Scarica in formato pdf o txt
Scarica in formato pdf o txt
Sei sulla pagina 1di 4

Machine Translated by Google

Un caso di granulomatosi eosinofila fatale con poliangioite che presenta


emorragia intracerebrale e trombocitopenia

Quan Hong Nguyen, PhD, MD,a Hang Thi - Thuy Tran, MS, MD,a Tuyen Manh Nguyen, MS, MD,b e
Ngoc Hoang Nguyen, PhD, MDc Hanoi, Vietnam

Riportiamo il caso di un paziente affetto da granulomatosi eosinofila


con poliangioite e trombocitopenia inspiegabile culminata in Abbreviazioni utilizzate
un'emorragia intracerebrale fatale. Poiché il danno vascolare SNC: sistema nervoso centrale
associato alla trombocitopenia potrebbe essere la principale causa EGPA: Granulomatosi eosinofila con poliangioite
di emorragia fatale, in questi casi deve essere effettuato
un trattamento più urgente della trombocitopenia. (J Allergy Clin
Immunol Global 2023;2:100148.)
La conta piastrinica ha raggiunto il valore più basso (32 3 109 /L) il
giorno 3 ed è gradualmente aumentata nei giorni successivi (Tabella I).
È stato dimostrato che una conta piastrinica inferiore a 20 3 109 /L è indicativa di un rischio
maggiore di sanguinamento nelle malattie immunologiche.1 Poiché non abbiamo trovato alcuna
Un maschio di 26 anni aveva una storia medica di rinite allergica, una
causa appropriata della trombocitopenia, abbiamo ritardato la trasfusione piastrinica e il
storia sconosciuta di asma bronchiale e nessuna storia di aver ricevuto il
trattamento per quella condizione.
vaccino contro la malattia da coronavirus 2019 (COVID-19). Tre giorni
prima del ricovero, il paziente presentava mialgia generalizzata, soprattutto
È stata ordinata una biopsia cutanea nel sito della porpora fulminante il
nei gruppi muscolari degli arti inferiori, artralgia delle anche e delle
giorno 4. Dopo aver ottenuto il risultato (Fig. 1), al paziente è stata
ginocchia, intorpidimento e quadriparesi. L'intorpidimento e la debolezza
diagnosticata una granulomatosi eosinofila con poliangite (EGPA) secondo
dei suoi arti aumentarono gradualmente. È stato ricoverato in ospedale in
i criteri diagnostici 20222 ; e il suo Bir-mingham Vasculite Activity Score
un normale stato di coscienza, con dolori muscolari e una temperatura
(versione 3)3 indicava che la malattia era in una fase attiva.
compresa tra 37,58°C e 388°C. Aveva una paresi bilaterale asimmetrica. Il
suo intorpidimento e le anomalie sensoriali erano prevalentemente distali.
Dal giorno 4 all'8, la febbre e la mialgia del paziente sono migliorate ed
Aveva una normale funzione intestinale. Abbiamo rilevato trombocitopenia
è stato in grado di camminare con un deambulatore. Il nono giorno cadde
con una conta piastrinica di 127,3,109 /L (Tabella I) e abbiamo ordinato
improvvisamente in coma. La tomografia computerizzata del cervello ha
un'ampia gamma di test diagnostici (Tabella II).
mostrato una massiccia emorragia intracerebrale nel lobo temporale
Il terzo giorno dopo il ricovero i sintomi tendevano a peggiorare. Aveva
sinistro e uno stravaso di sangue nello spazio subaracnoideo e nei ventricoli (Fig. 2).
febbre in aumento, ridotta potenza muscolare, mialgia più grave delle
Morì il giorno 10 con una conta piastrinica di 46 3 109 /L.
estremità e artralgia. Aveva un broncospasmo che si è risolto rapidamente
dopo l'uso di un broncodilatatore. Su entrambe le gambe apparve della
DISCUSSIONE
porpora fulminante. La sua conta piastrinica era 32 3 109 /L. La nostra
L'EGPA o sindrome di Churg-Strauss è una rara vasculite sistemica
diagnosi iniziale era possibile malattia infiammatoria sistemica. È stato
necrotizzante che colpisce i vasi di piccolo e medio calibro e coinvolge il
trattato con metilpred-nisolone, 80 mg al giorno, a partire dal giorno 3.
tratto respiratorio. Di solito è associata ad autoanticorpi citoplasmatici
antineutrofili.2 Il danno ai nervi periferici dovuto
alla malattia è abbastanza comune e colpisce dal 50% al 98% dei
pazienti, mentre il coinvolgimento del sistema nervoso centrale (SNC) è
Dal UN b C
IL
raro, con una prevalenza solo dal 4% al 17%. %.4 Le lesioni si presentano
il Dipartimento di Neurologia, l'Unità di Terapia Intensiva Neurologica, e
consiglio di amministrazione dell'ospedale militare centrale 108, Hanoi.
prevalentemente come infarto cerebrale, sindrome reversibile della
Il caregiver ha compreso lo scopo del rapporto sul caso, i potenziali rischi e benefici della pubblicazione e circolazione posteriore, coinvolgimento del midollo spinale o del midollo e
qualsiasi rischio di danno o imbarazzo che potrebbe derivare dalla pubblicazione. Il caregiver ha concesso l'ictus ischemico è il tipo più diffuso.
il permesso per la pubblicazione del rapporto sul caso e degli elementi visivi di accompagnamento.
L'emorragia intracerebrale è estremamente rara con alcuni casi segnalati
Abbiamo scritto opere del tutto originali, e il lavoro e le parole di altri sono stati opportunamente citati.
isolati; tuttavia, è la principale causa di morte dovuta a lesioni del sistema
nervoso centrale
Ricevuto per la pubblicazione il 1 febbraio 2023; rivisto il 7 maggio 2023; accettato per la pubblicazione
17 maggio 2023. nell'EGPA.4 La patogenesi dell'emorragia non è completamente
Disponibile online il 20 luglio 2023. compresa.4 In uno studio di ricerca, 26 pazienti in Francia e 62 pazienti in
Autore corrispondente: Quan Hong Nguyen, PhD, MD, Dipartimento di Neurologia, 108
altri paesi presentavano lesioni in il sistema nervoso centrale.5 Di questi
Central Military Hospital, No.1 Tran Hung Dao Street, Distretto di Hai Ba Trung, città
di Hanoi, Vietnam. E-mail: drquana21bv108@gmail.com. pazienti, 9 avevano un'emorragia intracerebrale e 13 avevano un'emorragia
Il simbolo CrossMark avvisa i lettori online quando sono stati apportati aggiornamenti all'articolo come intracranica, principalmente emorragia subaracnoidea. Si è verificato solo
errata o correzioni minori 1 caso correlato ad aneurisma cerebrale e 1 caso correlato a infarto, ma
2772-8293
non sono state fornite informazioni dettagliate. Gli autori dello studio hanno
2023 Gli autori. Pubblicato da Elsevier Inc. per conto dell'American Academy of Allergy, Asthma &
Immunology. Questo è un articolo ad accesso libero con licenza CC BY-NC-ND (http://creativecommons.org/
suggerito che la vasculite sembrava essere la principale causa di
licenses/by-nc-nd/4.0/). sanguinamento.5 Un altro studio ha indicato che quasi tutti i casi di EGPA
https://doi.org/10.1016/j.jacig.2023.100148 con emorragia intracerebrale si presentavano nella fase attiva

