinterno di una lunghezza di mescolamento. Se
per x = x
B
risulta L
m
<< x
B
, cosa che si pu`o facilmente ammettere, allora che
v
eff

1
2
(v
o
+) =
v
o
2
73
. Si pu`o porre come lunghezza di mescolamento L
m
= |x
B
|
dove < 1, tale che per j = cost la velocit`a eettiva vale v
eff
(x
B
) = v
o
e vale
=
1
2
+

2
6
Questo ci permette di modicare landamento della velocit`a in prossimit`a di x =
x
B
, supponendo di conoscere L
m
.
3.) Si considera lintera equazione dierenziale; N sia una costante ad esempio
N = d, quindi funzione della profondit`a. Lequazione completa diventa allora:

y
+

_
d
< v >
x
_
x
< B
y
>= 0 (501)
dove e il coeciente di viscosit`a turbolenta [Lv]. Come lunghezza caratteristica
della spiaggia prendiamo |x| e come velocit`a caratteristica prendiamo la celerit`a delle
piccole onde c =

gd.
Allora possiamo scrivere = Rx

gd. Con R costante adimensionale (00.016). Se


71
Ricordiamo che u
max
= /k = c =
_
gd
72
Si pu`o ottenere osservando che la portata pu` o essere valutata calcolando il volume dato dalla
piramide di base rettangolare con dimensioni v
o
d
B
e origine O
73
`e il contributo a sinistra della linea dei frangenti
0.39. LEZIONE 34 211
si riscrive tale equazione nella 501 e pongo d = jx, con le seguenti posizioni s = x
e d = js otteniamo otteniamo
74
:
5
4

2
(gd)
3/2
j
sin()
c
+R

gjjs
5/2
v
s
_
s

2

c
a
(gd)
1/2
v = 0 (502)
e in forma semplicata:
Rg
1/2
j
3/2

_
s
5/2
v
s
_
s

2

c
a
(gjs)
1/2
v = (503)
_
_
_
s > x
B
=
5
4

2
g
3/2
j
5/2
sin()
c
s
3/2
s < x
B
= 0
(504)
Per risolvere la precedente equazione dierenziale `e necessario eseguire le seguenti
posizioni:
Dividere per
2c

g
1/2
j
1/2
Osservare che il membro a destra delluguaglianza assomiglia molto a v
B
Introdurre i coecienti adimensionali:
Ascissa: = s/x
B
Velocit`a: = v/v
o
Lequazione dierenziale 503 prende una forma pi` u contratta:

5/2


1/2
=
_

3/2
0
(505)
Con =
R
2c
a

, `e indipendente da e tiene conto dellattrito al fondo, dove R


`e il parametro legato al rimescolamento turbolento, dove `e il parametro legato al
profondit` a di frangimento. Senza rimescolamento R = 0 avremmo la soluzione sem-
plicata: = allora v = v
o
s
x
B
. Se R = 0 dobbiamo imporre le condizioni al
contorno:
0, = 0 Velocit`a nulla sulla costa;
, = 0 Velocit`a nulla lontano dalla costa.
74
Si veda equazione 492 e si ricordi che
_
gd
212 ELENCO DELLE FIGURE
Introduciamo due valori per
75

s
ed
d
continui in = 1, cio`e che non si ab-
bia discontinuit` a per x = x
B
. Per risolvere lequazione dierenziale alle derivate
parziali possiamo pensare nella regione delimitata da 0 < < 1 un primo contribu-
to
76
alla soluzione dato da

= con =
_
1
5
2

_
1
. Chiaramente deve essere
= 2/5, altrimenti . Una soluzione completa si ottiene introducendo una
funzione complementare

che per qualunque soddis lequazione 505 e tale che:


_

d
=

< 1

s
=

> 1
(506)
inoltre deve essere garantita la continuit`a della derivata prima in = 1;

ha come
espressione

=
77
. Infatti sostituita nella 505 fornisce:

5/2


1/2

= 0 (507)
sviluppata la derivata otteniamo:
(3/2 +)
1/2+

+1/2
= 0 (508)
Deve essere:
( + 3/2) 1 = 0 (509)
Che fornisce lequazione di secondo grado:

2
+
3
2
1/ = 0 (510)
Che ha due soluzioni reali:
_

1
=
3
4
+
_
9
16
+
1

_
1/2

2
=
3
4

_
9
16
+
1

_
1/2
(511)
La costante `e determinata in base alla condizione per = 1. Possiamo perci`o
scrivere:
_
=

= +
1

1
0 < < 1
=

=
2

2
> 1
(512)
Per = 1 si valutano le due relazioni continuit` a e conitinuit` a della derivata prima:
_

_
+
1
=
2
+
1

1
1
= +
1

1
se = 1

2
1
=
2

2
se = 1
(513)
75
a destra e sinistra della kinea di frangimento
76
Soluzione particolare
77

s
=
2

2
e
d
=
1

1
+
0.39. LEZIONE 34 213
Se imponiamo
2

2
= +
1

1
78
allora:
_

2

2
= +
1

1
+
1
=
2
(514)
Da questo sistema si ricavano i coecienti
1
e
2
:
_

1
=
1
2

2
=

1
1

2
(515)
Si nota che se
1
> 1, osservando il gradiente presso riva ( = 0). Infatti:
Figura 123: Andamento della funzione .
d
d
|
=0
= +
1

1
1
_
=
1
> 1
=
1
< 1
(516)
Se tale gradiente tende ad , la velocit`a della corrente long-shore pu`o essere qualsiasi;
cio`e la presenza della riva non inuenza la corrente. Quindi le condizioni:
_

1
> 1
< 2/5
(517)
sono limiti sici anche la costa abbia un controllo sulla corrente di long-shore. Ma
poich`e la costa esercita tale controllo i due vincoli sono solo limiti analitici derivanti
da una condizione sica.
78
Viene impsta la continuit` a della derivata prima
214 ELENCO DELLE FIGURE
0.40 Lezione 35
Il moto ondoso attacca la spiaggia in entrambe le direzioni a seconda dellangolo di
attacco. La zona della corrente `e limitata alla zona del frangenti e a distanza x
B
dalla
costa. Le coste ripide, tipicamente rocciose, sono caratterizzate da un altro tipo di
correnti. Hanno una dinamica lenta perche procede per erosione della roccia. Le
Figura 124: Formazione di barra costiera.
coste sabbiose hanno pendenze trasversali pi` u ridotte che aumentano linstaurarsi di
correnti litoranee con portate notevoli che generano fenomeni di erosione, trasporto,
deposizione. Questo fenomeno ciclico pu`o essere incrementato nella fase di trasporto
e deposizione qualora sia presente limmissione di un ume . Il trasporto pu`o dare
luogo ad un allontanamento in zone profonde dove il materiale deposita. Il trasporto
ad opera delle correnti long-shore pu`o essere diviso in:
Sospensione: la tendenza alla sedimentazione del materiale viene contrastata
dallagitazione turbolenta della corrente; il materiale pi` u grossolano sedimenta
prima mentre quello pi` u ne rimane pi` u a lungo in sospensione e viene depositato
pi` u al largo.
Al fondo: c`e una dinamica dei sedimenti che dipende dalla direzione verso co-
sta. Infatti nella teoria del secondo ordine di Stokes esiste un termine convettivo
che non fa chiudere le orbite. Cio`e il moto ondoso tende a spingere il materiale
verso la spiaggia. Se analizziamo ci`o che accade sulla linea del frangenti, lon-
da scarica una notevole turbolenza nella zona dove arriva, andando ad erodere
del materiale nella zona stessa gura 124. Si viene cos` a realizzare una barra
costiera, cio`e un andamento del fondo non pi` u lineare. Quindi c`e un trasporto
trasversale che ha lo scopo di mantenere la forma del fondo a barra ed un tra-
sporto dovuto alle onde long-shore che danno luogo ad una retticazione delle
coste. Quando le onde arrivano quasi parallele alla costa si possono generare
correnti litoranee nella stessa direzione a velocit`a diversa che danno luogo a fe-
nomeni di instabilit` a gura 125. Quando ci sono due correnti a diversa velocit`a,
questo provoca un accumulo con conseguente getto verso il largo.
0.40. LEZIONE 35 215
Figura 125: Schema di ripascimento e trasporto solido al largo.
0.40.1 Protezione del litorale
Bisogna individuare un treno migratorio della linea di costa, cio`e valutare quale eetto
tra lerosione, il trasporto e la deposizione prevale. Ci interesser`a valutare quale `e il:
1) Trasporto solido della corrente litoranea;
2) Flussi netti di trasporto solido attraverso la linea del frangenti;
3) Prolo tendenziale della spiaggia:
4) Inclusione di unopera su materiale granulari.
Trasporto. Nella zona dei frangenti il trasporto `e sia di fondo che in sospensione.
Nella zona al largo il trasporto `e tipicamente di fondo con migrazione di ripples (creste
che si formano su un fondo granulare indotto da una corrente) Il ripples avanza nella
direzione del moto generando un trasporto solido gura 126.
Sabbie:
quarzitiche: elemento fondamentale `e il silicio con rapporto di peso immerso
pari a = 1.65;
carbonatiche: per dissoluzione dei carbonati con rapporto di peso immerso pari
a = 1.9;
Granulometria: Se `e necessario fare un riempimento `e meglio disporre di una notevole
diversit`a di granuli. La porosit`a della sabbia permette maggiori moti di ltrazione con
maggiore dissipazioni e perdite energetiche da parte dellacqua. Ci interessa vedere
quale `e la velocit`a al fondo che da luogo al trascinamento del materiale. Indichiamo
216 ELENCO DELLE FIGURE
Figura 126: Formazione delle ripples.
con u
f
= u
max
(d) =
H
T

