Sei sulla pagina 1di 9

lettere e epistolografia

di Massimo Palermo - Enciclopedia dell'Italiano (2010)



1. Origini dell’epistolografia
La corrispondenza epistolare comincia a diffondersi nella prima metà del Duecento, in
concomitanza con la diffusione degli usi scritti del volgare, in seguito a due mutamenti
di carattere materiale: l’inizio della produzione in Italia della carta, supporto di gran
lunga più economico della pergamena; lo sviluppo di una nuova grafia, la mercantesca
(➔ grafia; ➔ mercanti e lingua), caratterizzata da un ductus corsivo adatto a fluidificare
l’operazione di scrittura, e insegnata principalmente nelle scuole d’abaco, dove avveniva
la formazione dei mercanti (Miglio 1994; Petrucci 2008).
Nello stesso periodo maturò una maggiore attenzione alle esigenze di conservazione del
testo epistolare, per sua natura facilmente deperibile: per motivi diversi sia le lettere
prodotte da uffici pubblici sia quelle delle famiglie mercantili iniziarono a essere
custodite in archivi pubblici e privati.
Affermatosi l’uso del volgare (ma la convivenza col latino durò ancora per secoli), le
strade del genere lettera divergono: da un lato si consolida nell’apparato formale
l’epistola colta, ispirata alla prosa d’arte, che eleva il volgare epistolare in ossequio a
modelli mediolatini (cursus, ricco apparato di figure retoriche, rigorosa disposizione
delle parti, ecc.); dall’altro si sviluppa una sempre più imponente tradizione di scrittura
mercantile, opera di un ceto sociale che di norma non conosceva il latino o ne aveva solo
una competenza passiva.
La cultura alta, di cui erano interpreti i maestri di retorica, mostrò immediatamente un
atteggiamento di sussiegosa sufficienza nei confronti delle scritture dei mercanti. Lo
sdegnoso disprezzo nei confronti della cultura mercantile espresso, per es., da
Boncompagno da Signa (1170-1250) in un brano assai noto (Rockinger 1961: 173)
emerge ancora due secoli più tardi, a metà del Quattrocento, quando l’umanista senese
Enea Silvio Piccolomini (futuro papa Pio II), da Ratisbona, invia una piccata risposta a una
lettera ricevuta dal mercante Ambrogio Spannocchi, suo concittadino, in cui sostiene di
non aver capito nulla del contenuto della missiva e rimarca di essere stato istruito a
comprendere «i caratteri latini e non gli uncini mercanteschi» (Petrucci 2008: 64).

2. Lettere di mercanti e epistolografia femminile


Si deve a Melis (1972) una ricognizione ancor oggi valida sui temi e le strutture ricorrenti
nelle lettere mercantili. Il dato più rilevante è senza dubbio l’architettura funzionale
dell’epistola mercantile: in essa, rispetto alla produzione colta, minore spazio è dedicato
al carattere formulare e agli artifici retorici, maggiore alle sezioni informative. Ciò non
impedisce che la lettera mercantile acquisti nel tempo una scansione stabile delle parti,
caratterizzata da un nucleo centrale, propriamente informativo, preceduto e seguito da