1
Machine Translated by Google
2 NGUYEN ET AL J ALLERGY CLIN IMMUNOL GLOBAL
NOVEMBRE 2023

TABELLA I. Stato di trombocitopenia e risultati dei test da individuare TABELLA II. Sierostato degli anticorpi e altri risultati dei test
cause Normale
Indice di prova Risultato allineare
Normale
Indice di prova Risultato allineare
Tiroide Tiroxina libera 15.93 12-22

127 140-350 test di funzionalita livello (pmol/L)


Conta piastrinica (3.109 /l) Giorno 1
32 Stimolante della tiroide 4.23 0,27-4,2
Giorno 3
39 livello ormonale
Giorno 4
Giorno 5 39 (mUI/ml)
46 Infezione virale Virus dell'epatite B Negativo
Giorno 6
46 stato
Giorno 7
Giorno 9 (dopo 43 Virus dell’epatite C Negativo
HIV Negativo
emorragia)
Non strutturale PCR del coronavirus Negativo
Stato del virus dengue Negativo
Cerebrospinale Conteggio delle cellule (cellule/mm3 ) 2 <5
antigene della proteina 1
(NS1Ag) analisi dei fluidi
Livello di proteine (g/L) 0,1-0,25
Dengue IgM Negativo
Positivo Livello di glucosio (mmol/L) 0,344,8
Dengue IgG
Striscio di sangue periferico Niente sangue rosso EBV, CMV, HSV, Negativo
bacilli della tubercolosi
frammenti di cellule e
percentuale di Anticorpo Antifosfolipidi Negativo
sierostato anticorpi (IgM, IgG)
reticolociti < 1%
Funzione renale Livello di urea 5.42 3.3-8.3 Anticardiolipina Negativo
(mmol/l) anticorpi (IgM, IgG)
Livello di creatinina 48 62-106 Anti-beta-2 Intervallo normale