Sh(kd)
velocit`a orbitale al fondo. Partendo dalle correnti
litoranee abbiamo visto che landamento della particella `e di tipo alterno nella dire-
zione dellonda ed a cui si somma una deriva data dalla corrente litoranea. Per una
sabbia quarzitica un ordine di grandezza potrebbe essere u
fcrit
= 0.3 m/s. Ricordan-
do il criterio di Shields che mette in conto le caratteristiche della granulometria del
materiale:
=

o
(
s
)d
s
(518)
Per i canali
o
= R
H
inoltre sempre per un canale u
2
= gRj =
u
2
C
2
Il coeciente C dipende dalla granulometria ed `e adimensionale. Nota la velocit`a
massima orbitale u
f
si calcola la u corrispondente e si ricava:
=
u
2
(
s
)d
s
=
u
2
gd
s

critico
(Re) (519)
Che va confrontato con un critico che dipende dal numero di Reynolds, ma essendo
il campo turbolento pu`o essere considerato con buona approssimazione costante. Si
pu`o utilizzare le formule alla Einstein
79
per valutare il trasporto solido per eetto di
una certa corrente. introduciamo delle denizioni sul trasporto solido annuo, cio`e un
valore medio valutato su un lungo periodo: G . Con G indichiamo una portata di
trasporto solido litoraneo;se ci riferiamo ad un asse litoraneo y positivo se a dx di un
osservatore , `e possibile denire il trasporto lordo G
L
:
G
L
=
1
t
_
t
0
|G()|d = G
dx
+G
sx
(520)
Si pu`o denire una portata alla destra e alla sinistra della sezione y, dove si `e
calcolato G
L
come:
_

_
G
dx
=
1
t
_
t
0
max(G(), 0)d
G
sx
=
1
t
_
t
0
min(G(), 0)d
(521)
79
glio !!
0.40. LEZIONE 35 217
Risulta un trasporto netto tale che:
G
N
=
1
t
_
t
0
G()d = G
dx
G
sx
(522)
G
L
mi dice lintensit`a dei fenomeni della dinamica costiera. Introduciamo ora un
rapporto direzionale =
G
sx
G
dx
. Otteniamo cos` G
L
= G
N
1 +
1
; dimensionalmente
G = [m
3
/anno].
Con queste denizioni possiamo valutare il trasporto solido litoraneo. Si possono
usare diversi tipi di approccio:
1) Misure dirette: Trappole immerse e raccolte dopo un certo arco di tempo
per avere una stima del solido raccolto. Per`o `e una misura puntuale, quindi il
punto scelto deve essere rappresentativo della situazione globale.
2) Estrapolazione di valori misurati in un sito limitrofo. Valutazione degli eetti
di modicazione del paraggio: eetti tanto pi` u visibili quanto pi` u il trasporto
netto `e diverso da zero (situazione non equilibrata)
3) Stime da modelli concettuale: valutazione di tipo analitico sulle nazioni delle
correnti litoranee.
Applicazione formule di trasporto solido
Metodo del usso energetico;
Metodo di Galvin: stima la profondit` a la portata del trasporto solido
partire dal valore dellaltezza dei frangenti.
Tabella 36: Performances dei vari approcci per la determinazione del
trasporto solido.
tipo bont`a costo
1 *** ***
2 ** **
3 * *
218 ELENCO DELLE FIGURE
0.41 Lezione 36
Metodo dello sforzo radiante: Lo sforzo che attraversa una sezione a x=cost lungo y
vale:
_

_
S
xy
=
1
2
Ensin(2)
E =
1
2
g
H
2
4
Energia totale
(523)
dove `e angolo dattacco del fronte donda, n coeciente di gruppo. Il usso di
energia nella direzione y, cio`e parallelo alla costa vale:
F
y
= S
xy
c =
1
2
Ec
g
sin(2) (524)
dove c `e la celerit`a onde, mentre c
g
`e la celerit`a di gruppo.
Per acque basse, situazione in cui i litorali si trovano, n 1 ed c
g
=

gd; se le
onde non sono innitesime, allora la celerit` a `e data da c
q
=
_
g(H +d). Nella zona
di frangimento abbiamo:
F
yb
=
1
4
g
H
2
b
4
c
g
sin(2) (525)
Flusso nella direzione di frangimento. Prima di arrivare al frangimento `e pos-
sibile valutare il usso energetico F
y
che sar`a per`o costante e non da contributo
alla spinta della corrente long-shore H = H
o
K
r
dove il coeciente di rifrazione vale
K
r
=

_
cos(
o
)
cos()
In acque profonde si ha c
g
=
c
o
2
ed F
y
=
1
8
g
H
2
b
K
2
r
4
c
o
sin(2
o
)
Questo usso rimane costante no a quando non iniziano processi di dissipazione
energetica che generano le correnti long-shore.
Mettiamo in conto le seguenti quantit`a:
1. Legge di Snell
sin()
c
= cost =
sin(
o
)
c
o
(526)
2. Variazione celerit`a con la profondit`a:
c
c
o
= cost = Th(kd) (527)
3. Variazione della lunghezzaonda:
k
o
d = kdTh(kd) (528)
0.41. LEZIONE 36 219
4. Determinare la profondit` a del frangimento:
d
H
= 1.28 (529)
(il frangimento avviene sotto costa)
5. Variazione altezza donda:
H
H
o
=
_
n
o
c
o
nc

_
cos(
o
)
cos()
(530)
6. Denizione del coeciente n:
n =
1
2
_
1 +
2kd
Sh(2kd)
_
(531)
Quindi sono presenti 6 equazione che forniscono le incognite d, H, c, k, , n:
Deve essere dato:
a) Il periodo dellonda;
b) Angolo attacco al largo delle onde;
c) Altezza delle onde al largo.
Dato T si ricava c
o
, L
o
, k
o
=
4
2
gT
2
Dalla posizione 1) e 5), usando la 2) si giunge ad un sistema sole tre equazioni:
_

_
sin()
sin(
o
)
= Th(kd)
k
o
d
H
H
o
= 1.28
H
o
L
o
= ........... =
kdTh(kd)
2

_
cos(
o
)
cos()

_
Th(kd)
1 +
2kd
Sh(2kd)
(532)
Le uniche incognite sono e kd. Si risolve assumendo al primo passo un valore
ragionevole di Kd:
(i) kd;
(ii) Dalla b si ricava cos() quindi ;
(iii) Dalla a si ricava kd;
(iiii) Con qualche ciclo si arriva alla convergenza.
220 ELENCO DELLE FIGURE
Questo sistema permette di ottenere le caratteristiche di frangimento e quindi il
usso energetico che `e la causa forzante della corrente long-shore. Ora `e possibile
calcolare la F
yb
[W/m] e cercare una correlazione con la portata solida G [m
3
/anno].
Espressioni empiriche forniscono G = 1.3 10
3
F
yb
, quindi esiste una proporzionalit`a
diretta tra G ed F
yb
.
G `e dovuto al mare che proviene dalla direzione
o
e con altezza H
o
, che `e laltezza
media nella distribuzione di Rayleigh che quindi vale H
o
= Ed `e quindi minore
dellonda signicativa poiche H
s
= 1.4. Infatti si metterebbe in conto unenergia
doppia H
2
s
= (1.4)
2
= 1.4
2

2
2
2
. Per unassegnata direzione
o
avremo diverse
mareggiate con H diversa. Il trasporto totale nellarco dellanno si ottiene in termini
Tabella 37: Legame direzione-mareggiata
H
01
H
02
H
03

01
f
11
f
12
f
31

02
f
21
f
22
f
32
discreti come:
G
Tot
=

G
ij
f
ij
(533)
dove:
G
ij
trasporto nella direzione i-esima con altezza j-esima;
f
ij
frequenza nellarco dellanno, di quel tipo di mare.
Quindi sono necessarie osservazioni dirette abbastanza dettagliate. Ci sono for-
mule empiriche di origine anglosassone. Formule approssimate per F
yb
:
_