1
una cornice pragmatica contenente in apertura l’invocatio, formule allocutive di
apertura e informazioni meta-epistolari (per es., rassicurazioni sulla ricezione della
missiva precedente dell’interlocutore, con una breve sintesi del suo contenuto,
rammarico per la lentezza della risposta e simili), in chiusura formule di congedo. Alcune
di queste sezioni potevano essere sacrificate per scarsa padronanza testuale dai mittenti
meno colti (Palermo 1994).
Le sezioni informative potevano riguardare sia informazioni sull’azienda (resoconti sul
suo andamento, ordini, disposizioni e quant’altro necessario a gestire imprese
commerciali già ramificate in filiali in Italia e all’estero) sia informazioni extra-aziendali:
il mercante voleva essere aggiornato su guerre, carestie, cambi di alleanze politiche,
percorribilità delle vie di comunicazione e sulle possibili ripercussioni di tali accadimenti
sulla propria attività. Nelle lettere si trovano così anche «previsioni di avvenimenti
economici di ogni sorta, [...] narrazioni efficaci e gustose di intrighi di corti, di signori laici
ed ecclesiastici, fino al pettegolezzo intorno a persone secondarie» (Sapori 1983: 11).
Per questo aspetto le lettere mercantili vanno considerate come antesignane della
stampa periodica.
Veri e propri topoi della scrittura mercantile sono il riferimento alla frenesia del
processo di scrittura e l’ossessione per la chiarezza del dettato grafico, spia evidente di
una bassa qualità media delle grafie, soprattutto quelle adoperate dai corrispondenti
locali. All’iperattivismo scrittorio, di cui è testimonianza diretta la dimensione
dell’Archivio Datini di Prato (150.000 lettere, 500 registri e libri di conti, migliaia di
documenti commerciali), fa riferimento Francesco Datini in una lettera alla moglie:
«Iersera [non] mi sentia molto bene della persona per lo molto scrivere che ò fatto
questi due dì, senza dormire né di dì né di notte» (Origo 1979: XIX). Lo stesso Datini
biasima la trascuratezza della scrittura di un suo agente fiorentino e il suo consocio
Domenico di Cambio si preoccupa di inviare il ragazzo da un precettore privato, che lo
metta in grado di scrivere comprensibilmente (Melis 1972: 26).
Le lettere mercantili costituiscono una preziosa documentazione della lingua non
letteraria, con interessanti fenomeni di ibridazione fra dialetti dovuti alle situazioni di
contatto linguistico tra parlanti eterogenei innescate dalle necessità dell’azienda. La
varietà degli scriventi si traduce in diversi livelli di elaborazione linguistica. Fra le
testimonianze più interessanti quelle degli scriventi meno colti (in genere famigli e
fattori di aziende agricole locali) la cui scrittura mostra segni di trasferimento sulla carta
di fenomeni dell’oralità. Si tratta di scriventi «ovviamente alfabetizzati, ma incolti
quanto basta per ‘vivere’ la comunicazione scritta in modo formalmente e
sostanzialmente non diverso da quella orale» (De Blasi 1982: 9). Proprio da studi su
carteggi di questo tipo ha preso le mosse negli scorsi decenni il filone di studi sull’italiano
dei semicolti, che anche in epoche successive avrebbero affidato le proprie
testimonianze scritte principalmente al mezzo epistolare (D’Achille 1994).
Fra XIV e XV secolo si registra la presenza di autrici femminili, sia come scrittrici in
proprio sia come dettatrici. Tra le prime si ricordano alcune mogli di mercanti, come

2
Margherita Datini, che imparò a scrivere da adulta proprio per intrattenere
corrispondenza col marito, e la fiorentina Alessandra Macinghi Strozzi, moglie di Matteo,
autrice di un interessante carteggio in cui si mescolano disbrigo di affari e affetti privati;
tra le seconde santa Caterina da Siena, che dettò il proprio epistolario prevalentemente
ad alcune consorelle. Allo stato degli studi sembra che le testimonianze emergenti dalle
scritture epistolari femminili tre-quattrocentesche, sia di laiche sia di religiose, sfuggano
a precise catalogazioni, tanto per le abitudini di scrittura quanto per la codificazione
retorica (Miglio 2008).

3. Artes dictandi
Le artes dictandi (il nome si deve all’abitudine del tempo a dettare a un segretario il
testo delle missive), composte a partire dall’XI secolo, insegnavano l’arte di comporre
lettere in latino. Da Bologna, prestigiosa sede universitaria e fondamentale centro di
cultura giuridica, letteraria e retorica, provengono quasi tutte le artes dictandi del XIII
secolo; in questa città «il volgare, diventando lo strumento dell’epistolografia ufficiale,
si nobilita: si libera cioè dei suoi tratti dialettali più spinti e, modellandosi sul latino,
acquista forme stabili e regolari» (Dardano 1999: 277). A Guido Faba, notaio attivo a
Bologna nei primi decenni del Duecento, si deve l’iniziativa di adattare al volgare
l’apparato retorico, formulare e stilistico della tradizione mediolatina. Nacque così, con
la redazione della Gemma Purpurea (1239-1248) e dei Parlamenta et epistole (1243), un
importante filone della prosa d’arte italiana, legato anche al progetto di nobilitare la
corrispondenza in volgare delle pubbliche autorità, progetto di importanza strategica
per lo sviluppo della civiltà comunale.
L’importanza riservata alla stesura delle lettere ufficiali è testimoniata dall’altissimo
profilo culturale delle personalità chiamate a dirigere le cancellerie e dalla cura formale
dedicata al processo di elaborazione dei documenti: stesura di una minuta, revisione,
redazione della copia definitiva, conservazione di una copia di essa in appositi registri,
denominati appunto copialettere (➔ cancellerie, lingua delle).
L’apparato dei modelli di lettera in volgare inseriti in queste opere non era soltanto al
servizio di importanti relazioni politiche o diplomatiche, ma prevedeva anche esempi
per usi quotidiani. Nella lettera seguente uno studente fuori sede, dovendo chiedere al
padre di inviargli dei soldi, scomoda un imponente apparato retorico e metaforico:
Andato sono al prato della Filosofia bello, delectevole e glorioso, e volsi cogliere flore de
diversi colori, aço ch’eo fecesse una corona de merevegliosa belleça, la quale
resplendesse in lo meo capo, et in la nostra terra a li amisi e parenti reddesse odore
gratioso. Ma lo guardiano del çardino contradisse, s’eo non li facessi doni placeveli et
onesti. Unde in per quello che no v’è che despendere [= poiché non ho da spendere], sì
la vostra liberalità vole che vegna a cotanto onore, vogliatime mandare pecunia in
presente, scì che in lo çardino in lo quale sono intrato, possa stare e cogliere fructo
pretioso (Guido Faba, Parlamenta et epistole, in Segre & Marti 1959: 17).

