Sei sulla pagina 1di 7

DETERMINAZIONE DELLA DENSITÀ

DI UN MATERIALE
Densità
Si definisce densità (d) il rapporto tra la massa di un corpo
(m) e il volume che occupa (v) :
D = m/V

La densità (d) è direttamente proporzionale alla massa (m) e


inversamente proporzionale al volume (V)

• Nel Sistema Internazionale la densità si misura in Kg/m3 anche se spesso


si usano i g/cm3

• La densità è una proprietà intensiva della materia che dipende dalla


temperatura e dalla pressione: un aumento della temperatura causa un
aumento di volume e quindi una diminuzione del valore della densità
In questa esperienza dovete effettuare misure di massa e di volume di corpi
solidi al fine di individuare una proprietà, la densità, che caratterizza il
materiale di cui sono costituiti.

• Obiettivo: dimostrare che tra massa e volume di un corpo esiste una


relazione di tipo lineare (d=m/v)
Riportare in grafico i dati sperimentali, minimizzare gli errori, interpretare un
grafico.

• Materiali e strumenti: 1) Buretta da 50 ml


2) Asta di sostegno
3) Pinza a ragno
4) Imbuto
5) Bilancia tecnica con precisione allo 0,01g
6) Corpi solidi (ferro, rame, alluminio e ottone)
Disegnare sul quaderno una tabella simile alla seguente:

Ordine della Massa (g) Volume (ml) Rapporto


misura massa/volume

MEDIA =
Procedimento
• Pesare i diversi oggetti e disporli in ordine di grandezza.
Annotare i valori trovati nella seconda colonna della tabella
• Riempire fino a 25 ml la buretta con acqua.
• Liberare la buretta dal sostegno e, tenendola inclinata,
introdurre in essa, facendolo scivolare lungo le pareti, il primo pezzo
oggetto. Assicurarsi che non rimangano bolle d’aria aderenti al
pezzo-oggetto.
• Leggere di nuovo il volume dell’acqua e ricavare per differenza
dalla prima lettura di volume, l’aumento subito che corrisponde al
volume del pezzo introdotto. Annotare questo valore nella terza
colonna della tabella.
• Introdurre il secondo pezzo-oggetto e leggere l’aumento di volume
subito dall’acqua.
• Ricavare per differenza il volume del secondo pezzo-oggetto e
annotarlo nella terza colonna della tabella.
• Proseguire come descritto, introducendo il 3, il 4 e il 5 pezzo.
• Esaurite le operazioni volume, completare mediante calcolo anche
la quarta colonna della tabella facendo,infine la media.
Elaborazione
Occorre indagare se tra i valori di massa e valori di volume esiste o meno una
correlazione:
1) Prendere un foglio di carta millimetrata e disegnare l’asse delle ordinate, che rappresenta la massa
espressa in grammi (g) e l’asse delle ascisse, che rappresenta il volume espresso in millilitri (ml).

2) Tracciare sul piano cartesiano i punti rappresentativi massa-volume relativi ai singoli pezzi-oggetto
studiati.

3) Tracciare una linea che intercetti il maggior numero di questi punti.

4) Guardando il grafico costruito dire se tra la massa e il volume di un corpo solido esiste una relazione
di proporzionalità diretta (ovvero se all’aumentare della massa aumenta il volume in maniera
costante), infine indicare quali punti sono fuori dall’intercetta e spiegare il perché.

Potrebbero piacerti anche