_
F
yb
= 32.1 H
5/2
b
sin(2
b
)
F
yb
= 18.3 H
5/3
b
cos(
o
)
1/4
sin(2
o
)
F
yb
= 20.5 T H
2
b
cos(
o
)sin(2
o
)
F
yb
= 100.6 H
3
b
cos(
o
)
1
T
(534)
Unit`a di misura: H = Piedi T = Secondi F
yb
= Libbre/piedesecondo
Allora:
G = 5.7 10
3
F
yb
[m
3
/anno] (535)
Si nota che il usso ha un senso e quindi G ha un segno. Allora andando a fare la
sommatoria si ottiene un trasporto netto perche le G
ij
mantengono il proprio segno.
Se si vuole il trasporto lordo `e necessario mettere i valori assoluti:
G
Tot
=

|G
ij
|f
ij
lordo (536)
0.41. LEZIONE 36 221
0.41.1 Metodo di Galvin
Si applica solo al trasporto lordo e quindi non da indicazioni sulla direzionali del
trasporto. Il trasporto `e dato solo in funzione dellaltezza dellonda:
G
L
= 1.6 10
6
H
2
b
[m
3
/anno] (537)
Serve solo a livello di pre-esame delle condizioni del trasporto. Tendenza dei litorali:
Si potrebbe operare una previsione di tendenza sulla dinamica dei litorali. Queste
previsioni sono date da varie osservazioni:
1. Presenza di barre litoranee: indica stabilit`a; La loro assenza pu`o portare a
previsioni di erosione.
2. Eetto della ripidit` a delle onde: Criterio noto nel 1950. Dove si hanno ripidit` a
H
o
L
o
> 0.025 si `e in condizioni di erosione. Se
H
o
L
o
< 0.02 invece ripascimento
della spiaggia. Poi si `e notato che lerosione dipende anche da H
o
, cio`e dalle
dimensioni dellonda e non solo dalla sua forma.
3. Confronto delle velocit`a orbitali e le velocit`a di caduta dei granuli. Si pu`o
calcolare la sguente entit` a F
o
=
H
o
Tw
D
:
dove w
D
velocit`a caduta dei granuli; in acqua ferma vale w
D
=
1

C
D

4
3
gD
`e il rapporto di peso immerso; C
D
coeciente di resistenza. Si nota che
dipendono dalla temperatura. Esperienze di laboratorio hanno mostrato che:
Figura 127: C
D
= C
D
(Re)
4. Pendenza della spiaggia (estremit`a lato mare): La stabilit` a `e data da pendenze
consolidate in un campo limitato. Questa tendenza dipende dalle dimensioni
dei granuli e in maniera minore dallaltezza delle onde che investono la spiaggia:
222 ELENCO DELLE FIGURE
Tabella 38: Variazioni di F
o
= F
o
(H).
H
_
1 cm
1.5 m
_

_
F
o
< 0.7 stabilita

F
o
1 1.5 critiche
F
o
> 1.5 instabili
Tabella 39: Variazioni di pendenza della spiaggia.
_
j
s
quando D
j
s
quando H
In tabella 39 lultima legame `e meno sicuro perche c`e pi` u dispersione dei dati
di laboratorio. Comunque vedere gura allegata.
0.41.2 Bilancio dei sedimenti
Figura 128: bilancio sedimenti.
Schematizziamo con un blocco la zona costiera e quella del frangenti; si deduce che
ci sono ussi di trasporto che passano per le zone connanti per eetto delle correnti
litoranee (long-shore):
La parte pi` u consistente `e data dalle correnti litoranee.
`
E necessario poi distin-
guere le diverse azioni:
0.41. LEZIONE 36 223
Puntuali fase uviale
Distribuite vento sormonto
224 ELENCO DELLE FIGURE
0.42 Lezione 37
Figura 129: Bilanci di sedimento lungo la costa.
Tabella 40: Legame Pendenza litorali-Diametro granuli.
Tipo di spiaggia Diametro Gradi di pendenza
granelli (mm) della spiaggia
Sabbia molto ne 0.0625-0,125 1

Sabbia ne 0.125-0,25 3

Sabbia 0.25-0,5 5

Sabbia grossolana 0.5-1 7

Sabbia molto grossolana 1-2 9

Sabbia a granuli 2-4 11

Sassolini 4-64 17

Ciottoli 64-256 24

Il bilanci sono relativi ad una zona di controllo, che nel nostro caso si limita ad
una zona geograca su cui si applica il principio di conservazione della massa. Quindi
il bilancio si estende su unarea specica ed un certo tempo (esempio un anno). Si pu`o
fare anche un bilancio previsionale che esprima una tendenza media. Si pu`o esprimere
il bilancio come:
V
t
=

Q
i
(538)
La condizione di stabilit`a `e data da
V
t
= 0; invece se
V
t
= 0 la spiaggia `e
soggetta ad erosione o a ripascimento. Solitamente il bilancio viene scritto in termini
0.42. LEZIONE 37 225
adimensionalizzati:
V
t
= G
L

k
i
(539)
dove G
L
: portata lorda mentre k
i
=
Q
i
G
L
termini adimensionali.
Si pu`o valutare una lunghezza B della spiaggia e quindi, moltiplicato per la portata
per unit` a di lunghezza, si ricava il coeciente adimensionale diventa k
i
=
q
i
B
G
L
Le
cause che rientrano nel bilancio sono rappresntate in gura 129. La protezione del
litorale impone una denizione dei criteri di stabilit`a. Se la spiaggia non `e stabile, cio`e
c`e una azione del mare che tende a mantenerla, `e necessario denire degli interventi
per stabilizzare la costa.
0.42.1 Interventi di stabilizzazione delle coste
1. Muri e argini di contenimento
Salvaguardano solo lentro-terra protetto. Vanno tenuti conto comunque i feno-
meni di runup e overtopping. Possono essere utilizzati come muri di sostegno.
I problemi principali riguardano le fondazioni. Il piede dellopera `e facilmente
scalzabile e soggetto ad erosione (escavazioni localizzate perche la struttura `e
rigida mentre il terreno di fondazione non lo `e sicuramente)
2. Spiaggie articiali protette
Necessitano di molto materiale. Solitamente realizzata con ripascimenti arti-
ciali, il materiale deve essere recuperato da zone di cava. Occorre realizzare delle
condizioni che permettano la stabilit` a delle spiaggie per non essere nuovamen-
te attaccate. Quindi sar`a necessario agire sulle caratteristiche granulometriche
della sabbia e sulla pendenza.
3. Protezione dellentroterra
Il muri dargine che proteggono dal runup e dallovertopping. Si pu`o ricorrere
anche a delle dune. Devono essere eettuate operazioni di stabilizzazione delle
dune tramite:
Vegetazione
Siepi articiali
tavolati di legno
teli in materiale vegetale e/o sintetico
4. Produrre articialmente del trasporto litoraneo
Questo per evitare leccessivo costo delle spiaggie articiali. Si possono realiz-
zare dei pennelli.
226 ELENCO DELLE FIGURE
Figura 130: palizzata alta 30 50 cm. Al crescere della duna la palizzata
dovr` a essere innalzata.
Prevengono unerosione dovuta alle onde e vi si intrappolano le correnti litora-
nee. Il pennelli non devono arrivare alla zona di frangimento. Una indicazione
di massima per la lunghezza `e data da:
L
pennello