3
Si notino le metafore imperniate sull’immagine iniziale del prato della Filosofia, con la
brusca discesa al piano letterale solo per avanzare la richiesta (vogliatime mandare
pecunia), l’apparato di dittologie (doni placeveli et onesti) e terne
(prato [...] bello, delectevole e glorioso), le anastrofi (andato sono), il chiasmo (una
corona [...] la quale resplendesse in lo meo capo, et in la nostra terra [...] reddesse odore
gratioso).

4. Petrarca
Sul versante letterario della produzione epistolare spicca l’esperienza di
➔ Francesco Petrarca, che con le sue raccolte di lettere latine (le Familiares, le Seniles,
le Sine nomine, l’incompiuta Epistola posteritati, le Epystolae in esametri) fonda un
nuovo genere letterario superando le consuetudini mediolatine e riallacciandosi
direttamente alla tradizione classica, in particolare al modello ciceroniano.
La grande novità, che fece delle raccolte petrarchesche un modello a cui avrebbero
guardato gli intellettuali europei per tutta l’età moderna, consiste nella concezione
dell’epistolario non come regesto casuale di materiali autobiografici, ma come opera
letteraria, cui l’autore dedica le medesime cure che alle opere maggiori e in cui lascia la
propria impronta autoriale attraverso la selezione, gli interventi correttivi, l’inserimento
delle singole tessere in raccolte organiche organizzate cronologicamente o
tematicamente. Il sentiero segnato da Petrarca sarebbe poi stato seguito da Coluccio
Salutati, per confluire nella tradizione dell’epistola latina umanistica. Il distacco dalla
retorica mediolatina si rileva dal punto di vista formale nell’abbandono del cursus e del
rigido apparato formulare delle artes dictandi, sul piano grafico nell’imitazione della
grafia corsiva antiqua.

5. Pubblicazioni di scambi epistolari


Nel Cinquecento la produzione epistolare entra in tipografia, sia nel senso che scrittori
di fama iniziano a pubblicare i propri epistolari (esempi fortunati quelli di Pietro Aretino
e di Annibal Caro) sia perché, sulla scorta dei formulari di epistolografia precedenti,
nasce un nuovo genere, il Segretario, che prende per antonomasia il nome dall’opera di
Francesco Sansovino, pubblicata nel 1564. Un topos, ricorrente anche nella trattatistica
successiva, riguarda l’attenzione alle circostanze comunicative e ai rapporti di ruolo tra
scrivente e destinatario.
Come ricorda il Sansovino, adattando alla corrispondenza epistolare un noto passo
del Cortegiano: «dobbiamo aver in mente chi scrive, a chi si scrive, ciò che noi semo
rispetto a colui al qual si scrive, e ciò che sia colui in sé medesimo cui noi scriviamo»
(citato in Matt 2005: 25). Nasce così un nuovo e fortunato filone editoriale, che porta
alla ridefinizione e all’ammodernamento anche dei modelli di lettera privata (Quondam
1981).
Gli epistolari trasferiti sulla carta stampata, pur raggiungendo un pubblico più ampio,
perdevano preziose informazioni sulla disposizione delle parti sullo spazio bianco del

