Sei sulla pagina 1di 35

Strumenti di misurazione dello stress psicologico

Definizioni e rassegna degli strumenti

Come misurare lo stress?

Cosa si misura quando diciamo di voler misurare lo stress:

1. gli stressor (gli eventi stressanti, positivi e negativi) 2. le conseguenze patologiche (malattie pi o meno psicosomatiche) 3. le risorse per gestire gli eventi (coping) o test per la dimensione psicologica della gestione della salute (HLC) misurazione indiretta dello stress 4. sentirsi o percepirsi stressati (ambito psicologico o area cognitivo-emotiva)

Quello che non si misura sono le modalit di cronicizzare lo stress.

Attivit:

Scrivere una lista di 10 eventi che hanno segnato la vostra vita, metterli in ordine di gravit o importanza, condividere con il compagno daula

1. Valutare lo stress psicologico attraverso la valutazione degli avvenimenti traumatici


1967 Holmes and Rahe intervistano 5000 psn allUniv. di Washington Misurazioni eventi drammatici per intensit o severit partono dal presupposto che: 1. Ci sono eventi maggiormente stressanti 2. Si pu dire quando un evento stressante 3. Questi punteggi si possono sommare tra di loro per correlare linsorgenza della malattia psicosomatica o i suoi presupposti anticipatori Sviluppano la SOCIAL READJUSTMENT RATIG SCALE e misurano lo sforzo adattativo (LIFE CHANGE UNITS).

SRRS
1. 2. 3. 4. 5.
6. 7. 8. 9. 10. 11.

12. 13. 14. 15.

EVENTO STRESSANTE LCU EMO morte del coniuge 100 Divorzio 73 Separazione dal coniuge 65 Morte di u n parente stretto 63 Incidente o malattia 53 Matrimonio 50 Licenziamento 47 Riconciliazione matrimoniale 45 Pensionamento 45 Variazione nello stato di salute di un membro della famiglia 44 Gravidanza 40 Problemi sessuali 39 Acquisizione di un nuovo membro familiare 39 Cambiamento negli affari 39 Cambiamento nello stato economico 38

SRRS
EVENTO 17. 18. 19. 20. 21. 22. 23. 24. 25. 26. 27. LCU EMO

Morte di un amico stretto 37 Cambiamento di attivit lavorativa 36 Variazione nei contrasti con il coniuge 35 Ipoteca di entit rilevante 31 Ostacolo nel riscatto di un debito o di un ipoteca 30 Cambio di responsabilit sul lavoro Allontanamento da casa di un figlio 29 Problemi con parenti acquisiti 29 Notevole successo personale 28 Inizio o fine del lavoro da parte del coniuge 26 Inizio o fine della scuola 25

SRRS
EVENTO LCU EMO

28. Cambiamento nelle condizioni di vita 25 29. Mutamento delle abitudini personali 24 30. Problemi con il capo sul lavoro 23 31. Cambiamento negli orari o condizioni lavorative 20 32. Cambiamento di residenza 20 33. Cambiamento di scuola 20 34. Cambiamento nelle attivit di tempo libero 19 35. Cambiamento nelle attivit religiose 19 36. Cambiamento nelle attivit sociali 18 37. Ipoteca o prestito di entit non rilevante 17 38. Cambiamento nelle abitudini del sonno 16 39. Cambiamento nel numero delle riunioni familiari 15 40. Cambiamento nelle abitudini alimentari 15 41. Vacanze 13 42. Natale 12 43. Lievi violazioni della legge 11

SRRS

Lati positivi Lati negativi (di perde la soggettivit) Il pericolo inizia quando gli stressor si fanno troppo numerosi i pressanti. Una serie di avvenimenti di vita critici, improvvisi ed inaspettati fa collassare le capacit adattative di un individuo. Sia gli effetti positivi che negativi possono avere conseguenze deleterie sulla salute. 300 600

Esempi e ricerche

Periods of high accademic stress were associated with low secretion rates of immunoglobulin A (IgA), an antibody that defends against upper respiratory infections. Students with low IgA had more respiratory infections during midterm and final examinations weeks then they had during periods of lower academic stress (Jemont at al., 1983). Similarly, a study of bereaved men whose wives had died of breast cancer showed that the mens white blood cells (T lymphocytes) were less responsive to an activating substance during the two months following their wives deaths (Schleifer et al. 1979). In some men low immunological responsivenes persisted for a year. Low T lymphocyte respopnsivenes leaves widowers more susceptible to disease.