1
3
L
frangenti
(540)
Figura 131: Schema di pennello.
5. Moli a protezione delle bocche portuali
Quando `e presente un canale navigabile collegato con il mare aperto, in corri-
spondenza della bocca, pu`o vericarsi il fenomeno della sedimentazione. Esse
quindi, periodicamente, vanno sottoposte ad azioni di dragaggio. Per eliminare
il problema o meglio per ridurlo si possono disporre dei pennelli gura 132. Per`o
nel tempo si realizza una nuova spiaggia, si sposta la linea del frangenti, e la
corrente gira attorno ai moli. Il molo di protezione pu`o essere anche solo uno,
posto dalla parte di arrivo della corrente long-shore.
0.42. LEZIONE 37 227
Figura 132: Schema di molo aggettante.
6. Dighe frangiutti
Possono essere lasciate anche al di sotto del medio mare. Con la diga si ha
una dissipazione concentrata dellenergia sul frangiutti. La spinta al trasporto
litoraneo diminuisce, quindi si realizza una sedimentazione della spiaggia ver-
so la barriera no ad occludere lo spazio tra la spiaggia e la barriera stessa,
realizzando un vero e proprio pennello naturale.
Figura 133: Schema di diga frangi utti.
7. Sistemi di dragaggio.
Il sistema di dragaggio pu`o essere montato su chiatte che cos` il materiale esca-
vato pu`o essere portato dove `e necessario avere il ripascimento. Per via dacqua
228 ELENCO DELLE FIGURE
Figura 134: Possibili metodi di dragaggio.
ci sono dei natanti a fondo apribile, il materiale stivato viene scaricato mediante
apertura del fondo una volta giunti al luogo dello scarico. Sulla draga possono
essere montato delle gru dotate di pala:
a ganascia;
a cucchiaione.
Comunque per una trattazione pi` u esaustiva vedere Manual Protection O-Shore a
riguardo delle spiaggie articiali.
0.43. LEZIONE 38 229
0.43 Lezione 38
0.43.1 PENNELLI
Figura 135: Dimensioni del pennello. Andamento del ripascimento.
Su una linea di costa `e possibile prevedere un pennello di lunghezza massima del-
lordine di 1/3 della distanza dalla linea dei frangenti cio`e l
max
=
x
b
3
. La spaziatura
tra i pennelli `e importante perche se si mettono troppo distanti la corrente pu`o ri-
formarsi ed attaccare la spiaggia. Se sono troppo vicini, a parte il costo, non si ha
intrusione di materiale perche la corrente `e tenuta al largo. Di norma la distanza tra
i pennelli deve essere contenuta entro il valore di y
p
= (2 3)l
pennello
.
Un alto problema `e denire la lunghezza di avanzamento del pennelli allinterno della
costa per evitare una possibile erosione.
Nella fase iniziale si ha un attaccamento della linea della costa, solo in una fase suc-
cessiva si ha il ripascimento per linee parallele a questo nuovo prolo. Nel prolo
longitudinale dobbiamo posizionare i pennelli ad una quota data dal runup; La fase
successiva ha pendenza da 1 100 1 1000. Salvo calcolare a lato mare con pen-
denza come una testa di scogliera. Tale prolo dipende anche dal materiale con il
quale `e realizzato il pennello. Questultimo potrebbe essere realizzato in legno con
pali esterni e tavole interne con le palancole interne che deniscono il vero elemento
di contenimento.
Se le palancole sono metalliche (tipo Larsen), queste vengono collegate e allinterno
mediante un getto in calcestruzzo.
Altri pennelli sono quelli a pali di tipo stagionale, cio`e con una parete estraibile
a seconda della stagione, cio`e dallerosione delle onde nei diversi periodi: I problemi
per questa tipologia di opera sono vari:
Estrazione della palancola
Problemi strutturali dei pali per la loro scarsa resistenza a taglio.
230 ELENCO DELLE FIGURE
Figura 136: Pennello in palancole.
Figura 137: Tipologia di palancole.
Figura 138: Pennello stagionale.
0.43. LEZIONE 38 231
Stabilit`a dei pali
Nel caso della scogliera si pu`o pensare ad una berma di materiale pi` u ne e sopra
il pennello con una protezione in materiale granulare di grossa pezzatura. Pu`o essere
realizzata una gettata in sommit`a.
I massi vanno calcolati per il lato mare che `e il pi` u soggetto allazione delle onde.
Figura 139: Scogliera.
232 ELENCO DELLE FIGURE
0.44
Il seguente scritto non ha la presunzione di essere una trattazione completa della si-
militudine, ma una semplice guida allo studio. Di fronte allesigenza di esaminare o
prevedere il comportamento di una corrente uida in particolare condizioni, `e possi-
bile studiare il fenomeno su modello, ovvero in una scala diversa da quella originale
e pi` u agevole per le indagini da svolgere. Il prototipo ed il modello devono essere fra
loro in similitudine in modo tale che il fenomeno sico che si realizza sia medesimo
e che quindi i risultati trovati sul modello possano essere opportunamente attribuiti
al reale senza che se ne alteri lattendibilit`a. I tipi di similitudine che si possono
realizzare vengono identicati attraverso parametri adimensionali da costruire dopo
aver opportunamente riscritto le equazioni che reggono il fenomeno stesso. In altri
casi si pu`o far uso del metodo dellanalisi dimensionale basato sul teorema ; con esso
`e possibile ricavare i gruppi adimensionali caratteristici di un certo fenomeno senza
conoscere le equazioni che lo reggono a patto di identicare correttamente tutte le
grandezze siche da cui esso dipende. Ma prima di introdurci in unanalisi dei gruppi
adimensionali e loro applicazione alla meccanica dei uidi vale la pena di fare un ex-
cursus al ne di evidenziare il concetto di dimensione, la struttura dimensionale delle
grandezze, il teorema di o V lachy, condizione di esistenza. Possiamo dire, nelli-
potesi deterministica che sta alla base della sica classica, che un qualsiasi fenomeno
`e retto da una equazione completa e dimensionalmente omogenea, la quale rimane
invariata alle variazioni di unit` a di grandezza cio`e:
f (a
2
, a
1
, ........., a
n
) = 0
dove ai sono le grandezze siche che entrano in gioco. Le grandezze siche possono
essere suddivise in due grandi famiglie grandezze primarie o fondamentali e quelle del-
le grandezze derivate. Le grandezze primarie sono riconoscibili attraverso le seguenti
propriet`a: possono essere misurate direttamente, possono essere scelte indipenden-
temente dalle altre grandezze, la loro unit`a di grandezza `e arbitraria. Una prima
osservazione va fatta sulla struttura dimensionale delle grandezze derivate, infatti se
si assume lipotesi che il rapporto di due valori assunti da una grandezza `e indipen-
dente dal sistema di misura utilizzato, ne segue che questa non pu`o essere qualunque
ma come vedremo `e un prodotto di potenze . Siano infatti la misura e la struttura
dimensionale della grandezza derivata A date da:
mis A = f (x
2
, x
1
, ........., x
n
)
dove i valori x
i
rappresentano le misure delle grandezze primarie che compongono
la grandezza A:
[A] = g ([x
1
] , [x
2
] , ........., [x
n
])
dove i valori rappresentano le dimensioni delle grandezze primarie. Va osservato
che la la funzione g deve avere la stessa espressione analitica della funzione f, se
0.44. 233
cos` non fosse non ci potrebbe essere corrispondenza biunivoca tra unit` a di misura e
strutttura dimensionale. Ora se consideriamo il rapporto due valori di misura della
grandezza A, rispettivamente A e A valutati una prima volta mediante un sistema
di unit` a di misura x

i
e una seconda volta mediante il sistema di unit` a di misura
ottenuto dal precedente moltiplicato per uno scalare cio`e b
i
x

i
per quanto detto deve
essere:
mis A

mis A

=
f (x

1
, x

2
, ........., x

n
)
f (x

1
, x

2
, ........., x

n
)
=
f (b
1
x

1
, b
2
x

2
, ........., b
n
x

n
)
f (b
1
x

1
, b
2
x

2
, ........., b
n
x

n
)
e in forma pi` u compatta:
f (b
i
x

i
) = f (b
i
x

i
)
f (x

i
)
f (x

i
)
se deriviamo la precedente relazione rispetto a b
1
(loperatore di derivazione `e
lineare) otteniamo:
x

1
f (b
i
x

i
)
(b
1
x

1
)
= x

1
f (b
i
x

i
)
f (b
1
x

1
)
f (x

i
)
f (x

i
)
poiche la precedente relazione `e vera comunque assumiamo per i coecienti b
i
un
valore unitario;
x

1
f (x

i
)
(x

1
)
= x

1
f (x

i
)
f (x

1
)
f (x

i
)
f (x

i
)
inoltre possiamo osservare:
x

1
f (x

i
)
(x

1
)
1
f (x

i
)
= x

1
f (x

i
)
f (x

1
)
1
f (x

i
)
cos tante
che rappresenta unequazione dierenziale che risolta da:
f
f
= C
x
1
x
1
ln [f] = ln [x
1
] + cos t
ora se ripetiamo pari il procedimento per tutti i valori x
i
otteniamo:
f = kx
C
1
1
x
C
2
2
........x
C
n
n
e quindi per analogia:
g = k [x
1
]
C
1
[x
2
]
C
2
........ [x
n
]
C
n
va ricordato che gli esponenti C
i
sono detti dimensioni di A. Molte grandezze
hanno struttura dimensionale, ssate le tre grandezze primarie quali massa, tempo,
lunghezza, del tipo:
234 ELENCO DELLE FIGURE
A = Lunghezza

Tempo

Massa

inoltre se: a >< 0 e b = 0 g = 0 la grandezza `e detta geometrica a >< 0 e b >< 0


e g = 0 la grandezza `e detta cinematica a >< 0 e b >< 0 e g <> 0 la grandezza `e
detta dinamica a = 0 e b = 0 e g = 0 la grandezza `e adimensionale
Abbiamo visto che la struttura dimensionale di una grandezza `e un prodotto di
potenze, se consideriamo la dimensione della grandezza ottenuta dal prodotto di tre
grandezze
A = X
a
Y
b
Z
c
ora se `e possibile determinare i valori degli esponenti diversi da zero in maniera
che la grandezza A sia adimensionale allora le tre grandezze X,Y,Z sono tra loro
dipendenti nel caso contrario indipendenti. Possiamo osservare che le grandezze v
(velocit`a m/s=L/t), l (lunghezza m = L) e (densit`a kg/m
3
= M/L
3
) sono grandezze
tra loro indipendenti infatti:
A = L
a
t
a
L
b
M
c
L
3c
L
a+b3c
t
b
M
c
quindi i valori da dare agli esponenti a,b,c possiamo ottenerli dal seguente sistema:
_