4
foglio di carta; supplirono parzialmente a questa lacuna edizioni pregiate recanti modelli
grafici di soprascritte, formule d’esordio, tratti ornamentali, monogrammi: si trattava di
volumi con abbondanti esemplificazioni di tali realizzazioni stampati non coi caratteri
mobili, ma con apposite lastre di rame incise, alla stregua delle riproduzioni di opere
d’arte. L’educazione grafica e l’addestramento alla mise en page del testo scritto a mano
viene invece sempre più spesso affidata ai maestri delle scuole, pubbliche o religiose,
sviluppatesi in Italia a partire dal periodo post-tridentino.
Lo sviluppo degli scambi epistolari nel periodo compreso tra la rivoluzione francese e il
primo conflitto mondiale, a buon diritto definito civilité de la correspondance (Chartier
1991) ha consentito la diffusione presso le fasce di popolazione alfabetizzata di un
italiano dell’uso medio sempre più condiviso e consolidato nelle sue strutture portanti,
contribuendo così a delineare la fisionomia di quella lingua comune che potesse
trasferire sulla pagina scritta la conversazione colta di cui ➔ Alessandro Manzoni, nella
celebre lettera a Claude Fauriel del 1821, lamentava ancora la mancanza.

6. Lettere ottocentesche
Lo scambio epistolare, da sempre considerato un sostituto della comunicazione faccia a
faccia, una modalità comunicativa caratterizzata da una dialogicità asincrona (come si
direbbe oggi), sviluppa un’articolazione testuale tesa a inserire nella tessitura linguistica
diversi segnali dell’oralità. A questa caratteristica di fondo sono riconducibili molte
caratteristiche linguistiche delle lettere ottocentesche, come il forte tasso di espressività
e il ricorso frequente a strutture elative ed esclamative.
L’impiego di un lessico di carattere familiare anche in scrittori sorvegliati e ossequenti
alla norma alta fa sì che la scrittura epistolare di questo periodo si presenti come «zona
franca rispetto alle proibizioni puristiche» (Antonelli 2001: 125). Rientrano in
quest’ambito il ricorso consapevole a inserti dialettali (balla, scarafone «scarabocchio,
sgorbio», sturbare «sconvolgere»), l’uso di espressioni colorite mirate a descrivere
caratteristiche psicologiche di una persona (barbogio, gonzo, minchione, oca «donna
frivola», orso «persona poco socievole»), una fraseologia brillante in cui si trovano le
tracce di termini ancor oggi caratteristici dell’italiano colloquiale: a passo di formica, a
tempo perso, chiudere bottega, darsi la zappa sui piedi, prendere due piccioni con una
fava (esempi tratti da Antonelli 2001).
Durante tutto il XIX secolo prosegue la fortuna dei trattati di scrittura, versioni
aggiornate e rivisitate dei segretari cinquecenteschi. Fondamentale in questa
produzione la riflessione sul rapporto fra testo e paratesto, fra spazi bianchi e spazio per
la scrittura, in una retorica
ancora nel primo Ottocento fondata su un galateo che fissa con rigore il comportamento
dello scrivente rispetto a una serie di tratti, molti dei quali esterni alla stesura vera e
propria del testo [...] in un quadro di semantizzazione completa del gesto comunicativo
(Antonelli 2003: 32).

5
Sul versante degli aspetti materiali della scrittura e del confezionamento della missiva si
registra un progressivo adeguamento alle esigenze di rapidità e uniformazione dei
nascenti sistemi postali pubblici; a partire dal 1850, sul modello di quanto avvenuto un
decennio prima in Inghilterra, i vari stati italiani introdussero il francobollo: una tariffa
di spedizione unica, pagata alla spedizione dal mittente e non all’arrivo dal destinatario,
indipendente dalla distanza, ma variabile in base al peso del contenuto.
Quest’ultimo aspetto incentivò l’uso di carta più leggera, che già in precedenza in alcune
zone d’Italia costituiva una variabile significativa: ➔ Giacomo Leopardi scrive nel 1825
alla sorella Paolina da Milano: «scrivetemi in carta piuttosto fina, perché se il foglio è un
po’ grosso, qui si raddoppia subito il prezzo della lettera» (citato in Antonelli 2003: 35).
Da ricordare inoltre la diffusione del pennino d’acciaio, che rendeva più fluida e veloce
l’operazione di scrittura, e la nascita intorno al 1870 della cartolina, che consentiva di
ridurre i costi di spedizione sacrificando però la riservatezza del contenuto.
Dal punto di vista della conservazione e dell’accesso alla documentazione,
parallelamente a un aumento esponenziale degli epistolari editi su carta, è da registrare
negli ultimi anni la creazione di archivi digitali consultabili in rete. Fra le iniziative in tal
senso si ricordino il corpus contenente una porzione del carteggio Datini
(http://aspweb.ovi.cnr.it), l’AITER (Archivio Italiano della Tradizione Epistolare in Rete:
http://aiter.unipv.it, attivo dal 2008) e il CEOD (Corpus Epistolare Ottocentesco Digitale,
www.unistrasi.it/ceod, attivo dal 2003). Quest’ultimo, attualmente composto da circa
1300 lettere di 73 scriventi diversi, in massima parte inedite, offre un significativo
campione della produzione epistolare ottocentesca (Antonelli, Chiummo & Palermo
2004; Antonelli et al. 2009).