This immunological response may help explain why so many widowers die soon after their wives do (Stroebe & Stroebe, 1983).
Notice that these studies are consistent with Selyes stress response model. One of the consequences of the stage of exhaustion is lowered resistance to infection, which increases the likehood of the occurrence of disease.

Impaired immune functioning may eventually help explain why stress is related to such diseasses as tuberculosis, mononucleosis, allergies, recurrences of herpes simplex, and even cancer. Sklar and Anisman (1981) compared the tumor development of mice thet had been implanted with cancer cells. Those that were exposed to inescapable shock developed larger tumors rapidly than mice given escapable shocks or receiving no shocks at all.

Since inescapable shocks are more stressful than escapable shocks, this research again suggeszts that stress interferes with immune funcioning in this case, reducing the proliferation of T lymphocyte cells necessary to fight cancer.

Patients attitudes toward diseasse


Even patients attitudes toward their disease can make a differenze in immune activity. In one study breast cancer patients who suppressed their anger, lacked good social support, and were generally apathetic had lower killer cell activity and a greater spread of cancer through their lymph nodes (Morris et al., 1981). Stimolare la risposta immunologica insegando i pazienti ad essere pi aggressivi, ad esprimere pi emozioni

SCALE CONNESSE

Scale per la misurazione dellansia devono contribuire a capire la differenza tra lansia (eccitazione) fisiologica e patologica. STAI State-Trait Anxiety (Spielgberger 1989) Burn-out lavorativo Gestione degli eventi (coping)

DAILY HASSELS (piccole seccature quotidiane)

Non esiste uno strumento per misurale Valutazione degli eventi presenti quotidianamente e non straordinari Ripetitivi Es. traffico di Roma, perdere lautobus, la fila alla posta,

Scala di Paykel per gli eventi stressanti


Paykel 1969 1. individua gli eventi stressanti tramite le interviste semistrutturate 2. divide gli eventi in categorie: lavoro, salute, famiglia, coppia, legale, entrate e uscite dal campo sociale cio gli eventi socialmente desiderabili e indesiderabili; 3. gli eventi vanno ricercati nei 6 mesi precedenti alla data della intervista o alla comparsa della malattia (es. allopecia post esame, bocciatura)

RISORSE DI RESISTENZA DEI SOGETTI

Hardiness Kobasa (1979) Quali sono le caratterstiche della personalit capaci di modulare lesperienza stressante? Per Kobasa (1979) il hardiness, un construtto che ingloba la capacit di resistenza, che si articola in tre dimensioni: commitment (impegno) essere in grado ad individuare gli obiettivi e priorit, facilit di individuare gli scopi nella vita controllo essere la causa di quanto accade e non sottomessi al destino s/fortuna caso challenge /sfida desiderio di una vita piena di cambiamenti, esperienze nuove e stimolanti (eventi stressanti come nuove possibilit di confronto e crescita) hardiness neutralizza gli eventi della vita ha la capacit di trasformare gli eventi stressanti in opportunit gli eventi visti come meno assolutistici e globali sentono di poter influenzare la vita chi ha hardiness basso: applica levitamento lautosvalutazione nega la sua responsabilit e gli sembra che nulla pu modificare le cose Robustezza e resilienza