_
1 1 3
0 1 0
0 0 1
_

_
_

_
a
b
c
_

_ =
_

_
0
0
0
_

_
il quale ammette ununica soluzione che per`o `e quella banale, ne consegue che
v,l, e sono grandezze tra loro indipendenti. Va comunque osservato che il numero
di grandezze primarie deve essere uguale al numero delle grandezze indipendenti, se
cos` non fosse non sarebbe possibile ricavare univocamente la struttura dimensionale
delle seconde attraverso le prime e viceversa. Infatti se per esempio consideriamo la
velocit`a e laccelerazione, queste dimensionalmente sono, se consideriamo la grandezza
L (lunghezza) e t (Tempo):
v =
L
t
a =
L
t
2
viceversa possiamo esprime dimensionalmente la lunghezza ed il tempo in funzione
di v (velocit`a) e a (accelerazione) otteniamo:
t =
v
a
L =
v
2
a
Si denisce equazione completa e dimensionalmente omogenea unespressione fun-
zionale che regge o meglio rappresenta un dato fenomeno sico e che rimane in-
variata al variare delle unit` a di grandezza. In tale espressione le grandezze possono
comparire in gruppi aventi le stesse dimensioni. Il teorema di dimostra che le
0.44. 235
grandezze possono essere raggruppate in gruppi adimensionali il cui numero `e pari al
numero delle grandezze che compaiono nel funzionale diminuito del numero di gran-
dezze indipendenti presenti. Per semplicit`a supponiamo che un fenomeno sia retto
dalla funzione omogenea:
f (a
2
, a
1
, ........., a
n
) = 0
dove le grandezze dimensionali sono in numero di n, delle quali p siano indipendenti
e che vengono chiamate di base (ordinate in maniera tale che le prime p siano proprio
le variabili indipendenti) ; costruiamo i seguenti gruppi:

1
= a
X
1,1
1
a
X
2,1
2
..........a
X
p,1
p
a
m
1
p+1

2
= a
X
1,2
1
a
X
2,2
2
..........a
X
p,2
p
a
m
2
p+2
.................

np
= a
X
np,2
1
a
X
np,2
2
..........a
X
p,np
p
a
m
np
n
ora ogni grandezza avr`a una struttura dimensionale espressa mediante p grandezze
primarie:
a
j
= b

1,j
1
b

2,j
2
.........b

p,j
p
quindi il gruppo i pu`o essere scritto come:

i
= b
[X
1,i

1,1
+X
2,i

1,2
+....
1,p+i
m
i
]
1
........b
[X
1,i

p,1
+X
2,i

p,2
+....
p,p+i
m
i
]
p
Anche il precedente gruppo sia dimensionale gli esponenti devono essere nulli,
ma se osserviamo il sistema nelle X
ij
ed m
i
`e omogeneo ed ha p+1 incognite e p
equazioni quindi ammette innite soluzioni. Infatti la matrice dei coecienti a
ij
ha
determinate diverso da zero; questo `e assicurato dal fatto che le grandezze di base
scelte sono indipendenti. Quanto detto ci assicura che il fenomeno sico pu`o essere
rappresentato da una relazione di gruppi adimensionali:
(
1
,
2
, ...........
q
) = 0
Va osservato che il teorema di ci permette di illuminare aspetti veramente inte-
ressanti: per esempio suggerisce la rappresentazione dei risultati sperimentali inoltre
ne facilita il confronto.
Consideriamo lapplicazione del teorema alla meccanica dei uidi, una relazione
sucientemente completa dei fenomeni che interessano lidraulica `e data da:
f (L, , v, , p, E, , t, T) = 0
dove:
L=lunghezza di riferimento
v= velocit`a
236 ELENCO DELLE FIGURE
t=tempo
T=tensione superciale
=densit` a
=peso specico
=viscosit` a
E=modulo di elasticit`a
p=pressione
Imponendo che ,v,l siano le grandezze di base ricaviamo abbastanza agevolmente
la relazione in funzione di (9-3)=6 gruppi adimensionali

_
vt
L
Strouhl
,
v
2
L
Froude
,
vL

Reynolds
,
v
2
p
Eulero
,
v
2
E
Mach
,
v
2
L
T
Weber
_
= 0
Va sottolineato che nella scelta dei gruppi vige una indicazione legata al fatto
che le grandezze che possono variare pi` u agevolmente gurino in un solo gruppo. Se
teniamo presenti le tre grandezze di base sono v l, possiamo individuare dei 6 gruppi
adimensionali il loro signicato sico come vedremo solo il primo ha un signicato
puramente cinematico, mentre gli altri hanno un signicato puramente dinamico.
Possiamo a tale scopo osservare:
St =
vt
L
=
v
L
t

velocita

velocita

del sistema inerziale


Fr =
v
2
L
=
v
2
L
L
2
L
2
=
L
3 v
2
L
L
3


forza dinerzia
forza peso
Re =
vL

=
vL

v
L
L
2
v
L
L
2
=
L
3 v
2
L

v
L
L
2

forza dinerzia
forza vis cos a
Eu =
v
2
p
=
vL
p
L
2
L
2
=
L
3 v
2
L
pL
2

forza dinerzia
forza di pressione
We =
v
2
L
T
=
v
2
L
T
L
L
=
L
3 v
2
L
TL

forza dinerzia
forza legata alla tensione superficiale
Ma =
v
2
E
=
v
2
E
L
2
L
2
=
L
3 v
2
L
EL
2

forza dinerzia
forza elastica
0.44. 237
Si deve per`o osservare che i gruppi trovati non sono gli unici possibili, infatti anche
il gruppo ottenuto o da una potenza di un gruppo o dal prodotto di due gruppi o pi` u
gruppi `e ancora accettabile. Infatti degli ultimi 5 gruppi possiamo utilizzare la forma
sotto radice quadrata , che rimane un gruppo ancora adimensionale, (talvolta sono
deniti come indici di Eulero, Froude ...), ma che possono assumere un signicato
puramente cinematico infatti:
Fr =
v

gL

velocita

velocit di unonda di gravita

We =
v
_
T
L

velocita

velocit dovuta alla tensione superficiale


Ma =
v
_
E

=
velocita

velocit di unonda elastica


Va sottolineato che per il numero di Eulero e Reynolds assumemere un signicato
cinematico risulta un p`o forzato in questo caso allora:
Eu =
v
_
p

velocita

velocita

di un

onda di pressione
Re =
v
_

L
v

velocita

velocita

di decremento viscosa
Analogamente la combinazione monomia di uno o pi` u gruppi adimensionali `e
ancora un gruppo adimensionale infatti il gruppo adimensionale ne `e un esempio:
2Al =
cv
gh
=
_
E

v
. .
Mach
1
v
2
p
..
Eulero (fluido pesante)
=
c
v
v
2
p
=
cv
p
=
cv
h
=
cv
gh
il precedente gruppo `e detto numero di Allievi.
0.44.1 Similitudine; condizione di esistenza
Consideriamo un fenomeno retto dalla funzione:
f(X
1
, X
2
, ........., X
N
) = 0
Si abbia un secondo fenomeno retto dalla medesima funzione ma le grandezze che
compaiono nellargomento anche nel primo sono moltiplicate da uno scalare k
i
:
f(k
1
X
1
, k
2
X
2
, ........., k
N
X
N
) = 0
238 ELENCO DELLE FIGURE
Allora i due fenomeni sono in similitudine e lo scalare k
i
`e detto rapporto di
similitudine. Possiamo osservare che la funzione f non pu`o essere qualsiasi, ma deve
avere delle gravi limitazioni infatti se deve essere soddisfatta da una serie di valori e
dalla medesima serie di valori moltiplicati da uno scalare qualsiasi. Infatti
f(X
i
) = 0 e f(k
i
X
i
) = 0 f(k
i
X
i
) = (k
i
)f(X
i
)
quindi la funzione deve in qualche maniera essere una funzione a variabili sepa-
rabili. Ora se indichiamo
X
o
i
= k
i
X
i
possiamo scrivere:
f(X
o
i
) = (k
i
)f(X
i
)
quindi derivando rispetto a k
i
otteniamo:
f(X
o
i
)
k
1
=
(k
i
)
k
1
f(X
i
)
f(X
o
i
)
X
o
1
X
o
1
k
1
= X
1
f(X
o
i
)
X
o
1
=
(k
i
)
k
1
f(X
i
)
Siccome quanto scritto `e vero per qualsiasi valore k
i
,per esempio k
i
= 1, ottenia-
mo:
X
1
f(X
i
)
X
1
= f(X
i
)
(k
i
)
k
1

k
i
=1
ma
(k
i
)
k
i

k
i
=1
`e una costante
1
e quindi la precedente relazione risulta essere una equazione die-
renziale del tipo:
f
f
=
1
X
1
X
1
la cui soluzione `e data da:
f = C
1
X

1
1
ripetendo loperazione per tutti i k
i
otteniamo:
f = KX

1
1
X

2
2
........X

N
N
Se ne deduce che per avere similitudine di un fenomeno nel pi` u ampio caso possibile
solo se la funzione che regge il fenomeno `e un prodotto di potenza. Supponiamo ora
che la nostra funzione f sia omogenea e le N grandezze X
i
siano organizzabili in M
gruppi di potenza, cio`e:
0.44. 239
f(X
i
)
i=1......N
= P

