Saltarello Romano1

Potrebbero piacerti anche

Scarica in formato pdf o txt
Scarica in formato pdf o txt
Sei sulla pagina 1di 1

I/N..I 7 ' R . I I J I Z i O N E I'ERIJI/T.

IL SALTARELLO
ROMANESCO
di VITTORIO ORAZi

I l .~altarello, la celebre danza tradizionale rm~nu.r EL O t i A D R O delle tradizioni popy187


bai. spr
r
durante l'Uttor alfa~r poeti, musi.
p i t l o r l e i n c i s o r i . T r a q u e s t i u l l l n f l , c o l u i che tra-
d u s s e p l u efficacemente e p i u Icgghtdramente d i l u n J
il rJmN) d e l t a d a n z a • il PIn~lli. del q u a l e d i a m o u n a
m~rJe d i a c q u e r e l l i , p r e z i o s i a n c h e i ~ r i d e t t a g l i . Ey
N
lo, ~pt 87
lari romane erm'r~e -- v i v a c ~ , , ~', 87
Iorito, c a r a t t e r i s t i c o - - il su/tare/-
m a n i f e s t a z i o n e m i m i c a di
ad esr il saltarello battuto sulla sobria mek~lia
g i u b i l o villureecio, che ha r a l l e g r a t o , x i n o
del y c h J t a r r i n o . *,.hr ad o t t o c e n t o inoltrato, venne c quasi a c e n i ' a n n i o r sono. le feste di p~,po-
stltulto da un altre) s l r u n w n t o popolare: la fisarmonica. lo. le s a g r e nuziali, Ic otty goderLt.-ct:,
o l l r c n d o u n o s p e t t a c o l o tipico s p e c i a l m e n -
te ai forestieri, e l a r g a copia di motivi cigli
artisti.
E, infatti, poeti, pittori, incisori, mu~,iy
sti - - specie d u r a n t e l ' O t t o c e n t o - - h a n n o
s u b i t o ii f a s c i n o del s a l t a r e l l o e nc hannt 87
reso coi loro mezzi la visione l e g g i a d r a o
il c a r a t t e r i s t i c o r i t m o , t r a d u c e n d o l i in o-
pen." d ' a r t e c h e talvolta h a n n o sfidato) vit-
t o r i o s a m e n t e il teml'~87 b a s t i r i c o r d a r e le
celebri incisioni del Pinelli, i ~y arguti
di G i o a c h i n o Belli, il finale della tamo~,a
,, S i n f u n i a i t a l i a n a 87di M e n d e l s s o h n .
S e n z a d u b b i o la c o r n i c e r o m a n t i c a della
e p o c a d a v a u n sugŸ c o n t r i b u t o alla
s c e n a : le p i t t o r e s c h e r o v i n e di C a m p o
Vaccino, q u a l c h e piaz.zetta t r a s t e v e r i n a
o m b r e g g i a t a dal pergolato, il f o n d a l e di
m a e s t o s i c i p r e s s i in u n a delle m o l t e ville
patrizie; m a e r a s o p r a t t u t t o la m i m i c a del.
S e m p r e d e l P i n e l l i , e c c o Il s o l t a r e l l o s o t t o l i n e a t o , a n z i .
s c a n d i t o d a l r i t m o del t a m b u r e l l o , u n o d e s i i s t r u m e n t i la d a n z a ed il r i t m o s c a n d i t o dal t a m b u -
classici, insieme al c h i t a r r l n o , del contadino romano. rello sulla s o b r i a m e l o d i a del c h i t a r r i n o

7,

L~

,/
-L

,J
( %
Y

Potrebbero piacerti anche