7. Il Novecento
Se ai piani alti della cultura gli epistolari novecenteschi hanno contribuito a tracciare la
storia delle idee (per citare solo alcuni nomi eccellenti si pensi a ➔ Benedetto Croce,
Antonio Gramsci, Elio Vittorini, Cesare Pavese), lo strumento epistolare ha costituito
sovente l’unica modalità di accesso alla scrittura per le classi subalterne, testimoni
involontarie di eventi della grande Storia: l’emigrazione italiana (sulla lingua delle lettere
degli emigrati, ➔ interferenza), le migrazioni interne conseguenti all’industrializzazione
del nord Italia, i due conflitti mondiali.
Sul versante delle condizioni materiali prosegue la rincorsa all’innovazione tecnologica
con l’introduzione del telegrafo, del telefono, della macchina per scrivere, che hanno
progressivamente confinato l’uso della scrittura a mano su carta nel recinto degli scambi
di natura privata e affettivo-sentimentale.
In anni recenti ha acquisito sempre più peso la comunicazione commerciale in forma
epistolare: in questo genere di missive le convenzioni sociali che per secoli hanno
governato la pratica dello scriversi secondo norme di cortesia linguistica implicitamente
o esplicitamente codificate sta lasciando spazio a una diffusa informalità in nome di una
presunta vicinanza alle esigenze del destinatario-cliente. Se ne osservano gli effetti

6
nell’uso generalizzato del tu e di un tono confidenziale (senza la precondizione di ciò,
cioè che ci sia confidenza tra gli interlocutori) nelle lettere circolari che periodicamente
le aziende fornitrici di servizi pubblici o privati inviano agli utenti.

8. L’era digitale
L’avvento dell’era digitale ha spazzato via in appena un quarto di secolo abitudini
millenarie. Dapprima il personal computer ha soppiantato l’uso della macchina per
scrivere negli uffici; subito dopo, l’avvento della comunicazione telematica di massa ha
fatto entrare nelle nostre case strumenti di comunicazione sempre più evoluti. La loro
diffusione, oltre a determinare nuove forme di analfabetismo tecnologico, sta avendo
effetti linguistici rilevanti: primo fra tutti l’integrazione e l’ibridazione di modalità
proprie della comunicazione orale e di quella scritta (Pistolesi 2004; Antonelli 2009). Ci
si può chiedere se la lettera cartacea nell’epoca di Internet (➔ Internet, lingua di;
➔ posta elettronica, lingua della) sia destinata a scomparire o a evolversi secondo
nuove forme, e cercare di individuare cosa rimanga della partitura testuale della lettera
nell’e-mail.
Ad oggi si può affermare che la posta elettronica costituisce lo strumento
linguisticamente più duttile nell’ambito della comunicazione trasmessa con supporti
tecnologici (sms, chat, forum, social network, ecc.): il registro e il grado di formalità
possono oscillare tra impieghi spiccatamente informali, in cui si usa l’e-mail come
alternativa al messaggino telefonico (la possibilità di gestire col telefono cellulare anche
la posta elettronica favorisce la fusione e confusione tra i due ambienti) e usi ufficiali ed
elaborati in cui l’e-mail può assumere quasi tutte le caratteristiche formali della lettera
su carta.
Quanto all’organizzazione del testo la lettera elettronica può abbandonare molte delle
convenzioni a cui ha soggiaciuto per secoli il genere epistolare: in un messaggio di posta
elettronica perfino i due segnali ‘estremi’ della partitura testuale – l’apertura e la
chiusura assolute – sono resi ridondanti dalle modalità di trasmissione del messaggio,
che può iniziare senza alcuna delle tradizionali formule allocutive e terminare senza la
firma, dato che il destinatario sa comunque da chi sta ricevendo il messaggio. Inoltre la
possibilità di incollare nella risposta il contenuto del messaggio precedente sta
cambiando quella che per secoli è stata una caratteristica fondante della comunicazione
epistolare, cioè il riferimento sintetico alle questioni poste dall’interlocutore nella
lettera precedente mediante l’uso di appropriati strumenti anaforici.