(P
J
(X
i
))
j=1......M
dove P

`e un gruppo che pu`o eventualmente essere messo in evidenza, ora lesi-


stenza della similitudine `e data da:
(P
J
(X
i
)) = (P
J
(K
i
)P
J
(X
i
)) = 0

E evidente che anche la precedente relazione sia comunque soddisfatta deve


essere:
P
J
(K
i
) = 1
inoltre la dierenza (N-M) viene denita grado di libert`a infatti rappresenta quanti
rapporti di similitudine possono essere ssati arbitrariamente.
Se un fenomeno (prototipo) si conoscono i gruppi adimensionali che lo reggono,
in maniera formale possiamo scrivere:
f(
1
, ..........,
m
) = 0
le condizioni di similitudine con un fenomeno analogo , ma che avviene ad esempio
con diversa scala in un laboratorio (modello) =
L
modello
L
prototipo
, si ottengono imponendo:

j
(K
i
) = 1
il che equivale a porre:

i
..
modello
=
i
..
prototipo
A seconda delle grandezze di cui si rispetta la similitudine si parla di un modello
per le grandezze geometriche, di un modello per le grandezze dinamiche e di un
modello per le grandezze cinematiche.
0.44.2 Similitudine dei uidi perfetti
Possiamo ipotizzare che la equazione che regge il fenomeno sia data da:
f (l, , v, p) = 0
risulta evidente che se al solito ipotizziamo l,,v le grandezze indipendenti otte-
niamo:

_
p
v
2
_
= 0
e quindi:
240 ELENCO DELLE FIGURE
p
modello

modello
v
2
modello
=
p
prototipo

prototipo
v
2
prototipo

p
modello
p
prototipo
=

modello

prototipo

v
2
modello
v
2
prototipo
K
p
= K

K
2
v
essendo N=4 ed M=1 i gradi di libert` a sono tre quindi se impieghiamo lo stesso
uido otteniamo:
K
p
= K

..
=1
K
2
v
in pratica uno dei due rapporti pu`o essere ssato indipendentemente dalla scala
del modello
0.44.3 Similitudine dei uidi reali non soggetti alla gravit`a
Possiamo ipotizzare che la equazione che regge il fenomeno sia data da:
f (L, , v, , p) = 0
risulta evidente che se al solito ipotizziamo l,,v le grandezze indipendenti otte-
niamo:

_
p
v
2
,
vL

_
= 0
e quindi:
p
modello

modello
v
2
modello
=
p
prototipo

prototipo
v
2
prototipo
v
modello
L
modello

modello
=
v
prototipo
L
prototipo

prototipo
essendo N=5 ed M=2 i gradi di libert` a sono tre quindi se impieghiamo lo stesso
uido otteniamo:
K
p
= K

..
=1
K
2
v
K
v
= K

..
=1
1

K
p
=
1

2
Possiamo concludere che nel modello la velocit`a deve essere aumentata di quante
volte `e la stata la riduzione geometrica, inoltre necessitano pressioni (prevalenze)
maggiori. Se i fenomeni dissipativi non sono trascurabili la similitudine geometrica
deve interessare anche le pareti, in modo da mantenere inalterata la scabrezza relativa,
quindi la linea dellenergia deve rispettare:
0.44. 241
i
modello
=
f
modello
D
modello
v
2
modello
2g
i
prototipo
=
f
prototipo
D
prototipo
v
2
prototipo
2g
quindi:
K
i
= K
f
K
2
v
K
D
= K
f
..
=1
1

3
se per`o la scala di riduzione `e piccola potrebbe essere non possibile il rispetto della
scabrezza relativa, quindi modello sore di eetto scala (maggior scabrezza).
0.44.4 Similitudine dei uidi comprimibili
Possiamo ipotizzare che la equazione che regge il fenomeno sia data da:
f (L, , v, , p, E) = 0
risulta evidente che se al solito ipotizziamo l,,v le grandezze indipendenti otte-
niamo:

_
_
p
v
2
,
vL

,
v
2
E

_
_
= 0
e quindi:
_

_
p
modello

modello
v
2
modello
=
p
prototipo

prototipo
v
2
prototipo
v
modello
L
modello

modello
=
v
prototipo
L
prototipo

prototipo
v
2
prototipo
E
prototipo

prototipo
=
v
2
modello
E
modello

modello

v
2
prototipo
c
2
prototipo
=
v
2
modello
v
2
modello
essendo N=6 ed M=3 i gradi di libert` a sono tre quindi otteniamo:
K
v
= K
c
K
p
= K

K
2
v
K
v
= K

[K

]
1
1

K
v
= K
c
242 ELENCO DELLE FIGURE
se utilizziamo lo stesso uido ne consegue che:
K
c
=

K
E
K

= 1 K
v
= 1
e quindi deve essere uguale a 1, quindi non `e possibile studiare su modello se non
con la medesima scala del reale a meno che non si utilizzi un uido diverso (sorgono
dei problemi di tipo termodinamico). Se per`o il numero di Mach diventa molto grande
il numero di Reynolds pu`o essere considerato ininuente e quindi il modello pu`o essere
studiato su scala ridotta imponendo la similitudine dei numeri di Mach ed Eulero.
0.44.5 Similitudine dei fenomeni di colpo dariete
Possiamo ipotizzare che la equazione che regge il fenomeno sia data da:
f (L, , v, t, p, E) = 0
risulta evidente che se al solito ipotizziamo l,,v le grandezze indipendenti otte-
niamo:

_
_
p
v
2
,
vt
L
,
v
2
E

_
_
= 0
dalla precedente relazione notiamo la mancanza del numero di Reynolds, infatti
questo fenomeno `e studiato di solito trascurando le perdite di carico e quindi:
_

_
p
modello

modello
v
2
modello
=
p
prototipo

prototipo
v
2
prototipo
v
modello
t
modello
L
modello
=
v
prototipo
t
prototipo
L
prototipo
v
2
prototipo
E
prototipo

prototipo
=
v
2
modello
E
modello

modello

v
2
prototipo
c
2
prototipo
=
v
2
modello
v
2
modello
essendo n=6 ed m=3 i gradi di libert` a sono tre quindi otteniamo:
K
v
= K
c
K
p
= K

K
2
v
K
v
=
1
K
t
se utilizziamo lo stesso uido ne consegue che:
0.44. 243
K
c
=

K
E
K

= 1 K
v
= 1
e quindi K
t
deve essere uguale a , quindi `e possibile studiare su modello anche
con scala ridotta il fenomeno ma intervengono velocit`a e pressioni che nella pratica di
laboratorio sono spesso inaccettabili. Se per`o il numero di Mach diventa molto piccolo
(v molto piccola o uido incomprimibile) lo studio pu`o essere comunque essere svolto
su modello ma si ricade nellipotesi di uido incomprimibile.
0.44.6 Similitudine nei fenomeni a pelo libero
Possiamo ipotizzare che la equazione che regge il fenomeno sia data da:
f (L, , v, , i, e, g) = 0
risulta evidente che se al solito ipotizziamo l,,v le grandezze indipendenti otte-
niamo:

_
vL

,
v
2

gL
,
e
L
, i
_
= 0
e quindi:
_

_
v
modello

gL
modello
=
v
prototipo
_
gL
prototipo
v
modello
L
modello

modello
=
v
prototipo
L
prototipo

prototipo
e
prototipo
L
prototipo
=
e
modello
L
modello
i
modello
= i
prototipo
essendo N=7 ed M=(3+1) i gradi di libert` a sono tre (la pendenza della linea
dellenergia `e gi` a un gruppo adimensionale) quindi nellipotesi di utilizzare lo stesso
uido possiamo scrivere:
K
v
=

K
v
=
1

K
e
=
K
i
= K
f
K
v
2
K
D
= K
f
..
=1
1

3
244 ELENCO DELLE FIGURE
i rapporti di similitudine impongono che deve essere pari allunit`a, quindi se
vogliamo studiare il modello in scala diversa dal reale possiamo ipotizzare che la
turbolenza sia decisamente sviluppata e quindi la dipendenza da Reynolds viene
a cadere infatti siamo in condizioni di parete scabra se:
u

modello
e
modello

modello
>= 70
quindi:
u

modello
e
modello

modello
u

prototipo
e
prototipo

prototipo
>=
70
u

prototipo
e
prototipo

prototipo

modello
u

prototipo
e
modello
e
prototipo
>=
70
u

prototipo
e
prototipo

prototipo
nellipotesi di ritenere valido il rapporto di similitudine dato dal numero di Froude
otteniamo:

..
K
v
=

>=
70
u

prototipo
e
prototipo

prototipo
>=
_

_
70
u

prototipo
e
prototipo

prototipo
_

_
2/3
tale equazione talvolta impone una scala al modello inaccettabile dal punto di
vista esecutivo-tecnico-economico e quindi si tralascia la condizione di turbolenza in
presenza di parete scabra, accettando che il modello `e condizionato da eetti scala.
Poiche la relazione pi` u utilizzata per valutare le perdite di carico `e quella di Gaukler-
Strikler dobbiamo valutare il rapporto di similitudine del coeciente K
s
v
modello
v
prototipo
=
K
s modello
R
2/3
H mod elllo
i
1/2
modello
K
s prototipo
R
2/3
H prototipo
i
1/2
prototipo