(mmol/l) glicoproteina I

Livello di D-dimero (ng/ml) 6572 <500 anticorpi (IgM, IgG)


Stato di trombosi Addominale Normale CANCA, PANCA Negativo
ultrasuoni ANA anti-dsDNA Negativo
Normale Tomografia computerizzata e angiografia della testa Normale
Estremità inferiore
arterovenoso Nervo Polineuropatia
ultrasuoni conduzione

Normale studi
Ecocardiogramma
Petto calcolato Normale
ANA, anticorpo antinucleare; c-ANCA, citoplasmatico citoplasmatico degli antineutrofili
scansione tomografica
anticorpo; CMV, citomegalovirus; dsDNA, DNA a doppio filamento; HSV, herpes simplex
virus; p-ANCA, anticorpo citoplasmatico antineutrofili perinucleare.

della malattia con vasculite.6 I pazienti con EGPA presentavano anche fattori di
rischio generali per emorragia intracranica primaria o secondaria
come anomalie vascolari, uso di anticoagulanti o agenti antipiastrinici per il
trattamento o la prevenzione della trombosi e ipertensione dopo l'uso di farmaci
fibrinolitici o emorragici
trasformazione dell'infarto intracerebrale.6
Il nostro paziente aveva avuto un precedente angiogramma cerebrale normale
escluso aneurisma o malformazione artero-venosa cerebrale. Lui
non hanno utilizzato agenti anticoagulanti o antipiastrinici prima o durante
l'ammissione. La sua funzione di coagulazione (Tabella III) e il sangue
la pressione era normale. Pertanto, abbiamo escluso tali fattori di rischio
e suggeriscono che la vasculite potrebbe essere la causa dell'emorragia.
La trombocitopenia non è un sintomo dell’EGPA, ma lo è
menzionato in alcuni rapporti isolati.7 Le cause potrebbero essere correlate
alle microangiopatie trombotiche,8 alla sindrome emolitico-uremica,9
trombocitopenia o trombosi associata all'eparina.7 La trombocitopenia dovuta al
virus Dengue è stata esclusa nel nostro paziente nonostante
la sua vita in aree endemiche. Uno striscio di sangue periferico ha mostrato no
frammenti di globuli rossi e conta dei reticolociti inferiore all'1%
FIG 1. È stato mostrato un campione bioptico di porpora fulminante sull'arto inferiore
(Tabella I); pertanto, erano presenti microangiopatie trombotiche
gli infiltrati eosinofili (A) e la necrosi fibrinoide della parete vasale con
escluso. I test per ADAMST13 non sono stati eseguiti a causa di
infiltrati eosinofili nel derma e ingrandimento del grasso sottocutaneo
la loro indisponibilità nel nostro Paese. Anche la diagnosi di sindrome emolitico- (B). Colorazione con ematossilina ed eosina; ingrandimento originale, 320.
uremica è stata ritenuta inappropriata a causa della
la normale funzionalità renale del paziente. Non aveva mai preso l'eparina prima.
È stata segnalata trombocitopenia anche in pazienti con il sistema vascolare non ha rivelato alcuna anomalia associata a
EGPA con livelli elevati di D-dimero.7 Il nostro paziente aveva un aumento trombosi venosa. Nessun sintomo clinico di trombosi nel
Indice del D-dimero (Tabella I), ma esame dell'estremità inferiore erano la vena epatica, l'arteria polmonare o il seno venoso cerebrale
Machine Translated by Google
J ALLERGY CLIN IMMUNOL GLOBAL NGUYEN ET AL 3
VOLUME 2, NUMERO 4

FIG 2. La tomografia computerizzata del cervello (AH) ha mostrato una massiccia emorragia intracerebrale nel lobo
temporale sinistro e sangue nello spazio subaracnoideo e nei ventricoli al giorno 9 e l'angiografia cerebrale (I) non ha
mostrato anomalie al giorno 1.

registrato. Pertanto, l'EGPA potrebbe essere stata la causa della trombocitopenia del 109 /L) è stato dimostrato non essere un importante fattore di rischio di sanguinamento.
paziente. Inoltre, il basso numero di piastrine ha ostacolato anche l’intervento chirurgico d’urgenza
L'emorragia intracerebrale fatale nel nostro paziente con EGPA ha suggerito che per salvare il nostro paziente.
potrebbe esserci una relazione tra l'emorragia intracranica e la condizione di A nostra conoscenza, il nostro paziente potrebbe essere il primo paziente segnalato
trombocitopenia e vasculite. La trombocitopenia potrebbe rappresentare il principale con EGPA accompagnato da trombocitopenia ed emorragia intracerebrale massiva
rischio di sanguinamento nei pazienti con danno vascolare dovuto a vasculite. La fatale. Le cause e le conseguenze della trombocitopenia nell'EGPA richiedono una
compromissione vascolare potrebbe aumentare il rischio di emorragia nei pazienti con valutazione in ulteriori studi. La trombocitopenia può essere un segnale di allarme per
trombocitopenia anche se una conta piastrinica bassa (>20 3 la gestione precoce della trombocitopenia e potrebbe esserlo
Machine Translated by Google
4 NGUYEN ET AL J ALLERGY CLIN IMMUNOL GLOBAL
NOVEMBRE 2023

