Sei sulla pagina 1di 23

DEFINIZIONI DI ‘’DEMOCRAZIA’’

quod omnes tangit, ab omnibus probari debet


no taxation without representation

Abraham LINCOLN (1863) ONU – World Summit 2005

‘’…government of the people, ‘’La democrazia è un valore universale,


by the people, for the people’’ fondato sulla libera espressione della
volontà dei popoli nel determinare i propri
sistemi politici, economici, sociali e
Governo del popolo, dal popolo, culturali e sulla loro piena partecipazione
a ogni aspetto della loro vita’’
per il popolo

la Democrazia… è quella situazione social-politica dove il Popolo viene preso


a calci dal Popolo su mandato del Popolo…
Carmelo Bene

LICEO STATALE "TITO LIVIO" MARTINA FRANCA


Prof. Eugenio DIGIORGIO
Alcune definizioni di democrazia

• Il metodo democratico è lo strumento


istituzionale per giungere a decisioni
politiche, in base al quale singoli individui
ottengono il potere di decidere attraverso
una competizione che ha per oggetto il
voto popolare (Schumpeter)

• La democrazia è un sistema etico-politico


nel quale l’influenza della maggioranza è
affidata al potere di minoranze
concorrenti che l’assicurano, attraverso il
meccanismo elettorale (Sartori)

LICEO STATALE "TITO LIVIO" MARTINA FRANCA


2
Prof. Eugenio DIGIORGIO
le definizioni “critiche” di democrazia

la Democrazia… è quella situazione social-politica dove il Popolo viene preso


a calci dal Popolo su mandato del Popolo…
Carmelo Bene

In democrazia, la politica è l’arte di far credere al popolo che esso governi.


Louis Latzarus

«Nel mondo ricco ha vinto la libertà. Con le immani conseguenze che


questo comporta. La democrazia è rinviata ad altre epoche.»
Luciano Canfora

LICEO STATALE "TITO LIVIO" MARTINA FRANCA


3
Prof. Eugenio DIGIORGIO
La definizione “minima” di democrazia

Sono democratici quei regimi che presentano

• Suffragio universale maschile e femminile


• Elezioni libere competitive, ricorrenti e corrette
• Più di un partito
• Diverse e alternative fonti di informazione

Cotta-della Porta-Morlino, Fondamenti di scienza politica,


4
Il Mulino, 2004
Alcuni problemi sul concetto di sovranità popolare

Da chi è composto il Popolo?

Come si organizza?

E’ proprio il Popolo che fa sentire la sua voce nella democrazia?

Come il Popolo fa sentire la propria voce?

LICEO STATALE "TITO LIVIO" MARTINA FRANCA


Prof. Eugenio DIGIORGIO
IL PRINCIPIO di MAGGIORANZA

MAGGIORANZA ASSOLUTA o MAGGIORANZA RELATIVA o


A SOMMA ZERO A SOMMA POSITIVA

Tutti i partecipanti sono avvantaggiati e


Chi vince, vince tutto e chi perde, perde tutto
guadagnano qualcosa

I più hanno tutti i diritti, i meno (la I più hanno diritto di comandare, ma nel
minoranza) non ha alcun diritto rispetto dei diritti della minoranza.

LICEO STATALE "TITO LIVIO" MARTINA FRANCA


Prof. Eugenio DIGIORGIO
PREGI e DIFETTI della DEMOCRAZIA A. TOCQUEVILLE

PREGI DIFETTI

livellamento delle idee e mediocrità delle


forma cittadini solidali e responsabili
coscienze

rende gli individui capaci di comprendere e


uniformità del pensiero (pensiero unico)
condividere le vicende altrui

favorisce la socievolezza, la disponibilità al


tirannide della maggioranza
dialogo e la mitezza dei comportamenti

LICEO STATALE "TITO LIVIO" MARTINA FRANCA


Prof. Eugenio DIGIORGIO
Criteri per la verifica della democrazia (secondo Dahl)

1) Diritto di voto
2) Diritto di poter essere eletti
3) Diritto dei leader politici di competere per il
consenso ed il voto
4) Esistenza di elezioni libere e pacifiche
5) Libertà di associazione
6) Libertà di espressione
7) Esistenza di fonti alternative di informazione
8) Esistenza di istituzioni che rendono le politiche
pubbliche dipendenti dal voto e da altre espressioni
delle preferenze

LICEO STATALE "TITO LIVIO" MARTINA FRANCA


Prof. Eugenio DIGIORGIO
Non solo competizione
• oltre al diritto di voto, sono garantite
le libertà civili fondamentali di
opinione, parola, informazione,
associazione senza le quali neppure
la competizione elettorale sarebbe
realmente libera
• l’esercizio del potere di governo è
soggetto a controlli e contrappesi tali
da impedire che possa essere usato
per comprimere i diritti politici o le
libertà civili, per reprimere il dissenso
e cancellare la garanzie democratiche
• In assenza di queste caratteristiche si
può al massimo parlare di
democrazia elettorale (o illiberale)

LICEO STATALE "TITO LIVIO" MARTINA FRANCA


Prof. Eugenio DIGIORGIO
PLURALISMO

“Idealmente parlando, tutto il senso delle moderne democrazie si


richiama a questa scoperta: che il dissenso, la diversità di opinioni, il
contrasto, non sono affatto incompatibili con un ordine sociale e con
l’autorità […], che la differenziazione e non l’uniformità costituisce il
lievito e il più vitale alimento dello stato” (G. Sartori)