= K
K
s

2/3
K
K
s
=
1/6
va osservato che K
i
= 1 infatti:
0.44.7 Similitudine nei moti di ltrazione
Possiamo ipotizzare che la equazione che regge il fenomeno sia data da:
f (D, , v, n, , ) = 0
dove: D= diametro dei granuli n= porosit` a risulta evidente che se al solito
ipotizziamo l,,v le grandezze indipendenti otteniamo:

_

v
2
,
vD

, n
_
= 0
0.44. 245
se esplicitiamo il primo gruppo adimensionale dalla precedente relazione ottenia-
mo:

=

v
2
=
_
vD

, n
_
=
[n]
vD

nellipotesi che il valore di Reynolds sia molto elevato, risulta trascurabile il suo
eetto quindi otteniamo:

=

v
2
=
_
vD

, n
_
= [n]
nei casi intermedi alcuni autori propongono di utilizzare:

=

v
2
=
_
vD

, n
_
=
2
n
6
_
.001 +
1

_
quindi in generale la relazione funzionale `e data da:

= [, n]
allora abbiamo similitudine se :
n
modello
= n
prototipo
v
modello
L
modello

modello
=
v
prototipo
L
prototipo

prototipo
va ricordato che in molti casi esiste una supercie libera quindi risulta necessario
imporre anche luguaglianza della pendenza della linea dellenergia:
i
modello
= i
prototipo
quindi nellipotesi di medesimo uido abbiamo:
_

_
K
n
= 1
K
v
=
1

K
v
2 = K
i

K
i
= 1
ci si accorge immediatamente che anche il precedente sistema ametta soluzione
(inteso come rapporto del dimetro dei granuli del mezzo permeabile) deve essere
uguale a 1. Tale trattazione ha senso solo per valori Reynolds prossimi allo zero, se
Reynolds `e nullo il fenomeno di ltrazione ammette potenziale di velocit`a e quindi pu`o
essere studiato pi` u comodamente con un modello analogico (Hole-Shaw) o addirittura
da modelli matematici.
246 ELENCO DELLE FIGURE
0.45 Lezione 39
0.45.1 MODELLI FISICI
Nellambito delle strutture idrauliche la modellazione sica in scala 1:1 non esiste
(risulta economicamente impossibile), come invece si potrebbe fare in campo mec-
canico, quindi `e necessario usare scale piuttosto elevate. Si cercato di concentrare i
laboratori in grossi centri nazionali (vedi Olanda,Inghilterra e Danimarca). I modelli
sici
80
vengono usati sempre meno perche la modellazione matematica risulta meno
costosa sia in termini economici sia in tremini temporali, visto il notevole sviluppo
delle macchine da calcolo. Nelle condizioni migliori si lavora con entrambi i metodi
ed in particolare quello matematico viene saggiato da quello sico. Modelli sici sono
ancora attuali per strutture una certa importanza: interazione struttura uido, fondi
mobili; permettendo lo sviluppo di teorie e modelli sintetici (si pensi al diagramma
di Moody). Il teorema di Buckingam procede usufruendo di varie grandezze siche
principali:
1. Massa x
M
2. Lunghezza x
L
3. Tempo x
T
4. Temperatura x
K
x....= misura sul prototipo. Le misure eettuate sono x
A
che hanno un legame di
partenza con le precedenti:
x
A
= x
MA
M
M
x
MA
L
L
x
MA
T
T
x
MA
K
K
(541)
Rimane invariato nellunit`a di misura se gli esponenti sono tutti nulli. Quindi
sia nel modello sia nel reale sono presenti le stesse unit`a: cio`e x
A
`e invariante allora
MA
i
= 0 per ogni i.
`
E possibile inserire altri gruppi purche posseggano una delle
variabili fondamentali, cio`e al sistema fondamentale `e possibile sostituirne uno de-
rivato (, v, L, T) . E possibile introdurre gruppi adimensionali in modo da avere
delle relazioni tra quantit`a invarianti. Il teorema di Buckingam aerma che, se una
grandezza `e legata ad una funzione che leghi n variabili tra di loro:
_

_
x
1
= f
1
(x
1
, ......., x
N
)
.........
x
N
= f
N
(x
1
, ......., x
N
)
(542)
pu`o essere rappresentata, sempre, da un legame analitico con un numero ridotto di
unit`a fondamentali. Questo numero ridotto `e tale da essere M = N 4 dove N `e
il numero delle variabili adimensionali. Questo teorema permette di ottenere delle
relazioni in termini adimensionali che non variano al variare della scala.
80
Per una trattazione pi` u estesa si consiglia di vedere Principles of River Engineering. The
non-tidal alluvial river. Jansen pag. 306-321
0.45. LEZIONE 39 247
0.45.2 SCALA
Supponiamo che la quantit` a z sia nel prototipo z, e nel modello z; allora si denisce
scala il rapporto:
n
z
=
z

(543)
Quando si pone la scala per quattro grandezze fondamentali, dal teorema di Buckin-
gam, tutte le altre sono messe in scala, questa `e la via per: Analisi dimensionale
per la denizione delle scale. C`e unaltra via: Rappresentazione matemati-
ca delle leggi siche. Che `e da preferire perche permette di capire che il fatto di
ridurre la scala, comporta una distorsione del modello. Quindi permette di capire gli
eetti di scala , cio`e le distorsioni introdotte.
0.45.3 Esempio
Eusso sopra uno stramazzo in parete larga.
Figura 140: Stramazzo in parete larga.
Carico totale:
H = h +
v
2
2g
(544)
Le variabili in gioco sono quattro: lunghezza, velocit`a, accelerazione, viscosit`a cine-
matica. Al variare del numero di Froude e del numero di Reynolds nel modello si
ottiene lo stesso rapporto che nel prototipo.
Questo pu`o comportare dei problemi, vediamo perche. Innanzitutto tra modello
e prototipo vi sono le condizioni di scala:
_
n
g
= 1
n

= 1
(545)
Cio`e stesse accelerazioni di gravit`a e stessa viscosit`a. Se imponiamo i due gruppi
adimensionali uguali tra modello prototipo:
248 ELENCO DELLE FIGURE
Tabella 41: Gruppi adimensionali
4 4 2 (2 lunghezza e tempo)
lunghezza velocit`a Fr =
U

gh
accelerazione viscosit`a Re =
Uh

_
n
Fr
= 1
n
Re
= 1
(546)
la precedente posizione genera dei problemi qualora si dia una regola per il calcolo
delle scale.
OSSERVAZIONE
Se consideriamo una legge che dice che la grandezza z `e prodotto z = x
a
y
b
il fattore
di scala per z deve valere n
z
= n
a
x
n
b
y
. Cio`e la legge si traduce in una legge di scala.
Per le leggi di tipo addittivo se:
_

_
z = x +y
se n
x
= n
y
n
x
= n
y
= n
z
se n
x
= n
y
...
(547)
.... intervengono eetti di scala che non dipendono solo da n
x
n
y
, ma anche dalle
dimensioni del modello. Si osservi la tabella 42. Quindi n
Fr
= 1 e n
Re
= 1 possono
Tabella 42: Esempi eetti scala.
n
Fr
= 1 n
h
= n
2

n
Fr
=
n
2
u
n
g
n
h
1 =
n
2
u
1n
h
n
Re
= 1 n
h
= n
1
u
n
Re
=
n
u
n
h
n

1 =
n
u
n
h
1
essere soddisfatte se e soltanto se n
h
= 1 e n
u
= 1. Cio`e per soddisfare Reynolds e
Froude devo fare un modello grande quanto il prototipo. Quindi `e importante capire
se il fenomeno che si sta osservando `e dominato da:
Fr =
forze di inerzia
forze di massa
(548)
Re =
forze di inerzia
forze viscose
(549)
0.45. LEZIONE 39 249
Quindi risulta importante la valutazione dei dati che si osservano. Nel caso dello
stramazzo se gli eetti di stramazzo (turbolenza attrito con parete) sono trascurabili,
si costruisce il modello sulla base del numero di Froude. Ad esempio si pu`o assumere
n
h
= 100 le velocit`a vengono denite da n
u
=

n
h
= 10.0, ne segue che le misure di
velocit`a sul modello devono essere moltiplicate per 10 per avere il valore che la stessa
grandezza avrebbe nel prototipo. La scala dei tempi sar`a data da:
n
T
=
n
L
n
u
=
n
L

n
L
=

n
L
(550)
Quindi la scala dei tempi `e valutata come la radice della scala delle lunghezze. La
distorsione `e introdotta perche si trascura il numero di Reynolds che tiene conto
degli eetti di capillarit`a, dellaccelerazione di Coriolis, etc; ma questo va bene se tali
grandezze sono trascurabili rispetto ad altre. Nel caso dello stramazzo vediamo ora
leetto di scala nel trascurare il numero di Reynolds. Il rapporto tra la scala del
carico e la scala del carico piezometrico:
n
H
n
h
=
H

=
H

=
1 +
s

1 +
s

=
1 +
n
s
s

n
h
h

1 +
s

(551)
dove s indica il carico cinetico
U
2
2g
. Quindi il rapporto tra le scale energetiche risulta
essere funzione:
n
H
= f(n
h
, n
s
,
s