TABELLA III. Risultati completi dell'emocromo e dei test di coagulazione


Indice di prova Giorno 1-2 Giorno 3 Giorno 6 Giorno 9 (dopo l'emorragia) Intervallo normale

Conta dei globuli bianchi (3.109 /L) 10,28 10,6 14,5 22,6 4-10
Neutrofili (%) 61,4 74,8 64,2 86,5 40-74
Linfociti (%) 9,2 9,1 14,0 4.3 19-48
Eosinofili (%) 17,2 10,2 12.3 0,2 0-7
Conta dei globuli rossi (L) 5.18 5.1 4.73 4.93 4.2-6
Livello di emoglobina (g/L) 127 160 147 150 130-170
Tempo di protrombina (s) 16.6 16.1 10-14
Protrombina (%) 70 73 70-140
Livello di fibrinogeno (g/L) 5.31 2.92 2-4

considerati come fattori di rischio di grave emorragia da guidare 3. Mukhtyar C, Lee R, Brown D, Carruthers D, Dasgupta B, Dubey S, et al. Modifica e validazione del
Birmingham Vasculite Activity Score (versione 3). Anna
la selezione iniziale della terapia nei pazienti con EGPA da ridurre
Rheum Dis 2009;68:1827-32.
la grave emorragia. 4. Liu S, Guo L, Fan X, Zhang Z, Zhou J, Tian X, et al. Caratteristiche cliniche del centro
Coinvolgimento del sistema nervoso in pazienti con granulomatosi eosinofila con poliangioite: uno
studio di coorte retrospettivo in Cina. Orphanet J Rare Dis 2021;16:152.
5. Andre R, Cottin V, Saraux JL, Blaison G, Bienvenu B, Cathebras P, et al. Centrale
DICHIARAZIONE INFORMATIVA Coinvolgimento del sistema nervoso nella granulomatosi eosinofila con poliangioite

Questa ricerca non ha ricevuto alcun finanziamento specifico (Churg-Strauss): rapporto di 26 pazienti e revisione della letteratura. Autoimmune
Rev 2017;16:963-9.
enti del settore pubblico, commerciale o no-profit.
6. Mencacci NE, Bersano A, Cinnante CM, Ciammola A, Corti S, Meroni PL, et al.
Divulgazione di potenziale conflitto di interessi: dichiarano gli autori Emorragia intracerebrale, una possibile presentazione nella sindrome di Churg-Strauss:
che non hanno rilevanti conflitti di interesse. case report e revisione della letteratura. J Neurol Sci 2011;301:107-11.
7. Wolf F, Glick K, Elias M, Mader R. Trombosi venosa porta e trombocitopenia
nella granulomatosi eosinofila con poliangioite: un paradosso? Stagista rappresentante del caso Eur J
RIFERIMENTI Med 2018;5:000971.
1. Piel-Julian ML, Mahevas M, Germain J, Languille L, Comont T, Lapeyre-Mestre M, 8. Fukui S, Iwamoto N, Tsuji S, Umeda M, Nishino A, Nakashima Y, et al. Granulomatosi eosinofila con
et al. Fattori di rischio per sanguinamento, inclusa la soglia della conta piastrinica, negli adulti con poliangioite con microangiopatia trombotica: il simultaneo lupus eritematoso sistemico è associato a
trombocitopenia immune di nuova diagnosi. J Thromb Haemost 2018;16:1830-42. manifestazioni cliniche?:
2. Grayson PC, Ponte C, Suppiah R, Robson JC, Craven A, Judge A, et al. 2022 Criteri di classificazione Un caso clinico e una revisione della letteratura. Medicina (Baltimora) 2015;94:e1943.
dell'American College of Rheumatology/Alleanza europea delle associazioni per la reumatologia per 9. Cao M, Ferreiro T, Leite BN, Pita F, Bolanos L, Valdes F, et al. Due casi di atipicità
la granulomatosi eosinofila con poliangioite. sindrome emolitica uremica (aHUS) e granulomatosi eosinofila con poliangioite (EGPA): una possibile
Ann Rheum Dis 2022;81:309-14. relazione. Rappresentante del caso CEN 2017;6:91-7.

Potrebbero piacerti anche