Storia generale
La musica pop italiana si è evoluta dal 1948 a nuove forme
Durante la seconda metà del XX secolo, la musica popolare italiana fu
influenzata da forme musicali straniere
Le proteste nel 1968 formarono un nuovo gruppo di musicisti e portarono
a nuove forme
• Fondazione di musica leggera (Domenico Modugno, Adriano Celentano,
ecc...)
• Musica del '68 (Fabrizio De André, Francesco Guccini...)
• Opposizione con la tradizionale musica leggera (Toto Cutugno, Mina...)
• Nuova direzione del 1970 – rock progressivo italiano (PFM, Le Orme,
Banco del Mutuo Soccorso, Area, Arti & Mestieri...)
• Rock leggero del ‘80 e ‘90 (Vasco Rossi, Piero Pelù...)
Rock and pop
Il pop e il rock italiano hanno prodotto molte star tra cui: Eros Ramazzoti,
Laura Pasini, Zucchero, Jovanotti, Vasco Rossi, Lucio Dalla, Tiziano
Ferro...
Durante gli anni '60 e '70, la musica popolare italiana cambiò incorporando
il rock and roll britannico e americano
L'industria cinematografica italiana ha visto alcuni compositori di film, in
particolare Ennio Morricone, Armando Trovaioli...
A partire dagli anni '80, la musica pop divenne popolare con gruppi come
Black Box
Uno dei principali musicisti rock italiani è Zucchero
Rock progressivo italiano
L'Italia è stata una delle nazioni leader del movimento rock progressivo degli anni
'70 (con il Regno Unito e la Germania)
Il principale stile italiano di rock progressivo era il rock sinfonico mescolato con
influenze di musica folk italiana
I gruppi prog rock italiani più famosi sono Premiata Forneria Marconi, Banco del
Mutuo Soccorso, Le Orme, Il Balleto di Bronzo, Area e un po meno conosciuto
Arti & Mestieri, Biglietto Per L’Inferno, Acqua Fragile, ecc...
Premiata Forneria Marconi