Studi
Antonelli, Giuseppe (2001), Lettere familiari di mittenti cólti di primo Ottocento: il
lessico, «Studi di lessicografia italiana» 18, pp. 123-226.

7
Antonelli, Giuseppe (2003), Tipologia linguistica del genere epistolare nel primo
Ottocento. Sondaggio sulle lettere familiari di mittenti cólti, Roma, Edizioni
dell’Ateneo.
Antonelli, Giuseppe (2009), Scrivere e digitare, in XXI Secolo. Comunicare e
rappresentare, Roma, Istituto della Enciclopedia Italiana, pp. 243-252.
Antonelli, Giuseppe, Chiummo, Carla & Palermo, Massimo (a cura di) (2004), La cultura
epistolare nell’Ottocento. Sondaggi sulle lettere del CEOD, Roma, Bulzoni.
Antonelli, Giuseppe et al. (a cura di) (2009), La scrittura epistolare nell’Ottocento. Nuovi
sondaggi sulle lettere del CEOD, Ravenna, Giorgio Pozzi.
Chartier, Roger (dir.) (1991), La correspondance. Les usages de la lettre au XIXème siècle,
Paris, Fayard.
D’Achille, Paolo (1994), L’italiano dei semicolti, in Storia della lingua italiana, a cura di L.
Serianni & P. Trifone, Torino, Einaudi, 3 voll., vol. 2° (Scritto e parlato), pp. 41-79.
Dardano, Maurizio (1999), La prosa del Duecento, in Storia generale della letteratura
italiana, diretta da N. Borsellino & W. Pedullà, Milano, Motta, 16 voll., vol. 1º (Il
Medioevo. Le origini e il Duecento), pp. 271-324.
De Blasi, Nicola (1982), Tra scritto e parlato. Venti lettere mercantili meridionali e
toscane del primo Quattrocento, Napoli, Liguori.
Matt, Luigi (2005), Teoria e prassi dell’epistolografia italiana tra Cinquecento e primo
Seicento. Ricerche linguistiche e retoriche (con particolare riguardo alle lettere di
Giambattista Marino), Roma, Bonacci.
Melis, Federigo (a cura di) (1972), Documenti per la storia economica dei secoli XIII-XVI,
Firenze, Olschki.
Miglio, Luisa (1994), Criteri di datazione per le corsive librarie italiane dei secoli XIII-XIV.
Ovvero riflessioni, osservazioni, suggerimenti sulla lettera mercantesca, «Scrittura e
civiltà», 18, pp. 143-157.
Miglio, Luisa (2008), Governare l’alfabeto. Donne, scrittura e libri nel Medioevo, Roma,
Viella.
Origo, Iris (1979), Il mercante di Prato, prefazione di L. Einaudi, Milano, Rizzoli (1a ed. Il
mercante di Prato. Francesco di Marco Datini, Milano, Bompiani, 1958).
Palermo, Massimo (1994), Il carteggio Vaianese (1537-39). Un contributo allo studio
della lingua d’uso nel Cinquecento, Firenze, Accademia della Crusca.
Petrucci, Armando (2008), Scrivere lettere. Una storia plurimillenaria, Roma - Bari,
Laterza.
Pistolesi, Elena (2004), Il parlar spedito. L’italiano di chat, e-mail e sms, Padova, Esedra.
Quondam, Amedeo (a cura di) (1981), Le carte messaggiere. Retorica e modelli di
comunicazione epistolare. Per un indice dei libri di lettere del Cinquecento, Roma,
Bulzoni.
Rockinger, Ludwig (1961), Briefsteller und Formelbücher des elften bis vierzehnten
Jahrhunderts, New York, Burt Franklin, 2 voll. (1a ed. München, Franz 1863-1864, 2
voll.).

8
Sapori, Armando (1983), Il mercante italiano nel Medioevo. Quattro conferenze tenute
all’École pratique des hautes études, Milano, Jaca Book (ed. orig. Le Marchand italien
au Moyen Âge. Conférences et bibliographie, Paris, Colin 1952).
Segre, Cesare & Marti, Mario (a cura di) (1959), La prosa del Duecento, Milano - Napoli,
Ricciardi.

Potrebbero piacerti anche