) (552)
Dove
s

`e la misura eettuata eetto di scala.Si pu`o notare che:


n
s
n
h
=
U
2
2g
U
2
2g
h

=
U
2
2gh

U
2
2gh

= n
2
Fr
(553)
dove n
2
Fr
`e la scala del numero di Froude al quadrato.
Dalla fotocopia allegata si nota la deviazione tra i rapporti di scala tra i carichi
energetici in funzione del rapporto s

/h

. Tale valore deve essere dellordine di qualche


per-cento. Per non avere grosse variazioni di
n
s
n
h
, nel campo di variazioni di n
2
Fr
si
veda tabella 43.
Consideriamo unaltro esempio relativo alla legge di Chezy U = C

gRj suppo-
niamo di rispettare il numero di Froude, la scabrezza nel modello deve rispettare delle
leggi anche quello che avviene nel modello sia signicativo di quello che avviene nel
prototipo:
n

= n
C
n
1/2
R
n
1/2
j
(554)
250 ELENCO DELLE FIGURE
Tabella 43: Relazioni Scala.
Relazioni di scala
_

_
leggi : sono tassative perche

il fenomeno
fisico sia significativo di quello che avviene nella realta

condizioni
j `e adimensionale, cio`e dovrebbe essere n
j
= 1 , ma pu`o accadere di voler realizzare
modelli con distorsione (x,y), in modo da accentuare, ad esempio le altezze rispetto
alle lunghezze, quindi n
j
= 1 . Se n
j
= 1 allora n
C
= 1 cio`e la stessa scabrezza;
altrimenti n
C
= n
1/2
j
In genere `e necessario aumentare la scabrezza (vedi blocchetti
sul fondo del canale nella fotocopia).
Nel caso di un modello marittimo (estuario uviale) n
2
C
=
n
y
n
x
dove n
y
e n
x
sono le
scale di lunghezza orizzontale e verticale. Quindi n
v
=

n
y
e n
u
=

n
y
= n
v
infatti
il numero di Froude mette in conto la profondit` a del canale. Invece la scala dei tempi
va rivista, cio`e `e diverso il tempo misurato per la uttuazione verticale rispetto a
quella orizzontale. Se prendiamo unonda di marea il periodo T:
T =
X
U
n
T
=
n
x
n
u
=
n
x

n
y
=

n
y
n
x
n
y
(555)
dove
n
x
n
y
`e il rapporto di distorsione che pu`o far variare n
T
.
Altri eetti possono essere dati dalle forme di fondo ad esempio le dune. Si denisce
una resistenza al moto:
j = Fr
2
_
_
_
_
1
K
ln
_
b
h
k
B
__
2
+
1
2

h
_

K
_
2
_
_
_
(556)
dove k = 0.4 `e la costante di Von Karman k
B
`e la scabrezza assoluta e b vale 5.5.
Il secondo termine A =
1
2

h
_

K
_
2
`e dato da una scabrezza di forma della parete
Figura 141: Scabrezza di forma per una duna.
stessa della duna. Questo fa s` che ci sia un rapporto di scala:
n
y
n
x
=
2.5ln(5.5z

)
2
+A

2.5ln(5.5z

)
2
+A

=
2.5ln(z

n
y
/n
D
)
2
+n
A
A

2.5ln(5.5z

)
2
+A

(557)
0.45. LEZIONE 39 251
dove n
D
`e la scala granuli del fondo. Questo comporta un determinato valore delle
dimensioni dei granuli infatti:
n
D
=
_

n
x
n
y
_

(3e
0.005Re
2
D
2) < < 1 (558)
dove Re
D
`e il numero di Reynolds del sedimento. Abbiamo una valutazione del peso
specico del sedimento:
n
gamma
s
=
n
2
y
n
x
n
D
(559)
Solitamente il materiale `e noto, quindi si conosce n
gamma
s
, e si controlla che n
D
sia
nei termini limite. Unaltra relazione `e:
n
x
= n
m
y
(560)
con 1 < m <
3
2
.
Queste quattro relazioni 557 560 devono essere soddisfatte per garantire la scala
corretta a tutte le grandezze in gioco. Nella fotocopia allegata relazioni sperimentali
relative alle dune. Diagramma di Schields relativo a dati pi` u aggiornati.
252 ELENCO DELLE FIGURE
0.46 Lezione 40
0.46.1 Valutazione del rischio da intrusione marina.
Forti escursioni di marea
Per una certa escursione di marea loccupazione o zona di allagamento `e piccola se la
spiaggia ha forte pendenza:
Figura 142: Per prevenire si pu`o ricorrere ad arginature.
Per prevenire questo si pu`o ricorrere alle arginature.
Questo `e un problema tipico delle coste friulane:lintrusione si ha per eetto della
marea che rientra nella laguna. Il problema si pu`o porre in termini probabilistici
denendo la probabilit` a superamento dellaltezza di marea.
Probabilit`a superamento dellaltezza di marea
Ci`o che determina il massimo livello di marea `e il sovrapporsi alla marea astronomi-
ca (deterministico) di altri fenomeni (deriva, moto ondoso, risonanza etc.). Quindi
sono gli eetti meteoclimatici che producono un ulteriore innalzamento denendo un
andamento non del prevedibile, si ricorre quindi ad uno studio di tipo probabilistico.
`
E necessario introdurre una variabile aleatoria Altezza di marea massima in un anno
solare H. Possiamo valutare la probabilit` a che H essa sia inferiore ad un livello che
si determina (ad esempio nel Golfo di Trieste allaltezza di marea `e inferiore ad 1 m)
prob(H h) E possibile scegliere un metodo statistico.
OSSERVAZIONE
Metodi probabilistici: sono modelli legati alla globalit` a dei casi possibili, cio`e si rife-
riscono tutto lo spazio di probabilit` a.
`
E una serie di teoremi, lemmi, etc. che legano
la probabilit`a alla teoria.
Metodi statistici: fanno riferimento allinferenza statistica che, basandosi su un cam-
pione di esame opera una stima per valutare le propriet`a probabilistiche di un feno-
meno:
campione stima proprieta

probabilistiche
0.46. LEZIONE 40 253
Si pu`o considerare e ricorrere alla teoria del valore estremo, studiata e proposta da
Gumbel. Fa riferimento a dei picchi che si realizzano in un certo periodo di osserva-
zione. Queste propriet`a hanno degli andamenti quasi indipendenti dalla variabile di
partenza (cio`e dal suo andamento).
Ci sono 3 tipi di valore estremo F(z) = e
e
z
variabile ridotta.
Figura 143: Andamento dei valori estremi secondo Gumbel.
Con il terzo tipo si ha una limitazione superiore. Solitamente si ha una distribuzione
del valore estremo del primo tipo:
h
TR
= h
o
aln
_
ln
_
T
R
T
R
1
__
(561)
`
E la formula di inversione del doppio esponenziale, dove T
R
tempo di ritorno, prob(H >
h
T
R
) =
1
T
R
ricordiamo che T
R
ha la dimensione di un tempo (pu` o essere un anno) . Esiste un
criterio di massima verosimiglianza per risolvere ed indagare il problema.
OSSERVAZIONE
Tempo di ritorno T
R
La probabilit`a di superamento `e prob(H > h) =
1
T
R
quindi
quella di non superamento vale prob(H < h) = 1
1
T
R
.
Tali propriet`a sono entrambe valutate per un singolo periodo di osservazione (unit` a
di misura per T
R
). Ci si potrebbe chiedere la probabilit`a che H > h , per due pe-
riodi di osservazione: prob(H > h| 2 periodi di osservazione) = ? Esistono quattro
possibilit`a:
Si supera in un anno e nellaltro no
Si supera laltro anno ed il primo no;
Non si supera in entrambi gli anni;
Si supera il entranti gli anni
254 ELENCO DELLE FIGURE
E necessario fare unipotesi di indipendenza degli eventi: se il fatto che si verichi
un evento, non altera la probabilit` a che si verichi il successivo, allora la probabilit` a
`e il prodotto delle singole probabilit` a
prob(H < h| 2 periodi di osservazione) =
_
1
1
T
R
_ _
1
1
T
R
_
=
_
1
1
T
R
_
2
Questa probabilit` a `e riferita a tre casi su quattro perche si considera quelli per cui
avviene almeno un superamento. Al limite su un periodo pari a T
R
periodi si ha che:
prob(H < h, in T
R
) =
_
1
1
T
R
_
T
R
(562)
Per T
R

_
1
1
T
R
_
T
R

1
e

1
3
La probabilit` a di non avere superamento nel stesso `e
1
3
, negli altri
2
3
dei casi c`e
almeno un superamento. T
R
`e quindi un livello di rischio.
Bibliograa
[1] Arthur T. Ippen, Estuary And Coastline Hydrodynamics, McGraw-Hill Book
Company,Inc,1966
[2] Arthur T. Ippen, Estuary And Coastline Hydrodynamics, McGraw-Hill Book
Company,Inc,1966
[3] Arthur T. Ippen, Estuary And Coastline Hydrodynamics, McGraw-Hill Book
Company,Inc,1966
255

Potrebbero piacerti anche