Sei sulla pagina 1di 2

L'umidità assoluta e l'umidità relativa

Dal punto di vista meteorologico, interessa distinguere tra umidità assoluta e umidità relativa.
L'umidità assoluta è la quantità in grammi di vapore acqueo contenuta in 1 mc di aria. L'umidità
assoluta aumenta con l'aumentare della temperatura.
In ogni caso la quantità di vapore acqueo contenuta in un dato volume di aria, a una data
temperatura, non può superare un limite massimo, detto limite di saturazione: è il punto in cui l'aria
diventa satura di vapore, cioè presenta l'umidità massima possibile; infatti la parte di vapore che
fosse in eccesso condenserebbe, trasformandosi allo stato liquido.
L'umidità relativa è il rapporto, espresso in percentuale, tra l'umidità assoluta rilevata a una certa
temperatura e l'umidità massima alla stessa temperatura.
Osservando la tabella, si vede che alla temperatura di 20°C, 1 mc di aria può contenere al massimo
circa 17 g di vapore, mentre a 30 °C ne può contenere circa 30 g. Se a 30 °C si misura un'umidità
pari a 21 g di vapore per mc di aria (umidità assoluta), sapendo che il limite si saturazione (umidità
massima) è 30 g per mc di aria, per calcolare l’umidità relativa dovremo svolgere il calcolo:
umidità relativa = 21 g / 30,4 g ∙ 100 = 69%.

Volume aria Umidità massima


Temperatura (mc) Vapore acqueo misurato Umidità assoluta Umidità
(°C) (g/mc) (g/mc) relativa %
20 1 17.3 13 75.1445086705

Limiti di saturazione
Vapore acqueo
Temperatura umidità massima
(°C) (g/mc)
0 4.8
10 9.4
20 17.3
30 30.4
40 50.7

Risolvi da solo i seguenti problemi.

1. L'umidità assoluta rilevata a 20°C in un metro cubo di aria è di 13 g; calcola l'umidità relativa.

2. L'umidità relativa rilevata a 30°C in un metro cubo di aria è del 60%; calcola l'umidità assoluta.
3. L'umidità assoluta rilevata a 40°C in due metri cubi di aria è di 50 g; calcola l'umidità relativa.

Potrebbero piacerti anche