Barriera tra se e il mondo esterno? Fisher e Cleveland 1968, SUNY

Cosa rende le persone poco vulnerabili allo stress? Un alto livello di aspirazione, voglia di concludere gli impegni intrapresi, raggiungere gli obbiettivi, ricerca attiva di soddisfazioni personali, scarsa suggestionabilit, capacit di esprimere il disappunto se ci si sente frustrati. Elevata barriera attivazione funzionale sotto stress degli apparati corporei esterni (cute e muscoli scheletrici) punteggi B Bassa barriera e alta penetrazione, malattie localizzate nella regione interna del corpo : cuore e stomaco (Saraceni e Ruggeri 1981) Elevata barriera capacit di ricercare scopi, capacit di persistere nei compiti propostisi, meno suggestionabili, possibilit di esprimere collera apertamente, tendenza a non inibire le soddisfazioni personali avendo opportunit ad ottenerle, maggiore tolleranza allo stress, presenza degli confini del se meglio definiti; raggiungere ci che si vuole e modellare in tal senso lambiente esterno;

Filtri protettivi

Non solo fattori cognitivi ma anche molteplici caratteristiche di personalit e funzionamenti bio-fisiologici IgA salivare Risorse di resistenza dei soggetti Organizzazione di funzionamento della persona

Health Orientation

Capacit di adottare comportamenti che promuovono la salute fisica Health Locus of Control

MIS Mesure du Stress Psychologique

MIS Mesure du Stress Psychologique (Lemyre, Tessier e Fillion, 1990) Lo stato di stress auto-osservato Come esperienza fenomenologia comune (la nozione popolare del sentirsi stressato) 49 item cognitivo - affettivi, fisiologici, comportamentali che danno un indice globale dello stato di stress psicologico Per, il soggetto pu credere di essere rilassato ma presentare irrigidimento muscolare, spesso proprio dalle sensazioni interne e profonde che il soggetto fugge impegnandosi in mille altre cose da fare. Lo stress causa diretta o indiretta di diversi disturbi cognitivi e del comportamento: ansia, attacchi di panico, insonnia, irritabilit

Misura integrata dello stress

Obbiettivo di elaborare una scala in grado di predire anticipatamente le alterazioni gi in atto Santo Di Nuovo, Luciano Rispoli, Emilia Genta QUESTIONARIO M.S.P. (m/f) ISTRUZIONI: E qui di seguito riportata una lista di affermazioni che possono essere pi o meno vere per lei. Dopo aver letto ciascuna frase, contrassegni con una crocetta il numero che indica il grado in cui laffermazione le sembra descrivere meglio la sua situazione recente, vale a dire negli ultimi quattro o cinque giorni: 1 = Per nulla 2 = Un poco 3 = Abbastanza 4 = Molto

mis

1. Sono teso o contratto 1 2. Mi sento la gola stretta o la bocca secca 1 3. Mi sento pressato dal tempo, mi manca il tempo 1 4. Tendo a saltare i pasti o a dimenticare di mangiare1 5. Riesamino le stesse idee pi volte, rimugino, ho gli stessi pensieri che si ripetono, sento la testa piena di pensieri1 6. Mi sento solo, isolato, incompreso 1 7. Mi sento sopraffatto, sovrastato, sovraccaricato 1 8. Sono preoccupato di ci che pu succedere il giorno dopo1 9. Ho il viso (fronte, sopracciglia o labbra) contratto, corrugato, teso 1 10. Sto continuamente attento allorario, guardo spesso il mio orologio o chiedo lora 1

2 2 2 2 2 2 2 2
2

3 3 3 3 3 3 3 3
3

4 4 4 4 4 4 4 4
4

MIS

11. Sono irritabile, ho i nervi a fior di pelle, perdo la pazienza con le persone e le cose 1 12. Ho difficolt a digerire, mal di stomaco, mi sento un nodo allo stomaco 1 13. Sono scoraggiato, depresso, abbattuto 1 14. Ho dei dolori fisici: mal di schiena, mal di testa, male al collo, mal di pancia 1 15. Sono preoccupato, tormentato o infastidito 1 16. Ho improvvise variazioni della temperatura corporea (molto caldo o molto freddo) 1 17. Mi mangio le unghie o la pelle intorno alle dita, o mi mordo le labbra e linterno delle guance 1 18. Dimentico appuntamenti, oggetti o cose da fare 1 19. Piango facilmente 1 20. Sono affaticato 1