LICEO STATALE "TITO LIVIO" MARTINA FRANCA


Prof. Eugenio DIGIORGIO
Le tre fasi storiche
del governo rappresentativo
70
65

60 Terza ondata (1974-?)

52
50
Seconda ondata
• Parlamentarismo 40
(1943-1962)

• Democrazia dei partiti 33

• Democrazia del pubblico 30


30
Prima ondata (1828-1926) Primo riflusso
20
(1922-1942) Secondo riflusso
(1958-1975)

10 11

0
0
1820 1830 1840 1850 1860 1870 1880 1890 1900 1910 1920 1930 1940 1950 1960 1970 1980 1990

In generale la democrazia – come viene intesa modernamente – si è affermata in diversi modi, lungo un arco temporale che va dagli inizi del
diciannovesimo secolo alla fine del ventesimo, nel quale Samuel Huntington in “The third wave”, identifica tre grandi ondate di democratizzazione: la
prima, è quella che Huntington colloca tra il 1828 e il 1926, e che abbraccia il periodo dei moti rivoluzionari europei del diciannovesimo secolo fino a
poco dopo la Grande Guerra; la seconda ondata si sviluppa in un contesto che vede la fine delle dittature europee e i conseguenti processi di
decolonizzazione, va evidenziato che le democrazie che nascono da questi sono spesso fragili e instabili; la terza ondata viene identificata da
Huntington a partire dal 1974, anno della “rivoluzione dei garofani” in Portogallo, ed è caratterizzata da una maggiore eterogeneità nella
distribuzione geografica globale. LICEO STATALE "TITO LIVIO" MARTINA FRANCA
Prof. Eugenio DIGIORGIO
misurare la democrazia

LICEO STATALE "TITO LIVIO" MARTINA FRANCA


Prof. Eugenio DIGIORGIO
LICEO STATALE "TITO LIVIO" MARTINA FRANCA
Prof. Eugenio DIGIORGIO
Lo stato della democrazia

freedomhouse.org
LICEO STATALE "TITO LIVIO" MARTINA FRANCA
Prof. Eugenio DIGIORGIO
LICEO STATALE "TITO LIVIO" MARTINA FRANCA
Prof. Eugenio DIGIORGIO
LICEO STATALE "TITO LIVIO" MARTINA FRANCA
Prof. Eugenio DIGIORGIO
LICEO STATALE "TITO LIVIO" MARTINA FRANCA
Prof. Eugenio DIGIORGIO
Le forme di governo definite

• Parlamentarismo
• Il capo del governo è selezionato
dal parlamento Le forme di governo ibride
• Il governo dipende dalla fiducia del
legislativo
• L’esecutivo è un organo collegiale • Semipresidenzialismo (Francia)
• Premierato (Israele)
• Sistema direttoriale (Svizzera)
• Presidenzialismo
• Il capo del governo è selezionato
dai cittadini
• Il governo non dipende dalla fiducia
del legislativo
• L’esecutivo è un organo
monocratico

LICEO STATALE "TITO LIVIO" MARTINA FRANCA


Prof. Eugenio DIGIORGIO
La geografia delle forme di governo democratiche

LICEO STATALE "TITO LIVIO" MARTINA FRANCA


Prof. Eugenio DIGIORGIO
I sistemi non democratici

• Tipi di autoritarismo
• Monarchie assolute
• Regimi a partito unico
• Regimi militari
• Pseudo democrazie
• Dittature personali

• Casi estremi
• Totalitarismo
• Sultanismo

LICEO STATALE "TITO LIVIO" MARTINA FRANCA


Prof. Eugenio DIGIORGIO
LE VIRTU’ della DEMOCRAZIA

1. LA LIBERTA’ POLITICA E’ PARTE INTEGRANTE DELLA LIBERTA’ UMANA


IN GENERALE (la partecipazione politica e sociale costituisce un valore
intrinseco per la vita e il benessere dell’uomo.

2. LA DEMOCRAZIA HA UN IMPORTANTE VALORE PRATICO: ACCRESCERE


L’ATTENZIONE OTTENUTA DAL POPOLO QUANDO DA’ VOCE ALLE
PROPRIE RICHIESTE E PRETENDE DI SVOLGERE UN EFFETTIVO RUOLO
POLITICO (anche per soddisfare le proprie necessità economiche)

3. LA PRATICA DELLA DEMOCRAZIA OFFRE:


AI CITTADINI L’OPPORTUNITA’ DI IMPARARE GLI UNI DAGLI ALTRI E
ALLA SOCIETA’ QUELLA DI FORMARE I PROPRI VALORI E DEFINIRE
LE PROPRIE PRIORITA’.

A. SEN ‘’la democrazia degli altri’’ – Mondadori, 2005

LICEO STATALE "TITO LIVIO" MARTINA FRANCA


Prof. Eugenio DIGIORGIO
La democrazia è in pericolo ?

La democrazia è sempre potenzialmente a rischio

Però bisogna distinguere la macchina dai macchinisti:


la macchina è buona;
i macchinisti non sono un granchè

G. Satori ‘’La democrazia in trenta lezioni’’ – Mondadori, 2008

LICEO STATALE "TITO LIVIO" MARTINA FRANCA


Prof. Eugenio DIGIORGIO

Potrebbero piacerti anche