La Meiosi

Potrebbero piacerti anche

Scarica in formato pdf o txt
Scarica in formato pdf o txt
Sei sulla pagina 1di 4

LA MEIOSI

● Una cellula con 46 cromosomi (e cioè con il corredo genomico completo) si


si chiama diploide.
● Una cellula con 23 cromosomi si chiama aploide.
Nell'essere umano le uniche cellule aploidi sono gli spermatozoi (nei maschi)
e gli ovuli (nelle femmine).

La MEIOSI comprende 2 divisioni nucleari chiamate


● Meiosi 1
● Meiosi 2
Queste fasi riducono il numero di cromosomi da diploide ad aploide.
Il nucleo si divide 2 volte, ma il dna si duplica una volta sola.
Alla fine di questo processo si generano 4 cellule figlie chiamate gameti.

MEIOSI I - PROFASE I
I cromosomi divengono visibili, la membrana nucleare
si dissolve, i cromosomi omologhi aderiscono tra loro
appaiandosi e formando delle tetradi (cioè figure
formate da 4 cromatidi).
MEIOSI 1 - PROFASE 1 : CROSSING OVER
I cromosomi omologhi vanno a toccarsi scambiando un pezzettino di cromatidio con
il cromosoma omologo.

E’ un meccanismo di ricombinazione del materiale genetico proveniente dai 2


genitori.
Non si ha né la perdita né l'acquisizione del materiale genetico.
Un meccanismo che determina la ricombinazione genetica e una conseguente
maggiore variabilità genetica.

MEIOSI 1 - METAFASE 1
Le tetradi si dispongono sul piano equatoriale della cellula, ancorate, mediante i
cinetocori, alle fibre del fuso che si è nel frattempo formato completamente.

MEIOSI 1 - ANAFASE/TELOFASE 1
I cromosomi omologhi si separano e si distribuiscono in maniera casuale in numero
uguale, a differenza della mitosi, qui si dividono i CROMOSOMI non i CROMATIDI.
Al termine di questa fase avremo già delle cellule APLOIDI.
MEIOSI 2 - PROFASE 2
L’involucro nucleare scompare.

MEIOSI 2 - METAFASE 2
Le coppie di cromatidi si allineano sul piano equatoriale della cellula.

MEIOSI 2- ANAFASE 2
I cromatidi si separano e migrano verso i poli della cellula, come nella mitosi, lungo
le fibre del fuso.

MEIOSI 2 - TELOFASE 2 E CITODIERESI


Si riformano i nuclei; al termine della citodieresi saranno presenti quattro cellule
aploidi (gameti), contenenti ciascuna un solo cromatidio per ciascun cromosoma
omologo di partenza.
Alla fine della meiosi le quattro cellule figlie contengono la metà del corredo
cromosomico della cellula madre.

Potrebbero piacerti anche