2 2 2 2 2
2 2 2 2 2

3 3 3 3 3
3 3 3 3 3

4 4 4 4 4
4 4 4 4 4

MIS

21. Ho le mascelle serrate 1 2 22. Sono calmo 1 2 23. Ho le mani sudate o sudo molto (le ascelle, i piedi, ecc.) 1 2 24. Vedo la vita semplice e facile 1 2 25. Mi sento il cuore che batte velocemente o irregolarmente 1 2 26. Cammino velocemente 1 2 27. Faccio lunghi sospiri o riprendo di colpo la respirazione 1 2 28. Ho diarrea o crampi intestinali o stitichezza 1 2 29. Sono ansioso, inquieto o angosciato 1 2 30. Ho soprassalti per situazioni inattese o rumori improvvisi 1 2

3 3 3 3
3 3

4 4 4 4
4 4

3 3 3 3

4 4 4 4

MIS

31. Impiego pi di mezzora per addormentarmi1 2 32. Sono brusco nei comportamenti, mi muovo rapidamente e a scatti 1 2 33. Sono inefficiente, inadeguato 1 2 34. Ho i muscoli tesi o che tremano, ho crampi muscolari 1 2 35. Ho limpressione di perdere il controllo 1 2 36. Sono aggressivo 1 2 37. Sono confuso, non ho le idee chiare, manco di attenzione e di concentrazione 1 2 38. Ho i lineamenti tirati o le occhiaie 1 2 39. Evito i contatti sociali o non frequento pi attivit culturali, non ho pi hobbies, non esco, mi isolo 1 2 40. Ho il respiro corto, a scatti, limitato, rapido 1 2

3 3 3
3 3 3

4 4 4
4 4 4

3 3 3 3

4 4 4 4

MIS

41. Sento un gran peso sulle spalle 1 2 42. Ho limpressione che ogni cosa mi comporti uno sforzo notevole 1 2 43. Mi sento pieno di energia, in forma 1 2 44. Sono irrequieto, ho sempre bisogno di muovermi, non riesco a stare fermo 1 2 45. Mangio velocemente, finisco di pranzare in meno di 15 minuti 1 2 46. Controllo male le mie reazioni, lumore, i gesti1 2 47. Sono stressato 1 2 48. Sono maldestro, faccio gaffes, inciampo, perdo le cose, ho incidenti di vario tipo 1 2 49. Sono rilassato 1 2

3 3 3
3

4 4 4
4

3 3 3 3 3

4 4 4 4 4

I cluster del MIS


I Perdita di controllo, irritabilit II Sensazioni psicofisiologiche (battito cardiaco, respiro, tensione muscolare, temperatura variabile) III Senso di sforzo e confusione IV Ansia depressiva V Dolori e problemi fisici VI Iperattivit, accelerazione comportamenti (camminare, mangiare)

Atteggiamento corporeo

Postura: mobile/poco mobile/ teso, molto contratto Movimento: morbido-lento/ rallentato/ veloce a scatti Voce: diaframmatica: di gola/ di testa, metallica o strozzata

Variabili fisiologiche

SATEM MODULAB SERIE 800 Eletromiogramma Temperatura periferica Conduttanza cutanea o Galvanic Skin Response Pressione arteriosa Frequenza del battito cardiaco heart rate

La funzione respiratoria

(addominale e toracica) Punteggio da 1 a 4 (da migliore ad alterata) C: congruenza tra gli andamenti della respirazione del torace: P1: pause della respirazione del torace P2: pause della respirazione addominale S/D: rapporto tra i tempi di salita e discesa della curva respiratoria (inspirazione e espirazione) T/D: rapporto tra ampiezza della respirazione toracica e quella della respirazione addominale (diaframmatica); F frequenza del ritmo respiratorio.

Variabili biologiche:

Il cortisolo Lormone somatotropo La prolattina Il testosterone .

Potrebbero piacerti anche